Pagina 5 di 15

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 22:22
da dietzen
Salvatore77 ha scritto:Valverde io l'ho sempre paragonato a corridori come Argentin, cioè adatti a percorsi misti quindi gare di un giorno. Argentin vanta un podio al giro ad inizio carriera e una top ten più o meno da gregario dopo 10 anni a fine carriera ma non ha mai pensato di dedicarsi ai GT.
La differenza fra i due è che Valverde, credo sia un po' più dotato in salita di Argentin, quel tanto da far sembrare il podio in un grande giro alla propria portata, quindi si è dedicato anche ai grandi giri senza mai pensare che forse Sanremo e Fiandre potevano essere anche un obiettivo raggiungibile.
secondo me bisogna considerare soprattutto che per gli spagnoli le corse a tappe vengono prima di tutto, non a caso freire e flecha hanno corso quasi sempre in formazioni straniere.
fosse stato italiano o belga valverde si sarebbe dedicato assai di più alle gare in linea.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 6 agosto 2016, 10:56
da Salvatore77
dietzen ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Valverde io l'ho sempre paragonato a corridori come Argentin, cioè adatti a percorsi misti quindi gare di un giorno. Argentin vanta un podio al giro ad inizio carriera e una top ten più o meno da gregario dopo 10 anni a fine carriera ma non ha mai pensato di dedicarsi ai GT.
La differenza fra i due è che Valverde, credo sia un po' più dotato in salita di Argentin, quel tanto da far sembrare il podio in un grande giro alla propria portata, quindi si è dedicato anche ai grandi giri senza mai pensare che forse Sanremo e Fiandre potevano essere anche un obiettivo raggiungibile.
secondo me bisogna considerare soprattutto che per gli spagnoli le corse a tappe vengono prima di tutto, non a caso freire e flecha hanno corso quasi sempre in formazioni straniere.
fosse stato italiano o belga valverde si sarebbe dedicato assai di più alle gare in linea.
Si. Anche questo. Senz'altro.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 17:01
da dietzen
come fanno notare su twitter, la classifica generale dell'andalucia è la centesima vittoria (in gare uci) di Valverde. :clap:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 18:51
da Camoscio madonita
Applausi a scena aperta per Don Alejandro: sono 100 :champion:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 19:45
da udra
Tolte quelle della squalifica però, giusto?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 20:51
da dietzen
udra ha scritto:Tolte quelle della squalifica però, giusto?
sì, sono le vittorie "ufficiali" uci, quindi senza quelle del 2010 (mi pare fossero cinque) ma con la tappa del tour 2008 tolta a riccò.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 23:48
da Pavè
Si avvicina la partenza della Strade Bianche.
Purtroppo tra i partenti al momento c'è un' assenza clamorosa. Manchera Alejandro Valverde.
Per tutti sarebbe opportuno che il murciano partecipi alla corsa, è in grande forma, la corsa si addice a lui, è il più grande interprete delle corse di un giorno ed il più grande cilista sulla faccia della Terra. Morale non può mancare.
Ho creato un hashtag (o come si scrive) apposita per lui. Cerchiamo di convincerlo e di convincere la Movistar a farlo partecipare, sotto con i bombardamenti.
#ValvredetoStradeBianche
NON SOTTOVALUTIAMO LA POTENZA DI CICLOWEB

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 14:57
da dietzen
Pavè ha scritto:Si avvicina la partenza della Strade Bianche.
Purtroppo tra i partenti al momento c'è un' assenza clamorosa. Manchera Alejandro Valverde.
Per tutti sarebbe opportuno che il murciano partecipi alla corsa, è in grande forma, la corsa si addice a lui, è il più grande interprete delle corse di un giorno ed il più grande cilista sulla faccia della Terra. Morale non può mancare.
Ho creato un hashtag (o come si scrive) apposita per lui. Cerchiamo di convincerlo e di convincere la Movistar a farlo partecipare, sotto con i bombardamenti.
#ValvredetoStradeBianche
NON SOTTOVALUTIAMO LA POTENZA DI CICLOWEB
ma il giorno dopo dovrebbe essere al via della parigi-nizza, anche volendo è complicato.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 18:25
da Strong
è ammalato, non sarà al via della pa-ni

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:00
da Merlozoro
Lo riporto su

Vuelta a Andalucia
Volta a Catalunya
Vuelta al Pais Vasco
Fleche Wallonne

Migliore inizio annata di sempre per l'embatido?? Peccato per quella influenza che gli ha fatto saltare la Pa-Ni :champion:

:clap: :clap:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:25
da Basso
WT riders 10+ wins Jan-May in a year, since 2000

