Pagina 5 di 24
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 13:55
da TASSO
Percorso veramente spettacolare, mi dispiace ma il nostro campione Vincenzo Nibali lo dovrà correre assolutamente. Il problema dei tre picchi di forma c'è ed è molto importante naturalmente il fatto che questo percorso liscia dice gli farà cambiare secondo me qualcosa in ottica di preparazione . Certo vincere il mondiale è qualcosa di unico e incredibile ma l'occasione che gli si è proposta quest'anno di riposo di poter Ri vincere la corsa francese è davvero unica.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 13:55
da kreuziger80
barrylyndon ha scritto:udra ha scritto:Chiaro che mancano i tapponi di 200 km, però è un percorso da battaglia ogni giorno o quasi (nella prima settimana il vento rischia di essere un fattore molto importante a quanto ho sentito nella presentazione)
I Pirenei presentano due tappe intorno ai 200 km
Vero, ma sono due tappe insipide in cui i migliori arriveranno tutti insieme. L'unica tappa dei Pirinei in cui si vedranno distacchi è quella cortissima con arrivo sul Portet.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:02
da andrea82
Sono a Parigi e mi sono goduto una divertentissima presentazione, con un davvero ironico e simpatico Prudhomme. Il percorso 2018 è semplicemente straordinario, il più bello degli ultimi anni: sterrati, pavè e durissime tappe di montagna. Forse solo la prima settimana è "facile". Le gare le fanno i corridori, tocca a loro confermare lo spettacolo che si preannuncia.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:05
da Rudepravda
TASSO ha scritto:Percorso veramente spettacolare, mi dispiace ma il nostro campione Vincenzo Nibali lo dovrà correre assolutamente. Il problema dei tre picchi di forma c'è ed è molto importante naturalmente il fatto che questo percorso liscia dice gli farà cambiare secondo me qualcosa in ottica di preparazione . Certo vincere il mondiale è qualcosa di unico e incredibile ma l'occasione che gli si è proposta quest'anno di riposo di poter Ri vincere la corsa francese è davvero unica.
Dovrà rinunciare alla primavera per correre al top Tour e Mondiale. Ed è veramente l'ultima occasione per ripetersi se ne ha.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:05
da White Mamba
tranquilli che ci pensa la sky

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:06
da barrylyndon
Bhe...insipide..e' una tua personalissima intepretazione..
con l'Aubisque a 20 km dalla linea e il portillon pure.
Se ci sara' battaglia saranno tutt'altro che noiose..

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:08
da nibali-san baronto
Potreste postared tutti i profili di cui sietele a disposizione oppure unnlink in cui trovarli? Io per ora non ho trovato niente
EDIT: come non detto:
http://cyclingpro.net/spaziociclismo/to ... -percorso/
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:13
da barrylyndon
Io lo farei..ma dopo Basso si arrabbia..

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:23
da Seb
galliano ha scritto:Seb ha scritto:15 settori di pavé nella tappa di Roubaix
15!?
Non ho visto l'elenco e relative stellette ma per i non specialisti mi piano in po' troppi.
Froome non avrà grossi problemi, ma Quintana ha altissime probabilità di compromettere il suo Tour in questa tappa.
Era meglio qualche chilometro in più a cronometro e una tappa sul pave' un po' più soft.
Camphin-en-Pevele è un quattro stelle alla Roubaix. Di Mons-en-Pevele fanno solo 900 metri anziché 3000 (sarebbe un 5 stelle altrimenti), quattro stelle invece sono anche quelli di Sars-et-Rosières e di Bersée
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:24
da Walter_White
Pare asfaltino il Portet fino a 2 dalla cima
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:29
da nibali-san baronto
Walter_White ha scritto:Pare asfaltino il Portet fino a 2 dalla cima
Allora ha già perso il 99% dei voti in questo modo

