Pagina 5 di 12

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:26
da rizz23
Amici storici, ma precedenti di Lombardia prima del Mondiale ve ne ricordate? :)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:46
da nino58
rizz23 ha scritto:Amici storici, ma precedenti di Lombardia prima del Mondiale ve ne ricordate? :)
Personalmente non ne ricordo nessuno.
Neppure negli anni in cui il Mondiale fu in ottobre.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:54
da l'Orso
nino58 ha scritto:
rizz23 ha scritto:Amici storici, ma precedenti di Lombardia prima del Mondiale ve ne ricordate? :)
Personalmente non ne ricordo nessuno.
Neppure negli anni in cui il Mondiale fu in ottobre.
nemmeno io, ma io ho la memoria a buchi :D

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 13:07
da herbie
rizz23 ha scritto:Amici storici, ma precedenti di Lombardia prima del Mondiale ve ne ricordate? :)
:boh: "amica storica" del Lombardia poteva essere la Settimana Lombarda? era sicuramente precedente....oppure...il trofeo Baracchi? però non so se fosse precedente.. :P

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:08
da Seb
Mi pareva che qualcuno se lo chiedesse, comunque alla fine Colbrelli ci sarà

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:13
da Walter_White
Contador invece no

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:52
da el_condor
Walter_White ha scritto:Contador invece no
pare abbia la febbre...peccato.
Rimane Abu Dabi....
ciao

el_condor

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 18:50
da Scattista
bravo, bravissimo a Contador

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 18:59
da el_condor
Scattista ha scritto:bravo, bravissimo a Contador
Sei OT perche' Alberto non partecipa al Lombardia: dirottiamo il bravo, bravissimo ad Aru che domani fara' divertire (specialmente Galliano...)
ciao
el_condor

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:22
da Walter_White
Scattista ha scritto:bravo, bravissimo a Contador
Che palle ogni volta con sta storia...

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:40
da febbra

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 20:08
da mdm52
se la giocheranno Chavez e Uran
se non la mettono giù troppo dura anche Bardet e Wellens
(io spero sempre in Formolo e Villella)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 20:15
da Dr. Solma Di Cormano
Per quello che ha fatto vedere in questi giorni, Aru non sarà della partita a mio modesto parere...

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 20:18
da barrylyndon
Bisognera' vedere..e' una corsa per fondisti..i valori visti all'Emilia e a Superga potrebbero un po' mutare..

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 20:55
da Patate
Di nomi ce ne stanno tantissimi, sia per chi deve fare corsa più dura che per chi deve rifiatare... Anche un Mollema formato San Sebastian può essere una variabile, soprattutto con un terreno così adatto ai fagianamenti e una buona squadra come la Trek (Hesjedal alla sua ultima corsa?).
Il sogno: Rebellin parte sulla Valcava e non lo riprendono più :champion:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:14
da antani
Innanzitutto spero che sia divertente ,i presupposti ci sono : dislivello importante , molti corridori di alto livello con una buona condizione (con chaves che sembra stia un pelino meglio degli altri ) , variabile tempo . Forse è un pochino troppo dura per ulissi , ma non ci sarebbe da gridare allo scandalo se vincesse(sopratutto se non c'è corsa troppo dura). Aru secondo me sara della partita , ma da qui a vincere c'è ne passa di acqua sotto i ponti , Miguel angel Lopez può sicuramente fare bene . anche gallopin e pantano credo possano lottare per un buon risultato

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:20
da henny5
ma secondo voi un van avermaet puo' farcela in un percorso si duro ma con il selvino che finisce a 30 km dall'arrivo ?

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:44
da meriadoc
spero in Uran, se devo fare un nome dico Martin.
dark horse: Mollema
comunque parecchi favoriti
ulissi, valverde, alaphilippe, gallopin, uran, bardet, martin, chaves, moreno, poels, mollema, aru, lopez, BRAMBILLA (qualcuno l'ha citato?), rui costa

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:46
da meriadoc
henny5 ha scritto:ma secondo voi un van avermaet puo' farcela in un percorso si duro ma con il selvino che finisce a 30 km dall'arrivo ?
lui o dumoulin dovrebbero anticipare; e la vedo dura (ormai hanno una reputazione)
se non riescono ad entrare in una fuga, sul selvino imho sono già fuori corsa (se gli altri non vanno proprio al pascolo)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:47
da herbie
non conosco la condizione di Van Avermaet, ma con le salite dure così lontane dal traguardo, e quel finale, per me può anche essere annoverato tra i primi 4 o 5 favoriti se avesse discreta gamba.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:55
da meriadoc
un altro nome che si è fatto poco: Gesink

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:56
da Walter_White
GVA per me non sarà della partita, ma non doveva esserlo nemmeno alle Olimpiadi....chissà

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 22:28
da galliano
Walter_White ha scritto:GVA per me non sarà della partita, ma non doveva esserlo nemmeno alle Olimpiadi....chissà
Sono d'accordo. Il percorso è troppo duro per lui, le salite troppo lunghe e ravvicinate. E poi mi pare leggermente in calo.