McEwen ('02)
Petacchi ('05-06-07)
Boonen ('06)
Greipel ('10)
Kristoff ('15)
VALVERDE ('17)

Per chi ha voglia di cercare: chi è stato l'ultimo non velocista a raggiungere tale traguardo prima dello spagnolo? Direi Jalabert, ma non sono per nulla sicuro.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:28
da Walter_White
Basso ha scritto:WT riders 10+ wins Jan-May in a year, since 2000

McEwen ('02)
Petacchi ('05-06-07)
Boonen ('06)
Greipel ('10)
Kristoff ('15)
VALVERDE ('17)

Per chi ha voglia di cercare: chi è stato l'ultimo non velocista a raggiungere tale traguardo prima dello spagnolo? Direi Jalabert, ma non sono per nulla sicuro.
Jalabert '95 raggiunge anche lui 10 con la Freccia, ma tra le vittorie figura tale "Trofeo Llucmajor", corsa che non ho mai sentito nemmeno nominare? Cosa diavolo era?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:32
da Basso
Walter_White ha scritto:Jalabert '95 raggiunge anche lui 10 con la Freccia, ma tra le vittorie figura tale "Trofeo Llucmajor", corsa che non ho mai sentito nemmeno nominare? Cosa diavolo era?
Una delle prove della Challenge Mallorca (mi pare l'attuale Palma, se non erro)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:36
da Walter_White
Basso ha scritto:
Walter_White ha scritto:Jalabert '95 raggiunge anche lui 10 con la Freccia, ma tra le vittorie figura tale "Trofeo Llucmajor", corsa che non ho mai sentito nemmeno nominare? Cosa diavolo era?
Una delle prove della Challenge Mallorca (mi pare l'attuale Palma, se non erro)
Ah okay, grazie :)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 18:02
da Spartacus
Sean Kelly 1987 - 10 vittorie al 10 aprile

Sean Kelly 1986 - 10 vittorie al 25 marzo, 15 al 13 aprile (tra le 15 Sanremo e Roubaix)

Sean Kelly 1984 - 15 vittorie al 29 aprile (tra cui Sanremo e Liegi - la decima la terza tappa al Giro dei Paesi Baschi di cui non ho trovato la data)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 18:29
da Walter_White
Se nel 2004 la Vuelta Castylla y Leon veniva corsa in aprile, Valverde raggiunse le 10 vittorie anche quell'anno

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 18:39
da Spartacus
Walter_White ha scritto:Se nel 2004 la Vuelta Castylla y Leon veniva corsa in aprile, Valverde raggiunse le 10 vittorie anche quell'anno
era ai primi di maggio

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 18:08
da Walter_White
A 37 anni la migliore stagione della carriera, secondo voi quando inizierà a calare di rendimento questo campionissimo? Secondo me ancora 2 anni ad alto livello li fa...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 18:30
da dietzen
Walter_White ha scritto:A 37 anni la migliore stagione della carriera, secondo voi quando inizierà a calare di rendimento questo campionissimo? Secondo me ancora 2 anni ad alto livello li fa...
l'avevo scritto per la freccia, ma vale anche per la liegi: se gli altri corrono così, se vogliono giocarsela all'ultimo km, Valverde può vincere queste gare fino a quando non si stancherà di essere un ciclista professionista.
non penso sia un caso che l'unica gara che ha toppato in questa primavera, l'amstel, è quella dove l'azione è cominciata lontano dall'arrivo.

comunque il contratto con la movistar scade nel 2019, ma unzue dice che proverà a convincerlo a continuare oltre...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 20:03
da mario.dagnese
E' davvero avvilente vedere che Valverde vada più forte ora a 37 anni, rispetto a quando ne aveva 26 ed è stato acclarato che si dopasse.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 20:13
da henny5
mario.dagnese ha scritto:E' davvero avvilente vedere che Valverde vada più forte ora a 37 anni, rispetto a quando ne aveva 26 ed è stato acclarato che si dopasse.
se continua a vincere in questo modo altro che 2019 continuerà fino al 2022

