Pagina 5 di 8

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 12:56
da Visconte85
@sceriffo,
invece sarebbe stata una bella idea se per il Giro del centenario si fosse elargita una Wild Card per la nazionale di Cassani, composta da ciclisti italiani dei team professional esclusi.

una nazionale tipo:

Gavazzi, Cattaneo e Masnada (Androni)
Cunego, Canola e Marangoni (Nippo)
Finetto (Delko)
Peron e Poli (Novo Nordisk)

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 15:15
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
simociclo ha scritto:
sceriffo ha scritto:Ora Savio chiede una wild card per una mista Androni Fantini. 4 di qua e quattro di là e il nono che facciamo, gli diamo la maglia di un Team ed i pantaloncini dall'altra?
sbaglio o l'ultima volta che c'è stata una mista in un gt è stato al Tour con Telecom e ZG? mi ricordò che c'erano Zabel e Colagè..... (chissà perchè poi la Telecom ha avuto più futuro... :D )

Il DS non era proprio Savio ?
ricordi d'infanzia, era il 95 :) Sicuramente è stata l'ultima volta di una squadra mista nel ciclismo di alto livello (magari in contesti meno importanti se ne son viste anche successivamente). Ora sono andato a rileggere qualcosa sul web e vedo che in quella squadra c'erano 6 corridori Telekom e 3 della ZG.
se non ricordo male anche quella volta la squadra di savio era esclusa, poi protestò forte soprattutto del fatto di avere cacaito rodriguez che aveva vinto una tappa sulle alpi al tour 94, ed ebbero tre posti nella mista.

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 15:35
da simociclo
tra l'altro leggendo info su quella mista, mi è capitata sott'occhio la starting list di quell'edizione: 10 squadre su 23 erano italine, e 62 corridori erano "nostri".......

in effetti in vent'anni c'è stata un tracollo....

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 15:36
da nino58
simociclo ha scritto:tra l'altro leggendo info su quella mista, mi è capitata sott'occhio la starting list di quell'edizione: 10 squadre su 23 erano italine, e 62 corridori erano "nostri".......

in effetti in vent'anni c'è stata un tracollo....
Si è semplicemente raccolto quello che (non) si è seminato.

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 15:49
da sceriffo
Visconte85 ha scritto:@sceriffo,
invece sarebbe stata una bella idea se per il Giro del centenario si fosse elargita una Wild Card per la nazionale di Cassani, composta da ciclisti italiani dei team professional esclusi.

una nazionale tipo:

Gavazzi, Cattaneo e Masnada (Androni)
Cunego, Canola e Marangoni (Nippo)
Finetto (Delko)
Peron e Poli (Novo Nordisk)
Questa idea avrebbe più senso, ma andava proposta e decisa prima. Tornando al discorso Savio: se c'è un regolamento che impone un numero massimo di atleti, la deroga come sarebbe accettata (e se sarebbe accettata), dagli altri Team? Dovesse succedere qualcosa in corsa, qualcosa di grave (non sia mai!!!!), come ed in che modo sarebbero tutelati gli organizzatori. Sappiamo bene quanto sono severe e rigide le norme in materia di sicurezza sul lavoro...

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 16:06
da Scioppa
Comunque ho notato che la petizione lanciata ha passato le 1500 firme, evidente che comunque le critiche ci siano..

https://www.change.org/p/rcs-sport-port ... on=minibar

Invece riguardo Amstel, Freccia e Liegi non si sa ancora nulla?

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 17:38
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto:
Visconte85 ha scritto:@sceriffo,
invece sarebbe stata una bella idea se per il Giro del centenario si fosse elargita una Wild Card per la nazionale di Cassani, composta da ciclisti italiani dei team professional esclusi.

una nazionale tipo:

Gavazzi, Cattaneo e Masnada (Androni)
Cunego, Canola e Marangoni (Nippo)
Finetto (Delko)
Peron e Poli (Novo Nordisk)
Questa idea avrebbe più senso, ma andava proposta e decisa prima. Tornando al discorso Savio: se c'è un regolamento che impone un numero massimo di atleti, la deroga come sarebbe accettata (e se sarebbe accettata), dagli altri Team? Dovesse succedere qualcosa in corsa, qualcosa di grave (non sia mai!!!!), come ed in che modo sarebbero tutelati gli organizzatori. Sappiamo bene quanto sono severe e rigide le norme in materia di sicurezza sul lavoro...
La deroga è stata già rilasciata dall'UCI in qualche altra occasione, ad esempio proprio nel caso del giro del centenario quando per far spazio ad una professional in pù (la GEOX, in pratica) corsero 23 squadre. In quel caso la responsabilità se la prese l'UCI.

Si poteva pure richiedere un'altra deroga, però a questo punto bisogna pure pensare che non si può andare avanti a deroghe per salvare le professional italiane o per garantire un certo numero di corridori italiani alla partenza del Giro. Le deroghe servono in casi eccezionali, ma se poi diventano un'abitudine per cambiare le regole che non vanno (o che danneggiano qualcuno in particolare), secondo me si sbaglia.

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 18:08
da Winter
Concordo con te
Rcs ha fatto le sue scelte
le deroghe non son certo la soluzione

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 22:23
da sceriffo
Scioppa ha scritto:Comunque ho notato che la petizione lanciata ha passato le 1500 firme, evidente che comunque le critiche ci siano..

https://www.change.org/p/rcs-sport-port ... on=minibar

Invece riguardo Amstel, Freccia e Liegi non si sa ancora nulla?
1500 firme per una petizione online, è comunque poca cosa

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 22:45
da peek
Che poi oltretutto quest'anno il giro sembrava disegnato apposta per Cunego.

