Amstel Gold Race 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da prof »

@Simociclo. Dimenticavo Gilbert: "dubbio" perchè non corre quasi mai. Dov'era nell'ultimo mese? Di questi corridori io penso sempre tutto il peggio. Sbaglio? e vabbè ...
"Ridicolo" perchè a me quei corridori li' fanno un po' ridere: riescono a prendere per il naso il mondo intero che, infatti, li considera campioni.
Gilbert avrebbe avuto i mezzi e lo ha dimostrato: da allora, da quando cioè lo ha dimostrato, non fa piu' nulla e vive di rendita. E' considerato corridore da classiche ed è un mese che si corrono le piu' grandi classiche del ciclismo senza che di Gilbert vi sia traccia. Se a voi piace, padronissimi ... A me, no.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6918
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da simociclo »

prof ha scritto:@Simociclo. Dimenticavo Gilbert: "dubbio" perchè non corre quasi mai. Dov'era nell'ultimo mese? Di questi corridori io penso sempre tutto il peggio. Sbaglio? e vabbè ...
"Ridicolo" perchè a me quei corridori li' fanno un po' ridere: riescono a prendere per il naso il mondo intero che, infatti, li considera campioni.
Gilbert avrebbe avuto i mezzi e lo ha dimostrato: da allora, da quando cioè lo ha dimostrato, non fa piu' nulla e vive di rendita. E' considerato corridore da classiche ed è un mese che si corrono le piu' grandi classiche del ciclismo senza che di Gilbert vi sia traccia. Se a voi piace, padronissimi ... A me, no.
grazie per le risposte.
Su Greg, purtroppo, inizio a pensarla come te..... e dico purtroppo perchè mi piacerebbe un sacco vederlo vincere una grande corsa, proprio perchè anch'io lo ammiro per il suo essere sempre al via di tutte le classiche, non per fare numero, perchè alla fine arriva sempre o quasi davanti.

Su Gilbert; trovo anch'io stupido che non corra perlomeno le corse fiamminghe (ma vorrei anche vederlo alla Roubaix). Io sono sempre stato un tifoso di Bartoli, proprio perchè nelle corse di un giorno lo vedevi sempre, e sempre ci provava (a parte la roubaix, a cui ha partecipato solo l'ultimo anno, e si è pubblicamente pentito di non averci provato prima).
Mi auguro ancora che Gilbert torni a fare il Fiandre, nel frattempo, visto che è un corridore che ho amato, spero almeno di vederlo all'attacco alla Liegi.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6918
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da simociclo »

Scattista ha scritto:Ma Sagan?????

Una corsa come quella di oggi sarebbe adattissima a lui

altra scelta assurda l'assenza dello slovacco.... tra l'altro il suo prossimo appuntamento di rilievo è a lugio, al Tour.... bah
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

simociclo ha scritto:Mi aspettavo molto di più da Felline.
Non dico il podio, ma pensavo arrivasse almeno nel gruppo che si è giocato la volata.
Sempre bene Gasparotto in questa corsa, così come Nocentini e Giampaolo Caruso, che speriamo di vedere protagonisti anche alla Liegi.
Felline fino a quando non imparerà a correre nelle prime posizioni nelle corse sopra i 200 km pagherà sempre dazio.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21668
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da galliano »

prof ha scritto:Vedere uno che dopo essersi piazzato in tutte le classiche delle Fiandre, compresa la Roubaix, viene costretto a fare da gregario ad un corridore spompato ed assai dubbio come Gilbert, per me fa molto male al ciclismo.
Greg Van Avermaet merita molto di piu', ma il suo carattere remissivo lo frega. Un bel vaffa al ridicolo Philippe gli restituirebbe dignità, grinta e voglia di vincere.
Mi pare un'Uscita piuttosto intempestiva:
Gilbert "Corridore Dubbio"? Giusto 3 giorni fa hanno chiesto 2 anni di squalifica per Greg VA. Se la metti su questo piano pure Greg è dubbio.
Gilbert ha corso al Pais Vasco perché GVA ha chiesto espressamente di essere capitano unico nelle corse del pave'.

Detto ciò è stato una peccato vedere Van Avermaet non collaborare.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Per chiarire:
1) Gilbert in quest'ultimo mese ha corso, non è stato fermo. E alla Sanremo era anche con i primi prima di cadere nella discesa del Poggio;
2) Se Gilbert non corre le classiche del nord è proprio per colpa di Van Avermaet che non lo vuole in squadra; Philippe, al contrario, non ha opposto nessun veto e in più occasioni si è sacrificato per lui;
3) 1 tra PG e GVA rischia di essere squalificato a breve e non è Gilbert.
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Anche a me piacciono i corridori polivalenti e capaci di esprimersi ad alti livelli su così tanti terreni come Van Avermaet. Al giorno d'oggi sono, però, delle mosche bianche e secondo me non è corretto restringere il campo solo su Gilbert. Di quelli che sono arrivati tra i primi venti oggi, quanti hanno fatto anche la campagna del nord? Allo stesso modo, tra chi ha corso ad alti livelli nelle Fiandre e a Roubaix quanti hanno gareggiato oggi, o faranno la Liegi? E sì che corridori potenzialmente in grado di fare bene su tutti i terreni ce ne sarebbero, da Sagan a Stybar, allo stesso Nibali che al tour ha dimostrato che le pietre non gli sono certo indigeste (solo per fare alcuni esempi)

Al momento l'andazzo è questo, e si possono tirare in ballo tante possibili spiegazioni; tra cui, nei team che di corridori forti ne hanno tanti, ricoprono un ruolo probabilmente non secondario gli equilibri di squadra
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Pavè »

dietzen ha scritto:corsa deludente.
Come al solito..., come lo saranno le prossime due.
Sarebbe ora di diminuire il numero di partenti per team, le classiche(???) delle Ardenne si decidono sempre negli ultimissimi km
Cancellara, Valverde
herbie
Messaggi: 9853
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da herbie »

Pavè ha scritto:
dietzen ha scritto:corsa deludente.
Come al solito..., come lo saranno le prossime due.
Sarebbe ora di diminuire il numero di partenti per team, le classiche(???) delle Ardenne si decidono sempre negli ultimissimi km
questa no.

