Pagina 5 di 9
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 10:08
da lanzillotta
Vlasov c'è, ufficiale
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 10:09
da lanzillotta
34x27 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:14
Ho scaricato l'app della Vuelta (Android): davvero ben fatta, "sorella" di quella del TdF. Il mondo di differenza rispetto a quella del Giro...
L'app del giro è una schifezza, a partire dal Live ed a finire con le classifiche di tappe e generali, aggiornate dopo un sacco di tempo
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 10:17
da edobs
lanzillotta ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 10:09
34x27 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:14
Ho scaricato l'app della Vuelta (Android): davvero ben fatta, "sorella" di quella del TdF. Il mondo di differenza rispetto a quella del Giro...
L'app del giro è una schifezza, a partire dal Live ed a finire con le classifiche di tappe e generali, aggiornate dopo un sacco di tempo
Il tour e aso hanno ormai monopolizzato tutto e sono avanti anni luce a livello di marketing rispetto a rcs. Certo vedere che 2 gt su 3 e gran parte delle classiche sono di loro proprietà fa un po' tristezza
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 10:18
da Basso
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:54
da 34x27
Magari l'Ag2R tra Frank e Geniez cava fuori qualcosa di positivo (non in "quel" senso

)
lanzillotta ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 10:09
34x27 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:14
Ho scaricato l'app della Vuelta (Android): davvero ben fatta, "sorella" di quella del TdF. Il mondo di differenza rispetto a quella del Giro...
L'app del giro è una schifezza, a partire dal Live ed a finire con le classifiche di tappe e generali, aggiornate dopo un sacco di tempo
Giro disinstallata dopo 30 secondi.... adesso che la Vuelta aggiorni la start-list però

Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:59
da TheArchitect99
Sicard qualche anno fa andò vicino alla Top 10, però mi sembra ci sia troppa concorrenza per provarci.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 14:01
da lanzillotta
Dainese a casa, peccato
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 21:55
da edobs
La selezione sunweb è una delle più scandalose di un gt che io mi ricordi
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 21:58
da IlLince
edobs ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:55
La selezione sunweb è una delle più scandalose di un gt che io mi ricordi
Lo stesso si diceva di quella al Tour. Vediamo, ci sono dei giovani interessanti.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 22:27
da mattia_95
edobs ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:55
La selezione sunweb è una delle più scandalose di un gt che io mi ricordi
Di sicuro andranno sempre all’attacco e se le fughe in cui saranno entrati, andranno in porto potrebbero ottenere degli ottimi risultati perché in fuga può sempre succedere di tutto.
Portare una squadra senza un uomo di classifica, un velocista o comunque un big, può essere vantaggioso in un GT con una startlist di basso livello.
E il Giro ce lo sta insegnando. L’EF e l’Israel hanno due squadre senza dei big ma hanno ottenuto più risultati rispetto ad altre formazioni che sulla carta sono più forti.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 22:31
da pietro
edobs ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:55
La selezione sunweb è una delle più scandalose di un gt che io mi ricordi
Non sono d'accordo.
Siamo lontanissimi dal livello che avevano portato al Tour, ma anche questa è una formazione che qualcosa può combinare
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 22:31
da lanzillotta
Secondo voi quante volatone di gruppo ci saranno in totale? 4?
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 22:37
da nurseryman
ma la domanda è
la corrono questa vuelta???
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 23:45
da Visconte Cobram
lanzillotta ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 22:31
Secondo voi quante volatone di gruppo ci saranno in totale? 4?
Tre garantite (la 4, la 9 vento permettendo ed ovviamente Madrid), poi davvero poche possibilità.
L'altra candidata potrebbe essere la 10 a Suances, ma è un sali e scendi continuo arrivo compreso, per fuga o puncheur. Anche la 14 mi pare troppo mossa per Ackermann e credo Bennett (e rispettive squadre per tenere legata la corsa).
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 8:08
da edobs
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 22:27
edobs ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:55
La selezione sunweb è una delle più scandalose di un gt che io mi ricordi
Di sicuro andranno sempre all’attacco e se le fughe in cui saranno entrati, andranno in porto potrebbero ottenere degli ottimi risultati perché in fuga può sempre succedere di tutto.
Portare una squadra senza un uomo di classifica, un velocista o comunque un big, può essere vantaggioso in un GT con una startlist di basso livello.