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 23:17
da team opc
Comunque ribadisco,di questo passo il ciclismo italiano muore.Le italiane vanno portate.Puoi avere tutti i progetti che vuoi,ma se poi non ti invitano al Giro,i progetti si sciolgono come neve al sole.

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 23:22
da team opc
Altra cosa che mi chiedo,se è vero che il Giro 2018 partirà dalla Polonia,vuol dire che la ccc per due edizione consecutive avrà il posto garantito?Perché se cosi fosse,contano solo i soldi e la meritocrazia non esiste piu.E poi altro che i progetti..

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 23:55
da nemecsek.
nino58 ha scritto:
simociclo ha scritto:tra l'altro leggendo info su quella mista, mi è capitata sott'occhio la starting list di quell'edizione: 10 squadre su 23 erano italine, e 62 corridori erano "nostri".......

in effetti in vent'anni c'è stata un tracollo....
Si è semplicemente raccolto quello che (non) si è seminato.
me tocca quotà aichiù58, me tocca... :boh:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
sceriffo ha scritto:Ora Savio chiede una wild card per una mista Androni Fantini. 4 di qua e quattro di là e il nono che facciamo, gli diamo la maglia di un Team ed i pantaloncini dall'altra?
Ma soprattuo il nome sara Androni Vini o Giocattoli Fantini ? :diavoletto:
:diavoletto:
Visconte85 ha scritto:@sceriffo,
invece sarebbe stata una bella idea se per il Giro del centenario si fosse elargita una Wild Card per la nazionale di Cassani, composta da ciclisti italiani dei team professional esclusi.

una nazionale tipo:

Gavazzi, Cattaneo e Masnada (Androni)
Cunego, Canola e Marangoni (Nippo)
Finetto (Delko)
Peron e Poli (Novo Nordisk)
na nazionale peronista... :crazy:
massimiliano cencelli e' vivo (trararto e' vivo davero sto paragulo) e lotta insieme a noi :bici: :hammer:

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 20:08
da Principe
TESTI ALLEGATI ALL'ORDINE DEL GIORNO
della seduta n. 735 di Venerdì 3 febbraio 2017

