nikybo85 ha scritto:Molto bene oggi..E per me il bene significa essere in ritardo..Visto la difficoltà a tenere la forma troppo a lungo..
Speriamo non vada troppo forte domani ke è più impegnativa però
Certo neanche prendere 5 minuti
Del Cavaliere etc etc, non ho capito una cosa: perchè sembra morire sulla bici anche oggi agli ultimo 50 mt, quando ormai era già staccato di 40 secondi dal gruppetto di testa
sceriffo ha scritto:Del Cavaliere etc etc, non ho capito una cosa: perchè sembra morire sulla bici anche oggi agli ultimo 50 mt, quando ormai era già staccato di 40 secondi dal gruppetto di testa
Per me non sta facendo così male, io temevo peggio a dirla tutta. Ha avuto l'ennesimo inconveniente nella preparazione ed è comunque arrivato in top-10. Gli manca un po' di cambio di ritmo poi è pronto per il Giro (dove comunque lo vedrei massimo terzo)
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Tutto procede perfettamente per don fabio, che veleggia verso un bel piazzamento nel prossimo Giro.
Corsa di preparazione, tutti i favoriti se la prendono comoda e comunque gli arrivano tranquillamente davanti.
Per fortuna adesso si stacca, se non fosse stato così ci sarebbe stato da preoccuparsi veramente.
Fabio ha un'autonomia di una settimana, se se la gioca al Tour of the Alps rischia di arrivare a metà Giro già abbondantemente in riserva.
Sull'Etna farà fuoco e fiamme, poi cercherà di non scoppiare completamente entro la fine del Giro.
E' fortunato che il ciclismo moderno, dominato dai tatticismi, ti permette di stare a galla anche se vai in difficoltà perché di attacchi prima dei -3 se ne vedono pochi.
Certo la scenetta di mettere la squadra a tirare prima di Pampeago poteva veramente risparmiarla, certe volte mi chiedo se è consapevole dei suoi limiti o se nella sua mente pensa di essere Contador.
galliano ha scritto:Tutto procede perfettamente per don fabio, che veleggia verso un bel piazzamento nel prossimo Giro.
Corsa di preparazione, tutti i favoriti se la prendono comoda e comunque gli arrivano tranquillamente davanti.
Per fortuna adesso si stacca, se non fosse stato così ci sarebbe stato da preoccuparsi veramente.
Fabio ha un'autonomia di una settimana, se se la gioca al Tour of the Alps rischia di arrivare a metà Giro già abbondantemente in riserva.
Sull'Etna farà fuoco e fiamme, poi cercherà di non scoppiare completamente entro la fine del Giro.
E' fortunato che il ciclismo moderno, dominato dai tatticismi, ti permette di stare a galla anche se vai in difficoltà perché di attacchi prima dei -3 se ne vedono pochi.
Certo la scenetta di mettere la squadra a tirare prima di Pampeago poteva veramente risparmiarla, certe volte mi chiedo se è consapevole dei suoi limiti o se nella sua mente pensa di essere Contador.
Ma dai..su...
Quanti ne abbiamo visti che mettono la squadra davanti e poi rimbalzano.
Corsa di preparazione o meno, sono comunque professionisti.
Ci tentano, si testano ecc.ecc.
Cioe'...ne dovresti aver viste di corse.eh..
In simpatia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
sceriffo ha scritto:Del Cavaliere etc etc, non ho capito una cosa: perchè sembra morire sulla bici anche oggi agli ultimo 50 mt, quando ormai era già staccato di 40 secondi dal gruppetto di testa
Magari se stesse meglio sulla bici risparmierebbe un sacco di energie. Quei movimenti non armonici imho fanno disperdere troppo.
sceriffo ha scritto:Del Cavaliere etc etc, non ho capito una cosa: perchè sembra morire sulla bici anche oggi agli ultimo 50 mt, quando ormai era già staccato di 40 secondi dal gruppetto di testa
Magari se stesse meglio sulla bici risparmierebbe un sacco di energie. Quei movimenti non armonici imho fanno disperdere troppo.
Secondo me se provasse a contenerli farebbe peggio. I corridori non sono fatti con lo stampino. Altrimenti, se quei movimenti fossero così decisivi, un Froome composto avrebbe vinto tutte le corse con 20 minuti di vantaggio, e io non credo.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
barrylyndon ha scritto:
Ma dai..su...
