Pagina 5 di 18
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: sabato 12 novembre 2016, 17:20
da castelli
Bomby ha scritto:La pendenza il giro l'ha messa dall'anno scorso o addirittura dal 2014, gli altri si sono adeguati quest'anno. La velocità la mettono tutti, ormai. Per le potenze secondo me ci sono più problemi normativi/accordi da prendere con le squadre che altro. Come accadde con la telecamera sull'ammiraglia: fatta come alla Sanremo 2014 (forse) era una figata, dopo avranno avuto problemi di disponibilità da parte delle squadre e ciccia.
Da queste osservazioni noto che non ti rimane impresso il giro perchè... non lo guardi con attenzione!
Ma questo discorso cosa c'entra col topic?
@ herbie: conta anche quello, in effetti. Se non ci si fa troppi problemi ad andare fuori corso...
ma dici che la pendenza la mettono e la lasciano sopra tipo i km all'arrivo? io intendo quello come telemetria. ho visto la pendenza in sovraimpressione qualche frazione di secondo non di più. tipo agguato a sorpresa.
praticamente come telemetria intendo che la lasci SEMPRE in sovraimpressione (almeno durante la salita).
la velocità in sovraimpressione per 20 minuti filati l'ho vista alla vuelta 12 o 14. poi mai più. tanto che c'era la tinkoff che tirava e andanomi a vedere l'altimetria capivo che stavano pestando.
a me piace molto il punto di vista tecnico: rapporti (cataldo colla gabbia del dura ace parallela al terrento con un rapporto assurdo 53/28 nella tappa di quintana al giro) pedalate minuto minuto tutta cose che possono annoiare ma a me interessano.
fare i 25 all'ora al 6% medio è sempre un bel casino. le immagini non rendono giustizia.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: sabato 12 novembre 2016, 19:51
da Bomby
Al giro la pendenza di solito la lasciano, durante le salite, sotto alla grafica del distacco. Ci rimane per tutta la salita e si evidenziano in rosa i valori di pendenza più accentuati: se scompare è per problemi di GPS, ma di solito resta. La velocità effettivamente potrebbe essere inserita in grafica allo stesso modo, ma c'è sempre da considerare che viene rilevata sulle moto, che potrebbero muoversi per variare le inquadrature.
Le restanti info non so da quanti potrebbero essere comprese. Si rischia l'effetto Formula-1: troppi dati tecnici da capire per il telespettatore medio, che se non ci capisce un razzo, poi cambia canale.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: sabato 12 novembre 2016, 19:57
da skawise
Bomby ha scritto:
Le restanti info non so da quanti potrebbero essere comprese. Si rischia l'effetto Formula-1: troppi dati tecnici da capire per il telespettatore medio, che se non ci capisce un razzo, poi cambia canale.
Su questo d'accordo in parte.
Il telespettatore va "istruito", non si può e non si deve rincorrere l'ignoranza. E vale per tutti gli ambiti, non solo il ciclismo.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 11:36
da castelli
Bomby ha scritto:Al giro la pendenza di solito la lasciano, durante le salite, sotto alla grafica del distacco. Ci rimane per tutta la salita e si evidenziano in rosa i valori di pendenza più accentuati: se scompare è per problemi di GPS, ma di solito resta. La velocità effettivamente potrebbe essere inserita in grafica allo stesso modo, ma c'è sempre da considerare che viene rilevata sulle moto, che potrebbero muoversi per variare le inquadrature.