E il Giro ce lo sta insegnando. L’EF e l’Israel hanno due squadre senza dei big ma hanno ottenuto più risultati rispetto ad altre formazioni che sulla carta sono più forti.
[/quote]
IlLince ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:58
edobs ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:55
La selezione sunweb è una delle più scandalose di un gt che io mi ricordi
Lo stesso si diceva di quella al Tour. Vediamo, ci sono dei giovani interessanti.
Sì, ma i cacciatori i tappa al giro di Ef e Israel, che hai citato tu, tu son di un livello ben superiore a questa sunweb, te ne cito alcuni: Dowsett,Clarke,Guerreiro,Kangert,Zabel ecc.
Nulla contro i giovani e sicuramente promettenti della Sunweb, ma diciamo che se una qualsiasi squadra wt avesse presentato una formazione così al giro avremmo storto il naso in molti
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 8:18
da 34x27
A mio avviso andrebbe introdotta una regola del tipo: ad ognuno dei tre GT ogni squadra deve portare almeno due/tre corridori dei primi dieci in roster nella classifica UCI dell'anno precedente aggiornata all'1 gennaio. Semplice ed efficace.
In questo caso ecco quella della Sunweb: Matthews, Hirschi, Bol, Kelderman, Hindley, Hamilton, SKA, Roche, Niewhenuis, Oomen.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 8:42
da qrier
34x27 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 8:18
A mio avviso andrebbe introdotta una regola del tipo: ad ognuno dei tre GT ogni squadra deve portare almeno due/tre corridori dei primi dieci in roster nella classifica UCI dell'anno precedente aggiornata all'1 gennaio. Semplice ed efficace.
In questo caso ecco quella della Sunweb: Matthews, Hirschi, Bol, Kelderman, Hindley, Hamilton, SKA, Roche, Niewhenuis, Oomen.
Io farei invece che se la squadra WT fa un punteggio estremamente basso, l'organizzatore non ha più l'obbligo di invitarli alle corse da lui organizzate nella stagione successiva.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 8:47
da edobs
34x27 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 8:18
A mio avviso andrebbe introdotta una regola del tipo: ad ognuno dei tre GT ogni squadra deve portare almeno due/tre corridori dei primi dieci in roster nella classifica UCI dell'anno precedente aggiornata all'1 gennaio. Semplice ed efficace.
D'accordissimo con te, è solo un sogno però, non credo venga mai realizzata una cosa del genere.
Anzi, al tour lo fanno già tutti

Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 9:16
da Bob House
Secondo il mio modestissimo parere,state prendendo un grosso abbaglio nel giudicare il roster Sunweb "solo" dai nomi.
Posso esser d'accordo sul fatto che non vi sia nessun corridore esperto o di spessore (Roche ci sarebbe dovuto essere ma non ha recuperato da un infortunio) ma farei presente che il management Sunweb,da qualche anno,ha operato delle precise scelte sportive e tecniche,molte delle quali impopolari e poco comprensibili.
Fatto sta,che fino ad ora,hanno sempre avuto ragione e mi sento di poter dire che sarà cosi anche in questo caso.
Siamo in un anno assolutamente particolare,portare un team cosi giovane e fresco,non dovrebbe essere un'idea malsana.
Storicamente poi la Vuelta è il GT perfetto per far esordire "orde" di neo pro.
Andranno all'attacco come han fatto al recente Tour.
Corrono bene,sono ben diretti dalle ammiraglie,non stiam parlando di squadre Professional che animano le fughe del mattino.
Van Wilder ed Arensman sono due promesse molto interessanti.
Power e Storer stanno faticando ad affermarsi ma hanno 25 e 23 anni.
Dietro Bennett ed Ackermann io vedo Moschetti e Kanter per quanto riguarda le volate.
Tutto questo per dire che la fantomatica regola dei punteggi per la partecipazione ad una GT,vale meno di zero.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 9:20
da Walter_White
Bob House ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:16
Secondo il mio modestissimo parere,state prendendo un grosso abbaglio nel giudicare il roster Sunweb "solo" dai nomi.
Posso esser d'accordo sul fatto che non vi sia nessun corridore esperto o di spessore (Roche ci sarebbe dovuto essere ma non ha recuperato da un infortunio) ma farei presente che il management Sunweb,da qualche anno,ha operato delle precise scelte sportive e tecniche,molte delle quali impopolari e poco comprensibili.
