Pagina 5 di 6
Re: Nairo Quintana
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 2:26
da Abruzzese
Il punto non è stare a parlare di attendismo o meno. Il punto è che con la testa magari Nairo l'intenzione ce l'ha ma con le gambe non riesce a tradurre in atto la volontà. Era partito nella fase iniziale della salita e poteva beneficiare anche di un discreto gap da Roglic, invece l'hanno ripreso e poi, nel concreto, ha finito per guadagnare solo su Lopez.
Re: Nairo Quintana
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 8:07
da Winter
udra ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 22:26
Detto da uno che ci ha buttato via un Tour con l'attendismo, fa sorridere sinceramente questa affermazione

.
Parliamo di sei anni fa..
E tra l altro con ordini di squadra precisi..attendistici
Anche in questa vuelta è il corridore più offensivo
Re: Nairo Quintana
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 9:17
da Patate
Winter ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 8:07
Anche in questa vuelta è il corridore più offensivo
Per me il più offensivo è Lopez, Quintana sta facendo più o meno come Roglic, Pogacar e Valverde.
Re: Nairo Quintana
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 10:38
da il_panta
Winter ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 8:07
udra ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 22:26
Detto da uno che ci ha buttato via un Tour con l'attendismo, fa sorridere sinceramente questa affermazione

.
Parliamo di sei anni fa..
E tra l altro con ordini di squadra precisi..attendistici
Anche in questa vuelta è il corridore più offensivo
Anche a me. Anche Lopez è offensivo, Quintana però ha anche vinto una tappa non delle sue. Come sempre l'offensivitá poi dipende dalle gambe e dae circostanze, altrimenti si chiama suicidio e non c'è nulla di onorevole.
Re: Nairo Quintana
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 11:52
da Winter
Patate ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 9:17
Winter ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 8:07
Anche in questa vuelta è il corridore più offensivo
Per me il più offensivo è Lopez, Quintana sta facendo più o meno come Roglic, Pogacar e Valverde.
Stiamo vedendo una corsa differente
Pogacar ha attaccato ad Andorra a 2,5 , ieri a 2 e l altra set credo a 5 .
Roglic ieri ai 2 e nella prima tappa ,roglic giustamente non ha bisogno di attaccare , entrambi possono correre di rimessa
Quintana ha attaccato un po ovunque , in una vuelta povera di attacchi
Re: Nairo Quintana
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 16:36
da Mario Rossi
Possiaml abolire finalmente nei secoli dei secoli il falso mito di Nairo coniglio? Ve ne prego non ditemi che pure oggi non abbia provato a ribaltare la Vuelta.
Re: Nairo Quintana
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 16:37
da Lopi90
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2019, 16:36
Possiaml abolire finalmente nei secoli dei secoli il falso mito di Nairo coniglio? Ve ne prego non ditemi che pure oggi non abbia provato a ribaltare la Vuelta.
Paradossalmente da quando Quintana non va piu` ha iniziato a correre in maniera molto piu` spregiudicata. Secondo me nel periodo 2013-16 era convinto di vincere correndo in maniera lineare e aspettava diligentemente la salita finale, ora che in ogni GT ne ha 4-5 che nello scontro diretto in salita lo battono ha iniziato a cercare soluzioni alternative.
Re: Nairo Quintana
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 16:53
da il_panta
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2019, 16:37
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2019, 16:36
Possiaml abolire finalmente nei secoli dei secoli il falso mito di Nairo coniglio? Ve ne prego non ditemi che pure oggi non abbia provato a ribaltare la Vuelta.
Paradossalmente da quando Quintana non va piu` ha iniziato a correre in maniera molto piu` spregiudicata. Secondo me nel periodo 2013-16 era convinto di vincere correndo in maniera lineare e aspettava diligentemente la salita finale, ora che in ogni GT ne ha 4-5 che nello scontro diretto in salita lo battono ha iniziato a cercare soluzioni alternative.
