Pagina 5 di 14

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 21:14
da Subsonico
Vabbè, che Silvelle sia facile non è una novità. 6 anni fa c'era Trentin che quell'anno fece un po' di classiche venete, diceva che comunque i saliscendi frequenti dall'argine avevano un certo peso nella gara.
Per fortuna oggi sta piovendo in maniera copiosa e questo dovrebbe rendere il terreno molliccio il giusto.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 9:16
da Gianluca Avigo - bove
Non sono mai stato tenero con i percorsi italiani, ma a onor del vero negli ultimi 2 anni sono migliorati parecchio. Silvelle è ovviamente un piattone, ma hanno aggiunto 2 tratti in sabbia e due rampe artificiali, in più i fossetti che portano sull'argine un po' rompomo le balle. Se però sarà fangoso come sembra, sarà DURISSIMO. Quel fango si appiccica. C'è da spingere SEMPRE

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 13:51
da simone89
Stamattina sono stato a silvelle e ho visto correre i master.... Sinceramente il percorso non è così facile come sembra. È un percorso che si corre quasi tutto sul "paltan"... Però tutte le bici che corrono le gare master e le gare giovanili si porteranno via un bel po' di fango e gli elite per assurdo si troveranno un percorso più semplice e veloce ed è un vero peccato.... Poi in realtà i tratti in sabbia non mi sono sembrati chissà che, non ho visto grossi rallentamenti nel affrontarli...

Per chi domani ha la fortuna di assistere allo spettacolo consiglio di avere ai piedi scarponcini da montagna o degli stivali.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 14:27
da held
Ora in onda su raisport il giro d'Italia ciclocross! De Luca al commento, tantissimo fango ad Osoppo!

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 15:22
da Gabriele 99
simone89 ha scritto: sabato 9 novembre 2019, 13:51 Stamattina sono stato a silvelle e ho visto correre i master.... Sinceramente il percorso non è così facile come sembra. È un percorso che si corre quasi tutto sul "paltan"... Però tutte le bici che corrono le gare master e le gare giovanili si porteranno via un bel po' di fango e gli elite per assurdo si troveranno un percorso più semplice e veloce ed è un vero peccato.... Poi in realtà i tratti in sabbia non mi sono sembrati chissà che, non ho visto grossi rallentamenti nel affrontarli...

Per chi domani ha la fortuna di assistere allo spettacolo consiglio di avere ai piedi scarponcini da montagna o degli stivali.
Hai qualche consiglio sulla zona migliore per vedere la gara? :cincin:

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 16:29
da Winter
held ha scritto: sabato 9 novembre 2019, 14:27 Ora in onda su raisport il giro d'Italia ciclocross! De Luca al commento, tantissimo fango ad Osoppo!
Visto anche io. Gara molto bella
Peccato per agostinacchio

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 16:47
da Subsonico
simone89 ha scritto: sabato 9 novembre 2019, 13:51 Stamattina sono stato a silvelle e ho visto correre i master.... Sinceramente il percorso non è così facile come sembra. È un percorso che si corre quasi tutto sul "paltan"... Però tutte le bici che corrono le gare master e le gare giovanili si porteranno via un bel po' di fango e gli elite per assurdo si troveranno un percorso più semplice e veloce ed è un vero peccato.... Poi in realtà i tratti in sabbia non mi sono sembrati chissà che, non ho visto grossi rallentamenti nel affrontarli...

Per chi domani ha la fortuna di assistere allo spettacolo consiglio di avere ai piedi scarponcini da montagna o degli stivali.
"Master di merda" si può dire? :D

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 16:48
da Subsonico
Gianluca Avigo - bove ha scritto: sabato 9 novembre 2019, 9:16 Non sono mai stato tenero con i percorsi italiani, ma a onor del vero negli ultimi 2 anni sono migliorati parecchio. Silvelle è ovviamente un piattone, ma hanno aggiunto 2 tratti in sabbia e due rampe artificiali, in più i fossetti che portano sull'argine un po' rompomo le balle. Se però sarà fangoso come sembra, sarà DURISSIMO. Quel fango si appiccica. C'è da spingere SEMPRE
I tratti di sabbia e le rampe credo siano un "obbligo" UEC (come UCI) che di fatto non snaturano né aggiungono granché al percorso

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 17:24
da Gianluca Avigo - bove
Magari domani sarà un biliardo...

