Pagina 5 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 16:28
da herbie
effettivamente una occhiata ai percorsi prima di programmare le dirette potrebbero darla un po' meglio, ma direi che per ora sono proprio sottigliezze.
Grande servizio offerto agli appassionati con queste, sempre incantevoli, immagini delle corse in Belgio.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 16:41
da bartoli
tetzuo ha scritto:sono le 14.40 e c'è ancora il tutt'altro che interessante rugby (credo partita del ''campionato italiano''), peccato, abbiam visto 70/80 km finali di attraverso il fiandre e di harelbeke, e ci perdiamo la fase dei muri della gand
Forse per te non e' interessante, ma per un appassionato di rugby il campionato italiano credo che valga molto

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 16:44
da tetzuo
bartoli ha scritto:
tetzuo ha scritto:sono le 14.40 e c'è ancora il tutt'altro che interessante rugby (credo partita del ''campionato italiano''), peccato, abbiam visto 70/80 km finali di attraverso il fiandre e di harelbeke, e ci perdiamo la fase dei muri della gand
Forse per te non e' interessante, ma per un appassionato di rugby il campionato italiano credo che valga molto
sìsì chiaramente è una mia opinione (non credo serva aggiungere imho ad ogni post) detto questo spero di non aver mancato di rispetto a nessun appasionato della palla ovale su questo forum.

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 16:45
da Abajia
Il Bulbarelli "regista" sta facendo un lavoro egregio, non c'è che dire.
Ecco, premesso ciò, per scovare il difettuccio di forma si va a cercare la sottigliezza: mi piacerebbe che si valorizzasse l'eco dei rumori di fondo, lo strepitio degli astanti in fermento, la concitazione sonora della strada.
Iniziata la diretta su Rai Sport, dall'atmosfera ovattata e quasi distaccata, ho comunque tenuto aperto lo streaming fiammingo, proprio per "sentire la corsa".
Però oh, ripeto, che ci si soffermi su aspetti men che secondari è positivo, ché fino a poco tempo fa c'era modo di lamentarsi della... materia prima. :P

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 8:52
da lemond
bartoli ha scritto:
tetzuo ha scritto:sono le 14.40 e c'è ancora il tutt'altro che interessante rugby (credo partita del ''campionato italiano''), peccato, abbiam visto 70/80 km finali di attraverso il fiandre e di harelbeke, e ci perdiamo la fase dei muri della gand
Forse per te non e' interessante, ma per un appassionato di rugby il campionato italiano credo che valga molto
Non credo troppo, perché le uniche due squadre italiane forti giocano nella "Celtic ligue", il c.d. campionato italiano è in realtà una "sottomarca" :-)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 14:11
da 34x27
tetzuo ha scritto:annunciata la diretta della 3 giorni di la panne, complimenti ;)
Il sito della Rai riporta inizio trasmissione ore 15.30 tutti e tre i giorni.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 14:44
da lanzillotta
cmq davvero bel lavoro della rai..stanno facendo commentare tutto a cassani pancani per fortuna..ho sempre il timore del duo fabbretti sgarbozza..quoto abajia ha perfettamente ragione..però dai nn ci si può lamentare quest'anno..

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 14:51
da lemond
lanzillotta ha scritto:cmq davvero bel lavoro della rai..stanno facendo commentare tutto a cassani pancani per fortuna..ho sempre il timore del duo fabbretti sgarbozza..quoto abajia ha perfettamente ragione..però dai nn ci si può lamentare quest'anno..
Come osi dir male di Magogiggi, io piango perché non è c'è più, neppure alla Coppa e Bartali e vuoi mettere il divertimento che procurava lui, rispetto al competentissimo, ma anche noiosissimo Savoldelli. Nelle diretta va bene, ma in registrata, quando loro sanno di già il risultato è buono anche Sgarbozza a dire chi è il favorito e poi vuoi mettere il poeta che è in lui, rispetto al prosaico Paolo. :D

P.S.