SENZA l'ultimo INSULSO giro, 19 chilometri assurdi, con il vecchio percorso che era il presente senza questo ultimo giro, qualche anno fa, fino alla vittoria di Kreuziger se non ricordo male, era una corsa quasi alla pari della strade bianche come spettacolarità.
Era assai più semplice da decidere sugli strappi veri e sul falsopiano controvento, che sul Cauberg. E comunque sul Cauberg arrivava una corsa messa in tutt'altro modo.
holland
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da holland »

Cosa succede alla Bardiani? non mi capacito della controprestazione generale in questa primavera .. anche oggi tutti staccati dal gruppo principale già ai -20km.. Colbrelli 106° Battaglin 107° Zardini 126° Pirazzi ritirato !
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto:Ma quanto stanno andando piano i Bardiani?? Insieme alla Garmin è una delle delusioni di questa prima parte di stagione... Mi aspettavo che Battaglin e Colbrelli fossero lì almeno nel gruppetto inseguitore... mi sa che tutto quello che gli è girato bene l'anno scorso adesso gli si sta rivoltando contro.
holland ha scritto:Cosa succede alla Bardiani? non mi capacito della controprestazione generale in questa primavera .. anche oggi tutti staccati dal gruppo principale già ai -20km.. Colbrelli 106° Battaglin 107° Zardini 126° Pirazzi ritirato !

Se lo stanno chiedendo in tanti. Naturalmente in simili situazioni ci possono essere diverse componenti: episodi sfortunati, contrattempi (tipo Colbrelli che becca un virus a pochi giorni dalla Sanremo), preparazione che forse non ha dato i frutti sperati.

Per qualche corridore sono propenso a sospendere il giudizio in attesa del Giro del Trentino e del Giro d'Italia: mi riferisco soprattutto a Zardini, che proprio in un simile periodo lo scorso anno cominciò a far vedere le cose migliori mentre uno come Pirazzi il modo di farsi vedere in fuga lo troverà. A conti fatti la prestazione più decente finora l'ha fatta registrare Bongiorno che ha sfiorato il podio alla Coppi&Bartali (tra l'altro in una gara come l'Amstel poteva fare comodo, a meno che anche lui non abbia qualche problema attualmente).

Colbrelli, al netto dei problemi fisici avuti, non è riuscito ancora ad esprimersi su quei livelli che ci si aspetterebbe da lui mentre su Battaglin io credo che il giudizio possa essere più severo: Enrico ha un grande potenziale ma come fece intendere, se non sbaglio, anche Cassani lo scorso anno non può cullarsi ogni volta su una bella vittoria ottenuta al Giro d'Italia (il modo in cui ha ottenuto le sue vittorie nel 2013 e 2014 è stato da gran corridore davvero). Una corsa come l'Amstel sarebbe perfetta per le sue caratteristiche di scattista dotato di ottimo spunto veloce e quindi se si vuole alzare l'asticella (e aspirare ad avere anche un ruolo importante in nazionale) prima o poi qualche prestazione notevole sarà il caso di cominciare a farla. Tanto più sarà il rammarico se anche quest'anno dovesse arrivare a giocarsi nuovamente il successo in qualche tappa del Giro (mi viene in mente quella del Monte Berico, non a caso).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Abruzzese »

simociclo ha scritto:
Scattista ha scritto:Ma Sagan?????

Una corsa come quella di oggi sarebbe adattissima a lui

altra scelta assurda l'assenza dello slovacco.... tra l'altro il suo prossimo appuntamento di rilievo è a lugio, al Tour.... bah
Come si può notare dai precedenti, tranne per il 2011 (in cui prese parte a Gand-Fiandre e Roubaix, saltando però altre semiclassiche come Harelbeke), negli altri casi Peter ha sempre disputato l'Amstel Gold Race dopo aver saltato la Parigi-Roubaix mentre lo scorso anno fece la scelta analoga a quella di questo 2015. Da notare come nell'unica volta in cui andò a podio la corsa si concludeva ancora in cima al Cauberg (fu nel 2012 in occasione della vittoria di Gasparotto).

Certo, il percorso sarebbe perfetto per lui ma se, come si diceva in precedenti discussioni nei giorni scorsi, quest'anno arrivato ad un certo chilometraggio la spia rossa di Sagan era bella che accesa, la partecipazione sarebbe stata solamente deleteria e vederlo arrivare magari staccato di diversi secondi o magari minuti dai primi avrebbe reso la questione ancora irrisolta. Nel momento, anzi dovrei dire nella speranza che le cose in futuro possano essere fatte con maggiore criterio io credo che potremmo rivederlo protagonista anche in una corsa come l'Amstel. Del resto se ce la fa Van Avermaet a sobbarcarsi tutta la campagna del Nord e le Ardenne perché non dovrebbe farcela lui.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Slegar »

herbie ha scritto:
Pavè ha scritto:
dietzen ha scritto:corsa deludente.
Come al solito..., come lo saranno le prossime due.
Sarebbe ora di diminuire il numero di partenti per team, le classiche(???) delle Ardenne si decidono sempre negli ultimissimi km
questa no.

SENZA l'ultimo INSULSO giro, 19 chilometri assurdi, con il vecchio percorso che era il presente senza questo ultimo giro, qualche anno fa, fino alla vittoria di Kreuziger se non ricordo male, era una corsa quasi alla pari della strade bianche come spettacolarità.
Era assai più semplice da decidere sugli strappi veri e sul falsopiano controvento, che sul Cauberg. E comunque sul Cauberg arrivava una corsa messa in tutt'altro modo.
Purtroppo le gare del WT hanno tutte lo stesso svolgimento e ad esclusione di qualche elemento estraneo alla "normalità" sembrano tutte uscite dallo stesso stampo: fuga del mattino, fuga tenuta sotto controllo grazie alle radioline tenute in mano da DS con le natiche ben sprofondate nelle loro ammiraglie, alta velocità in pianura, gruppo che rallenta e si allarga nelle salite, fuga raggiunta ai -30 circa dall'arrivo, attesa dell'ultima difficoltà di giornata per piazzare l'unico colpo in canna ormai disponibile e che vada come vada. Gli unici elementi estranei a questi standard sono la lunghezza della Sanremo (checché se ne dica oggi crea selezione), la durezza intrenseca della Roubaix (anche in un'edizione come quella di quest'anno dove Arenberg e Carrefur de l'Arbre sono stati oggettivamente "insipidi") e i "colpi di testa" di qualche ciclista che spariglia le carte come ad esempio Terpstra al Fiandre o Nibali dopo l'Eyserbosweg.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Grammont63
Messaggi: 651
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 17:46

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Grammont63 »