Vero, ma anche nella Vuelta 2016 e nel Giro 2014, pur approfittando di situazioni particolare o apparecchiate da qualcun altro, lui si era infilato, e non gli mancavano le gambe. Ciò su cui credo tutti siamo d'accordo è che il Tour 2015 fu un peccato mortale.
Re: Nairo Quintana
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 17:52
da Winter
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2019, 16:36
Possiaml abolire finalmente nei secoli dei secoli il falso mito di Nairo coniglio? Ve ne prego non ditemi che pure oggi non abbia provato a ribaltare la Vuelta.
Io lo dico da mesi
anche oggi

Re: Nairo Quintana
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 18:21
da nemecsek.
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2019, 16:53
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2019, 16:37
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2019, 16:36
Possiaml abolire finalmente nei secoli dei secoli
il falso mito di Nairo coniglio? Ve ne prego non ditemi che pure oggi non abbia provato a ribaltare la Vuelta.
Paradossalmente da quando Quintana non va piu` ha iniziato a correre in maniera molto piu` spregiudicata. Secondo me nel periodo 2013-16 era convinto di vincere correndo in maniera lineare e aspettava diligentemente la salita finale, ora che in ogni GT ne ha 4-5 che nello scontro diretto in salita lo battono ha iniziato a cercare soluzioni alternative.
Vero, ma
anche nella Vuelta 2016 e n Giro 2014, pur approfittando di situazioni particolare o apparecchiate da qualcun altro, lui si era infilato, e non gli mancavano le gambe. Ciò su cui credo tutti siamo d'accordo è che il Tour 2015 fu un peccato mortale.
appunto, piùcchè coniglio il nostro gesuita è 'n fior de paraculo, remember valmartello...

Re: Nairo Quintana
Inviato: sabato 14 settembre 2019, 17:43
da Il Complottista
Ha bisogno di un team costruito su misura per lui e che sia Capitano Unico e con la massima fiducia da parte del Ds .
Il rendimento del 2019 dove ha deluso quasi sempre ma con qualche lampo sparato con orgoglio mi fa pensare parecchio .
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 7:13
da Winter
Concordo
Poi due GT consecutivi , mi sembrano un po troppi
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 11:49
da udra
Winter ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 7:13
Poi due GT consecutivi , mi sembrano un po troppi
Però è lui che sostiene (o sosteneva, non so se ha cambiato idea) che due GT consecutivi sono la soluzione migliore.
A me sembra che le abbia provate un po' tutte dal 2016 in poi: Giro+Tour, avvicinamento al Tour con molte corse primaverili, pochissime corse, Tour+Vuelta. Ma i risultati non sono stati mai esaltanti, a dir poco.
Sicuramente cambiare squadra senza avere spalle (o co-capitani) di peso come in Movistar è già un passo importante.
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 12:05
da giorgio ricci
Ho visto tanti corridori in fase calante cambiare squadra, cambiare preparatori e addirittura andare da psicologi motivatori,, ma il risultato, nel 90 % dei casi é sempre stato lo stesso. A volte sono resuscitati, ma andiamo OT.
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 13:01
da Felice
udra ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 11:49
Winter ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 7:13
Poi due GT consecutivi , mi sembrano un po troppi
Però è lui che sostiene (o sosteneva, non so se ha cambiato idea) che due GT consecutivi sono la soluzione migliore.
A me sembra che le abbia provate un po' tutte dal 2016 in poi: Giro+Tour, avvicinamento al Tour con molte corse primaverili, pochissime corse, Tour+Vuelta. Ma i risultati non sono stati mai esaltanti, a dir poco.
Sicuramente cambiare squadra senza avere spalle (o co-capitani) di peso come in Movistar è già un passo importante.
Quando ha vinto la Vuelta aveca corso (e aveva fatto podio) anche al Tour...