Le restanti info non so da quanti potrebbero essere comprese. Si rischia l'effetto Formula-1: troppi dati tecnici da capire per il telespettatore medio, che se non ci capisce un razzo, poi cambia canale.
in effetti la pendenza la danno, manco mi ricordo...completamente rimosso.
cmq danno una pendenza media sul km (più o meno). quindi si capisce poco.anzi non dice prorpio niente. se non si lega alla velocità diventa difficile da comprendere.
la telecamera appiattisce e l'8% medio sul km può voler dire 500 metri duri e 500 metri dove quasi spiana.
secondo me sarebbe interessante legare il gps dell'atleta singolo, senza il cardio...utopia.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 15:52
da xwait
Basso ha scritto:c'è qualcuno che continua a sparare idee e numeri fuori da ogni contesto nonostante ripetute correzioni. Vero quel che dice Clint Eastwood in tema sulle opinioni, però ci sono i fatti che parlano bene (ascolti tv, persone in strada, soldi, ecc) che vengono continuamente e volutamente ignorati.
Anche dai broadcaster che stanno facendo a pugni per contendersi i diritti per il Giro n.100 in Italia?
C'e' un'asta al rialzo per aggiudicarseli, o sbaglio?
Gia' che ci sono:
- Giro n°77: tappa Merano-Aprica (lunedi' 5 giugno) = live 12:30-18:00 ca = 5 milioni e 250 spettatori di media e share del 39,8% su Canale5; [fonte bollettino 2000 Sipra Audience Giro d'Italia]
- Giro n=97: tappa Maniago-Monte Zoncolan (sabato 31 maggio) = 3 milioni e 300 spettatori di media e share del 26,53% su Rai3 e RaiSport2; [fonte: dato riportato da
Cicloweb]
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 15:53
da Patate
castelli ha scritto:
cmq danno una pendenza media sul km (più o meno). quindi si capisce poco.anzi non dice prorpio niente. se non si lega alla velocità diventa difficile da comprendere.
la telecamera appiattisce e l'8% medio sul km può voler dire 500 metri duri e 500 metri dove quasi spiana.
È diviso in intervalli ben più piccoli. Sul Mortirolo ogni tanto uscivano le punte al 18% che, ovviamente, non si protraggono per un intero chilometro. Stessa cosa per il Finestre con il 14% e la Lombarda quest'anno. Tralaltro sono dati più precisi di quelli delle altimetrie ufficiali che vanno di 500m in 500m. Penso che l'intervallo di campionamento sia intorno ai 200 metri, cifra abbastanza ragionevole per la quasi totalità delle salite.
(Se il dato cambiasse solo ogni chilometro avremmo praticamente tutti i gruppetti in un raggio di 3-4 minuti nella stessa fascia di pendenza, cosa che non accade. Non arrampichiamoci sugli specchi

)
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 16:01
da xwait
Bomby ha scritto:Pubblico anziano... Fra settimana non è che tutti si prendano il permesso per andare a vedere il Giro. Chi ha un sacco di tempo libero sono casalinghe e pensionati.
Vuoi lasciare intendere che in Irlanda del Nord e in Olanda non si lavori? Li' ho visto un pubblico per le strade modello Tour de France, ma ad inizio Maggio e senza i turisti di mezza Europa in vacanza
Bomby ha scritto:Gli studenti
Non contarli, per loro il ciclismo non esiste. Come non esiste piu' la Formula 1.
Bomby ha scritto:I giri fininvest non me li ricordo non perchè non fossi già nato, ma perchè avevo meno di 5 anni...
Fai clic qui:
http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnA ... 220500.php 
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 16:46
da castelli
Patate ha scritto:castelli ha scritto:
cmq danno una pendenza media sul km (più o meno). quindi si capisce poco.anzi non dice prorpio niente. se non si lega alla velocità diventa difficile da comprendere.
la telecamera appiattisce e l'8% medio sul km può voler dire 500 metri duri e 500 metri dove quasi spiana.
È diviso in intervalli ben più piccoli. Sul Mortirolo ogni tanto uscivano le punte al 18% che, ovviamente, non si protraggono per un intero chilometro. Stessa cosa per il Finestre con il 14% e la Lombarda quest'anno. Tralaltro sono dati più precisi di quelli delle altimetrie ufficiali che vanno di 500m in 500m. Penso che
l'intervallo di campionamento sia intorno ai 200 metri, cifra abbastanza ragionevole per la quasi totalità delle salite.
