Pagina 5 di 5

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 21:59
da qrier
Sembra in crescendo, ma ormai la classifica è compromessa.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 22:24
da Brogno
trecentobalene ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Secondo me la carriera di Kruijswijk è finita sull' Agnello...
Temo anch'io .
Pero' e' un bel finire , forse il miglior finire .
proviamo a chiederlo a lui, se e' stato un bel finire..

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 23:35
da el_condor
chinaski89 ha scritto:Beh ma allora concordi con me, certo vincere non sarà facile (ma neanche impossibile dipende dalla startlist), ma che sarà protagonista non ci piove. Quest'anno non fa molto testo perchè gliene sono successe di tutti i colori, ma secondo me nella terza settimana verrà fuori comunque. Gli auguro di vincere una tappa
sono perfettamente d'accordo con la tua analisi: Kruijswijk farà ancora ottime cose..Magari gia' in questa settimana..
Non fai per caso un grande Mortirolo assieme a un grande Contador..
ciao

eL_condor

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 23:37
da el_condor
qrier ha scritto:Sembra in crescendo, ma ormai la classifica è compromessa.
non per il podio..
ciao

el_condor

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 13:10
da qrier
el_condor ha scritto:
qrier ha scritto:Sembra in crescendo, ma ormai la classifica è compromessa.
non per il podio..
ciao

el_condor
Secondo me invece sì.
Poi chiaro che se i primi si suicidano tutto è possibile, può anche vincerlo.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 16:58
da rizz23
Ora Kruijswijk che vince il Giro non ce lo vedo.
Ma domani lo vedo molto bene

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 17:53
da el_condor
rizz23 ha scritto:Ora Kruijswijk che vince il Giro non ce lo vedo.
Ma domani lo vedo molto bene
vincere è poco probabile (lo danno a 100) però un terzo posto in classifica finale ci potrebbe stare (se torna ai livelli 2016...)
ciao
el_condor

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 18:39
da Lazzaro
el_condor ha scritto:
rizz23 ha scritto:Ora Kruijswijk che vince il Giro non ce lo vedo.
Ma domani lo vedo molto bene
vincere è poco probabile (lo danno a 100) però un terzo posto in classifica finale ci potrebbe stare (se torna ai livelli 2016...)
ciao
el_condor
io l'ho giocato adesso, ma sta a 26, non a 100 ... almeno su BWIN è così

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 21:44
da nemecsek.
CicloSprint ha scritto:Secondo me la carriera di Kruijswijk è finita sull' Agnello...
...Ciclo... mavvafanculova!
in amicizia, natürlich.... :cincin:

:)

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 12:41
da CicloSprint
Ora con il terzo posto al Tour, Steven Kruijswijk è veramente tornato ai livelli pre-Agnello ?

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 12:57
da Leonardo Civitella
CicloSprint ha scritto: domenica 28 luglio 2019, 12:41 Ora con il terzo posto al Tour, Steven Kruijswijk è veramente tornato ai livelli pre-Agnello ?

Basta con queste bestialità, Kruijswijk dopo l'Agnello è arrivato quarto ad una vuelta e quinto ad un Tour.

Saluti,Leonardo

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 14:44
da Filarete
L'atteggiamento in corsa che lo contraddistingueva durante quel giro non l'ha più avuto.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 14:50
da chinaski89
Filarete ha scritto: domenica 28 luglio 2019, 14:44 L'atteggiamento in corsa che lo contraddistingueva durante quel giro non l'ha più avuto.
Al Tour scorso ha fatto un attacco suicida veramente e quasi gli riusciva un gran numero