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 13:27
da Winter
udra ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 11:49
Winter ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 7:13
Poi due GT consecutivi , mi sembrano un po troppi
Però è lui che sostiene (o sosteneva, non so se ha cambiato idea) che due GT consecutivi sono la soluzione migliore.
A me sembra che le abbia provate un po' tutte dal 2016 in poi: Giro+Tour, avvicinamento al Tour con molte corse primaverili, pochissime corse, Tour+Vuelta. Ma i risultati non sono stati mai esaltanti, a dir poco.
Sicuramente cambiare squadra senza avere spalle (o co-capitani) di peso come in Movistar è già un passo importante.
Be in movistar ultimo anno , i principali problemi..li creava la squadra
ricordo una sua frase prima del tour
meglio aver gregari meno forti ma fidati..
tour e vuelta , con atteggiamenti di squadra dilettantistici e ridicoli nei suoi confronti
Han dimostrato che aveva stra ragione
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 13:39
da White Mamba
magari sbaglio, ma ieri per la prima volta ho avuto la netta impressione che valverde gli corresse contro.
con pogacar all'attacco, non si è mai fatto vedere davanti (in fin dei conti poteva contribuire a mantenere il podio di un compagno di squadra).
poi quando si è impegnato in prima persona ha fatto un allungo, ha rallentato e mi è sembrato chiaramente che si sia girato e vedendo quintana staccato abbia rilanciato. ora non ricordo il km preciso ma ho questa scena impressa.
ripeto magari esagero, ma non ho mai dato troppo peso ai "complotti" in casa movistar
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 13:50
da Lopi90
Se Quintana non si riprende e torna a lottare davvero per la vittoria in un GT, non vedo così ovvio che una testa calda come Barguil accetti così tranquillamente di fargli da gregario. Al Tour Quintana gli è arrivato davanti solo recuperando parecchi minuti in fuga.
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 15:02
da Mario Rossi
Lopi90 ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 13:50
Se Quintana non si riprende e torna a lottare davvero per la vittoria in un GT, non vedo così ovvio che una testa calda come Barguil accetti così tranquillamente di fargli da gregario. Al Tour Quintana gli è arrivato davanti solo recuperando parecchi minuti in fuga.
Infatti. Secondo me puntano ad entrare nel WT e a mandare Barguil al Giro, dove potrebbe fare bene, e separarlo da Quintana. Anche perchè se si dovesse concretizzare anche l'affare Bouhanni-Arkea, al Tour ci sarebbero davvero troppi galli.
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 15:21
da dietzen
White Mamba ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 13:39
magari sbaglio, ma ieri per la prima volta ho avuto la netta impressione che valverde gli corresse contro.
con pogacar all'attacco, non si è mai fatto vedere davanti (in fin dei conti poteva contribuire a mantenere il podio di un compagno di squadra).
poi quando si è impegnato in prima persona ha fatto un allungo, ha rallentato e mi è sembrato chiaramente che si sia girato e vedendo quintana staccato abbia rilanciato. ora non ricordo il km preciso ma ho questa scena impressa.
ripeto magari esagero, ma non ho mai dato troppo peso ai "complotti" in casa movistar
ho notato quel momento, ma non ci ho visto niente di malizioso.
penso che valverde si sia voltato per vedere se nairo li raggiungeva, poi visto che non riusciva ha tirato dritto.
considera che pure lui aveva il suo piazzamento a rischio per l'attacco di pogacar, e alla fine l'ha mantenuto per una ventina di secondi.
in generale non mi sembra ci siano stati problemi con la squadra per quintana in questa vuelta (al contrario che al tour), in fondo nella tappa di guadalajara si è ritrovato nella fuga con tre passisti accanto, di sicuro una situazione non casuale, e per poco non prendeva la maglia roja.
sul futuro vedremo se l'arkea sarà una pensione dorata o un'occasione di riscatto.
in salita va evidentemente meno che in passato, eppure ogni tanto ha la giornata (valloire a questo tour, saint lary soulain a quello dell'anno scorso) dove la gamba è quella dei giorni belli. da vedere se si potrà invertire questa tendenza.
