Pagina 5 di 5
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 12:43
da Bike65
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:11
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 12:23
Il problema è abbastanza semplice. Nel progetto originale Bettiol doveva fare tutte la Roubaix, tutte le Ardenne e probabilmente venire al Giro. Questo avrebbe presumibilmente significato vederlo in condizione per diverse settimane come fu l'anno passato (nel vivo alle Strade Bianche al netto dei crampi e top10 al Brabante con in mezzo tutto il resto). Il nuovo calendario lo ha costretto a fare il Tour per arrivare al top alle classiche. Il problema è che Amstel e Roubaix sono saltati per cui è riuscito a farsi rivedere solo in parte al Mondiale e poi ovviamente alla Gand e al Fiandre.
Lo ripeto a volte fosse passato inosservato.
Cazz ma vale anche per quelli che avevano i suoi obbiettivi
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 12:47
da nibali-san baronto
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:43
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:11
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 12:23
Il problema è abbastanza semplice. Nel progetto originale Bettiol doveva fare tutte la Roubaix, tutte le Ardenne e probabilmente venire al Giro. Questo avrebbe presumibilmente significato vederlo in condizione per diverse settimane come fu l'anno passato (nel vivo alle Strade Bianche al netto dei crampi e top10 al Brabante con in mezzo tutto il resto). Il nuovo calendario lo ha costretto a fare il Tour per arrivare al top alle classiche. Il problema è che Amstel e Roubaix sono saltati per cui è riuscito a farsi rivedere solo in parte al Mondiale e poi ovviamente alla Gand e al Fiandre.
Lo ripeto a volte fosse passato inosservato.
Cazz ma vale anche per quelli che avevano i suoi obbiettivi
E infatti a parte Van Aert e Van der Poel mi sembrano rimasti tutti abbastanza a secco.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 12:49
da nibali-san baronto
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:41
Questo lo scrivi Tu
Ho scritto e ripeto

Ha i numeri atletici ma difficilmente applicabili
No, io ho citato te. La mia opinione è la seguente e mi sembra chiaro:
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:09
... in medio stat virtus. Se uno controllase i suoi risultati noterebbe una marea di top 10 in corse importanti (Polonia, Tirreno, Montreal, Quebec, Plouay, Campionati italiani, Harelbeke) che vanno prese per quello che sono,ovvero buoni risultati che lo rendono un ottimo outsider alle spalle dei nomi emergenti degli ultimi due anni.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 12:49
da Bike65
Mah vai a leggere le classifiche dei top 5
Son sempre loro
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 13:47
da nibali-san baronto
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:49
Mah vai a leggere le classifiche dei top 5
Son sempre loro
Prendo le corse che Alberto si era impostato come obiettivo.
Strade Bianche
Van Aert
Formolo
Schachmann
Bettiol
Fuglsang
Amstel
Non disputata
Gand-Wewelgem
Pedersen
Senechal
Trentin
Bettiol
Kung
Fiandre
Van der Poel
Van Aert
Kristoff
Turgis
Lampaert
Roubaix
Non disputata
Gli unici che compaiono più di una volta (due) sono Bettiol e Van Aert.
EDIT: Possiamo aggiungere per completezza Sanremo e Liegi...
Sanremo
Van Aert
Alaphilippe
Matthews
Sagan
Nizzolo
Liegi
Roglic
Hirschi
Pogacar
Mohoric
Alaphilippe
Andrebbe aggiunto solo Alaphilippe a quota 2, con Van Aert che sale a quota 3.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 21:35
da nurseryman
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 21:50
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:35
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Dipende cosa intendi per trasformazioni.
In Sky ne abbiamo viste, in Jumbo no, almeno per ora.
Bettiol è molto adatto alle corse di una settimana, lo scorso anno arrivò appena fuori dalla top ten alla Tirreno, se ci lavora un po' può vincere qualche gara a tappe minore
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 22:02
da nurseryman
pietro ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:50
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:35
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Dipende cosa intendi per trasformazioni.
In Sky ne abbiamo viste, in Jumbo no, almeno per ora.
