Molto probabilmente avrebbero fatto comunque la fine della Sky. Tanto lavoro per nulla. Si discuteva in linea di principio dell'opportunità di far fare corsa parallela ai due, visto che già a Richmond si sono pestati i piedi. E' lo stesso discorso che stiamo facendo da qualche settimana a proposito delle volate "doppie" della Trek.nino58 ha scritto:Sarebbe comunque arrivato dietro a Colbrelli e Coquard, penso.
Molto lavoro per non raccogliere nulla.
Guarda la Sky, ieri.
Si sono ammazzati anche loro, come la Orica, per tenere la fuga a distanza di sicurezza e il capitano è saltato ai meno venti.
Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Si però ragazzi nel dopo corsa è facile giudicare l'operato di una squadra.
Ma se ieri Orica e Sky non avessero tenuto la corsa,sarebbe arrivata la fuga.
Poi è chiaro,gli automatismi in casa Orica non sono stati per nulla soddisfacenti.
Matthews ha provato a tenere lo scatto di Gasparotto e si è consumato,restando senza energie per lo sprint.
Gerrans corre sempre cosi sulla ruota degli altri.Poi se deve giocarsi la vittoria ci mette un pizzico di cattiveria in più ma ieri è evidente che non ne aveva più dopo il Cauberg.
Discorso diverso per gli Sky.
Avevano uno dei favoriti per la vittoria finale.Hanno provato a rendere più dura la corsa tirando nei falsopiani dopo gli strappi.
Purtroppo per loro ai -20km Kwiatowski si è staccato ed è finita li.Il Polacco ha dichiarato che dopo la pioggia ha avuto improvviso colpo di freddo,con mani e piedi completamente congelati.
L'avessero saputo prima gli Sky avrebbero corso sulle ruote degli altri.
Non vedo nulla di cosi inconcepibile nella gestione della corsa di queste squadre.
Ma se ieri Orica e Sky non avessero tenuto la corsa,sarebbe arrivata la fuga.
Poi è chiaro,gli automatismi in casa Orica non sono stati per nulla soddisfacenti.
Matthews ha provato a tenere lo scatto di Gasparotto e si è consumato,restando senza energie per lo sprint.
Gerrans corre sempre cosi sulla ruota degli altri.Poi se deve giocarsi la vittoria ci mette un pizzico di cattiveria in più ma ieri è evidente che non ne aveva più dopo il Cauberg.
Discorso diverso per gli Sky.
Avevano uno dei favoriti per la vittoria finale.Hanno provato a rendere più dura la corsa tirando nei falsopiani dopo gli strappi.
Purtroppo per loro ai -20km Kwiatowski si è staccato ed è finita li.Il Polacco ha dichiarato che dopo la pioggia ha avuto improvviso colpo di freddo,con mani e piedi completamente congelati.
L'avessero saputo prima gli Sky avrebbero corso sulle ruote degli altri.
Non vedo nulla di cosi inconcepibile nella gestione della corsa di queste squadre.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
La Sky ha tirato per il corridore sbagliato, ma come dici tu è facile dirlo a corsa finita. Sull'Orica la critica, stavolta più pertinente, riguarda il fatto che nel finale si è ritrovata senza più uomini in grado di lavorare, visto che si erano fatti un mazzo così in precedenza, e nessuno dei due capitani (cosa che avrebbe potuto fare Gerrans) ha voluto sacrificarsi per l'altro. Non mi pare sia una critica così fuori dal mondo.Bob House ha scritto:Si però ragazzi nel dopo corsa è facile giudicare l'operato di una squadra.
Ma se ieri Orica e Sky non avessero tenuto la corsa,sarebbe arrivata la fuga.
Poi è chiaro,gli automatismi in casa Orica non sono stati per nulla soddisfacenti.
Matthews ha provato a tenere lo scatto di Gasparotto e si è consumato,restando senza energie per lo sprint.
Gerrans corre sempre cosi sulla ruota degli altri.Poi se deve giocarsi la vittoria ci mette un pizzico di cattiveria in più ma ieri è evidente che non ne aveva più dopo il Cauberg.
Discorso diverso per gli Sky.
Avevano uno dei favoriti per la vittoria finale.Hanno provato a rendere più dura la corsa tirando nei falsopiani dopo gli strappi.
Purtroppo per loro ai -20km Kwiatowski si è staccato ed è finita li.Il Polacco ha dichiarato che dopo la pioggia ha avuto improvviso colpo di freddo,con mani e piedi completamente congelati.
