Pagina 5 di 57
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 16:51
da Walter_White
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 16:35
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 11:51
Il nostro Padoaschioppa sta trattando per riportare il Giro sul Golfo di Policastro: l'intenzione è proporre un arrivo in salita al Santuario della Madonna di Pietrasanta, in comune di San Giovanni a Piro. Due le possibilità per la salita finale: la strada provinciale che sale da Scario o la molto più impegnativa "direttissima" (Salita del Marcaneto, sempre da Scario). Nel primo caso sono 10,6 Km al 4,8%, nel secondo caso sono 5.8 Km al 9,2% con un ripidissimo tratto in cemento)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/154627
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/228009
Mauro grazie per il prezioso contributo! Questo arrivo è un sogno dei "tempi della scuola". Ora possiamo contare su più tasselli al posto giusto al momento giusto. Vedremo il futuro cosa ci riserva, non ci fermeremo e le proveremo tutte!
Punta tutto sull'arrivo duro.
Non sull'altro che è come Montevergine

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 18:03
da Patate
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 16:35
Mauro grazie per il prezioso contributo! Questo arrivo è un sogno dei "tempi della scuola". Ora possiamo contare su più tasselli al posto giusto al momento giusto. Vedremo il futuro cosa ci riserva, non ci fermeremo e le proveremo tutte!
Sarebbe la prima tappa presentata in anteprima sul forum
Ma c'è lo spazio per l'arrivo e tutto lassù?
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 21:46
da padoaschioppa
Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 18:03
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 16:35
Mauro grazie per il prezioso contributo! Questo arrivo è un sogno dei "tempi della scuola". Ora possiamo contare su più tasselli al posto giusto al momento giusto. Vedremo il futuro cosa ci riserva, non ci fermeremo e le proveremo tutte!
Sarebbe la prima tappa presentata in anteprima sul forum
Ma c'è lo spazio per l'arrivo e tutto lassù?
Luogo di pellegrinaggio. C’è tantissimo spazio. Il Giro è arrivato anche in posti più “ristretti”. A presto per aggiornamenti!!! Sognare non costa nulla!
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 21:57
da padoaschioppa
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 16:51
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 16:35
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 11:51
Il nostro Padoaschioppa sta trattando per riportare il Giro sul Golfo di Policastro: l'intenzione è proporre un arrivo in salita al Santuario della Madonna di Pietrasanta, in comune di San Giovanni a Piro. Due le possibilità per la salita finale: la strada provinciale che sale da Scario o la molto più impegnativa "direttissima" (Salita del Marcaneto, sempre da Scario). Nel primo caso sono 10,6 Km al 4,8%, nel secondo caso sono 5.8 Km al 9,2% con un ripidissimo tratto in cemento)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/154627
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/228009
Mauro grazie per il prezioso contributo! Questo arrivo è un sogno dei "tempi della scuola". Ora possiamo contare su più tasselli al posto giusto al momento giusto. Vedremo il futuro cosa ci riserva, non ci fermeremo e le proveremo tutte!
Punta tutto sull'arrivo duro.
Non sull'altro che è come Montevergine
Giusto!

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 28 giugno 2018, 14:04
da lucks83
Il quotidiano piemontese La Stampa ieri ha dato la notizia della ricognizione/allenamento di Froome e Diego Rosa, più altri compagni della Sky, sul colle Fauniera. Semplice allenamento in vista del Tour o qualcosa bolle in pentola in ottica Giro 2019?
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 28 giugno 2018, 14:30
da Tranchée d'Arenberg
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 21:46
Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 18:03
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 16:35
Mauro grazie per il prezioso contributo! Questo arrivo è un sogno dei "tempi della scuola". Ora possiamo contare su più tasselli al posto giusto al momento giusto. Vedremo il futuro cosa ci riserva, non ci fermeremo e le proveremo tutte!
Sarebbe la prima tappa presentata in anteprima sul forum
Ma c'è lo spazio per l'arrivo e tutto lassù?
Luogo di pellegrinaggio. C’è tantissimo spazio. Il Giro è arrivato anche in posti più “ristretti”. A presto per aggiornamenti!!! Sognare non costa nulla!
Ma febbra cosa ne pensa?