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 20:17
da Salvatore77
mario.dagnese ha scritto:E' davvero avvilente vedere che Valverde vada più forte ora a 37 anni, rispetto a quando ne aveva 26 ed è stato acclarato che si dopasse.
Credo che gli altri si dopassero di più è meglio.
Ad ogni modo non dimentichiamo l'assenza di Gilbert e Alaphilippe, forse la sua evindente supremazia sarebbe stata leggermente contenuta.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 20:27
da giorgio ricci
Al di là dei dubbi etici , ahimè sempre presenti e molte volte fondati, qui le cose sono due. O Valverde va più forte di dieci anni fa o il livello del gruppo è calato a tal punto da potere mantenere con facilità questa supremazia.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 20:27
da Filarete
Sì, il belga e il francese sono davvero mancati oggi :(.
giorgio ricci ha scritto:Al di là dei dubbi etici , ahimè sempre presenti e molte volte fondati, qui le cose sono due. O Valverde va più forte di dieci anni fa o il livello del gruppo è calato a tal punto da potere mantenere con facilità questa supremazia.
Sono gli avversari di un tempo a non esserci più: gli Schleck, Bettini, Rebellin, Di Luca.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 20:50
da chinaski89
Mr K. non è certo un chiodo solo per dirne uno..

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 0:17
da Admin
È anche avvilente dover stare sempre a ricordare le stesse cose. Tra le 3-4 regolette del forum c'è quella per cui in questa sezione non sono ammessi riferimenti al doping.

Tra qualche giorno inizierò a non avere più la pazienza che ho avuto in questi ultimi tempi, e cancellerò direttamente tutto. Quindi evitate anche di rispondere, quando trovate eventuali riferimenti di tal fatta.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 1:39
da Marco Gaviglio
Sorvolando sulle allusioni al doping, c'è anche da dire che la fisiologia non è uguale per tutti e che Valverde, per quanto agonisticamente anziano, non ha i 46 anni di Rebellin o i 43 di Horner quando ha vinto la Vuelta (o i 75 di Ballotta alla sua ultima stagione in A :P ). Inoltre per quanto riguarda le classiche dal chilometraggio superiore ai 200 km e le grandi gare a tappe, contano quelle doti di fondo e resistenza che è più naturale avere a 35 anni piuttosto che a 22-23: per il tipo di corridore che è, è più anziano Cavendish (e dire questo mi fa sanguinare, dato che Cav ha la bellezza di 9 giorni più di me :D ) e per questo mi ha molto stupito il suo clamoroso ritorno ai vertici al Tour dell'anno scorso, molto più di quanto non mi sorprenda il ritrovato strapotere di Valverde nelle corse di un giorno.

Se a tutto questo ci aggiungiamo la mancanza di infortuni particolarmente gravi nel corso della carriera (mi viene in mente solo quello al ginocchio al Tour 2005 dopo aver vinto a Courchevel: infortunio per altro mai chiarito del tutto), l'anno e mezzo di stop forzato che può avere avuto l'effetto collaterale positivo di limitarne il logoramento e l'esperienza che oggi Valverde può vantare, e magari anche la serenità con cui oggi può permettersi di correre rispetto agli anni in cui era stato al centro dell'Operacion Puerto (e per questo messo al bando dal Coni, tanto per dirne una, con tanto di esposizione al pubblico ludibrio sulle strade di alcuni paesi), ecco che i suoi risultati degli ultimi 2-3 anni diventano più che comprensibili.

Che poi Valverde è uno che ha sempre vinto tantissimo; solo che fino a qualche anno fa facevano più rumore le sconfitte sul filo di lana che le vittorie: gli davamo tutti del succhiaruote e non del tutto a torto (il mondiale di Firenze, Purito, l'ha perso per colpa sua), ci sta anche che a suon di perdere male corse che aveva in pugno (e pensiamo anche a come ha lasciato andare un altro mondiale italiano, quello di Varese), dentro di lui sia scattato quel qualcosa che oggi gli permette di essere più lucido nei momenti decisivi di una corsa.

Tornando agli anni dell'Operacion Puerto, Valverde non ha voluto (giustamente, data la considerazione che di lui si aveva da noi) e successivamente nemmeno potuto (dopo il bando Coni) correre in Italia in anni in cui era ancora possibile per un corridore con le sue caratteristiche fare un minimo di selezione alla Sanremo, e nei quali probabilmente almeno un Lombardia se lo sarebbe potuto portare a casa (diciamo gli anni in cui prima Bettini e poi Gilbert li vincevano praticamente senza rivali). Sempre per il bando Coni non ha potuto correre il Tour del 2009 (a causa del semplice transito della corsa in Italia nella tappa di Grande e Piccolo San Bernardo), nell'unica stagione in cui sarebbe poi riuscito a vincere un GT: intendiamoci, contro quel Contador avrebbe perso quasi sicuramente, ma magari sarebbe salito sul podio del Tour 6 anni prima del tempo, e sarebbe stato così incentivato a provarsi al Giro senza aspettare il 2015, con la possibilità magari di vincerlo (e penso soprattutto ad un'edizione low profile come quella del 2012, in termini di valore dei pretendenti: l'ottimo Purito a cui mancarono pochi secondi per battere Hesjedal, in fondo, non è stato mai superiore a Valverde nel corso della propria carriera, o almeno mai così superiore da mettere in dubbio il fatto che Alejandro avrebbe potuto cavarsela meglio di lui in quel frangente).