L'avessero saputo prima gli Sky avrebbero corso sulle ruote degli altri.
Non vedo nulla di cosi inconcepibile nella gestione della corsa di queste squadre.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Tranchée d'Arenberg ha scritto:La Sky ha tirato per il corridore sbagliato, ma come dici tu è facile dirlo a corsa finita. Sull'Orica la critica, stavolta più pertinente, riguarda il fatto che nel finale si è ritrovata senza più uomini in grado di lavorare, visto che si erano fatti un mazzo così in precedenza, e nessuno dei due capitani (cosa che avrebbe potuto fare Gerrans) ha voluto sacrificarsi per l'altro. Non mi pare sia una critica così fuori dal mondo.Bob House ha scritto:Si però ragazzi nel dopo corsa è facile giudicare l'operato di una squadra.
Ma se ieri Orica e Sky non avessero tenuto la corsa,sarebbe arrivata la fuga.
Poi è chiaro,gli automatismi in casa Orica non sono stati per nulla soddisfacenti.
Matthews ha provato a tenere lo scatto di Gasparotto e si è consumato,restando senza energie per lo sprint.
Gerrans corre sempre cosi sulla ruota degli altri.Poi se deve giocarsi la vittoria ci mette un pizzico di cattiveria in più ma ieri è evidente che non ne aveva più dopo il Cauberg.
Discorso diverso per gli Sky.
Avevano uno dei favoriti per la vittoria finale.Hanno provato a rendere più dura la corsa tirando nei falsopiani dopo gli strappi.
Purtroppo per loro ai -20km Kwiatowski si è staccato ed è finita li.Il Polacco ha dichiarato che dopo la pioggia ha avuto improvviso colpo di freddo,con mani e piedi completamente congelati.
L'avessero saputo prima gli Sky avrebbero corso sulle ruote degli altri.
Non vedo nulla di cosi inconcepibile nella gestione della corsa di queste squadre.
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
La Freccia forse una volta. Ora è una freccetta. Amstel e Gand sono 250 km, e la differenza si vede. Una corsa di 250 km vale di piùmeriadoc ha scritto:direi che E3 è meno importante dell'Amstel; grossomodo Wevelgem-Freccia-Amstel dovrebbero essere le corse sotto le monumento per importanzaOude Kwaremont ha scritto: Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Anche la Gand per diversi anni è stata un Gandina. Poi dal 2010 e in modo ancora più marcato dal 2012, col cambio di calendario, di percorso e il graduale aumento di km dai 203 del 2009 ai 243 odierni, è ritornata ad essere la Gand. Il guadagno in termini di spettacolo, partecipazione e albo d'oro è stato tangibile.Fabruz ha scritto:La Freccia forse una volta. Ora è una freccetta. Amstel e Gand sono 250 km, e la differenza si vede. Una corsa di 250 km vale di piùmeriadoc ha scritto:direi che E3 è meno importante dell'Amstel; grossomodo Wevelgem-Freccia-Amstel dovrebbero essere le corse sotto le monumento per importanzaOude Kwaremont ha scritto: Considerato tutto direi che E3 e Amstel si equivalgono, ma non volevo sminuire la vittoria di K ad Harelbeke. Secondo me per ottenere vittorie di sostanza oltre al Mondiale (eguagliare quello che Sagan è riuscito finalmente a fare quest' anno) dovrebbe concentrarsi sulle Ardenne perchè mi sembra più portato per questa tipologia di percorso. Sul pavè può fare bene, ma non quanto potrebbe fare sui percorsi vallonati, dove ha già dimostrato uno spessore maggiore.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
ma quanto tempo era che non vedevamo 4 italiani nei primi 8 in una classica?
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
sarebbe uno spreco assurdo vederlo in una proessional anche il prossimo anno.... escluse 4/5 squadre wt farebbe comodo praticamente a tuttenino58 ha scritto:Beh, certo.Basso ha scritto:Se qualcuno ha intenzione di ingaggiare Colbrelli per la prossima stagione deve tirare fuori le palanche: il bresciano ha un contratto con la Bardiani CSF anche per il 2017
Il valore sta salendo.
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Sono d'accordo, infatti mi riferisco ad oggi
Anche la Gand per diversi anni è stata un Gandina. Poi dal 2010 e in modo ancora più marcato dal 2012, col cambio di calendario, di percorso e il graduale aumento di km dai 203 del 2009 ai 243 odierni, è ritornata ad essere la Gand. Il guadagno in termini di spettacolo, partecipazione e albo d'oro è stato tangibile.