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 28 giugno 2018, 19:55
da padoaschioppa
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 14:30
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 21:46
Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 giugno 2018, 18:03
Sarebbe la prima tappa presentata in anteprima sul forum
Ma c'è lo spazio per l'arrivo e tutto lassù?
Luogo di pellegrinaggio. C’è tantissimo spazio. Il Giro è arrivato anche in posti più “ristretti”. A presto per aggiornamenti!!! Sognare non costa nulla!
Ma febbra cosa ne pensa?
Non ha capacità pensante. È vuoto lassù. Se tutto ciò un giorno si dovesse avverare gli troverò un impiego, togliere dopo la tappa le frecce segnaletiche dai paletti!
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 28 giugno 2018, 21:24
da Patate
padoaschioppa ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 19:55
Non ha capacità pensante. È vuoto lassù. Se tutto ciò un giorno si dovesse avverare gli troverò un impiego, togliere dopo la tappa le frecce segnaletiche dai paletti!
Ma perché, il cartello vivente dell'ultimo chilometro in stile TDS?

Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 28 giugno 2018, 22:22
da febbra
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 28 giugno 2018, 23:10
da padoaschioppa
Patate ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 21:24
padoaschioppa ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 19:55
Non ha capacità pensante. È vuoto lassù. Se tutto ciò un giorno si dovesse avverare gli troverò un impiego, togliere dopo la tappa le frecce segnaletiche dai paletti!
Ma perché, il cartello vivente dell'ultimo chilometro in stile TDS?

anche!
Re: Giro 2019
Inviato: martedì 3 luglio 2018, 15:17
da presa 2 del Montello
Allo studio una tappa con partenza dal trevigiano ed arrivo a Feltre con GPM a Cima Campo e Passi Manghen, Rolle e Croce d'Aune.
Dal "Corriere delle Alpi":
http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... ref=search
Re: Giro 2019
Inviato: martedì 3 luglio 2018, 15:29
da Patate
Ne verrebbe fuori questo:

Re: Giro 2019
Inviato: martedì 3 luglio 2018, 15:43
da presa 2 del Montello
Patate ha scritto: ↑martedì 3 luglio 2018, 15:29
Ne verrebbe fuori questo:
Manca Cima Campo prima del Manghen.
Re: Giro 2019
Inviato: martedì 3 luglio 2018, 15:47
da presa 2 del Montello
Qui l'altimetria ufficiale della Gran Fondo Sportful:
fonte:
www.gfsportful.it
Re: Giro 2019
Inviato: martedì 3 luglio 2018, 16:03
da presa 2 del Montello
Ricordo che Sportful, che fornisce le maglie ufficiali della Tirreno-Adriatico, e Castelli, che fornisce quelle del Giro, fanno parte dello stesso gruppo aziendale.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 11 luglio 2018, 0:58
da presa 2 del Montello
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 3 dicembre 2017, 20:28
presa 2 del Montello ha scritto:500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci: partenza da Amboise, e nel terzo giorno francese arrivo a Parigi, davanti al Louvre?
Ecco. Il Giro che ha celebrato il primo centenario della morte di Verdi nel 2001 e il secondo centenario della nascita di Garibaldi nel 2007 certamente non potrà dimenticarsi di questo anniversario, anche perchè Leonardo è considerato l'inventore della bicicletta. Potrebbero starci Vinci e Firenze nel percorso, ma se la partenza estera già annunciata da Vegni fosse proprio dalla Francia? Avevo in mente proprio quanto pensato anche da Presa 2 del Montello: prologo ad Amboise il venerdì, tappa con arrivo vicino a Parigi il sabato e una cronosquadre a Parigi domenica, prima del trasferimento in Italia (magari ripartendo proprio da Vinci)
E finalmente è arrivata la candidatura di Vinci:
https://www.lanazione.it/empoli/cronaca ... -1.4029812
Ricordo che per la Toscana c'è la richiesta anche di Orbetello:
https://www.ilgiunco.net/2018/05/03/gir ... ione-2019/
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 21:27
da CicloSprint
Re: Giro 2019
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 9:00
da maurofacoltosi
Una tappa che ho sognato più volte in passato (si passa da dove sono andati in vacanza per 18 anni) e inserita anche nei miei Fantagiri potrebbe diventare realtà nel 2019
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 286044_11/
Re: Giro 2019
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 9:40
da jumbo
Per arrivare a Teglio c'è comunque salita. Se poi facessero la sponda retica, sarebbe una cronometro con i controcazzi.
Re: Giro 2019
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 10:34
da maurofacoltosi
Sicuramente faranno la panoramica dei castelli, che passa per Poggiridenti, Tresivio, Ponte in Valtellina e Chiuro, utilizzando il versante di Tresenda e la statale 38 per far rientrare le ammiraglie alla parteza
Re: Giro 2019
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 10:53
da nino58
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 10:34
Sicuramente faranno la panoramica dei castelli, che passa per Poggiridenti, Tresivio, Ponte in Valtellina e Chiuro, utilizzando il versante di Tresenda e la statale 38 per far rientrare le ammiraglie alla parteza
Se poi fanno su e giù tra il fondovalle e la panoramica è ancor più tosta.
Ma davvero, lì tra i tornantini dei vigneti, le ammiraglie non ci passano.
Re: Giro 2019
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 14:29
da maurofacoltosi
Praticamente il percorso della crono seguendo la Panoramica dei Castelli è quello affrontato nella tappa dell'Aprica del Giro del 1991 (al passaggio da Teglio c'era l'Intergiro)

