Pagina 5 di 16

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:41
da Fabioilpazzo
alfiso ha scritto:La butto lì, sono lontano dall'Abruzzo e non ne conosco i microclimi.
Ho visto dalle webcam oggi che continuava a nevicare e forse i mezzi non erano in grado di garantire una strada ciclabile (più che carrozzabile).
Ipotizzo, forse il problema sta nel possibile e temuto ghiaccio notturno e nella impossibilità di salare un buon 15 km di strada.
Dovendo impegnare uomini e mezzi anch'io mi sarei concentrato sulla più sicura tappa di domenica.
La mia è solo una ipotesi però.

Anche a Prati di Tivo fa molto freddo (-4°C circa adesso), ma dovrebbe salvarsi.
http://www.provinciateramo.net/stazione ... camela.php
e domenica sono previsti 4°C anche se sarà sereno:
http://www.ilmeteo.it/meteo/Pietracamela?g=2
La spiegazione è plausibile. Però mi permetto di fare un'altra congettura. RCS ha sparato PL perché è un bel montagnone da scalare da quel lato, con la speranza, la certezza, l'assicurazione o non so cosa, che i primi 4 chilometri di discesa sarebbero stati sistemati, visto che su quella strada se non vai piano saluti bellamente un paio di raggi per le buche che ci sono. Fin quando la fa un amatore ok, farci transitare una corsa è un discorso diverso. Evidentemente ciò non è accaduto e il giorno prima si trova la scusa della neve, per me assai poco credibile. Magarsi son maligno, ma dopo l'annullamento del Blockhaus al Giro del 2009 ho imparato a pensar male.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:51
da alfiso
Se è vero quello che dici perchè non postare qua le foto delle buche.
Così facciamo un servizio coi fiocchi alla politica locale che se ne è fregata.
Una figura di me... rimane sempre impressa nella mente.

Leggendo online ci sono parecchi siti che parlano di una strada non molto bella (bellissimi i posti però) e ci si imbatte in questa notizia dello scorso anno che non depone certo a favore:
http://www.ilpescara.it/cronaca/inciden ... cesco.html

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:52
da fau
http://www.gazzetta.it/Speciali/Tirreno ... lt_04.html

hanno già pubblicato la nuova altimetria senza il passo lanciano.
Peccato perchè il disegno della tappa era davvero bello

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:53
da Tranchée d'Arenberg
Tappa stravolta perchè così come dice Vivian si arriverà agli ultimi 10-15 km con il gruppo praticamente compatto e i big a giocarsi la tappa nell'ultimo km. I distacchi ovviamente saranno molto molto ristretti. la salita di Passo Lanciano invece avrebbe sgretolato il gruppo garantendo poi un finale molto più acceso e combattuto e distacchi probabilmente maggiori.
A questo punto per poter vedere battaglia seria non ci resta che sperare nella tappa di domenica. Se anche il percorso di questa tappa dovesse subire una mutilazione del genere la Tirreno ne uscirebbe fortemente ridimensionata.
Tra l'altro vorrei capire il perchè di queste scelte assurde da parte di RCS. Inseriscono in una corsa a tappe come la tirreno una vetta di 1227 m (Piano Roseto), un 1310 (Passo Lanciano) e un 1450 (Prati di Tivo) sapendo che nella prima metà di marzo negli appennini del centro italia non è raro trovare freddo e neve. Nel momento in cui si accollano questo rischio dovrebbero essere pronti a trovare percorsi altrernativi altrettanto duri (non è certamente il caso della tappa di domani) per non snaturare il disegno della Tirreno. Oppure dovrebbero far transitare la corsa anche se ora ci sono 10 cm di neve visto che domani a quanto pare ci sarà bel tempo e la strada sarà stata sicuramente ripulita.
Sta di fatto che negli ultimi anni la tirreno sta avendo a che fare sempre con problemi del genere e vedere ogni anno una tappa stravolta rispetto al disegno iniziale non è certamente sinonimo di grande abilità da parte di chi disegna il percoso,

Ps: pessima notizia per il cobblestone: con questo percorso sarà più difficile per Nibali fare la differenza :x

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:59
da Fabioilpazzo
alfiso ha scritto:Se è vero quello che dici perchè non postare qua le foto delle buche.
Così facciamo un servizio coi fiocchi alla politica locale che se ne è fregata.
Una figura di me... rimane sempre impressa nella mente.