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 19:01
da simone89
Gabriele 99 ha scritto: sabato 9 novembre 2019, 15:22
simone89 ha scritto: sabato 9 novembre 2019, 13:51 Stamattina sono stato a silvelle e ho visto correre i master.... Sinceramente il percorso non è così facile come sembra. È un percorso che si corre quasi tutto sul "paltan"... Però tutte le bici che corrono le gare master e le gare giovanili si porteranno via un bel po' di fango e gli elite per assurdo si troveranno un percorso più semplice e veloce ed è un vero peccato.... Poi in realtà i tratti in sabbia non mi sono sembrati chissà che, non ho visto grossi rallentamenti nel affrontarli...

Per chi domani ha la fortuna di assistere allo spettacolo consiglio di avere ai piedi scarponcini da montagna o degli stivali.
Hai qualche consiglio sulla zona migliore per vedere la gara? :cincin:
In realtà non ho visto tutto il percorso perché ero con la piccola e non avevo ampia libertà, però non mi sembra ci sia un punto chiave... forse la zona vicino al primo tratto di sabbia può essere interessante perché si possono vedere i corridori in più punti...

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: sabato 9 novembre 2019, 22:07
da Gianluca Avigo - bove
Sarà duro


Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 8:43
da Divanista
Giornata meravigliosa, oggi.
Qui in Veneto splende il sole, cielo limpidissimo, clima asciutto.
Peccato :D

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 10:09
da Gianluca Avigo - bove
E ovviamente gli orari della guida Rai cannati. Che sconforto ragazzi

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 10:21
da Basso
Oh, se non mi ascolti non è colpa mia... :)

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 10:22
da Winter
Tu riesci a vederla da qualche altra parte?

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 10:49
da held
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 10:09 E ovviamente gli orari della guida Rai cannati. Che sconforto ragazzi
Mi stavo irritando pure io!! Ed amo il nuoto.... Però ha ragione Basso, la guida dice 10.55 :D

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 10:58
da Basso
Winter ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 10:22 Tu riesci a vederla da qualche altra parte?
Ora su RaiSport, per le gare under 23 e le gare élite, come previsto ;)

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 12:01
da Gianluca Avigo - bove
Basso ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 10:21 Oh, se non mi ascolti non è colpa mia... :)
Ma certo ero sicurissimo che tu avessi ragione. Questo però non mi impedisce di pensare che in Rai c'è veramente DI TUTTO E DI PIÙ.

l'organo di stato che canna clamorosamente è veramente sconfortante

Rai play sbagliato
Televideo sbagliato
Radiocorsa sbagliato

Chiedessero almeno scusa in diretta

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 12:04
da Basso
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 12:01 Questo però non mi impedisce di pensare che in Rai c'è veramente DI TUTTO E DI PIÙ.

l'organo di stato che canna clamorosamente è veramente sconfortante

Rai play sbagliato
Televideo sbagliato
Radiocorsa sbagliato

Chiedessero almeno scusa in diretta
Il problema è che sono sempre compartimenti stagni, dubito che De Luca sappia dell'errore

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 12:30
da Gianluca Avigo - bove
Vogliamo parlare delle Inquadrature ?

Va be, tra poco usciro' e la smettero' di tediarvi

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 12:58
da Gianluca Avigo - bove
Basso ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 12:04
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 12:01 Questo però non mi impedisce di pensare che in Rai c'è veramente DI TUTTO E DI PIÙ.

l'organo di stato che canna clamorosamente è veramente sconfortante

Rai play sbagliato
Televideo sbagliato
Radiocorsa sbagliato

Chiedessero almeno scusa in diretta
Il problema è che sono sempre compartimenti stagni, dubito che De Luca sappia dell'errore
Basterebbe guardasse come abbiamo fatto io e te, Raiplay e televideo. Si chiama professionalità. In tutta la Rai nessuno se ne è accorto? Compreso il nostro Rizz?

