Pagina 5 di 16

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 16:40
da Luca90
a me come percorso piace più questo tour rispetto al giro... apprezzo molto per lo spettacolo le tappe di montagna brevi sotto i 150 km per 2 motivi: in genere vengono fatte a tutta e danno spettacolo e inoltre possono essere viste integralmente dal 1 km senza annoiarsi...

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 9:58
da Crestelte
CicloSprint ha scritto:
claudiodance ha scritto:
Crestelte ha scritto: 18 tappa (cronoscalata)
Immagine
Non credo di sbagliare dicendo che la prima parte della salita di questa che Vigonesi definisce cronoscalata anomala è la famosa
Cote de Domancy che nel 1980 vide il Tasso Bernard Hinault conquistare uno strepitoso campionato del mondo, dopo
una gara dal tracciato mostruosamente duro, attaccando sin dal primo giro, distruggendo la nazionale italiana (si salvò
GB Baronchelli, secondo al tragiardo) e tutto il gruppo. Mi sembra di ricordare un numero di corridori all'arrivo minore di 20.

Credo quindi si tratti di un omaggio al grande Bretone.
Ecco il circuito del 1980...
questo altimetria del mondiale 1980
Immagine
Immagine
sono arrivati in 16 corridori

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 10:01
da barrylyndon
Se Cainero riuscira' a portare il mondiale a Trieste, noi lo facciamo ancora piu' difficile di Sallanches, Via Commerciale da ripetere 14 volte..ne arrivano 10..magari con un giorno di bora e pioggia.. :D

Immagine

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 11:08
da el_condor
barrylyndon ha scritto:Se Cainero riuscira' a portare il mondiale a Trieste, noi lo facciamo ancora piu' difficile di Sallanches, Via Commerciale da ripetere 14 volte..ne arrivano 10..magari con un giorno di bora e pioggia.. :D

Immagine
Un mondiale a Trieste, con questa salita, sarebbe una cosa fantastica...
E' solo un sogno o c'e' qualche possibilità ?
ciao

el_condor

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 13:23
da CicloSprint
Prima del Mortirolo, la salita più dura affrontata al Giro è stato il Colli di San Fermo (versante da Grone) che aveva pendenze più alte del Domancy.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:15
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto:Prima del Mortirolo, la salita più dura affrontata al Giro è stato il Colli di San Fermo (versante da Grone) che aveva pendenze più alte del Domancy.
Non è che il Fedaia scherzi è...

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 16:00
da CicloSprint
Maìno della Spinetta ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Prima del Mortirolo, la salita più dura affrontata al Giro è stato il Colli di San Fermo (versante da Grone) che aveva pendenze più alte del Domancy.
Non è che il Fedaia scherzi è...

Si è vero il Fedaia aveva una pendenza del 18%, come anche il Monte Maddalena.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 16:17
da barrylyndon
el_condor ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Se Cainero riuscira' a portare il mondiale a Trieste, noi lo facciamo ancora piu' difficile di Sallanches, Via Commerciale da ripetere 14 volte..ne arrivano 10..magari con un giorno di bora e pioggia.. :D

Immagine
Un mondiale a Trieste, con questa salita, sarebbe una cosa fantastica...
E' solo un sogno o c'e' qualche possibilità ?
ciao

el_condor
Via commerciale sarebbe un pelino piu' dura e un pelino piu lunga della cote di Sallanches.
Cainero ha detto che vorrebbe portare il mondiale a Trieste..Dove ci sarebbe da sbizzarirsi per creare circuiti di tutti i tipi..per velocisti, per cacciatori di classiche, per scalatori..

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 7:05
da herbie
CicloSprint ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Prima del Mortirolo, la salita più dura affrontata al Giro è stato il Colli di San Fermo (versante da Grone) che aveva pendenze più alte del Domancy.
Non è che il Fedaia scherzi è...