Fatto sta,che fino ad ora,hanno sempre avuto ragione e mi sento di poter dire che sarà cosi anche in questo caso.
Siamo in un anno assolutamente particolare,portare un team cosi giovane e fresco,non dovrebbe essere un'idea malsana.
Storicamente poi la Vuelta è il GT perfetto per far esordire "orde" di neo pro.
Andranno all'attacco come han fatto al recente Tour.
Corrono bene,sono ben diretti dalle ammiraglie,non stiam parlando di squadre Professional che animano le fughe del mattino.
Van Wilder ed Arensman sono due promesse molto interessanti.
Power e Storer stanno faticando ad affermarsi ma hanno 25 e 23 anni.
Dietro Bennett ed Ackermann io vedo Moschetti e Kanter per quanto riguarda le volate.
Tutto questo per dire che la fantomatica regola dei punteggi per la partecipazione ad una GT,vale meno di zero.
Sottoscrivo anche le virgole. Soprattutto Van Wilder che nelle categorie inferiori avrebbe vinto tantissimo se non si fosse trovato contro l'uragano Remco
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 9:39
da lanzillotta
Bob House ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:16
Secondo il mio modestissimo parere,state prendendo un grosso abbaglio nel giudicare il roster Sunweb "solo" dai nomi.
Posso esser d'accordo sul fatto che non vi sia nessun corridore esperto o di spessore (Roche ci sarebbe dovuto essere ma non ha recuperato da un infortunio) ma farei presente che il management Sunweb,da qualche anno,ha operato delle precise scelte sportive e tecniche,molte delle quali impopolari e poco comprensibili.
Fatto sta,che fino ad ora,hanno sempre avuto ragione e mi sento di poter dire che sarà cosi anche in questo caso.
Siamo in un anno assolutamente particolare,portare un team cosi giovane e fresco,non dovrebbe essere un'idea malsana.
Storicamente poi la Vuelta è il GT perfetto per far esordire "orde" di neo pro.
Andranno all'attacco come han fatto al recente Tour.
Corrono bene,sono ben diretti dalle ammiraglie,non stiam parlando di squadre Professional che animano le fughe del mattino.
Van Wilder ed Arensman sono due promesse molto interessanti.
Power e Storer stanno faticando ad affermarsi ma hanno 25 e 23 anni.
Dietro Bennett ed Ackermann io vedo Moschetti e Kanter per quanto riguarda le volate.
Tutto questo per dire che la fantomatica regola dei punteggi per la partecipazione ad una GT,vale meno di zero.
C'è Philipsen
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 9:42
da 34x27
Bob House ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:16
Tutto questo per dire che la fantomatica regola dei punteggi per la partecipazione ad una GT,vale meno di zero.
Scusa, meno male che ci sei tu.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 9:55
da Bob House
Che permalossetto...
E' un parere mica una verità assoluta.
Ti sei iscritto ad un forum per confrontarti con altra gente,e vorresti solo ricevere i like e tanto ammore?
Gli inviti purtroppo o per fortuna sono già noti perché esiste già un regolamento ben preciso.
Il Tour è la vetrina principale per tutti,i restanti due GT sono per le sperimentazioni.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 10:13
da 34x27
Bob House ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:55
E' un parere mica una verità assoluta.
Infatti, ne riparliamo a fine Vuelta. Magari sarà il tuo a "valere meno di zero".
Alla prox.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 10:50
da Basso
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 11:40
da max
Fra gli 8 selezionati del Team Ineos c'è anche il mitico Cameron Wurf che quindi torna a disputare un gt dopo 7 anni, bell'impegno visto che sarà gregario in una squadra con Froome, Carapaz e Sosa.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:32
da Basso
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:41
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:20
Bob House ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 9:16
Secondo il mio modestissimo parere,state prendendo un grosso abbaglio nel giudicare il roster Sunweb "solo" dai nomi.
Posso esser d'accordo sul fatto che non vi sia nessun corridore esperto o di spessore (Roche ci sarebbe dovuto essere ma non ha recuperato da un infortunio) ma farei presente che il management Sunweb,da qualche anno,ha operato delle precise scelte sportive e tecniche,molte delle quali impopolari e poco comprensibili.
