Pagina 5 di 8
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:27
da Lazzaro
matteo.conz ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:k è quello che respira meglio, non mi piace vederlo così fresco, è quello che mi fa pensare male.
che palleeee....
Ma mister K è la prima gara dell'anno che si vede davanti? se n'è andato alla grandissima. Per le classiche ci sarà da far i conti anche con lui
non fa le pietre quest'anno, ma le Ardenne ...
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:29
da guidobaldo de medici
bisogna essere onesti e ammettere che kwiatkowski sta facendo una grande cosa. e poi è fresco.
adesso arriva a siena e riparte subito per roubaix.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:30
da udra
Wellens anche cotto non nega mai un cambio, generosità totale
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:30
da tetzuo
guidobaldo de medici ha scritto:bisogna essere onesti e ammettere che kwiatkowski sta facendo una grande cosa. e poi è fresco.
adesso arriva a siena e riparte subito per roubaix.
Non si riposa nemmeno 5 minuti?
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:31
da tetzuo
udra ha scritto:Wellens anche cotto non nega mai un cambio, generosità totale
ha pagato un po' di inesperienza, le scaramucce con GVA e quelle sparate per rientrare, ma che corridore.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:34
da matteo.conz
tetzuo ha scritto:
ti avevo risposto
in Portogallo ha mostrato una buona gamba. Corridore adattissimo a questa corsa, completo per le grandi classiche dure, con una forma ritrovata è lecito trovarlo lì davanti.
eh ho visto ora...sono contento di vederlo bello in palla
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:38
da udra
La sesta monumento

Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:38
da Ste
Chiantowski

Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:40
da Walter_White
Fanta andato a puttane per colpa di Kwiat

però oggi davvero bravo
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:40
da tetzuo
italiani dispersi

Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:41
da donadeus
Corsa bellissima e grandissimo Kwiatkowski...
Non so se gli altri tre abbiano sottovalutato all'inizio il suo attacco o semplicemente fossero già al limite...
Personalmente mi ha stupito in positivo Pinot, e in negativo gli italiani
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:41
da tetzuo
ma come kwiatkowski stanco all'arrivo
mister gdm dice che è fresco

Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:43
da tetzuo
mi sembra di aver visto Moscon arrivare a 6 minuti
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:45
da Visconte85
Mister K ha fatto una corsa perfetta!!!
Primo degli italiani
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:48
da tetzuo
un mondiale, 2 strade bianche, 1 amstel 1 harelbeke, inizia ad aver un palmares di ottima caratura
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 15:49
da Visconte85
Decimo Thwaites
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:00
da pereiro2982
secondo me wellens e vanavermat hanno pagato un po' le loro schermaglie per cercare di andarsene da soli e hanno sottovalutato lo scatto inaspettato del polacco
Pinot sorprendent sono molto curioso di vederlo gia alla tirreno
anche doumulin direi che dimostra ancora una volta di essere un corridore da qualsiasi percorso sarei curioso di vederlo alla roubaix
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:09
da Winter
Primo italiano?
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:12
da matter1985
Italiani out

Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:14
da Serafino
Oggi gli italiani non pervenuti
Pessimo segnale
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:18
da Ste
Serafino ha scritto:Oggi gli italiani non pervenuti
Pessimo segnale
Ma no, dai... Trentin era nel vivo della corsa e ha lavorato per Stybar,
e Felline al netto della caduta non credo sia andato malissimo, in prospettiva.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:29
da Visconte85
Ste ha scritto:Serafino ha scritto:Oggi gli italiani non pervenuti
Pessimo segnale
Ma no, dai... Trentin era nel vivo della corsa e ha lavorato per Stybar,
e Felline al netto della caduta non credo sia andato malissimo, in prospettiva.
Il problema è che ormai usiamo troppo la parola prospettiva.
A conti fatti ci salva Nibali al Lombardia e l'Amstel.....
Il resto è buio pesto
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:34
da Oude Kwaremont
Ho notato una cosa curiosa.