(Se il dato cambiasse solo ogni chilometro avremmo praticamente tutti i gruppetti in un raggio di 3-4 minuti nella stessa fascia di pendenza, cosa che non accade. Non arrampichiamoci sugli specchi

)
ho dato un occhio a risoul o cmq una delle ultime tappe del 16 e l'intervallo mi pareva più lungo di 200 metri.adesso mi metto li col cronometro...
cmq non cambia la sostanza. se non hai la velocità non capisci l'intensità della pendenza dalla tv, specie se cambia in continuazione. un tratto lungo al 18 lo vedi dalle facce e da come sono messi in bici.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 16:49
da barrylyndon
xwait ha scritto:Basso ha scritto:c'è qualcuno che continua a sparare idee e numeri fuori da ogni contesto nonostante ripetute correzioni. Vero quel che dice Clint Eastwood in tema sulle opinioni, però ci sono i fatti che parlano bene (ascolti tv, persone in strada, soldi, ecc) che vengono continuamente e volutamente ignorati.
Anche dai broadcaster che stanno facendo a pugni per contendersi i diritti per il Giro n.100 in Italia?
C'e' un'asta al rialzo per aggiudicarseli, o sbaglio?
Gia' che ci sono:
- Giro n°77: tappa Merano-Aprica (lunedi' 5 giugno) = live 12:30-18:00 ca = 5 milioni e 250 spettatori di media e share del 39,8% su Canale5; [fonte bollettino 2000 Sipra Audience Giro d'Italia]
- Giro n=97: tappa Maniago-Monte Zoncolan (sabato 31 maggio) = 3 milioni e 300 spettatori di media e share del 26,53% su Rai3 e RaiSport2; [fonte: dato riportato da
Cicloweb]
A parte che la Merano Aprica era di Domenica.. Maniago Zoncolan di sabato senza contare che nel 94 la piattaforma satellitare credo non contasse molto....guarda il Giro di Bugno nel 90..credo, posso sbagliarmi, che avesse un ascolto medio complessivo inferiore ai Giri attuali.
Il Giro e' comunque il secondo GT della storia del ciclismo, presenta paesaggi mozzafiato, meteo che va dal caldo alla neve in pochi giorni e percorsi, in genere, ben costruiti.Poca monotonia, insomma(ovviamente ci sono state edizioni noiose, 2008,2012).
Quindi inutile menarla tanto.Il Giro e' ancora in uno stato di salute accettabile..anzi, rispetto alle prime edizioni degli anni 2000, credo sia in miglioramento.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 16:50
da barrylyndon
Quindi la start list dipende da quanti metri sono campionate le pendenze medie in tv?

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 17:40
da castelli
l'edizione più brutta secondo me fu la 2009.
la 2002 fu amio avviso interessante e la tappa di folgaria fu memorabile...
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 2:34
da bartoli
La peggiore senza dubbio il 2012, squilli di De Gendt a parte
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 2:44
da Visconte85
bartoli ha scritto:La peggiore senza dubbio il 2012, squilli di De Gendt a parte
dal 1997 (da quando ho iniziato a seguirlo) il 2012 senza ombra di dubbio
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:36
da Paperino
Beh quella del 2009 con gli scatti di Di Luca per gli abbuoni( e la sceneggiata del Blockhaus) senza dubbio.....
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 17:02
da Bomby
E io che sono, se non uno studente (che in questo momento dovrebbe finire una accidenti di relazione ma che si sta litigando con l'editor di testo)? E anche alla partenza del Giro da Modena ci sono andato con un manipolo di colleghi.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:12
da Lambohbk
barrylyndon ha scritto:xwait ha scritto:Basso ha scritto:c'è qualcuno che continua a sparare idee e numeri fuori da ogni contesto nonostante ripetute correzioni. Vero quel che dice Clint Eastwood in tema sulle opinioni, però ci sono i fatti che parlano bene (ascolti tv, persone in strada, soldi, ecc) che vengono continuamente e volutamente ignorati.
