Pagina 5 di 23
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 12:25
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 11:58
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 21:54
Parlando della Cronometro, che ridendo e scherzando avrà luogo già questo sabato, chi vedete favorito nella triade Ganna-Remco-Tarling ?
Il percorso è un bel piattone di 32 km, non so se vi siano parti tecniche e quanto lunghe, ma al netto di tutto io vedo favorito Remco: son convinto sia uscito con una grande gamba dal Tour, sebbene sembrasse in calando.
Tarling penso andrà fortissimo ma non al livello del belga, mentre il vero avversario di Remco sarà ancora una volta Ganna: anno olimpico, preparazione a puntino per la pista, buon precedente al Giro...penso tirerà fuori il coniglio dal cilindro, vediamo se basterà.
Altri corridori non li sto considerando per la vittoria, tipo Wout o Kung: forse per una medaglia di bronzo in caso di controprestazione di uno dei 3 precedentemente citati, ma non di più.
Purtroppo vedo Tarling vincere e pure con margine
Poiché noto che molti vedono Tarling favorito, c' è un motivo? Nei precedenti contro Ganna e Remco mi pare solo una volta ha preceduto Remco.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 12:28
da lucks83
Resto un pó basito per la distanza della prova.
Solo 32 km.
Una crono olimpica possibile che non possa superare i 40 km?
Non dico di metter giù un G.P. delle Nazioni, ma almeno 45 km, per Giove!
Comunque Ganna e Tarling hanno preparato l'appuntamento a dovere, li vedo molto vicini.
Su Remco ho sensazioni discordanti: se è uscito stanco dal Tour non lo vedo bene, se invece (come confermano gli ultimi km pianeggianti della crono di Nizza, dove ha recuperato su tutti) ha una gamba spaziale, lo vedo il netto favorito.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 12:29
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:25
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 11:58
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 21:54
Parlando della Cronometro, che ridendo e scherzando avrà luogo già questo sabato, chi vedete favorito nella triade Ganna-Remco-Tarling ?
Il percorso è un bel piattone di 32 km, non so se vi siano parti tecniche e quanto lunghe, ma al netto di tutto io vedo favorito Remco: son convinto sia uscito con una grande gamba dal Tour, sebbene sembrasse in calando.
Tarling penso andrà fortissimo ma non al livello del belga, mentre il vero avversario di Remco sarà ancora una volta Ganna: anno olimpico, preparazione a puntino per la pista, buon precedente al Giro...penso tirerà fuori il coniglio dal cilindro, vediamo se basterà.
Altri corridori non li sto considerando per la vittoria, tipo Wout o Kung: forse per una medaglia di bronzo in caso di controprestazione di uno dei 3 precedentemente citati, ma non di più.
Purtroppo vedo Tarling vincere e pure con margine
Poiché noto che molti vedono Tarling favorito, c' è un motivo? Nei precedenti contro Ganna e Remco mi pare solo una volta ha preceduto Remco.
Sta preparando da mesi solo questa prova e il tracciato è un piattone da oltre 50 orari. Se Remco non uscisse dal TdF darei lui favorito, ma così purtroppo no
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 12:35
da maurofacoltosi
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:28
Resto un pó basito per la distanza della prova.
Solo 32 km.
Una crono olimpica possibile che non possa superare i 40 km?
Non dico di metter giù un G.P. delle Nazioni, ma almeno 45 km, per Giove!
Hanno voluto proporre lo stesso tracciato per uomini e donne
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 12:40
da FrancescoGra
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:35
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:28
Resto un pó basito per la distanza della prova.
Solo 32 km.
Una crono olimpica possibile che non possa superare i 40 km?
Non dico di metter giù un G.P. delle Nazioni, ma almeno 45 km, per Giove!
Hanno voluto proporre lo stesso tracciato per uomini e donne
Sarò impopolare ma la questione della parità l'hanno applicata sulle cose sbagliate. Chilometraggio della prova e numero di atleti in gara non sono esattamente dei passi per raggiungere una parità effettiva, finiscono solo per impoverire le corse
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 12:46
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:29
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:25
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 11:58
Purtroppo vedo Tarling vincere e pure con margine
Poiché noto che molti vedono Tarling favorito, c' è un motivo? Nei precedenti contro Ganna e Remco mi pare solo una volta ha preceduto Remco.
