Pagina 5 di 7

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 18:51
da Lester
Admin ha scritto:
Felice ha scritto:
Admin ha scritto:Ci lamentiamo dei corridori che gareggiano un mese all'anno, poi se uno corre di conserva 3 GT con ottimi risultati (e presumo che si abbia più fondo a 35 anni anziché a 25), partono sospetti e allusioni. :boh:
Non sono mica d'accordo... Perché mai si dovrebbe avere più fondo a 35 anni che a 25??? Senza contare che non sono 35 ma 36...
Caro Felice, da sempre sento che con gli anni si perde in brillantezza e freschezza, e si compensa con fondo ed esperienza. Non solo nel ciclismo.
Esattamente. Basta vedere anche nell'atletica, nelle gare di fondo ci sono spesso atleti competitivi intorno ai 40 anni. In altri sport di esplosività e potenza il top invece viene raggiunto fra la tarda adolescenza e i 25 anni.

Fra i ciclisti di maggior successo (quindi tutti con quintali di rogna addosso :diavoletto: ) Valverde ha una delle carriere più coerenti e credibili del panorama ciclistico degli ultimi 20 anni. Mi viene in mente solo Cadel Evans al suo livello.

Discuterlo è francamente risibile, quando nessuno dice nulla su corridori (senza far nomi, per carità :diavoletto: ) che passano dallo stato di ameba all'essere degli stalloni nell'arco di due settimane.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 18:52
da Winter
barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Io non ho mai visto nulla del genere..
Io si.. Pantani sul ventoux

Cmq :clap: :clap: :clap:
Pantani sul Ventoux non era a 40 secondi...e non saltava gli avversari come birilli..
Probabilmente sa che i suoi fuorigiri non possono durara che un tot..con la forma che ha e si e' regolato di conseguenza.
Perche' infatti nella rampa finale e' calato parecchio..
io me lo ricordavo cosi ;)
anche nella tappa di briancon del giro fece una cosa del genere
Tornando a froome
Però uno che guarda SRM nn corre in quel modo..
anche perchè davanti non scattavano e non andavano forte
In piu ogni volta che recuperata qualcuno scattava e poi doveva recuperare
nulla di regolare
Magari non era al massimo ad inizio salita e nn è la prima volta

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 18:53
da Felice
barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Valverde fece una cosa apparentemente simile sull'arrivo della Sierra de la Pandera nel 2009 nella tappa vinta da Cunego
da 33:20
Guarda il ritmo che ha tenuto Froome per 6 km...pazzesco..questo non e' nulla
Beh, una volta che si sono ripresi, Froome è andato come Froome e Valverde come Valverde...

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 18:54
da barrylyndon
Scusami Lester...perche' Valverde non ha alti e bassi?

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 18:59
da Dr. Solma Di Cormano
Valverde anche a me pare costante, regolare. E soprattutto talentuoso, sempre sulla cresta dell'onda da oltre 10 anni. Anche ponendo che fosse un baro, perchè rischiare la reputazione per fare onesti risultati in molte competizioni, invece di giocarsi gli assi e provare a vincere? Lui sta andando così perchè questo il suo livello, a mio giudizio. Cioè uno dei più talentuosi del nuovo millennio, al netto delle deficienze tattiche e di un modo di correre spesso tutt'altro che esaltante.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:01
da Lester
barrylyndon ha scritto:Scusami Lester...perche' Valverde non ha alti e bassi?
Scusami tu, non ho capito la domanda. :D

Alti e bassi sono normali, entro un certo limite. A volte si vedono degli sbalzi prestazionali, nell'arco di pochi giorni, che faccio fatica a reputare fisicamente possibili (al netto di malanni vari, ovvio). Se uno proprio deve partire con la caccia alle streghe mi interrogherei più su queste situazioni che su uno che va sempre alla stessa maniera.

Comunque non è né il thread né la sezione adatta all'argomento.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:03
da Admin
Felice e winter, possiamo anche contestare il ciclismo odierno, ma non possiamo negare che la longevità degli atleti (in tutti gli sport) sia superiore rispetto al passato. Il 35enne di oggi è più o meno come il 30enne di 30 anni fa. Migliori allenamenti, migliore alimentazione, una carriera in cui magari si spende di meno (nel nostro campo: corse più facili e meno battagliate, materiali più performanti), ed ecco che non ci si stupisce del fatto che si arrivi senza grossi problemi a 35 anni ancora più o meno nel pieno.