Una bella corsa l'Amstel, anche se dallo svolgimento abbastanza prevedibile, veloce e su stradine veramente dove bisogna saper andare in bici per evitare di cadere o finire in qualche fosso o in qualche appezzamento di terreno come è successo a qualche corridore ieri
Nibali in crescendo di condizione, bella azione ma era chiaro che non lo avrebbero lasciato andare, avrei scommesso su Gilbert ed invece la sua sparata sull'ultimo passaggio al Cauberg non è stata risolutiva ed ha vinto, direi meritatamente anche per come la sua squadra stavolta è riuscita ad organizzare la corsa e a lavorare per un solo atleta del team, il campione del mondo polacco che con questo successo di spessore spezza la maledizione della maglia iridata che negli ultimi anni ha fatto sì che chi la indossasse non riuscisse a vincere corse di spessore con il busto fasciato dall'iride.
Ora si va nelle Ardenne, zone fredde e con tanta memoria storica dei due conflitti mondiali ma che "profumano" anche di ciclismo e di imprese di autentici campioni del pedale...
Per ora mi alleno in modo molto discontinuo...
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da prof »

Huck Finn ha scritto:Anche a me piacciono i corridori polivalenti e capaci di esprimersi ad alti livelli su così tanti terreni come Van Avermaet. Al giorno d'oggi sono, però, delle mosche bianche e secondo me non è corretto restringere il campo solo su Gilbert. Di quelli che sono arrivati tra i primi venti oggi, quanti hanno fatto anche la campagna del nord? Allo stesso modo, tra chi ha corso ad alti livelli nelle Fiandre e a Roubaix quanti hanno gareggiato oggi, o faranno la Liegi? E sì che corridori potenzialmente in grado di fare bene su tutti i terreni ce ne sarebbero, da Sagan a Stybar, allo stesso Nibali che al tour ha dimostrato che le pietre non gli sono certo indigeste (solo per fare alcuni esempi)
Infatti sono perfettamente d'accordo. Restringo su Gilbert solo perchè oggi era lui la presunta star ed il capitano di GVA. Ad un certo punto erano due BMC, GVA ed Hermans (che aveva vinto in settimana ...), in una fuga di quattro e i due non tirano. Io dico che siamo alla follia piu' totale: qui non è piu' questione di scarso acume tattico, qui si tratta di demenza vera e propria.
Su Nibali mi sono già espresso in passato: lui crede che sia piu' giusto dare retta ad un preparatore dalla dubbia scienza e coscienza che non correre le classiche del Nord. Come un soldatino ubbidiente ha accettato di puntare tutte le sue carte sul Tour. Per me si tratta di un atteggiamento mentale stitico ed autocastrante, rivelatore di personalità non molto volitiva. Tutto il contrario del tipo di corridore che piace al sottoscritto.
Huck Finn ha scritto: Al momento l'andazzo è questo, e si possono tirare in ballo tante possibili spiegazioni; tra cui, nei team che di corridori forti ne hanno tanti, ricoprono un ruolo probabilmente non secondario gli equilibri di squadra
D'accordo anche su questo, ma che devo dire? Che va bene cosi' e che mi piace da matti?
Io dico che è un andazzo che fa schifo, dico che è un ciclismo che fa schifo e che sono gare, queste, che fanno schifo.
Poi, oh, mica ci mangio io col ciclismo: saranno cavoli di chi vive di ciclismo ... Se non lo capiscono loro ...

E cosi' rispondo anche a coloro che ci tengono ad insegnarmi che è normale e sacrosanta la suddivisione di compiti tra GVA e Gilbert. Forse è normale e sacrosanta per loro ma non certo per il sottoscritto, specie se fossi io lo sponsor dei due galletti. Credo che il compito della squadra sia pretendere che i due vincano e non che regalino le vittorie agli altri. Al ds saggio e rispettoso dello sponsor non dovrebbe fregare un beato belino di compiacere l'uno e/o l'altro dei suoi galletti: il suo compito dovrebbe essere quello di portare a casa la corsa e, dice il sapiente, con due è piu' facile che con uno. Se poi i due non ci stanno e/o non si mettono d'accordo ... i contratti esistono apposta proprio per quello.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da matteo.conz »

cosa succede alla bardiani?
per me se fai alti picchi che non sono il tuo livello come al giro dell'anno scorso, poi qualcuno ti fare rientrare nei ranghi.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da lemond »

Rudy80 ha scritto:Corsa emblematica del moderno ciclismo; figurarsi se qualche tempo fa (neanche troppo indietro) corridori forti come Martin o GVA in fuga vicino al traguardo si sarebbero messi a fare gli stopper per i capitani di giornata.
Mi pare ci sia una bella differenza fra i due: Tony non avrebbe avuto alcuna possibilità, collaborando con Nibali, perché sul Cauberg Vincenzo lo avrebbe staccato, mentre G.V.A. con il danese avrebbe avuto tutto da guadagnare. :( In ogni modo, corsa deludente, con la sola Astanà a tentare qualcosa, ormai anche questa è diventata una Freccia-Vallone. periamo che la Liegi sia diversa, ma ho parecchi dubbi.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
holland
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da holland »

matteo.conz ha scritto:cosa succede alla bardiani?
per me se fai alti picchi che non sono il tuo livello come al giro dell'anno scorso, poi qualcuno ti fare rientrare nei ranghi.
siamo OT ma non sono d'accordo..picchi alti sono vincere tre tappe dove arriva la fuga e qualche buon piazzamento nel loro principale obiettivo stagionale ? Hanno corso tutti molto bene in quel giro ma nulla di clamoroso. .
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

matteo.conz ha scritto:cosa succede alla bardiani?
per me se fai alti picchi che non sono il tuo livello come al giro dell'anno scorso, poi qualcuno ti fare rientrare nei ranghi.
alti picchi? ma per favore.
Io una mia teoria ce l'avrei, però aspetto il Giro d'Italia.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17299
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Subsonico ha scritto:
matteo.conz ha scritto:cosa succede alla bardiani?
per me se fai alti picchi che non sono il tuo livello come al giro dell'anno scorso, poi qualcuno ti fare rientrare nei ranghi.
alti picchi? ma per favore.
Io una mia teoria ce l'avrei, però aspetto il Giro d'Italia.
Antìcipacela, così verifichiamo se è verosimile o addirittura vera.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Subsonico ha scritto:
matteo.conz ha scritto:cosa succede alla bardiani?
per me se fai alti picchi che non sono il tuo livello come al giro dell'anno scorso, poi qualcuno ti fare rientrare nei ranghi.
alti picchi? ma per favore.
Io una mia teoria ce l'avrei, però aspetto il Giro d'Italia.
per la risposta completa dobbiamo andare a vedere in un'altra sezione del forum? :)
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da marc »