INTERPELLANZE URGENTI


    I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro per lo sport, per sapere – premesso che:
   il «Giro d'Italia» è da sempre un evento di grande importanza nazional-popolare per il nostro Paese, espressione del Made in Italy sportivo (e non solo), nonché manifestazione di impatto internazionale e di promozione per le regioni;
   quest'anno la kermesse giunge alla 100 esima edizione, edizione simbolica che ne ingigantisce l'impatto sportivo, economico e pubblicitario;
   ogni anno comuni, province e regioni si impegnano a consegnare un considerevole contributo economico alla società (una sport and media company) che organizza la corsa a tappe, la «RCS Sport» per sostenere la buona riuscita dell'evento in ogni parte d'Italia;
   ogni anno lo Stato offre agli organizzatori la disponibilità di: forze dell'ordine, supporto sulle strade, autorizzazioni, vigilanza;
   una grave crisi economica ha colpito lo sport italiano negli ultimi anni ed il ciclismo ne ha risentito più di altre discipline;
   la RCS Sport, in quanto società privata, ha la possibilità di invitare 4 team di livello professional oltre alle 18 squadre di livello word tour iscritte di diritto alla corsa Rosa, tramite lo strumento delle wild Card e la lista ufficiale delle squadre partecipanti è stata resa nota il 18 gennaio 2017;
   nell'anno dell'edizione numero 100 del Giro d'Italia, RCS Sport ha scelto di invitare le seguenti wild card: BARDIANI-CSF (ITA), CCC SPRANDI POLKOWICE (POL), GAZPROM-RUSVELO (RUS), WILIER TRIESTINA-SELLE ITALIA («ITA»);
   la Bardiani – CSF, peraltro, è stata invitata di diritto, in quanto vincitrice dell'ultima edizione della Coppa Italia;
   la scelta della RCS sport è ricaduta, quindi, per i 3 posti disponibili su: «TEAM WILLIER SELLE ITALIA» che, pur di mera affiliazione italiana, fa capo ad una società irlandese, tanto che ciclisti e personale ricevono stipendio e pagano contributi in Irlanda, così come le sponsorizzazioni ricevute sono assoggettate a leggi e vantaggi fiscali irlandesi; CCC SPRANDI POLKOWICE, polacca, e GAZPROM – RUSVELO, russa;
   sono state escluse le uniche altre due squadre italiane attive oggi (italiane al 100 per cento anche per ciò che riguarda la gestione e affiliazione): la «NIPPO VINI FANTINI» e la «ANDRONI GIOCATTOLI», entrambe di oggettiva competitività e valore agonistico, composte da atleti che hanno anche vinto lo stesso Giro d'Italia nel passato;
   RCS Sport, con una scelta di questo tipo, ha quindi scelto di non sostenere il movimento del ciclismo italiano, nonostante il sostegno economico, istituzionale e politico costantemente ricevuto e su cui fonda la propria attività di organizzatore e di privilegiare team stranieri –:
   se il Ministro interpellato sia a conoscenza delle logiche che hanno portato i vertici di RCS Sport ad indirizzarsi verso una scelta di questo tipo e se possa intervenire, con tutti gli strumenti di competenza, affinché venga salvaguardato il patrimonio atletico e sportivo del Paese nell'edizione speciale del centenario del giro d'Italia e vengano tutelate società italiane che sostengono l'economia nazionale versando tasse e contributi allo Stato italiano.
(2-01631) «Fabrizio Di Stefano, Occhiuto».
(31 gennaio 2017)
    I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro per lo sport, per sapere – premesso che:
   quest'anno il Giro d'Italia – il più importante e atteso evento sportivo italiano – compie 100 anni e per l'occasione straordinaria l'azienda organizzatrice (RCS) ha previsto un percorso straordinario che toccherà quasi tutte le regioni e una serie di iniziative esclusive per celebrare la «Corsa più dura del mondo, nel Paese più bello del mondo»;
   il Giro d'Italia è da sempre uno degli eventi sportivi più prestigiosi, visibile in 184 Paesi del mondo, racconta – attraverso le imprese incredibili dei ciclisti – le bellezze ambientali e culturali del nostro Paese ed in ogni sua tappa, è sostenuta da fondi pubblici erogati tramite regioni, province e comuni che sono sede di partenza o di arrivo, oltre al patrocinio dato dallo Stato italiano, con la fornitura di quanto necessario in forze dell'ordine e risorse varie, per la sicurezza ed il perfetto svolgimento dell'evento;
   una tra le tappe più attese sarà quella del 14 maggio in Abruzzo, la salita al Blockhaus, nel cuore del parco della Majella, che, oltre a rendere omaggio a Fausto Coppi, Gino Bartali, Marco Pantani e Baldini, sarà l'occasione per sostenere le popolazioni colpite dagli ultimi eventi sismici ed in questa regione ha sede lo sponsor principale di uno dei team esclusi;
   come previsto dal regolamento la RCS Sport ha la possibilità di invitare, tramite lo strumento delle «wild card» 4 team di livello «professional» oltre alle 18 squadre di livello «world tour» iscritte di diritto alla corsa e tra le quali per la prima volta nella storia non è presente nessun team italiano;
   il 18 gennaio 2017 sono stati resi pubblici i team scelti: la Bardiani-CSF (vincitrice della coppa Italia) e la Willier Selle Italia, quest'ultima peraltro gestita da una società irlandese (che oltre a godere dei ben noti vantaggi fiscali, ha tutti i dipendenti assunti presso di sé con relativi contributi pagati in questo Stato) e 2 wild card a team stranieri, la polacca CCC e la russa Gazprom Rusvelo, inviti giustificati dall'organizzatore con vantaggi da possibili sponsorizzazioni;
   sono state invece escluse altre due squadre italiane: la Nippo Vini Fantini e Androni Giocattoli, entrambe di grande valore e composte da atleti che hanno vinto il giro d'Italia nel passato;
   la Nippo Vini Fantini aveva ricevuto la wild card negli ultimi due anni registrando grandi successi con le vittorie sui Gran premi della montagna di Cunego, che è uno dei tre vincitori italiani del Giro ancora in attività, il colombiano Julian Arredondo vincitore di tappe e della classifica degli scalatori e l'ex tricolore Ivan Santaromita;
   la decisione di concedere, nell'anno del centenario, 2 wild card a team stranieri e di escludere i due team italiani ha creato malumori e grande delusione nel mondo sportivo che negli anni passati era solito avere almeno cinque team italiani in gara;
   in una nota ufficiale del 19 gennaio 2017 il general manager del team Nippo Vini Fantini ha chiesto alla Federazione ciclistica italiana di intervenire, a supporto di RCS, per chiedere una deroga all'Unione ciclistica internazionale ed allargare il numero delle wild card, come fatto del resto già nel 2011 in occasione delle celebrazioni del 150o anniversario dell'Unità d'Italia, ritenendo necessario un intervento forte per salvaguardare il ciclismo italiano e dare un'opportunità in più ad un team di matrice tricolore per il Giro 100, il Giro che più di ogni altro unirà l'Italia e porterà il made in Italy nel mondo;
   un sollecito a trovare una soluzione, che consenta al team di partecipare al Giro d'Italia, arriva anche dall'assessore regionale allo sport ligure e dal presidente del Coni Liguria attraverso una lettera inviata nei giorni scorsi al presidente della FCI-Federazione ciclistica italiana;
   la mancata partecipazione al giro d'Italia può determinare un forte danno di visibilità e di ritorno economico per i team italiani e per l'intera manifestazione, oltre a portare alla quasi certa chiusura di due società che pagano tasse e contributi per gli ottanta dipendenti nel nostro Paese, il tutto a vantaggio di team e movimenti ciclistici esteri –:
   se il Governo non intenda adottare ogni iniziativa di competenza volta a salvaguardare il ciclismo italiano e a dare la più ampia opportunità ai team di matrice tricolore, in particolare in considerazione del fatto che si tratta del Giro 100, il Giro che più di ogni altro unirà l'Italia e porterà il made in Italy nel mondo.
(2-01634)
«Ginoble, Oliverio, Carella, Peluffo, Lodolini, Giulietti, Guerra, Tullo, Marroni, Lattuca, Mariano, Leva, D'Incecco, Berretta, Grassi, Stumpo, Cominelli, Castricone, Paolo Rossi, Cuomo, Galperti, Burtone, Mazzoli, Zoggia, Meta, Braga, Ferro, Palma, Rocchi, Ferrari, Malpezzi, Senaldi, Manfredi, Lauricella, Massa, Fusilli, Cinzia Maria Fontana».
(31 gennaio 2017)


http://www.camera.it/leg17/995?sezione= ... /leg17/187

Re: Wildcard 2017

Inviato: sabato 4 febbraio 2017, 8:58
da sceriffo
http://sport.ilmessaggero.it/altrisport ... 36235.html
In un Paese con le pezze 'ar q, iniziativa vitale!

Re: Wildcard 2017

Inviato: sabato 4 febbraio 2017, 9:00
da sceriffo
http://sport.ilmessaggero.it/altrisport ... 36235.html
In un Paese con le pezze 'ar q, iniziativa vitale!

