Pagina 5 di 8

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 18:01
da Filarete
sceriffo ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 17:45 Dopo la volata di oggi, sono ancora più convinto che se Groeneweger non fosse caduto e mezzo rovinato, li avrebbe bastonati tutti, compreso Viviani anche il giorno della vittoria dell'italiano. Progressione impressionante
Questo è ovvio, con l'olandese si fa volata per il secondo posto come avveniva con Kittel.

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 18:24
da Oro&Argento
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:01
sceriffo ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 17:45 Dopo la volata di oggi, sono ancora più convinto che se Groeneweger non fosse caduto e mezzo rovinato, li avrebbe bastonati tutti, compreso Viviani anche il giorno della vittoria dell'italiano. Progressione impressionante
Questo è ovvio, con l'olandese si fa volata per il secondo posto come avveniva con Kittel.
Sì questo è tutto da dimostrare... oggi ha vinto di mezzo centimetro, fai il bravo

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 18:27
da nikybo85
Viviani ha pure forato leggo sull'altro 3d...

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 18:29
da il_panta
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:01
sceriffo ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 17:45 Dopo la volata di oggi, sono ancora più convinto che se Groeneweger non fosse caduto e mezzo rovinato, li avrebbe bastonati tutti, compreso Viviani anche il giorno della vittoria dell'italiano. Progressione impressionante
Questo è ovvio, con l'olandese si fa volata per il secondo posto come avveniva con Kittel.
Ma quando mai? Forse (probabilmente) è il più veloce, ma non è un velocista dominante.

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 19:08
da Filarete
il_panta ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:29
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:01
sceriffo ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 17:45 Dopo la volata di oggi, sono ancora più convinto che se Groeneweger non fosse caduto e mezzo rovinato, li avrebbe bastonati tutti, compreso Viviani anche il giorno della vittoria dell'italiano. Progressione impressionante
Questo è ovvio, con l'olandese si fa volata per il secondo posto come avveniva con Kittel.
Ma quando mai? Forse (probabilmente) è il più veloce, ma non è un velocista dominante.
Non è dominante perché ci mette sempre un po' a carburare nei Tour ma è di sicuro e nettamente il più veloce.
Oro&Argento ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:24
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:01
sceriffo ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 17:45 Dopo la volata di oggi, sono ancora più convinto che se Groeneweger non fosse caduto e mezzo rovinato, li avrebbe bastonati tutti, compreso Viviani anche il giorno della vittoria dell'italiano. Progressione impressionante
Questo è ovvio, con l'olandese si fa volata per il secondo posto come avveniva con Kittel.
Sì questo è tutto da dimostrare... oggi ha vinto di mezzo centimetro, fai il bravo
Evita di provocare e completa le frasi, ha vinto di mezzo centrimetro su un arrivo non in piano, contro un avverario che in questo genere di volate è molto forte. Direi che nel Tour dello scorso anno ha dimostrato ampiamente la sua superiorità. Certo ha il limite di non vincere mai le prime tappe.

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 19:10
da Oro&Argento
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 19:08
il_panta ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:29
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:01

Questo è ovvio, con l'olandese si fa volata per il secondo posto come avveniva con Kittel.
Ma quando mai? Forse (probabilmente) è il più veloce, ma non è un velocista dominante.
Non è dominante perché ci mette sempre un po' a carburare nei Tour ma è di sicuro e nettamente il più veloce.
Aridaje... oggi ha vinto di mezzo centimetro, è forte chi lo nega, ma non è Kittel dei tempi d'oro manco da lontano al momento.

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 19:15
da Filarete
Oro&Argento ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 19:10
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 19:08
il_panta ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 18:29

Ma quando mai? Forse (probabilmente) è il più veloce, ma non è un velocista dominante.
Non è dominante perché ci mette sempre un po' a carburare nei Tour ma è di sicuro e nettamente il più veloce.
Aridaje... oggi ha vinto di mezzo centimetro, è forte chi lo nega, ma non è Kittel dei tempi d'oro manco da lontano al momento.
Ho modificato il post proprio per contestualizzare questo mezzo centimetro.