Anche dai broadcaster che stanno facendo a pugni per contendersi i diritti per il Giro n.100 in Italia?
C'e' un'asta al rialzo per aggiudicarseli, o sbaglio?
Gia' che ci sono:
- Giro n°77: tappa Merano-Aprica (lunedi' 5 giugno) = live 12:30-18:00 ca = 5 milioni e 250 spettatori di media e share del 39,8% su Canale5; [fonte bollettino 2000 Sipra Audience Giro d'Italia]
- Giro n=97: tappa Maniago-Monte Zoncolan (sabato 31 maggio) = 3 milioni e 300 spettatori di media e share del 26,53% su Rai3 e RaiSport2; [fonte: dato riportato da
Cicloweb]
A parte che la Merano Aprica era di Domenica.. Maniago Zoncolan di sabato senza contare che nel 94 la piattaforma satellitare credo non contasse molto....guarda il Giro di Bugno nel 90..credo, posso sbagliarmi, che avesse un ascolto medio complessivo inferiore ai Giri attuali.
Il Giro e' comunque il secondo GT della storia del ciclismo, presenta paesaggi mozzafiato, meteo che va dal caldo alla neve in pochi giorni e percorsi, in genere, ben costruiti.Poca monotonia, insomma(ovviamente ci sono state edizioni noiose, 2008,2012).
Quindi inutile menarla tanto.Il Giro e' ancora in uno stato di salute accettabile..anzi, rispetto alle prime edizioni degli anni 2000, credo sia in miglioramento.
Vi aggiungo un dato recente recente: Tappa 20 Giro 2016, sabato 28 maggio (3.650.000 e il 29.71% per il Giro all’Arrivo su Rai3 e Rai Sport1) poi ovvio che per capire il "pubblico" a cui interessa il ciclismo ci andrebbero aggiunti gli spettatori di Eurosport che non credo possano essere più di 500 mila a stare larghi.
Probabilmente pubblicizzando di più il ciclismo si riuscirebbe ad attrarre più giovani, d'altronde anche io a 10 anni non sapevo manco cosa fosse il ciclismo, poi mi sono seduto sul divano di fianco a mio nonno e non mi sono più staccato dalla Tv. Il dato ascolti è buono ma si può sempre fare di più
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: martedì 15 novembre 2016, 12:07
da Slegar
Paperino ha scritto:Visto che quest'anno è l'edizione numero cento del Giro potrebbero essere invitate tutte e quattro le professional italiane con in alternativa la conferma Gazprom che oltretutto si è molto rinforzata. Per il Tour potrebbe essere l' anno buono per la Delko con il possibile inserimento di Wanty o Roompot. Per la Vuelta a parte Caja Rural e Cofidis non saprei... probabilmente due delle escluse tra quelle che ho già nominato
La domanda era nel topic del World Tour 2017, ma la risposta potrebbe stare anche nel 3D "Pagare per correre".
Dopo la sentenza di assoluzione di Savio, Reverberi e Citracca sulla pagina del ciclismo della gazza cartacea c'era un minieditoriale in cui si sottolineava l'occasione persa per fare un po' di pulizia nel ciclismo pro italiano, si invitava la FCI ad intervenire contro il "doping amministrativo" e ricordando che la Coppa Italia qualifica di diritto la vincitrice al Giro d'Italia si pretendeva che le squadre italiane devono avere la sede in Italia. Questo intervento l'ho inteso come una minaccia alla squadra di Citracca che se il prossimo anno avrà ancora la sede legale in Irlanda, la Corsa Rosa se la vedrà in televisione.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: martedì 15 novembre 2016, 14:05
da Basso
50% di possibilità di vedere Bardet al Giro: lui ha detto che vuole fare Giro-Tour, la squadra propende per Tour-Vuelta. Decisione a dicembre.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: martedì 15 novembre 2016, 14:14
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:50% di possibilità di vedere Bardet al Giro: lui ha detto che vuole fare Giro-Tour, la squadra propende per Tour-Vuelta. Decisione a dicembre.