Re: Wildcard 2017

Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 8:28
da Brogno
sceriffo ha scritto:http://sport.ilmessaggero.it/altrisport ... 36235.html
In un Paese con le pezze 'ar q, iniziativa vitale!
Ma poi fa sorridere. Se il governo avesse veramente a cuore lo stato del ciclismo, potrebbe' investire in infrastrutture, costruire velodromi, finanziare piste ciclabili e altre iniziative che darebbero grande beneficio al movimento e alla cultura stessa del ciclismo.
Pero' no, meglio dire agli altri cosa fare. :boh:

Re: Wildcard 2017

Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 9:57
da jerrydrake
Brogno ha scritto:
sceriffo ha scritto:http://sport.ilmessaggero.it/altrisport ... 36235.html
In un Paese con le pezze 'ar q, iniziativa vitale!
Ma poi fa sorridere. Se il governo avesse veramente a cuore lo stato del ciclismo, potrebbe' investire in infrastrutture, costruire velodromi, finanziare piste ciclabili e altre iniziative che darebbero grande beneficio al movimento e alla cultura stessa del ciclismo.
Pero' no, meglio dire agli altri cosa fare. :boh:
Oppure Gentiloni si potrebbe trasformare in Nazarbaev.
Nursultan Gentiloni che crea la WT "Roma" lo vedrei alla grande :diavoletto:

Re: Wildcard 2017

Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 10:07
da Tranchée d'Arenberg
jerrydrake ha scritto:
Brogno ha scritto:
sceriffo ha scritto:http://sport.ilmessaggero.it/altrisport ... 36235.html
In un Paese con le pezze 'ar q, iniziativa vitale!
Ma poi fa sorridere. Se il governo avesse veramente a cuore lo stato del ciclismo, potrebbe' investire in infrastrutture, costruire velodromi, finanziare piste ciclabili e altre iniziative che darebbero grande beneficio al movimento e alla cultura stessa del ciclismo.
Pero' no, meglio dire agli altri cosa fare. :boh:
Oppure Gentiloni si potrebbe trasformare in Nazarbaev.
Nursultan Gentiloni che crea la WT "Roma" lo vedrei alla grande :diavoletto:
Saebbe stato meglio Nursultan Renz che crea la WT "Rignano" :diavoletto:

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 21:12
da simociclo
La Dwars door Vlaanderen ha annunciato le 9 Windows card (ci saranno 16 WT , buon risultato per il.primo anno nel.massimo.circuito).
Nessuna italiana. Qualcuno sa se avevano fatto richiesta?

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 23:30
da Subsonico
simociclo ha scritto:La Dwars door Vlaanderen ha annunciato le 9 Windows card (ci saranno 16 WT , buon risultato per il.primo anno nel.massimo.circuito).
Nessuna italiana. Qualcuno sa se avevano fatto richiesta?
Le squadre italiane viaggiano tutte su MAC

Re: Wildcard 2017

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 23:46
da simociclo
Subsonico ha scritto:
simociclo ha scritto:La Dwars door Vlaanderen ha annunciato le 9 Windows card (ci saranno 16 WT , buon risultato per il.primo anno nel.massimo.circuito).
Nessuna italiana. Qualcuno sa se avevano fatto richiesta?
Le squadre italiane viaggiano tutte su MAC

:D :D

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 9:42
da sceriffo
Continua l'appello del Team Nippo-Fantini, cheidendo (improbabili) deroghe.
http://www.nippovinifantini.com/det_new ... =710&ANAR=
Secondo me si devono rassegnare, farsi su le maniche e puntare ad altri obbiettivi.

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:11
da bartoli
simociclo ha scritto:La Dwars door Vlaanderen ha annunciato le 9 Windows card (ci saranno 16 WT , buon risultato per il.primo anno nel.massimo.circuito).
Nessuna italiana. Qualcuno sa se avevano fatto richiesta?
Noi sì ed era anche stata accettata, il problema è sorto in quanto non ci hanno invitato alla Kuurne del giorno dopo e quindi abbiamo dovuto rinunciare. Saremo in Belgio nel mese di marzo

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:16
da nino58
bartoli ha scritto:
simociclo ha scritto:La Dwars door Vlaanderen ha annunciato le 9 Windows card (ci saranno 16 WT , buon risultato per il.primo anno nel.massimo.circuito).
Nessuna italiana. Qualcuno sa se avevano fatto richiesta?
Noi sì ed era anche stata accettata, il problema è sorto in quanto non ci hanno invitato alla Kuurne del giorno dopo e quindi abbiamo dovuto rinunciare. Saremo in Belgio nel mese di marzo
Ma come ?
Si risparmiava pure il costo di una notte in Hotel !!! :shock:

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:22
da bartoli
nino58 ha scritto:
bartoli ha scritto:
simociclo ha scritto:La Dwars door Vlaanderen ha annunciato le 9 Windows card (ci saranno 16 WT , buon risultato per il.primo anno nel.massimo.circuito).
Nessuna italiana. Qualcuno sa se avevano fatto richiesta?
Noi sì ed era anche stata accettata, il problema è sorto in quanto non ci hanno invitato alla Kuurne del giorno dopo e quindi abbiamo dovuto rinunciare. Saremo in Belgio nel mese di marzo
Ma come ?
Si risparmiava pure il costo di una notte in Hotel !!! :shock:
Non esattamente, anche perchè l'hotel ce lo pagavano loro :diavoletto:
Comunque avremmo speso un'enormità e, saltando un calendario di corse che sembrava essere prefissato in Francia, abbiamo dovuto declinare ma ci rifaremo verso la fine di marzo e inizio di aprile

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:01
da Gianluca Avigo - bove
sceriffo ha scritto:Continua l'appello del Team Nippo-Fantini, cheidendo (improbabili) deroghe.
http://www.nippovinifantini.com/det_new ... =710&ANAR=
Secondo me si devono rassegnare, farsi su le maniche e puntare ad altri obbiettivi.