Bettiol è molto adatto alle corse di una settimana, lo scorso anno arrivò appena fuori dalla top ten alla Tirreno, se ci lavora un po' può vincere qualche gara a tappe minore
si ma io credo che l'anno prossimo potrebbe puntare forte su strade bianche, san remo, e le pietre,
poi un giro per le tappe
e la maglia azzurra per il finale di stagione
perchè il mondiale non è che tutti gli anni presenta 5000 mt di dislivello
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 22:19
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 22:02
si ma io credo che l'anno prossimo potrebbe puntare forte su strade bianche, san remo, e le pietre,
poi un giro per le tappe
e la maglia azzurra per il finale di stagione
perchè il mondiale non è che tutti gli anni presenta 5000 mt di dislivello
Ah su questo concordo, non so però se abbia in programma Giro o Tour

Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 22:26
da nibali-san baronto
pietro ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 22:19
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 22:02
si ma io credo che l'anno prossimo potrebbe puntare forte su strade bianche, san remo, e le pietre,
poi un giro per le tappe
e la maglia azzurra per il finale di stagione
perchè il mondiale non è che tutti gli anni presenta 5000 mt di dislivello
Ah su questo concordo, non so però se abbia in programma Giro o Tour
Toeoricamente quest'anno avrebbe dovuto seguire il programma dell'anno scorso aggiungendo la Roubaix. Poi avrebbe deciso se fare Giro o Tour ma era propenso per il Giro. Soprattutto se il prossimo anno c'è una tappa Sesto-Montalcino con lo sterro e dedicata a Martini credo vorrà esserci. E tra le Strade Bianche e la Sanremo avrebbe comunque fatto la Tirreno e se ci fosse stata l'occasione non credo si sarebbe tirato indietro dal fare classifica. Esattamente come nel 2019.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 23:39
da Bike65
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:35
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Hai continuato a non capire, non sto scrivendo che è in brocco.
Ha il motore e si vede, ma senza volata rischia di essere un incompiuto come Moscon, che ha le sue caratteristiche.
Tanto vale provare a seguire una dieta e preparazione estrema per vedere se nelle corse a tappe può essere competitivo, è lo sarebbe andando forte a cronometro soprattutto in quelle da una settimana.
Nelle classiche deve staccare tutti e arrivare da solo, difficile in questo periodo storico
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 0:09
da nibali-san baronto
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 23:39
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:35
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Hai continuato a non capire, non sto scrivendo che è in brocco.
Ha il motore e si vede, ma senza volata rischia di essere un incompiuto come Moscon, che ha le sue caratteristiche.
Tanto vale provare a seguire una dieta e preparazione estrema per vedere se nelle corse a tappe può essere competitivo, è lo sarebbe andando forte a cronometro soprattutto in quelle da una settimana.
Nelle classiche deve staccare tutti e arrivare da solo, difficile in questo periodo storico
Ti dimentichi del piccolissimo dettaglio che anche colui che lo batte più spesso, ovvero Van Aert, vuole puntare alle corse di una settimana. Per cui forse conviene la mossa contraria. A sensazione.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 0:16
da Abruzzese
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 23:39
Ha il motore e si vede, ma senza volata rischia di essere un incompiuto come Moscon, che ha le sue caratteristiche.
Beh Moscon direi che sta diventando un incompiuto per ben altre motivazioni rispetto alle possibili mancanze tecniche. Anzi, il caro Gianni potrebbe avere pure un motore superiore a lui ma il fatto che il buon Bettiol ad oggi abbia in palmarès una monumento e Moscon no dovrebbe far riflettere su varie cose, che vanno ben oltre quella che può apparire una singola giornata di grazia (e non uso altri termini perché vincere il Fiandre in quel modo non è la stessa cosa che vincere una finale di Coppa con un autogol al 90').
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 8:39
da nurseryman
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 23:39
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:35
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 12:04
No scusa io il 2020 non lo lascio perdere, per due motivi: il corridore è mediamente ancora giovane e il ritardo dell’inizio delle gare è stato meno penalizzante, secondo chi ha vinto nel 2020 non erano carneadi giunti alla migliore condizione per caso.