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:41
da White Mamba
ilmeteo.it dice che nella tappa del pavè dovrebbe piovere
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:44
da barrylyndon
White Mamba ha scritto:ilmeteo.it dice che nella tappa del pavè dovrebbe piovere
ora vedo.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:46
da barrylyndon
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:48
da kreuziger80
La tappa di Laruns, o qualcuno attacca sul Tourmalet a cento chilometri dall'arrivo il giorno prima della cronometro decisiva oppure i migliori arrivano insieme.
La tappa di Bagneres è interessante ma non credo possa grandi fare differenze, il Portillon sono otto chilometri al sette per cento.
Invece la tappa del Portet sarà decisiva nonostante il chilometraggio ridotto, sono sicuro che ci sarà battaglia vera già dalla penultima salita.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:59
da ciclistasiciliano
TOUR DE NIBALì
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 15:02
da barrylyndon
kreuziger80 ha scritto:La tappa di Laruns, o qualcuno attacca sul Tourmalet a cento chilometri dall'arrivo il giorno prima della cronometro decisiva oppure i migliori arrivano insieme.
La tappa di Bagneres è interessante ma non credo possa grandi fare differenze, il Portillon sono otto chilometri al sette per cento.
Invece la tappa del Portet sarà decisiva nonostante il chilometraggio ridotto, sono sicuro che ci sarà battaglia vera già dalla penultima salita.
Un consiglio..lascia stare le pendenze medie..o altre amenita'..
il terreno per attaccare c'e'..eccome anche nelle tappe che tu definisci insipide..
Chiaro che se la mentalita' e' quella del Tour 2017, buonanotte..ma questo varrebbe pure gli arrivi in salita..
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 15:19
da chinaski89
Nibali avrebbe fatto comunque il Tour per me, con sto percorso (stupendo) si sarà tolto anche il minimo dubbio, vai Vincenzo che senza Contador rimani quasi solo tu a rappresentare un certo modo di intendere il ciclismo
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 15:29
da pereiro2982
cmq con sto percorso direi che le possibilita che froome venga al giro sono terminate .
un percorso cosi scoraggia solo Dumoulin per la poca crono per il resto in tanti potrebbero far bene cosa che mi preoccupa in ottica startlist giro
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 15:35
da nibali-san baronto

Intanto ecco il Pic de Nore, che verrà affrontato nella tappa di Carcassone a 40 km dal traguardo (20 di discesa non molto impegnativa, a parte qualche breve tratto)
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 15:42
da Patate
Visto adesso.
Percorso semplicemente stu-pen-do
Una grandissima varietà di salite: dalla pedalabile Rosière al garage di Glières al vero e proprio mostro che è il Portet (se vado a memoria è simile al lato nord del Grossglockner, quello inumano), finalmente una mezza montagna interessante con, oltre al Mur de Bretagne e Mende, le tappe di Quimper e di Carcassonne col Pic de Nore.
Senza contare vento, sterrati, il pavé e la difficile crono basca.
Vincenzo non può non partecipare.
Solo applausi per Proudhomme, che mostra di avere il coraggio di provare qualcosa di diverso e innovativo dopo due Tour assolutamente deludenti dal punto di vista dello spettacolo: Marione, prendi nota!
Ma c'è sterrato anche nella tappa di Quimper? Mica ho capito
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 15:42
da Patate
nibali-san baronto ha scritto:
Intanto ecco il Pic de Nore, che verrà affrontato nella tappa di Carcassone a 40 km dal traguardo (20 di discesa non molto impegnativa, a parte qualche breve tratto)
La montagna di casa di Jalabert
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 15:59
da Patate
Walter_White ha scritto:Pare asfaltino il Portet fino a 2 dalla cima
Io avevo letto "restoration", che potrebbe significare anche sistemare lo sterrato, come fanno con le strade bianche toscane. Comunque il Portet non è proprio il Finestre, da quello che ho letto ci sono già varie "chiazze" di asfalto da Saint-Lary in poi, pratiicamente da quando finisce la strada che svoltando si ferma al Pla d'Adet
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 16:00
da simociclo
Percorso sulla carta davvero bello.
Anche la temuta prima settimana presenta delle tappe che spezzeranno la monotonia delle volate.
Un