Si è vero il Fedaia aveva una pendenza del 18%, come anche il Monte Maddalena.
da quel versante però si chiama "Muratello", caro il mio Ciclosprint. ;)

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 8:36
da Crestelte
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 9:54
da Brogno
Solo a me da mobile taglia tutte le immagini? Non vedo mai l'ultima parte a destra, anche salvando l'immagine. :dubbio:

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 10:32
da Mystogan
La tappa di Parigi sembra dura :D

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 10:46
da Arme
CicloSprint ha scritto:Prima del Mortirolo, la salita più dura affrontata al Giro è stato il Colli di San Fermo (versante da Grone) che aveva pendenze più alte del Domancy.
Che pendenze ha? avendola fatta da entrambi i versanti so che non scherza, ma non mi sembra più dura di un passo alpino

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 11:12
da udra
Arme ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Prima del Mortirolo, la salita più dura affrontata al Giro è stato il Colli di San Fermo (versante da Grone) che aveva pendenze più alte del Domancy.
Che pendenze ha? avendola fatta da entrambi i versanti so che non scherza, ma non mi sembra più dura di un passo alpino
Lascia stare... D'altronde per lui Domancy è la salita più dura fatta al tour XD

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 12:24
da CicloSprint
udra ha scritto:
Lascia stare... D'altronde per lui Domancy è la salita più dura fatta al tour XD
In Francia sono state affrontate salite più dure del Domancy ?

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 12:30
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:
udra ha scritto:
Lascia stare... D'altronde per lui Domancy è la salita più dura fatta al tour XD
In Francia sono state affrontate salite più dure del Domancy ?
l' Arranse d' Houet

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 13:04
da CicloSprint
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
udra ha scritto:
Lascia stare... D'altronde per lui Domancy è la salita più dura fatta al tour XD
In Francia sono state affrontate salite più dure del Domancy ?
l' Arranse d' Houet

Quanto è dura ?

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 15:14
da galliano
Brogno ha scritto:Solo a me da mobile taglia tutte le immagini? Non vedo mai l'ultima parte a destra, anche salvando l'immagine. :dubbio:
Fa sempre così ;)
almeno con android

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 15:16
da Camoscio madonita
CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
In Francia sono state affrontate salite più dure del Domancy ?
l' Arranse d' Houet

Quanto è dura ?
beh in questi casi è importante anche la lunghezza, non solo la durezza :diavoletto:

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 16:53
da Maìno della Spinetta
Anche il Marie Blanque è più duro di Domancy come pendenze a doppia cifra continue e come lunghezza.
Immagine

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 18:37
da Winter
Be ma la Puy de Dome è ben piu' dura

http://eseifrancesi.altervista.org/tour ... t2138.html

Poi non è mai stata al Tour.. ma diverse volte al Delfinato.. (un paio me le ricordo anch'io)
https://fr.wikipedia.org/wiki/Bastille_(Grenoble)

http://www.cols-cyclisme.com/chartreuse ... -c1275.htm

Con pendenze molto molto piu' dura di Domancy , San Luca , Huy ecc

Memorabile la vittoria di Hinault nel 1977
Per vincere il Delfinato attacco' da molto lontano.. poi cadde in un dirupo nella discesa del col de Porte
, ritorno in sella tutto rotto.. poi sul muro finale sopra Grenoble
Distrutto dalla fatica e dal dolore mette piede a terra.. poi incitato da Guimard ritorna in sella e vince


Dal minuto 18 la salita nel 1996

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 13:37
da Patate
Ecco quelli che sembrano essere i profili ufficiali ed aggiornati del Tour 2016. Non so da dove siano usciti, sul sito non li trovo ancora :D
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 098&type=3

Bruttissima, a mio parere, la collocazione della Cima Coppi, all'inizio di una tappa per velocisti.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 13:51
da udra
Come al solito di mezza montagna non c'è nulla o quasi.
Bruttissima la tappa di Berna, la più bella quella di Culoz con i due Grand Colombier

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 15:58
da Gigilasegaperenne
Tutto ciò che non è alta montagna è veramente una ciofeca. Praticamente la media montagna si riduce alla tappa sul Massiccio Centrale nella prima settimana.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 16:02
da guidobaldo de medici
c'è un elenco dei partecipanti? anche provvisorio

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 16:04
da pereiro2982
[quote="Gigilasegaperenne"]Tutto ciò che non è alta montagna è veramente una ciofeca. Praticamente la media montagna si riduce alla tappa sul Massiccio Centrale nella prima settimana.[/quote



va be ma di media montagna il tour cosa puo offrire?

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 16:07
da jumbo
In questi giorni ho letto un intervento di qualcuno che diceva che il Tour recentemente fa percorsi migliori del Giro... Mah!

