Pagina 5 di 5
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 13:08
da galliano
Rieccomi dopo 2 giorni nella caput mundi.
Ieri sera mi sono visto le ultime due tappe.
Tutto come abbastanza prevedibile.
Porte quando fa quelle sparate non lo tiene nessuno, Nairo quando si va in montagna è il numero 1. Purtroppo siamo nell'epoca dei picchi di forma e quindi un regolarista di altissimo livello come Nairo ha sempre da perderci qualcosa.
Basterà per vincere il Tour? E chi lo sa.
Dipende da Froome e dalla tappa sul pave' (e quindi da Nibali).
Se Nairo riuscisse nel miracolo di arrivare assieme a Nibali e Froome in quella tappa non vedo nessuno che possa sperare di tenerlo in salita, soprattutto perché Froome sarà necessariamente un po' provato dal Giro.
Purtroppo temo che in quella tappa potrebbe perdere anche due minuti e quindi non sarà semplice recuperarli.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 14:14
da chinaski89
Mah su Nairo numero 1 in montagna avrei molto da ridire, forse diventerà tale, ad oggi non l'ha quasi mai dimostrato
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 14:41
da galliano
Forse froome è stato superiore in passato, ora non più.
E comunque quintana ha dimostrato parecchio in salita, a parte froome nessun'altro ha dimostrato un livello superiore al suo (ovviamente tra i corridori in attività).
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 14:54
da chinaski89
Ma alla luce di cosa il Froome anche attuale non sarebbe superiore a Quintana in salita sulla carta?
Vuelta 2016 ok, ogni altro scontro tra i due Nairo le ha prese, e volendo vedere lo scorso anno le ha prese anche da molti altri
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 15:14
da Patate
galliano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 14:41
E comunque quintana ha dimostrato parecchio in salita
Tipo? Io per ricordarmi di un Quintana dominatore in salita devo ritornare fino all'Alpe 2015
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 15:15
da galliano
Il Froome attuale è forte complessivamente, ma in salita non fa certo tremare i polsi.
Allo scorso Tour non staccava nessuno.
Ah poi è ovvio che se mi prendi il quintana del tour 2017 come metro di paragone allora neanche ne parliamo.
Quintana, lo dice la storia dal 2013 ad oggi, in salita può temere solo il miglior Froome, gli altri sono dietro.
Partendo dal presupposto che Froome in questo tour non potrà fare mirabilie, non mi pare così strano considerare Quintana come, sulla carta, il più forte in salita.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 15:20
da galliano
Patate ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 15:14
galliano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 14:41
E comunque quintana ha dimostrato parecchio in salita
Tipo? Io per ricordarmi di un Quintana dominatore in salita devo ritornare fino all'Alpe 2015
Chi ha parlato di dominatore?
Sul blockhause ha vinto lui, la Vuelta 2016 l'ha vinta lui.
Adesso non è che perché ha fatto schifo al Tour 2017, allora Nairo è diventato un Pinot qualsiasi.
Era e rimane il miglior scalatore assieme a Froome, che ha toppato di brutto un gt.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 15:30
da raf81
anche landa non scherza in salita.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 16:03
da chinaski89
galliano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 15:20
Patate ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 15:14
galliano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 14:41
E comunque quintana ha dimostrato parecchio in salita
Tipo? Io per ricordarmi di un Quintana dominatore in salita devo ritornare fino all'Alpe 2015
Chi ha parlato di dominatore?
Sul blockhause ha vinto lui, la Vuelta 2016 l'ha vinta lui.
Adesso non è che perché ha fatto schifo al Tour 2017, allora Nairo è diventato un Pinot qualsiasi.
Era e rimane il miglior scalatore assieme a Froome, che ha toppato di brutto un gt.