Abaja ha sempre ragione :)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 14:53
da Strong
lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:
tetzuo ha scritto:sono le 14.40 e c'è ancora il tutt'altro che interessante rugby (credo partita del ''campionato italiano''), peccato, abbiam visto 70/80 km finali di attraverso il fiandre e di harelbeke, e ci perdiamo la fase dei muri della gand
Forse per te non e' interessante, ma per un appassionato di rugby il campionato italiano credo che valga molto
Non credo troppo, perché le uniche due squadre italiane forti giocano nella "Celtic ligue", il c.d. campionato italiano è in realtà una "sottomarca" :-)

il campionato italiano è quello che è sempre stato cioè campionato d'eccellenza con squadre che hanno fatto la storia del rugby in italia.

Parma
Padova
Aquila
Rovigo
I Cavalieri Prato

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:45
da bartoli
lemond ha scritto:
bartoli ha scritto:
tetzuo ha scritto:sono le 14.40 e c'è ancora il tutt'altro che interessante rugby (credo partita del ''campionato italiano''), peccato, abbiam visto 70/80 km finali di attraverso il fiandre e di harelbeke, e ci perdiamo la fase dei muri della gand
Forse per te non e' interessante, ma per un appassionato di rugby il campionato italiano credo che valga molto
Non credo troppo, perché le uniche due squadre italiane forti giocano nella "Celtic ligue", il c.d. campionato italiano è in realtà una "sottomarca" :-)
Quindi uno che tifa il Parma che fa? Cambia squadra o va a giocare a bocce?

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 8:16
da lemond
bartoli ha scritto: Quindi uno che tifa il Parma che fa? Cambia squadra o va a giocare a bocce?
Si può comportare come un tifoso "mutatis mutandis" del Livorno, Siena od Empoli, solo che deve sapere che queste squadre (prese ad es.) non sono più nel massimo campionato di calcio.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 11:09
da Mad
bartoli ha scritto: Quindi uno che tifa il Parma che fa? Cambia squadra o va a giocare a bocce?
Prima che un parmigiano come me si metta a fare il tifo per la squadra di rugby ne passerà di acqua sotto i ponti, non fosse altro perché nel mio comune c'è da lottare con loro per prendere quei pochi talenti che il calcio non ha già catturato.

P.S. Si vede che sono passati i tempi dell'Overmach

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 16:59
da bartoli
lemond ha scritto:
bartoli ha scritto: Quindi uno che tifa il Parma che fa? Cambia squadra o va a giocare a bocce?
Si può comportare come un tifoso "mutatis mutandis" del Livorno, Siena od Empoli, solo che deve sapere che queste squadre (prese ad es.) non sono più nel massimo campionato di calcio.
Ammazza che banderuola :mrgreen:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 17:04
da Pat McQuaid
Pancani bravo si,ma un po troppo impostato con voce e discorsi che seguono sempre lo stesso ritmo e la stessa cantilena

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 8:16
da 34x27
Non se ieri avete seguito la diretta della Tre Giorni di La Panne... ma alle 14.31 il duo CassaPanca era già in collegamento!
WOW Se la Rai comincia a rispettarmi gli orari con questa precisione, vuol dire che Auro ha fatto un lavoro mostruoso! ;) :D

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 13:23
da lemond
34x27 ha scritto:Non se ieri avete seguito la diretta della Tre Giorni di La Panne... ma alle 14.31 il duo CassaPanca era già in collegamento!
Interrompendo sul più bello un partita di ping-pong ... registrata :D

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 13:28
da lanzillotta
Pat McQuaid ha scritto:Pancani bravo si,ma un po troppo impostato con voce e discorsi che seguono sempre lo stesso ritmo e la stessa cantilena
a me non piace molto..concordo con te..un pò come il tipo che commenta la nazionale..un vero imbecille..

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 13:32
da tetzuo
io ero a lavoro quando sono tornato (verso le 4) ho visto che iniziava la diretta a 16 km dall'arrivo, quindi era iniziata prima e quella era una sorta di ''la panne all'arrivo'' ?

bene così allora, visto che sn tornato adesso punto la sveglia alle 14.30

Bravo Auro.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 14:22
da lanzillotta
tetzuo ha scritto:io ero a lavoro quando sono tornato (verso le 4) ho visto che iniziava la diretta a 16 km dall'arrivo, quindi era iniziata prima e quella era una sorta di ''la panne all'arrivo'' ?

bene così allora, visto che sn tornato adesso punto la sveglia alle 14.30

Bravo Auro.
sisi tra poco comincia la diretta..