E non è stato fermato dal COVID in corso d’opera.
Ho l’impressione che potrebbero essere uno di quelli della generazione di mezzo vittima della new wave attuale.
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Hai continuato a non capire, non sto scrivendo che è in brocco.
Ha il motore e si vede, ma senza volata rischia di essere un incompiuto come Moscon, che ha le sue caratteristiche.
Tanto vale provare a seguire una dieta e preparazione estrema per vedere se nelle corse a tappe può essere competitivo, è lo sarebbe andando forte a cronometro soprattutto in quelle da una settimana.
Nelle classiche deve staccare tutti e arrivare da solo, difficile in questo periodo storico
credo che sarebbe un grosso errore
forse per corse di una settimana come la TA o la PN dove le selite a volte sono accessibili può dire la sua
in un GT non ce lo vedo proprio
secondo me finirebbe come cunego che per inseguire un piazzamento nei GT si è precluso la possibilità di vittoria in corse a lui più congeniali
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 8:42
da nurseryman
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 novembre 2020, 0:16
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 23:39
Ha il motore e si vede, ma senza volata rischia di essere un incompiuto come Moscon, che ha le sue caratteristiche.
Beh Moscon direi che sta diventando un incompiuto per ben altre motivazioni rispetto alle possibili mancanze tecniche. Anzi, il caro Gianni potrebbe avere pure un motore superiore a lui ma il fatto che il buon Bettiol ad oggi abbia in palmarès una monumento e Moscon no dovrebbe far riflettere su varie cose, che vanno ben oltre quella che può apparire una singola giornata di grazia (e non uso altri termini perché vincere il Fiandre in quel modo non è la stessa cosa che vincere una finale di Coppa con un autogol al 90').
si è vero è chiamato a dare continuità a quel risultato
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 8:50
da Bike65
nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 29 novembre 2020, 0:09
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 23:39
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:35
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Hai continuato a non capire, non sto scrivendo che è in brocco.
Ha il motore e si vede, ma senza volata rischia di essere un incompiuto come Moscon, che ha le sue caratteristiche.
Tanto vale provare a seguire una dieta e preparazione estrema per vedere se nelle corse a tappe può essere competitivo, è lo sarebbe andando forte a cronometro soprattutto in quelle da una settimana.
Nelle classiche deve staccare tutti e arrivare da solo, difficile in questo periodo storico
Ti dimentichi del piccolissimo dettaglio che anche colui che lo batte più spesso, ovvero Van Aert, vuole puntare alle corse di una settimana. Per cui forse conviene la mossa contraria. A sensazione.
Ma stai ragionando su una marcatura di: buon corridore vs fuoriclasse.
Perché pensi che se il belga punta su un gt all’anno poi sia più debole alle classiche?
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 8:54
da Bike65
nurseryman ha scritto: ↑domenica 29 novembre 2020, 8:39
Bike65 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 23:39
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:35
forse sono io che non capisco
ma con il tuo ragionamento vuoi dire che è un brocco??
perchè io non sono daccordo
non avrà le doti naturali di un alaphilippe e forse nemmeno di un van aert, o di un vdp (per quanto su questi ultimi due ho delle riserve)
ma sono convinto che, come ha dimostrato l'anno scorso, nella giornata giusta può giocarsela con tutti
però sui suoi terreni è inutile tentare di trasformarlo in uno scalatore
queste trasformazioni succedevano solo alla sky e ora anche alla jumbo ma è difficile che accadano in squadre normali
Hai continuato a non capire, non sto scrivendo che è in brocco.
Ha il motore e si vede, ma senza volata rischia di essere un incompiuto come Moscon, che ha le sue caratteristiche.
Tanto vale provare a seguire una dieta e preparazione estrema per vedere se nelle corse a tappe può essere competitivo, è lo sarebbe andando forte a cronometro soprattutto in quelle da una settimana.