La cosa bella è che i due principali atleti da corse a tappe francesi, ovvero Bardet e Pinot (specialmente il secondo), vogliono/vorrebbero correre il Giro salvo poi dover fare i conti con le esigenze delle rispettive squadre.
Qualcuno l'altro giorno diceva che il Giro è più amato all'estero che in Italia. Bene, tale concetto andrebbe esteso anche ai ciclisti e non limitato solo agli appassionati.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: martedì 15 novembre 2016, 14:52
da torcia86
Slegar ha scritto:Paperino ha scritto:Visto che quest'anno è l'edizione numero cento del Giro potrebbero essere invitate tutte e quattro le professional italiane con in alternativa la conferma Gazprom che oltretutto si è molto rinforzata. Per il Tour potrebbe essere l' anno buono per la Delko con il possibile inserimento di Wanty o Roompot. Per la Vuelta a parte Caja Rural e Cofidis non saprei... probabilmente due delle escluse tra quelle che ho già nominato
La domanda era nel topic del World Tour 2017, ma la risposta potrebbe stare anche nel 3D "Pagare per correre".
Dopo la sentenza di assoluzione di Savio, Reverberi e Citracca sulla pagina del ciclismo della gazza cartacea c'era un minieditoriale in cui si sottolineava l'occasione persa per fare un po' di pulizia nel ciclismo pro italiano, si invitava la FCI ad intervenire contro il "doping amministrativo" e ricordando che la Coppa Italia qualifica di diritto la vincitrice al Giro d'Italia si pretendeva che le squadre italiane devono avere la sede in Italia. Questo intervento l'ho inteso come una minaccia alla squadra di Citracca che se il prossimo anno avrà ancora la sede legale in Irlanda, la Corsa Rosa se la vedrà in televisione.
infatti sensazione mia ma tra le 4 italiane quella che rischia di più è proprio la wilier. L'androni dopo 1 anno di purgatorio rischierebbe di sparire con una nuova esclusione e in più sono convinto che ci sia forte curiosità per vedere bernal all'opera, la Nippo ha il progetto più solido e spendibile anche sul mercato giapponese (sia mai che un giorno la grande partenza nel sol levante diventi realtà) , bardiani ha vinto la coppa italia. wilier ha la sua punta in mareczko, poi il vuoto, ed al giro ogni anno l'unica cosa che non manca sono proprio i velocisti.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: martedì 15 novembre 2016, 18:01
da Lolloso
Fa piacere la volontà di bardet ma alla fine gli sponsor francesi non lo faranno partire certo che a 26 anni un corridore da classifica che ha solo il tour nelle gambe non è una buona cosa
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 11:48
da Maìno della Spinetta
Scusate, tanto per smentire quelli che in ottica antiGiro son aperti a difendere l-indifendibile. Questo l-ho appena letto su INRNG e quindi ve la giro, visto che dopo il forum spagnolo in cui si parla sempre benissimo del Giro, ritrovo anche simili commenti sul bloggone made in UK.
J Evans November 15, 2016 at 10:14 am
Some, like me, find the (Vuelta of the last few years) a bit dull. They rely on the same kind of stage: a very steep hill at the end, which means you get little action until the last few km and then everyone goes for it. I find this lacking in tactical drama. And it’s only a short burst of excitement at the end of the stage. Also, it gets very same-y throughout a Vuelta.
This year’s Tour was tedious because of the riders; the Vuelta’s lack of interesting racing was largely down to the course (which you can do something about).