prof ha scritto:@Simociclo. Dimenticavo Gilbert: "dubbio" perchè non corre quasi mai. Dov'era nell'ultimo mese? Di questi corridori io penso sempre tutto il peggio. Sbaglio? e vabbè ...
"Ridicolo" perchè a me quei corridori li' fanno un po' ridere: riescono a prendere per il naso il mondo intero che, infatti, li considera campioni.
Gilbert avrebbe avuto i mezzi e lo ha dimostrato: da allora, da quando cioè lo ha dimostrato, non fa piu' nulla e vive di rendita. E' considerato corridore da classiche ed è un mese che si corrono le piu' grandi classiche del ciclismo senza che di Gilbert vi sia traccia. Se a voi piace, padronissimi ... A me, no.
anche io non capisco molto l'intemerata di prof, quanta acredine.
Che significa dire che Gilbert non fa più nulla e vive di rendita??? Ma se è uno dei pochi che ci prova sempre, che corre la Sanremo con qualche ambizione, che è in prima fila al Lombardia, che quando ha potuto correre il Fiandre ha pure sfiorato il colpaccio. Diamine è colpa sua se gli impediscono di correre le classiche fiamminghe??? Se c'è qualcosa di vergognoso è proprio l'esplicito veto posto da GVA quest'inverno nei confronti del compagno di squadra: "Il capitano sono io il capitano sono io, Phil non può correre il Fiandre", manco parlassimo di un Cancellara o un Boonen.
A Milano si dice (o meglio si diceva) aveghen di corridori come Gilbert
Ultima modifica di marc il lunedì 20 aprile 2015, 13:42, modificato 1 volta in totale.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
apostolo
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 20:27

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da apostolo »

Scusate una domanda fuori dal tema ma spero qualcuno mi sappia rispondere, come mai su tutte le classifiche Il nome di Ulissi compare con 2 **?
grazie
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Beh insomma hanno vinto 3 tappe e sono andati fortissimo. Mai li ho visti andare così forte, in genere faticano già a vincere corse minori e ribadisco che per me quello non era il loro livello che è sempre stato non uno ma due gradini sotto.
Siamo ot comunque dicci la tua teoria ormai.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Jak.Ber
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 23:29

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Jak.Ber »

matteo.conz ha scritto:Beh insomma hanno vinto 3 tappe e sono andati fortissimo. Mai li ho visti andare così forte, in genere faticano già a vincere corse minori e ribadisco che per me quello non era il loro livello che è sempre stato non uno ma due gradini sotto.
Siamo ot comunque dicci la tua teoria ormai.
Beh, devo ammettere che non hai torto e non credo tu sia l'unico ad essersi posto qualche dubbio. Al giro dell'anno scorso sono andati veramente a cannone e in modo piuttosto uniforme, per giunta. Sembra di vedere lo stesso sbalzo che si è visto tra Sky 2012 e sky 2013, anche se la caduta qui è ancor più marcata. Non sto insinuando niente, però è una possibilità...

Qui probabilmente centra il fatto che si preparano solo per il giro, però non sono mai andati così male come quest'anno nelle corse non italiane e non solo (normalmente uno in fuga ieri ce lo avrebbero messo per lo meno, mi ricordo Boem in fuga proprio all'Amstel). A questo punto sarà interessante vedere cosa riescono a fare al Giro.

Resta il fatto che se un Battaglin fosse in grado di fare all'Amstel Gold Race una cosa simile a quella fatta Serra San Bruno o a Oropa ad andar male arriva nei 10, ma proprio ad andare male eh... Invece non riescono nemmeno per sbaglio.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Grammont63 ha scritto: ieri Nibali in crescendo di condizione, bella azione ma era chiaro che non lo avrebbero lasciato andare
Io invece non sono così sicuro che quella fuga non avrebbe avuto alcuna possibilità. Damiano Caruso non avrebbe collaborato per un metro ma avrebbe indotto la BMC a non tirare. E difatti una volta caduto la BMC ha fatto il diavolo a quattro e da sola ha chiuso sulla fuga. Senza questo, dietro sarebbe rimasta solo la Movistar. E davanti avrebbe tirato almeno in quattro, quindi ci sarebbe stata una parità di forze che avrebbe reso più difficile il recupero, specie considerando la tenacia dimostrata da Rosa e Clarke.
Così, più probabile che il ricongiungimento sarebbe avvenuto ben più in là, vicino all' ultimo Cauberg. Lì qualcuno avrebbe tentato il tutto per tutto con un' ultima sparata.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Basso »

apostolo ha scritto:Scusate una domanda fuori dal tema ma spero qualcuno mi sappia rispondere, come mai su tutte le classifiche Il nome di Ulissi compare con 2 **?
grazie
Credo sia un problema di software: quando un corridore è sospeso o squalificato per doping solitamente appare un asterisco a fianco. Questa è la prima volta che ne vedo due.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:
apostolo ha scritto:Scusate una domanda fuori dal tema ma spero qualcuno mi sappia rispondere, come mai su tutte le classifiche Il nome di Ulissi compare con 2 **?
grazie
Credo sia un problema di software: quando un corridore è sospeso o squalificato per doping solitamente appare un asterisco a fianco. Questa è la prima volta che ne vedo due.
sarà il software del MPCC... :D
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

Visconte85 ha scritto:
Subsonico ha scritto:
matteo.conz ha scritto:cosa succede alla bardiani?
per me se fai alti picchi che non sono il tuo livello come al giro dell'anno scorso, poi qualcuno ti fare rientrare nei ranghi.
alti picchi? ma per favore.
Io una mia teoria ce l'avrei, però aspetto il Giro d'Italia.
per la risposta completa dobbiamo andare a vedere in un'altra sezione del forum? :)
Nein, nessuna sezione particolare. Semplicemente, la Bardiani negli ultimi anni ha sistematicamente pescato il meglio del dilettantismo italiano, gente che ha dominato le classifiche e ottenuto sempre risultati. I suoi risultati riflettono il margine di crescita di questo tipo di atleti.

A voi le conclusioni (ma dopo il Giro, visto che sarà la conclusione di un percorso).
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

matteo.conz ha scritto:Beh insomma hanno vinto 3 tappe e sono andati fortissimo. Mai li ho visti andare così forte, in genere faticano già a vincere corse minori e ribadisco che per me quello non era il loro livello che è sempre stato non uno ma due gradini sotto.
Siamo ot comunque dicci la tua teoria ormai.
A vincere 3 tappe son buoni tutti, se corrono solo per far quello. Andare fortissimo, con gli atleti che hanno, è un'altra cosa. Non ne piazzano uno in classifica dai tempi di Brambila, a me sembra sintomatico.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Admin »

prof ha scritto:Ad un certo punto erano due BMC, GVA ed Hermans (che aveva vinto in settimana ...), in una fuga di quattro e i due non tirano. Io dico che siamo alla follia piu' totale: qui non è piu' questione di scarso acume tattico, qui si tratta di demenza vera e propria.
:lol: :lol: :champion:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Admin »

Matteo.conz, però non farti riprendere per cose che sai benissimo.