Capitolo inquadrature.
De Luca: e come al campionato italiano con tanto pubblico è un problema

Recidivi anche


Sara che siamo abituati al cross fiammingo, ma il divario, evidentemente, non riguarda solo gli atleti.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 14:35
da Divanista
Lechner seconda, Arzuffi settima. :italia:
Le nostre sono le uniche "non-benelux" tra le prime dieci...

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 14:41
da Alanford
Grandissima prova di Eva e un buon settimo posto di Alice che ha pagato un po' la brutta partenza.
Kastelijn di questi tempi è difficile contrastarla.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 15:40
da cauz.
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 12:30 Vogliamo parlare delle Inquadrature ?
sarò impopolare, ma a me piacciono un sacco. danno l'impressione di essere sul posto.
molto più divertenti che una piatta ripresa dall'alto.
pagherei per vedere queste inquadrature con l'audio ambientale.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 16:18
da Divanista
Che bestiaccia... :clap:
Non è ancora in condizione ma ha vinto in scioltezza, con margine... all'arrivo era ancora bello fresco :worthy:

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 16:27
da cauz.
Divanista ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 16:18 Che bestiaccia... :clap:
Non è ancora in condizione ma ha vinto in scioltezza, con margine... all'arrivo era ancora bello fresco :worthy:
io non sono così certo che non sia in condizione.
oggi la corsa è stata quella che era, la selezione non l'ha fatta nessuno, ma secondo me bisogna cominciare a dare un altro peso a Iserbyt. oggi ha fatto qualcosa che pensavamo solo Wout fosse in grado di fare. gli ha tenuto testa per tutto il giorno, lo ha marcato a uomo e soprattutto ha rilanciato spesso. Sta imparando che se vuoi provarci con MvdP non devi cercare di tenere il suo passo ma devi provare a metterlo alle strette, ad approfittare di errori e passaggi a vuoto. Che sono rari, ma arrivano per tutti. Se Iserbyt corre così, Mathieu faticherà più del previsto a batterlo. Ci riuscirà, ma faticando.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 16:28
da lemond
cauz. ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 15:40
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 12:30 Vogliamo parlare delle Inquadrature ?
sarò impopolare, ma a me piacciono un sacco. danno l'impressione di essere sul posto.
molto più divertenti che una piatta ripresa dall'alto.
pagherei per vedere queste inquadrature con l'audio ambientale.
Già e poi si perdono l'allungo decisivo (diciamo mezzo scatto) del Kaiser!