Sta preparando da mesi solo questa prova e il tracciato è un piattone da oltre 50 orari. Se Remco non uscisse dal TdF darei lui favorito, ma così purtroppo no

Ci sta, lo danno favorito anche i bookmakers. Però su un piattone e poco più di 30 km mi sembra proprio il giardino di casa di Ganna. Come disse quello là: vedremo...
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 13:03
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:46
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:29
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:25
Poiché noto che molti vedono Tarling favorito, c' è un motivo? Nei precedenti contro Ganna e Remco mi pare solo una volta ha preceduto Remco.
Sta preparando da mesi solo questa prova e il tracciato è un piattone da oltre 50 orari. Se Remco non uscisse dal TdF darei lui favorito, ma così purtroppo no

Ci sta, lo danno favorito anche i bookmakers. Però su un piattone e poco più di 30 km mi sembra proprio il giardino di casa di Ganna. Come disse quello là: vedremo...
Non è che Ganna sia proprio così scarso sulla distanza: è pur sempre il recordman dell'ora..
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 13:17
da Babylon
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:29
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:25
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 11:58
Purtroppo vedo Tarling vincere e pure con margine
Poiché noto che molti vedono Tarling favorito, c' è un motivo? Nei precedenti contro Ganna e Remco mi pare solo una volta ha preceduto Remco.
Sta preparando da mesi solo questa prova e il tracciato è un piattone da oltre 50 orari. Se Remco non uscisse dal TdF darei lui favorito, ma così purtroppo no
Ci può stare in effetti, con Evenepoel reduce dal Tour e Ganna magari focalizzato sia su pista che su strada.
Azzardare un pronostico comunque è davvero difficile, dal 2023 Remco è stato senza dubbio il cronoman migliore al mondo, relegando spesso Ganna al secondo posto le volte in cui si sono incrociati. Ha anche uno score positivo con Tarling, che però sembra cresciuto dallo scorso anno.
Tarling e Ganna si sono invece sfidati solo due volte, e ha sempre prevalso l'italiano.
Nel 2024, su crono individuali (superiori ai 10 km):
- Remco: 3 vittorie + 3° a Nizza (vince Pogacar)
- Ganna: 2 vittorie + 2° a Perugia (vince Pogacar) e 6°alla Volta ao Algarve (vince Remco)
- Tarling: 2 vittorie + 2° al Delfinato (vince Remco)
Remco unico ad aver battuto gli avversari diretti in questa stagione.
Pogacar ha battuto sia Remco che Ganna (a riprova che la crono nei GT è uno sport diverso, oltre a presenza di percorsi misti).
Comunque 32 km sono insoddisfacenti per una prova olimpica, mi sarei aspettato una crono da +40 km per uno sforzo da circa 50' se non di più, così andranno parecchio sotto i 40'...peccato
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 13:32
da Beppugrillo
Per me è Ganna il favorito. Tarling viene messo alla pari o anche sopra perché c'è questo "vizio" di fare proiezioni spazio-temporali: se oggi da giovanissimo va vicino a batterlo, domani lo batte di sicuro (solo che ovviamente non è così). Però su un percorso adatto, in un appuntamento cerchiato da anni e nessun problema nell'avvicinamento (anzi segnali di una condizione straripante) il favorito per me è Ganna. Non di tanto, comunque. Per me loro tre stanno entro 20''-30''. Remco può uscire dal podio con una grossa controprestazione, gli altri due non credo.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 13:41
da Salvatore77
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:28
Resto un pó basito per la distanza della prova.
Solo 32 km.
Una crono olimpica possibile che non possa superare i 40 km?
Non dico di metter giù un G.P. delle Nazioni, ma almeno 45 km, per Giove!
Il fatto è che nelle crono più importanti della stagione la distanza è quella. Non vedo il motivo per cui l'oro olimpico si debba assegnare su una distanza inedita.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 13:57
da lucks83
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:41
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:28
Resto un pó basito per la distanza della prova.
Solo 32 km.
Una crono olimpica possibile che non possa superare i 40 km?
Non dico di metter giù un G.P. delle Nazioni, ma almeno 45 km, per Giove!