Vuoi lanciare qualche sospetto? Fallo nella sezione apposita, non qui, perché poi come vedi in tanti ti rispondono e a volte non abbiamo il tempo di spostare tutto di là. Eddai, un po' di collaborazione. :x :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21668
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da galliano »

Admin ha scritto:Matteo.conz, però non farti riprendere per cose che sai benissimo.

Vuoi lanciare qualche sospetto? Fallo nella sezione apposita, non qui, perché poi come vedi in tanti ti rispondono e a volte non abbiamo il tempo di spostare tutto di là. Eddai, un po' di collaborazione. :x :cincin:
Diamogli un mese di sospensione al fantciclismo :trofeo: :trofeo: :trofeo:
credo che questa sanzione possa andare bene a tutti, vederlo lassù in cima la dice lunga.
E poi ha il coraggio di fare illazioni sui greenpower :P
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17299
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto:Matteo.conz, però non farti riprendere per cose che sai benissimo.

Vuoi lanciare qualche sospetto? Fallo nella sezione apposita, non qui, perché poi come vedi in tanti ti rispondono e a volte non abbiamo il tempo di spostare tutto di là. Eddai, un po' di collaborazione. :x :cincin:
Sì Marco, però dovresti dirlo a chi il sospetto l'ha lanciato, non a lui che ha risposto.
:old:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

matteo.conz ha scritto:cosa succede alla bardiani?
per me se fai alti picchi che non sono il tuo livello come al giro dell'anno scorso, poi qualcuno ti fare rientrare nei ranghi.
Nino, eddai.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da prof »

marc ha scritto:
prof ha scritto:@Simociclo. Dimenticavo Gilbert: "dubbio" perchè non corre quasi mai. Dov'era nell'ultimo mese? Di questi corridori io penso sempre tutto il peggio. Sbaglio? e vabbè ...
"Ridicolo" perchè a me quei corridori li' fanno un po' ridere: riescono a prendere per il naso il mondo intero che, infatti, li considera campioni.
Gilbert avrebbe avuto i mezzi e lo ha dimostrato: da allora, da quando cioè lo ha dimostrato, non fa piu' nulla e vive di rendita. E' considerato corridore da classiche ed è un mese che si corrono le piu' grandi classiche del ciclismo senza che di Gilbert vi sia traccia. Se a voi piace, padronissimi ... A me, no.
anche io non capisco molto l'intemerata di prof, quanta acredine.
Che significa dire che Gilbert non fa più nulla e vive di rendita??? Ma se è uno dei pochi che ci prova sempre, che corre la Sanremo con qualche ambizione, che è in prima fila al Lombardia, che quando ha potuto correre il Fiandre ha pure sfiorato il colpaccio. Diamine è colpa sua se gli impediscono di correre le classiche fiamminghe??? Se c'è qualcosa di vergognoso è proprio l'esplicito veto posto da GVA quest'inverno nei confronti del compagno di squadra: "Il capitano sono io il capitano sono io, Phil non può correre il Fiandre", manco parlassimo di un Cancellara o un Boonen.
A Milano si dice (o meglio si diceva) aveghen di corridori come Gilbert
Di fonte ad un richiamo cosi' garbato non ho potuto che ricontrollare :)
Do' ragione a Marc per quanto attiene all'acredine: troppa. Sulla sostanza non mi sembra di sbagliare cosi' tanto e poi, lo ammetto, sono prevenuto sui corridori che corrono poco. Faccio professione di ignoranza su questo accordo all'interno della BMC, che vedo menzionato anche altrove. Anche su questo, però, mantengo intatto il mio pensiero: i due devono correre tutte le classiche e vincere nell'interesse di chi li ha ingaggiati; anche unendo le loro forze ove necessario. Non esiste che un ds favorisca o tolleri queste manfrine, non è serio.

Sono un uomo della strada, e da uomo della strada provo una sanissima avversione per i corridori che centellinano le loro apparizioni in corsa. Non è una questione di scarso impegno e lo sanno tutti benissimo: sono vere e proprie strategie di "preparazione programmata" (con le virgolette, si') tollerate nell'ambiente e, in altri casi, vere e proprie soste "consigliate".
Vabbè, si getticchia un po' il sasso, di tanto in tanto. Si deve proprio stare sempre zitti e soffrire in silenzio?
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da marc »

prof ha scritto:
marc ha scritto:
prof ha scritto:@Simociclo. Dimenticavo Gilbert: "dubbio" perchè non corre quasi mai. Dov'era nell'ultimo mese? Di questi corridori io penso sempre tutto il peggio. Sbaglio? e vabbè ...
"Ridicolo" perchè a me quei corridori li' fanno un po' ridere: riescono a prendere per il naso il mondo intero che, infatti, li considera campioni.
Gilbert avrebbe avuto i mezzi e lo ha dimostrato: da allora, da quando cioè lo ha dimostrato, non fa piu' nulla e vive di rendita. E' considerato corridore da classiche ed è un mese che si corrono le piu' grandi classiche del ciclismo senza che di Gilbert vi sia traccia. Se a voi piace, padronissimi ... A me, no.
anche io non capisco molto l'intemerata di prof, quanta acredine.
Che significa dire che Gilbert non fa più nulla e vive di rendita??? Ma se è uno dei pochi che ci prova sempre, che corre la Sanremo con qualche ambizione, che è in prima fila al Lombardia, che quando ha potuto correre il Fiandre ha pure sfiorato il colpaccio. Diamine è colpa sua se gli impediscono di correre le classiche fiamminghe??? Se c'è qualcosa di vergognoso è proprio l'esplicito veto posto da GVA quest'inverno nei confronti del compagno di squadra: "Il capitano sono io il capitano sono io, Phil non può correre il Fiandre", manco parlassimo di un Cancellara o un Boonen.
A Milano si dice (o meglio si diceva) aveghen di corridori come Gilbert
Di fonte ad un richiamo cosi' garbato non ho potuto che ricontrollare :)
Do' ragione a Marc per quanto attiene all'acredine: troppa. Sulla sostanza non mi sembra di sbagliare cosi' tanto e poi, lo ammetto, sono prevenuto sui corridori che corrono poco. Faccio professione di ignoranza su questo accordo all'interno della BMC, che vedo menzionato anche altrove. Anche su questo, però, mantengo intatto il mio pensiero: i due devono correre tutte le classiche e vincere nell'interesse di chi li ha ingaggiati; anche unendo le loro forze ove necessario. Non esiste che un ds favorisca o tolleri queste manfrine, non è serio.