Ad ogni modo, con la vecchia Coppa del Mondo, si sapeva quali erano le gare di maggior valore. Anche corse oggi insulse come Amburgo all'epoca della Coppa del mondo valevano ben più di ora. L'Amstel anche dopo il 2004 è sempre stata una quasi-monumento
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
lo spettacolo non è necessariamente legato all'importanza; i mondiali piatti, le Sanremo non sono più emozionanti, ma l'importanza resta quella
poi, anche ai tempi della Coppa del Mondo, avrei comunque preferito Wevelgem o Flèche piuttosto che Amburgo
poi, anche ai tempi della Coppa del Mondo, avrei comunque preferito Wevelgem o Flèche piuttosto che Amburgo
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Con il WT è stata restituita a queste due corse la dignità che le er stata tolta quando fu istituita la Coppa del Mondo. Vedere Amburgo, ma anche una corsa come San Sebastian, davanti a corse con una storia del genere non era molto giusto.meriadoc ha scritto: poi, anche ai tempi della Coppa del Mondo, avrei comunque preferito Wevelgem o Flèche piuttosto che Amburgo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Prima succedeva di frequente, ora molto di rado.Lolloso ha scritto:ma quanto tempo era che non vedevamo 4 italiani nei primi 8 in una classica?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Da ricordare la Freccia 1994, 7 su 8 italianiSalvatore77 ha scritto:Prima succedeva di frequente, ora molto di rado.Lolloso ha scritto:ma quanto tempo era che non vedevamo 4 italiani nei primi 8 in una classica?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
Belluschi M.
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Una cosa di cui non mi capacito è l'assenza di Valverde ieri.
È delle poche corse che non ha mai vinto e credo che ieri fosse veramente la giornata buona per portarla a casa.
È delle poche corse che non ha mai vinto e credo che ieri fosse veramente la giornata buona per portarla a casa.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
cito e stracito, proprio quest'anno dove mancava il Gilbert di turno, l'investito per eccellenza alla vittoria finale.Belluschi M. ha scritto:Una cosa di cui non mi capacito è l'assenza di Valverde ieri.
È delle poche corse che non ha mai vinto e credo che ieri fosse veramente la giornata buona per portarla a casa.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Salvatore77 ha scritto: Da ricordare la Freccia 1994, 7 su 8 italiani
pagina buia, quella
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- Visconte85
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
La miglior Gewiss di sempre 
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
come ha detto qualcuno Valvi ha preferito la corsetta a tappe spagnola in vista del Giro. Ho letto che Valvi non vede le sue classiche (Frecce e Liegi) come obiettivo principale ma come tappa di avvicinamento al Giro. Dice che vuole stare "safe". Non capisco se sta facendo un po' di pretattica visto che con la penuria di avversari si ritrova favorito marcio, oppure se veramente non è al top della forma...Belluschi M. ha scritto:Una cosa di cui non mi capacito è l'assenza di Valverde ieri.
È delle poche corse che non ha mai vinto e credo che ieri fosse veramente la giornata buona per portarla a casa.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
proprio un altro periodo, sotto vari punti di vista.Salvatore77 ha scritto:Da ricordare la Freccia 1994, 7 su 8 italianiSalvatore77 ha scritto:Prima succedeva di frequente, ora molto di rado.Lolloso ha scritto:ma quanto tempo era che non vedevamo 4 italiani nei primi 8 in una classica?
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Liegi 2002, cinque italiani nei primi cinque.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
-
matter1985
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Anche a San Sebastian 2003MagliaRossa ha scritto:Liegi 2002, cinque italiani nei primi cinque.
EDIT:in quell' anno anche alla Sanremo ci fu un exploit del genere.Il vincitore in tutti e tre i casi è sempre lo stesso
#JeSuisNizzolo
-
Montana Miller
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
Non ho simpatico Gerrans.Premesso questo,mi risulta sempre difficile capire se uno portato per indole e per caratteristiche a stare sempre a rimorchio di altri,quanto veramente non ne abbia mai per fare un lavoro in appoggio a un compagno e quanto affronti al risparmio qualsiasi fase della corsa che non sia l'arrivo.No,perchè lì uno straccio di energie per fare lo sprint lo trova sempre.E le energie per un 11' posto andavano riservate per ricucire sui 2 davanti.
Re: Amstel Gold Race (17 aprile 2016)
meriadoc ha scritto:
pagina buia
Visconte85 ha scritto:Gewiss
DIRITTO DI CORRERE SENZA CONDIZIONI