Il fatto è che nelle crono più importanti della stagione la distanza è quella. Non vedo il motivo per cui l'oro olimpico si debba assegnare su una distanza inedita.
Beh insomma.
Già la crono di Perugia al Giro era di 41 km.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 14:34
da Salvatore77
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:57
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:41
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:28
Resto un pó basito per la distanza della prova.
Solo 32 km.
Una crono olimpica possibile che non possa superare i 40 km?
Non dico di metter giù un G.P. delle Nazioni, ma almeno 45 km, per Giove!
Il fatto è che nelle crono più importanti della stagione la distanza è quella. Non vedo il motivo per cui l'oro olimpico si debba assegnare su una distanza inedita.
Beh insomma.
Già la crono di Perugia al Giro era di 41 km.
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 14:44
da lucks83
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 14:34
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:57
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:41
Il fatto è che nelle crono più importanti della stagione la distanza è quella. Non vedo il motivo per cui l'oro olimpico si debba assegnare su una distanza inedita.
Beh insomma.
Già la crono di Perugia al Giro era di 41 km.
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
La distanza ideale per far emergere le vere qualità di un vero cronoman è tra i 40 e i 50 km.
Al di sotto, anche alcuni atleti specialisti in crono brevi possono giocarsela.
Sopra i 60 diventa già un altro sport.
Ritengo che per la prova olimpica e mondiale vada tarata su quelle distanze, indipendentemente da quello che fanno nei GT .
Perché se un domani in quelle corse, cominciano a piazzare crono da 15-20 km (al Tour lo hanno già fatto, tra l'altro) poi cosa facciamo?
Standardizzamo le prove olimpiche e mondiali su quelle distanze?
Senza considerare che pure la crono olimpica femminile sarà di 32 km, trovo assurdo che per gli uomini sia lo stesso.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 15:05
da Patate
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 14:34
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
Anche le corse di 270 km sono un'eccezione, ma non è che ci mettiamo ad accorciare il Mondiale perché c'è la tendenza ad accorciare le tappe nei GT o nelle corse di una settimana
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 15:11
da Walter_White
WVA si sta allenando con una doppia lenticolare
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 15:12
da Beppugrillo
Eguagliare le distanze delle gare maschili e femminili è una cretinata che credo nessuno al mondo possa sostenere con un'argomentazione seria. Chiunque capisce che non ha senso. Nello sci di fondo è stato devastante, qui è semplicemente stupido. Ci sono cose, simboliche e non, fatte dallo sport che hanno senso e hanno un valore concreto (per questo, attaccare genericamente la cultura della parità di diritti lo trovo comunque molto peggio), ma questa no ed è necessario tornare indietro il prima possibile
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 15:12
da Babylon
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 14:34
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:57
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:41
Il fatto è che nelle crono più importanti della stagione la distanza è quella. Non vedo il motivo per cui l'oro olimpico si debba assegnare su una distanza inedita.
Beh insomma.
Già la crono di Perugia al Giro era di 41 km.
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
A mio avviso è però giusto che Mondiale e Olimpiadi siano corse eccezionalmente esigenti: le prove in linea di solito sono in media 270 km, di corse di lunghezza simile in stagione ce ne sono 2, Fiandre (ma non sempre) e Sanremo, che però ha un dislivello misero a confronto.
Nel caso delle cronometro io mi aspetto sempre un esercizio in cui si veda la bravura dei ciclisti nello spingere a fondo per un lasso di tempo più elevato del normale, su tracciati preferibilmente pianeggianti.
Le crono dei GT, che immagino siano quelle considerate più importanti, non sono esercizi paragonabili a mio avviso, sia per condizione nella quale si corrono, sia per i tracciati: delle 4 viste quest'anno le francesi erano mosse, Perugia aveva uno strappo da 1 km e poi falsopiano lieve di altri 4 km e solo Desenzano era un piattone. Alla Vuelta saranno due piatte da 12 e 22 km, prove irrisorie.
La Chrono des Nations sono 45 km mi pare, la crono scozzese era quasi 50 km, quella bellissima del 2021 era di 44 km, Zurigo sarà di 46 km: secondo me queste dovrebbero essere le distanze base da mantenere per un esercizio del genere.