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 16:03
da max
ha fatto podio e quindi bravo ma almeno a me non è piaciuto sopratutto nelle ultime due tappe di montagna, avrei preferito vederlo combattere fino all'ultimo e magari perdere piuttosto che arrendersi e accontentarsi, sull'iseran ha cercato di incollarsi alla ruota di Bernal ma poi ha dovuto cedere e fin lì ci sta, ma in quel momento mentalmente ha alzato bandiera bianca per la vittoria, anche perchè De Plus per un bel tratto è riuscito tenere Bernal intorno ai 15-20 secondi tant'è che c'era chi ipotizzava che Bernal si stesse cuocendo con gli avversari dietro a ruota, poi fisiologicamente De Plus non riusciva più a fare quel ritmo e Bernal ha cominciato ad aprire il gap fino al minuto in vetta, e in quel momento che Kru avrebbe dovuto fare di più, avrebbe dovuto saltare De Plus ormai cotto e provare lui a limitare Bernal, avrebbe continuato a perdere ma magari riusciva a tenersi intorno ai 40 secondi in vetta e poi con la discesa e il falsopiano poteva chiudere, in sostanza bisognava avere le palle di fare quello che fece Evans nel 2011, fregandosene di chi ti ciuccia la ruota, e invece Kru ha optato per la scelta più facile, per paura di un controbreak di Thomas o di avvantaggiare Buchmann ha lasciato l'ormai cotto De Plus a fare il lavoro e in cima all'iseran il vantaggio era 1 minuto, anche come ha scollinato mi ha fatto capire come ormai a Bernal neanche ci pensasse più, ha perso 5-6 secondi per sistemarsi la mantellina in tutta comodità, il blocco della tappa per me ha danneggiato di più Bernal che con l'andazzo che c'era dietro avrebbe continuato a guadagnare perchè sul falsopiano dietro sarebbe tornato di nuovo a lavorare il solo De Plus, non c'è la controprova ma per me sarebbe andata così.
Male pure a Val Thorens dove ha fatto strippare i Jumbo per tutta la salita(sopratutto De Plus di nuovo) e poi al dunque vedendo che c'era ancora Poels con Thomas allora ha desistito senza nemmeno provarci, dopo tutto quel lavoro di squadra almeno un tentativo di saggiare Thomas che era solo 15 sec davanti lo doveva fare, era quasi un obbligo poi magari una volta riacciuffato poteva pure mettersi a ruota, però almeno un tentativo era il minimo.
Paradossalmente è stato più coraggioso Thomas che sul galibier pur facendo una mossa egoista ha cercato di tenere aperto per la vittoria il suo Tour, e c'è pure riuscito perchè Bernal a fine tappa gli è andato davanti solo di 5 sec, con quella mossa Thomas è riuscito a ritardare di una tappa il ruolo di capitano di Bernal, poi chiaramente di fronte all'evidenza sull'iseran si è arreso al ruolo di secondo.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 17:24
da Lazzaro1
se non sei un campionissimo, il terzo posto al Tour Ti cambia la carriera.
Vorrei vedere quanti di quelli che lo criticano un po' ovunque, sarebbero disposti a rinunciare ad un posto di prestigio per inseguire il top ma con il rischio di perdere quello che ti stai guadagnando.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 17:43
da pereiro2982
fare il ciclista con le gambe degli altri è facile
ma non possiamo non considerare la sua carriera i suoi problemi e le sue esperienze che arrivati a 32 anni e dopo avere raccolto un po' meno di quanto si è seminato possono anche farti pensare a proteggere un podio al tour
alla vuelta tornera il solito kruijswijk anzi probabilmente piu spavaldo dopo avere raccolto questo podio

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 18:50
da Patate
Nelle foto sul podio agli Champs sembra il più contento dei tre, segno che a questo podio teneva da morire anche da un punto di vista psicologico e motivazionale dopo tre anni in cui, per in modo o nell'altro, gli sfuggiva di mano.
Podio non allineato allo spettacolo che ha sempre provato a regalare in corsa negli anni precedenti -e a tal proposito mi hanno lasciato abbastanza interdetto certe dichiarazioni lette in giro come schifo di corridore o simili, a mio parere ingenerose e immeritate-, ma deve aver capito che sulle Alpi non era tra i migliori in salita e rischiava addirittura il terzo posto da un Buchmann che sembrava molto più fresco di lui a Val Thorens.
Ora mi aspetto il solito, vecchio Steven a partire dalla Vuelta :cuore:

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 19:45
da trecentobalene
nemecsek. ha scritto: lunedì 22 maggio 2017, 21:44
CicloSprint ha scritto:Secondo me la carriera di Kruijswijk è finita sull' Agnello...
...Ciclo... mavvafanculova!
in amicizia, natürlich.... :cincin:

:)
Ah beh, se io fossi caduto sull'Agnello, me ne starei tranquillamente ricoverato in qualche casa di riposo nelle Alpi Apuane ben lontano da tutto cio' che e'mondo.
Invece queste prestazioni del Nostro lo riconducono ad una ben peggiore mediocrita".
Di lusso, ma mediocre.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 21:38
da Lopi90
Kru è uno di quei comprimari di lusso per le corse a tappe che magari una volta la magia la tirano fuori, purtroppo per lui quando lo stava facendo si è schiantato in discesa. Ora è tornato sui suoi livelli medi, che sono quelli di un Sastre, Bardet, Samu Sanchez o Uran.