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 20:59
da Luca90
viviani ha forato oggi... quindi che conclusioni volete trarre?

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 23:14
da il_panta
Luca90 ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 20:59 viviani ha forato oggi... quindi che conclusioni volete trarre?
Nessuna conclusione. Le analisi (che non sono conclusioni) si fanno con le informazioni a disposizione al momento, a posteriori non c'è nulla da dire.

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 11 agosto 2019, 15:22
da Oude Kwaremont
Niente male Elia. Da campione italiano a campione europeo.
Prossimo? 8-)

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 11 agosto 2019, 15:27
da nikybo85
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 11 agosto 2019, 15:22 Niente male Elia. Da campione italiano a campione europeo.
Prossimo? 8-)
L'oro olimpico lo ha già...manca l'arcobaleno..ma forse troppo dura quest'anno...in ogni caso gran campione :clap:

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 11 agosto 2019, 15:49
da Abruzzese
Più che altro, andando a vedere come li ha vinti sia il campionato italiano che il campionato europeo verrebbe da chiedersi: ma Elia Viviani può essere solo un semplice velocista o può essere, in realtà, molto di più?

La mia risposta è ovviamente la seconda, considerando anche che ad inizio carriera vinse la Binche-Tournai-Binche con un numero nell'ultimo chilometro che va oltre la semplice esplosività del velocista. Inoltre, grazie anche ai tanti lavori fatti su pista in carriera (che lo portarono a vincere anche un titolo italiano dell'Inseguimento individuale), si può dire che Elia non tema di tenere alte velocità anche per qualche chilometro. Anche oggi: uno come Lampaert non lo vai a prendere se non hai delle gambe eccezionali. Per cui io la butto lì: adesso è all'apice della carriera ma soprattutto nel momento in cui un po' di esplosività dovesse venire meno, forse Elia potrebbe riciclarsi in un altro tipo di corridore, che (chissà) magari potrebbe combinare qualcosa di buono anche al Nord. Spero però che questa nuova splendida vittoria apra in lui un ulteriore step e altre prospettive su cui finora magari non ha creduto fino in fondo.

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 11 agosto 2019, 17:12
da mattia_95
Viviani oggi ha toccato quota 9 centri stagionali ed ha quindi raggiunto la metà dei successi che ha ottenuto nel 2018 ma quel che conta è che sono tutte vittorie di qualità. Inoltre, in questa stagione è andato a sfatare tanti suoi tabù: ha vinto la Cadel Evans Race e la London Classic dopo averle concluse entrambe al secondo posto nel 2018, ha vinto l’Europeo dopo la beffa del 2017 quando perse per pochissimi millimetri, ha vinto per la prima volta una frazione al Tour de France entrando nel club dei vincitori di tappa in tutti e tre i GT e poi ha ottenuto successi alla Tirreno-Adriatico e al Giro di Svizzera che ancora mancavano nel suo palmares.

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 11 agosto 2019, 20:37
da Puertorico
Highlights - European Championships 2019
https://www.youtube.com/watch?v=k8FBJEsJN_8

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 11 agosto 2019, 21:24
da Ste
Abruzzese ha scritto: domenica 11 agosto 2019, 15:49 Più che altro, andando a vedere come li ha vinti sia il campionato italiano che il campionato europeo verrebbe da chiedersi: ma Elia Viviani può essere solo un semplice velocista o può essere, in realtà, molto di più?

