Pagina 5 di 40
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 1:15
da cauz.
Merlozoro ha scritto:
Sarebbe bello capire da un'intervista come si vedrà Gianni tra cinque anni... più uomo da classiche o uomo da GT?
In realtà così come non scegli di diventare un ciclista, ma semplicemente continui a esserlo e quindi a farlo, allo stesso modo non puoi scegliere che tipo di ciclista diventare. È la strada che ti indica che corridore puoi essere, dove ti trovi a tuo adagio e dove, invece, fatichi. Io più o meno ho avuto gli stessi risultati nelle corse a tappe e in quelle di un giorno e quindi non è semplice privilegiare una corsa rispetto all'altra. Per esempio io pensavo di essere un uomo da corse di un giorno e poi ho vinto la mia prima gara in una corsa a tappe.
intervista dello scorso inverno.
http://www.bidonmagazine.org/interviste ... ti-ciccone
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 9:20
da Merlozoro
cauz. ha scritto:Merlozoro ha scritto:
Sarebbe bello capire da un'intervista come si vedrà Gianni tra cinque anni... più uomo da classiche o uomo da GT?
In realtà così come non scegli di diventare un ciclista, ma semplicemente continui a esserlo e quindi a farlo, allo stesso modo non puoi scegliere che tipo di ciclista diventare. È la strada che ti indica che corridore puoi essere, dove ti trovi a tuo adagio e dove, invece, fatichi. Io più o meno ho avuto gli stessi risultati nelle corse a tappe e in quelle di un giorno e quindi non è semplice privilegiare una corsa rispetto all'altra. Per esempio io pensavo di essere un uomo da corse di un giorno e poi ho vinto la mia prima gara in una corsa a tappe.
intervista dello scorso inverno.
http://www.bidonmagazine.org/interviste ... ti-ciccone
Grazie cauz, gentilissimo.
Capito che il suo futuro sarà nei GT.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 9:22
da Merlozoro
lambohbk ha scritto:Merlozoro ha scritto:Ho il sentore che Sky non lo veda bene per le corse sul pavè.
Il titolo a crono, l'investitura di Froome nelle prime due tappe altimetricamente più complicate per me lo porteranno a snaturarsi.
Sarebbe bello capire da un'intervista come si vedrà Gianni tra cinque anni... più uomo da classiche o uomo da GT?
Spero vivamente la prima

Qual è la corsa che vorrebbe vincere?
"Il Tour de France, ma sarebbe non male anche la Parigi-Roubaix"
Intervista di un anno fa esatto. Secondo me la Sky proverà a portarlo verso i GT.
Si, ormai penso proprio di si, anche se ho una piccola speranza per la Settimana Santa del 2018