Ha corso sempre in difesa, ma non ha mai dato l'impressione che la testa frenasse delle gambe spettacolari, difficilmente avrebbe raccolto di più, anzi, forse è stato fortunato che l'unico che poteva insidiare il suo podio (Buchmann) fosse già felicissimo del suo piazzamento.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 23:23
da Lambohbk
Ha forse preso il podio la volta in cui meritava meno, però è un premio meritato alla carriera, comunque di buon livello.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: martedì 30 luglio 2019, 15:54
da Luisito84
max ha scritto: lunedì 29 luglio 2019, 16:03 ha fatto podio e quindi bravo ma almeno a me non è piaciuto sopratutto nelle ultime due tappe di montagna, avrei preferito vederlo combattere fino all'ultimo e magari perdere piuttosto che arrendersi e accontentarsi, sull'iseran ha cercato di incollarsi alla ruota di Bernal ma poi ha dovuto cedere e fin lì ci sta, ma in quel momento mentalmente ha alzato bandiera bianca per la vittoria, anche perchè De Plus per un bel tratto è riuscito tenere Bernal intorno ai 15-20 secondi tant'è che c'era chi ipotizzava che Bernal si stesse cuocendo con gli avversari dietro a ruota, poi fisiologicamente De Plus non riusciva più a fare quel ritmo e Bernal ha cominciato ad aprire il gap fino al minuto in vetta, e in quel momento che Kru avrebbe dovuto fare di più, avrebbe dovuto saltare De Plus ormai cotto e provare lui a limitare Bernal, avrebbe continuato a perdere ma magari riusciva a tenersi intorno ai 40 secondi in vetta e poi con la discesa e il falsopiano poteva chiudere, in sostanza bisognava avere le palle di fare quello che fece Evans nel 2011, fregandosene di chi ti ciuccia la ruota, e invece Kru ha optato per la scelta più facile, per paura di un controbreak di Thomas o di avvantaggiare Buchmann ha lasciato l'ormai cotto De Plus a fare il lavoro e in cima all'iseran il vantaggio era 1 minuto, anche come ha scollinato mi ha fatto capire come ormai a Bernal neanche ci pensasse più, ha perso 5-6 secondi per sistemarsi la mantellina in tutta comodità, il blocco della tappa per me ha danneggiato di più Bernal che con l'andazzo che c'era dietro avrebbe continuato a guadagnare perchè sul falsopiano dietro sarebbe tornato di nuovo a lavorare il solo De Plus, non c'è la controprova ma per me sarebbe andata così.
Male pure a Val Thorens dove ha fatto strippare i Jumbo per tutta la salita(sopratutto De Plus di nuovo) e poi al dunque vedendo che c'era ancora Poels con Thomas allora ha desistito senza nemmeno provarci, dopo tutto quel lavoro di squadra almeno un tentativo di saggiare Thomas che era solo 15 sec davanti lo doveva fare, era quasi un obbligo poi magari una volta riacciuffato poteva pure mettersi a ruota, però almeno un tentativo era il minimo.
Paradossalmente è stato più coraggioso Thomas che sul galibier pur facendo una mossa egoista ha cercato di tenere aperto per la vittoria il suo Tour, e c'è pure riuscito perchè Bernal a fine tappa gli è andato davanti solo di 5 sec, con quella mossa Thomas è riuscito a ritardare di una tappa il ruolo di capitano di Bernal, poi chiaramente di fronte all'evidenza sull'iseran si è arreso al ruolo di secondo.
Sono d'accordo con il commento, poi magari come dicono questo risultato gli darà tranquillità e lo farà tornare quello di prima, ma è inaccettabile il fatto che non si possa parlare dei corridori se non si è stati corridori, se così fosse qui in quanti potrebbero parlare?

È andata bene perché c'era Nibali davanti, ma il fatto che nell'ultima salita del Tour non abbia tentato neanche una volta anche se era a dieci secondi dal secondo posto e a un minuto e mezzo dal tour è davvero da premio Zubeldia.

Re: Steven Kruijswijk A.K.A. Il Roscio di Nuenen

Inviato: martedì 30 luglio 2019, 16:09
da Fedaia
Lazzaro1 ha scritto: lunedì 29 luglio 2019, 17:24 se non sei un campionissimo, il terzo posto al Tour Ti cambia la carriera.
Vorrei vedere quanti di quelli che lo criticano un po' ovunque, sarebbero disposti a rinunciare ad un posto di prestigio per inseguire il top ma con il rischio di perdere quello che ti stai guadagnando.
Che poi.. ci siam dovuti sorbire settimane di “Bravo Cavaliere dei 4 Mori”..”prestazione positiva di Fabietto”...
Parlando di uno che dava tutto se’ stesso per non perder le ruote di un gruppo di quindici-diciotto corridori.