Scusate, l'unica che "potrebbe avere voce in capitolo è l'Androni"
Non ho capito in base a che cosa la Nippo pretenda l'invito. Spiace ovviamente se gli sponsor decideranno di chiudere, ma lo sport professionistico
è fatto di risultati. Se non è più meritocratico nemmeno lo sport, allora è finita veramente. La Nippo è stata senza ombra di dubbio la più
scarsa tra le squadre in lizza per le wild card. Ci dovevano pensare lo scorso anno acquistando atleti in grado di garantire un minino di risultati.
Per essere chiari, sono uno che ha sempre ammirato Cunego, ma di fronte a certi NON risultati non c'è null'altro da aggiungere.

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 18:19
da Winter
la classifica è impietosa :(

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 18:48
da peek
Sta pure dietro alla Unieuro ...

Re: Wildcard 2017

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:19
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto:
simociclo ha scritto:La Dwars door Vlaanderen ha annunciato le 9 Windows card (ci saranno 16 WT , buon risultato per il.primo anno nel.massimo.circuito).
Nessuna italiana. Qualcuno sa se avevano fatto richiesta?
Noi sì ed era anche stata accettata, il problema è sorto in quanto non ci hanno invitato alla Kuurne del giorno dopo e quindi abbiamo dovuto rinunciare. Saremo in Belgio nel mese di marzo
scusatemi, non voglio fare il precisino, ma non è che state facendo un pò di confusione tra Dwars door Vlaanderen e Omloop Het Volk (Nieuwsblad)?. La Kuurne si corre il giorno dopo l'Het Volk e siamo a fine febbraio. La Dwars door Vlaanderen è a fine marzo, poco prima della Gent.

Re: Wildcard 2017

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 21:02
da Subsonico
Sulla questione abbiamo espresso due contenuti.

Un resoconto: http://www.cicloweb.it/2017/02/10/i-des ... alpolitik/
Ed un commento/invito: http://www.cicloweb.it/2017/02/11/cari- ... e-il-giro/

Re: Wildcard 2017

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 0:29
da skawise
Subsonico ha scritto: Ed un commento/invito: http://www.cicloweb.it/2017/02/11/cari- ... e-il-giro/
Letto nel pomeriggio e d'accordo, ahimé, in toto.

Re: Wildcard 2017

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 23:22
da sceriffo
bove ha scritto:
sceriffo ha scritto:Continua l'appello del Team Nippo-Fantini, cheidendo (improbabili) deroghe.
http://www.nippovinifantini.com/det_new ... =710&ANAR=
Secondo me si devono rassegnare, farsi su le maniche e puntare ad altri obbiettivi.

Scusate, l'unica che "potrebbe avere voce in capitolo è l'Androni"
Non ho capito in base a che cosa la Nippo pretenda l'invito. Spiace ovviamente se gli sponsor decideranno di chiudere, ma lo sport professionistico
è fatto di risultati. Se non è più meritocratico nemmeno lo sport, allora è finita veramente. La Nippo è stata senza ombra di dubbio la più
scarsa tra le squadre in lizza per le wild card. Ci dovevano pensare lo scorso anno acquistando atleti in grado di garantire un minino di risultati.
Per essere chiari, sono uno che ha sempre ammirato Cunego, ma di fronte a certi NON risultati non c'è null'altro da aggiungere.
Ho letto l'ordine d'arrivo del Laigueglia e non mi pare che nemmeno oggi i NippoF abbiano brilllato

Re: Wildcard 2017

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 23:55
da g.alby
sceriffo ha scritto:
bove ha scritto:
sceriffo ha scritto:Continua l'appello del Team Nippo-Fantini, cheidendo (improbabili) deroghe.
http://www.nippovinifantini.com/det_new ... =710&ANAR=
Secondo me si devono rassegnare, farsi su le maniche e puntare ad altri obbiettivi.

Scusate, l'unica che "potrebbe avere voce in capitolo è l'Androni"
Non ho capito in base a che cosa la Nippo pretenda l'invito. Spiace ovviamente se gli sponsor decideranno di chiudere, ma lo sport professionistico
è fatto di risultati. Se non è più meritocratico nemmeno lo sport, allora è finita veramente. La Nippo è stata senza ombra di dubbio la più
scarsa tra le squadre in lizza per le wild card. Ci dovevano pensare lo scorso anno acquistando atleti in grado di garantire un minino di risultati.
Per essere chiari, sono uno che ha sempre ammirato Cunego, ma di fronte a certi NON risultati non c'è null'altro da aggiungere.
Ho letto l'ordine d'arrivo del Laigueglia e non mi pare che nemmeno oggi i NippoF abbiano brilllato
Squadra Mediocre, gestita da un incapace

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 6:52
da Winter
Be nemmeno al costa degli etruschi..

Ieri migliore bagioli 23 (con tre androni davanti a lui)
in toscana Grosu 9 (con davanti un Gazprom 4 , androni 3 , wilier 2.. meridiana 5 , sangemini 8..)

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 8:35
da Manuel
Anche i Bardiani non si sono mai visti al Laigueglia.
C'è da dire che anche un team World Tour, la Astana, non si è proprio visto...