Pure la scorsa cronometro olimpica era di circa 45 km, ma troppo mossa per il mio gusto.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 15:31
da Filarete
Il caso Roglic 2021 dimostra che chi ha avuto modo di preparare specificamente la prova parte avvantaggiato, per questo vedo Tarling almeno alla pari con Ganna nel pronostico.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 20:14
da Pafer1
Annunciati gli orari di partenza della cronometro maschile
Atleti Olimpici Rifugiati
ANSARI A 16:32:00
Slovenia
TRATNIK J 16:33:30
AIN
SYRITSA G 16:35:00
Italia
BETTIOL A 16:36:30
Nuova Zelanda
PITHIE L 16:38:00
Marocco
ED DOGHMY A 16:39:30
Portogallo
COSTA R 16:41:00
Spagna
LAZKANO LOPEZ O 16:42:30
Irlanda
MULLEN R 16:44:00
Cechia
VACEK M 16:45:30
Polonia
KWIATKOWSKI M 16:47:00
Austria
GROSSSCHARTNER F 16:48:30
Ungheria
VALTER A 16:50:00
Mongolia
SAINBAYAR J 16:51:30
Eritrea
GIRMAY B 16:53:00
Francia
VAUQUELIN K 16:54:30
Danimarca
SKJELMOSE M. 16:56:00
Norvegia
WAERENSKJOLD S 16:57:30
Canada
GEE D 16:59:00
Paesi Bassi
HOOLE D 17:00:30
Svizzera
BISSEGGER S 17:02:00
Stati Uniti d'America
SHEFFIELD M 17:03:30
Germania
SCHACHMANN M 17:05:00
Belgio
van AERT W 17:06:30
Kazakistan
FEDOROV Y 17:08:00
Australia
PLAPP L 17:09:30
Norvegia
FOSS T. 17:11:00
Danimarca
BJERG MN 17:12:30
Portogallo
OLIVEIRA N 17:14:00
Gran Bretagna
TARLING J. 17:15:30
Svizzera
KUENG S 17:17:00
Stati Uniti d'America
McNULTY B 17:18:30
Italia
GANNA F 17:20:00
Belgio
EVENEPOEL R 17:21:30
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 20:39
da Theakston
Babylon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 15:12
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 14:34
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:57
Beh insomma.
Già la crono di Perugia al Giro era di 41 km.
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
A mio avviso è però giusto che Mondiale e Olimpiadi siano corse eccezionalmente esigenti: le prove in linea di solito sono in media 270 km, di corse di lunghezza simile in stagione ce ne sono 2, Fiandre (ma non sempre) e Sanremo, che però ha un dislivello misero a confronto.
Nel caso delle cronometro io mi aspetto sempre un esercizio in cui si veda la bravura dei ciclisti nello spingere a fondo per un lasso di tempo più elevato del normale, su tracciati preferibilmente pianeggianti.
Le crono dei GT, che immagino siano quelle considerate più importanti, non sono esercizi paragonabili a mio avviso, sia per condizione nella quale si corrono, sia per i tracciati: delle 4 viste quest'anno le francesi erano mosse, Perugia aveva uno strappo da 1 km e poi falsopiano lieve di altri 4 km e solo Desenzano era un piattone. Alla Vuelta saranno due piatte da 12 e 22 km, prove irrisorie.
La Chrono des Nations sono 45 km mi pare, la crono scozzese era quasi 50 km, quella bellissima del 2021 era di 44 km, Zurigo sarà di 46 km: secondo me queste dovrebbero essere le distanze base da mantenere per un esercizio del genere.
Pure la scorsa cronometro olimpica era di circa 45 km, ma troppo mossa per il mio gusto.
Tra le quote di partecipazione alla prova su strada e la distanza di quella a cronometro si direbbe quasi che si sta facendo di tutto per svalutare il ciclismo alle Olimpiadi...da fastidio a qualcuno?
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 20:41
da Theakston
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 22:10
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 21:54
Parlando della Cronometro, che ridendo e scherzando avrà luogo già questo sabato, chi vedete favorito nella triade Ganna-Remco-Tarling ?
Evenepoel, Ganna, Tarling (che poi sembrerebbe il tuo stesso pronostico).