Poi i fuoriclasse emergono e non c'è nulla di strano; e Valverde è un fuoriclasse.

Prima non aveva mai corso tutti e tre i GT in una stagione; a 30 anni lo fa per la prima volta e chiude la Vuelta al 55esimo posto, il Giro al quarto e il Tour al decimo; a 32 anni ci riprova, ritirato alla Vuelta, decimo al Giro, quinto al Tour; non contento, lo rifà a 33 anni, 55esimo alla Vuelta, settimo al Giro, quinto al Tour; ancora, a 34 anni per l'ultima volta, ed è terzo alla Vuelta, quinto al Giro e 53esimo al Tour.

Questo era Marino Lejarreta 30 anni fa. Spostiamo in avanti di 3-4 anni la longevità sportiva (coerentemente con la tendenza affermatasi negli ultimi decenni), e abbiamo un paragone realistico con Valverde. Dice: ma Lejarreta uno dei tre GT lo toppava; però all'epoca Vuelta e Giro erano attaccati, se Marino avesse avuto un mesetto per riposare un po' magari avrebbe fatto top ten in tutti e tre i grandi giri.

A me non stupisce per nulla che un regolarista come Valverde stia raccogliendo oggi questi risultati (considerando che la Vuelta non è comunque ancora finita). Il problema è che non ci sono troppi corridori che provano a far classifica nei tre GT in un anno, per questo la cosa ci pare tanto strana; ho invece il sospetto che se lo facesse qualcuno in più ci abitueremmo a non trovare la cosa tanto fuori schema.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:03
da barrylyndon
Bisogna vedere cosa intendi per costante..
Al Giro prese 3 minuti a Corvara e vinse 3 giorni dopo ad Andalo.
Alle Olimpiadi fece buca e qui vola..o quasi.
Credo sia abbastanza frequente nei ciclisti.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:04
da barrylyndon
Lester ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Scusami Lester...perche' Valverde non ha alti e bassi?
Scusami tu, non ho capito la domanda. :D

Alti e bassi sono normali, entro un certo limite. A volte si vedono degli sbalzi prestazionali, nell'arco di pochi giorni, che faccio fatica a reputare fisicamente possibili (al netto di malanni vari, ovvio). Se uno proprio deve partire con la caccia alle streghe mi interrogherei più su queste situazioni che su uno che va sempre alla stessa maniera.

Comunque non è né il thread né la sezione adatta all'argomento.
Ti ho risposto e come vedi anche Valverde non va nella stessa maniera.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:05
da Winter
Lester ha scritto:
Esattamente. Basta vedere anche nell'atletica, nelle gare di fondo ci sono spesso atleti competitivi intorno ai 40 anni. In altri sport di esplosività e potenza il top invece viene raggiunto fra la tarda adolescenza e i 25 anni.

Fra i ciclisti di maggior successo (quindi tutti con quintali di rogna addosso :diavoletto: ) Valverde ha una delle carriere più coerenti e credibili del panorama ciclistico degli ultimi 20 anni. Mi viene in mente solo Cadel Evans al suo livello.

Discuterlo è francamente risibile, quando nessuno dice nulla su corridori (senza far nomi, per carità :diavoletto: ) che passano dallo stato di ameba all'essere degli stalloni nell'arco di due settimane.
Son andato a controllare le ultime 6 olimpiadi d maratona uomini..
più vecchio oro 32 anni
C è solo gharib 36 anni a medaglia..
su 18..
la maggioranza tra i 25 e i 32 anni..

Valverde carriera coerente.. :D :D :D

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:06
da Fedaia
Molto bene Nairo, finalmente aggressivo e consapevole dei propri mezzi.
Froome uno spettacolo, forte di testa al punto giusto.
Sarà un bel duello.
Contador volenteroso, ma le gambe sembrano in inesorabile declino; in ogni caso un onorevole terzo posto alle spalle di Froome e Quintana non è una chimera e saprebbe comunque di apprezzabile commiato.
Chaves discreto, ma pare di una categoria inferiore.
Per il resto no comment.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:08
da Pirata81
Pantani "andava ad orecchio" come diceva Roncucci,Froome si regola in base ai wattaggi sostenibili calcolati a partire dalla lunghezza e relativa pendenza dei chilometri di salita.
È solo una tattica intelligente studiata a tavolino.
Comunque un :clap: a yo -yo Froome.
Grande dispiacere per Contador,si è un pò cotto seguendo Quintana, ma non è finito, così come la Vuelta.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:08
da Felice
Lester ha scritto:
Esattamente. Basta vedere anche nell'atletica, nelle gare di fondo ci sono spesso atleti competitivi intorno ai 40 anni.
Cosa vuol dire "atleti competitivi intorno ai 40 anni" ?