Van Avermaet ormai ha preso il posto di Cancellara nella rivalità con Sagan.
E per entrambi questa sembra diventare la corsa maledetta (più per Sagan allo stato attuale).
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:49
da Lazzaro
Felline chiude tredicesimo, non disperso
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:52
da tetzuo
Il ciclismo italiano sta facendo fatica da anni, non appena la corsa si fa un pelo più dura (nel percorso, nella qualità dei partecipanti, nel clima). Abbiamo progressivamente abbassato prima la quantità ora la qualità se si fa eccezione per quello che è stato il rendimento negli ultimi anni di Nibali e Aru(se vogliamo inseriere nel discorso i GT, altrimenti resta solo Nibali).
Siamo stati' illusi dalle belle prestazioni di Rosa lo scorso anno prima alla Liegi (corsa resa dura alla fine solo dalle condizioni climatiche) e poi al Lombardia, ma anche lui oggi non pervenuto.
Se in altro tipo di classiche (mondiale un po' più semplice, sanremo, amstel) abbiamo qualche discreto nome da spendere (sempre di secondo piano se li paragoniamo a quelli che di volta in volta sono i favoriti per la specifica corsa), in una gara come Le Strade Bianche (ma anche Roubaix o Fiandre) al momento paghiamo uno scotto enorme.
Oltretutto il feeling con la meravigliosa corsa senese, stenta a decollare se è vero che nelle 11 edizioni sino a qui disputate la vittoria è una sola ei podi sono 7 su 33 totali. Numeri che poi rispecchiano la difficoltà ad ottenere risultati nelle corse più importanti e più dure.
A proposito di numeri, Tisej Benoot, classe '94. (come un paio di quotatissimi rampolli dell'italico pedale)
2015 (primo anno da pro a tempo pieno)
-6° Dwaars door Vlaanderen
-18° Harelbeke
-5° Fiandre
-26° Delfinato (CG)
-5° GP Montreal
-4° Parigi-Tours (dove fu 16° l'anno prima da stagista)
2016
-3° Het Niewsblaad
-8° Strade Bianche
-5° Giro di Polonia (CG)
2017
-4° Kuurne-Bruxells-Kuurne
-8° Strade Bianche
Non ha ancora vinto una corsa, ok, ma deve fare ancora 23 anni (tra una settimana esatta), che costanza

Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:53
da tetzuo
Jaregui (altro '94) chiude 12° dopo la fuga
Moscon 17° secondo migliore italiano (migliore Felline 13°) ha mancato di poco l'aggancio al gruppo che si è giocato la corsa
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:55
da torcia86
uno spettacolo, la situazione in testa è cambiata costantemente, veramente bellissima... veder vincere wellens sarebbe stata la ciliegina sulla torta, oggi era indiavolato (forse troppo), anche cancellara intervistato ha detto che ha vinto chi oggi è stato forte e più furbo degli altri. guardando la classifica ho visto che boasson hagen è esploso, dal gruppo di testa finito ad oltre 8 minuti...
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 16:58
da tetzuo
ben 3 norvegesi nei 20 (16° Laengen che è anche il migliore degli UAE, non pervenuti gli altri, 19° EBH e 20° Korsaeth), nazione più rappresentata con il Belgio (che però fa 2°, 3° e 8°), migliore del Bahrain, Cink 18°. Trentin crollato nel finale 21° a 8'40''. Aru, 32° finisce davanti sia a Moser che a Nibali.ù
Rosa intorno all'80^ posizione, nel gruppo che ha chiuso la corsa in fondo a oltre 20 minuti.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:00
da tetzuo
Moscon ha migliorato comunque una posizione rispetto allo scorso anno e in una corsa nettamente più dura e selettiva.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:04
da nino58
Lazzaro ha scritto:Felline chiude tredicesimo, non disperso
Considerato che ha dovuto aspettare l'ammiraglia per oltre un minuto ai meno 80, non male.