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 16:30
da lemond
cauz. ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 16:27 io non sono così certo che non sia in condizione.
oggi la corsa è stata quella che era, la selezione non l'ha fatta nessuno, ma secondo me bisogna cominciare a dare un altro peso a Iserbyt. oggi ha fatto qualcosa che pensavamo solo Wout fosse in grado di fare. gli ha tenuto testa per tutto il giorno, lo ha marcato a uomo e soprattutto ha rilanciato spesso. Sta imparando che se vuoi provarci con MvdP non devi cercare di tenere il suo passo ma devi provare a metterlo alle strette, ad approfittare di errori e passaggi a vuoto. Che sono rari, ma arrivano per tutti. Se Iserbyt corre così, Mathieu faticherà più del previsto a batterlo. Ci riuscirà, ma faticando.
Sarà come dici tu, ma nella corsa precedente I. è arrivato molto dietro.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 16:43
da cauz.
lemond ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 16:30
cauz. ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 16:27 io non sono così certo che non sia in condizione.
oggi la corsa è stata quella che era, la selezione non l'ha fatta nessuno, ma secondo me bisogna cominciare a dare un altro peso a Iserbyt. oggi ha fatto qualcosa che pensavamo solo Wout fosse in grado di fare. gli ha tenuto testa per tutto il giorno, lo ha marcato a uomo e soprattutto ha rilanciato spesso. Sta imparando che se vuoi provarci con MvdP non devi cercare di tenere il suo passo ma devi provare a metterlo alle strette, ad approfittare di errori e passaggi a vuoto. Che sono rari, ma arrivano per tutti. Se Iserbyt corre così, Mathieu faticherà più del previsto a batterlo. Ci riuscirà, ma faticando.
Sarà come dici tu, ma nella corsa precedente I. è arrivato molto dietro.
Mi pare però che a Ruddervoorde Iserbyt abbia corsa in maniera diametralmente opposta rispetto ad oggi. Ha aggredito MvdP all'inizio e poi ha provato a giocare di rimessa sin dal secondo giro, finendo per implodere.
Va pur detto che Ruddervoorde era una gara molto selettiva, mentre Silvelle è un piattone su cui il recupero viene facilissimo.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 19:48
da Ghost biker
Nelle gare ,molto divertenti . I belgi ci hanno provato in tutti i modi ma quello li è un roba che non si è mai vista. Complimenti a Silvelle per l organizzazione e per la risposta del pubblico veramente numeroso. Il percorso non è eccezionale però le condizioni del fondo hanno reso la gara dura e spettacolare. Il capitolo riprese TV diciamo che si poteva fare meglio

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 22:10
da Gianluca Avigo - bove
Grazie alla pioggia dei giorni scorsi alla fine sono venute fuori gare divertenti e combattute. Era da tempo che non si vedeva nella stessa inquadratura mvdp e il secondo sul rettilineo d'arrivo. Bravissimo zamprogna e i suoi. Rai insufficiente. Mi spiace ma non puoi inquadrare le nuche del pubblico e mandare gli replay random per coprire i "buchi" ad una CAMPIONATO EUROPEO.

Nell'ultimo giro si sono persi la testa della corsa ben più di una volta. Nel 2019 non si può più fare, senza se e senza ma.

Esattamente per gli stessi motivi, abbiamo criticato tutti il mondiale inglese 2 mesi fa per le scelte scellerate ( aereo ponte docet ) o San Sebastian un paio d'anni fa. Il prodotto TV deve essere all'altezza. Hanno rifatto gli stessi errori del campionato italiano, Quindi vuol dire di sbattersene. Non voglio e non posso credere che non avevano le risorse per montare 2 tralicci in più su cui mandare il cameraman. È un vero peccato, perché in Rai ne sono capaci, al giro per esempio sono bravissimi. Quindi, Il dubbio è che in questi casi prendano la cosa molto sotto gamba, trattandola come una festa di paese e i primi ad incazzarsi dovrebbero essere organizzatori e federazione.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 22:19
da Gianluca Avigo - bove
Dimenticavo. Complimenti ad una grandissima Eva. Gara in crescendo, cosa non così scontata per lei. Negli ultimi anni spesso partiva molto bene e poi si spegneva. Applausi anche per Alice che paga sempre troppo le partenze con handicap

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 22:30
da marc
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 10 novembre 2019, 22:10 Grazie alla pioggia dei giorni scorsi alla fine sono venute fuori gare divertenti e combattute. Era da tempo che non si vedeva nella stessa inquadratura mvdp e il secondo sul rettilineo d'arrivo. Bravissimo zamprogna e i suoi. Rai insufficiente. Mi spiace ma non puoi inquadrare le nuche del pubblico e mandare gli replay random per coprire i "buchi" ad una CAMPIONATO EUROPEO.

Nell'ultimo giro si sono persi la testa della corsa ben più di una volta. Nel 2019 non si può più fare, senza se e senza ma.