Quanti ne abbiamo visti che mettono la squadra davanti e poi rimbalzano.
Corsa di preparazione o meno, sono comunque professionisti.
Ci tentano, si testano ecc.ecc.
Cioe'...ne dovresti aver viste di corse.eh..
In simpatia..
ah beh sì, non è l'unico, solo che ho la vaga impressione che a lui succeda in percentuale più alta.
Anche scaramanticamente gli conviene non mettere la squadra a tirare.
Comunque sia, a me non ha mai dato l'impressione di essere una cima.
Anche sulla salita di Folgaria, quando è scattato ha rischiato di farsi chiudere sul guard-rail e pure di buttare per terra gli altri.
Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Lo stesso discorso per Quintana non vale per niente. Quintana si è sempre presentato in forma alle corse di preparazione, anzi a volte pareva più in forma in quelle che al suo obiettivo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
chinaski89 ha scritto:Lo stesso discorso per Quintana non vale per niente. Quintana si è sempre presentato in forma alle corse di preparazione, anzi a volte pareva più in forma in quelle che al suo obiettivo
Quintana è il paragone più infelice che si potesse fare.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
antani ha scritto:Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
si, ma c'è un po' una contraddizione nel ragionamento secondo me, concordo che lui e tutti quelli che preparano una corsa all'anno sono irritanti, però appunto perchè si prepara per un picco di forma all'anno max di 3 settimane è normale che adesso, dopo il ritiro in altura vada così, è perfettamente in linea con la preparazione, banalmente, sarebbe preoccupante il contrario
guarda l'anno scorso era straordinario già al campionato italiano per poi chiudere il tour con un calo terribile
antani ha scritto:Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
Addirittura per la nona posizione...il ciclismo lo guardi tanto per deduco...va bene tutto però non esageriamo.
antani ha scritto:Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
Oddio, Quintana non prepara una corsa all'anno però: lo scorso anno ha vinto valenciana e Tirreno e poi provato l'accoppiata Giro-Tour
nel 2016 Catalogna, Romandia e Vuelta (e podio al Tour e ai Baschi)
Insomma, non mi pare un paragone corretto...
Per il resto concordo: Aru deve correre di più per vincere anche altre corse oltre al Gt su cui punta.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
antani ha scritto:Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
Oddio, Quintana non prepara una corsa all'anno però: lo scorso anno ha vinto valenciana e Tirreno e poi provato l'accoppiata Giro-Tour
nel 2016 Catalogna, Romandia e Vuelta (e podio al Tour e ai Baschi)
Insomma, non mi pare un paragone corretto...
Per il resto concordo: Aru deve correre di più per vincere anche altre corse oltre al Gt su cui punta.
Nessuno di voi ci ha capito una mazza,ma probabilmente per il semplice motivo che non mi sono spiegato benissimo,mi riferivo al fatto che anche nairo così come aru avrebbe grande difficoltà nel ciclismo di una volta,che Nairo nelle corse di una settimana sia tra i più forti mi pare chiaro.
Quanto a chi mi ha detto che guardo il ciclismo tanto per?voglio consigliare gli di andare a fare l'opinionista alla Rai ,oppure perché non vai ad allenare qualche squadra,visto che tu sei così esperto e sapienza. Lo dico perché tantissime altre volte ho letto post dove dicevi così solo perché qualcuno la pensa diversamente .un pochino triste non trovi ?
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
antani ha scritto:Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
si, ma c'è un po' una contraddizione nel ragionamento secondo me, concordo che lui e tutti quelli che preparano una corsa all'anno sono irritanti, però appunto perchè si prepara per un picco di forma all'anno max di 3 settimane è normale che adesso, dopo il ritiro in altura vada così, è perfettamente in linea con la preparazione, banalmente, sarebbe preoccupante il contrario
guarda l'anno scorso era straordinario già al campionato italiano per poi chiudere il tour con un calo terribile
L'anno scorso l'obbiettivo era il giro e rientrava da in infortunio .detto questo mi auguro che tu abbia ragione.ma anche il ragionamento di galliano fila e purtroppo potrebbe essere quello veritiero .aspettiamo il primo giugno per dare giudizi e speriamo siano positivi
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
antani ha scritto:Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
Oddio, Quintana non prepara una corsa all'anno però: lo scorso anno ha vinto valenciana e Tirreno e poi provato l'accoppiata Giro-Tour
nel 2016 Catalogna, Romandia e Vuelta (e podio al Tour e ai Baschi)
Insomma, non mi pare un paragone corretto...