Vuol dire atleti che fanno a 40 anni quello che non riuscivano a fare a 30, oppure parli di atleti che erano fortissimi a 30 e che a 40 anni, pur calando, rimangono competitivi?

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:10
da Strong
Pirata81 ha scritto:Pantani "andava ad orecchio" come diceva Roncucci,Froome si regola in base ai wattaggi sostenibili calcolati a partire dalla lunghezza e relativa pendenza dei chilometri di salita.
È solo una tattica intelligente studiata a tavolino.
Comunque un :clap: a yo -yo Froome.
Grande dispiacere per Contador,si è un pò cotto seguendo Quintana, ma non è finito, così come la Vuelta.

ancora con sti discorsi....
si può dire che tra l'epoca pantani ad oggi sono passati 20 anni?
ovvio che i mezzi tecnologici di quegli anni non possono essere minimamente accostati agli attuali

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:11
da matteo9502
Sembra che le conseguenze della caduta siano abbastanza gravi per Reza. Purtroppo le notizie sono molto frammentarie.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:12
da Visconte85
Winter ha scritto: Io l penso come felice
a 36 anni.. anni fa non miglioravi di certo
Horner che vince la vuelta a 40 anni è una barzelletta
aspé

Horner è una barzelletta e son d'accordo a prescindere del 2° classificato, però non l'ha vinta con il fondo quella Vuelta, i suoi cambi di ritmo e le sue accelerazioni era degne di un giovinetto...

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:13
da Winter
Admin ha scritto:Felice e winter, possiamo anche contestare il ciclismo odierno, ma non possiamo negare che la longevità degli atleti (in tutti gli sport) sia superiore rispetto al passato. Il 35enne di oggi è più o meno come il 30enne di 30 anni fa. Migliori allenamenti, migliore alimentazione, una carriera in cui magari si spende di meno (nel nostro campo: corse più facili e meno battagliate, materiali più performanti), ed ecco che non ci si stupisce del fatto che si arrivi senza grossi problemi a 35 anni ancora più o meno nel pieno.

Poi i fuoriclasse emergono e non c'è nulla di strano; e Valverde è un fuoriclasse.

Prima non aveva mai corso tutti e tre i GT in una stagione; a 30 anni lo fa per la prima volta e chiude la Vuelta al 55esimo posto, il Giro al quarto e il Tour al decimo; a 32 anni ci riprova, ritirato alla Vuelta, decimo al Giro, quinto al Tour; non contento, lo rifà a 33 anni, 55esimo alla Vuelta, settimo al Giro, quinto al Tour; ancora, a 34 anni per l'ultima volta, ed è terzo alla Vuelta, quinto al Giro e 53esimo al Tour.

Questo era Marino Lejarreta 30 anni fa. Spostiamo in avanti di 3-4 anni la longevità sportiva (coerentemente con la tendenza affermatasi negli ultimi decenni), e abbiamo un paragone realistico con Valverde. Dice: ma Lejarreta uno dei tre GT lo toppava; però all'epoca Vuelta e Giro erano attaccati, se Marino avesse avuto un mesetto per riposare un po' magari avrebbe fatto top ten in tutti e tre i grandi giri.

A me non stupisce per nulla che un regolarista come Valverde stia raccogliendo oggi questi risultati (considerando che la Vuelta non è comunque ancora finita). Il problema è che non ci sono troppi corridori che provano a far classifica nei tre GT in un anno, per questo la cosa ci pare tanto strana; ho invece il sospetto che se lo facesse qualcuno in più ci abitueremmo a non trovare la cosa tanto fuori schema.
si ma non può fare il record sul muro di huy (il regno dell esplosività ) a 34 anni. .
e a 36 va più forte di quando ne ha 25..
La tua teoria del fondo e mancanza di esplosività. .va a farsi benedire

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:14
da Fedaia
Visconte85 ha scritto:
Winter ha scritto: Io l penso come felice
a 36 anni.. anni fa non miglioravi di certo
Horner che vince la vuelta a 40 anni è una barzelletta
aspé

Horner è una barzelletta e son d'accordo a prescindere del 2° classificato, però non l'ha vinta con il fondo quella Vuelta, i suoi cambi di ritmo e le sue accelerazioni era degne di un giovinetto...
ma si, fondo...fondo..
su Contador tutti a dire che a 33 anni non puo' avere il cambio di ritmo, lo scatto repentino,,,invece per i vari Valverde, Horner lo scatto fulmineo arriva con l'età.. :muro:

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:19
da Walter_White
Ma Horner è un incedente nel percorso della storia ciclistica,non farei nemmeno tanti discorsi.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:20
da Lester
Winter ha scritto:Son andato a controllare le ultime 6 olimpiadi d maratona uomini..
più vecchio oro 32 anni
C è solo gharib 36 anni a medaglia..
su 18..
la maggioranza tra i 25 e i 32 anni..
Non mi risulta che Valverde sia etiope o keniota. Gli africani nella maratona sono un mondo a parte. Guardiamo l'età degli italiani, degli spagnoli che hanno partecipato a questa Olimpiade nella maratona:

Pertile 42 anni
La Rosa 31 anni
España (di nome e nazionalità :D ) 38 anni
Meucci 31 anni

Penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.


Poi io non ho intenzione di convincere nessuno, sia chiaro, anche perché penso che certe posizioni siano dovute solo ad antipatie, non c'è niente di razionale in certi discorsi. Ne è la prova l'assenza di una qualsiasi argomentazione.

Salut. :)

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:21
da barrylyndon
Lester ha scritto:
Winter ha scritto:Son andato a controllare le ultime 6 olimpiadi d maratona uomini..
più vecchio oro 32 anni
C è solo gharib 36 anni a medaglia..
su 18..
la maggioranza tra i 25 e i 32 anni..
Non mi risulta che Valverde sia etiope o keniota. Gli africani nella maratona sono un mondo a parte. Guardiamo l'età degli italiani, degli spagnoli che hanno partecipato a questa Olimpiade nella maratona:

Pertile 42 anni
La Rosa 31 anni
España (di nome e nazionalità :D ) 38 anni
Meucci 31 anni

Penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.


Poi io non ho intenzione di convincere nessuno, sia chiaro, anche perché penso che certe posizioni siano dovute solo ad antipatie, non c'è niente di razionale in certi discorsi. Ne è la prova l'assenza di una qualsiasi argomentazione.

Salut. :)

Vale anche per te...pero'.. :D

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:24
da Pirata81
Strong ha scritto:
Pirata81 ha scritto:Pantani "andava ad orecchio" come diceva Roncucci,Froome si regola in base ai wattaggi sostenibili calcolati a partire dalla lunghezza e relativa pendenza dei chilometri di salita.
È solo una tattica intelligente studiata a tavolino.
Comunque un :clap: a yo -yo Froome.
Grande dispiacere per Contador,si è un pò cotto seguendo Quintana, ma non è finito, così come la Vuelta.

ancora con sti discorsi....
si può dire che tra l'epoca pantani ad oggi sono passati 20 anni?
ovvio che i mezzi tecnologici di quegli anni non possono essere minimamente accostati agli attuali
Ma non critico affatto Froome per questa sua capacità di regolarsi in salita, anzi, probabilmente è il suo più grande punto di forza. E non ho problemi neppure sull'impiego della tecnologia. Anche se il ciclismo ha perso un pò di sana irrazionalità.
Si può dire che Pantani non usava nulla, neanche il cardiofrequenzimetro di 20 anni fa? O no?

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:32
da Lester
barrylyndon ha scritto:Vale anche per te...pero'.. :D
No, caro. :D

Io affermo che la carriera di Valverde è coerente. Infatti ottiene sempre gli stessi risultati da 15 anni a questa parte (dato di fatto). Winter come risposta mette queste tre faccine :D :D :D .
Io affermo che nel fondo si è competitivi anche sopra i 30 anni e porto i dati dell'ultima Olimpiade di individui assimilabili a Valverde (italiani e spagnoli). Winter mi dice che i kenioti sono forti a 25 anni... esticazzi? :D

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:33
da Felice
Admin ha scritto:
Prima non aveva mai corso tutti e tre i GT in una stagione; a 30 anni lo fa per la prima volta e chiude la Vuelta al 55esimo posto, il Giro al quarto e il Tour al decimo; a 32 anni ci riprova, ritirato alla Vuelta, decimo al Giro, quinto al Tour; non contento, lo rifà a 33 anni, 55esimo alla Vuelta, settimo al Giro, quinto al Tour; ancora, a 34 anni per l'ultima volta, ed è terzo alla Vuelta, quinto al Giro e 53esimo al Tour.