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 14:43
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Pancani bravo si,ma un po troppo impostato con voce e discorsi che seguono sempre lo stesso ritmo e la stessa cantilena
piu' che altro dice sempre le stesse cose, ieri avra' ripetuto una decina di volta "quando un domani leggeremo il nome di greipel come vincitore, uno pensera' alla solita volata e invece no...". pero' su queste cose, dopo quasi 10 anni a sorbirci colui che della ripetizione (e della gastronomia) aveva fatto una battaglia personale, ormai ci ho fatto il callo...

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 18:43
da 34x27
Domani - se ho ben capito - si collegano già la mattina per la prima semi-tappa... e poi al pomeriggio per la crono finale.
Davvero un ottimo servizio!

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 19:42
da Pat McQuaid
Quella della semitappa del mattino è una cosa impensabile solo fino a qualche mese fa! Dalle stalle alle stelle,se andiamo avanti di questo passo sarà una indigestione di ciclismo,e noi la facciamo volentieri ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 19:49
da l'Orso
34x27 ha scritto:Non se ieri avete seguito la diretta della Tre Giorni di La Panne... ma alle 14.31 il duo CassaPanca era già in collegamento!
WOW Se la Rai comincia a rispettarmi gli orari con questa precisione, vuol dire che Auro ha fatto un lavoro mostruoso! ;) :D
34x27 ha scritto:Domani - se ho ben capito - si collegano già la mattina per la prima semi-tappa... e poi al pomeriggio per la crono finale.
Davvero un ottimo servizio!
Ben due commenti positivi da parte tua sulla RAI nella medesima giornata, mi sa che Auro stavolta ha fatto centro ;)

Cmq mi associo anch'io ai complimenti per le dirette e per le corse trasmesse (*), un po' meno per gli orari programmati sulle differite.
Io purtroppo non posso seguire le dirette in settimana e devo registrarmi le differite perchè altrimenti moglie e figli si lamentano che cambia canale mentre stanno guardando altro, per cui resto sempre nel limbo dell'ora "a caso" della messa in onda (ne l'ora di inizio ne la durata son corrette, sia in base agli orari del sito, sia da quelli che vengon passati sulle info nel digitale...), ma almeno i finali per adesso me li son visti (ho rischiato solo una volta per la Coppi e Bartali dove ho "beccato" solo gli ultimi 4/5 km... ).
Ma comunque son soddisfatto del trattamento televisivo riservato al ciclismo in casa RAI.

(*) belli i mondiali su Pista, son persino riuscito a strappare la promessa alla moglie di andare tutti assieme, figli compresi, a vedere la 6 giorni di Fiorenzuola
Mi è sembrato più sopportabile anche Sgarbozza :) ma forse perchè più che ascoltare ero preso a spiegare ai figli i regolamenti delle gare e le differenze fra la pista (quelle più banali data la mia bassa cultura, per di più non avendola putroppo mai pracata) e la strada.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:51
da Admin
Pat McQuaid ha scritto:Quella della semitappa del mattino è una cosa impensabile solo fino a qualche mese fa! Dalle stalle alle stelle,se andiamo avanti di questo passo sarà una indigestione di ciclismo,e noi la facciamo volentieri ;)
Ma nessuno pensa alle fidanzate? NESSUNO PENSA ALLE POVERE FIDANZATE??? :mrgreen:

(Coniugabile ovviamente al maschile in caso di passione cogliente piuttosto le donne).

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:59
da l'Orso
Admin ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Quella della semitappa del mattino è una cosa impensabile solo fino a qualche mese fa! Dalle stalle alle stelle,se andiamo avanti di questo passo sarà una indigestione di ciclismo,e noi la facciamo volentieri ;)
Ma nessuno pensa alle fidanzate? NESSUNO PENSA ALLE POVERE FIDANZATE??? :mrgreen:

(Coniugabile ovviamente al maschile in caso di passione cogliente piuttosto le donne).
penso sappian difendersi da sole :)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 21:45
da lanzillotta
se continuano così potrei avere un orgasmo.. :lol:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 8:01
da 34x27
l'Orso ha scritto: Ben due commenti positivi da parte tua sulla RAI nella medesima giornata, mi sa che Auro stavolta ha fatto centro ;)
Direi proprio di sì... io sono iper-critico da una vita con la Rai per come tratta gli sport che non siano il calcio, ma devo dire che il 2011 è davvero l'anno della svolta. Speriamo sia solo il primo di una lunga serie!