ad ASO
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 16:19
da Oro&Argento
pereiro2982 ha scritto:cmq con sto percorso direi che le possibilita che froome venga al giro sono terminate .
un percorso cosi scoraggia solo Dumoulin per la poca crono per il resto in tanti potrebbero far bene cosa che mi preoccupa in ottica startlist giro
beh per me al Giro ci saranno sicuri:Valverde,Landa,Thomas,Aru e Dumoulin...non è male...io Nibali lo do al Tour non può non farlo secondo me.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 17:18
da Slegar
La mia perplessità su questo Tour è dovuta al fatto che le tappe decisive sono troppo corte e quindi non fanno emergere le doti di resistenza che un ciclista da grandi giri dovrebbe possedere (detto tra noi: non capisco perché con questi chilometraggi questo dovrebbe essere un Tour favorevole a Nibali).
La lunghezza media delle diciotto tappe, escluse le cronometro e la passerella finale, è di 175 km; di queste 11 hanno un chilometraggio superiore alla media, 6 minore ed una uguale. Le sette tappe "brevi" sono le seguenti e, ad esclusione di Pau, tutte decisive:
9ª Arras-Roubaix (154 km)
10ª Annecy-Le Grand Bornard (159 km)
11ª Albertville-La Rosière (108 km)
12ª Bourg Saint Maurice-Alpe d’Huez (175 km)
13ª Le Bourg d’Oisans-Valence (169 km)
17ª Bagnères de Luchon-Saint Lary Soulan (65 km)
18ª Trie sur Baïse-Pau (172 km)
La tappa del pavè, le Alpi e una bella fetta di Pirenei sono ristretti; spettacolari sicuramente, ma altrettanto "facili" da recuperare.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 17:24
da Crestelte
11,2% pendenza media e gli ultimi 2 km in sterrato nella 10 tappa,
negli ultimi anni qualcosa di nuovo il tour sta proponendo
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 17:50
da henny5
Sarò controcorrente ma la tappa di roubaix mi fa' semplicemente..... sono troppi 27 km di pavè per 15 settori al massimo 3 o 4 settori andavano bene. io se fossi stato l'organizzazione approfittando della partenza ad ovest della francia avrei fatto una tappa nelle strade della tro-bro leon
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 18:15
da pereiro2982
a me la tappa del pave la trovo esagerata , perche c'è un'alta possibilita che la selezione sia dovute a cadute e quindi si possono perdere dei protagonisti , (sono gia in ansia)
senza contare che puo sconbussolare la stagione...
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 18:24
da Basso
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 18:31
da Patate
Slegar ha scritto:detto tra noi: non capisco perché con questi chilometraggi questo dovrebbe essere un Tour favorevole a Nibali.
Perché le difficoltà sono comunque tante e concentrate: anche la tappa di Sant'Anna 2016 era lunga solo 134 km ma era praticamente senza respiro dall'inizio alla fine.
Il grosso punto debole di Nibali sono gli sforzi secchi: pensiamo ad esempio ad Oropa, lunga come la tappa di Vinadio ma con il nulla cosmico prima della salita finale
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 18:41
da Patate
Un appunto solamente: il Col de Portet non sarà "il traguardo più elevato della storia del Tour" (Galibier e Granon lo superano, ad esempio) ma solamente quello della storia dei Pirenei.
Sempre sul Portet: ma lo asfaltano tutto? avevo letto che almeno gli ultimi 2 chilometri verranno lasciati intatti
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 18:50
da Oro&Argento
pereiro2982 ha scritto:a me la tappa del pave la trovo esagerata , perche c'è un'alta possibilita che la selezione sia dovute a cadute e quindi si possono perdere dei protagonisti , (sono gia in ansia)
senza contare che puo sconbussolare la stagione...
Aspetta...da dire che molti settori sono facili,solo due o tre sono catalogati con 4 o 5 stelle.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 18:59
da CicloSprint
Il Col de Portet sarà la montagna più alta dei Pirenei mai affrontata nella storia del Tour ?
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:02
da Slegar
Patate ha scritto:Slegar ha scritto:detto tra noi: non capisco perché con questi chilometraggi questo dovrebbe essere un Tour favorevole a Nibali.
Perché le difficoltà sono comunque tante e concentrate: anche la tappa di Sant'Anna 2016 era lunga solo 134 km ma era praticamente senza respiro dall'inizio alla fine.
Il grosso punto debole di Nibali sono gli sforzi secchi: pensiamo ad esempio ad Oropa, lunga come la tappa di Vinadio ma con il nulla cosmico prima della salita finale
Ma si veniva da una tappa dove il giorno prima si erano scalati i 2744 m dell'Agnello e in quella tappa si andò ai 2715 della Bonnette; al Tour di quest'anno i 2000 sono solamente sfiorati: niente a che vedere con la tappa di Bormio del Giro 2017, ad esempio.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:04
da Crestelte
Slegar ha scritto:Patate ha scritto:Slegar ha scritto:detto tra noi: non capisco perché con questi chilometraggi questo dovrebbe essere un Tour favorevole a Nibali.
Perché le difficoltà sono comunque tante e concentrate: anche la tappa di Sant'Anna 2016 era lunga solo 134 km ma era praticamente senza respiro dall'inizio alla fine.
Il grosso punto debole di Nibali sono gli sforzi secchi: pensiamo ad esempio ad Oropa, lunga come la tappa di Vinadio ma con il nulla cosmico prima della salita finale
Ma si veniva da una tappa dove il giorno prima si erano scalati i 2744 m dell'Agnello e in quella tappa si andò ai 2715 della Bonnette; al Tour di quest'anno i 2000 sono solamente sfiorati: niente a che vedere con la tappa di Bormio del Giro 2017, ad esempio.
sono 218km
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:11
da Oro&Argento
Questo Tour è un misto tra Giro 2010 e Giro 2013 ecco perchè può essere adatto a Nibali...nel 2010 la tappa di Strade Bianche è entrata nella leggenda,anche se in quella occasione una scivolata pregiudicò la sua prestazione...nel 2013 la tappa abruzzese dove cadde Wiggins fu spettacolare e successe di tutto ma anche li il siciliano guadagnò sul suo diretto rivale(almeno sulla carta) e la tappa di Lorient ricorda molto la tappa del 2013 secondo me.
Se poco poco Luglio 2018 è simile e vuole fare le bizze come quello del 2014...
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:19
da Slegar
Crestelte ha scritto:
sono 218km
Di cui più di metà in pianura e in cui si toccano gli "incredibili" 1349 del Col de Menté.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:26
da lucks83
Bellissimo. Davvero bellissimo questo percorso. Salite per tutti i tipi e frazioni per tutti i tipi di corridori. Davvero enigmatica poi l'ultima tappa pirenaica dove può capitare di tutto come niente. Spettacolare il trittico alpino, madeleine,croix de fer e alpe nella stessa tappa non le vedevo dagli anni 90! E da non sottovalutare la tappa di la rosiere perché potrebbe fare danni. Ah come mancherà Contador, nelle due mini tappe... già lo immaginavo a partire alla prima salita di giornata e tutti dietro a rincorrere. Bellissima anche la tappa del Portet, davvero particolare. E poi il Pavé... potrebbe già essere decisiva. Credo che Sky porterà una corazzata di marcantoni proprio per quella tappa. Una domanda... la tappa di bagneres de Luchon è identica in tutto e per tutto alla famosissima tappa del Tour 71. Quella della caduta di Ocana nella discesa del Mente'...c'è qualche ricorrenza particolare nel 2018 alla base della scelta o è puro caso? Comunque