Per il resto concordo: Aru deve correre di più per vincere anche altre corse oltre al Gt su cui punta.
Nessuno di voi ci ha capito una mazza,ma probabilmente per il semplice motivo che non mi sono spiegato benissimo,mi riferivo al fatto che anche nairo così come aru avrebbe grande difficoltà nel ciclismo di una volta,che Nairo nelle corse di una settimana sia tra i più forti mi pare chiaro.
Quanto a chi mi ha detto che guardo il ciclismo tanto per?voglio consigliare gli di andare a fare l'opinionista alla Rai ,oppure perché non vai ad allenare qualche squadra,visto che tu sei così esperto e sapienza. Lo dico perché tantissime altre volte ho letto post dove dicevi così solo perché qualcuno la pensa diversamente .un pochino triste non trovi ?
tu dici tutto e il contrario di tutto sempre...dimmi te come si fa a prenderti sul serio boh...
simociclo ha scritto:
Oddio, Quintana non prepara una corsa all'anno però: lo scorso anno ha vinto valenciana e Tirreno e poi provato l'accoppiata Giro-Tour
nel 2016 Catalogna, Romandia e Vuelta (e podio al Tour e ai Baschi)
Insomma, non mi pare un paragone corretto...
Per il resto concordo: Aru deve correre di più per vincere anche altre corse oltre al Gt su cui punta.
Nessuno di voi ci ha capito una mazza,ma probabilmente per il semplice motivo che non mi sono spiegato benissimo,mi riferivo al fatto che anche nairo così come aru avrebbe grande difficoltà nel ciclismo di una volta,che Nairo nelle corse di una settimana sia tra i più forti mi pare chiaro.
Quanto a chi mi ha detto che guardo il ciclismo tanto per?voglio consigliare gli di andare a fare l'opinionista alla Rai ,oppure perché non vai ad allenare qualche squadra,visto che tu sei così esperto e sapienza. Lo dico perché tantissime altre volte ho letto post dove dicevi così solo perché qualcuno la pensa diversamente .un pochino triste non trovi ?
tu dici tutto e il contrario di tutto sempre...dimmi te come si fa a prenderti sul serio boh...
Dove lo farei scusami? Perché tu credi che con questa forma lo possa vincere il giro ??io lo spero e credo lo possa vincere ma con la forma attuale c'è ne sono parecchi messi meglio.spero poi di prendermi la cantonata e che vada a dominare il giro e poi il mondiale .ma quando corri ogni corsa in preparazione poi fare il colpaccio quando conta diventa difficile .ed in questo aru purtroppo non sarà mai come nibali che a parte un paio di stagioni (dove comunque ha vinto tour e Lombardia ) è sempre stato competitivo tutto l'anno .ma anche un bardet per dire è sempre lì .altro che tourcentrico
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
antani ha scritto:
Nessuno di voi ci ha capito una mazza,ma probabilmente per il semplice motivo che non mi sono spiegato benissimo,mi riferivo al fatto che anche nairo così come aru avrebbe grande difficoltà nel ciclismo di una volta,che Nairo nelle corse di una settimana sia tra i più forti mi pare chiaro.
Quanto a chi mi ha detto che guardo il ciclismo tanto per?voglio consigliare gli di andare a fare l'opinionista alla Rai ,oppure perché non vai ad allenare qualche squadra,visto che tu sei così esperto e sapienza. Lo dico perché tantissime altre volte ho letto post dove dicevi così solo perché qualcuno la pensa diversamente .un pochino triste non trovi ?
tu dici tutto e il contrario di tutto sempre...dimmi te come si fa a prenderti sul serio boh...