Sono un uomo della strada, e da uomo della strada provo una sanissima avversione per i corridori che centellinano le loro apparizioni in corsa. Non è una questione di scarso impegno e lo sanno tutti benissimo: sono vere e proprie strategie di "preparazione programmata" (con le virgolette, si') tollerate nell'ambiente e, in altri casi, vere e proprie soste "consigliate".
Vabbè, si getticchia un po' il sasso, di tanto in tanto. Si deve proprio stare sempre zitti e soffrire in silenzio?
Pienamente d'accordo con te sul fatto che Gilbert, Gva e molti altri (Valverde ecc) dovrebbero correre tutte le classiche. Condivido soprattutto la seconda parte del tuo ragionamento
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da tetzuo »

mdm52 ha scritto:
Basso ha scritto:
mdm52 ha scritto:Se l'assenza di Moser è comprensibile, quella di Formolo no. Spero torni alla Freccia e alla Liegi, anche perché finora è stato il migliore dei suoi sia al Criterium che ai Baschi, mentre alla Tirreno era sui livelli di Martin.
No, per Formolo l'appuntamento è con il Trentino e, ma non è ancora sicuro, con il Romandia.
infatti, queste son le previsioni, ma perché non fargli fare la Liegi?
Un altro che poteva andare a queste corse è Villella.
Non so se è stato un buon affare, passare in Cannondale, per questi ragazzi
formolo fa parte della pre selezione per la Freccia e oggi era in ricognizione in belgio su quelle strade quindi presumo lo vedremo al via della classica belga
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

Il ragionamento sul correre sempre è anche giusto, se fatto da appassionati. Se però ci si attiene alle corse si sa come nella storia i corridori poliedrici si contano sulle dita di una mano. Ora, premetto che sono un tifoso sfegatato dunque forse non obbiettivo, ma che la polemica venga fatta su GIlbert, unico corridore negli ultimi 15 anni a riuscire ad essere competitivo, e sui ciottoli e sulle Ardenne, mi pare fuoriluogo. Fare terzo nel 2010 e nel 2011 (dopo aver stracciato tutti sul Bosberg, Cancellara compreso) e poi fare quello che ha fatto sulle Ardenne lo ha fatto, appunto, lui e basta. Van Avermaet, bravo per carità, ma è lontano anni luce. Non solo, anche nel 2012, quando la forma era svanita, Gilbert piuttosto di fare i Paesi Baschi come tutti gli "ardennisti" fece comunque il Fiandre anche per omaggiare la corsa. Se Gilbert ha smesso di fare il Fiandre non è per colpa sua, ma della squadra o di Van Avermaet che, andrebbe ricordato, andò via dalla Lotto proprio perché soffriva la presenza del compagno-campione. Anzi, GIlbert è l'ultimo che si è adagiato a tale "divisione". Quindi prima di dare del ridicolo a GIlbert o iniziare tale questione (ammesso che sia sensata rispetto al ciclismo odierno che naturalmente è mutato), ci si informi almeno sui corridori, anche perché, come dice il Magro, non è che si parla di Cicinella d'Ascoli.
herbie
Messaggi: 9853
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da herbie »

Subsonico ha scritto:
simociclo ha scritto:Mi aspettavo molto di più da Felline.
Non dico il podio, ma pensavo arrivasse almeno nel gruppo che si è giocato la volata.
Sempre bene Gasparotto in questa corsa, così come Nocentini e Giampaolo Caruso, che speriamo di vedere protagonisti anche alla Liegi.
Felline fino a quando non imparerà a correre nelle prime posizioni nelle corse sopra i 200 km pagherà sempre dazio.
sono d'accordo. Ma, più in generale, quando proverà a credere/sfruttare/migliorare le qualità che ha, DIMENTICANDOSI di essere veloce, forse troverà la sua vera dimensione, che non mi sembra poco.
Sbaglio o alla prima (o seconda) stagione da professionista fece quasi tutte le semiclassiche fiamminghe con fughe, piazzamenti, notevoli figure? Ebbene per uno che peserà 65 chili come lui, di certo non sono le corse ideali quelle.
Eppure, alla prima esperienza andò così. Per me è semplicemente che quando uno ha un certo motore va bene quasi dovunque, quindi anche allo sprint. Ma vederlo ridotto a fare il velocista, senza nemmeno provare a fare la corsa e vedere dove può arrivare in salita, a crono, su percorsi vallonati, mi sembra uno spreco.

Discorso BMC.
Ha ragione prof tutta la vita. In due in fuga con Van Avermaet e Hermans le probabilità di vittoria erano elevate in caso di arrivo in 4. Migliori di quelle del solo Gilbert all'attacco frontale contro tutti gli altri. Sono calcoli che vanno fatti, al di là delle gerarchie della squadra....tanto per dirne una, situazione probabilisticamente assai diversa rispetto a quella di Terpstra con Kristoff.... :fischio: ...eppure gli stessi che decantano la scelta di Terpstra, decantano pure questa non collaborazione.

Per dirla tutta, anche un Martin con un Nibali all'80%, sul solo Cauberg (1 km.) seguito da due chilometri di falsopiano, se la gioca e come, anche allo sprint....aveva l'incognita della tenuta di Caruso, ma è un corridore che quest'anno non si è pressochè mai visto, e di Clarke. Probabilità a priori, sulla carta, non molto inferiori a quelle di Kwiatkowski che sul Cauberg ha davanti almeno Gilbert (e forse qualche altro) e allo sprint IN TEORIA Matthews e pure lì qualche altro. Vedi sopra.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