Nelle classiche deve staccare tutti e arrivare da solo, difficile in questo periodo storico
credo che sarebbe un grosso errore
forse per corse di una settimana come la TA o la PN dove le selite a volte sono accessibili può dire la sua
in un GT non ce lo vedo proprio
secondo me finirebbe come cunego che per inseguire un piazzamento nei GT si è precluso la possibilità di vittoria in corse a lui più congeniali
Potrebbe essere un errore, ma se continua in questo modo ho paura che sbatte contro un muro (Alaphilippe, Van Aert etc) nelle corse di una settimana ha più chances, e comunque non gli preclude la corsa di un giorno.
Insomma qualcosa deve cambiare.
Ma chi siamo noi poi per dire tutto ciò?
Ci divertiamo a scrivere congetture.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 9:12
da pietro
Non che nelle corse di una settimana la concorrenza sia più morbida. Roglic, Evenepoel, gli Yates, gli Ineos, lo stesso WVA...
Non capisco sinceramente perché debba stravolgere la sua carriera, visto che quest'anno era con i primi sia alla Strade Bianche, che alla Gand che soprattutto al Fiandre. Al Nord è tra i migliori 5 a mio parere, e in futuro non è detto che non riesca a bissare il successo in Belgio
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 10:33
da nibali-san baronto
pietro ha scritto: ↑domenica 29 novembre 2020, 9:12
Non che nelle corse di una settimana la concorrenza sia più morbida. Roglic, Evenepoel, gli Yates, gli Ineos, lo stesso WVA...
Non capisco sinceramente perché debba stravolgere la sua carriera, visto che quest'anno era con i primi sia alla Strade Bianche, che alla Gand che soprattutto al Fiandre. Al Nord è tra i migliori 5 a mio parere, e in futuro non è detto che non riesca a bissare il successo in Belgio
Infatti. Era quello che intendevo con Van Aert prrndendolo come caso iperbolico e paradossale. Mi sembra inutile cambiare strada se trova una concorrenza ancora più spietata di cui fanno parte due che già trova al nord (Ala e Van Aert).
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 11:07
da nurseryman
Bike65 ha scritto: ↑domenica 29 novembre 2020, 8:54
nurseryman ha scritto: ↑domenica 29 novembre 2020, 8:39
credo che sarebbe un grosso errore
forse per corse di una settimana come la TA o la PN dove le selite a volte sono accessibili può dire la sua
in un GT non ce lo vedo proprio
secondo me finirebbe come cunego che per inseguire un piazzamento nei GT si è precluso la possibilità di vittoria in corse a lui più congeniali
Potrebbe essere un errore, ma se continua in questo modo ho paura che sbatte contro un muro (Alaphilippe, Van Aert etc) nelle corse di una settimana ha più chances, e comunque non gli preclude la corsa di un giorno.
Insomma qualcosa deve cambiare.
Ma chi siamo noi poi per dire tutto ciò?
Ci divertiamo a scrivere congetture.

Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 21:42
da Manicomic
Bettiol è un ottimo corridore, ma non un campione.
E corre in un epoca in cui le gare in cui potrebbe vincere vedono alla partenza dei campioni, quindi ci sta che non abbia ottenuto risultati di rilievo.
La cosa che sorprende secondo me è che non ha mai vinto nemmeno una corsa secondaria, una tappetta, una semi classica... magari con un parco partenti inferiori.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: domenica 29 novembre 2020, 22:53
da GregLemond
Mi par di sognare.
E' un giochino, questo, dove vince uno.
E le corse che contano, son quelle: mi pare che nel "clou" ci sia stato il buon Alberto. (cfr. post nibali-san baronto).
Non un campione, su che basi?
27 anni, un Fiandre, piazzamenti.
Non un campione. Boh.
Mads Pedersen sembrava un coglione allora?
Perchè siamo stati un anno a fustigarci per la volata di Trentin, quando questo vince le volate di gruppo.
Poi la Gand.
Si torna a "Simpatici e Antipatici"...
Saranno campioni allora Benoot, Valgren? Landa?
Lasciamoli correre...
Re: Alberto Bettiol
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 9:36
da nibali-san baronto
GregLemond ha scritto: ↑domenica 29 novembre 2020, 22:53
Mi par di sognare.