La mia risposta è ovviamente la seconda, considerando anche che ad inizio carriera vinse la Binche-Tournai-Binche con un numero nell'ultimo chilometro che va oltre la semplice esplosività del velocista. Inoltre, grazie anche ai tanti lavori fatti su pista in carriera (che lo portarono a vincere anche un titolo italiano dell'Inseguimento individuale), si può dire che Elia non tema di tenere alte velocità anche per qualche chilometro. Anche oggi: uno come Lampaert non lo vai a prendere se non hai delle gambe eccezionali. Per cui io la butto lì: adesso è all'apice della carriera ma soprattutto nel momento in cui un po' di esplosività dovesse venire meno, forse Elia potrebbe riciclarsi in un altro tipo di corridore, che (chissà) magari potrebbe combinare qualcosa di buono anche al Nord. Spero però che questa nuova splendida vittoria apra in lui un ulteriore step e altre prospettive su cui finora magari non ha creduto fino in fondo.
Di recente ha anche sfiorato per un pelo (e un paio di lacrime) una Gand-Wevelgem.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 2:04
da Abruzzese
Ste ha scritto: domenica 11 agosto 2019, 21:24
Abruzzese ha scritto: domenica 11 agosto 2019, 15:49 Più che altro, andando a vedere come li ha vinti sia il campionato italiano che il campionato europeo verrebbe da chiedersi: ma Elia Viviani può essere solo un semplice velocista o può essere, in realtà, molto di più?

La mia risposta è ovviamente la seconda, considerando anche che ad inizio carriera vinse la Binche-Tournai-Binche con un numero nell'ultimo chilometro che va oltre la semplice esplosività del velocista. Inoltre, grazie anche ai tanti lavori fatti su pista in carriera (che lo portarono a vincere anche un titolo italiano dell'Inseguimento individuale), si può dire che Elia non tema di tenere alte velocità anche per qualche chilometro. Anche oggi: uno come Lampaert non lo vai a prendere se non hai delle gambe eccezionali. Per cui io la butto lì: adesso è all'apice della carriera ma soprattutto nel momento in cui un po' di esplosività dovesse venire meno, forse Elia potrebbe riciclarsi in un altro tipo di corridore, che (chissà) magari potrebbe combinare qualcosa di buono anche al Nord. Spero però che questa nuova splendida vittoria apra in lui un ulteriore step e altre prospettive su cui finora magari non ha creduto fino in fondo.
Di recente ha anche sfiorato per un pelo (e un paio di lacrime) una Gand-Wevelgem.
Certo, la Gand è una corsa in cui ha già dimostrato di poter far bene. Intendo il provare a correre in maniera diversa entrando magari anche in qualche azione da lontano. Finora il pavè (Fiandre e Roubaix) gli è sempre stato un po' indigesto, visto che non è riuscito mai a finirne una di queste due corse. Magari in futuro potrebbe approcciare queste corse con un'altra mentalità e magari essere protagonista. Ovviamente questo dopo le Olimpiadi di Tokyo, visto che il prossimo anno proverà a difendere l'oro nell'Omnium.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 5:55
da Maìno della Spinetta
Ricordo male o anche a Richmond provò ad anticipare?

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 6:33
da Abruzzese
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 12 agosto 2019, 5:55 Ricordo male o anche a Richmond provò ad anticipare?
No, ricordi bene. Si trovò in un tentativo di fuga con Boonen,Kwiatkowski e altri che non andò a buon fine e se non erro in quell'occasione la sua mossa venne criticata non poco.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 12:38
da nikybo85
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 12 agosto 2019, 5:55 Ricordo male o anche a Richmond provò ad anticipare?
A sentire Pancani anche a Bergen, quando riuscì a tenere Alaphilippe nello strappo :diavoletto: :diavoletto:
Scusate era troppo facile

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 13:32
da Ste
Abruzzese ha scritto: lunedì 12 agosto 2019, 2:04
Ste ha scritto: domenica 11 agosto 2019, 21:24Di recente ha anche sfiorato per un pelo (e un paio di lacrime) una Gand-Wevelgem.
Certo, la Gand è una corsa in cui ha già dimostrato di poter far bene. Intendo il provare a correre in maniera diversa entrando magari anche in qualche azione da lontano. Finora il pavè (Fiandre e Roubaix) gli è sempre stato un po' indigesto, visto che non è riuscito mai a finirne una di queste due corse. Magari in futuro potrebbe approcciare queste corse con un'altra mentalità e magari essere protagonista. Ovviamente questo dopo le Olimpiadi di Tokyo, visto che il prossimo anno proverà a difendere l'oro nell'Omnium.
Sì, l'anno prossimo sarà tutto incentrato sulle olimpiadi, però la prestazione alla Gand fa particolarmente ben sperare per
il futuro (secondo me) perché anche se è vero che è considerata più da velocisti rispetto alle monumento del nord, se uno
va a vederne i podi dell'ultimo decennio ci trova quasi esclusivamente membri del club dei migliori fiandristi e roubelisti.