onestamente non credo molto che in queste ultime due stagioni possa essere stato condizionato dalla presenza di landa, che con tutta la simpatia non è froome o nibali o contador. ha più senso pensare che il colombiano abbia sofferto il peso di dover vincere il tour, di dover ottenere un grande risultato a tutti i costi, ecco capirei di più che si cede qualcosa di fronte a una pressione del genere. in questo senso all'arkea potrebbe correre più tranquillo, ai francesi probabilmente andrebbe bene anche un sesto-settimo posto con vittoria di tappa, non gli chiedono per forza la maglia gialla.
Re: Nairo Quintana
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 20:10
da Cthulhu
E' colombiano. E come quasi tutti i colombiani matura prima e cala anche prima. Anche il mitico Lucho Herrera dopo i 27 non è più stato competitivo per le classifiche generali dei GT. Vedrete che pure per Bernal tra un lustro comincerà il declino.
Re: Nairo Quintana
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:28
da giorgio ricci
E se all'arkea mandassero Quintana al Giro, e Barguil al Tour con Nairo da gregario?
Re: Nairo Quintana
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:54
da dietzen
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 16:28
E se all'arkea mandassero Quintana al Giro, e Barguil al Tour con Nairo da gregario?
la arkea non è nel WT, né mi pare abbia fatto domanda per entrarci.
dunque non sarà al giro. e se hanno preso nairo a quelle cifre, è per averlo per il tour.
e nairo stesso, dopo tutti i mugugni in movistar per dover condividere la leadership, dubito che abbia firmato per fare da spalla a barguil.
Re: Nairo Quintana
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:59
da il_panta
dietzen ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 16:54
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 16:28
E se all'arkea mandassero Quintana al Giro, e Barguil al Tour con Nairo da gregario?
la arkea non è nel WT, né mi pare abbia fatto domanda per entrarci.
dunque non sarà al giro. e se hanno preso nairo a quelle cifre, è per averlo per il tour.
e nairo stesso, dopo tutti i mugugni in movistar per dover condividere la leadership, dubito che abbia firmato per fare da spalla a barguil.
Piuttosto potrebbe decidere di fare due GT (ma mi sembra più probabile Tour-Vuelta che Giro-Tour) dove partire capitano. Se l'Arkea chiede di partecipare, credo che nessun GT dica di no a Quintana.
Re: Nairo Quintana
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:10
da Winter
dietzen ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 16:54
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 16:28
E se all'arkea mandassero Quintana al Giro, e Barguil al Tour con Nairo da gregario?
la arkea non è nel WT, né mi pare abbia fatto domanda per entrarci.
dunque non sarà al giro. e se hanno preso nairo a quelle cifre, è per averlo per il tour.
e nairo stesso, dopo tutti i mugugni in movistar per dover condividere la leadership, dubito che abbia firmato per fare da spalla a barguil.
Arkea ha fatto domanda per il wt
Anche se difficilmente ci entrerà nel 2020
Re: Nairo Quintana
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 18:00
da Lopi90
Sicuramente l'Arkea vorra` Quintana al Tour nella condizione migliore, quindi non penso proprio faccia il Giro, la Vuelta sarebbe molto piu` possibile, visto anche che delle solite WC la Cofidis sara` probabilmente nel World Tour e la Euskadi rischia seriamente di chiudere.
Re: Nairo Quintana
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 20:33
da Winter
Euskadi murias potrebbe continuare
https://www.diariovasco.com/deportes/ci ... -ntvo.html
In piu c è l altra euskadi che potrebbe salire di categoria
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 9:32
da Tranchée d'Arenberg
Io sta cosa onestamente non la capisco. Sono due squadre con la stessa mission, provenienti dalla stessa regione e con (quasi) lo stesso nome. Ed entrambe, se non ho capito male, non è che navighino nell'oro. Soprattutto, come fanno a trovare 40 corridori baschi (20 ciascuno, secondo i nuovi limiti minimi imposti dall'UCI) di livello ?