EDITO con gli orari di oggi: 10.30 prima semitappa, 14.45 crono finale (grazie Auro son quasi commosso).

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 9:20
da Bob Fats
Grande programmazione RAI: davvero !!!
Non riesco a star dietro a tutte le ore di ciclismo registrato che ho sul DVD !!!!
Visto il parterre de roi del Giro dei Paesi Baschi ci andrebbe anche questa corsa nel palinsesto ... della serie: non siamo mai contenti
;)

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 13:24
da henkmovi
l'altro ieri hanno fatto un promo sul ciclismo che faranno su raisport dal 3 al 10 e tra le corse c'era il giro dei paesi baschi e se non sbaglio pure in diretta :D :D

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:11
da Admin
Confermo.

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:15
da Bob Fats
henkmovi ha scritto:l'altro ieri hanno fatto un promo sul ciclismo che faranno su raisport dal 3 al 10 e tra le corse c'era il giro dei paesi baschi e se non sbaglio pure in diretta :D :D
.azzo ma è vero !!!! Ho appena guardato il palinsesto di RaiSport 2 e c'è scritto nel giorno di lunedì 4 aprile 15,30-17,00 Giro PAESI BASCHI !!!!
BULBARELLI SANTO SUBITO !!!!!

:lol:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:52
da tetzuo
annunciata la diretta del fiandre, da mezzogiorno

sticalzi, i complimenti ;)


ricordo un paio di anni fa un fiandre con diretta dagli ultimi 30 km


ricordo anni fa che per sapere i risultati delle corse al nord, non avendo internet, dovevo aspettare o le notizie sul televideo (ma non sempre lo scrivevano, parlo di corse come harelbeke o la panne) o il trafiletto sulla rosea, il giorno dopo

Grazie Auro ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:55
da basso90
Voto 10 al Bulbarelli "direttore"

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 15:23
da lanzillotta
benone..basta cn sto calcio..

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 16:19
da held
Ok ordiniamo un monumento per Bulbarelli! :lol:
Roba da non credere, tutto questo ciclismo in tv non si era mai visto! Ci stanno abituando male! :D

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 18:31
da 34x27
lanzillotta ha scritto:benone..basta cn sto calcio..
No dai, il calcio è bellissimo ed è giusto che abbia molto spazio... ma non deve penalizzare troppo gli altri sport.

L'Auro aveva ragione quando disse che RS2 sarebbe diventata la rete del ciclismo.
Giuro che se lo becco in una tappa del Giro al villaggio di partenza, gli pago da bere.

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 18:49
da cauz.
tetzuo ha scritto:annunciata la diretta del fiandre, da mezzogiorno
sticalzi, i complimenti ;)
ricordo un paio di anni fa un fiandre con diretta dagli ultimi 30 km
e io ricordo ancora, e mi risale la rabbia, la volta che fecero saltare la diretta del fiandre (vinto da boonen) in segno di "lutto" per la morte di wojtyla... probabilmente il punto piu' basso mai raggiunto da raisport.

non posso che aggiungermi ai complimenti.
se auro va avanti cosi' altri 10 anni gli perdono i 10 anni di cotechini, castelli di kessler e vie intitolate a voigt che ci ha fatto sorbire... :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 9:33
da Pat McQuaid
...e quando Auro se ne andrà da questo ruolo di direttore...torneremo al punto di prima??? :D :D

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 11:04
da Tatranky
Immagino dipenda dal seguito che il ciclismo avrà dimostrato di avere e dunque dal denaro che sarà capace di portare nelle casse della rai.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 11:07
da Bob Fats
Tatranky ha scritto:Immagino dipenda dal seguito che il ciclismo avrà dimostrato di avere e dunque dal denaro che sarà capace di portare nelle casse della rai.
I dati dell'audience faranno la differenza. Quindi tutti davanti al televisore oppure sintonizzate i vostri videoregistratori per fare in modo che quello che avrà raccontato Auro ai soloni dell'emittente nazionale (ovvero che il ciclismo aumenterà gli ascolti) non siano solo chiacchiere ...