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 10:48
da Walter_White
Moscon ribadisce anche alla gazzetta che preferirebbe i GT alle classiche. Io speravo il contrario però se è così, è nel posto giusto...
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 10:59
da Garviel
Se la Sky in futuro ci punta seriamente (e non solo per fare da gregario a qualche angolofono più o meno competitivo) fa bene a stare lì e a puntare sui GT. Già è forte a cronometro e.con Sky migliori in modo pauroso. Inoltre avrebbe a disposizione costantemente la squadra più forte, e questo fa TANTO. Insomma, se ha la possibilità di diventare il nuovo "prodigio-Sky"..fa bene a decidere così. Anche se per un anno o due ancora qualche tentativo nelle classiche fossi in lui lo farei.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 11:24
da BIG
Leggo paroloni...calma e sangue freddo...grande Gianni ma di gare ne deve ancora vincere...
Intanto però devo ammettere che trovo grande soddisfazione nel vedere che è uno dei pochi...(l'unico...?) ad esser in grado di esser competitivo in una roubaix e ad andare forte in salita (almeno per diciamo delle belle tirate di livello che mi pare già una gran cosa)... il che vuol dire che la classe c'è.
Poi vedremo dovrà proverà a specializzarsi...certo o vai da una parte o vai dall'altra...se vorrà essere competitivo nei Gt su salite lunghe dovrà esser inevitabilmente più leggero...e addio roubaix and co.
Io, come tanti mi pare qua nel forum, mi auguro si orienti almeno per qualche anno sulle classiche...certo che un kwiato in squadra non aiuta ad avere spazio...
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 11:32
da Walter_White
BIG ha scritto:Leggo paroloni...calma e sangue freddo...grande Gianni ma di gare ne deve ancora vincere...
Intanto però devo ammettere che trovo grande soddisfazione nel vedere che è uno dei pochi...(l'unico...?) ad esser in grado di esser competitivo in una roubaix e ad andare forte in salita (almeno per diciamo delle belle tirate di livello che mi pare già una gran cosa)... il che vuol dire che la classe c'è.
Poi vedremo dovrà proverà a specializzarsi...certo o vai da una parte o vai dall'altra...se vorrà essere competitivo nei Gt su salite lunghe dovrà esser inevitabilmente più leggero...e addio roubaix and co.
Io, come tanti mi pare qua nel forum, mi auguro si orienti almeno per qualche anno sulle classiche...certo che un kwiato in squadra non aiuta ad avere spazio...
Ma K. sul pavè non ha dimostrato nulla se non un Harelbeke, e la Roubaix addirittura non l'ha mai disputata
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 11:33
da BIG
Vero...però pensavo non solo al pavè...ma anche alle altre classiche o corse di un giorno dove potrebbe comunque far bene...
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 11:43
da Walter_White
BIG ha scritto:Vero...però pensavo non solo al pavè...ma anche alle altre classiche o corse di un giorno dove potrebbe comunque far bene...
In effetti visto ieri si potrebbe presumere sia competitivo anche in corse come la Liegi
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 12:25
da cauz.
ho trovato queste altre dichiarazioni dell'altro giorno. confortanti
"credo che questa vuelta mi sarà utile per le classiche dell'anno prossimo perchè mi darà quel qualcosa in più che mi serve serve sulle pietre di fiandre e roubaix, e inoltre mi aiuterà nella sesta ora di corsa" (questo della sesta ora non so dove l'ha visto nel percorso della vuelta...)
"credo che stiamo mettendo insieme un buon gruppo per le classiche dell'anno prossimo, possiamo crescere insieme e tirare fuori qualcosa di importante".
nella stessa intervista mette le mani avanti dicendo che lui va forte nelle salite brevi ma che quando ci saranno tappe con salite più lunghe andrà in difficoltà:
http://www.cyclingweekly.com/news/racin ... M0LhpbG.99
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 12:26
da antani
cauz. ha scritto:ho trovato queste altre dichiarazioni dell'altro giorno. confortanti
"credo che questa vuelta mi sarà utile per le classiche dell'anno prossimo perchè mi darà quel qualcosa in più che mi serve serve sulle pietre di fiandre e roubaix, e inoltre mi aiuterà nella sesta ora di corsa" (questo della sesta ora non so dove l'ha visto nel percorso della vuelta...)
"credo che stiamo mettendo insieme un buon gruppo per le classiche dell'anno prossimo, possiamo crescere insieme e tirare fuori qualcosa di importante".
nella stessa intervista mette le mani avanti dicendo che lui va forte nelle salite brevi ma che quando ci saranno tappe con salite più lunghe andrà in difficoltà:
http://www.cyclingweekly.com/news/racin ... M0LhpbG.99
Ma perchè porsi limiti, invece di provare a vincere tutto, speriamo lo faccia, Questo va forte per davvero . comunque sono d'accordo con ciò che dice
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 12:47
da Seb
cauz. ha scritto:
(questo della sesta ora non so dove l'ha visto nel percorso della vuelta...)
Secondo me si riferisce alla terza settimana dove dovrà fare sforzi con le gambe stanche, come se fosse la sesta ora di una classica
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 12:53
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:ho trovato queste altre dichiarazioni dell'altro giorno. confortanti
"credo che questa vuelta mi sarà utile per le classiche dell'anno prossimo perchè mi darà quel qualcosa in più che mi serve serve sulle pietre di fiandre e roubaix, e inoltre mi aiuterà nella sesta ora di corsa" (questo della sesta ora non so dove l'ha visto nel percorso della vuelta...)
"credo che stiamo mettendo insieme un buon gruppo per le classiche dell'anno prossimo, possiamo crescere insieme e tirare fuori qualcosa di importante".
nella stessa intervista mette le mani avanti dicendo che lui va forte nelle salite brevi ma che quando ci saranno tappe con salite più lunghe andrà in difficoltà:
http://www.cyclingweekly.com/news/racin ... M0LhpbG.99
Sospiro di sollievo. Correndo in Sky c'è sempre il timore che prima o poi possano forzare la mano per cercare di trasformarlo in corridore da GT, esattamente come stanno facendo con Thomas.