Re: Elia Viviani

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 22:20
da mattia_95
Programma di Elia Viviani:

La Route d’Occitanie
Milano - Sanremo
Bretagne Classic
Tour de France
Giro d’Italia (non ancora ufficiale ma molto probabile)

Viviani non correrà la Milano - Torino in vista della Milano - Sanremo. Molto meglio per lui disputare una breve corsa a tappa di quattro giorni in Francia piuttosto che correre la classica RCS per preparare uno dei suoi obiettivi stagionali.


Salterà i campionati italiani e l’Europeo ma prenderà parte, quattro giorni prima del Tour, alla Bretagne Classic.

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 11:01
da mattia_95
Viviani ha dichiarato di puntare sul campionato italiano e sull'europeo.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:44
da sceriffo
Elia non potrà difendere il titolo europeo per decisione della squadra, team Cofidis, ai sensi del protocollo anticovid interno. Vogliono evitare contatti con gli esterni, così ha scritto lo stesso Viviani sul suo profilo Instagram.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:48
da nino58
sceriffo ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 23:44 Elia non potrà difendere il titolo europeo per decisione della squadra, team Cofidis, ai sensi del protocollo anticovid interno. Vogliono evitare contatti con gli esterni, così ha scritto lo stesso Viviani sul suo profilo Instagram.

Quindi non correrà neppure al Campionato italiano ?

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:53
da udra
Al campionato italiano corre per la Cofidis, quindi ci sarà

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:59
da sceriffo
nino58 ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 23:48
sceriffo ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 23:44 Elia non potrà difendere il titolo europeo per decisione della squadra, team Cofidis, ai sensi del protocollo anticovid interno. Vogliono evitare contatti con gli esterni, così ha scritto lo stesso Viviani sul suo profilo Instagram.

Quindi non correrà neppure al Campionato italiano ?
Sì, confermato. A questo punto penso che salterà tutti gli impegni su pista con la nazionale, almeno per qualche tempo

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 7:56
da 34x27
Direi che la decisione ci sta, è sensata. Alla fine della fiera lo stipendio glielo paga la Cofidis, e perderlo per tot giorni/settimane a causa di corse dove non indossa la loro maglia sarebbe assurdo.

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 8:10
da nino58
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 7:56 Direi che la decisione ci sta, è sensata. Alla fine della fiera lo stipendio glielo paga la Cofidis, e perderlo per tot giorni/settimane a causa di corse dove non indossa la loro maglia sarebbe assurdo.
Diciamo che può avere senso quest'anno, col rischio Covid.
Di norma direi di no, altrimenti aboliamo Campionati Nazionali, Europeo e Mondiale. :cincin:

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 8:11
da 34x27
nino58 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 8:10
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 7:56 Direi che la decisione ci sta, è sensata. Alla fine della fiera lo stipendio glielo paga la Cofidis, e perderlo per tot giorni/settimane a causa di corse dove non indossa la loro maglia sarebbe assurdo.
Diciamo che può avere senso quest'anno, col rischio Covid.
Di norma direi di no, altrimenti aboliamo Campionati Nazionali, Europeo e Mondiale. :cincin:
Beh certamente mi riferivo alla particolare situazione che stiamo vivendo (e vivremo) :(

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:02
da pietro
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 7:56 Direi che la decisione ci sta, è sensata. Alla fine della fiera lo stipendio glielo paga la Cofidis, e perderlo per tot giorni/settimane a causa di corse dove non indossa la loro maglia sarebbe assurdo.
Anche perché alla fine quasi tutte le squadre hanno scelto così.