Esattamente per gli stessi motivi, abbiamo criticato tutti il mondiale inglese 2 mesi fa per le scelte scellerate ( aereo ponte docet ) o San Sebastian un paio d'anni fa. Il prodotto TV deve essere all'altezza. Hanno rifatto gli stessi errori del campionato italiano, Quindi vuol dire di sbattersene. Non voglio e non posso credere che non avevano le risorse per montare 2 tralicci in più su cui mandare il cameraman. È un vero peccato, perché in Rai ne sono capaci, al giro per esempio sono bravissimi. Quindi, Il dubbio è che in questi casi prendano la cosa molto sotto gamba, trattandola come una festa di paese e i primi ad incazzarsi dovrebbero essere organizzatori e federazione.

Sottoscrivo. Riprese tv terrificanti, sembrava di essere nel 1989 non nel 2019. E come diceva Bove, probabilmente è menefreghismo e sciatteria, sembrava la ripresa di una sagra di paese. Dopo il precedente del campionato italiano, sapevano perfettamente cosa avrebbero trovato. Mi piacerebbe leggere i commenti degli appassionati all'estero, se ho tempo vado a cercarmeli.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 10:18
da Subsonico
Non credo che le riprese televisive di un evento UEC siano opera della RAI. Gli strumenti che ho visto in opera non sono assolutamente i soliti (dolly sui tratti di sabbia, braccia meccaniche per riprese dall'alto in rettilineo).
Le riprese dell'europeo sono indubbiamente migliori rispetto al Campionato Italiano 2018, certo la conformazione di Silvelle non aiuta molto a corprire tutti i tratti senza prendere gli spettatori (bisognerebbe coprire quasi tutto dall'alto).
Alcuni tratti non sono stati per niente esaltati, ad esempio verso la fine del circuito c'è un fosso con un rio da attraversare che era abbastanza cruciale, nelle riprese video questo passaggio non si vede, si intuisce soltanto.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 10:54
da Slegar
Subsonico ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 10:18 Alcuni tratti non sono stati per niente esaltati, ad esempio verso la fine del circuito c'è un fosso con un rio da attraversare che era abbastanza cruciale, nelle riprese video questo passaggio non si vede, si intuisce soltanto.
Quello che Bramati in telecronaca prevedeva fosse stato percorso dagli elite montati in bici ed invece Iserbyt stava per piantare il naso?

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 11:30
da holland
Considerazioni sparse sulla gara di ieri.
Ottima organizzazione che riuscita a sopperire alle principali problematiche della location di Silvelle, fortunati per il meteo ma giusto così.
Tanto gente anche se mi sarei aspettato più spettatori da Belgio e Olanda, Peccato non aver nessun italiano da top10 .
Cronaca della corsa la migliore di quella rai , sopratutto per quel che riguarda pronuncia nomi.
Da come erano posizionate le telecamere si sono persi i due punti più televisivi: il Rio con l'acqua ed il saltino dopo il secondo ponte, pazienza .
Un circuito così permette di vedere ogni giro da un paio di punti diversi e seguire il resto da megaschermo ,tranquillamente con birra in mano :cincin:

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 16:24
da Caba
Ieri ero tra i volontari a Silvelle e ho avuto la fortuna di dover prelevare i vincitori dall'arrivo fino alla zona mista dietro il palco premiazioni.
Mathieu è un ragazzo squisito, sempre gentile e sorridente con tutti.

Dopo circa mezz'ora dalla chiusura delle premiazioni, mentre si stava già "sbaraccando", vediamo un gruppo di ragazzini del posto in bicicletta sulla strada principale del paese. Stavano impennando le biciclette.
In mezzo a loro c'era pure Mathieu, impegnato pure lui a impennare la bici con loro e a vedere chi arrivava più lontano. Stava tornando dall'antidoping al suo motorhome e non ha perso l'occasione di scherzare con quei fortunati ragazzi.
Gli stessi lo hanno poi aspettato fuori dal camper e lo hanno scortato, sempre impennati, mentre poi se ne andava dentro una delle automobili della squadra.

Bellissimo!

