lemond ha scritto:barrylyndon ha scritto:
ho capito..ma quindi? dici che non le abbia meritate solo perche' mancavano Di Luca e Rebellin?...ed in questi ultimi anni, dimmi chi ha vinto l'Emilia e dopo il Lombardia? mica e' cosi automatico...

Un Di Luca così forte come quella volta non l'avevo mai visto, Rebellin si conosce tutti, quando si prepara per una corsa, è difficile che fallisca, quindi non mi pare si possa usare l'avverbio *solo*. Tanto più se si guarda l'ordine d'arrivo
2 Janez Brajkovic (Astana) SLO 0.24 (credo non abbia mai vinto una corsa in linea in carriera)
3 Rigoberto Uran Uran (Caisse d'Epargne) COL s.t. (ventunenne)
4 Giovanni Visconti (Quick Step) ITA 0.33
5 Karsten Kroon (Team CSC - Saxo Bank) NED s.t.
6 Mauro Finetto (C.S.F. Group Navigare) ITA s.t.
7 Chris Horner (Astana) USA s.t.
8 Stefano Garzelli (Acqua & Sapone - Caffe Mokambo) ITA s.t.
9 Morris Possoni (Team Columbia - High Road) ITA s.t.
10 Francesco Failli (Acqua & Sapone - Caffe Mokambo) ITA s.t.
11 Craig Lewis (Team Columbia - High Road) USA s.t.
12 Christian Pfannberger (Team Barloworld - Valsir) AUT s.t.
13 Alexandr Kolobnev (Team CSC - Saxo Bank) RUS s.t.
14 Alessandro Ballan (Lampre - Fondital) ITA s.t.
15 Matteo Tosatto (Quick Step) ITA s.t.[/quote]
La concorrenza era davvero bassa, però ricordo che Cunego vinse con una superiorità imbarazzante. Quindi anche con la presenza di Rebellin e Di Luca era tutto da dimostrare che avrebbe perso.
Comunque Lemond, da te leggo spesso che fai un distinguo tra anno 2004 (di cui non vuoi commentare) e i restanti anni di carriera di Cunego. Mi piacerebbe sapere qual è il tuo pensiero proprio sull'anno 2004 di Cunego (probabilmente l'avrai già espresso altre volte, ma da quando seguo il forum no).
Magari non qui, visto che siamo ampiamente OT