Dove lo farei scusami? Perché tu credi che con questa forma lo possa vincere il giro ??io lo spero e credo lo possa vincere ma con la forma attuale c'è ne sono parecchi messi meglio.spero poi di prendermi la cantonata e che vada a dominare il giro e poi il mondiale .ma quando corri ogni corsa in preparazione poi fare il colpaccio quando conta diventa difficile .ed in questo aru purtroppo non sarà mai come nibali che a parte un paio di stagioni (dove comunque ha vinto tour e Lombardia ) è sempre stato competitivo tutto l'anno .ma anche un bardet per dire è sempre lì .altro che tourcentrico
un conto è vincere,un conto è dire che lotterà per il nono posto.
Oro&Argento ha scritto:
tu dici tutto e il contrario di tutto sempre...dimmi te come si fa a prenderti sul serio boh...
Dove lo farei scusami? Perché tu credi che con questa forma lo possa vincere il giro ??io lo spero e credo lo possa vincere ma con la forma attuale c'è ne sono parecchi messi meglio.spero poi di prendermi la cantonata e che vada a dominare il giro e poi il mondiale .ma quando corri ogni corsa in preparazione poi fare il colpaccio quando conta diventa difficile .ed in questo aru purtroppo non sarà mai come nibali che a parte un paio di stagioni (dove comunque ha vinto tour e Lombardia ) è sempre stato competitivo tutto l'anno .ma anche un bardet per dire è sempre lì .altro che tourcentrico
un conto è vincere,un conto è dire che lotterà per il nono posto.
Ribadisco:per ora c'è ne sono molti che sono più avanti,questo è un dato di fatto per ora,non è questione di capirne o meno,i dati parlan chiaro.Spero mi sbagli,certo poi che per ora nessuno è al top,e che stanno tutti correndo in preparazione.
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
antani ha scritto:Non capisco l’ottimismo .io ne avevo molto ma dopo questi due giorni è in gran parte scemato .sta andando male,stop.a prescindere da come andrà al giro, sta cominciando ad irritare anche me. Perché non si può preparare una sola corsa l’anno,Galliano ha ragione,ma lo stesso discorso vale per quintana.credevo potesse lottare per vincerlo.ma con questa condizione lotterà con hermans e Bennett per la 9 posizione in classifica .detto questo a sto puntoforza miguel Angel(il colombiano forte per davvero ) e Dumoulin ,anche se pure lui è sparito da un pezzo
Oddio, Quintana non prepara una corsa all'anno però: lo scorso anno ha vinto valenciana e Tirreno e poi provato l'accoppiata Giro-Tour
nel 2016 Catalogna, Romandia e Vuelta (e podio al Tour e ai Baschi)
Insomma, non mi pare un paragone corretto...
Per il resto concordo: Aru deve correre di più per vincere anche altre corse oltre al Gt su cui punta.
Nessuno di voi ci ha capito una mazza,ma probabilmente per il semplice motivo che non mi sono spiegato benissimo,mi riferivo al fatto che anche nairo così come aru avrebbe grande difficoltà nel ciclismo di una volta,che Nairo nelle corse di una settimana sia tra i più forti mi pare chiaro. Quanto a chi mi ha detto che guardo il ciclismo tanto per?voglio consigliare gli di andare a fare l'opinionista alla Rai ,oppure perché non vai ad allenare qualche squadra,visto che tu sei così esperto e sapienza. Lo dico perché tantissime altre volte ho letto post dove dicevi così solo perché qualcuno la pensa diversamente .un pochino triste non trovi ?
sulla prima parte allora ok, non ci eravamo intesi. capita.
Sulla parte in neretto.... ma parli con me? se la risposta è si spiegami dove ho scritto le cose che citi. Se la risposta è no..... non quotarmi
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
simociclo ha scritto:
sulla prima parte allora ok, non ci eravamo intesi. capita.