Era incazzato nero.
Buon segno.
Lo vedo meglio al Nord che alla Sanremo.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:11
da marco_graz
Cavolo Felline per arrivare 13esimo deve essere andato a bestia..che gran peccato quella caduta..speriamo gli altri caduti non si siano fatti troppo male..
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:16
da Visconte85
tetzuo ha scritto:ben 3 norvegesi nei 20 (16° Laengen che è anche il migliore degli UAE, non pervenuti gli altri, 19° EBH e 20° Korsaeth), nazione più rappresentata con il Belgio (che però fa 2°, 3° e 8°), migliore del Bahrain, Cink 18°. Trentin crollato nel finale 21° a 8'40''. Aru, 32° finisce davanti sia a Moser che a Nibali.ù
Rosa intorno all'80^ posizione, nel gruppo che ha chiuso la corsa in fondo a oltre 20 minuti.
Felline 13
Moscon 17
Migliore delle professional italiane... Filosi quarantunesimo a 10'51''
Bardiani e androni dietro anche a Canola....
Andreetta 69simo e migliore del green team nonostante la fuga iniziale
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:29
da Salvatore77
tetzuo ha scritto:Il ciclismo italiano sta facendo fatica da anni, non appena la corsa si fa un pelo più dura (nel percorso, nella qualità dei partecipanti, nel clima). Abbiamo progressivamente abbassato prima la quantità ora la qualità se si fa eccezione per quello che è stato il rendimento negli ultimi anni di Nibali e Aru(se vogliamo inseriere nel discorso i GT, altrimenti resta solo Nibali).
Siamo stati' illusi dalle belle prestazioni di Rosa lo scorso anno prima alla Liegi (corsa resa dura alla fine solo dalle condizioni climatiche) e poi al Lombardia, ma anche lui oggi non pervenuto.
Se in altro tipo di classiche (mondiale un po' più semplice, sanremo, amstel) abbiamo qualche discreto nome da spendere (sempre di secondo piano se li paragoniamo a quelli che di volta in volta sono i favoriti per la specifica corsa), in una gara come Le Strade Bianche (ma anche Roubaix o Fiandre) al momento paghiamo uno scotto enorme.
Oltretutto il feeling con la meravigliosa corsa senese, stenta a decollare se è vero che nelle 11 edizioni sino a qui disputate la vittoria è una sola ei podi sono 7 su 33 totali. Numeri che poi rispecchiano la difficoltà ad ottenere risultati nelle corse più importanti e più dure.
Non sono molto convinto della tua analisi.
Oggi la corsa è stata particolarmente avversa agli italiani. La nostra debacle è però più severa del livello dei corridori italiani.
Trentin è stato letteralmente escluso dal suo compagno di squadra Stybar che ha fatto di tutto per rimanere con gli altri big face to face ma da solo. Felline pare abbia avuto problemi e Moscon in qualche maniera può essere che abbia avuto compiti diversi, visto che il suo compagno ha vinto.
Oggi per noi è andata abbastanza storta. Troppo storta.
Però sono abbastanza convinto che se proprio in qualche maniera qualche azzurro avrà possibilità di vincere, credo che sarà nelle corse dure e non in quelle meno dure.
Sono d'accordo che sulle pietre non abbiamo nessuno. Ma non è una questione di durezza ma di tradizione.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:37
da Salvatore77
La corsa di oggi è stata bella e tirata.
Per come è disegnata credo che nessuno può fare un preciso disegno tattico della condotta di gara, per cui è venuta fuori una gara dove i big hanno dovuto giocarsela in prima persona già a parecchi km dall'arrivo. Un po' come accadeva nel ciclismo di un passato recente che tanto noi siamo portati a rimpiangere.