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 12:32
da cauz.
Bob Fats ha scritto: I dati dell'audience faranno la differenza. Quindi tutti davanti al televisore oppure sintonizzate i vostri videoregistratori per fare in modo che quello che avrà raccontato Auro ai soloni dell'emittente nazionale (ovvero che il ciclismo aumenterà gli ascolti) non siano solo chiacchiere ...
ehm... mi sa che non conosci esattamente il funzionamento del sistema auditel :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:16
da Tatranky
cauz. ha scritto:
Bob Fats ha scritto: I dati dell'audience faranno la differenza. Quindi tutti davanti al televisore oppure sintonizzate i vostri videoregistratori per fare in modo che quello che avrà raccontato Auro ai soloni dell'emittente nazionale (ovvero che il ciclismo aumenterà gli ascolti) non siano solo chiacchiere ...
ehm... mi sa che non conosci esattamente il funzionamento del sistema auditel :)
Effettivamente messa così sembra più 1984, con il teleschermo che ti spia... :lol:
Semmai ha più senso guardare tutto al pc, dato che i contatti sul sito vengono registrati.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:29
da 34x27
Pat McQuaid ha scritto:...e quando Auro se ne andrà da questo ruolo di direttore...torneremo al punto di prima??? :D :D
Non oso nemmeno pensarci! Godiamoci quest'anno poi si vedrà...

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 15:02
da Bob Fats
cauz. ha scritto:
Bob Fats ha scritto: I dati dell'audience faranno la differenza. Quindi tutti davanti al televisore oppure sintonizzate i vostri videoregistratori per fare in modo che quello che avrà raccontato Auro ai soloni dell'emittente nazionale (ovvero che il ciclismo aumenterà gli ascolti) non siano solo chiacchiere ...
ehm... mi sa che non conosci esattamente il funzionamento del sistema auditel :)
... e come funziona 'sto auditel ??? Selezionano un tot di persone e si basano sulla scelta dei loro telecomandi ?!?!? Facciamo tutti domanda di essere "spiati" dal Grande Occhio ed il gioco è fatto ....

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 15:08
da cauz.
Bob Fats ha scritto: ... e come funziona 'sto auditel ??? Selezionano un tot di persone e si basano sulla scelta dei loro telecomandi ?!?!? Facciamo tutti domanda di essere "spiati" dal Grande Occhio ed il gioco è fatto ....
http://it.wikipedia.org/wiki/Auditel#Co ... .27Auditel

far domanda per essere spiati e' una roba che va al di la' delle fantasie di maroni stesso... :)

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 2 aprile 2011, 7:29
da 34x27
cauz. ha scritto:
Bob Fats ha scritto: ... e come funziona 'sto auditel ??? Selezionano un tot di persone e si basano sulla scelta dei loro telecomandi ?!?!? Facciamo tutti domanda di essere "spiati" dal Grande Occhio ed il gioco è fatto ....
http://it.wikipedia.org/wiki/Auditel#Co ... .27Auditel

far domanda per essere spiati e' una roba che va al di la' delle fantasie di maroni stesso... :)
Quali sarebbero le fantasie di Maroni (i cognomi vanno in maiuscolo)? Ma soprattutto: cosa c'entrano con Rai e ciclismo?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 2 aprile 2011, 10:52
da Bob House
34x27 ha scritto:
cauz. ha scritto:
Bob Fats ha scritto: ... e come funziona 'sto auditel ??? Selezionano un tot di persone e si basano sulla scelta dei loro telecomandi ?!?!? Facciamo tutti domanda di essere "spiati" dal Grande Occhio ed il gioco è fatto ....
http://it.wikipedia.org/wiki/Auditel#Co ... .27Auditel

far domanda per essere spiati e' una roba che va al di la' delle fantasie di maroni stesso... :)
Quali sarebbero le fantasie di Maroni (i cognomi vanno in maiuscolo)? Ma soprattutto: cosa c'entrano con Rai e ciclismo?
Vogliamo la Tessera dell'Audience!!! :D
Altro che Echelon o SIGINT,qui è un piacere essere controllati se ci fate vedere tutte queste corse.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 2 aprile 2011, 12:31
da cauz.
34x27 ha scritto:Quali sarebbero le fantasie di Maroni (i cognomi vanno in maiuscolo)? Ma soprattutto: cosa c'entrano con Rai e ciclismo?
con rai e ciclismo fortunatamente nulla, almeno fino a che non estendono la tessera del tifoso anche a chi segue le corse sulle strade... ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 2 aprile 2011, 23:46
da CicloSprint
Tour e classiche A.S.O. all' Eurovisione fino all' 2015.... ;)

L’Union Européenne de Radiodiffusion (UER) et Amaury Sport Organisation (A.S.O.) ont signé un accord concernant la diffusion des épreuves cyclistes organisées par A.S.O.