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 16:31
da cauz.
nino58 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 8:10
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 7:56 Direi che la decisione ci sta, è sensata. Alla fine della fiera lo stipendio glielo paga la Cofidis, e perderlo per tot giorni/settimane a causa di corse dove non indossa la loro maglia sarebbe assurdo.
Diciamo che può avere senso quest'anno, col rischio Covid.
a maggior ragione per i corridori della cofidis: al primo positivo le battute sarebbero inevitabili. :sedia:

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 16:58
da sceriffo
Mi dispiace tanto per Elia, un campione come lui non può staccarsi da quaranta corridori in una gara per soli Italiani, se solo penso a come dominò a Boario 2 anni fa.

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 17:02
da pietro
Lefevere gli mancherà.
Anzi già gli manca

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 17:18
da marco_graz
Molto male, non se ha qualcosa ma molto male. Si e' fatto il treno lui gli manca solo Morkov, deve riuscire a preparalo a dovere oltre che a trovare una forma decente

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 17:26
da noel
È l'unico velocista che quest'anno non ha ancora vinto...un caso ? Mah...secondo me il prossimo anno cambia squadra, la cofidis esiste da 25 anni almeno, tranne la meteora vdb non ricordo gente che fece sfracelli..

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 17:41
da sceriffo
Oggi addirittura si è perso.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 17:44
da pietro
Sempre più convinto che andare via dalla Deceuninck gli abbia fatto malissimo

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 17:46
da udra
pietro ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 17:44 Sempre più convinto che andare via dalla Deceuninck gli abbia fatto malissimo
Per come la vedo io, andare alla Cofidis è stato anche peggio :diavoletto: .

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 17:47
da Lorenzo606
Viviani disastroso, non sprinta nemmeno

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 17:51
da Luca90
Oggi se non sbaglio intorno alla 30esima posizione...
Non un buon segnale...

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 18:23
da Seb
Non è la stessa cosa (almeno spero), ma sta clamorosa difficoltà a posizionarsi nei finali che va avanti già da un bel po' (già l'anno scorso era così) e abbastanza inusuale per un pistard esperto, sta iniziando a ricordarmi un po' l'ultimo Kittel

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 18:37
da Arme
copio quanto detto nel trd della terza tappa
Che non sia in condizione è chiaro. So da un uccellino che è arrivato al ritiro di ripresa della cofidis con una panza invidiabile. Mettici che per stessa ammissione della compagna non è che si ammazzi di allenamenti... insomma per uno che prende tutto quel grano fossi la cofidis farei un bel casino. Poi non arriva nemmeno a sprintare...sto cercando di capire se sia lui che si perde o la squadra. Insomma, Consonni e laporte mi sembrano due apripista coi controcazzi. Potrebbero anche fare loro i capitani, ma è un mese che si sacrificano e fanno buchi nell'acqua.L'impressione è che Consonni quando è partito lunghissimo non avesse idea di che fare.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 18:52
da cassius
Però prima della ripresa diceva di aver fatto un grosso lavoro...
https://www.oasport.it/2020/07/ciclismo ... a-sanremo/

Poi non so, non sono esperto di allenamento, magari mi dite che questo carico di allenamento fa ridere.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 19:54
da sagittario1962
Arme ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 18:37 copio quanto detto nel trd della terza tappa
Che non sia in condizione è chiaro. So da un uccellino che è arrivato al ritiro di ripresa della cofidis con una panza invidiabile. Mettici che per stessa ammissione della compagna non è che si ammazzi di allenamenti... insomma per uno che prende tutto quel grano fossi la cofidis farei un bel casino. Poi non arriva nemmeno a sprintare...sto cercando di capire se sia lui che si perde o la squadra. Insomma, Consonni e laporte mi sembrano due apripista coi controcazzi. Potrebbero anche fare loro i capitani, ma è un mese che si sacrificano e fanno buchi nell'acqua.L'impressione è che Consonni quando è partito lunghissimo non avesse idea di che fare.
consonni e laporte ok, ma se vogliamo metterli a confronto con i vari richeze, morkov, senechal, hodeg, a parte sabatini che è ancora con lui, su cui poteva contare alla deceuninck, è come aver nessuno non per valore dei corridori ma per la naturalezza con cui ognuno svolge meccanicamente il suo compito, io lo dissi a suo tempo che la cofidis non era la squadra adatta per un velocista, troppo individualismo, se è una squadra che nn vince una tappa dal 2008 al tour qualcosa vorrà pure dire......