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 17:46
da Gigilasegaperenne
pereiro2982 ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:Tutto ciò che non è alta montagna è veramente una ciofeca. Praticamente la media montagna si riduce alla tappa sul Massiccio Centrale nella prima settimana.[/quote



va be ma di media montagna il tour cosa puo offrire?
Negli ultimi anni al Tour si sono viste prime settimane più nervose e una ricerca di percorsi più vari rispetto al piattume di quest'anno. Per trovare degli esempi basta andare su qualsiasi forum con fantapercorsi e affini (pure il sito che ho linkato sopra ne è pieno, se vai sull'editor di percorsi).

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 17:49
da udra
pereiro2982 ha scritto: va be ma di media montagna il tour cosa puo offrire?
Ce ne sarebbe, non come al giro, ma ce ne sarebbe.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 20:37
da gampenpass
udra ha scritto:
pereiro2982 ha scritto: va be ma di media montagna il tour cosa puo offrire?
Ce ne sarebbe, non come al giro, ma ce ne sarebbe.
Si saltano completamente i Vosgi quest'anno!
Quindi niente Ballon d'Alsace, niente arrivi a Vittel e Colmar... lì ci sarebbero scappate delle belle tappe di media montagna; in compenso si fanno le montagne svizzere del Giura e qualcosa anche sul Massiccio Centrale, ma niente di proibitivo.
Onestamente come percorso mi aspettavo qualcosa di più vario, anche la mancanza di cronometro "vere" e di tapponi alpini con le salite della leggenda mi fa abbassare un po' il voto, in un Tour non si possono saltare contemporaneamente Galibier, Madeleine, Alpe d'Huez, Courchevel, Izoard... meno male che c'è il Mont Ventoux!
Comunque il Tour si sta snaturando per cercare di assomigliare alla Vuelta o al Giro senza riuscirci, perché le salite sono diverse; quindi consiglio a Prudhomme di tornare a percorsi un po' più tradizionali, magari mettendo più salite e percorsi più lunghi senza eliminare le cronometro (anche se loro non hanno specialisti); in più una bella crono lunga e piatta tipo Cap Decouverte ci vuole sempre, fa parte della storia della corsa francese.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 22:26
da pereiro2982
gampenpass ha scritto:
udra ha scritto:
pereiro2982 ha scritto: va be ma di media montagna il tour cosa puo offrire?
Ce ne sarebbe, non come al giro, ma ce ne sarebbe.
Si saltano completamente i Vosgi quest'anno!
Quindi niente Ballon d'Alsace, niente arrivi a Vittel e Colmar... lì ci sarebbero scappate delle belle tappe di media montagna; in compenso si fanno le montagne svizzere del Giura e qualcosa anche sul Massiccio Centrale, ma niente di proibitivo.
Onestamente come percorso mi aspettavo qualcosa di più vario, anche la mancanza di cronometro "vere" e di tapponi alpini con le salite della leggenda mi fa abbassare un po' il voto, in un Tour non si possono saltare contemporaneamente Galibier, Madeleine, Alpe d'Huez, Courchevel, Izoard... meno male che c'è il Mont Ventoux!
Comunque il Tour si sta snaturando per cercare di assomigliare alla Vuelta o al Giro senza riuscirci, perché le salite sono diverse; quindi consiglio a Prudhomme di tornare a percorsi un po' più tradizionali, magari mettendo più salite e percorsi più lunghi senza eliminare le cronometro (anche se loro non hanno specialisti); in più una bella crono lunga e piatta tipo Cap Decouverte ci vuole sempre, fa parte della storia della corsa francese.




ma secondo voi è piu duro questo tour rispetto al giro di quest'anno?
secondo me si.
anche se credo che il giro come suo solito offra il percorso piu vario e spettacolare