Sulla parte in neretto.... ma parli con me? se la risposta è si spiegami dove ho scritto le cose che citi. Se la risposta è no..... non quotarmi
No ,non c'è l'avevo con te,hai ragione avrei dovuto quotare te ,e poi anche chi ha detto quella frase,credimi non è un errore in malafede,ma nemmeno una provocazione,o un tentativo di creare polemiche,semplicemente dal cell mi viene male ,perdonami.Un saluto
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
antani ha scritto:
Dove lo farei scusami? Perché tu credi che con questa forma lo possa vincere il giro ??io lo spero e credo lo possa vincere ma con la forma attuale c'è ne sono parecchi messi meglio.spero poi di prendermi la cantonata e che vada a dominare il giro e poi il mondiale .ma quando corri ogni corsa in preparazione poi fare il colpaccio quando conta diventa difficile .ed in questo aru purtroppo non sarà mai come nibali che a parte un paio di stagioni (dove comunque ha vinto tour e Lombardia ) è sempre stato competitivo tutto l'anno .ma anche un bardet per dire è sempre lì .altro che tourcentrico
un conto è vincere,un conto è dire che lotterà per il nono posto.
Ribadisco:per ora c'è ne sono molti che sono più avanti,questo è un dato di fatto per ora,non è questione di capirne o meno,i dati parlan chiaro.Spero mi sbagli,certo poi che per ora nessuno è al top,e che stanno tutti correndo in preparazione.
ma non puoi guardare semplicemente al presente...devi vedere anche il potenziale del corridore...se ragionassimo così allora Braikovic al Delfinato 2010 ha battuto Contador ma non è che si è ripetuto al Tour dove è arrivato 43esimo.
Sono sostanzialmente opinioni personali,credo che ognuno la pensi giustamente a modo proprio,io ero molto ottimista,ma avevo messo in conto che al Trentino facesse bene,beh insomma......detto questo,secondo me il Trentino non si può paragonare al Delfinato,al Giro manca poco,e tutti possono crescere,poi ovvio che Pozzovivo difficilmente competerà con frullino e Dumo.Vediamo comunque.
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Ci sta non essere in grande forma al Trentino e poi andare al Giro a vincere, oppure non essere in forma al Delfinato per poi andare al Tour ed andare forte. Si tratta di un qualcosa che è successo più volte negli ultimi anni, a svariati corridori importanti da GT. Però a quegli stessi corridori durante la carriera è anche capitato l'esatto contrario, ovvero andare forte sia al Trentino che al Giro, o sia al Delfinato che al Tour, portando a casa vittorie e podi sia nella corsa di preparazione sia nel GT. Si tratta di un qualcosa che è successo praticamente a tutti i più grandi interpreti da corse a tappe degli ultimi anni, da Contador a Froome, da Nibali a Quintana. Ad ognuno di loro è capitato di andare forte sia nella corsa di preparazione che al GT, o di andare piano nella corsa di preparazione e poi comunque riuscire ad andare forte nel GT.
Quello che non mi sta piacendo di Aru è che prova sempre il secondo approccio al GT, ovvero andare relativamente piano nella corsa di preparazione per poi cercare di andare forte solo al GT. Ma provala ogni tanto l'altra via dico io, visto anche che negli ultimi due anni i risultati nei GT preparandoti in questa maniera non sono stati troppo esaltanti. Poi magari quest'anno va al Giro e lo vince azzittendo così tutti i critici, resta il fatto che prima o poi credo che in carriera debba provare a preparare un GT in modo differente da come ha sempre fatto finora. Anche per cercare di capire quali sono effettivamente i suoi limiti e qual'è la preparazione migliore per lui per preparare un GT.
barrylyndon ha scritto:Calmi....Deve essere forte tra venti giorni.Non adesso..
io sto modo d intendere il ciclismo non lo capisco
nibali ha vinto il Croazia ed è stato podio al giro
idem quintana tirreno e asturie
Eh no, alla Vuelta Asturias è arrivato dietro il mitico Raul Alarcon
A proposito, il fenomeno portoghese è sparito
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
barrylyndon ha scritto:Calmi....Deve essere forte tra venti giorni.Non adesso..
io sto modo d intendere il ciclismo non lo capisco
nibali ha vinto il Croazia ed è stato podio al giro
idem quintana tirreno e asturie
Ha vinto sì il Croazia, ma in salita fu battuto da Roson e Durasek quindi certamente non era un gran Nibali. Se avesse partecipato al Tour of Alps, sarebbe andato peggio di Aru quest'anno (così come questo Aru potrebbe vincere in Croazia).
Direi quindi che la situazione non è così diversa
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Ogni corsa, se possibile, è meglio vincerla anzichè no.