Edit: anche per i Wilier ieri corsa anonima

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 9:30
da team opc
Ho letto il contenuto che c'è vita oltre il giro.Sono d'accordo riguardo la Vini Fantini,che la trovo molto debole,ma non sono d'accordo su altre cose.Ipotizzare wild card per la Vuelta è impossibile e insensato.Impossibile perché per interessi della vuelta stessa e questioni patriottiche,Cofidis e caja Rural sono gia al sicuro,e poi per gli sponsor italiani andare in spagna,dove non hanno mercato,ha poco senso,diciamo non è una priorità.E poi mandarli in Spagna e ritrovarli spompati a settembre,quando in Italia si decide la coppa Italia,non ha senso.
Che poi il World tour abbia un calendario lungo è vero,però quello che vuole lo sponsor è visibilità,e andare a fare Catalogna piuttosto che il Polonia,ha poco senso se la Rai non trasmette quelle corse

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 9:50
da jumbo
c'è chi fa la vuelta per prepararsi al mondiale, non è mica detto che fare la vuelta sarebbe negativo in ottica coppa italia
poi posso concordare sul fatto che tanto non le invitano e che anche l'interesse dello sponsor può essere relativo. però su questo secondo punto, andare alla vuelta o in qualsiasi altra corsa estera e ben figurare può essere il "passaporto" per altri inviti in corse all'estero che hanno visibilità anche in italia.

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 10:26
da Tranchée d'Arenberg
team opc ha scritto:Ho letto il contenuto che c'è vita oltre il giro.Sono d'accordo riguardo la Vini Fantini,che la trovo molto debole,ma non sono d'accordo su altre cose.Ipotizzare wild card per la Vuelta è impossibile e insensato.Impossibile perché per interessi della vuelta stessa e questioni patriottiche,Cofidis e caja Rural sono gia al sicuro,e poi per gli sponsor italiani andare in spagna,dove non hanno mercato,ha poco senso,diciamo non è una priorità.E poi mandarli in Spagna e ritrovarli spompati a settembre,quando in Italia si decide la coppa Italia,non ha senso.
Che poi il World tour abbia un calendario lungo è vero,però quello che vuole lo sponsor è visibilità,e andare a fare Catalogna piuttosto che il Polonia,ha poco senso se la Rai non trasmette quelle corse
Il problema è che proprio le due professional italiane escluse dal giro hanno scarso interesse a farsi vedere in buona parte dell'Europa, ovvero nelle corse che contano; per contro cercano visibilità in Asia (specialmente la Nippo), in SudAmerica (l'Androni) o nell'est europa (entrambe), in un ciclismo di livello decisamente inferiore. E questo è un bel guaio perchè se poi ti salta il Giro, ti ritrovi col calendario di una continental e va a finire che al termine della stagione chiudi i battenti.
Questa non è per niente una giustificazione. Non puoi dire "a me interessa solo il Giro, del Catalunya o del Tour de Suisse me ne frega un cazzo. Quindi se salto il Giro, chiudo la squadra". Non dico che siamo al ricatto, ma è comunque un modo di porsi pretestuoso.

L'Androni l'hanno scorso ha vinto 19 corse. Un'enormità a prima vista. Poi vai a vadere che corse han vinto e ti rendi conto che ci sono 8 tappe e 2 classifiche generali ai Tour of China (che sono 2), 3 tappe e la generale al Tour of Bihor e una tappa al Sibiu Tour (entrambe in Romania) e infine il campionato Rumeno a cronometro.
Le uniche vittorie decenti sono una tappa alla Boucles de Mayenne con Chicchi, la tappa alla Volta a Portugal e il Memorial Pantani vinte da Gavazzi. Stop

La Nippo ha fatto ancora peggio: solo 7 vittorie. Anche in questo caso 4 in Cina, 1 in Korea, 1 in Giappone e soltanto una vittoria europea, quella di Bole al GP Costa degli Etruschi.

Da questi dati si capisce che il livello di queste squadre è bassino e che preferiscono andare a raccogliere qualche facile vittoria (di poco valore) in Asia, piuttosto che cercare di combinare qualcosa nel ciclismo che conta. Tanto poi c'è l'invito al Giro...

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 11:11
da team opc
Il problema è che il signor Androni i soldi ce li mette lui.Ricatto o no, i soldi li investe se ne ha un ritorno,altrimenti chiude i battenti.Cosi come Rcs ha il suo interesse nell'invitare Ccc.
È chiaro che poi gli interessa relativamente vedere nelle tv spagnole o francesi il proprio marchio quando il suo mercato è italiano.
E allora Savio & Nippo provano il piano B,cioè cercare le vittorie in gare minori,cosi almeno a fine anno si può dire,le nostre 10-20 vittorie le abbiamo ottenute per convincere lo sponsor a proseguire.
quote="Tranchée d'Arenberg"]
team opc ha scritto:Ho letto il contenuto che c'è vita oltre il giro.Sono d'accordo riguardo la Vini Fantini,che la trovo molto debole,ma non sono d'accordo su altre cose.Ipotizzare wild card per la Vuelta è impossibile e insensato.Impossibile perché per interessi della vuelta stessa e questioni patriottiche,Cofidis e caja Rural sono gia al sicuro,e poi per gli sponsor italiani andare in spagna,dove non hanno mercato,ha poco senso,diciamo non è una priorità.E poi mandarli in Spagna e ritrovarli spompati a settembre,quando in Italia si decide la coppa Italia,non ha senso.
Che poi il World tour abbia un calendario lungo è vero,però quello che vuole lo sponsor è visibilità,e andare a fare Catalogna piuttosto che il Polonia,ha poco senso se la Rai non trasmette quelle corse
Il problema è che proprio le due professional italiane escluse dal giro hanno scarso interesse a farsi vedere in buona parte dell'Europa, ovvero nelle corse che contano; per contro cercano visibilità in Asia (specialmente la Nippo), in SudAmerica (l'Androni) o nell'est europa (entrambe), in un ciclismo di livello decisamente inferiore. E questo è un bel guaio perchè se poi ti salta il Giro, ti ritrovi col calendario di una continental e va a finire che al termine della stagione chiudi i battenti.
Questa non è per niente una giustificazione. Non puoi dire "a me interessa solo il Giro, del Catalunya o del Tour de Suisse me ne frega un cazzo. Quindi se salto il Giro, chiudo la squadra". Non dico che siamo al ricatto, ma è comunque un modo di porsi pretestuoso.