Leggendo online ci sono parecchi siti che parlano di una strada non molto bella (bellissimi i posti però) e ci si imbatte in questa notizia dello scorso anno che non depone certo a favore:
http://www.ilpescara.it/cronaca/inciden ... cesco.html
Mmm salire con appena 1200km nelle gambe e 90kg non sarà il top, ma posso sempre provare. :D
L'incidente avvenne in un altro tratto, l'ultimo della discesa di domani praticamente, ma lì la strada è ampia e dritta, l'asfalto buono. Il peggio sarebbe stato subito dopo lo scollinamento. Aggiungo che quel tratto è perennemente in ombra e coperto dagli alberi, quindi la strada asciutta lì la vedi solo d'estate. Ripeto, tutto mi fa pensare che RCS abbia fatto il passo più lungo della gamba e ora sia tornata sui suoi passi.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:12
da CicloSprint
Non ci saranno sommosse popolari come fu per il Crostis al Giro 2011...

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:20
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Sta di fatto che negli ultimi anni la tirreno sta avendo a che fare sempre con problemi del genere e vedere ogni anno una tappa stravolta rispetto al disegno iniziale non è certamente sinonimo di grande abilità da parte di chi disegna il percoso,
Difatti ricordo che anche due anni fa saltò la Forca di Presta (altra salita abbastanza impegnativa dell'ascolano) e rischiò di saltare anche il Sassotetto nella tappa di Colmurano. Purtroppo poi quest'anno ci sono state anche precipitazioni nevose eccezionali ed ora che c'è stata una nuova perturbazione sono da mettere in conto certi rischi. Quando infatti venne annunciato l'arrivo dei Prati di Tivo ne fui da una parte contento poichè è un'ascesa affrontata solamente una volta da una gara ciclistica (manca dal Giro 1974) ma dall'altra avevo più di un dubbio per il fatto che è posta proprio sotto il Gran Sasso e ad oltre 1400 metri di quota e quindi espone a concreti rischi di maltempo, dato che non è così infrequente trovare neve in determinati luoghi in questo periodo.
A volte poi in merito nascono anche delle querelle: ricordo in una Tirreno di qualche anno fa una polemica prima del via di una tappa che partiva da Avezzano per il fatto che il gruppo voleva evitare l'ascesa di Forca Caruso, posta ad inizio tappa (e tra coloro che premevano per evitare l'ascesa mi pare ci fosse Bettini che poi cadde anche in quella tappa e fu costretto al ritiro).