Gesink e Martin sono due equiparabili, mi pare che abbiano corso poco recentemente, ma loro sanno prepararsi bene ugualmente. Entrambi hanno un buono spunto in volata e buono scatto in salita. Entrambi hanno problemi a stare in piedi e con tutte quelle discese il rischio per loro è alto.
Non mi stupirei, comunque, di vederli entrambi nei 5.

Piuttosto sono scettico su Alaphilippe, non c'è un vero motivo, ma una semplice sensazione.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 22:34
da galliano
Invece un nome che non si fa mai, ma che avrebbe tutte le carte per far bene è Ion Izagirre.
Se Valverde sta bene e Moreno pure, Izagirre potrebbe approfittarne.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 22:39
da meriadoc
galliano ha scritto:Invece un nome che non si fa mai, ma che avrebbe tutte le carte per far bene è Ion Izagirre.
Se Valverde sta bene e Moreno pure, Izagirre potrebbe approfittarne.
ci sono parecchi nomi di seconde; terze linee, ma è difficile conoscere le loro condizioni e poi molto dipende dall'andamento della corsa
Nieve, SImon Yates, Fuglsang, Formolo?

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 22:53
da Alpe.di.Siusi
Se c'è una gara addormentata vedo bene anche Felline. Ultima corsa domani mi pare di Hesjedal e Fränk Schleck. Favorito numero uno per me e Uran, seguito da Chaves e Dan Martin. Credo che ne vedremo delle belle domani :cincin:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 23:31
da rhapsody
Forfait dei gemelli :boh:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 23:55
da febbra
A che ora inizia la diretta su Rai Tre/ Rai Sport ?

:hippy:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 1:26
da gilliam
alle 15 su rai3

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 2:33
da Celun
Patate ha scritto: Il sogno: Rebellin parte sulla Valcava e non lo riprendono più :champion:
si certo col parapendio s'invola alla grande dalla valcava :diavoletto: :diavoletto:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 7:51
da 34x27
mdm52 ha scritto:se la giocheranno Chavez e Uran
Magari arrivano mano nella mano.... Viva Colombia :diavoletto:
meriadoc ha scritto:un altro nome che si è fatto poco: Gesink
Sorpresissime potrebbero essere Barguil e Rui Costa (ma forse troppo dura per lui)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 8:41
da Strong
comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....ora leggo pure che non dovrebbero esserci gli yates ??
insomma tutto questo non contribuisce certo a dare lustro all'ultima classica della stagione.
Io il Lombardia lo sposterei ad Agosto durante le ferie degli italiani e lascerei ad ottobre le corsette che ci sono state la scorsa settimana (tre valli, piemonte, ecc ecc)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 8:45
da 34x27
Strong ha scritto:comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....
Perchè pensi che un Nibali al 40% avrebbe potuto fare qualcosa di buono in questo esigentissimo Lombardia?

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 8:47
da Walter_White
Strong ha scritto:comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....ora leggo pure che non dovrebbero esserci gli yates ??
insomma tutto questo non contribuisce certo a dare lustro all'ultima classica della stagione.
Io il Lombardia lo sposterei ad Agosto durante le ferie degli italiani e lascerei ad ottobre le corsette che ci sono state la scorsa settimana (tre valli, piemonte, ecc ecc)
Ad agosto con la Vuelta? E poi non è vero che sono tutti alla frutta, Uran per esempio è nel miglior momento stagionale, così come altri dei favoriti di domani. Chi come Chaves ha fatto la Vuelta ha una buona condizione....