Re: Giro 2019
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 11:16
da presa 2 del Montello
Il sindaco di Orbetello nel sua pagina FB annuncia che a fine mese ci sarà il sopralluogo di Vegni:
Re: Giro 2019
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 12:39
da Walter_White
Di quanti km sarebbe? A me fa un po' storcere il naso perché di fatto è una cronoscalata mascherata..
Re: Giro 2019
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 14:02
da presa 2 del Montello
Re: Giro 2019
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 14:05
da Patate
Bene. Speriamo in una collocazione nella settimana che spinga ad attaccare
Re: Giro 2019
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 14:15
da presa 2 del Montello
Con la Cuneo-Pinerolo sicuramente salta l'arrivo sul Fraiteve, c'è da capire se ci sarà qualche modifica al percorso storico. Altra cosa: con gli arrivi sicuri a Novi Ligure e Pinerolo, ci saranno altre tappe in Piemonte o la RCS porrà il veto ad altre candidature come Ivrea ed Oropa. Inoltre da Novi a Cuneo ci sarebbe un trasferimento di 140 km: ci sarà un tappa per colmare questa distanza?...Iniziano i primi dubbi...

Re: Giro 2019
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 16:14
da maurofacoltosi
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 12:39
Di quanti km sarebbe? A me fa un po' storcere il naso perché di fatto è una cronoscalata mascherata..
Dovrebbero essere poco meno di 25 Km. La salita verso Teglio è pedalabile ma la crono proporrebbe così tante variazioni di ritmo che alla fine potrebbero rivelaresi più selettive delle pendenze
Re: Giro 2019
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 16:18
da Walter_White
Quella con percorso originale? Non ci sono speranze per l'inserimento dell'Agnello al posto degli inutili Maddalena e Vars?
Per me se la ripropongo pari pari sarà un flop
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 12:18
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 16:18
Quella con percorso originale? Non ci sono speranze per l'inserimento dell'Agnello al posto degli inutili Maddalena e Vars?
Per me se la ripropongo pari pari sarà un flop
qualcuno si e' dilettato per capire come sarebbe con Agnello, Izoard, Monginevro, Finestre e Pra Martino?
A spanne sono 2400 + 1000 + 500 + 1600 + 400 m di dislivello, 5900 metri, sotto i 6000, quindi fattibile. Come km quanto sarebbe?
PS A me risulta che il Colle della Maddalena, versante francese, sia ancora chiuso ai ciclisti per rischio frana. Nel 2016 lo evitarono tra Risoul e Sant-Anna. L'Anno prossimo Agnello Izoard Monginevro Sestriere Pra Martino andrebbe benino, col Finestre da urlo
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 12:49
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 12:18