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 22:27
da davide182
gampenpass ha scritto:
udra ha scritto:
pereiro2982 ha scritto: va be ma di media montagna il tour cosa puo offrire?
Ce ne sarebbe, non come al giro, ma ce ne sarebbe.
Si saltano completamente i Vosgi quest'anno!
Quindi niente Ballon d'Alsace, niente arrivi a Vittel e Colmar... lì ci sarebbero scappate delle belle tappe di media montagna; in compenso si fanno le montagne svizzere del Giura e qualcosa anche sul Massiccio Centrale, ma niente di proibitivo.
Onestamente come percorso mi aspettavo qualcosa di più vario, anche la mancanza di cronometro "vere" e di tapponi alpini con le salite della leggenda mi fa abbassare un po' il voto, in un Tour non si possono saltare contemporaneamente Galibier, Madeleine, Alpe d'Huez, Courchevel, Izoard... meno male che c'è il Mont Ventoux!
Comunque il Tour si sta snaturando per cercare di assomigliare alla Vuelta o al Giro senza riuscirci, perché le salite sono diverse; quindi consiglio a Prudhomme di tornare a percorsi un po' più tradizionali, magari mettendo più salite e percorsi più lunghi senza eliminare le cronometro (anche se loro non hanno specialisti); in più una bella crono lunga e piatta tipo Cap Decouverte ci vuole sempre, fa parte della storia della corsa francese.
courchevel non si vede dal 2005 mi pare. è una gran bella salita.
per me hai detto bene, ogni corsa ha la sua fisionomia...pensi alla vuelta e ti immagini rampe da garage nel finale, guardi al giro e pensi a tapponi da 5k metri di dislivello o sterrato etc... pensi al tour e ti imamgini lunghe salite pedalabili, tappe disposte quasi in modo quasi matematico e via discorrendo.
quest'anno però il percorso mi piace, è molto nervoso, le tappe di montagna non presentano salite da 22km al 6%, e visti anche i principali interpreti sarà più spettacolare sulla carta. però devo dire che mi mancano quelle tappe tipo: galibier, croix de fer e la toussuire, o madelaine e courchevel... o la passeggiata tra tourmalet, aspin e aubisque. si magari, saranno anche delle lunghe processioni con lo scatto negli ultimi 3km. ma hanno il loro fascino, forse sarà la calura estiva che concilia il sonno... ma alla fine non a caso si dice il tour è il tour

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 22:36
da udra
Bhe oddio la vuelta si è reinventata da 4-5 anni con questo esasperato garagismo, il tour sta cercando di aprirsi al nuovo mettendo delle salite che sanno molto di giro per carreggiata e pendenze (vedere Signal de Bisanne ad esempio)..ma non è qua il problema, una tappa come Asolo o Praia a Mare al Tour non la vedrai mai..perchè è cosi il territorio, perchè il Giro è più "rustico" , perchè il Tour è troppo grande per cercare queste sottigliezze forse

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 16:26
da CicloSprint
Il Domancy nella crono di Megevè batte tutti...

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:32
da simociclo
Patate ha scritto:Ecco quelli che sembrano essere i profili ufficiali ed aggiornati del Tour 2016. Non so da dove siano usciti, sul sito non li trovo ancora :D
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 098&type=3

Bruttissima, a mio parere, la collocazione della Cima Coppi, all'inizio di una tappa per velocisti.
A me pare un bel percorso.

e montagne ci sono (7 - 8 tappe direi), non tutte con arrivo in salita, come è giusto, una paio anche adatte ad attacchi da lontano.
Due belle crono, la seconda durissima.

E' vero che la prima settimana non ha tappe sulla carta importanti, ma almeno nella seconda e nell quinta tappa non ci sarà volata (e forse anche nella terza). Sulla carta, mi piace.

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:40
da Scattista
certo che è strano come percorso 'sto Tour. Non lo so decifrare.

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:52
da Camoscio madonita
Non è malvagio come percorso, tra l'altro si afferma la tendenza di mettere finali accidentati nella prima settimana. Ormai possiamo considerare chiusa la triste tradizione dei decenni scorsi delle prime 7-8 tappe tutte piatte. Bravo Preud'homme.

Aldilà del percorso, durante il Giro ho letto spesso di Quintana che vincerà a mani basse e diversi credono ad Aru sul podio. ricordiamoci tutti che al prossimo Tour ci saranno anche i signori Contador e Froome che il Tour lo hanno vinto tre e due volte a testa, ed il signor Nibali che l'ha vinto due anni fa, che non sono così sicuro che farà da luogotenente al giovane sardo. Si profila un altro Tour interessantissimo.