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 17:12
da CarbonaraJazz
Deve necessariamente un pò migliorare lo spunto veloce per poter vincere molte corse.
Fossi in lui nei prossimi anni mi getterei sulle classiche ovviamente (soprattutto Roubaix, Fiandre e Lombardia) ma anche Mondiali e campionato nazionale e cercherei di fare incetta quanto più possibile anche di semiclassiche (italiane?) e tappe nei giri brevi. Poi, verso i 26-27 anni, potrebbe virare anche sui GG cercando di fare classifica visto che a crono è forte.

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 18:05
da Marco Gaviglio
ottimo segno il fatto che anche oggi Moscon sia arrivato con i migliori: dopo il fuorigiri di ieri e con la tappa tirata che è venuta fuori oggi, significa che ha pure un buon recupero
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 18:11
da nino58
Sì, ma pessimo segno se con quella gamba lì non possa mai vincere una mazza se non il Giro del circolo polare artico.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 19:46
da Denb
nino58 ha scritto:Sì, ma pessimo segno se con quella gamba lì non possa mai vincere una mazza se non il Giro del circolo polare artico.
Fin ora occasioni per correre per se stesso non è che ne abbia avute molte...
Ma quello che ha mostrato in corsa penso sia più che sufficiente per far capire che enorme talento ha.
Un po' come quel ragazzetto belga con le orecchie a sventola suo coetaneo, con con un anno in più tra i pro e con molta più libertà ma che non ha ancora vinto nulla. E nonostante questo nessuno nega che sia un corridore di altissimo livello.
Le vittorie importanti arriveranno. (per entrambi)
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 19:48
da Marco Gaviglio
nino58 ha scritto:Sì, ma pessimo segno se con quella gamba lì non possa mai vincere una mazza se non il Giro del circolo polare artico.
caaaalma, che fretta c'è di iniziare a vincere subito corse di secondo piano? l'importante è che da grande vinca bene, e pazienza se la quantità dovesse latitare

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 19:52
da Strong
nino58 ha scritto:Sì, ma pessimo segno se con quella gamba lì non possa mai vincere una mazza se non il Giro del circolo polare artico.
dai, cos'è che non ti piace di Moscon?
quello in corso è il secondo anno da pro, lascia il tempo,anche a sky, di inquadrare le doti dell'atleta e di farlo crescere in modo graduale.
non è che può fare il capitano subito in corse importanti, non sarebbe giusto neppure se fosse in un team meno blasonato
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 23:16
da Tranchée d'Arenberg
Boh, se non fanno come con Thomas, secondo me in Sky già dall'anno prossimo il suo spazio può ricavarselo e non nel Giro del circolo polare artico, bensì nella corsa più bella ed affascinante che esista e che si disputa la seconda domenica d'aprile.

Tra l'altro la suddetta corsa è anche quella dove ad oggi ha raggiunto il risultato migliore di tutta la sua carriera.

Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 2:21
da Marco Gaviglio
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Boh, se non fanno come con Thomas, secondo me in Sky già dall'anno prossimo il suo spazio può ricavarselo e non nel Giro del circolo polare artico, bensì nella corsa più bella ed affascinante che esista e che si disputa la seconda domenica d'aprile.

Tra l'altro la suddetta corsa è anche quella dove ad oggi ha raggiunto il risultato migliore di tutta la sua carriera.

E a cui il capitano designato - Rowe - non gareggerà causa i postumi dell'infortunio rimediato all'addio al celibato del fratello. Genio
Quindi saranno Moscon e Stannardone a dividersi i gradi di capitano.
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 9:43
da BIG
Denb ha scritto:nino58 ha scritto:Sì, ma pessimo segno se con quella gamba lì non possa mai vincere una mazza se non il Giro del circolo polare artico.
Un po' come quel ragazzetto belga con le orecchie a sventola suo coetaneo, con con un anno in più tra i pro e con molta più libertà ma che non ha ancora vinto nulla. E nonostante questo nessuno nega che sia un corridore di altissimo livello.
A chi fai riferimento?
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 9:49
da Seb
BIG ha scritto:Denb ha scritto:
Un po' come quel ragazzetto belga con le orecchie a sventola suo coetaneo, con con un anno in più tra i pro e con molta più libertà ma che non ha ancora vinto nulla. E nonostante questo nessuno nega che sia un corridore di altissimo livello.
A chi fai riferimento?
Ma sono Denb ma direi senza dubbio Tiesj Benoot, soprattutto per le orecchie

Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 12:06
da BIG
ehehe non avevo mai notato...effettivamente...

Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 14:45
da nino58
Strong ha scritto:nino58 ha scritto:Sì, ma pessimo segno se con quella gamba lì non possa mai vincere una mazza se non il Giro del circolo polare artico.
dai, cos'è che non ti piace di Moscon?
quello in corso è il secondo anno da pro, lascia il tempo,anche a sky, di inquadrare le doti dell'atleta e di farlo crescere in modo graduale.
non è che può fare il capitano subito in corse importanti, non sarebbe giusto neppure se fosse in un team meno blasonato
Non mi piace che lo spremano come un mulo quando potrebbe già portare a casa molto ma molto.
E gli anni passano anche per i giovani.
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 15:00
da TIC
Non mi pare che lo stiano spremendo come un mulo.
L'anno scorso non ha fatto GT ma solo qualche classica per fare esperienza (l'esperienza si fa stando davanti non dietro).
Quest'anno ha già' avuto le sue libertà' (Roubaix e un po al Fiandre, non al giro della parrocchia...). Gli hanno fatto fare anche la Liegi, se poi' era davanti e ha tirato per kiato tanto meglio. Questo e' il primo GT che fa, anzi, finora ha fatto 6 tappe ...
Al mondiale sara' capitano assieme a Modolo. Non so se sarebbe stato lo stesso se avesse corso nella Bardiani...
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 15:02
da Marco Gaviglio
TIC ha scritto:Non mi pare che lo stiano spremendo come un mulo.
L'anno scorso non ha fatto GT ma solo qualche classica per fare esperienza (l'esperienza si fa stando davanti non dietro).
Quest'anno ha già' avuto le sue libertà' (Roubaix e un po al Fiandre, non al giro della parrocchia...). Gli hanno fatto fare anche la Liegi, se poi' era davanti e ha tirato per kiato tanto meglio. Questo e' il primo GT che fa, anzi, finora ha fatto 6 tappe ...
Al mondiale sara' capitano assieme a Modolo. Non so se sarebbe stato lo stesso se avesse corso nella Bardiani...
Quotone
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 16:46
da nino58
A me sembra che la parte del mozzo gli stiano facendo fare, per le qualità che ha.
Certo, in Bardiani alcune corse non le farebbe proprio, ma non è questa la consolazione.
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 16:51
da Seb
nino58 ha scritto:A me sembra che la parte del mozzo gli stiano facendo fare, per le qualità che ha
E Stannard, Knees e Puccio che sarebbero allora? Peggio degli schiavi incatenati ai remi?
Tieni conto con Moscon per ora è entrato in azione sempre e solo nelle fase decisive delle tappe (e per tratti relativamente brevi): a me pare un ruolo con alcune responsabilità importanti
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 16:54
da Strong
nino58 ha scritto:A me sembra che la parte del mozzo gli stiano facendo fare, per le qualità che ha.
Certo, in Bardiani alcune corse non le farebbe proprio, ma non è questa la consolazione.
pensavo che ad un certo punto ti saresti fermato, invece....
come ha detto ieri montella: " se ho fatto la panchina io la può fare anche Cutrone senza problemi"
ripetiamo:
quella in corso è la sua seconda stagione da PRO, non gli hanno fatto fare il mulo al giro e nemmeno al tour, ma l'hanno gestito bene
per tutto l'anno ed ora lo utlizzano in alternanza come rifinitore per Froome.
Non è che lo piazzano a tirare il gruppo a 150km dal traguardo, li ci pensano i "muli" stannard, knees e puccio
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 17:36
da Tranchée d'Arenberg
Marco Gaviglio ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Boh, se non fanno come con Thomas, secondo me in Sky già dall'anno prossimo il suo spazio può ricavarselo e non nel Giro del circolo polare artico, bensì nella corsa più bella ed affascinante che esista e che si disputa la seconda domenica d'aprile.