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 16:18
Quella con percorso originale? Non ci sono speranze per l'inserimento dell'Agnello al posto degli inutili Maddalena e Vars?
Per me se la ripropongo pari pari sarà un flop
qualcuno si e' dilettato per capire come sarebbe con Agnello, Izoard, Monginevro, Finestre e Pra Martino?
A spanne sono 2400 + 1000 + 500 + 1600 + 400 m di dislivello, 5900 metri, sotto i 6000, quindi fattibile. Come km quanto sarebbe?
PS A me risulta che il Colle della Maddalena, versante francese, sia ancora chiuso ai ciclisti per rischio frana. Nel 2016 lo evitarono tra Risoul e Sant-Anna. L'Anno prossimo Agnello Izoard Monginevro Sestriere Pra Martino andrebbe benino, col Finestre da urlo
Io toglierei il Pra Martino
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 12:55
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 14:15
Con la Cuneo-Pinerolo sicuramente salta l'arrivo sul Fraiteve, c'è da capire se ci sarà qualche modifica al percorso storico. Altra cosa: con gli arrivi sicuri a Novi Ligure e Pinerolo, ci saranno altre tappe in Piemonte o la RCS porrà il veto ad altre candidature come Ivrea ed Oropa. Inoltre da Novi a Cuneo ci sarebbe un trasferimento di 140 km: ci sarà un tappa per colmare questa distanza?...Iniziano i primi dubbi...
In verità il fraiteve asfaltato sarebbe ottimamente affrontabile da Ulzio
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 13:06
da il_panta
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 12:18
PS A me risulta che il Colle della Maddalena, versante francese, sia ancora chiuso ai ciclisti per rischio frana. Nel 2016 lo evitarono tra Risoul e Sant-Anna. L'Anno prossimo Agnello Izoard Monginevro Sestriere Pra Martino andrebbe benino, col Finestre da urlo
Non più, la situazione dovrebbe essere risolta.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 13:17
da GiacomoXT
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 12:18
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 16:18
Quella con percorso originale? Non ci sono speranze per l'inserimento dell'Agnello al posto degli inutili Maddalena e Vars?
Per me se la ripropongo pari pari sarà un flop
qualcuno si e' dilettato per capire come sarebbe con Agnello, Izoard, Monginevro, Finestre e Pra Martino?
A spanne sono 2400 + 1000 + 500 + 1600 + 400 m di dislivello, 5900 metri, sotto i 6000, quindi fattibile. Come km quanto sarebbe?
PS A me risulta che il Colle della Maddalena, versante francese, sia ancora chiuso ai ciclisti per rischio frana. Nel 2016 lo evitarono tra Risoul e Sant-Anna. L'Anno prossimo Agnello Izoard Monginevro Sestriere Pra Martino andrebbe benino, col Finestre da urlo
Cuneo - Pinerolo passando da Agnello, Izoard, Monginevro e Sestriere sono circa 220 km, per circa 5000 metri di dislivello.
Tosta, ma non impossibile.