Se questa corsa fosse stata corsa negli anni '90 avremmo avuto i big del ciclismo italiano giocarsela alla grande, come Fondriest, Argentin, Bugno, Chiappucci e anche Bartoli e Tafi.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:45
da guidobaldo de medici
Salvatore77 ha scritto:
Però sono abbastanza convinto che se proprio in qualche maniera qualche azzurro avrà possibilità di vincere, credo che sarà nelle corse dure e non in quelle meno dure.
Sono d'accordo che sulle pietre non abbiamo nessuno. Ma non è una questione di durezza ma di tradizione.
nizzolo ha mai corso sulle pietre? come struttura mi sembra robusto. o forse non gli va.
secondo me parlando in generale i corridori italiani sono di livello medio-buono, con brambilla e nizzolo sopratutto, e felline che ha anche qualcosa in più. ma l'unico vero campione sui livelli di un kristoff o di un matthews, almeno potenzialmente, mi sembra consonni. nell'abu dhabi ha fatto un 4° posto risalendo a missile... lì ha dato l'idea di quanto margine possa avere in futuro.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:49
da tetzuo
Salvatore77 ha scritto:tetzuo ha scritto:Il ciclismo italiano sta facendo fatica da anni, non appena la corsa si fa un pelo più dura (nel percorso, nella qualità dei partecipanti, nel clima). Abbiamo progressivamente abbassato prima la quantità ora la qualità se si fa eccezione per quello che è stato il rendimento negli ultimi anni di Nibali e Aru(se vogliamo inseriere nel discorso i GT, altrimenti resta solo Nibali).
Siamo stati' illusi dalle belle prestazioni di Rosa lo scorso anno prima alla Liegi (corsa resa dura alla fine solo dalle condizioni climatiche) e poi al Lombardia, ma anche lui oggi non pervenuto.
Se in altro tipo di classiche (mondiale un po' più semplice, sanremo, amstel) abbiamo qualche discreto nome da spendere (sempre di secondo piano se li paragoniamo a quelli che di volta in volta sono i favoriti per la specifica corsa), in una gara come Le Strade Bianche (ma anche Roubaix o Fiandre) al momento paghiamo uno scotto enorme.
Oltretutto il feeling con la meravigliosa corsa senese, stenta a decollare se è vero che nelle 11 edizioni sino a qui disputate la vittoria è una sola ei podi sono 7 su 33 totali. Numeri che poi rispecchiano la difficoltà ad ottenere risultati nelle corse più importanti e più dure.
Non sono molto convinto della tua analisi.
Oggi la corsa è stata particolarmente avversa agli italiani. La nostra debacle è però più severa del livello dei corridori italiani.
Trentin è stato letteralmente escluso dal suo compagno di squadra Stybar che ha fatto di tutto per rimanere con gli altri big face to face ma da solo. Felline pare abbia avuto problemi e Moscon in qualche maniera può essere che abbia avuto compiti diversi, visto che il suo compagno ha vinto.
Oggi per noi è andata abbastanza storta. Troppo storta.
Però sono abbastanza convinto che se proprio in qualche maniera qualche azzurro avrà possibilità di vincere, credo che sarà nelle corse dure e non in quelle meno dure.
Sono d'accordo che sulle pietre non abbiamo nessuno. Ma non è una questione di durezza ma di tradizione.
Sono stato sicuramente, come al solito, drastico; Moscon sembrerebbe un corridore che un giorno potrà giocarsela con i big nelle corse più dure. Felline seppur cresciuto tantissimo, mi lascia ancora qualche dubbio, anche se il recupero nel finale (purtroppo mai segnalato in diretta), è sembrato importante.
Come ho già detto però, la corsa, se 11 edizioni fanno statistica, per gli italiani al momento non sorride.
Felline qui comunque si piazzò bene anche qualche stagione fa, seppure oggi come allora un gradino sotto quelli che si sono giocati la vittoria.
Per Trentin secondo me è un percorso troppo esigente.