Si ma per dire a quel Giro Dumoulin l'ha pure staccato a Oropa e sul Blockhaus gli stava recuperando, non mi pare un esempio di "miglior scalatore" di GT ne ha toppati tre non uno, Giro 2017, Tour 2017 e Tour 2016. Non dico sia una pippa, ma anche dopo quanto visto al Giro miglior scalatore proprio no, anche Landa molto a tratti ha fatto vedere grandi cose in montagna allora, Quintana per me quando si sale è uno dei favoriti, non il top assoluto. Top in salita con nessuno a livello era Contador 2008-2011o Froome i primi Tour e forse pure adesso, Quintana ad oggi no. Poi magari va al Tour, spacca tutto e mi ricredo
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 17:17
da Winter
Demare facile
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 17:37
da nime
tra quelli che si giocano il podio come li vedete i distacchi nella crono domani?
giusto for fun per me
Kelderman che da 20" a Porte e + di 60" a Quintana con podio finale Porte, Kelderman, Nairo
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 18:35
da qrier
Con il 48° posto di oggi Cunego ha onorato questo Giro di Svizzera. Bravo Damiano!
Facci sognare anche al campionato italiano.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 18:37
da Brogno
qrier ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:35
Con il 48° posto di oggi Cunego ha onorato questo Giro di Svizzera. Bravo Damiano!
Facci sognare anche al campionato italiano.
C'e' poco da fare gli spiritosi, c'e' ancora la tappa di domani. Non penso che Damiano sia venuto allo Svizzera a farsi una scampagnata..
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 18:45
da Walter_White
Brogno ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:37
qrier ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:35
Con il 48° posto di oggi Cunego ha onorato questo Giro di Svizzera. Bravo Damiano!
Facci sognare anche al campionato italiano.
C'e' poco da fare gli spiritosi, c'e' ancora la tappa di domani. Non penso che Damiano sia venuto allo Svizzera a farsi una scampagnata..

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 20:07
da legnano
Per la vittoria di tappa della crono di domani c'è qualcuno che può impensierire Kung?
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 21:07
da Merlozoro
legnano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 20:07
Per la vittoria di tappa della crono di domani c'è qualcuno che può impensierire Kung?
Bodnar?
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 21:24
da qrier
legnano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 20:07
Per la vittoria di tappa della crono di domani c'è qualcuno che può impensierire Kung?
Porte
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 22:25
da Patate
legnano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 20:07
Per la vittoria di tappa della crono di domani c'è qualcuno che può impensierire Kung?
Ti hanno risposto un paio di messaggi prima del tuo

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: sabato 16 giugno 2018, 23:09
da udra
Ringrazio il cielo che finisce questo strazio di corsa domani, l'anno prossimo torna il giro della morte di Ulrichen che vale più di tutte ste tappe messe insieme
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 0:08
da legnano
Patate ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 22:25
legnano ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 20:07
Per la vittoria di tappa della crono di domani c'è qualcuno che può impensierire Kung?
Ti hanno risposto un paio di messaggi prima del tuo
cioè?????????

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 0:13
da team opc
Il peggior tour de suisse della storia.Trovare un percorso piu semplice sulle strade di Svizzera credo fosse impossibile.
Speriamo che passi questa moda di tappe ne carne ne pesce,cioè ne per scalatori ne velocisti puri.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 1:46
da Niи
team opc ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 0:13
Il peggior tour de suisse della storia.Trovare un percorso piu semplice sulle strade di Svizzera credo fosse impossibile.
Speriamo che passi questa moda di tappe ne carne ne pesce,cioè ne per scalatori ne velocisti puri.
Se fosse un percorso ne carne ne pesce, in maglia di leader averemmo Sagan o GVA o simili. Così come accadde alla tirreno di 3 anni fa. Invece a giocarsela sono gli scalatori, quindi il percorso non è così scandaloso secondo me. Ci son stati anni peggiori. Se l'ha vinto Cancellara un tour de suisse...