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 8:50
da Walter_White
Scopro ora che Valverde corre :hammer: a me, :clap: a lui

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 8:52
da Walter_White
gilliam ha scritto:alle 15 su rai3
Sulla gazza mettono dalle 14:10 su RaiSpor1... :boh:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 8:54
da Strong
Walter_White ha scritto:
Strong ha scritto:comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....ora leggo pure che non dovrebbero esserci gli yates ??
insomma tutto questo non contribuisce certo a dare lustro all'ultima classica della stagione.
Io il Lombardia lo sposterei ad Agosto durante le ferie degli italiani e lascerei ad ottobre le corsette che ci sono state la scorsa settimana (tre valli, piemonte, ecc ecc)
Ad agosto con la Vuelta? E poi non è vero che sono tutti alla frutta, Uran per esempio è nel miglior momento stagionale, così come altri dei favoriti di domani. Chi come Chaves ha fatto la Vuelta ha una buona condizione....
è lunga 30gg la vuelta? e poi avevo anche sentito proproste di accorciamento...si accorcia la vuelta e nella settimana guadagnata ci sia piazza il lombardia
e vabbè, ho capito...uran...
se i più forti snobbano questa classica un motivo ci sarà pure

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 8:59
da l'Orso
henny5 ha scritto:ma secondo voi un van avermaet puo' farcela in un percorso si duro ma con il selvino che finisce a 30 km dall'arrivo ?
Se prima del Selvino è ancora coi primi, può vincere.

Però penso, spero, immagino che gli Astana (sopratutto loro ma probabile anche altri) sul Valcava spaccheran la corsa definitivamente.
Se portano sotto il Selvino GVA,ne portano anche altri, diventerebbe una partita per fagianisti o una faccenda fra Alaphilippe (se non cade in discesa) e GVA.
Se invece va come penso, viste le formazioni in campo, già dopo il Valcava il gruppo sarà più che dimezzato e da lì in avanti sarà sempre un perder pezzi.
Sotto il Selvino ci devon arrivare tutti col fiatone.

Vedendo anche le sole corse italiane (Emilia a 41,5 di media, Milano-Torino a oltre i 44), secondo me arriveranno a Bergamo a gruppettini in cui anche il più chiodo in volata potrebbe vincere.

OT/PS
Tutto questo livore di cui le corse italiane "comatizzate" han beneficiato (tradite dai media e dalla loro "piccolezza"), penso sia dovuto alla precarietà delle posizioni contrattuali... (del resto, non tutti hanno tatuaggi "Cool" da piazzare sul tavolo delle trattative :D )

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:02
da Strong
34x27 ha scritto:
Strong ha scritto:comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....
Perchè pensi che un Nibali al 40% avrebbe potuto fare qualcosa di buono in questo esigentissimo Lombardia?
e chennesò....vallo a sapere con tutte queste defezioni
quintana froome contador non ci sono, a casa pure gli yates
nibali alla fine si è fatto male ad inizio agosto (clavicola)
probabilmente a fine agosto era già a pedalare su strada
con la clavicola rotta, puoi comunque fare i rulli se poi lui ne ha approfittato per fare vacanza è una cosa diversa.
oh! pozzato (no dico POZZATO) è rientrato in gara dua settimane dopo l'operazione alla clavicola :champion:

probabilmente il lombardia non era segnato in rosso nemmeno sul suo calendario

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:05
da Walter_White
Strong ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Strong ha scritto:comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....ora leggo pure che non dovrebbero esserci gli yates ??
insomma tutto questo non contribuisce certo a dare lustro all'ultima classica della stagione.
Io il Lombardia lo sposterei ad Agosto durante le ferie degli italiani e lascerei ad ottobre le corsette che ci sono state la scorsa settimana (tre valli, piemonte, ecc ecc)
Ad agosto con la Vuelta? E poi non è vero che sono tutti alla frutta, Uran per esempio è nel miglior momento stagionale, così come altri dei favoriti di domani. Chi come Chaves ha fatto la Vuelta ha una buona condizione....
è lunga 30gg la vuelta? e poi avevo anche sentito proproste di accorciamento...si accorcia la vuelta e nella settimana guadagnata ci sia piazza il lombardia
e vabbè, ho capito...uran...
se i più forti snobbano questa classica un motivo ci sarà pure
Sinceramente spero che la Vuelta rimanga di 3 settimane, così come è ora. Ma comunque occupa 2/3 di agosto, ed in caso si dovrebbe fare il Lombardia all'inizio di Agosto come la San Sebastian, e non avrebbe senso riguardo alla tradizione. Poi con i migliori che mancano chi intendi? Io vedo una startlist molto simile all'olimpiade...ovvero la corsa che altimetricamente quest'anno somiglia di più al Lombardia. L'unico che avrebbe aggiunto qualcosa al tasso tecnico è Nibali, che è l'unico dei corridori da Gt che da garanzie nelle classiche, ma che è stato dirottato alla corsa statale farlocca. E anche su di lui c'era l'incognita della condizione, così come su Contador e il duo che ha spadroneggiato alla Vuelta. Chi dei migliori secondo te manca?