Ma non sarebbe meglio farne un'unica squadra professional, supportata da una continental per lo sviluppo dei giovani?
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:18
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 9:32
Io sta cosa onestamente non la capisco. Sono due squadre con la stessa mission, provenienti dalla stessa regione e con (quasi) lo stesso nome. Ed entrambe, se non ho capito male, non è che navighino nell'oro. Soprattutto, come fanno a trovare 40 corridori baschi (20 ciascuno, secondo i nuovi limiti minimi imposti dall'UCI) di livello ?
Ma non sarebbe meglio farne un'unica squadra professional, supportata da una continental per lo sviluppo dei giovani?
Tra Fundación Euskadi e Jon Odriozola non corre buon sangue, anzi. Quando nel 2016 i Paesi Baschi sponsorizzarono la Murias e Odriozola dichiarò in che in qualche modo proseguiva così il progetto dell'Euskaltel-Euskadi, la Fundación Euskadi si affrettò immediatamente a smentire tutto quanto e che il progetto continuava con la squadra dilettantistica Fundación Euskadi - EDP, proseguimento della Euskadi continental.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:23
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 9:32
Io sta cosa onestamente non la capisco. Sono due squadre con la stessa mission, provenienti dalla stessa regione e con (quasi) lo stesso nome. Ed entrambe, se non ho capito male, non è che navighino nell'oro. Soprattutto, come fanno a trovare 40 corridori baschi (20 ciascuno, secondo i nuovi limiti minimi imposti dall'UCI) di livello ?
Ma non sarebbe meglio farne un'unica squadra professional, supportata da una continental per lo sviluppo dei giovani?
Tra Fundación Euskadi e Jon Odriozola non corre buon sangue, anzi. Quando nel 2016 i Paesi Baschi sponsorizzarono la Murias e Odriozola dichiarò in che in qualche modo proseguiva così il progetto dell'Euskaltel-Euskadi, la Fundación Euskadi si affrettò immediatamente a smentire tutto quanto e che il progetto continuava con la squadra dilettantistica Fundación Euskadi - EDP, proseguimento della Euskadi continental.
Beh, non si fanno una grande pubblicità in questo modo. Soprattutto rischiano di restare fuori dal ciclismo che conta.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:30
da Slegar
Fosse stato per Miguel Madariaga, ex presidente di Fundación Euskadi, la squadra sarebbe ancora nei dilettanti; da quando è diventato presidente Mikel Landa sono riusciti a costruire una squadra continental ed una dilettanti U23.
Dall'articolo postato sembra che Odriozola abbia nuovi sponsor e, soprattutto, che la matrice sarà basca ma non solo, per cui mi aspetto in squadra ciclisti "almeno" spagnoli.
Con Nairo Quintana siamo completamente OT.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:38
da Seb
Ma credo che già oggi la Euskadi-Murias non sia 100% basca e neanche di formazioni esclusivamente basca
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:41
da Slegar
Seb ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:38
Ma credo che già oggi la Euskadi-Murias non sia 100% basca e neanche di formazioni esclusivamente basca
Soprattutto è sparito il nome Euskadi dalle maglie.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:00
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:23
Beh, non si fanno una grande pubblicità in questo modo. Soprattutto rischiano di restare fuori dal ciclismo che conta.
Tu non sei toscano e quindi non conosci l'amore che ad es. lega Pisa a Livorno.

Il buon Romeo (Anconetani) propose la Pisorno, ma lui era di Trieste.

Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:39
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:23
Beh, non si fanno una grande pubblicità in questo modo. Soprattutto rischiano di restare fuori dal ciclismo che conta.
Tu non sei toscano e quindi non conosci l'amore che ad es. lega Pisa a Livorno.

Il buon Romeo (Anconetani) propose la Pisorno, ma lui era di Trieste.