Questo era Marino Lejarreta 30 anni fa. Spostiamo in avanti di 3-4 anni la longevità sportiva (coerentemente con la tendenza affermatasi negli ultimi decenni), e abbiamo un paragone realistico con Valverde. Dice: ma Lejarreta uno dei tre GT lo toppava; però all'epoca Vuelta e Giro erano attaccati, se Marino avesse avuto un mesetto per riposare un po' magari avrebbe fatto top ten in tutti e tre i grandi giri.
Beh Lejarreta l'ha fatto la prima volta a 30 anni e l'ultima a 34. Valverde la prima a 36 anni, ce lo possiamo quindi aspettare sul podio di un GT a 40 anni.
Dai Admin... Primo podio al Tour a 35 anni. Primo Giro corso e conseguente podio a 36... Se non vogliamo cambiare sezione, bisogna dire che aveva ragione Winter quando, qualche giorno fa, diceva che è forte con i corridori di adesso....

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:37
da barrylyndon
No caro...tu dicevi che Valverde non ha sbalzi di rendimento...e come hai potuto vedere,non e' che sia poi molto vero..
Senza alludere a chi e cosa..

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:45
da Brogno
Basso ha scritto: Muto a La Camperona perché gli articoli su Cicloweb non si scrivono (ancora) da soli: oggi il tempo era maggiore ed ecco qui. Come non detto, comunque: io rimango coerente sulle storture degli SRM in corsa. Meglio senza, a mio avviso.
Giustificazione più che sensata. Hai però ora lo spazio per contestualizzare. Da una parte un Froome che esplode, dall'altra un Froome che rimonta. Se usa il computerino e fa calcoli, come si spiega che a volte esploda? Non è bravo in matematica?

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:48
da Lester
barrylyndon ha scritto:No caro...tu dicevi che Valverde non ha sbalzi di rendimento...e come hai potuto vedere,non e' che sia poi molto vero..
Senza alludere a chi e cosa..
Ma quelli non sono sbalzi di rendimento. Che Valverde soffra un tappone dolomitico con 5000 metri di dislivello, a quelle altitudini, è perfettamente normale. Mi sarei stupito, in quel caso sì, se avesse primeggiato! La tappa di Andalo era tutta un'altra cosa, come dislivello, tipologia di salite e altitudine.
E comunque era nei primi 10 di entrambe.
Felice ha scritto:Se non vogliamo cambiare sezione, bisogna dire che aveva ragione Winter quando, qualche giorno fa, diceva che è forte con i corridori di adesso....
Ecco, questo può essere molto vero. Il livello generale, sia nei grandi giri che nelle corse di un giorno, mi sembra si sia davvero abbassato. Una decina di anni fa c'era un certo Bettini. C'erano Basso, Ullrich e Armstrong. Anche un Rasmussen penso che oggi sembrerebbe un fenomeno.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:50
da barrylyndon
Per me Brogno questa salita l'ha pianificata..questo non vuol esser una nota di demerito.Ma non e' andato a sensazione.Si poteva forse anche sospettarlo vedendolo a ruota dei suoi..non sembrava in crisi..anche se per un momento ho iniziato a pensarlo

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:51
da barrylyndon
ah quindi Lester esplica quali sono per te i cambiamenti di rendimento sospetti..

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 19:52
da dietzen
Winter ha scritto:
Admin ha scritto:Felice e winter, possiamo anche contestare il ciclismo odierno, ma non possiamo negare che la longevità degli atleti (in tutti gli sport) sia superiore rispetto al passato. Il 35enne di oggi è più o meno come il 30enne di 30 anni fa. Migliori allenamenti, migliore alimentazione, una carriera in cui magari si spende di meno (nel nostro campo: corse più facili e meno battagliate, materiali più performanti), ed ecco che non ci si stupisce del fatto che si arrivi senza grossi problemi a 35 anni ancora più o meno nel pieno.

Poi i fuoriclasse emergono e non c'è nulla di strano; e Valverde è un fuoriclasse.

Prima non aveva mai corso tutti e tre i GT in una stagione; a 30 anni lo fa per la prima volta e chiude la Vuelta al 55esimo posto, il Giro al quarto e il Tour al decimo; a 32 anni ci riprova, ritirato alla Vuelta, decimo al Giro, quinto al Tour; non contento, lo rifà a 33 anni, 55esimo alla Vuelta, settimo al Giro, quinto al Tour; ancora, a 34 anni per l'ultima volta, ed è terzo alla Vuelta, quinto al Giro e 53esimo al Tour.