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 21:14
da matteo.conz
è vero maino, per quel poco che leggo i forum stranieri, gli appassionati veri amano il giro tanto quanto il tour. Ho fatto un progetto di marketing per un albergo in zona ed i tedeschi in bici consideravano le dolomiti il massimo. Anzi, conoscevano anche la storia delle grandi sfide ciclistiche. Il trentino fa benissimo mentre noi bellunesi dobbiamo capire il valore di questo "asset" e creare un pacchetto di servizi adeguati.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 1:14
da pereiro2982
Zakarin fa giro e vuelta
ha un percorso molto adatto alle sue caratteristiche, potrebbe fare un ottimo giro se non cade
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 1:35
da Lambohbk
pereiro2982 ha scritto:Zakarin fa giro e vuelta
ha un percorso molto adatto alle sue caratteristiche, potrebbe fare un ottimo giro se non cade
Hai ragione, il Giro con le 2 crono e le varie tappe con l'arrivo secco in salita si adattano molto alle sue caratteristiche, il vero problema saranno le 2 tappone da "su e giù" continuo, soprattutto se ci sarà brutto tempo. In ogni caso lo vedo più da top 5 che da top 3
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 13:47
da Visconte85
Zakarin se supera la paura della discesa può essere un pericoloso outsider
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 15:33
da Lolloso
zakarin ha il problema delle discese però può migliorare come ha fatto vedere froome per me un 4/5 posto nella generale è alla sua portata
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:10
da l'Orso
Lolloso ha scritto:zakarin ha il problema delle discese però può migliorare come ha fatto vedere froome per me un 4/5 posto nella generale è alla sua portata
senza migliorare in discesa,
se va almeno come quest'anno, è già da 4/5 posto....
se migliora in discesa (e non è detto che ci riesca) diventa un brutto cliente per tutti quelli che saranno al Giro.
Io me lo auguro, più gente forte
e coraggiosa (o "pazza" a seconda dei punti di vista) c'è, più il ciclismo ne guadagna in spettacolo.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 17:05
da Eshnar
Anche Van Garderen si iscrive alla lista.
Secondo voi quanto ci mettera' ad uscire di classifica?

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 17:08
da Celun
consiglio per van garderen è venire al giro rilassato ed uscire subito fuori classifica e poi puntare a più fughe nelle tappe a lui più congeniali,
da battitore libero almeno una vittoria di tappa è tranquillamente alla sua portata.
per la classifica mi sembra proprio il WT(la tipologia di corsa, la durezza delle salite)di gran lunga meno adatto a lui..
zakarin è altalenante, è un gran prospetto(curiosità anche di vederlo in ottica tour)
però se cresce ancora un pelino(anche a livello tattico) e trova la forma giusta per tutte e tre le settimane diventa veramente un cagnaccio!
da zona podio..
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 18:49
da Lambohbk
Ricapitolando (uomini da classifica):
- Aru
- Nibali
- Chaves
- Kruijswijk
- Landa
- Zakarin
- Majka
- Van Garderen (in teoria è da classifica)
- Formolo
- Jungels
- Altri probabili: Dumoulin, Uran, Henao (Sergio), Pinot
Non male comunque
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 19:00
da meriadoc
lambohbk ha scritto:
- Kruijswijk
l'unica cosa che conta

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 9:06
da torcia86
http://www.marca.com/ciclismo/giro-ital ... b459e.html
marca ipotizza landa e thomas come leader sky al prossimo giro
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 10:47
da White Mamba
con uno tra lui e Poels sicuramente la startlist diventerebbe più interessante
o perlomeno più incerta visto che gli sky fuori dal Tour sono sempre dei bei punti di domanda
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 11:29
da Lolloso
Landa e un incognita se è quello del 2015 può far paura a tutti thomas sarebbe la prima volta che corre per fare classifica quindi anche lui tutto da scoprire
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 11:46
da Fiammingo
Non ho letto tutto il thread, non so se ne e' già parlato, ma un forte outsider potrebbe essere Mollema. Fara probabilmente giro da capitano e tour in appoggio a Contador.