Non sono toscano ma ho parenti a Pisa e a Firenze (tra cui mio fratello). Soprattutto ho vissuto 6 mesi a Livorno, quindi conosco molto bene la/le rivalità campanilistiche della tua terra
Quello in cui sono completamente ignorante è invece l'eventuale presenza di campanilismi all'interno del mondo Basco.

Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:21
da Bike65
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 20:10
E' colombiano. E come quasi tutti i colombiani matura prima e cala anche prima. Anche il mitico Lucho Herrera dopo i 27 non è più stato competitivo per le classifiche generali dei GT. Vedrete che pure per Bernal tra un lustro comincerà il declino.
Maturano prima perché spesso l’eta Indicata non coincide con quella reale.
Avessi una squadra non prenderei sudamericani, di quanto più inaffidabile sul pianeta.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:35
da Winter
Da dove esce sta balla?
Ricordami un ciclista colombiano con data falsificata?
Maturano prima sicuramente
E in più prima hanno lo stimolo di uscire dalla povertà
Raccontava un ciclista Colombiano che da junior..guadagnava più del padre campesinos
Quando sei in alto e più facile sedersi
Lucho Herrera aveva un talento spaventoso.
Ma poi son arrivati i soldi
E come sposa la regina di bellezza
La bici resta uno sport di fatica
Quintana rappresenta tutta una regione , boyaca , ma la Colombia stessa
Partecipa a tantissimi eventi
Sportivi e non
Forse ogni tanto dovrebbe rinunciare
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:54
da Lopi90
Aggiungerei anche il fatto che le corse junior e U23 colombiane sono infinitamente piu` dure di quelle europee, mentre gli italiani fanno i circuitini della sagra del prosciutto i loro coetanei colombiani si sciroppano corse a tappe con salite andine di 20km. E' ovvio che i colombiani arrivino al professionismo in media piu` pronti ma anche piu` logori degli europei.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 17:10
da Salvatore77
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 13:21
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 20:10
E' colombiano. E come quasi tutti i colombiani matura prima e cala anche prima. Anche il mitico Lucho Herrera dopo i 27 non è più stato competitivo per le classifiche generali dei GT. Vedrete che pure per Bernal tra un lustro comincerà il declino.
Maturano prima perché spesso l’eta Indicata non coincide con quella reale.
Avessi una squadra non prenderei sudamericani, di quanto più inaffidabile sul pianeta.
Capisco l'inaffidabilità, però il loro lo fanno.
Se prendiamo i GT, negli ultimi 10 anni 2 colombiani hanno vinto 3 GT, più 1 con Carapaz.
Hanno fatto forse meglio di spagnoli, sicuramente meglio di francesi, belgi, olandesi, tedeschi, svizzeri e americani.
Meglio di loro solo italiani e britannici.
Non proprio da buttare via.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 17:16
da il_panta
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 13:21
Maturano prima perché spesso l’eta Indicata non coincide con quella reale.
Perdonami ma questa è proprio una fesseria. Che la registrazione all'anagrafe sia ritardata di qualche giorno può essere plausibile, ma non certo di anni. Non i ragazzi nati negli anni 90, quantomeno.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 17:20
da Salvatore77
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:16
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 13:21
Maturano prima perché spesso l’eta Indicata non coincide con quella reale.
Perdonami ma questa è proprio una fesseria. Che la registrazione all'anagrafe sia ritardata di qualche giorno può essere plausibile, ma non certo di anni. Non i ragazzi nati negli anni 90, quantomeno.
Se fosse stato vero, vuol dire che un 22enne magari ha in realtà 25 anni. Allora lo stesso corridore faceva le categorie inferiori con qualche anno in più avrebbe dovuto fare sfaceli.... invece....
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 17:48
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:39
lemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:23
Beh, non si fanno una grande pubblicità in questo modo. Soprattutto rischiano di restare fuori dal ciclismo che conta.