E poi, non è detto che mettendo tapponi o salitone, si facciano differenze maggiori, tra corridori che cmq stanno affinando la forma.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 8:08
da Road Runner
Walter_White ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:45
Brogno ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:37
qrier ha scritto: ↑sabato 16 giugno 2018, 18:35
Con il 48° posto di oggi Cunego ha onorato questo Giro di Svizzera. Bravo Damiano!
Facci sognare anche al campionato italiano.
C'e' poco da fare gli spiritosi, c'e' ancora la tappa di domani. Non penso che Damiano sia venuto allo Svizzera a farsi una scampagnata..
Ieri sul traguardo di Bellinzona c'erano due tifose / turiste dal Giappone con un grande cartello con su scritto: "Grintare Damiano Cunego" . Ma cosa si beve sta gente ??
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 15:51
da Eroica
Forte Fuglsang, vediamo se riesce ad entrare nei 5 al tour
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 15:58
da qrier
Grande prova finora di Fuglsang.
Parentesi Cunego... non è la sua ultima corsa a tappe questa, ma andrà a dare spettacolo anche all'Adriatica Ionica Race.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:00
da qrier
Molto male Quintana.
Fuglsang rischia di andarsi a prendere il secondo posto in classifica generale, peccato per la pessima cronosquadre.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:18
da qrier
Kueng ha vinto la tappa come da pronostico.
Porte ha vinto il Tour de Suisse davanti a Fuglsang e Quintana.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:21
da beppesaronni
Non mi sembra che quintana sia andato poi cosi male.
Anzi....credo ci farebbe la forma, al tour, finendo la crono a meno di un minuto da porte
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:24
da Luciano Pagliarini
Sivakov è arrivato davati a tutti gli uomini di classifica oggi

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:29
da Patate
Fine di uno sbadiglio lungo nove giorni.
Maluccio Kelderman oggi, molto bravo Matthews

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:29
da Patate
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 16:21
Non mi sembra che quintana sia andato poi cosi male.
Esatto. In proporzione mi è sembrato più deludente Wilco
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:34
da nime
il più deludente kelderman e meno male che ci credeva, il più sorprendente Fuglsang
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:49
da Walter_White
Per me è andato male Porte. L'anno scorso al Delfinato vinse una crono così
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 16:56
da qrier
Quintana è arrivato 38° a 1'59" in 34 km.
Forse non pessima ma tra gli uomini di classifica (a parte Landa) è stato il più lento, gli ho visto fare prove ben migliori.
Bella prova invece di Ulissi che torna nella top10 con un 9° posto in classifica generale, peccato per la debacle ad Arosa.
Fuglsang togliendo la cronometro a squadre sarebbe stato il vincitore del Tour de Suisse... ok che non si fa la storia con i se e i ma, però a me non piacciono proprio, condizionano troppo i risultati delle corse a tappe... riesco a sopportare al massimo quelle di 10 km fatte come prologo.
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 17:02
da Albino
Ma che bella settimana ha fatto Soren Kragh!
Mi aspettavo facesse meglio alla classiche ma è stato un po' sfigato nell'avvicinamento (caduta e malanno), ora sta volando.
In Sunweb ha ulteriormente affinato le doti a crono, è veloce, ha fondo, cosa vuoi di più?
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 18:57
da el_condor
Camoscio madonita ha scritto: ↑venerdì 15 giugno 2018, 13:59
Chi capisce gli svizzeri è bravo. Potrebbero disegnare tappe meravigliose e memorabili e partoriscono percorsi sempre più terrificanti per quella che è l'orografia svizzera. E' un pò come se in Qatar si mettessero a costruire montagne artificiali per far finire tutte le tappe in salita. MAh
Porte ieri impressionante, però non lo vedo sul gradino più alto a Parigi
gli svizzeri speravano nella vittoria di Kung..
ciao
el_condor
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 19:02
da el_condor
qrier ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 16:56
piacciono proprio, condizionano troppo i risultati delle corse a tappe... riesco a sopportare al massimo quelle di 10 km fatte come prologo.
le cronosquadre sono una vergogna..