Moser c'è da capire in che condizioni è, non mi pare abbia dimostrato una gamba strabiliante anche in altre corse questo inizio di stagione.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:49
da guidobaldo de medici
Salvatore77 ha scritto:... per cui è venuta fuori una gara dove i big hanno dovuto giocarsela in prima persona già a parecchi km dall'arrivo. Un po' come accadeva nel ciclismo di un passato recente che tanto noi siamo portati a rimpiangere.
è proprio così, il ciclismo uomo-contro-uomo è il più bello. purtroppo è un ciclismo mortificato dalle logiche dei GT... però se c'è la gara di un giorno, con il percorso giusto, viene fuori uno spettacolo super. le squadre si sfaldano e lì emergono solo i grandi.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:54
da tetzuo
guidobaldo de medici ha scritto:Salvatore77 ha scritto:
nizzolo ha mai corso sulle pietre? come struttura mi sembra robusto. o forse non gli va.
secondo me parlando in generale i corridori italiani sono di livello medio-buono, con brambilla e nizzolo sopratutto, e felline che ha anche qualcosa in più. ma l'unico vero campione sui livelli di un kristoff o di un matthews, almeno potenzialmente, mi sembra consonni. nell'abu dhabi ha fatto un 4° posto risalendo a missile... lì ha dato l'idea di quanto margine possa avere in futuro.
Nizzolo puntava forte quest'anno su tutte le monumento, in un pacchetto interessantissimo assieme a Felline, Stuyven e Degenkolb, ma purtroppo ha un brutto problema fisico che lo sta tenendo ai margini.
Il livello è medio/buono pienamente d'accordo, da piazzamente nelle top 10, mancano le punte.
Consonni è tutto da scoprire, anche Troia, partito benissimo quest'anno e di cui se ne parla poco, può venire su un corridore interessante.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:54
da tetzuo
Salvatore77 ha scritto:La corsa di oggi è stata bella e tirata.
Per come è disegnata credo che nessuno può fare un preciso disegno tattico della condotta di gara, per cui è venuta fuori una gara dove i big hanno dovuto giocarsela in prima persona già a parecchi km dall'arrivo. Un po' come accadeva nel ciclismo di un passato recente che tanto noi siamo portati a rimpiangere.
Se questa corsa fosse stata corsa negli anni '90 avremmo avuto i big del ciclismo italiano giocarsela alla grande, come Fondriest, Argentin, Bugno, Chiappucci e anche Bartoli e Tafi.
Quindi in realtà convieni con me che dietro a Nibali e Aru che ''spendiamo'' nelle corse a tappe, c'è il vuoto nelle corse di un giorno. Mancano esattamente quei nomi lì, con la speranza che possano diventarlo i vari Moscon, Felline, Trentin, Consonni, Ganna, Puccio, Rosa, Colbrelli, Ulissi ecc. ecc. Al momento tutti uno o più gradini sotto quelli che si giocano le vittorie in corse dure e di peso.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 17:58
da tetzuo
Visconte85 ha scritto:tetzuo ha scritto:ben 3 norvegesi nei 20 (16° Laengen che è anche il migliore degli UAE, non pervenuti gli altri, 19° EBH e 20° Korsaeth), nazione più rappresentata con il Belgio (che però fa 2°, 3° e 8°), migliore del Bahrain, Cink 18°. Trentin crollato nel finale 21° a 8'40''. Aru, 32° finisce davanti sia a Moser che a Nibali.ù
Rosa intorno all'80^ posizione, nel gruppo che ha chiuso la corsa in fondo a oltre 20 minuti.
Felline 13
Moscon 17
Migliore delle professional italiane... Filosi quarantunesimo a 10'51''
Bardiani e androni dietro anche a Canola....
Andreetta 69simo e migliore del green team nonostante la fuga iniziale
Mi sembra parecchio in difficoltà la Bardiani in questo inizio di stagione, a parte le fughe, probabilmente puntano ad essere in forma al Giro essendo una piccola squadra. Senza dimenticare che i due corridori forse più forti, CIccone e Albanese, sonmo fermi da tanto tempo.