A questo punto quindi due sono le cose: o proseguire per questa strada e continuare a proporre arrivi teoricamente "a rischio" (posso citare anche il Colle San Giacomo, più volte affrontato in passato in varie competizioni) oppure tornare magari alle edizioni ricordate da Winter qualche giorno fa, in cui erano frequenti arrivi in cima a strappetti al termine di tappe mosse, specie nelle Marche. Tra l'altro ricordo anche un arrivo molto impegnativo in quel di Ortezzano, nelle Marche, nei primi anni Duemila (vinse Boogerd se non ricordo male), al termine di un muro particolarmente duro.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 22:15
da Nicker
Questi cambiamenti dell'ultimo minuto lasciano sempre l'amaro in bocca, c'è poco da fare. Poi tutti sanno che a Marzo c'è sempre da tenere in considerazione il pericolo neve, quindi come già è stato detto o si rinunciano a salite "vere" over 1000, o bisogna accettare i rischi di cancellazione. Personalmente non ho nulla in contrario a ritornare alle Tirreno descritte prima da Winter, anzi ...; però visto che oramai la salita era stata inserita, gli organizzatori dovevano pensare per tempo a un nuovo percorso degno (cosa che chiaramente non hanno fatto), magari indurendo la prima parte della tappa...
Riguardo al motivo dell'annullamento di Passo Lanciano, tralasciando i complotti :D , penso che esso sia dovuto principalmente alla possibile presenza di ghiaccio nella parte iniziale della discesa (che da quello che ho capito è sotto l'ombra e con le buche...); di certo non sono quei 10cm di neve il problema.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:17
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Sta di fatto che negli ultimi anni la tirreno sta avendo a che fare sempre con problemi del genere e vedere ogni anno una tappa stravolta rispetto al disegno iniziale non è certamente sinonimo di grande abilità da parte di chi disegna il percoso,
Difatti ricordo che anche due anni fa saltò la Forca di Presta (altra salita abbastanza impegnativa dell'ascolano) e rischiò di saltare anche il Sassotetto nella tappa di Colmurano. Purtroppo poi quest'anno ci sono state anche precipitazioni nevose eccezionali ed ora che c'è stata una nuova perturbazione sono da mettere in conto certi rischi. Quando infatti venne annunciato l'arrivo dei Prati di Tivo ne fui da una parte contento poichè è un'ascesa affrontata solamente una volta da una gara ciclistica (manca dal Giro 1974) ma dall'altra avevo più di un dubbio per il fatto che è posta proprio sotto il Gran Sasso e ad oltre 1400 metri di quota e quindi espone a concreti rischi di maltempo, dato che non è così infrequente trovare neve in determinati luoghi in questo periodo.
A volte poi in merito nascono anche delle querelle: ricordo in una Tirreno di qualche anno fa una polemica prima del via di una tappa che partiva da Avezzano per il fatto che il gruppo voleva evitare l'ascesa di Forca Caruso, posta ad inizio tappa (e tra coloro che premevano per evitare l'ascesa mi pare ci fosse Bettini che poi cadde anche in quella tappa e fu costretto al ritiro).

A questo punto quindi due sono le cose: o proseguire per questa strada e continuare a proporre arrivi teoricamente "a rischio" (posso citare anche il Colle San Giacomo, più volte affrontato in passato in varie competizioni) oppure tornare magari alle edizioni ricordate da Winter qualche giorno fa, in cui erano frequenti arrivi in cima a strappetti al termine di tappe mosse, specie nelle Marche. Tra l'altro ricordo anche un arrivo molto impegnativo in quel di Ortezzano, nelle Marche, nei primi anni Duemila (vinse Boogerd se non ricordo male), al termine di un muro particolarmente duro.
Io preferisco queste Tirreno più selettive sinceramente. Il problema è che se non riesci a garantire il normale svolgimento della competizione causa maltempo è meglio evitare di mettere cime troppo alte. Se si parte da un percorso duro che poi deve essere ridimensionato in questo modo allora è meglio già in partenza tracciare un percorso un pò più semplice che non sia però soggetto a questo tipo di problemi. O almeno che per le tappe "critiche" ci sia un piano B con un percorso all'altezza. Domani il tratto che va a sostiruire il passo Lanciano non produrrà nessuna selezione.

Dice bene Nicker: questi cambiamenti dell'ultimo minuto lasciano l'amaro in bocca.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 1:48
da presa 2 del Montello
Per domenica in caso di brutto tempo o strada con ghiaccio/neve l'arrivo potrebbe essere spostato a Pietracamela(1033 m alt.), 6 km prima di Prati di Tivo.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 2:23
da Tranchée d'Arenberg
a proposito di neve, mi è venuta in mente qualcosa di cui aveva già parlato il "nostro" sito in home qualche giorno fa: gli Offlaga Disco Pax hanno dedicato il brano "Tulipani" a Johan Van der Velde, protagonista dell'ascesa e della discesa nella famigerata tappa del gavia al Giro dell'88.


Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 2:51
da padoaschioppa
Domani tappa con finale davvero interessante. Ricordo la mia prima volta in quel di Chieti "alta" per un Convegno al Museo La Civitella! In tre in una piccola utilitaria, partiti da Roma, fatidica fu via dei Marsi! Infatti in quell'arrampicata esplose una guarnizione del tubo dell'acqua per lo sforzo cui si sottopose l'auto! :titanic:

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 11:01
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:a proposito di neve, mi è venuta in mente qualcosa di cui aveva già parlato il "nostro" sito in home qualche giorno fa: gli Offlaga Disco Pax hanno dedicato il brano "Tulipani" a Johan Van der Velde, protagonista dell'ascesa e della discesa nella famigerata tappa del gavia al Giro dell'88.

Splendido omaggio grande Tranchée (e grandi ODP) :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 11:29
da alfiso
Raga, ci sta la rabbia per un mancato spettacolo, ma l'immagine di ieri sera non lascia scampo. Col ghiaccio non si rischia:

Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 13:01
da nino58
alfiso ha scritto:Raga, ci sta la rabbia per un mancato spettacolo, ma l'immagine di ieri sera non lascia scampo. Col ghiaccio non si rischia:

Immagine
Soprattutto, non si sta in piedi.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 13:17
da Fabioilpazzo
La mia malignità era mal riposta allora. :diavoletto:

Edit: l'ultima cattiveria però me la voglio giocare. :diavoletto: Siccome son cagacatzo, stamattina sono arrivato sotto Pretoro, da lì la montagna si vede tutta e la neve è evidente solo dal tratto scoperto della Maielletta, prima pare non essercene traccia. Il che non esclude che ci sia effettivamente quel quantitativo di neve a PL, ma rende meno plausibile che quella neve, quella in foto, ci sia caduta solo ieri. Ora basta con le polemiche e buona tappa a tutti. :D

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 13:48
da Winter
alfiso ha scritto:Raga, ci sta la rabbia per un mancato spettacolo, ma l'immagine di ieri sera non lascia scampo. Col ghiaccio non si rischia:

Immagine
Ho visto su ilmeteo.it che a Lettomanoppello ci sono 13 gradi adesso.. In vetta 4°...
Se mettevano un po' di sale da ieri sera , sarebbero potuti transitare tranquillamente
Tanto per cambiare una Tappa amputata

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 15:02
da Pavè
stamani alla partenza ,membri di altri team hanno chiesto al DS della Colnago " andate in fuga oggi ? "
risposta " NO, NO "
da come si mette la corsa , come non detto....

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:20
da TIC
Si rivede Meana, grande giovane talento

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:25
da Tranchée d'Arenberg
252 km letteralmente buttati al vento. Una tappa che doveva fare la differenza alla fine si concluderà con una battaglia di 900 m. Veramente un gran peccato.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:26
da Pat McQuaid
Questi problemi di cadute in salita e uscite di strada in salita hanno solo un motivo: tanti in gruppo sono cotti, la tappa è lunghissima e dura

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:36
da cauz.
PAUROSO SAGAN! un fenomeno...
di gambe... perche' in squadra pure stasera voleranno i fischione... e vai che si riapre l'argomento dell'anno :)


comunque... grande danilo! :champion:

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:36
da meriadoc
spaventoso Sagan, qusto è un fenomeno vero, la tappa era anche lunga

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:37
da LOSQUALODELLOSTRETTO
per me oggi c'è un altro screzio di Sagan a Nibali potete dire quello che volete per me questa di oggi è una conferma...
Comunque complimenti ai Liquigas!!!

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:37
da TIC
Sagan ha ripreso Nibali. Poteva coprirlo. Sagan ha le palle.
In casa Liuquigas si stiano ridelineando le gerarchie, anche per il futuro.
Questo e' uno dei pochissimi che puo' vincere tutte le classiche.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:37
da Killer
Qualcuno cominci a chiedere scusa.
Se questo è essere finiti...