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 13:24
da GiacomoXT
Ho appena fatto la prova: Agnello, Izoard, Monginevro e Finestre sono 255 km per 6000 metri di dislivello.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 14:08
da Walter_White
GiacomoXT ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 13:24
Ho appena fatto la prova: Agnello, Izoard, Monginevro e Finestre sono 255 km per 6000 metri di dislivello.
Tappone da sogno che non realizzeranno mai
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 14:30
da il_panta
GiacomoXT ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 13:17
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 12:18
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 16:18
Quella con percorso originale? Non ci sono speranze per l'inserimento dell'Agnello al posto degli inutili Maddalena e Vars?
Per me se la ripropongo pari pari sarà un flop
qualcuno si e' dilettato per capire come sarebbe con Agnello, Izoard, Monginevro, Finestre e Pra Martino?
A spanne sono 2400 + 1000 + 500 + 1600 + 400 m di dislivello, 5900 metri, sotto i 6000, quindi fattibile. Come km quanto sarebbe?
PS A me risulta che il Colle della Maddalena, versante francese, sia ancora chiuso ai ciclisti per rischio frana. Nel 2016 lo evitarono tra Risoul e Sant-Anna. L'Anno prossimo Agnello Izoard Monginevro Sestriere Pra Martino andrebbe benino, col Finestre da urlo
Cuneo - Pinerolo passando da Agnello, Izoard, Monginevro e Sestriere sono circa 220 km, per circa 5000 metri di dislivello.
Tosta, ma non impossibile.
Sarebbe una tappa bellissima, secondo me più bella di quella che si otterrebbe mettendo il Finestre.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 14:42
da GiacomoXT
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 14:30
GiacomoXT ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 13:17
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 12:18
qualcuno si e' dilettato per capire come sarebbe con Agnello, Izoard, Monginevro, Finestre e Pra Martino?
A spanne sono 2400 + 1000 + 500 + 1600 + 400 m di dislivello, 5900 metri, sotto i 6000, quindi fattibile. Come km quanto sarebbe?
PS A me risulta che il Colle della Maddalena, versante francese, sia ancora chiuso ai ciclisti per rischio frana. Nel 2016 lo evitarono tra Risoul e Sant-Anna. L'Anno prossimo Agnello Izoard Monginevro Sestriere Pra Martino andrebbe benino, col Finestre da urlo
Cuneo - Pinerolo passando da Agnello, Izoard, Monginevro e Sestriere sono circa 220 km, per circa 5000 metri di dislivello.
Tosta, ma non impossibile.
Sarebbe una tappa bellissima, secondo me più bella di quella che si otterrebbe mettendo il Finestre.
Concordo: col Finestre ci sarebbe, per forza di cose, un lunghissimo fondovalle dopo il Monginevro.
Se proprio uno volesse indurire la tappa, potrebbe inserire (se fosse praticabile) il Sampeyre prima dell'Agnello.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 15:01
da Faab
ce la farò un giorno a rivedere il giro nella mia Garfagnana???

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 15:08
da il_panta
GiacomoXT ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 14:42
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 14:30
GiacomoXT ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 13:17
Cuneo - Pinerolo passando da Agnello, Izoard, Monginevro e Sestriere sono circa 220 km, per circa 5000 metri di dislivello.
Tosta, ma non impossibile.
Sarebbe una tappa bellissima, secondo me più bella di quella che si otterrebbe mettendo il Finestre.
Concordo: col Finestre ci sarebbe, per forza di cose, un lunghissimo fondovalle dopo il Monginevro.
Se proprio uno volesse indurire la tappa, potrebbe inserire (se fosse praticabile) il Sampeyre prima dell'Agnello.
Praticabilissimo, è fresca di pochi giorni la riapertura del versante di Sampeyre alle bici.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 15:24
da GiacomoXT
Allora ecco il tracciato (per me) perfetto per la Cuneo - Pinerolo: circa 245 km, circa 6100 metri di dislivello.
Sampeyre + Agnello + Izoard =