E' un giochino, questo, dove vince uno.
E le corse che contano, son quelle: mi pare che nel "clou" ci sia stato il buon Alberto. (cfr. post nibali-san baronto).
Non un campione, su che basi?
27 anni, un Fiandre, piazzamenti.
Non un campione. Boh.
Mads Pedersen sembrava un coglione allora?
Perchè siamo stati un anno a fustigarci per la volata di Trentin, quando questo vince le volate di gruppo.
Poi la Gand.
Si torna a "Simpatici e Antipatici"...
Saranno campioni allora Benoot, Valgren? Landa?
Lasciamoli correre...
Menomale che qualcuno (in verità molti) coglie il punto

Re: Alberto Bettiol
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:07
da cassius
Signori, qui non si discute che Bettiol sia un ottimo corridore.
Quel che mi chiedo è se non può fare quello step successivo per cui il Fiandre 2019 non sarà l'unico lampo della sua carriera, o quasi.
Secondo me c'è margine.
E sennò sarà un Nuyens, che comunque di sti tempi (per il nostro ciclismo) va già bene...
Re: Alberto Bettiol
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:19
da GregLemond
cassius ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:07
Signori, qui non si discute che Bettiol sia un
ottimo corridore.
Quel che mi chiedo è se non può fare quello step successivo per cui il Fiandre 2019 non sarà l'unico lampo della sua carriera, o quasi.
Secondo me c'è margine.
E sennò sarà un Nuyens, che comunque di sti tempi (per il nostro ciclismo) va già bene...
Ed è legittimo.
Pero diamo tempo...
Re: Alberto Bettiol
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 23:07
da Manicomic
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 23:25
da GregLemond
Manicomic ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:07
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Re: Alberto Bettiol
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 8:12
da Walter_White
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:25
Manicomic ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:07
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Kuiper tutta la vita

Re: Alberto Bettiol
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 9:15
da lemond
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:25
Manicomic ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:07
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Secondo me è come paragonare il bianco al nero, anche se il paragone non può reggere, perché Kuiper era un campione.
Re: Alberto Bettiol
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 9:18
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 dicembre 2020, 8:12
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:25
Manicomic ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:07
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Kuiper tutta la vita

Re: Alberto Bettiol
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 9:18
da GregLemond
lemond ha scritto: ↑martedì 1 dicembre 2020, 9:15
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:25
Manicomic ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:07
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Secondo me è come paragonare il bianco al nero, anche se il paragone non può reggere, perché Kuiper era un campione.
Appunto
Re: Alberto Bettiol
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 9:20
da jerrydrake
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:25
Manicomic ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:07
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Hai estremizzato un po' troppo: meglio Merckx o Kuba Mareczko?
Re: Alberto Bettiol
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 9:44
da Walter_White
jerrydrake ha scritto: ↑martedì 1 dicembre 2020, 9:20
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:25
Manicomic ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:07
Nessuno dei citati é un campione.
Comunque Pedersen come abbiamo visto é fortissimo in volata, quindi ha molte più chance di vincere.
Del resto Bettiol una vittoria in carriera a 27 anni, per quanto una delle gare più importanti dell’anno.
Pedersen 12 vittorie ed ha 25 anni.
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Hai estremizzato un po' troppo: meglio Merckx o Kuba Mareczko?
Mareczko ha vinto 2 Tour de Taihu Lake, Merckx può dire di averlo fatto? Per me non c'è storia

Re: Alberto Bettiol
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 10:08
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 dicembre 2020, 9:44
jerrydrake ha scritto: ↑martedì 1 dicembre 2020, 9:20
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 23:25
12 vittorie tra cui un mondiale
Conta anche il peso di cio che si vince.
Meglio una carriera da Kuiper o una da Petacchi?
(estremizzo, corridori diversi)
Hai estremizzato un po' troppo: meglio Merckx o Kuba Mareczko?
Mareczko ha vinto 2 Tour de Taihu Lake, Merckx può dire di averlo fatto? Per me non c'è storia
Fine della discussione