Questo era Marino Lejarreta 30 anni fa. Spostiamo in avanti di 3-4 anni la longevità sportiva (coerentemente con la tendenza affermatasi negli ultimi decenni), e abbiamo un paragone realistico con Valverde. Dice: ma Lejarreta uno dei tre GT lo toppava; però all'epoca Vuelta e Giro erano attaccati, se Marino avesse avuto un mesetto per riposare un po' magari avrebbe fatto top ten in tutti e tre i grandi giri.

A me non stupisce per nulla che un regolarista come Valverde stia raccogliendo oggi questi risultati (considerando che la Vuelta non è comunque ancora finita). Il problema è che non ci sono troppi corridori che provano a far classifica nei tre GT in un anno, per questo la cosa ci pare tanto strana; ho invece il sospetto che se lo facesse qualcuno in più ci abitueremmo a non trovare la cosa tanto fuori schema.
si ma non può fare il record sul muro di huy (il regno dell esplosività ) a 34 anni. .
e a 36 va più forte di quando ne ha 25..
La tua teoria del fondo e mancanza di esplosività. .va a farsi benedire
Valverde sullo scatto, sulla prestazione secca, era molto più forte a 27-28 anni che non adesso...secondo me lo scatto che aveva non ve lo ricordate mica. :)

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:00
da Lester
dietzen ha scritto:Valverde sullo scatto, sulla prestazione secca, era molto più forte a 27-28 anni che non adesso...secondo me lo scatto che aveva non ve lo ricordate mica. :)
E allora rinfreschiamogli la memoria :D

Ora non riesce a togliersi di ruota neanche mia nonna. :D

barrylyndon ha scritto:ah quindi Lester esplica quali sono per te i cambiamenti di rendimento sospetti..
Ma per carità, la caccia alle streghe non mi ha mai entusiasmato. Poi penso che senza qualcosa di serio ed evidente, mettersi a buttare merda su Tizio o Caio sia veramente sgradevole.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:02
da chinaski89
Lester ha scritto:
barrylyndon ha scritto:No caro...tu dicevi che Valverde non ha sbalzi di rendimento...e come hai potuto vedere,non e' che sia poi molto vero..
Senza alludere a chi e cosa..
Felice ha scritto:Se non vogliamo cambiare sezione, bisogna dire che aveva ragione Winter quando, qualche giorno fa, diceva che è forte con i corridori di adesso....
Ecco, questo può essere molto vero. Il livello generale, sia nei grandi giri che nelle corse di un giorno, mi sembra si sia davvero abbassato. Una decina di anni fa c'era un certo Bettini. C'erano Basso, Ullrich e Armstrong. Anche un Rasmussen penso che oggi sembrerebbe un fenomeno.

Sagan non sarebbe stato competitivo una decina d'anni fa?

Froome Quintana Contador e Nibali non varrebbero un Ullrich o un Basso in un GT? Bah

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:06
da Arme
Walter_White ha scritto:Ma Horner è un incedente nel percorso della storia ciclistica,non farei nemmeno tanti discorsi.
incidente o indecente?
Direi che entrambe si prestano alla situazione...

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:11
da barrylyndon
Tempone di Quintana....

2016:12,2 km@7,0%---32:35---average speed 22.47 km/h(Nairo Quintana)
2014:12,2 km@7,0%---34:05---average speed 21.48 km/h(Valverde-Rodriguez)
---37:40---average speed 19.43 km/h(Przemyslaw Niemiec)
2012:12,2 km@7,0%---33:41---average speed 21.73 km/h(Valverde-Rodriguez-Contador)
---35:55---average speed 20.38 km/h(Antonio Piedra)
2010:12,2 km@7,0%---34:11---average speed 21.41 km/h(Ezequiel Mosquera)
---37:21---average speed 19.60 km/h(Carlos Barredo)
2007:12,2 km@7,0%---33:15---average speed 22.02 km/h(Piepoli-Menchov-Sastre)
---34:23---average speed 21.29 km/h(Vladimir Efimkin)
2005:12,2 km@7,0%---32:22---average speed 22.62 km/h(Gilberto Simoni)
---33:35---average speed 21.80 km/h(Eladio Jimenez)
2001:12,2 km@7,0%---33:21---average speed 21.95 km/h(Juan Miguel Mercado)
2000:12,2 km@7,0%---32:29---average speed 22.53 km/h(Roberto Heras)
---35:02---average speed 20.89 km/h(Andrei Zintchenko)
1997:12,8 km@7,0%---33:47---average speed 22.73 km/h(Pavel Tonkov)-RECORD
1996:12,8 km@7,0%---34:20---average speed 22.37 km/h(Jalabert-Zulle)
1989:12,5 km@7,2%---38:21---average speed 19.56 km/h(Oscar de Jesus Vargas)
---38:36---average speed 19.43 km/h(Alvaro Pino)
1985:12,5 km@7,2%---39:27---average speed 19.01 km/h(Pedro Delgado)