Gli stessi in ordine inverso per me

Re: Olimpiadi 2024
Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 21:41
da Beppugrillo
Theakston ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 20:39
Tra le quote di partecipazione alla prova su strada e la distanza di quella a cronometro si direbbe quasi che si sta facendo di tutto per svalutare il ciclismo alle Olimpiadi...da fastidio a qualcuno?
Non darei a questa situazione la dignità del complotto, penso sia solo la cara vecchia stupidità
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 8:50
da maurofacoltosi
I dettagli delle due crono e le previsioni meteo (annunciata pioggia)
Crono femminile
Parigi – partenza primo corridore: pioggia debole (1.3 mm), 19°C, vento debole da NO (8-17 Km/h), umidità al 91%
Parigi – arrivo ultimo corridore: pioggia debole (0.9 mm), 19°C, vento debole da NO (9-18 Km/h), umidità al 92%
Crono maschile
Parigi – partenza primo corridore: pioggia debole (0.9 mm), 19°C, vento debole da NO (9-19 Km/h), umidità al 91%
Parigi – arrivo ultimo corridore: pioggia debole (0.2 mm), 19°C, vento debole da NO (8-18 Km/h), umidità al 89%
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 9:11
da chinaski89
Theakston ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 20:39
Babylon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 15:12
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 14:34
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
A mio avviso è però giusto che Mondiale e Olimpiadi siano corse eccezionalmente esigenti: le prove in linea di solito sono in media 270 km, di corse di lunghezza simile in stagione ce ne sono 2, Fiandre (ma non sempre) e Sanremo, che però ha un dislivello misero a confronto.
Nel caso delle cronometro io mi aspetto sempre un esercizio in cui si veda la bravura dei ciclisti nello spingere a fondo per un lasso di tempo più elevato del normale, su tracciati preferibilmente pianeggianti.
Le crono dei GT, che immagino siano quelle considerate più importanti, non sono esercizi paragonabili a mio avviso, sia per condizione nella quale si corrono, sia per i tracciati: delle 4 viste quest'anno le francesi erano mosse, Perugia aveva uno strappo da 1 km e poi falsopiano lieve di altri 4 km e solo Desenzano era un piattone. Alla Vuelta saranno due piatte da 12 e 22 km, prove irrisorie.
La Chrono des Nations sono 45 km mi pare, la crono scozzese era quasi 50 km, quella bellissima del 2021 era di 44 km, Zurigo sarà di 46 km: secondo me queste dovrebbero essere le distanze base da mantenere per un esercizio del genere.
Pure la scorsa cronometro olimpica era di circa 45 km, ma troppo mossa per il mio gusto.
Tra le quote di partecipazione alla prova su strada e la distanza di quella a cronometro si direbbe quasi che si sta facendo di tutto per svalutare il ciclismo alle Olimpiadi...da fastidio a qualcuno?
Come no. È un complotto ordito da Soros e compagnia per favorire le lobby delle bici elettriche

Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 9:29
da CicloSprint
E adesso a Parigi piove.....
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 9:39
da Laura Grazioli
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 9:29
E adesso a Parigi piove.....
Ancora più romantica la pioggia a Paris
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 12:13
da marco_graz
Ma davvero ci mandiamo Mozzato? a passeggiare per un 100km finche' non si stacca? non c'e' una riserva?
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 12:48
da bicycleran
Remco a quanto dice è bello cotto. Magari può recuperare e sfruttare il fondo del Tour nella gara in linea, ma per domani vedo meglio Ganna.
Occhio anche ai due svizzeri e a Van Aert, oltre ovviamente a Tarling,
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 13:40
da FrancescoGra
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:13
Ma davvero ci mandiamo Mozzato? a passeggiare per un 100km finche' non si stacca? non c'e' una riserva?
Mozzato è pur sempre uno che ha fatto secondo al Fiandre eh
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 13:44
da Abruzzese
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:13
Ma davvero ci mandiamo Mozzato? a passeggiare per un 100km finche' non si stacca? non c'e' una riserva?
Per me la convocazione di Mozzato è meritata per la primavera fatta. Quel che trae in inganno è senz'altro il Tour anonimo che ha fatto per l'essere stato costretto a lavorare per l'impalpabile Demare.