Tra l'altro la suddetta corsa è anche quella dove ad oggi ha raggiunto il risultato migliore di tutta la sua carriera.

E a cui il capitano designato - Rowe - non gareggerà causa i postumi dell'infortunio rimediato all'addio al celibato del fratello. Genio
Quindi saranno Moscon e Stannardone a dividersi i gradi di capitano.
Ma davvero l'infortunio è così serio?
E comunque, a prescindere da Rowe, credo che questo Moscon sarebbe comunque capitano designato
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 18:04
da Winter
nino58 ha scritto:A me sembra che la parte del mozzo gli stiano facendo fare, per le qualità che ha.
Certo, in Bardiani alcune corse non le farebbe proprio, ma non è questa la consolazione.
io vedo che è migliorato sia in salita che a crono
E questo x me conta tantissimo
Dubito avrebbe fatto sti miglioramenti alla bardiani
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 20:37
da nino58
Winter ha scritto:nino58 ha scritto:A me sembra che la parte del mozzo gli stiano facendo fare, per le qualità che ha.
Certo, in Bardiani alcune corse non le farebbe proprio, ma non è questa la consolazione.
io vedo che è migliorato sia in salita che a crono
E questo x me conta tantissimo
Dubito avrebbe fatto sti miglioramenti alla bardiani
Certo che alla Bardiani non li avrebbe fatti.
Ma con il potenziale che ha deve correre per vincere, non per altro.
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 9:08
da TIC
Gianni dovrebbe essere in scadenza con la Sky, ha già rinnovato ?
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 10:34
da BIG
TIC ha scritto:Gianni dovrebbe essere in scadenza con la Sky, ha già rinnovato ?
Dovrebbe aver già rinnovato...
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:26
da vale95
Chi è che aveva la volata come punto debole?
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:28
da krea
vale95 ha scritto:Chi è che aveva la volata come punto debole?
La volata di oggi non è troppo indicativa per misurarne il valore. Ad ogni modo io non conosco ancora i suoi punti deboli, è troppo difficile stabilirne oggi. Quando avrà fatto una stagione intera facendo il capitano e non il gregario, ne riparleremo.
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:39
da Camoscio madonita
Ancora non ha raccolta nulla di importante, ma da quella che mostra sulla strada va forte dappertutto.
il paragone che molti utenti fanno con Bugno mi sembra il più appropriato.
Speriamo non venga troppo snaturato facendolo preparare solo per i GT. Moscon mi sembra adatto ad ogni Tipo di Classica, dalla Roubaix alla Liegi, dalla San Remo al Lombardia
Re: Gianni Moscon
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:55
da Winter
Questo è il suo primo GT
Però sta facendo intravedere grandi cose