Fatto sta,che fino ad ora,hanno sempre avuto ragione e mi sento di poter dire che sarà cosi anche in questo caso.
Siamo in un anno assolutamente particolare,portare un team cosi giovane e fresco,non dovrebbe essere un'idea malsana.
Storicamente poi la Vuelta è il GT perfetto per far esordire "orde" di neo pro.
Andranno all'attacco come han fatto al recente Tour.
Corrono bene,sono ben diretti dalle ammiraglie,non stiam parlando di squadre Professional che animano le fughe del mattino.
Van Wilder ed Arensman sono due promesse molto interessanti.
Power e Storer stanno faticando ad affermarsi ma hanno 25 e 23 anni.
Dietro Bennett ed Ackermann io vedo Moschetti e Kanter per quanto riguarda le volate.
Tutto questo per dire che la fantomatica regola dei punteggi per la partecipazione ad una GT,vale meno di zero.
Sottoscrivo anche le virgole. Soprattutto Van Wilder che nelle categorie inferiori avrebbe vinto tantissimo se non si fosse trovato contro l'uragano Remco
Esatto, giù le mani dalla Sunweb
A mio avviso, una delle squadre migliori sotto ogni punto di vista nel WT
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:49
da 34x27
Pietro: il concetto in generale è ok... però i giovincelli van bene per le sparate una tantum da fuori classifica. Ma poi? Davvero ti piace così tanto questo ciclismo mordi e fuggi durante un gt?
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 14:08
da pietro
34x27 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 13:49
Pietro: il concetto in generale è ok... però i giovincelli van bene per le sparate una tantum da fuori classifica. Ma poi? Davvero ti piace così tanto questo ciclismo mordi e fuggi durante un gt?
Preferisco una Sunweb come quella vista al Tour, che una formazione che punta tutto su un corridore che al massimo può ambire ad un sesto, settimo posto in generale.
Tutto ciò chiaramente vale anche per la Vuelta, ove il roster è di minor qualità, ma anche il livello generale è più basso.
In generale mi piace di più il ciclismo interpretato dalla Sunweb di quello della Sky, e godo più di azioni alla Kragh Andersen o alla Hirschi rispetto alla lotta per la maglia gialla o rossa che sia
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 14:23
da 34x27
pietro ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 14:08
34x27 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 13:49
Pietro: il concetto in generale è ok... però i giovincelli van bene per le sparate una tantum da fuori classifica. Ma poi? Davvero ti piace così tanto questo ciclismo mordi e fuggi durante un gt?
Preferisco una Sunweb come quella vista al Tour, che una formazione che punta tutto su un corridore che al massimo può ambire ad un sesto, settimo posto in generale.
Tutto ciò chiaramente vale anche per la Vuelta, ove il roster è di minor qualità, ma anche il livello generale è più basso.
In generale mi piace di più il ciclismo interpretato dalla Sunweb di quello della Sky, e godo più di azioni alla Kragh Andersen o alla Hirschi
rispetto alla lotta per la maglia gialla o rossa che sia
Che è l'essenza dei gt però

vabbé de gustibus.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 14:27
da pietro
34x27 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 14:23
pietro ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 14:08
34x27 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 13:49
Pietro: il concetto in generale è ok... però i giovincelli van bene per le sparate una tantum da fuori classifica. Ma poi? Davvero ti piace così tanto questo ciclismo mordi e fuggi durante un gt?
Preferisco una Sunweb come quella vista al Tour, che una formazione che punta tutto su un corridore che al massimo può ambire ad un sesto, settimo posto in generale.
Tutto ciò chiaramente vale anche per la Vuelta, ove il roster è di minor qualità, ma anche il livello generale è più basso.
In generale mi piace di più il ciclismo interpretato dalla Sunweb di quello della Sky, e godo più di azioni alla Kragh Andersen o alla Hirschi
rispetto alla lotta per la maglia gialla o rossa che sia
Che è l'essenza dei gt però

vabbé de gustibus.
Penso che Pogacar, Bernal ed Evenepoel mi faranno tornare la voglia di seguire con grande attesa la lotta per la generale
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 14:46
da Fedaia
Comunque percorso alla mano, mi sembra un percorso non affine a Dumoulin.
Crono poca e tanta salita, esplosiva o molto pendente, dove il suo peso di certo non aiuta.
Insomma, altra annata da cestinare.