herbie ha scritto:
Subsonico ha scritto:
simociclo ha scritto:Mi aspettavo molto di più da Felline.
Non dico il podio, ma pensavo arrivasse almeno nel gruppo che si è giocato la volata.
Sempre bene Gasparotto in questa corsa, così come Nocentini e Giampaolo Caruso, che speriamo di vedere protagonisti anche alla Liegi.
Felline fino a quando non imparerà a correre nelle prime posizioni nelle corse sopra i 200 km pagherà sempre dazio.
sono d'accordo. Ma, più in generale, quando proverà a credere/sfruttare/migliorare le qualità che ha, DIMENTICANDOSI di essere veloce, forse troverà la sua vera dimensione, che non mi sembra poco.
Sbaglio o alla prima (o seconda) stagione da professionista fece quasi tutte le semiclassiche fiamminghe con fughe, piazzamenti, notevoli figure? Ebbene per uno che peserà 65 chili come lui, di certo non sono le corse ideali quelle.
Eppure, alla prima esperienza andò così. Per me è semplicemente che quando uno ha un certo motore va bene quasi dovunque, quindi anche allo sprint. Ma vederlo ridotto a fare il velocista, senza nemmeno provare a fare la corsa e vedere dove può arrivare in salita, a crono, su percorsi vallonati, mi sembra uno spreco.
Oddio, finora quest'anno mi è sembrato meno passivo degli ultimi 2 anni, forse per una certa maturazione/consapevolezza di sè. Certo non attacca quasi mai in prima persona (anche se, alla Sanremo..) ma non mi sembra necessario che lo faccia, l'importante è piuttosto che segua le azioni buone.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Admin ha scritto:Matteo.conz, però non farti riprendere per cose che sai benissimo.

Vuoi lanciare qualche sospetto? Fallo nella sezione apposita, non qui, perché poi come vedi in tanti ti rispondono e a volte non abbiamo il tempo di spostare tutto di là. Eddai, un po' di collaborazione. :x :cincin:
Si certo admin hai ragione. Ho sbagkiaru solo con una riga dicendo quel che penso, se si continuava o si continuerà, ci spostiamo nel 3d adatto. Io ci provo a fare il bravo ragazzo ma proprio non ci riesco, ogni tanto mi scappa la tastiera ma non posso permettermi il ban dal fanta proprio ora che i miei compagni hanno bisogno di me! :cincin:

@subsonico: vincere 3 tappe con 3 corridori diversi e perdipiù nessuna da velocisti, non mi sembra cosa da tutti. Vado a mente ma negli ultimi 5 giri nessuno c'è riuscito, forse l'ultima è stata la cervelò al giro 2009. Io non mi ricordo che la bardiani sia mai andata forte come l'anno scorso (ah ora che ci penso c'è il 2008 di sella) proprio a livello di squadra. Oltre le 3 tappe al giro(canola, battaglin ed il cronoman pirazzi :diavoletto: ), è stata tutta la squadra ad andare non uno scalino sopra il loro livello ma almeno 2 scalini e non dimentichiamoci degli altri: colbrelli, bongiorno, zardini e ci butto anche boem. Hai ragione che il bilancio si farà dopo il giro ma quest'anno la bardiani va piano pure nelle gare del calendario italiano.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da marc »

DEMEYER80 ha scritto:Il ragionamento sul correre sempre è anche giusto, se fatto da appassionati. Se però ci si attiene alle corse si sa come nella storia i corridori poliedrici si contano sulle dita di una mano. Ora, premetto che sono un tifoso sfegatato dunque forse non obbiettivo, ma che la polemica venga fatta su GIlbert, unico corridore negli ultimi 15 anni a riuscire ad essere competitivo, e sui ciottoli e sulle Ardenne, mi pare fuoriluogo. Fare terzo nel 2010 e nel 2011 (dopo aver stracciato tutti sul Bosberg, Cancellara compreso) e poi fare quello che ha fatto sulle Ardenne lo ha fatto, appunto, lui e basta. Van Avermaet, bravo per carità, ma è lontano anni luce. Non solo, anche nel 2012, quando la forma era svanita, Gilbert piuttosto di fare i Paesi Baschi come tutti gli "ardennisti" fece comunque il Fiandre anche per omaggiare la corsa. Se Gilbert ha smesso di fare il Fiandre non è per colpa sua, ma della squadra o di Van Avermaet che, andrebbe ricordato, andò via dalla Lotto proprio perché soffriva la presenza del compagno-campione. Anzi, GIlbert è l'ultimo che si è adagiato a tale "divisione". Quindi prima di dare del ridicolo a GIlbert o iniziare tale questione (ammesso che sia sensata rispetto al ciclismo odierno che naturalmente è mutato), ci si informi almeno sui corridori, anche perché, come dice il Magro, non è che si parla di Cicinella d'Ascoli.
quoto, hai ricostruito bene la vicenda. Mi auguro solo che il prossimo anno la squadra capisca che Gilbert deve correre il Fiandre. Come dicevo questo inverno, è anche una questione di motivazioni per Phil, a cui manca da matti una Monumento diversa da Liegi e Lombardia. Paradossalmente con l'avanzare dell'età e l'evidente calo di prestazioni, può essere più competitivo al Fiandre che sulle Ardenne.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da prof »

DEMEYER80 ha scritto:Il ragionamento sul correre sempre è anche giusto, se fatto da appassionati. Se però ci si attiene alle corse si sa come nella storia i corridori poliedrici si contano sulle dita di una mano. Ora, premetto che sono un tifoso sfegatato dunque forse non obbiettivo, ma che la polemica venga fatta su GIlbert, unico corridore negli ultimi 15 anni a riuscire ad essere competitivo, e sui ciottoli e sulle Ardenne, mi pare fuoriluogo. Fare terzo nel 2010 e nel 2011 (dopo aver stracciato tutti sul Bosberg, Cancellara compreso) e poi fare quello che ha fatto sulle Ardenne lo ha fatto, appunto, lui e basta. Van Avermaet, bravo per carità, ma è lontano anni luce. Non solo, anche nel 2012, quando la forma era svanita, Gilbert piuttosto di fare i Paesi Baschi come tutti gli "ardennisti" fece comunque il Fiandre anche per omaggiare la corsa. Se Gilbert ha smesso di fare il Fiandre non è per colpa sua, ma della squadra o di Van Avermaet che, andrebbe ricordato, andò via dalla Lotto proprio perché soffriva la presenza del compagno-campione. Anzi, GIlbert è l'ultimo che si è adagiato a tale "divisione". Quindi prima di dare del ridicolo a GIlbert o iniziare tale questione (ammesso che sia sensata rispetto al ciclismo odierno che naturalmente è mutato), ci si informi almeno sui corridori, anche perché, come dice il Magro, non è che si parla di Cicinella d'Ascoli.
Ho già detto e ribadisco che i toni da me usati erano inutilmente sciatti, poco consoni e, alla fine, stupidi. Bene ha fatto Marc a segnalarlo. Nulla quaestio.
D'altra parte ho ancora negli occhi una vittoria di Gilbert per distacco, al Lombardia, sotto l'acqua. Roba d'altri tempi. Probabilmente un Gilbert piu' giovane e in palla, non avrebbe accettato lo stupido e castrante compromesso ordito all'interno della BMC, non foss'altro che per il banale principio per cui è meglio puntare su due assi anzichè su uno solo. Si sarebbe opposto? non lo so, spero e penso di si'.
Io ero convinto che Philippe non avrebbe potuto vincere domenica scorsa, correndo a quel modo: non avrebbe potuto perchè ci sarebbe stato chi gli avrebbe messo la ruota davanti. Non è che. come dice qualcuno, ci sia andato vicino: manco per sogno, ha fatto da specchietto per le allodole per poi essere uccellato all'ultimo metro. Come era logico.
Il resto rimane nella mia memoria: di Gilbert, oltre alle bellissime cose che ci ha fatto vedere, ricordo anche, però, le lunghe assenze dai percorsi di gara. Ma questa non è una critica indirizzata solamente a lui, è una constatazione che è perfettamente applicabile a tutti i corridori di oggi.
Abbiamo per caso visto, dopo di lui, qualcuno capace di usare gli stessi rapporti? Questo non me lo posso dimenticare.