L'Androni l'hanno scorso ha vinto 19 corse. Un'enormità a prima vista. Poi vai a vadere che corse han vinto e ti rendi conto che ci sono 8 tappe e 2 classifiche generali ai Tour of China (che sono 2), 3 tappe e la generale al Tour of Bihor e una tappa al Sibiu Tour (entrambe in Romania) e infine il campionato Rumeno a cronometro.
Le uniche vittorie decenti sono una tappa alla Boucles de Mayenne con Chicchi, la tappa alla Volta a Portugal e il Memorial Pantani vinte da Gavazzi. Stop

La Nippo ha fatto ancora peggio: solo 7 vittorie. Anche in questo caso 4 in Cina, 1 in Korea, 1 in Giappone e soltanto una vittoria europea, quella di Bole al GP Costa degli Etruschi.

Da questi dati si capisce che il livello di queste squadre è bassino e che preferiscono andare a raccogliere qualche facile vittoria (di poco valore) in Asia, piuttosto che cercare di combinare qualcosa nel ciclismo che conta. Tanto poi c'è l'invito al Giro...[/quote]

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 12:40
da simociclo
lo richiedo nuovamente?
é possibile sapere quali professional chiedono le wildcard delle varie corse WT? ovvero si può sapere anche il nome delle escluse?
sarebbe interessante per capire da un lato quali sono le squadre che hanno l'ambizione (almeno) di correre le corse Wt, dall'altro si capirebbe meglio come si orientano gli organizzatori

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 13:00
da Theakston
Ma perché mai alla Vuelta dovrebbero invitare una formazione modesta come la Nippo, che per di più non ha nessun legame con la Spagna? Potessero farlo inviterebbero piuttosto l'Euskadi, la Burgos o la Cartuccia, scarsa per scarsa...
Mi sembra che dalle varie classifiche (Uci o alternative) si vedano 3 squadre decisamente più meritevoli delle altre (Cofidis,Direct energie e Wanty), che, se interessate, dovrebbero in teoria essere privilegiate negli inviti, poi c'è una serie di formazioni tipo Bardiani, Wilier, Androni, Caja Rural, Fortuneo, Gazprom e (ad essere generosi) CCC che più o meno si equivalgono, anche la Delko quest'anno è un po migliorata ma l'anno scorso era veramente debole. Certo che a parità di valore (e con in più un prospetto interessante come McLay) al Tour invitano una francese!

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 14:10
da g.alby
Premetto che sono amico di Daniele Colli e quindi un po' di parte, ma è scandalosa la sudditanza a rcs (Vegni)
Oltre tutto improduttiva, visto che nonostante il "licenziamento" di Colli l' invito non è arrivato.
Ma come poteva arrivare, il valore della squadra si è visto nelle prime 2 prove italiane :
9 Grosu agli etruschi e 23 credo Bagioli al Laigueglia. L' anno scorso una vittoria è un 3 se non ricordo male
:hammer: :hammer: :hammer:

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 14:21
da bartoli
Manuel ha scritto:Anche i Bardiani non si sono mai visti al Laigueglia.
C'è da dire che anche un team World Tour, la Astana, non si è proprio visto...

Edit: anche per i Wilier ieri corsa anonima
Entrambe le squadre sfortunatissimi comunque. Cadute con conseguenze più o meno gravi per il nostro capitano Amezqueta che era in gran forma

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 14:51
da Subsonico
g.alby ha scritto:Premetto che sono amico di Daniele Colli e quindi un po' di parte, ma è scandalosa la sudditanza a rcs (Vegni)
Oltre tutto improduttiva, visto che nonostante il "licenziamento" di Colli l' invito non è arrivato.
No fermi un attimo, cos'è questa storia?

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 15:01
da bartoli
Subsonico ha scritto:
g.alby ha scritto:Premetto che sono amico di Daniele Colli e quindi un po' di parte, ma è scandalosa la sudditanza a rcs (Vegni)
Oltre tutto improduttiva, visto che nonostante il "licenziamento" di Colli l' invito non è arrivato.
No fermi un attimo, cos'è questa storia?
L'anno scorso la Nippo per andare al Giro ha dovuto lasciar da parte Colli perchè aveva fatto causa dopo la caduta del Giro 2015
Stessa cosa la CCC con Rebellin l'anno prima

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 15:04
da nime
g.alby ha scritto:Premetto che sono amico di Daniele Colli e quindi un po' di parte, ma è scandalosa la sudditanza a rcs (Vegni)
Oltre tutto improduttiva, visto che nonostante il "licenziamento" di Colli l' invito non è arrivato.
Ma come poteva arrivare, il valore della squadra si è visto nelle prime 2 prove italiane :
9 Grosu agli etruschi e 23 credo Bagioli al Laigueglia. L' anno scorso una vittoria è un 3 se non ricordo male
:hammer: :hammer: :hammer:
la questione Colli l'anno scorso è stata scandalosa, era il Nippo più in forma al giro di turchia pochi giorni prima del giro e l'hanno escluso all'ultimo momento,

cmq a parte le 2 corse di quest'anno, che in fondo non dicono nulla, è l'intero 2016 che è stato pessimo per la Nippo, francamente mi sorprende come Pelosi pensava di ricevere l'invito, senza la CCC lo meritava l'Androni sia per risultati che per l'esclusione 2016