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:10
da Strong
Walter_White ha scritto:Chi dei migliori secondo te manca?
per me mancano semplicemnete i migliori in salita

quintana, froome, contador e nibali

ci sono tate seconde linee, questo è vero ma i migliori hanno già chiuso la stagione da un pò
io vorrei vedere un lombardia a ridosso di un GT, sai che goduria con questo percorso

è come se alla roubeix ci fossero quintana, froome nibali contador....
su quel percorso voglio vedere concellara, boonen, sagan vanmarke ecc ecc mica erviti, hayman, boassonhagen, rowe o saramotis (questi dovrebbero fare da corollario ai top)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:42
da l'Orso
Strong ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Strong ha scritto:comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....ora leggo pure che non dovrebbero esserci gli yates ??
insomma tutto questo non contribuisce certo a dare lustro all'ultima classica della stagione.
Io il Lombardia lo sposterei ad Agosto durante le ferie degli italiani e lascerei ad ottobre le corsette che ci sono state la scorsa settimana (tre valli, piemonte, ecc ecc)
Ad agosto con la Vuelta? E poi non è vero che sono tutti alla frutta, Uran per esempio è nel miglior momento stagionale, così come altri dei favoriti di domani. Chi come Chaves ha fatto la Vuelta ha una buona condizione....
è lunga 30gg la vuelta? e poi avevo anche sentito proproste di accorciamento...si accorcia la vuelta e nella settimana guadagnata ci sia piazza il lombardia
e vabbè, ho capito...uran...
se i più forti snobbano questa classica un motivo ci sarà pure
Premetto che questi sono discorsi... prettamente "invernali"... :)

Il Lombardia deve essere la classica monumento di chiusura e i GT devon restare di 3 settimane.
O il ciclismo mantiene una sua identità e dignità (sport duro, per duri), oppure è destinato a sparire.

Per far si che i corridori corrano il Giro di Lombardia (con le forze al lumicino, giusto e naturale che sia così essendo fine stagione), basterebbe far diventare ancor più importanti i punti e darne molti alle corse che si voglion far rimanere come fari (in primis le 5 monumento e ovviamente i 3 GT). Per farlo occorre rimettere in piedi la coppa del mondo con relativo simbolo di riconoscimento, istituire una classifica per corse a tappe, ovviamente ribilanciare in base a criteri storico/qualitativo i punti per le gare WT, infine mettere dei "premi seri" per le tre classifiche (WT, "classicisti", "giristi").
Per i punti WT occorrerebbe anche infilarci dentro tutto quello che ad oggi fa "cassa" (visibilità) ma non viene considerato: le classifiche extra "ordine d'arrivo" (GPM, TV &/o combattività... ).
Tutto questo dovrebbe stilare classifiche sia individuali che di squadra, i cui "meriti" andran spalmati a tutti i componenti, perchè, per il ciclismo, anche i gregari sono importanti .... poi ci sarebbe un discorso da fare sul tetto massimo agli stipendi, sull'abbassare i costi del ciclismo calmierando le spese inutili se non dannose, facendo tornare l'UCI una semplice istituizione di "conciliazione".... e tante altre cose... quali la promozione di un ciclismo sano (so che c'è una "leggera" contraddizione nei due termini ma è meglio che parlare di "ciclismo pulito").. e mi fermo che siam moolto OT :)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:52
da 34x27
Strong ha scritto:
34x27 ha scritto:
Strong ha scritto:comuqnue purtroppo al Lombardia arrivano un pò tutti alla frutta, chi in precarie condizioni fisiche , chi fiaccato dalle fatiche della stagione chi, schiavo, preferisce andare a correte nel cortile del padrone....
Perchè pensi che un Nibali al 40% avrebbe potuto fare qualcosa di buono in questo esigentissimo Lombardia?
e chennesò....
Te lo dico io: avrebbe fatto come al Tour...

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 10:24
da Strong
già, discorsi triti e ritriti
però devono fare qualcosa...non poassimao tutti gli anni vedere delle corse che dovrebbero essere tra le più importanti completamente snobbate ed infarcite da comprimari
giro e lombardia del 2016 sono ormai la regola
oltre alle classiche top primaverili solo il tour e negli ultimi anni la vuelta riescono per un motivo o per l'altro a vedere i migliori al via

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 10:50
da Lazzaro
Partiti adesso ...