Tu non sei toscano e quindi non conosci l'amore che ad es. lega Pisa a Livorno.

Il buon Romeo (Anconetani) propose la Pisorno, ma lui era di Trieste.
Non sono toscano ma ho parenti a Pisa e a Firenze (tra cui mio fratello). Soprattutto ho vissuto 6 mesi a Livorno, quindi conosco molto bene la/le rivalità campanilistiche della tua terra
Quello in cui sono completamente ignorante è invece l'eventuale presenza di campanilismi all'interno del mondo Basco.
Allora se ripassi da Firenze, ti prego di venire a trovarmi. Sarebbe un vero piacere conoscerti.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 20:08
da Cthulhu
Io non credo proprio alle date falsificate.In sud America è difficile farlo, tanto è vero che il famoso Eriberto-Luciano per togliersi gli anni ha dovuto proprio " rubare "l'identità di un altro. Ci sono i battesimi, le iscrizioni a scuola, i vaccini. Maturano prima e basta. Se poi sia per la durezza della vita o per motivi genetici o per una somma di vari fattori, non lo so, ma è un dato di fatto.
In Africa magari è più facile falsificare le date di nascita, spesso non ci sono proprio documenti, la registrazione anagrafica non fa parte della loro cultura, in fondo deriva dai registri dei battesimi delle parrocchie.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 21:01
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:39
lemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:00
Tu non sei toscano e quindi non conosci l'amore che ad es. lega Pisa a Livorno.

Il buon Romeo (Anconetani) propose la Pisorno, ma lui era di Trieste.
Non sono toscano ma ho parenti a Pisa e a Firenze (tra cui mio fratello). Soprattutto ho vissuto 6 mesi a Livorno, quindi conosco molto bene la/le rivalità campanilistiche della tua terra
Quello in cui sono completamente ignorante è invece l'eventuale presenza di campanilismi all'interno del mondo Basco.
Allora se ripassi da Firenze, ti prego di venire a trovarmi. Sarebbe un vero piacere conoscerti.
Anche per me!

Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 21:10
da Winter
Cthulhu ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 20:08
Io non credo proprio alle date falsificate.In sud America è difficile farlo, tanto è vero che il famoso Eriberto-Luciano per togliersi gli anni ha dovuto proprio " rubare "l'identità di un altro. Ci sono i battesimi, le iscrizioni a scuola, i vaccini. Maturano prima e basta. Se poi sia per la durezza della vita o per motivi genetici o per una somma di vari fattori, non lo so, ma è un dato di fatto.
In Africa magari è più facile falsificare le date di nascita, spesso non ci sono proprio documenti, la registrazione anagrafica non fa parte della loro cultura, in fondo deriva dai registri dei battesimi delle parrocchie.
In Africa la regola
le stesse federazioni..nel calcio chiudevano due occhi
https://www.lettera43.it/il-calcio-non- ... r-lafrica/
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 21:18
da Bike65
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:20
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:16
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 13:21
Maturano prima perché spesso l’eta Indicata non coincide con quella reale.
Perdonami ma questa è proprio una fesseria. Che la registrazione all'anagrafe sia ritardata di qualche giorno può essere plausibile, ma non certo di anni. Non i ragazzi nati negli anni 90, quantomeno.
Se fosse stato vero, vuol dire che un 22enne magari ha in realtà 25 anni. Allora lo stesso corridore faceva le categorie inferiori con qualche anno in più avrebbe dovuto fare sfaceli.... invece....
1ª possibilità
Bastano 2 anni tolti e diventi un fenomeno poi vieni in Italia e dopo 1 anno in una squadra qualsiasi trovi un bell’ingaggio dopo 2/3 anni ben pagati smetti di fare seriamente il mestiere.
2ª possibilità
Sono forti fino a 27/28 anni poi il denaro li rende meno competitivi.
Altre risposte non ne vedo
Quintana, Gaviria (scaricato da QS) Uran, Rijano, etc etc
Vediamo che fine fa López e Bernal ma i precedenti parlano chiaro.
