Re: CAMPIONATI NAZIONALI 2015 PROF.
Inviato: domenica 28 giugno 2015, 15:11
Concordo in tutto e aggiungo che anche il suo attacco in discesa è stato un segno di grande lucidità.robby ha scritto:Io faccio il bastian contrario a barrylindon (barry fattelo dire, sei forse il primo tifoso del siculo ma sei sempre troppo scaramantico)
Ho riguardato bene i due ultimi campionati italiani e sinceramente mi é parso vedere un Vincenzo molto più forte quest'anno e vado ad elencare i motivi:
L'anno scorso all'italiano fece molta più fatica: ricordate le accellerazioni per scrollarsi formolo? Era duro quasi impastato e il bravissimo Davidino non molló e venne battuto solo in volata. Quest'anno Vincenzo pedala a bello agile sciolto con il pieno controllo della situazione e con la consapevolezza fin dal primo metro del primo superga di essere il più forte.
Direte voi: ci ha provato mille volte e si é anche fatto riprendere. Dico io... Si é fatto riprendere per testare allunghi e progressioni non certo perché era a tutta. L'ho visto a tutta si e no tra i meno 2 e l'ultimo tornante prima dell arrivo. Avete notato come si girava per vedere se Ulissi e Reda (bravissimi!) rientravano? Aveva la pipa in bocca!
Immagine bellissima quella del momento in cui Resa prova a partire mentre il siculo si stringe lo scarpino. Ulissi non risponde e Vincenzo, con una mano ancora intenta ancora a maneggiare lo scarpino, riprende Reda senza fatica. Questi sono particolari minimi ma che secondo me possono far capire quanto stia bene.
Ora, non sto dicendo che bisserà sugli Champs Elysées, ma sono convinto sarà, eccome, della battaglia!
Ultima nota...che goduria vedergli guidare il mezzo in discesa porca miseria! Forse ieri giù dal primo superga gli stava dietro solo Valentino sulla Yamaha
Anche i grandi discesisti fanno più fatica a fare la differenza in discesa quando magari in salita hanno accusato la fatica.
Comunque ho fatto un raffronto tra la scalata di Contador nel 2012 e quella di ieri di Nibali.
Non avevo il punto di riferimento dell'inizio salita così ho preso come riferimento il penultimo tornante,quello per intenderci che ieri Nibali ha preso largo a circa 3 km dal traguardo.
Ebbene da quel tornante al traguardo Nibali ha impiegato 25 secondi in più del Contador del 2012.
Considerando che sul traguardo per festeggiare circa 5 secondi l'ha persi,considerando che Contador in quella Milano-Torino non spese le energie che ha speso ieri Nibali prima dell'ultimo passaggio verso Superga,e considerando il caldo di ieri direi che anche rapportato alla scalata di Contador nel 2012(reduce dalla vittoria alla vuelta)lo squalo è andato molto forte.