Spero mi smentiscano nelle prossime corse.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:09
da Salvatore77
tetzuo ha scritto:Salvatore77 ha scritto:La corsa di oggi è stata bella e tirata.
Per come è disegnata credo che nessuno può fare un preciso disegno tattico della condotta di gara, per cui è venuta fuori una gara dove i big hanno dovuto giocarsela in prima persona già a parecchi km dall'arrivo. Un po' come accadeva nel ciclismo di un passato recente che tanto noi siamo portati a rimpiangere.
Se questa corsa fosse stata corsa negli anni '90 avremmo avuto i big del ciclismo italiano giocarsela alla grande, come Fondriest, Argentin, Bugno, Chiappucci e anche Bartoli e Tafi.
Quindi in realtà convieni con me che dietro a Nibali e Aru che ''spendiamo'' nelle corse a tappe, c'è il vuoto nelle corse di un giorno. Mancano esattamente quei nomi lì, con la speranza che possano diventarlo i vari Moscon, Felline, Trentin, Consonni, Ganna, Puccio, Rosa, Colbrelli, Ulissi ecc. ecc. Al momento tutti uno o più gradini sotto quelli che si giocano le vittorie in corse dure e di peso.
Di gente per le gare di un giorno abbiamo poca roba, molte prospettive, ma poche certezze.
Inoltre le altre nazioni hanno delle belle realtà affermate, come il Belgio. Inoltre c'è Alaphilippe.
Se penso che molti di questi che hai citato hanno l'età di Sagan mi vien da piangere.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:16
da Bomby
Nelle interviste segnalano molte cadute nelle fasi iniziali della corsa (che è un delitto non siano state riprese) in cui molti degli italiani che citate pare siano stati coinvolti con guai fisici e meccanici...
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:25
da tetzuo
Salvatore77 ha scritto:tetzuo ha scritto:Salvatore77 ha scritto:La corsa di oggi è stata bella e tirata.
Per come è disegnata credo che nessuno può fare un preciso disegno tattico della condotta di gara, per cui è venuta fuori una gara dove i big hanno dovuto giocarsela in prima persona già a parecchi km dall'arrivo. Un po' come accadeva nel ciclismo di un passato recente che tanto noi siamo portati a rimpiangere.
Se questa corsa fosse stata corsa negli anni '90 avremmo avuto i big del ciclismo italiano giocarsela alla grande, come Fondriest, Argentin, Bugno, Chiappucci e anche Bartoli e Tafi.
Quindi in realtà convieni con me che dietro a Nibali e Aru che ''spendiamo'' nelle corse a tappe, c'è il vuoto nelle corse di un giorno. Mancano esattamente quei nomi lì, con la speranza che possano diventarlo i vari Moscon, Felline, Trentin, Consonni, Ganna, Puccio, Rosa, Colbrelli, Ulissi ecc. ecc. Al momento tutti uno o più gradini sotto quelli che si giocano le vittorie in corse dure e di peso.
Di gente per le gare di un giorno abbiamo poca roba, molte prospettive, ma poche certezze.
Inoltre le altre nazioni hanno delle belle realtà affermate, come il Belgio. Inoltre c'è Alaphilippe.
Se penso che molti di questi che hai citato hanno l'età di Sagan mi vien da piangere.
Va beh Sagan è un paragone ambizioso.
Il problema è che sfiguriamo in tutte queste corse anche nel paragone con gli altri '88-93 quindi diciamo dai Vanmarcke '88, Degenkolb '89, Pinot, Bardet '90, Alaphilippe '92. Forse dal '94 in giù qualcosa si muove. Oggi avrei visto volentieri uno come Valerio Conti, che è un altro che avrebbe carte da giocare per fare qualcosa, peccato non fosse al via.