Tu parli di decisione della squadra a riguardo della sua assenza dalle classiche dell'ultimo mese. Si tratta di una decisione che, secondo me, nella sua irragionevolezza, è stata accettata in qualche maniera dal buon Philippe. Non sono molti i motivi per cui si accetta una scelta cosi' illogica e non voglio andare oltre: di fatto lui la ha accettata e questo non è esattamente l'atteggiamento giusto che mi aspetterei da un campione.
apostolo
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 20:27

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da apostolo »

sECONDO IL MIO PARERE FELLINE HA CORSO BENE, PEDALARE SENZA SQUADRA GLI ULTIMI 30KM IN GARE COME QUESTE NON è FACILE PER NESSUNO.....
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Fabruz »

Per me Martin ha fatto bene a non collaborare perché era solo, lontano dall'arrivo e con un avversario più forte di lui
Van Avermaet e Hermans hanno invece fatto male, perché erano in maggioranza, in buona forma e relativamente vicini al traguardo
Ma è chiaro che se GVA mette il veto su Gilbert alle Ardenne, poi non può alzare la cresta all'Amstel
Comunque c'è poco da prendersela con i corridori, il problema sono i direttori sportivi e i maledettissimi punti e le maledettissime radioline
Basterebbe abolire le radioline, ridurre i punti dei piazzamenti ed ammettere in classifica solo chi corre almeno due GT e quattro classiche monumento, e saremmo tutti contenti.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da prof »

Fabruz ha scritto: ...
Basterebbe abolire le radioline, ridurre i punti dei piazzamenti ed ammettere in classifica solo chi corre almeno due GT e quattro classiche monumento, e saremmo tutti contenti.
Un sogno ... :cincin:
Anche se continuo a pensare che gare insulse come questa Amstel siano solo il frutto del ciclismo attuale. Ogni botte dà il vino che ha e il panorama ciclistico odierno non può dare molto piu' di questo :uhm:
herbie
Messaggi: 9853
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da herbie »

prof ha scritto:
Fabruz ha scritto: ...
Basterebbe abolire le radioline, ridurre i punti dei piazzamenti ed ammettere in classifica solo chi corre almeno due GT e quattro classiche monumento, e saremmo tutti contenti.
Un sogno ... :cincin:
Anche se continuo a pensare che gare insulse come questa Amstel siano solo il frutto del ciclismo attuale. Ogni botte dà il vino che ha e il panorama ciclistico odierno non può dare molto piu' di questo :uhm:
beh, non sarà stata indimenticabile, ma con l'attacco di Nibali e Martin e il duello GIlbert-Matthews sul Cauberg, ne ho viste di assai più insulse nello svolgimento, di corse. Una su tutte, la Sanremo... :D :bll: ....ma lì il perché lo sappiamo...

PS: ammettere alle classifiche di GT solo chi ha corso (e finito) un tot di gare precedenti appartenenti ad un certo calendario di corse storiche (non solo le cosiddette "monumento" il cui numero secondo me nella reatàè tropp esiguo) è una cosa che personalmente dico da una vita! non posso che apprezzare di sentire lo stesso parere! :cincin:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17299
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

herbie ha scritto: PS: ammettere alle classifiche di GT solo chi ha corso (e finito) un tot di gare precedenti appartenenti ad un certo calendario di corse storiche (non solo le cosiddette "monumento" il cui numero secondo me nella reatàè tropp esiguo) è una cosa che personalmente dico da una vita! non posso che apprezzare di sentire lo stesso parere! :cincin:
Giustissimo.
C'è un solo problema.
"Devi" essere in una squadra WT, altrimenti alcune di quelle corse potresti non averle disputate solo perchè non invitato.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amstel Gold Race 2015

Messaggio da leggere da Subsonico »

matteo.conz ha scritto: @subsonico: vincere 3 tappe con 3 corridori diversi e perdipiù nessuna da velocisti, non mi sembra cosa da tutti. Vado a mente ma negli ultimi 5 giri nessuno c'è riuscito, forse l'ultima è stata la cervelò al giro 2009. Io non mi ricordo che la bardiani sia mai andata forte come l'anno scorso (ah ora che ci penso c'è il 2008 di sella) proprio a livello di squadra. Oltre le 3 tappe al giro(canola, battaglin ed il cronoman pirazzi :diavoletto: ), è stata tutta la squadra ad andare non uno scalino sopra il loro livello ma almeno 2 scalini e non dimentichiamoci degli altri: colbrelli, bongiorno, zardini e ci butto anche boem. Hai ragione che il bilancio si farà dopo il giro ma quest'anno la bardiani va piano pure nelle gare del calendario italiano.
Vado a memoria e senza far troppa fatica, trovo chi ha fatto meglio, ossia la Movistar nel 2013. Ma son sicuro che ce ne sono anche altre.
Sei sicuro di avere un'idea corretta del loro livello? Stiam parlando di gente di 25-26 anni che da dilettante dominava, vinceva almeno 7-8 gare l'anno, e adesso anela per una vittoria di tappa al Giro neanche fosse il coronamento di una carriera. Non è una cosa da buttare, ma mi sembra un panorama piuttosto deprimente.

Che poi quest'anno ci sia qualche grosso problema di preparazione è anche abbastanza evidente. Ma ripeto, la Bardiani degli ultimi anni, neanche l'anno scorso mi ha fatto gridare al "miracolo!". Mi sembra davvero una squadretta con ambizioni limitate. Che starebbe anche bene, non fosse che per l'appunto una larga fetta del meglio del dilettantismo italiano è finito là.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Rispondi