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:38
da Tranchée d'Arenberg
Sagan è fortissimo, ma credo che da qui in poi i problemi di convivenza con Nibali saranno non pochi. A 2-300 m dall'arrivo Nibali era in testa, Sagan si è riportato in testa al gruppettino e piuttosto che cercare di rallentare per favorire la vittoria di Nibali è partito all'inseguimento del compagno tirandosi appresso Kreuziger che poi ha scavalcato Nibali nella lotta per il secondo posto. Fossi in Nibali oggi sarei incazzato, veramente tanto.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:38
da 14juillet
Nonno Chris in maglia azzurra!

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:39
da cauz.
horner in testa alla classifica... infarti che si sprecano sul forum :)

(quando poi pareva se ne andassero horner e di luca... gioventu' al potere...)

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:39
da Spartacus
Se Sagan non partiva penso che ci pensava Kreuziger a riprendere Nibali visto che alla fine si stava un po' indurendo la sua pedalata.. comunque fa strano vedere Sagan e Horner protagonisti, nonostante quasi 20 anni di differenza..

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:40
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:horner in testa alla classifica... infarti che si sprecano sul forum :)

(quando poi pareva se ne andassero horner e di luca... gioventu' al potere...)
mamma, davvero. Meno male che c'era Sagan a riequilibrare l'età media dei primi.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:41
da Salvatore77
TIC ha scritto:Saga ha ripreso Nibali. Poteva coprirlo. Sagan ha le palle.
In casa Liuquigas si stiano ridelineando le gerarchie, anche per il futuro.
A conti fatti Nibali è arrivato terzo non secondo.
Nell'ultimo km comunque i Liquigas erano due su cinque con il più veloce del gruppetto, l'unica soluzione da fare era Nibali tira la volata. Invece è scattato. Ha sbagliato Nibali.
Se i due Liquigas erano i più lenti, era meglio sfruttatre la superiorità numerica scattando a turno.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:41
da meriadoc
che palle, sembra che Sagan debba chiedere il permesso per vincere. Aveva la gamba nettamente migliore, ha fatto bene.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:43
da Fabioilpazzo
Si si si si si si si! Danilo che si toglie tutti di ruota nel tratto più duro e perde con onore e Hoogerland piazzato sesto, sono eccitato sessualmente! :D :D :D

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:43
da TIC
Bello Sgarbozza che si rode per Sagan.
Anche Conti, parla di errore della Liquigas.
Mah.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:44
da 14juillet
Concordo con gli ultimi commenti. Sempre addosso a Peter. D'altronde era il più veloce, sarebbe stato un peccato perdere un successo per - dato l'andazzo che ha assunto la corsa negli ultimi metri - due secondi.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:46
da Tranchée d'Arenberg
Spartacus ha scritto:Se Sagan non partiva penso che ci pensava Kreuziger a riprendere Nibali visto che alla fine si stava un po' indurendo la sua pedalata.. comunque fa strano vedere Sagan e Horner protagonisti, nonostante quasi 20 anni di differenza..
No. se rivedi le immagini degli ultimi 300-400 metri vedi che mentre Nibali era davanti di una quarantina di metri Sagan si riporta davanti a Kreuziger, Horner e Di Luca. Li la strada è molto molto stretta e se Sagan tira un pochettino i freni gli altri 3 per riportarsi su Nibali si devono fare un mazzo così. Invece Sagan con la sua sparata (tecnicamente bellissima) si è riportato su Nibali tirandosi dietro Kreuziger e gli altri due e favorendo il sorpasso del ceco sul siciliano. E' abbastanza chiaro.

ps: la De Stefano è ormai alla frutta. Domani c'è un arrivo in salita serio e lei pensa che Cancellara possa diventare pericoloso per la classifica. Ma è possibile che almeno una volta in vita sua riesca a distinguere il tifo dalla cronaca della realtà?