Di già chi ha una squadra piu' forte e' avvantaggiato, poi con la cronosquadre puo' anche farsi portare in carrozza o quasi e guadagnare tempo prezioso..
hai ragione una breve cronosquadra come prologo si potrebbe accettare…
ciao
el_condor
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 20:03
da beppesaronni
Certo che ripensando al pipa in bocca per eccellenza, tra la crono individuale, quella a squadre e il pave, dovrebbe avere un bel gap da colmare ad un froome in buona forma.
Diciamo minimo 3 minuti?
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 20:07
da Walter_White
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 20:03
Certo che ripensando al pipa in bocca per eccellenza, tra la crono individuale, quella a squadre e il pave, dovrebbe avere un bel gap da colmare ad un froome in buona forma.
Diciamo minimo 3 minuti?
Ah perchè sul pavè dai per scontato Froome davanti?
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: domenica 17 giugno 2018, 20:28
da Patate
Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 20:07
Ah perchè sul pavè dai per scontato Froome davanti?
Froome davanti a Quintana sul pavé non mi pare un'utopia, è un gran passista e ha una squadra forte ed unita che può aiutarlo (Thomas e Moscon su tutti). Tra l'altro mi ricordare che anche nel pavé facile del 2015 Froome si comportasse meglio di Quintana.
Anche le tappe col vento potrebbero favorire Froome più che Quintana
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: lunedì 18 giugno 2018, 9:32
da beppesaronni
Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 20:07
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 20:03
Certo che ripensando al pipa in bocca per eccellenza, tra la crono individuale, quella a squadre e il pave, dovrebbe avere un bel gap da colmare ad un froome in buona forma.
Diciamo minimo 3 minuti?
Ah perchè sul pavè dai per scontato Froome davanti?
Anche arrivassero assieme, non mi sembra utopistico per Quintana pigliare 3 minuti tra le due cronometro.
Anche perché nella cronosquadre la Movistar dovrebbe tirarsi dietro sia Quintana che Landa (non certo due fenomeni a crono) + Valverde che comunque non è Doumulin
Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: lunedì 18 giugno 2018, 9:54
da Walter_White
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 9:32
Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 20:07
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 20:03
Certo che ripensando al pipa in bocca per eccellenza, tra la crono individuale, quella a squadre e il pave, dovrebbe avere un bel gap da colmare ad un froome in buona forma.
Diciamo minimo 3 minuti?
Ah perchè sul pavè dai per scontato Froome davanti?
Anche arrivassero assieme, non mi sembra utopistico per Quintana pigliare 3 minuti tra le due cronometro.
Anche perché nella cronosquadre la Movistar dovrebbe tirarsi dietro sia Quintana che Landa (non certo due fenomeni a crono) + Valverde che comunque non è Doumulin
Sulla cronosquadre concordo, sulla crono individuale non sono sicuro, non c'è un metro di pianura ma continui strappetti

Re: Tour de Suisse 2018
Inviato: lunedì 18 giugno 2018, 22:49
da team opc
Niи ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 1:46
team opc ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 0:13
Il peggior tour de suisse della storia.Trovare un percorso piu semplice sulle strade di Svizzera credo fosse impossibile.
Speriamo che passi questa moda di tappe ne carne ne pesce,cioè ne per scalatori ne velocisti puri.
Se fosse un percorso ne carne ne pesce, in maglia di leader averemmo Sagan o GVA o simili. Così come accadde alla tirreno di 3 anni fa. Invece a giocarsela sono gli scalatori, quindi il percorso non è così scandaloso secondo me. Ci son stati anni peggiori. Se l'ha vinto Cancellara un tour de suisse...
E poi, non è detto che mettendo tapponi o salitone, si facciano differenze maggiori, tra corridori che cmq stanno affinando la forma.
o
Dico solo che Quintana,nella tappa regina,deve scattare ad inizio salita per provare a guadagnare qualcosa.
E soprattutto viene rincorso in salita per tre quarti di salita da uno scalatore puro come Van avermaet...