Il vero problema, come si è sempre detto, è l'essere stati costretti a far correre su strada Viviani (che in una prova del genere ha pochissimo da dire) per permettergli di gareggiare in pista. In ogni modo con appena tre posti a disposizione e la situazione appena descritta non potevamo inventarci molto, a parte il ruolo di capitano di Bettiol. Come detto poteva starci Trentin, che però ha cominciato a dare segnali un po' troppo tardi mentre la mia personale preferenza sarebbe andata a Vendrame, che con le sue qualità e capacità d'inserirsi in azioni da lontano avrebbe potuto costituire un'interessante mina vagante.
Per altri possibili nomi (tenendo conto che Ganna e Milan non possono gareggiare per via della concomitanza con la pista) mi vengono in mente giusto Rota o Velasco (potrei citare Oldani e Albanese ma tra malanni fisici e continuità non sempre ottimale non so fino a quanto siano stati presi in considerazione).
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 13:59
da Salvatore77
Babylon ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 15:12
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 14:34
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:57
Beh insomma.
Già la crono di Perugia al Giro era di 41 km.
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
A mio avviso è però giusto che Mondiale e Olimpiadi siano corse eccezionalmente esigenti: le prove in linea di solito sono in media 270 km, di corse di lunghezza simile in stagione ce ne sono 2, Fiandre (ma non sempre) e Sanremo, che però ha un dislivello misero a confronto.
Nel caso delle cronometro io mi aspetto sempre un esercizio in cui si veda la bravura dei ciclisti nello spingere a fondo per un lasso di tempo più elevato del normale, su tracciati preferibilmente pianeggianti.
Le crono dei GT, che immagino siano quelle considerate più importanti, non sono esercizi paragonabili a mio avviso, sia per condizione nella quale si corrono, sia per i tracciati: delle 4 viste quest'anno le francesi erano mosse, Perugia aveva uno strappo da 1 km e poi falsopiano lieve di altri 4 km e solo Desenzano era un piattone. Alla Vuelta saranno due piatte da 12 e 22 km, prove irrisorie.
La Chrono des Nations sono 45 km mi pare, la crono scozzese era quasi 50 km, quella bellissima del 2021 era di 44 km, Zurigo sarà di 46 km: secondo me queste dovrebbero essere le distanze base da mantenere per un esercizio del genere.
Pure la scorsa cronometro olimpica era di circa 45 km, ma troppo mossa per il mio gusto.
Sono d'accordo. La crono mondiale e olimpica dovrebbe essere più lunga. Pertanto credo che nel corso della stagione sarebbe coerente che le cronometro dei GT, delle corse di una settimana nonché europei e campionati nazionali siano più o meno della stessa durata.
Non vedo uno scandalo che allo stato attuale non siano di 50 km le gare olimpiche-mondiali.
In quale sport si assegnano medaglie per gare che non si fanno mai?
Sulle gare di un giorno c'è un'altra logica. La Sanremo e la Liegi 2024 hanno avuto 35 km di differenza ma la durata è stata più o meno uguale. Sta di fatto che anche in questo ambito bisognerebbe allungare le classiche non monumento. Questa è la logica degli ultimi 30 anni che non condivido ma è così.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 14:11
da bicycleran
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 13:44
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:13
Ma davvero ci mandiamo Mozzato? a passeggiare per un 100km finche' non si stacca? non c'e' una riserva?
Per me la convocazione di Mozzato è meritata per la primavera fatta. Quel che trae in inganno è senz'altro il Tour anonimo che ha fatto per l'essere stato costretto a lavorare per l'impalpabile Demare.
Il vero problema, come si è sempre detto, è l'essere stati costretti a far correre su strada Viviani (che in una prova del genere ha pochissimo da dire) per permettergli di gareggiare in pista. In ogni modo con appena tre posti a disposizione e la situazione appena descritta non potevamo inventarci molto, a parte il ruolo di capitano di Bettiol. Come detto poteva starci Trentin, che però ha cominciato a dare segnali un po' troppo tardi mentre la mia personale preferenza sarebbe andata a Vendrame, che con le sue qualità e capacità d'inserirsi in azioni da lontano avrebbe potuto costituire un'interessante mina vagante.