Doveva preparare il Giro, solo quello.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 17:06
da pietro
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 17:39
da chinaski89
Lo vedo molto bene alla Vuelta

Re: Vuelta a España 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 17:49
da IlLince
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 17:39
Lo vedo molto bene alla Vuelta
Però alla Vuelta riuscirà ad andare oltre la 5 tappa, o forse no

Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 7:51
da legnano
Chi potrebbe essere la rivelazione in classifica generale? Qualche giovane promettente ancora inesploso che potrebbe puntare ad una top 10 visto la startlist non di primissimo livello..
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 7:58
da Walter_White
legnano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 7:51
Chi potrebbe essere la rivelazione in classifica generale? Qualche giovane promettente ancora inesploso che potrebbe puntare ad una top 10 visto la startlist non di primissimo livello..
Per me quel neopro spagnolo chiamato Valverde
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 8:04
da Winter
legnano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 7:51
Chi potrebbe essere la rivelazione in classifica generale? Qualche giovane promettente ancora inesploso che potrebbe puntare ad una top 10 visto la startlist non di primissimo livello..
GAUDU
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 8:16
da pietro
Winter ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 8:04
legnano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 7:51
Chi potrebbe essere la rivelazione in classifica generale? Qualche giovane promettente ancora inesploso che potrebbe puntare ad una top 10 visto la startlist non di primissimo livello..
GAUDU
Anche io punto su di lui, considerando anche la faccenda Pinot
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 9:35
da Stylus
La Vuelta quest'anno è tutta al nord. Ricordo in passato d'aver trovato neve a metà novembre sulla navacerrada e temperature sotto lo zero. Non C'è qualche psicodramma meteo?
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 12:14
da TheArchitect99
legnano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 7:51
Chi potrebbe essere la rivelazione in classifica generale? Qualche giovane promettente ancora inesploso che potrebbe puntare ad una top 10 visto la startlist non di primissimo livello..
Elissonde secondo me.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 13:10
da eliacodogno
Stylus ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 9:35
La Vuelta quest'anno è tutta al nord. Ricordo in passato d'aver trovato neve a metà novembre sulla navacerrada e temperature sotto lo zero. Non C'è qualche psicodramma meteo?
Non sarebbe tanto psico
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 20:51
da Winter
Quante speranze date a Froome ?
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 20:52
da udra
Winter ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 20:51
Quante speranze date a Froome ?
Era messo davvero male le ultime volte in corsa, ma con gente così mai dire mai.
Comunque ci vuole un mezzo miracolo per andare anche solo sul podio, visto i partecipanti.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 20:55
da pietro
Winter ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 20:51
Quante speranze date a Froome ?
Io neanche una, credevo (ancora ad agosto) che potesse recuperare quantomeno decentemente (per i suoi livelli).
Ora non ci credo più
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 21:02
da maurofacoltosi
Stylus ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 9:35
La Vuelta quest'anno è tutta al nord. Ricordo in passato d'aver trovato neve a metà novembre sulla navacerrada e temperature sotto lo zero. Non C'è qualche psicodramma meteo?
Al Tourmalet, che sarà arrivo di tappa domenica prossima, lo zero termico dovrebbe essere attorno ai 2700 metri (lo scollinamento è a 2115 metri). Non trovo previsioni per la Covatilla (1965 metri), che l'11 novembre ospiterà l'arrivo della penultima tappa). Comunque qui trovate le webcam
Tourmalet
https://www.skaping.com/grandtourmalet/coldutourmalet
Moncalvillo (arrivo ottava tappa)
Covatilla

Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 21:09
da dietzen
Winter ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 20:51
Quante speranze date a Froome ?
lottare per il podio non ce lo vedo, anche se è passato un mese dalla tirreno era davvero troppo indietro.
più che altro penso che la vuelta sarà una cartina di tornasole per il prossimo anno: se mostrerà miglioramenti, tipo da primi 10-15 o qualche bella tappa, allora si può immaginare che stia ancora pagando il lungo stop ma poco a poco sta tornando a buoni livelli. se invece andrà come nelle corse di questi ultimi mesi, beh, temo che purtroppo non lo vedremo più competitivo.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 21:16
da lanzillotta
Come vedete Bagiolino?
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 23:41
da Luca90
lanzillotta ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 21:16
Come vedete Bagiolino?
spero nei 10 a fine corsa...