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:13
da pereiro2982
cmq sono ancora solo 10 tappe contador potrebbe salire di condizione
valverde potrebbe pagare nelle prossime tappe
Froome puo solo calare di condizione

quintana prima del tour vinceva le crono

l'unica cosa che salta all'occhio e che a sto giro d'italia il campo partecipanti era scarsino
chaves non pensavo facesse ste figure a questa vuelta

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:14
da barrylyndon
pereiro2982 ha scritto:cmq sono ancora solo 10 tappe contador potrebbe salire di condizione
valverde potrebbe pagare nelle prossime tappe
Froome puo solo calare di condizione

quintana prima del tour vinceva le crono

l'unica cosa che salta all'occhio e che a sto giro d'italia il campo partecipanti era scarsino
chaves non pensavo facesse ste figure a questa vuelta
Scarponi e' arrivato con Froome, Valverde pure..

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:19
da el_condor
Fedaia ha scritto:Molto bene Nairo, finalmente aggressivo e consapevole dei propri mezzi.
Froome uno spettacolo, forte di testa al punto giusto.
Sarà un bel duello.
Contador volenteroso, ma le gambe sembrano in inesorabile declino; in ogni caso un onorevole terzo posto alle spalle di Froome e Quintana non è una chimera e saprebbe comunque di apprezzabile commiato.
Chaves discreto, ma pare di una categoria inferiore.
Per il resto no comment.
considerazioni giuste.. Per Contador pero' e' possibile che oggi abbia pagato le conseguenze della caduta. Comunque fosse stato sulla difensiva quasi certamente arrivava con Valverde.
Credo che Alberto potra' ancora dire la sua (per il podio con garde probabilità).
ciao
el_condor

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:24
da Snake
ho fatto un calcolo approssimativo, cos'è 1900 di VAM?

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:24
da Ste
barrylyndon ha scritto:Per me Brogno questa salita l'ha pianificata..questo non vuol esser una nota di demerito.Ma non e' andato a sensazione.Si poteva forse anche sospettarlo vedendolo a ruota dei suoi..non sembrava in crisi..anche se per un momento ho iniziato a pensarlo
Anche secondo me è poco credibile che sia andato in crisi, sebbene la sensazione in diretta fosse quella...
Cioè, se uno che è in crisi si riprende, è già bravo a difendersi... contenere il distacco o recuperare qualcosa...
Lui qui invece è andato più forte di tutti o quasi.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:25
da Winter
Lester ha scritto:
Winter ha scritto:Son andato a controllare le ultime 6 olimpiadi d maratona uomini..
più vecchio oro 32 anni
C è solo gharib 36 anni a medaglia..
su 18..
la maggioranza tra i 25 e i 32 anni..
Non mi risulta che Valverde sia etiope o keniota. Gli africani nella maratona sono un mondo a parte. Guardiamo l'età degli italiani, degli spagnoli che hanno partecipato a questa Olimpiade nella maratona:

Pertile 42 anni
La Rosa 31 anni
España (di nome e nazionalità :D ) 38 anni
Meucci 31 anni

Penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.


Poi io non ho intenzione di convincere nessuno, sia chiaro, anche perché penso che certe posizioni siano dovute solo ad antipatie, non c'è niente di razionale in certi discorsi. Ne è la prova l'assenza di una qualsiasi argomentazione.