Per altri possibili nomi (tenendo conto che Ganna e Milan non possono gareggiare per via della concomitanza con la pista) mi vengono in mente giusto Rota o Velasco (potrei citare Oldani e Albanese ma tra malanni fisici e continuità non sempre ottimale non so fino a quanto siano stati presi in considerazione).
Ma Ganna o Milan non potevano fare anche la prova in linea? Si sovrappone il calendario della pista?
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 14:21
da Abruzzese
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:11
Ma Ganna o Milan non potevano fare anche la prova in linea? Si sovrappone il calendario della pista?
Si perché, come detto già in altri post delle scorse settimane, le qualificazioni dell'inseguimento ci saranno a distanza di poche ore.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 14:25
da bicycleran
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:21
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:11
Ma Ganna o Milan non potevano fare anche la prova in linea? Si sovrappone il calendario della pista?
Si perché, come detto già in altri post delle scorse settimane, le qualificazioni dell'inseguimento ci saranno a distanza di poche ore.
grazie
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 14:31
da nino58
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:48
Remco a quanto dice è bello cotto. Magari può recuperare e sfruttare il fondo del Tour nella gara in linea, ma per domani vedo meglio Ganna.
Occhio anche ai due svizzeri e a Van Aert, oltre ovviamente a Tarling,
Tutta pretattica dirsi bello cotto.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 14:54
da bicycleran
nino58 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:31
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:48
Remco a quanto dice è bello cotto. Magari può recuperare e sfruttare il fondo del Tour nella gara in linea, ma per domani vedo meglio Ganna.
Occhio anche ai due svizzeri e a Van Aert, oltre ovviamente a Tarling,
Tutta pretattica dirsi bello cotto.
Lo spero ma non mi sembra uno da far pretattica
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 14:57
da Salvatore77
Patate ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 15:05
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 14:34
Cerca bene e vedrai che i 40 km sono l'eccezione.
Anche le corse di 270 km sono un'eccezione, ma non è che ci mettiamo ad accorciare il Mondiale perché c'è la tendenza ad accorciare le tappe nei GT o nelle corse di una settimana
Che poi in realtà sta già accadendo. Negli ultimi 10 solo l'anno scorso il mondiale era 271,1 km.
Alle olimpiadi anche di più:
Tokyo 2021 234 Km
Rio 2016 237,5 Km
Londra 2012 250 Km
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 15:28
da pietro
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:54
nino58 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:31
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:48
Remco a quanto dice è bello cotto. Magari può recuperare e sfruttare il fondo del Tour nella gara in linea, ma per domani vedo meglio Ganna.
Occhio anche ai due svizzeri e a Van Aert, oltre ovviamente a Tarling,
Tutta pretattica dirsi bello cotto.
Lo spero ma non mi sembra uno da far pretattica
Pretattica per la crono

Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 15:30
da Babylon
nino58 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:31
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:48
Remco a quanto dice è bello cotto. Magari può recuperare e sfruttare il fondo del Tour nella gara in linea, ma per domani vedo meglio Ganna.
Occhio anche ai due svizzeri e a Van Aert, oltre ovviamente a Tarling,
Tutta pretattica dirsi bello cotto.
Potrebbe pure essere vero che è stanco, ha comunque anche detto che ha già battuto tutti e che può rifarlo tranquillamente, e che l'asfalto ad inizio e fine gara è pessimo
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 15:45
da brunello
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:25
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 11:58
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 21:54
Parlando della Cronometro, che ridendo e scherzando avrà luogo già questo sabato, chi vedete favorito nella triade Ganna-Remco-Tarling ?
Il percorso è un bel piattone di 32 km, non so se vi siano parti tecniche e quanto lunghe, ma al netto di tutto io vedo favorito Remco: son convinto sia uscito con una grande gamba dal Tour, sebbene sembrasse in calando.
Tarling penso andrà fortissimo ma non al livello del belga, mentre il vero avversario di Remco sarà ancora una volta Ganna: anno olimpico, preparazione a puntino per la pista, buon precedente al Giro...penso tirerà fuori il coniglio dal cilindro, vediamo se basterà.
Altri corridori non li sto considerando per la vittoria, tipo Wout o Kung: forse per una medaglia di bronzo in caso di controprestazione di uno dei 3 precedentemente citati, ma non di più.