Carapaz vogliamo parlarne?
I Professionisti sono altri: Nibali, Froome, etc
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 21:19
da Bike65
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 21:18
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:20
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:16
Perdonami ma questa è proprio una fesseria. Che la registrazione all'anagrafe sia ritardata di qualche giorno può essere plausibile, ma non certo di anni. Non i ragazzi nati negli anni 90, quantomeno.
Se fosse stato vero, vuol dire che un 22enne magari ha in realtà 25 anni. Allora lo stesso corridore faceva le categorie inferiori con qualche anno in più avrebbe dovuto fare sfaceli.... invece....
1ª possibilità
Bastano 2 anni tolti e diventi un fenomeno poi vieni in Italia e dopo 1 anno in una squadra qualsiasi (...) trovi un bell’ingaggio dopo 2/3 anni ben pagati smetti di fare seriamente il mestiere.
2ª possibilità
Sono forti fino a 27/28 anni poi il denaro li rende meno competitivi.
Altre risposte non ne vedo
Quintana, Gaviria (scaricato da QS) Uran, Rijano, etc etc
Vediamo che fine fa López e Bernal ma i precedenti parlano chiaro.
Carapaz vogliamo parlarne?
I Professionisti sono altri: Nibali, Froome, etc
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 21:20
da Bike65
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 21:19
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 21:18
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:20
Se fosse stato vero, vuol dire che un 22enne magari ha in realtà 25 anni. Allora lo stesso corridore faceva le categorie inferiori con qualche anno in più avrebbe dovuto fare sfaceli.... invece....
1ª possibilità
Bastano 2 anni tolti e diventi un fenomeno poi vieni in Italia e dopo 1 anno in una squadra qualsiasi (...) trovi un bell’ingaggio dopo 2/3 anni ben pagati smetti di fare seriamente il mestiere.
2ª possibilità
Sono forti fino a 27/28 anni poi il denaro li rende meno competitivi.
Altre risposte non ne vedo
Quintana, Gaviria (scaricato da QS) Uran, Rijano, etc etc
Vediamo che fine fa López e Bernal ma i precedenti parlano chiaro.
Carapaz vogliamo parlarne?
I Professionisti sono altri: Nibali, Froome, etc
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 22:01
da Cthulhu
Non ci credo che in un paese iper-cattolico come la Colombia i genitori ritardino il battesimo di qualche anno. E poi perché ? Perché forse in futuro faranno gli sportivi professionisti e sembrare più giovani darà magari un vantaggio ?
e anche sul declinare prima c'è una spiegazione: all'inizio si allenano tanto, spesso vengono da famiglie povere, sono abituati alla fatica.
Ma sono sempre sud-americani, una volta raggiunto il benessere c'è sempre qualche fiesta, qualche cervezita, qualche mujer di troppo.
Se fanno bene o sbagliano è questione di punti di vista.
Re: Nairo Quintana
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 22:07
da Winter
Bike65 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 21:18
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:20
il_panta ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 17:16
Perdonami ma questa è proprio una fesseria. Che la registrazione all'anagrafe sia ritardata di qualche giorno può essere plausibile, ma non certo di anni. Non i ragazzi nati negli anni 90, quantomeno.
Se fosse stato vero, vuol dire che un 22enne magari ha in realtà 25 anni. Allora lo stesso corridore faceva le categorie inferiori con qualche anno in più avrebbe dovuto fare sfaceli.... invece....
1ª possibilità
Bastano 2 anni tolti e diventi un fenomeno poi vieni in Italia e dopo 1 anno in una squadra qualsiasi trovi un bell’ingaggio dopo 2/3 anni ben pagati smetti di fare seriamente il mestiere.
ma cosa dici?
ma la struttura colombiana è simile a quella italiana
come fai a toglierti due anni?
Se corri negli allievi nel 2015..non potrai correrci anche nel 2019?