Io vado contro corrente e vedo come favorito Albertino

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:43
da Walter_White
Ma la domanda è: a 10 anni di distanza, chi farà il Landis nella tappa di Morzine? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: Comunque, a parte questo, la cosa migliore è che non ci sia la tappa ammazza Tour pro-Froome. Lac De Payolle e Luchon sono arrivi in discesa, e Andorra viene dopo queste 2 tappe....certo, se il frullatore apre il gas sul Ventoux come 3 anni fa, la vedo dura per tutti gli altri....di sicuro so chi tifare però :D

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:49
da Scattista
Walter_White ha scritto:Ma la domanda è: a 10 anni di distanza, chi farà il Landis nella tappa di Morzine? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: Comunque, a parte questo, la cosa migliore è che non ci sia la tappa ammazza Tour pro-Froome. Lac De Payolle e Luchon sono arrivi in discesa, e Andorra viene dopo queste 2 tappe....certo, se il frullatore apre il gas sul Ventoux come 3 anni fa, la vedo dura per tutti gli altri....di sicuro so chi tifare però :D

:D
a sensazione secondo me dopo anni "lisci", questa volta al Tour scoppierà lo scandalo... magari motorini.

comunque la tappa che dici c'è, Mont Ventoux. EDIT: scusa, lo avevi detto anche tu

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:52
da udra
Anche l'Aspin potrebbe essere una salita favorevole a Froome, non certo per fare sfracelli come lo scorso anno, però è l'unica salita di giornata,gli sky la faranno a ritmi folli...

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:01
da Walter_White
Però la sua lunghezza non consentirà a tutto il trenino di lanciare Froome al massimo, e poi sarà interessante vedere chi prenderà il posto di Porte.....Thomas secondo me non è in grado di fare le stesse cose, forse Landa, ma non lo vedo proprio andare su di ritmo fino a sfinirsi, è sicuramente più scalatore dei 2 citati.....sarebbe interessante vedere per una volta un modo diverso di contrastare la Sky, ovvero non cercare di resistere come Contador sul Ventoux o Quintana a LPSM, ma di lasciarsi sfilare e fare poi una cronoscalata. Poi magari è peggio, ma così di fuorigiri non ne fai...

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:13
da Tatranky
Ormai secondo me Froome è stato "sgamato". Si sa che negli arrivi monosalita è fortissimo e che nei tapponi è più vulnerabile, si sa che nella terza settimana tende a calare o comunque non è così performante come a inizio tour. Ragion per cui immagino che punteranno, anche grazie alla squadra che sia Movistar che Tinkoff che Astana porteranno ai massimi livelli, a tenerlo a tiro e poi a recuperare nella terza settimana, dove terreno ce n'è eccome.

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:25
da Bomby
E se alla Sky si sono accorti degli altri che si sono accorti? :mrgreen: Non penso siano così stupidi... avranno trovato delle contromisure.

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:31
da Tatranky
Bomby ha scritto:E se alla Sky si sono accorti degli altri che si sono accorti? :mrgreen: Non penso siano così stupidi... avranno trovato delle contromisure.
Beh, ma se le caratteristiche del corridore sono quelle hai voglia a trovare contromisure.
Cioè, per fare l'esempio di un campione con un difetto evidente, Basso era gatto di marmo nel 2005 e continuava ad esserlo nel 2010, e quindi gli avversari sapevano dove attaccarlo. Avranno anche provato a insegnargli a fare bene le discese, ma se non hai quella dote c'è poco da fare.
Idem per Froome, se ha limiti a livello di fondo (limiti per essere uno che vince due tour, intendiamoci) dubito possano inventarsi più di tanto per compensare.

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:34
da Bomby
Era più che altro una battuta... Anche perchè conosciamo l'elasticità mentale di quelli della Sky: hanno imparato che esistono diversi modi di correre l'anno scorso, manovre come quelle attuate dall'Astana quest'anno al Giro non penso neppure che possano sognarsele i DS...

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:24
da superalvi
anche cyclinews ha postato le altimetrie.
La cosa che non mi piace è che i tapponi siano tutti sotto i 200 km

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 14:18
da dietzen
biciciclismo anticipa la preselezione movistar, dieci uomini: Quintana, Valverde, Anacona, Amador, Castroviejo, Erviti, Jesus Herrada, Gorka Izaguirre, Dani Moreno, Ventoso.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 14:51
da CicloSprint
superalvi ha scritto:anche cyclinews ha postato le altimetrie.
La cosa che non mi piace è che i tapponi siano tutti sotto i 200 km

Forse ci sono anche questioni televisive...

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 15:10
da jumbo
o magari questioni radiofoniche!

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 14:37
da Basso