Ecco, l'unico buco nella carriera di Valverde che imputo esclusivamente a lui e non alle vicende contingenti, è il fatto di non essersi mai provato al Fiandre: eppure 2-3 anni fa se ne era pure parlato. Spero che negli ultimissimi anni di carriera, accantonata qualsiasi velleità nei GT (e secondo me un pensierino alla Vuelta di quest'anno, ancora, ce lo fa), ci possa pensare, anche se a questo punto credo che i suoi veri obiettivi prima di smettere saranno il record di Merckx alla Liegi e, soprattutto, il mondiale.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 1:42
da Marco Gaviglio
EDIT ops, mi è partito due volte il post, scusate ;)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 8:56
da Ferdinando
Per uno come lui il Mondiale è una mancanza importante, ma anche altri la hanno: Bartoli, Jalabert...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 10:20
da Walter_White
Ferdinando ha scritto:Per uno come lui il Mondiale è una mancanza importante, ma anche altri la hanno: Bartoli, Jalabert...
I due casi più clamorosi penso siano quelli di Kelly e De Vlaeminck...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 12:08
da Salvatore77
Marco Gaviglio ha scritto: Ecco, l'unico buco nella carriera di Valverde che imputo esclusivamente a lui e non alle vicende contingenti, è il fatto di non essersi mai provato al Fiandre: eppure 2-3 anni fa se ne era pure parlato. Spero che negli ultimissimi anni di carriera, accantonata qualsiasi velleità nei GT (e secondo me un pensierino alla Vuelta di quest'anno, ancora, ce lo fa), ci possa pensare, anche se a questo punto credo che i suoi veri obiettivi prima di smettere saranno il record di Merckx alla Liegi e, soprattutto, il mondiale.
Valverde non credo che tema più di tanto gli strappetti del Fiandre, ma più tutto quel limare, scattare con il coltello fra i denti tipico del Fiandre e delle corse ad esso similari. Anche l'Amstel che si snoda in stradine molto strette e piene di curve raramente ha visto un gran Valverde, anche se come altimetria e come arrivo dovrebbe essere anche una corsa adatta a lui.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 12:11
da Salvatore77
Ferdinando ha scritto:Per uno come lui il Mondiale è una mancanza importante, ma anche altri la hanno: Bartoli, Jalabert...
Se pensiamo a quante volte è andato a podio oppure ha lavorato per i compagni di squadra, la mancanza di Valverde è molto grave.
Jalabert alla fine solo una volta si è giocato realmente il mondiale.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 13:16
da Marco Gaviglio
Salvatore77 ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: Ecco, l'unico buco nella carriera di Valverde che imputo esclusivamente a lui e non alle vicende contingenti, è il fatto di non essersi mai provato al Fiandre: eppure 2-3 anni fa se ne era pure parlato. Spero che negli ultimissimi anni di carriera, accantonata qualsiasi velleità nei GT (e secondo me un pensierino alla Vuelta di quest'anno, ancora, ce lo fa), ci possa pensare, anche se a questo punto credo che i suoi veri obiettivi prima di smettere saranno il record di Merckx alla Liegi e, soprattutto, il mondiale.
Valverde non credo che tema più di tanto gli strappetti del Fiandre, ma più tutto quel limare, scattare con il coltello fra i denti tipico del Fiandre e delle corse ad esso similari. Anche l'Amstel che si snoda in stradine molto strette e piene di curve raramente ha visto un gran Valverde, anche se come altimetria e come arrivo dovrebbe essere anche una corsa adatta a lui.
credo che Valverde non abbia mai provato il Fiandre per non compromettere i GT, nel senso che per andare forte sulle pietre è meglio avere due chili in più anziché in meno, e dunque avrebbe dovuto stravolgere la preparazione invernale con il rischio snaturarsi e diventare né carne né pesce. Per questo dico che spero ancora di vederlo sul Grammont, ma mi rendo conto che ciò non potrà avvenire fino a quando avrà in mente di vincere ancora la Vuelta o di salire sul podio del Tour ;)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 17:38
da Spartacus
che poi, a dirla tutta, finché lo portano in carrozza ad Ans o a Huy Valverde vince per altri 10 anni senza problemi