In generale a mio modo di vedere la Nippo dovrebbe fare anche una seria riflessione non solo sull'organico, ma anche sulla condotta di gara, Giuliani non può basare un intera annata sulla visibilità in gara e non sui risultati

gli esempi sono le classiche fughe ad inizio corsa e poi tre quarti d'ora all'arrivo o l'utilizzo di Cunego al giro, sfiancandolo in millemila gpm per tenere una maglia che non si poteva vincere, quando giocandoselo mirato in qualche tappa forse una vittoria poteva venire fuori, certo era più rischioso ma lui ha invece scelto di tenere la maglia fino alle grandi salite per fare la comparsata sul palco, che a fine stagione quando guardi i risultati non vale niente

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 15:10
da Tranchée d'Arenberg
nime ha scritto:
g.alby ha scritto:Premetto che sono amico di Daniele Colli e quindi un po' di parte, ma è scandalosa la sudditanza a rcs (Vegni)
Oltre tutto improduttiva, visto che nonostante il "licenziamento" di Colli l' invito non è arrivato.
Ma come poteva arrivare, il valore della squadra si è visto nelle prime 2 prove italiane :
9 Grosu agli etruschi e 23 credo Bagioli al Laigueglia. L' anno scorso una vittoria è un 3 se non ricordo male
:hammer: :hammer: :hammer:
la questione Colli l'anno scorso è stata scandalosa, era il Nippo più in forma al giro di turchia pochi giorni prima del giro e l'hanno escluso all'ultimo momento,

cmq a parte le 2 corse di quest'anno, che in fondo non dicono nulla, è l'intero 2016 che è stato pessimo per la Nippo, francamente mi sorprende come Pelosi pensava di ricevere l'invito, senza la CCC lo meritava l'Androni sia per risultati che per l'esclusione 2016

In generale a mio modo di vedere la Nippo dovrebbe fare anche una seria riflessione non solo sull'organico, ma anche sulla condotta di gara, Giuliani non può basare un intera annata sulla visibilità in gara e non sui risultati

gli esempi sono le classiche fughe ad inizio corsa e poi tre quarti d'ora all'arrivo o l'utilizzo di Cunego al giro, sfiancandolo in millemila gpm per tenere una maglia che non si poteva vincere, quando giocandoselo mirato in qualche tappa forse una vittoria poteva venire fuori, certo era più rischioso ma lui ha invece scelto di tenere la maglia fino alle grandi salite per fare la comparsata sul palco, che ha fine stagione quando guardi i risultati non vale niente
E' pure vero che devi fare i conti con le risorse (leggasi corridori) che ti ritrovi ed è abbastanza difficile fare risultati se i corridori in squadra non sono poi così forti o se il tuo capitano designato non è altro che l'ombra del campione che è stato.
Con questo ovviamente si ritorna a quello che dici poco sopra, ovvero che l'organico è scadente, anche se quest'anno 3-4 corridori di livello superiore a quello medio dello scorso anno sono stati ingaggiati.

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 15:14
da Theakston
bartoli ha scritto:
Subsonico ha scritto:
g.alby ha scritto:Premetto che sono amico di Daniele Colli e quindi un po' di parte, ma è scandalosa la sudditanza a rcs (Vegni)
Oltre tutto improduttiva, visto che nonostante il "licenziamento" di Colli l' invito non è arrivato.
No fermi un attimo, cos'è questa storia?
L'anno scorso la Nippo per andare al Giro ha dovuto lasciar da parte Colli perchè aveva fatto causa dopo la caduta del Giro 2015
Stessa cosa la CCC con Rebellin l'anno prima
E di che ci stupiamo, visto che tutto è monetizzato ed è normale pagare per essere invitati o pagare per invitare qualcun altro, il prossimo passo sarà pagare perché qualcun altro NON sia invitato!

Re: Wildcard 2017

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 17:56
da Subsonico
I corridori buoni ci sarebbero, e mi starebbe anche bene che un Berlato, che è un cavallo pazzo (anche tra i dilettanti, tanta forza e tanta voglia di attaccare, ma poca lucidità tattica nei momenti chiave) ad un Giro d'Italia venga indirizzato come uomo da fughe. Però altrove bisognerebbe anche farlo correre con intenzioni diverse, ma non mi sembra che l'abbia fatto mai, se non all'opinabile Tour of Korea. Insomma se un corridore smette di correre per vincere, poi è logico che non vincerà mai...

*****

Comunque dopo il corsivo il gruppo di lavoro Nippo ha deciso di intervenire via fb sulla questione esprimendosi sommariamente in tale maniera

1. "Non sai/sei nulla mentre io sono 45 anni che mi occupo di ciclismo. Pensa agli affari tuoi e stai attento a quello che dici perchè potresti beccarti una querela" (il fornitore delle biciclette)
2. "Non sai che vuol dire gestire un team" (il braccio destro di di Pelosi, a capo dell'agenzia di comunicazione SUN Times che amministra il team)
3. "Non vinciamo perchè siamo puliti" (Sciotti).

Io leggo queste cose e mi chiedo: ma in che anno siamo? 1997? 2007 (nel 1997 una frase come quella di Sciotti era inpensabile :diavoletto: )?.
Io veramente, mi stanco a leggere SEMPRE LE STESSE RISPOSTE ogni volta che viene fatta una critica circostanziata a un team, su qualunque cosa.

Cioé, che vi devo dire, andate avanti così per la vostra strada, ma chi vi vuole fermare.
Affari vostri, letteralmente.