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 13:18
da Tranchée d'Arenberg
sagittario1962 ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 19:54
Arme ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 18:37 copio quanto detto nel trd della terza tappa
Che non sia in condizione è chiaro. So da un uccellino che è arrivato al ritiro di ripresa della cofidis con una panza invidiabile. Mettici che per stessa ammissione della compagna non è che si ammazzi di allenamenti... insomma per uno che prende tutto quel grano fossi la cofidis farei un bel casino. Poi non arriva nemmeno a sprintare...sto cercando di capire se sia lui che si perde o la squadra. Insomma, Consonni e laporte mi sembrano due apripista coi controcazzi. Potrebbero anche fare loro i capitani, ma è un mese che si sacrificano e fanno buchi nell'acqua.L'impressione è che Consonni quando è partito lunghissimo non avesse idea di che fare.
consonni e laporte ok, ma se vogliamo metterli a confronto con i vari richeze, morkov, senechal, hodeg, a parte sabatini che è ancora con lui, su cui poteva contare alla deceuninck, è come aver nessuno non per valore dei corridori ma per la naturalezza con cui ognuno svolge meccanicamente il suo compito, io lo dissi a suo tempo che la cofidis non era la squadra adatta per un velocista, troppo individualismo, se è una squadra che nn vince una tappa dal 2008 al tour qualcosa vorrà pure dire......
La Cofidis degli ultimi 10 anni non è la squadra adatta per nessun ciclista, non per i velocisti. Sono anni che ogni buon corridore che finisce alla Cofidis, finisce per evidenziare un netto calo delle prestazioni. Non so quale sia il reale motivo, ma succede così un pò a tutti. Nel caso specifico sicuramente avrà delle responsabilità anche Viviani, ma già quando era arrivata la notizia del suo passaggio alla formazione Francese, in tanti avevamo espresso delle perplessità.
Poi sicuramente una buona parte delle responsabilità di questa fallimentare stagione sono ovviamente anche del corridore.

Quanto agli apripista, non mi pare che Laporte abbia mai fatto questo tipo di lavoro in precedenza. Fino all'anno scorso faceva le volate per conto suo. Tra fare il velocista e dare una mano come ultimo uomo, c'è una certa differenza. Di sicuro Morkov mancherà tantissimo a Viviani.

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 22:36
da sceriffo
2 minuti anche oggi su un percorso che solo l'anno scorso se lo beveva. È evidente che c'è qualcosa che non va e me ne dispiace molto.

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 22:38
da cassius
sceriffo ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 22:36 2 minuti anche oggi su un percorso che solo l'anno scorso se lo beveva. È evidente che c'è qualcosa che non va e me ne dispiace molto.
E allora direi che i discorsi sugli apripista al momento appaiono abbastanza di lana caprina...qui servono gambe!

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 23:59
da Lambohbk
sceriffo ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 22:36 2 minuti anche oggi su un percorso che solo l'anno scorso se lo beveva. È evidente che c'è qualcosa che non va e me ne dispiace molto.
La cosa più grave è stata non riuscire nemmeno a sprintare al traguardo volante, con Laporte che gli lanciava la volata.

Sembrava quasi rassegnato...

Re: Elia Viviani

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 0:44
da mattia_95
lambohbk ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 23:59
sceriffo ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 22:36 2 minuti anche oggi su un percorso che solo l'anno scorso se lo beveva. È evidente che c'è qualcosa che non va e me ne dispiace molto.
La cosa più grave è stata non riuscire nemmeno a sprintare al traguardo volante, con Laporte che gli lanciava la volata.

Sembrava quasi rassegnato...
E poi che senso aveva fare il TV quando ormai già dopo quattro tappe era lontanissimo dalle prime posizioni della classifica a punti.

Conoscendo come soffre mentalmente, è già tanto se arriverà a fine Tour. E il Giro lo vedrà in tv.

Re: Elia Viviani

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 8:42
da nino58
Se non va FTM, a Parigi vince lui.