Purtroppo vedo Tarling vincere e pure con margine
Poiché noto che molti vedono Tarling favorito, c' è un motivo? Nei precedenti contro Ganna e Remco mi pare solo una volta ha preceduto Remco.
Per me perché ha preparato la crono specificamente, ma vedremo.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 16:04
da Gimbatbu
I migliori potrebbero montare il 66 o il 68. Prepariamoci a medie pazzesche.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 16:54
da Pafer1
Babylon ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 15:30
nino58 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:31
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 12:48
Remco a quanto dice è bello cotto. Magari può recuperare e sfruttare il fondo del Tour nella gara in linea, ma per domani vedo meglio Ganna.
Occhio anche ai due svizzeri e a Van Aert, oltre ovviamente a Tarling,
Tutta pretattica dirsi bello cotto.
Potrebbe pure essere vero che è stanco, ha comunque anche detto che ha già battuto tutti e che può rifarlo tranquillamente, e che l'asfalto ad inizio e fine gara è pessimo
Che non sia fresco come una rosa, su quello non ci piove
Pero' questa esposizione non convince parzialmente anche me: fermo restando che i due avversari principali si chiamano Ganna e Tarling, quindi temibilissimi anche a parita' di condizione, e pur tenendo conto che le medaglie non in oro delle Olimpiadi hanno ben altra valenza rispetto a quelle di un mondiale, che senso avrebbe presentarsi sentendosi gia', non dico battuto in partenza, ma pessimista per via della stanchezza.
Quindi per me meta' pretattica e meta' verita', ma anche per non portare sfiga a Pippo, confermo il mio pronostico su Remco favorito.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 6:30
da Winter
Sarò in minoranza, ma vedo una vittoria di Filippo
Distanza , percorso son perfetti per lui
Forza Ganna
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 8:36
da Walter_White
Tutti i migliori dovrebbero partire senza pioggia, forse proprio gli ultimi troveranno asfalto leggermente più asciutto
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 8:45
da Liars75
brunello ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 15:45
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 12:25
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 11:58
Purtroppo vedo Tarling vincere e pure con margine
Poiché noto che molti vedono Tarling favorito, c' è un motivo? Nei precedenti contro Ganna e Remco mi pare solo una volta ha preceduto Remco.
Per me perché ha preparato la crono specificamente, ma vedremo.
Remco l’ultima crono del tour l’ha fatta un po’ in riserva, non credo abbia recuperato conto quelli che da mesi ormai si preparano solo per le Olimpiadi. Tarling Ganna Remco il mio podio
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 9:24
da chinaski89
pietro ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 15:28
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:54
nino58 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:31
Tutta pretattica dirsi bello cotto.
Lo spero ma non mi sembra uno da far pretattica
Pretattica per la crono
Sta roba della pretattica mi fa morire, a che servirebbe mai? In una cronometro poi

Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 9:32
da herbie
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 27 luglio 2024, 9:24
pietro ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 15:28
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 14:54
Lo spero ma non mi sembra uno da far pretattica
Pretattica per la crono
Sta roba della pretattica mi fa morire, a che servirebbe mai? In una cronometro poi
ma è chiaro, Ganna si risparmia un po', e così lui lo frega! Per non parlare del contraccolpo psicologico quando sente che nel primo intermedio è dietro quando pensava di essere avanti un pezzo...

Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 9:42
da Joannes Muller
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 9:50
da Joannes Muller
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 13:41
Il fatto è che nelle crono più importanti della stagione la distanza è quella. Non vedo il motivo per cui l'oro olimpico si debba assegnare su una distanza inedita.
semplicemente perchè l'Olimpiade è una gara speciale...
Nei GT hanno ridotto le distanze pensando che crono troppo lunghe avrebbero favorito troppo i cronomen rispetto agli scalatori...
Se la strada è bagnata Remco difficilmente può vincere..
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: sabato 27 luglio 2024, 10:48
da chinaski89
La cretinata è sostenere o applaudire sta teoria bislacca. Le donne sono più resistenti degli uomini, se guardi le classifiche delle ultramaratone più aumenta la distanza e più la differenza uomo-donna diventa irrilevante o nulla. L'argomentazione è più che seria e sostenuta dalla scienza. La Capri-Napoli (35km di acque libere) è stata più volte vinta da una donna che ha pure il tempo record