Ci mancano le eccellenze.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:30
da tetzuo
Bomby ha scritto:Nelle interviste segnalano molte cadute nelle fasi iniziali della corsa (che è un delitto non siano state riprese) in cui molti degli italiani che citate pare siano stati coinvolti con guai fisici e meccanici...
davvero un peccato, una corsa così vista solo negli ultimi 70km (volati) mentre ci sorbiremo una Sanremo negli ultimi 120.
Che gli italiani abbiano avuto un sacco di problemi meccanici, sfortuna e incidenti non v'è alcun dubbio

probabilmente il solo Felline sarebbe comunque potuto finire nei 10.
Brambilla secondo me non dava garanzie, non mi sembra abbia iniziato come lo scorso anno.
Moser e Trentin erano comunque lì davanti, ma Sante Marie sono un giudizio inequivocabile (e infatti uno è saltato l'altro ha perso le ruote dei migliori).
Moscon probabilmente ha fatto la miglior corsa che in questo momento può fare.
L'unico è Felline perché non si è mai visto/sentito, anzi lo davano molto indietro e poi ce lo siamo ritrovati a ridosso della top ten.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:36
da l'Orso
Bellissima gara come sempre, spiace solo per Brambilla e Felline che han avuto incidenti, son sicuro che il primo sarebbe stato davanti ed ero curioso di avere una conferma dal secondo.
Gran numero di mister "Kappa" (poi che qualcuno lo vedeva fresco... va bhe, sulle ultime rampe eran tutti con le gambe in croce), contento anche per la continuità ad alto livello di Wellens che spero sfoderi anche nelle classiche del nord.
Greg da applausi così come gli altri che se le son dati fino alla fine delle gambe.
ribadisco, bellissima gara
Ste ha scritto:Chiantowski


Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:37
da Lambohbk
Moscon ha appena scritto su Instagram di aver dovuto cambiare la bici proprio quando poteva ritornare sui migliori dopo la maxi caduta
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:40
da trecentobalene
Vado un po' controcorrente .
A me Strade Bianche Mps non piace .
E' una corsa corta che non mi trasmette pathos .
Cioe' , proprio non mi emoziona .
Nibali dice che si diverte , che non gli interessa il risultato .
Non so , io a parte Wellens e forse Felline e - chissa' - Stuvyen e magari Benoot
non ho visto questa gran trasmissione dello sforzo in anima .
Ho visto una sagra di paese
con il menu' consueto di pici indigesti
e tiramisu' della casa .
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:52
da udra
Sagan è caduto, si è tagliato un dito e ha preso una botta al ginocchio, oltre ad avere mal di gola da tre giorni.
Lui dice di essersi ritirato solo per via del malessere che aveva in partenza, tanto che si è presentato al via solo per non deludere i tifosi che lo aspettavano qua in Italia
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:55
da Salvatore77
tetzuo ha scritto:
Va beh Sagan è un paragone ambizioso.
Il problema è che sfiguriamo in tutte queste corse anche nel paragone con gli altri '88-93 quindi diciamo dai Vanmarcke '88, Degenkolb '89, Pinot, Bardet '90, Alaphilippe '92. Forse dal '94 in giù qualcosa si muove. Oggi avrei visto volentieri uno come Valerio Conti, che è un altro che avrebbe carte da giocare per fare qualcosa, peccato non fosse al via.
Ci mancano le eccellenze.
Paragonare qualcuno a Sagan è davvero ambizioso. Però se non si spreme eccessivamente un posto sul podio per ancora tanti anni lo dobbiamo riservare a lui un po' in tutte le gare.
Ribadisco che a me quello buono sembra Moscon.
Re: Strade Bianche 2017
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 19:20
da torcia86
udra ha scritto:Sagan è caduto, si è tagliato un dito e ha preso una botta al ginocchio, oltre ad avere mal di gola da tre giorni.
Lui dice di essersi ritirato solo per via del malessere che aveva in partenza, tanto che si è presentato al via solo per non deludere i tifosi che lo aspettavano qua in Italia
questo dovrebbe essere il momento della caduta

trovata sul profilo twitter astana.