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 10:51
da Tatranky
A parte che Contador c'è, sinceramente mi sembra che l'assenza di Froome o Quintana, che nelle corse in linea in carriera hanno fatto pochissimo per non dire niente, non tolga nessun lustro alla corsa. Per vedere se ci sono i migliori per questo tipo di gara bisogna vedere se ci sono quelli che hanno primeggiato nelle corse in linea dure negli ultimi anni (Rio, Firenze, Ardenne, San Sebastian, Lombardia degli ultimi anni) e di questi appunto mancano Yates, Nibali e pochissimi altri credo.
Insomma, Froome in vita sua non ha vinto una corsa in linea che sia una, "solo" corse a tappe, in una monumento al massimo ha fatto un trentaseiesimo posto a Liegi, in questo tipo di corse finora (ed ha trent'anni) ha un curriculum che non fa pesare la sua assenza. Poi certo, se ci fosse stato sarebbe stato meglio.

Comunque, ero passato per un altro motivo...modi per vederla dall'Inghilterra senza avere Eurosport UK?

EDIT: visto ora della febbre di Contador, il discorso non cambia, dato che anche lui nelle corse di un giorno ha dimostrato pochetto.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 10:57
da l'Orso
Strong ha scritto:
Walter_White ha scritto:Chi dei migliori secondo te manca?
per me mancano semplicemnete i migliori in salita

quintana, froome, contador e nibali

ci sono tate seconde linee, questo è vero ma i migliori hanno già chiuso la stagione da un pò
io vorrei vedere un lombardia a ridosso di un GT, sai che goduria con questo percorso

è come se alla roubeix ci fossero quintana, froome nibali contador....
su quel percorso voglio vedere concellara, boonen, sagan vanmarke ecc ecc mica erviti, hayman, boassonhagen, rowe o saramotis (questi dovrebbero fare da corollario ai top)
non confondiamo i migliori da GT coi migliori nelle corse da un giorno...
Quelli da te nominati le han prese anche nelle tappe singole dei GT,dove anche chi si risparmia per puntare alle tappe un po' di fatica la fa comunque.
Sport diverso per le corse di un giorno, dove il comprimario Mollema, o Anton o Dani Moreno o Uran, posson lasciarti sul posto e relegarti a una top 30.

Froome è il classico esempio: per ora non è semplicemente preparato (mentalmente e forse anche fisicamente) a lasciare il segno su un Giro di Lombardia (e non parlo certo di vittoria o podio).
L'unico di cui sento la mancanza fra quelli citati è Nibali (ovviamente mi spiace anche per l'assenza di Contador, ma non ha mai inciso nello spettacolo nelle corse di un giorno, anche quando ha vinto), mentre quello che c'è ma (purtroppo) inciderà meno di quel che potrebbe, a causa della stanchezza, è Valverde (ovviamente spero per lui che non sia così).

A, poi ci sono i gemelli Yates... loro nelle corse dure (di un giorno o a tappe) li vorrei sempre :)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:01
da l'Orso
Tatranky ha scritto:A parte che Contador c'è, sinceramente mi sembra che l'assenza di Froome o Quintana, che nelle corse in linea in carriera hanno fatto pochissimo per non dire niente, non tolga nessun lustro alla corsa. Per vedere se ci sono i migliori per questo tipo di gara bisogna vedere se ci sono quelli che hanno primeggiato nelle corse in linea dure negli ultimi anni (Rio, Firenze, Ardenne, San Sebastian, Lombardia degli ultimi anni) e di questi appunto mancano Yates, Nibali e pochissimi altri credo.
Insomma, Froome in vita sua non ha vinto una corsa in linea che sia una, "solo" corse a tappe, in una monumento al massimo ha fatto un trentaseiesimo posto a Liegi, in questo tipo di corse finora (ed ha trent'anni) ha un curriculum che non fa pesare la sua assenza. Poi certo, se ci fosse stato sarebbe stato meglio.

Comunque, ero passato per un altro motivo...modi per vederla dall'Inghilterra senza avere Eurosport UK?
Quintana potrebbe far bene anche nelle corse di un giorno anche senza "un corso d'aggiornamento" (al massimo forse un ripasso...:) ), a Froome invece mancan le basi :)
Contador cmq non c'è.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:01
da l'Orso
Lazzaro ha scritto:Partiti adesso ...
buona corsa,
ci si legge "poi" :)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:17
da TIC
Non vedo nessuno in grado di impensierire il duo Lopez/Chaves. Non credo neanche Rigoberto. L'unico forse e' Rosa, ma non mi sembra in forma come l'anno scorso. Ecco, forse Danel Martin.
Ulissi in una gara cosi' ha zero possibilita'. Aru fara' bene ma non andra' a podio.
Ah se Betancur avesse un altra testa... se li mangerebbe tutti