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 20:08
da massiminozippy
Sembra che Valverde nella caduta odierna al Tour abbia riportato la frattura della rotula sinistra. Alcune fonti parlano anche (invece?) del malleolo/caviglia e della tibia. Sembra essere la gamba sinistra quella infortunata.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 20:09
da antani
massiminozippy ha scritto:Sembra che Valverde nella caduta odierna al Tour abbia riportato la frattura della rotula sinistra. Alcune fonti parlano anche (invece?) del malleolo/caviglia e della tibia. Sembra essere la gamba sinistra quella infortunata.
speriamo di no , rischia la stagione a sto punto , mah Izaguirre invece ha visto il tempo di Froome e ha deciso di ritirarsi

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 20:11
da Merlozoro
Il Tour è finito qui, che brutto Alejandro :(

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 22:01
da dietzen
mi sa che la sua stagione è finita, se anche la frattura fosse composta (cioè meno grave) credo che almeno tre mesi ci vogliono per tornare a posto.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 22:12
da antani
dietzen ha scritto:mi sa che la sua stagione è finita, se anche la frattura fosse composta (cioè meno grave) credo che almeno tre mesi ci vogliono per tornare a posto.
mamma comunque dai replay si vede che ha dato un colpo abbastanza forte alle ginocchia , poveraccio, poteva far bene , il podio forse non lo avrebbe raggiunto visto le ultime due tappe , però avrebbe potuto farlo perdere a qualcuno il Tour

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 23:18
da Camoscio madonita
che brutta notizia :(
Più che altro per il mondiale: uno come lui non può chiudere la carriera senza aver indossato l'iride.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 0:15
da antani
Camoscio madonita ha scritto:che brutta notizia :(
Più che altro per il mondiale: uno come lui non può chiudere la carriera senza aver indossato l'iride.
Ma non doveva correre fino al 2019????? non mi vorrete dire che oggi potrebbe esser stata la sua ultima corsa

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 0:17
da antani
Bad news from the University Hospital in Düsseldorf as the full medical report from Alejandro Valverde confirms fractures to his kneecap and talus.
Surgery on the former will be undergone by Bala tonight. Return to racing this season unlikely at the moment. We must continue to support him all the way.
Fonte: Pagina Facebook Movistar

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 0:59
da lumacher
Valverde era l'unico che avrebbe potuto inventarsi qualcosa per battere Froome e la Sky già padroni del Tour..... una vera disdetta, per lui pria di tutto, per noi che temo ci apprestiamo ad assistere ad una corsa interessante solo per le vittorie di tappa.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 1:18
da Patate
No non ditemi che chiude qui, potrei piangere :gluglu:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 2:13
da Fedaia
Ciao Alejandro, brutta botta. Su con la vita, Ne hai di anni davanti.. Guarda Trebellin

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 8:32
da chinaski89
lumacher ha scritto:Valverde era l'unico che avrebbe potuto inventarsi qualcosa per battere Froome e la Sky già padroni del Tour..... una vera disdetta, per lui pria di tutto, per noi che temo ci apprestiamo ad assistere ad una corsa interessante solo per le vittorie di tappa.
Minchia l'ottimismo è il profumo della vita eh? :hammer:

Ah poi mi dai il nome della sostanza che ha ispirato l'allucinazione secondo cui Valverde sarebbe stato l'unico avversario di Froome?? :dunce:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 10:38
da antani
Immagine

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 11:43
da CicloSprint
Niente Mondiale per Valverde.... :(

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 12:09
da Merlozoro
Ritroverà il giusto colpo di pedale dopo questa operazione?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 12:26
da dietzen
Patate ha scritto:No non ditemi che chiude qui, potrei piangere :gluglu:
ma no, questo direi che è improbabile.
certo sono due brutte fratture per uno sportivo, una al ginocchio che è sempre zona delicata e l'altra all'osso che collega il piede alla tibia e in pratica regola la mobilità della caviglia.
più che altro a 37 anni il recupero completo potrebbe richiedere un po' più tempo e bisognerà vedere come risponderà il fisico dopo uno stop non breve per infortunio.

ho letto il comunicato della movistar dove si dice che all'osso della caviglia (non ricordo il nome) non è stato operato perché non serviva, che penso sia una buona notizia perché dovrebbe trattarsi allora di una frattura semplice, recuperabile in tempi relativamente brevi.
tutto dipenderà da che tipo di frattura è quella alla rotula. come ricordava anche la news di cw in homepage a seconda della gravità si può tornare in attività dopo 3-4 mesi come petacchi, o metterci quasi un anno come henao.
per ora non si hanno notizie in questo senso, ma speriamo di rivedere un valverde abile e arruolato a maiorca o al down under all'inizio della prossima stagione.