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:34
da barrylyndon
Slegar ha scritto:Crestelte ha scritto:
sono 218km
Di cui più di metà in pianura e in cui si toccano gli "incredibili" 1349 del Col de Menté.
Resta il fatto che sembra un Tour per Nibali...a parte Froome..ovviamente.
Non so come mai tu non sia d'accordo.
Intendiamoci, parliamo di un Nibali pimpante...non di un Nibali spompo..
Questo percorso lo mettera' ancora piu' in difficolta' per pianificare la stagione..
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:37
da Oro&Argento
è un Tour che mette a dura prova Quintana,con una prima settimana terribile per lui,che non avrà nemmeno Valverde...
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:38
da Patate
Slegar ha scritto:Patate ha scritto:Slegar ha scritto:detto tra noi: non capisco perché con questi chilometraggi questo dovrebbe essere un Tour favorevole a Nibali.
Perché le difficoltà sono comunque tante e concentrate: anche la tappa di Sant'Anna 2016 era lunga solo 134 km ma era praticamente senza respiro dall'inizio alla fine.
Il grosso punto debole di Nibali sono gli sforzi secchi: pensiamo ad esempio ad Oropa, lunga come la tappa di Vinadio ma con il nulla cosmico prima della salita finale
Ma si veniva da una tappa dove il giorno prima si erano scalati i 2744 m dell'Agnello e in quella tappa si andò ai 2715 della Bonnette; al Tour di quest'anno i 2000 sono solamente sfiorati: niente a che vedere con la tappa di Bormio del Giro 2017, ad esempio.
Non è che Nibali carbura solo over 2000, eh. Quando le difficoltà si accumulano, a prescindere dell'altitudine, lui c'è (Emilia e Lombardia, ad esempio).
Lo vedo più come uno che fatica un po' meno quando gli altri stanno al lumicino che come uno stambecco colombiano che oltre i 2500 ha un vantaggio fisico sugli altri.
E di fatica da accumulare in questo Tour ce n'è veramente tanta: la prima tappa di montagna, ad esempio, viene dopo 21 km di pavé.
E l'ultima salita di questa tappa arriva dopo altre due salite che non scendono mai sotto il 9%, la seconda tappa non ha un metro di pianura e la terza ha un'infilata di tre HC veramente niente male. Roba molto diversa, ad esempio, da una LPSM secca
Poi oh, non dico che con questo percorso Vincenzino darà sicuramente 10 minuti a tutti

ma è un percorso che, a un primo sguardo, mi pare più adatto a lui che non, ad esempio, l'ultima Vuelta o l'ultimo Giro