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 8 agosto 2018, 15:36
da nino58
Fantastica.
E quei 60 Km di discesa amplierebbero i distacchi, non li ridurrebbero.
Re: Giro 2019
Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 11:54
da Maìno della Spinetta
GiacomoXT ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 15:24
Allora ecco il tracciato (per me) perfetto per la Cuneo - Pinerolo: circa 245 km, circa 6100 metri di dislivello.
Sampeyre + Agnello + Izoard =
un sogno, potrebbe non succedere nulla, ma se anche solo uno o due corridori da podio hanno una battuta a vuoto sull-agnello, nella caisse desèrte potrebbe succedere di tutto (là dove Andy se ne andò di forza, per intendersi), e allora ci sarebbe da divertirsi.
Una o due tappe monstre, come dislivello e lunghezza, ci vogliono in un GG. Basta vedere cosa hanno prodotto le tappe di Corvara nel 2016 e quella di Bardonecchia quest'anno. Anche le tappe brevi possono essere carine (Andalo 16, Sappada 18), ma anche i tapponi... Varietà, varietà... Una tappa del genere riproporrebbe una durezza che da tempo non si osa, e che sarebbe il degno rievocare dei tempi di Coppi.
Re: Giro 2019
Inviato: martedì 14 agosto 2018, 22:15
da udra
http://www.bresciaoggi.it/territori/val ... -1.6692900
La tappa di Ponte di Legno dovrebbe partire dal Trentino e prevedere Tonale,Gavia,Mortirolo.
La cronometro si dovrebbe disputare in Franciacorta
Re: Giro 2019
Inviato: martedì 14 agosto 2018, 22:16
da udra
http://www.predazzoblog.it/passo-manghe ... alia-2019/
Sembra confermata la riproposizione della GF Sportful, ma con partenza da Treviso e l'arrivo a Feltre.
Re: Giro 2019
Inviato: martedì 14 agosto 2018, 23:49
da presa 2 del Montello
Articolo ripreso paro paro da un sito della "concorrenza", che chissà dove trova queste notizie...
Si parla anche di Tre Cime di Lavaredo, ma si sa benissimo che se si arriverà a Feltre l'arrivo al Rifugio Auronzo è da escludere....
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 0:04
da presa 2 del Montello
Anche in questo caso penso che l'arrivo a Ponte di Legno escluda la Franciacorta, in cui per altro si è già arrivati quest'anno.
Più probabile la crono Sondrio-Teglio o il "wine stage" in Valpollicella.
Per quanto riguarda la partenza del tappone di Ponte di Legno dal Trentino può anche starci anche se non è ancora ben chiaro il "riccio": prima Nordest o Nordovest? Io una mezza idea ce l'ho, ma attendo di avere più info.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 5:50
da Maìno della Spinetta
Così parrebbe: Anno senza Zoncolan, Treviso-Feltre con Croce d'Aune decisivo, Trento-Ponte di Legno, con Tonale, Gavia, Mortirolo, Tonale, riposo valtellinese, poi crono Sondrio-Teglio. Come quest'anno insomma. Gran finale piemontese (Fauniera era solo un'ipotesi per via di Froome o c'era altro?). Spero a questo punto che la crono tegliese sia cronoscalata, e che Ce ne sia una più piatta alla fine della prima settimana.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 7:56
da Maìno della Spinetta
comunque la GF Sportful è dura per dei cicloamatori, non certo per i pro. Si tratta di una salita facile (Cima Campo), una durissima (Manghen) tanta pianura con un Rolle da Predazzo, che di fatto son due salitelle di pochi km, e infine il molto duro ma breve Croce d'Aune. Non vedo soluzioni alternative a un attacco a meno due del Croce d'Aune.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 12:02
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 15 agosto 2018, 5:50
Così parrebbe: Anno senza Zoncolan, Treviso-Feltre con Croce d'Aune decisivo, Trento-Ponte di Legno, con Tonale, Gavia, Mortirolo, Tonale, riposo valtellinese, poi crono Sondrio-Teglio. Come quest'anno insomma. Gran finale piemontese (Fauniera era solo un'ipotesi per via di Froome o c'era altro?). Spero a questo punto che la crono tegliese sia cronoscalata, e che Ce ne sia una più piatta alla fine della prima settimana.
Non sono così convinto che il gran finale sarà nelle Alpi piemontesi...staremo a vedere. Considera che ci sarà quasi sicuramente un'altra tappa di montagna in Trentino(Passo Vezzena o altro) e non dimentichiamo la candidatura di Lienz: il Grossglockner è la...