Il favorito per me sara Kruijsijk, l'ho visto più volte in allenamento in questo periodo e mi ha trasmesso un'impressione di serietà' e dedizione notevole.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 13:41
da pereiro2982
su thomas direi che ha fatto un percorso graduale dalla pista al pave (dove secondo me poteva crescere di piu) e poi facendo tanta esperienza da gregario
e crescendo nelle brevi corse a tappe . ed è riuscito a vincere
secondo me questo giro si sposa bene con le sue caratteristiche , e vista l'eta e l'esperienza questa è la sua occasione per dimostrare se puo essere un corridore da grandi giri
e un possibile sostituto di froome per la sky
io gli preferisco Landa , certo visti i percorsi un sergio henao potrebbe essere piu efficace al tour come compagno di froome che come vice capitano ad un giro con cosi tanta crono per lui......
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 15:45
da Lambohbk
Fiammingo ha scritto:Non ho letto tutto il thread, non so se ne e' già parlato, ma un forte outsider potrebbe essere Mollema. Fara probabilmente giro da capitano e tour in appoggio a Contador.
Il favorito per me sara Kruijsijk, l'ho visto più volte in allenamento in questo periodo e mi ha trasmesso un'impressione di serietà' e dedizione notevole.
Bisogna vedere se Kruijswijk riuscirà a ritrovare il livello dell'anno scorso, oppure se, in stile Hesjedal, aveva trovato il mese della sua vita (a differenza del canadese, non l'ha sfruttato però).
Per esempio alla Vuelta, alla prima salita (in realtà mezza salita, era uno strappo di 2 km) si era beccato subito 1 minuto e mezzo dai migliori.
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 17:56
da Lolloso
Kruijswik l ha dimostrato anche nel 2015 di essere forte se non avesse perso troppo tempo nella prima settimana avrebbe lottato per il podio
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 19:03
da barrylyndon
La discriminante e' la forma di Nibali a 32 anni..in una forma ottima, con gli avversari che avrebbe con questa start list, dovrebbe far tris..
con qualche fastidio da Chaves,Aru,K.,Dumoulin e Landa se ritornera' quello del 2015
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: lunedì 5 dicembre 2016, 10:56
da Eshnar
Rolland ha dichiarato che l'anno prossimo fara' il cacciatore di tappa al Giro e al Tour

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: lunedì 5 dicembre 2016, 11:03
da Lambohbk
Eshnar ha scritto:Rolland ha dichiarato che l'anno prossimo fara' il cacciatore di tappa al Giro e al Tour

Quella ormai è la sua dimensione, speriamo che faccia il cacciatore di tappe e non di figuracce. Mi ricordo ancora quando dopo la vittoria sull'Alpe d'Huez tutti lo davano come nuovo fenomeno del ciclismo
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:58
da Lambohbk
Rohan Dennis ha espresso la volontà di testarsi per la prima volta sulle 3 settimane e di farlo al Giro d'Italia, dove la BMC dovrebbe avere TJ Van Garderen come leader
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 12:39
da Patate
Potrebbe essere un buon elemento per una top75

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 12:42
da Lambohbk
Patate ha scritto:Potrebbe essere un buon elemento per una top75

Se la gioca proprio con Tj la top 75

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:12
da torcia86
http://naszosie.pl/2016/12/rafal-majka- ... ance-2017/
majka ancora in dubbio, apre alla possibilità di fare classifica al tour saltando quindi il giro
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 15:26
da pereiro2982
magari sara konig a venire al giro, visto che gli sarebbe anche piu congeniale
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: venerdì 9 dicembre 2016, 22:43
da Lolloso
Anche mollema si aggiunge alla lista
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: venerdì 9 dicembre 2016, 22:45
da Visconte85
Lolloso ha scritto:Anche mollema si aggiunge alla lista
scelta saggia in casa Trek
Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire
Inviato: sabato 10 dicembre 2016, 12:29
da Seb