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:38
da Patate
(Già vedo Moscon nella preselezione Sky)
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:39
da barrylyndon
Quoto
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:45
da giorgio ricci
Tour de France 2018 :
Bel percorso. Voto generale :7+.
La prima settimana è senza salite, in stile Tour. Ma a differenza dei trasferimenti in serie ,soporiferi e ripetitivi, ci sono alcune variazioni sul tema che renderanno le prime tappe più interessanti.
Giudizi e valutazioni sono già stati espressi da persone molto più competenti del sottoscritto. Mi aspettavo lo sterrato bretone, i ribinou ma s è optato per una tappa stile ardennese e il Mur de Bretagne. A me piace ugualmente, così come sono entusiasta della tappa di Roubaix. Questa tappa potrebbe mettere in discussione le certezze di alcuni corridori e togliere entusiasmo agli scalatori troppo leggeri. Quintana , Chavez ,Bardet tanto per citare qualcuno rischiano di compromettere la corsa . Le Alpi sono dure , più dure dei Pirenei. Direi che sono le Alpi che bisognerebbe sempre aspettarsi dalla corsa leader del movimento. Ci sta la Minitappa da 108 km, non la trovo scandalosa.
Bene la tre giorni del centro della Francia . Avrei voluto vedere l'arrivo a Millau come nel 87 e 90, che ricordo essere arrivi interessanti, ma Mende e Carcassonne vanno bene.
I Pirenei mi rendono perplesso. Niente Superbagneres dopo tanto , troppo parlare; niente Luz Ardiden .
La tappa di Luchon è un po' deboluccia per potere creare sorprese, e l'altra minitappa, come oggi ha sentenziato Magrini, è una boiata pazzesca. 65 km sono pochi , e consideriamo che sarà l'ultima occasione per attaccare, considerando la tappa di Pau per velocisti e la tappa di Laruns la classica tappa da no contest.
Crono d'assestamento e poi Parigi, l'ultima settimana poteva essere migliore. Sulle Alpi la classifica sarà già definita e definitiva per me.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:58
da Walter_White
Oro&Argento ha scritto:è un Tour che mette a dura prova Quintana,con una prima settimana terribile per lui,che non avrà nemmeno Valverde...
La Movistar ha pure smantellato il reparto cronosquadre
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 20:09
da Oro&Argento
Walter_White ha scritto:Oro&Argento ha scritto:è un Tour che mette a dura prova Quintana,con una prima settimana terribile per lui,che non avrà nemmeno Valverde...
La Movistar ha pure smantellato il reparto cronosquadre
penso anche a tutta la settimana....spero che lui che trovino sempre il sole,perche se trovano un anno diverso con quel percorso può andare alla deriva...ovviamente vale per tutti o quasi,soprattutto la tappa di Lorient(mangia e bevi continuo) e ovviamente quella di Roubaix con la pioggia può fare più danni della tappa del Gardeccia

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 20:35
da TIC
Bel percorso, bene anche il pave. E perche no ? Il pave e' spettacolo puro.
Le crono non sono mai spettacolo puro, va bene una tappa sola , ma cosi' e' troppo corta. Un 60 70 km andavano meglio. Quando i francesi avevano Hinault ne mettevano 5 di crono.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 20:49
da nibali-san baronto
Premesso che mi piace tantissimo questo percorso... 2 tappe con sterrato (forse 3 visto che alla presentazione stamattina è stato detto che nella tappa di Quimper ci sarà), 15 settori di pavé, tappe vallonate, tapponi e tappine sprint... Potenzialmente è da ribaltoni un giorno dopo l'altro!
Io per facilitare la visione del percorso ho raccolto un po' di immagini e ricostruito approssimativamente il "dossier" sul percorso:
https://www.mediafire.com/file/n9e3bg79 ... 202018.pdf
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 20:53
da dietzen
bel percorso, un sacco di tappe interessanti.
sempre un po' tirato con le cronometro, ma vabbè ormai l'abbiamo capito che in questi anni andrà così.
se la cronosquadre fosse stata individuale avrei detto percorso perfetto.