L’accord a été conclu pour les quatre prochaines années de 2012 à 2015 inclus et concerne le
Tour de France, Paris-Roubaix, Liège-Bastogne-Liège, la Flèche Wallonne Hommes et
Femmes, Paris-Tours, Paris-Nice, le Critérium International et le Tour de l’Avenir. Ainsi, sur le
territoire européen, ces épreuves bénéficieront d’une couverture à la fois sur les chaînes
généralistes hertziennes historiques et sur une chaîne sportive paneuropéenne. La RTBF
réalisera le signal de la Flèche Wallonne et de Liège-Bastogne-Liège, la captation des autres
épreuves, dont le Tour de France, étant assurée par France Télévisions avec qui A.S.O. a
conclu un accord jusqu’en 2013.
« Nous sommes particulièrement satisfaits d’offrir l’opportunité au public européen de suivre en direct le déroulement de ces épreuves prestigieuses et particulièrement du Tour de France dont on connaît l’énorme succès populaire qu’il remporte dans tous les pays européens où il se rend parfois » commente Ingrid Deltenre, Directrice Générale de l’UER.
De son côté, Yann Le Moenner, Directeur Général d’A.S.O. se félicite de la collaboration avec
l’UER : « la grande popularité de ces épreuves et les audiences dont elles bénéficient à travers toute l’Europe ne se démentent pas au fil du temps. Grâce à l’UER et à ses membres elles seront accessibles au plus grand nombre, permettant à la magie de continuer d’opérer entre le cyclisme et son public».
L’Union Européenne de Radiodiffusion et Amaury Sport Organisation collaboreront en outre
pour enrichir encore la diffusion des épreuves cyclistes sur d'autres chaînes généralistes de
grandes audiences en Europe.

==========================================================================================================

Tradotto in Italiano

Unione europea di radiodiffusione (UER) e Amaury Sport Organisation (OSE) hanno firmato un accordo riguardante la distribuzione delle gare ciclistiche organizzate dalla ASO

L'accordo è stato concluso per i prossimi quattro anni 2012-2015 e incluso nel
Tour de France, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi, alla Freccia Vallone e gli uomini
Donne, Parigi-Tours, Parigi-Nizza, Criterium International e del Tour de l'Avenir. Così, il
territorio europeo, questi eventi ricevere la copertura su entrambi i canali
storico generale e la radio su un canale sportivo paneuropeo. RTBF
porterà il segnale della Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, l'assorbimento delle altre
eventi tra cui il Tour de France, fornito da France Televisions con cui ASO
concluso un accordo fino al 2013.
"Siamo particolarmente lieti di offrire l'opportunità per i cittadini europei per seguire in diretta i progressi di questi prestigiosi eventi e in particolare il Tour de France che, come sappiamo l'enorme successo popolare che ha vinto in tutti i paesi europei in cui rende a volte ", afferma Ingrid Deltenre, direttore generale della EBU.
Da parte sua, Yann Le Moen, CEO di WSA accoglie con favore la collaborazione con
EBU: "la grande popolarità di questi eventi e audizioni che essi godono di tutta Europa non sta nel tempo. Grazie alla UER ei suoi membri saranno accessibili al maggior numero, che consente la magia di continuare ad operare tra il ciclismo e pubblico ".
L'European Broadcasting Union e Amaury Sport Organisation collaborano anche
per arricchire ulteriormente la distribuzione di eventi di ciclismo su altri canali gps
un grande pubblico in Europa.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 15:08
da Rojo
Su raitre in Toscana fanno vedere una partita di serie C fra Carrara e Shangai.

VERGOGNA! CRIMINALI!

Meno male esistono gli streaming su Internet, sennò sarebbe da mettere una bomba in Rai...