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:46
da eliacodogno
Sagan fortissimo, per Nibali va bene così... Mi sa che alla fine deciderà la crono... E Di Luca ha veramente una bella gamba, non credevo!

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:47
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ps: la De Stefano è ormai alla frutta. Domani c'è un arrivo in salita serio e lei pensa che Cancellara possa diventare pericoloso per la classifica. Ma è possibile che almeno una volta in vita sua riesca a distinguere il tifo dalla cronaca della realtà?
Eh, se ci fosse una crono di 40 km magari... :D

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:48
da TIC
Tranchée d'Arenberg ha scritto: No. se rivedi le immagini degli ultimi 300-400 metri vedi che mentre Nibali era davanti di una quarantina di metri Sagan si riporta davanti a Kreuziger, Horner e Di Luca. Li la strada è molto molto stretta e se Sagan tira un pochettino i freni gli altri 3 per riportarsi su Nibali si devono fare un mazzo così. Invece Sagan con la sua sparata (tecnicamente bellissima) si è riportato su Nibali tirandosi dietro Kreuziger e gli altri due e favorendo il sorpasso del ceco sul siciliano. E' abbastanza chiaro.
Concordo. Se Sagan fosse rimasto fermo avrebbe vinto Nibali. Ma questo va solo a favore dello Slovacco.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:49
da Pat McQuaid
Che emozioni Danilo, che grinta! E la Rai che lo trascura continuamente

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:49
da Fabioilpazzo
Comunque io a Horner voglio bene, perché gli dite tutti male? :D

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:50
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ps: la De Stefano è ormai alla frutta. Domani c'è un arrivo in salita serio e lei pensa che Cancellara possa diventare pericoloso per la classifica. Ma è possibile che almeno una volta in vita sua riesca a distinguere il tifo dalla cronaca della realtà?
la de stefano non conosce la realta', non e' che fa confusione. lei commenta il suo mondo :)

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:50
da padoaschioppa
Piacente, non è cosa tua.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:50
da febbra
E gioviamoci della traduzione.

:muro:

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:51
da Fabioilpazzo
padoaschioppa ha scritto:Piacente, non è cosa tua.
Ahahaha stavo per scrivere la stessa cosa! xD

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:51
da TIC
Killer ha scritto:Qualcuno cominci a chiedere scusa.
Se questo è essere finiti...
Chiediamo scusa. Di Luca forte davvero. Peccato che quest'anno non possa correre nelle Ardenne.

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:52
da meriadoc
comunue Cancellara ha una bella gamba e Sagan ha molte più chanche di vincere la sanremo in un gruppetto che nella volata di gruppo, quindi credo si possano vedere dei tentativi seri di evitare il volatone, peccato che gilbert proprio non ne abbia

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:52
da pablo
Visto che Sagan era il più veloce anche io mi sarei aspettato un Nibali a tirare l'ultimo km per il suo compagno. In modo anche da guadagnare sugli inseguitori.
Ma mi pare che i due si facciano dispetti reciproci (Vuelta, Tre Valli, Oman...).

Re: Tirreno-Adriatico 2012

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 16:53
da Pat McQuaid
NIBALI DEVE DIMOSTRARE DI ESSERE ALL'ALTEZZA DI VINCERE LA TIRRENO DOMANI, CON L'ARRIVO IN SALITA, E QUESTI SECONDI CHE HA PERSO NON DEVONO ESSERE UNA SCUSA!!!

DOMANI AVRA L'OCCASIONE PER GUADAGNARE QUANTI SECONDI VUOLE SE HA GAMBE, QUINDI TIFOSI DI NIBALI CALMI E APPLAUDITE SAGAN CHE TRA L'ALTRO PRIMA DI FARE VOLATA SI E VOLTATO INDIETRO A VEDERE DOVE ERA NIBALI...POTEVA ANDARE DRITTO SENZA VOLTARSI E VINCEVA ANCORA PIU NETTAMENTE.