Re: Gianni Moscon
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 21:35
da TIC
Ma avete visto quello che fatto Gianni oggi? Nessuno ne parla, ha tirato froome fino ai -2 dall fine. STREPITOSO, la sua miglior prestazione alla Vuelta.
Re: Gianni Moscon
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 22:13
da Mister K
La sparo così, diretta e con un pizzico di sana follia:
Con Moscon e "il sottoscritto" la Sky potrebbe vincere tutte e 5 le classiche monumento nello stesso anno.
Re: Gianni Moscon
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 22:42
da GregLemond
Mister K ha scritto:La sparo così, diretta e con un pizzico di sana follia:
Con Moscon e "il sottoscritto" la Sky potrebbe vincere tutte e 5 le classiche monumento nello stesso anno.
Amen.
Anche senza Moscon eh.
Gli unici ad ora che possono sono K e Peterone.
A parte Sonny eh.

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 8:47
da BIG
Boniiiiiiiii....state boni...............
Non creiamo torppe pressione al buon gianni...la strada è ancora lunga...
ps. certo che non accetterò ancora molto di non vederlo correre per sè...

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 8:54
da nino58
TIC ha scritto:Ma avete visto quello che fatto Gianni oggi? Nessuno ne parla, ha tirato froome fino ai -2 dall fine. STREPITOSO, la sua miglior prestazione alla Vuelta.
Vero.
Però se al Mondiale è in calo mi incazzo.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 9:06
da GregLemond
Ricordiamo K al tour...
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 9:12
da TIC
nino58 ha scritto:TIC ha scritto:Ma avete visto quello che fatto Gianni oggi? Nessuno ne parla, ha tirato froome fino ai -2 dall fine. STREPITOSO, la sua miglior prestazione alla Vuelta.
Vero.
Però se al Mondiale è in calo mi incazzo.
Al Mondialie saranno in calo :
Moscon (che però anche se in calo resta sempre il piu forte italiano dai tempi di Coppi)
Viviani (che non andrebbe convocato neanche al massimo)
Trentin purtroppo
Saranno In Crescita :
Modolo
Moser
Colbrelli
De Marchi
Felline non so che cosa abbia.
Aspettiamo il Canada per vedere Moser e Felline.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 9:19
da nino58
TIC ha scritto:nino58 ha scritto:TIC ha scritto:Ma avete visto quello che fatto Gianni oggi? Nessuno ne parla, ha tirato froome fino ai -2 dall fine. STREPITOSO, la sua miglior prestazione alla Vuelta.
Vero.
Però se al Mondiale è in calo mi incazzo.
Al Mondialie saranno in calo :
Moscon (che però anche se in calo resta sempre il piu forte italiano dai tempi di Coppi)
Viviani (che non andrebbe convocato neanche al massimo)
Trentin purtroppo
Saranno In Crescita :
Modolo
Moser
Colbrelli
De Marchi
Felline non so che cosa abbia.
Aspettiamo il Canada per vedere Moser e Felline.
Aspettiamo.
Perchè anche per me le convocazioni vanno fatte all'ultimo con i corridori di cui si sia sicurissimissimissimi essere in forma quel giorno lì.
Il resto, pregiudizi in positivo o in negativo su Tizio o su Caio, sono chiacchiere da forum e da bar.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 10:03
da Scattista
la Pinarello Bolide da crono di Moscon, bianca con un tocco di tricolore, è veramente bellissima
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 10:13
da Visconte85
TIC ha scritto: Moscon (che però anche se in calo resta sempre il piu forte italiano dai tempi di Coppi)

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 11:30
da Seb
TIC ha scritto:
Saranno In Crescita :
Modolo
Anche perché peggio di così...