Salut. :)
Già gli africani son un mondo a parte..perché nn andavano bene alla tua teoria :D
Pertile è arrivato 38.. Sarà mica un risultato alla valverde?
Vediamo i bianchi. .
Rupp 30 anni 3
ward 28 anni 6
Hawkins 24 anni 9
Gilli 36 anni 10
moen 25 anni 19
è la stessa media dei neri
di 40enni non c'è n è

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:25
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:cmq sono ancora solo 10 tappe contador potrebbe salire di condizione
valverde potrebbe pagare nelle prossime tappe
Froome puo solo calare di condizione

quintana prima del tour vinceva le crono

l'unica cosa che salta all'occhio e che a sto giro d'italia il campo partecipanti era scarsino
chaves non pensavo facesse ste figure a questa vuelta
Scarponi e' arrivato con Froome, Valverde pure..

mi sembra pochino contando che tranne valverde dovrebbero essere piu freschi

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:26
da barrylyndon
Snake ha scritto:ho fatto un calcolo approssimativo, cos'è 1900 di VAM?
1570.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:28
da Winter
Snake ha scritto:ho fatto un calcolo approssimativo, cos'è 1900 di VAM?
No non può essere elevatissimo
perché c son discese negli ultimi km

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:29
da Snake
ah ma è sui 12 km

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:30
da dietzen
barrylyndon ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:cmq sono ancora solo 10 tappe contador potrebbe salire di condizione
valverde potrebbe pagare nelle prossime tappe
Froome puo solo calare di condizione

quintana prima del tour vinceva le crono

l'unica cosa che salta all'occhio e che a sto giro d'italia il campo partecipanti era scarsino
chaves non pensavo facesse ste figure a questa vuelta
Scarponi e' arrivato con Froome, Valverde pure..
più che altro direi che Chaves è sottotono in questa vuelta. oggi soprattutto è quello che più mi ha deluso.

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:32
da barrylyndon
pereiro2982 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:cmq sono ancora solo 10 tappe contador potrebbe salire di condizione
valverde potrebbe pagare nelle prossime tappe
Froome puo solo calare di condizione

quintana prima del tour vinceva le crono

l'unica cosa che salta all'occhio e che a sto giro d'italia il campo partecipanti era scarsino
chaves non pensavo facesse ste figure a questa vuelta
Scarponi e' arrivato con Froome, Valverde pure..

mi sembra pochino contando che tranne valverde dovrebbero essere piu freschi
a me no..visto che Scarponi al Giro faceva il gregario..sono discorsi campati in aria,in ogni caso..

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:34
da barrylyndon
Snake ha scritto:ah ma è sui 12 km
Prestazioni simili quest'anno ad Arcalis e Risoul..Solo con dislivelli di tappa maggiori..
Pero' ha fatto un gran tempo...

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 20:34
da Winter
Chaves correre una sola corsa , le olimpiadi , in cento giorni..tra giro e vuelta mi è sembrato un po estremo..

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 21:05
da Basso
Brogno ha scritto:
Basso ha scritto: Muto a La Camperona perché gli articoli su Cicloweb non si scrivono (ancora) da soli: oggi il tempo era maggiore ed ecco qui. Come non detto, comunque: io rimango coerente sulle storture degli SRM in corsa. Meglio senza, a mio avviso.
Giustificazione più che sensata. Hai però ora lo spazio per contestualizzare. Da una parte un Froome che esplode, dall'altra un Froome che rimonta. Se usa il computerino e fa calcoli, come si spiega che a volte esploda? Non è bravo in matematica?
Che talvolta pure Einstein improvvisava, e il riccioluto tedesco-elvetico-statunitense in matematica non era malaccio. A La Camperona evidentemente, ipotizzo, pensava di stare meglio di quanto non stia; a Covadonga ha imparato la lezione ed ha attuato il classico piano già visto soprattutto alle Vuelte passate.

Non ci vedo nulla di male. Così come coerentemente continuo a ripetere che gli SRM siano dannosi per lo spettacolo e mi auguro che possano essere banditi dalle competizioni in quanto non utili per motivi superiori (come è la sicurezza, ad esempio).

Re: Vuelta 2016 - 10a tappa Lugones Lagos Covadonga

Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 21:34
da Arme
Sinceramente mi sembrano l'ultimo dei problemi, l'ultima delle crociate da portare avanti.

Combattere contro la tecnologia che aiuta indirettamente il corridore mi sembra abbia poco senso, sarebbe come pretendere ancora il tubolare a tracolla (è il primo esempio che mi viene in mente). Gli SRM possono metterli tutti come li mette Froome, la tecnologia può aiutarti a gestire lo sforzo, ma non sostituisce i garretti, servono sempre quelli per vincere.

Capisco che dici che rovinano le corse, ma mi sembra più che opinabile: oggi ho visto un Froome fantastico, altro che computer.

Sulla corsa: semmai dovessi disegnare un arrivo in salita ricordatemi di non mettere una discesina in fondo a una salita di 12 km e prima di 200 metri finali. Sembra un saliscendi da mtb, ma qui ha vanificato molti degli sforzi rovinando il finale.