Ma se sei fuori classifica ( e Aru lo è, perchè ne ha davanti parecchi a più di trenta secondi ) direi che è il caso di migliorare la condizione per arrivare al top all'appuntamento più importante.
Fosse stato lì lì con Pinot, Froome, Pozzovivo e Lopez doveva darci dentro bene.
Ma così non serve, se non, arrivando oggi o domani con loro, provare a fine tappa, non impensierendoli come classifica.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
NibalAru ha scritto:
Quello che non mi sta piacendo di Aru è che prova sempre il secondo approccio al GT, ovvero andare relativamente piano nella corsa di preparazione per poi cercare di andare forte solo al GT. Ma provala ogni tanto l'altra via dico io, visto anche che negli ultimi due anni i risultati nei GT preparandoti in questa maniera non sono stati troppo esaltanti. Poi magari quest'anno va al Giro e lo vince azzittendo così tutti i critici, resta il fatto che prima o poi credo che in carriera debba provare a preparare un GT in modo differente da come ha sempre fatto finora. Anche per cercare di capire quali sono effettivamente i suoi limiti e qual'è la preparazione migliore per lui per preparare un GT.
Beh, allo scorso Delfinato e all'Italiano andava molto molto forte (per me sullo Chat andava meglio del Tour). Forse si è sentito scottato dall'essere calato così repentinamente e sta provando una preparazione ritardata
barrylyndon ha scritto:Calmi....Deve essere forte tra venti giorni.Non adesso..
io sto modo d intendere il ciclismo non lo capisco
nibali ha vinto il Croazia ed è stato podio al giro
idem quintana tirreno e asturie
Ha vinto sì il Croazia, ma in salita fu battuto da Roson e Durasek quindi certamente non era un gran Nibali. Se avesse partecipato al Tour of Alps, sarebbe andato peggio di Aru quest'anno (così come questo Aru potrebbe vincere in Croazia).
Direi quindi che la situazione non è così diversa
Ma infatti non bisogna prendere solo il Nibali delle ultime stagioni che si sta concentrando di più sull'obiettivo importante tralasciando altro. Bisogna prendere ad esempio il Nibali del 2013 che il Trentino lo vinse abbastanza nettamente e che poi dominò anche al Giro. Senza contare che prima vinse anche la Tirreno Adriatico in quella stagione.
Nibali ha dimostrato più volte in carriera di saper andare forte per tutto l'anno, oltre ad essere un corridore capace di andare forte sia nelle gare di un giorno sia nelle corse a tappe. E nella prima parte della sua carriera, quando aveva l'età di Aru, aveva già vinto e ben figurato in diverse brevi corse a tappe di preparazione all'obiettivo importante.
Aru invece credo che sia l'unico corridore da corse a tappe che ha vinto un GT senza aver mai vinto una breve corsa a tappe
Patate ha scritto:
Beh, allo scorso Delfinato e all'Italiano andava molto molto forte (per me sullo Chat andava meglio del Tour). Forse si è sentito scottato dall'essere calato così repentinamente e sta provando una preparazione ritardata
Pur andando forte non ha vinto e non è finito nemmeno sul podio. C'era chi andava più forte di lui anche in quel caso. Come ho scritto prima, credo che sia l'unico vincitore di GT da quando seguo il ciclismo che non ha vinto una breve corsa a tappe di preparazione
Rientra a Liegi. All'Abu Dhabi stava per vincere la crono ed essere capitano fino a quando non ha forato, poi alla Tirreno si è ammalato.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
NibalAru ha scritto: C'era chi andava più forte di lui anche in quel caso. Come ho scritto prima, credo che sia l'unico vincitore di GT da quando seguo il ciclismo che non ha vinto una breve corsa a tappe di preparazione
Lo segui da molto poco allora..
cosi a spanne, Horner, Cobo, Hesjedal, i primi che mi vengono in mente..ma ve ne sono sicuramente altri. Hai detto una cosa abbastanza facilmente confutabile..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Ancora con sta storia che corre poco..Io sono contento per come sta andando in vista del giro..poi farà Vuelta mondiale sicuramente tutto il finale di stagione ma dai...
Sento anche che sta andando piano ed è fuori classifica..Ragazzi ma se va piano e fuori classifica uno che è quinto a 50" allora...