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 16:44
da Caba
@Cauz: mi son fatto autografare la copertina di Alvento n. 3 :D
Glio ho chiesto se gli piaceva la foto e ha detto si e che conosceva la rivista, poi si è messo a parlare in olandese della rivista con due tecnici, quella parte non l'ho capita...

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 17:28
da cauz.
Caba ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:44 @Cauz: mi son fatto autografare la copertina di Alvento n. 3 :D
Glio ho chiesto se gli piaceva la foto e ha detto si e che conosceva la rivista, poi si è messo a parlare in olandese della rivista con due tecnici, quella parte non l'ho capita...
Ahahah, fantastico. :)

Confermo tra l'altro le impressioni su mvdp (che nel frattempo oggi ha vinto il jarmaarktcross). Sempre disponibile e super tranquillo, a volte pure troppo.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 18:00
da Subsonico
cauz. ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 17:28 Sempre disponibile e super tranquillo, a volte pure troppo.
76904022_2794651557223560_5593935521375059968_n.jpg
76904022_2794651557223560_5593935521375059968_n.jpg (44.08 KiB) Visto 6306 volte

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 19:03
da MattiaF
cauz. ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 17:28
Caba ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:44 @Cauz: mi son fatto autografare la copertina di Alvento n. 3 :D
Glio ho chiesto se gli piaceva la foto e ha detto si e che conosceva la rivista, poi si è messo a parlare in olandese della rivista con due tecnici, quella parte non l'ho capita...
Ahahah, fantastico. :)

Confermo tra l'altro le impressioni su mvdp (che nel frattempo oggi ha vinto il jarmaarktcross). Sempre disponibile e super tranquillo, a volte pure troppo.
Ahah ti quoto il "troppo" :D a Ruddevoorde nella stenzetta dietro il podio mentre attendevano che lo speaker chiamasse i primi 3 classificati lui era lì che sbadigliava :D

Comunque pure io confermo, non ho potuto esserci ieri a Silvelle ma ero andato a vederlo st'estate in Val di Sole quando aveva gareggiato (e vinto) nella CDM di Cross Country ed era stato disponibilissimo sia con me che con molti ragazzini/bambini che lo aspettavano fuori dal bus della Corendon.
Con me si era fatto un selfie nonostante gli addetti lo stessero trascinando nell'auto che lo avrebbe portato all'aeroporto, stava mangiando una mela e per far la foto con me aveva chiuso la bocca e fatto finta di non star masticando anche se aveva la bocca piena... :P Ricordo che avevo trovato la cosa di una gentilezza assurda! Non comune in un ciclista che è una vera "rock star" come lui :champion:

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 20:14
da Ghost biker
Intanto qualcuno che ieri ha corso a Silvelle oggi era di nuovo in Belgio, ma cosa hanno il teletrasporto? Come mai correvano di lunedì, è festa da quelle parti?

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 20:20
da Gianluca Avigo - bove
Caba ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:24 Ieri ero tra i volontari a Silvelle e ho avuto la fortuna di dover prelevare i vincitori dall'arrivo fino alla zona mista dietro il palco premiazioni.
Mathieu è un ragazzo squisito, sempre gentile e sorridente con tutti.

Dopo circa mezz'ora dalla chiusura delle premiazioni, mentre si stava già "sbaraccando", vediamo un gruppo di ragazzini del posto in bicicletta sulla strada principale del paese. Stavano impennando le biciclette.
In mezzo a loro c'era pure Mathieu, impegnato pure lui a impennare la bici con loro e a vedere chi arrivava più lontano. Stava tornando dall'antidoping al suo motorhome e non ha perso l'occasione di scherzare con quei fortunati ragazzi.
Gli stessi lo hanno poi aspettato fuori dal camper e lo hanno scortato, sempre impennati, mentre poi se ne andava dentro una delle automobili della squadra.

Bellissimo!
E non hai fatto foto, video, un ritratto, qualcosaaaaaa :angry:

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 20:30
da Gianluca Avigo - bove
Al minuto 12.20 il fossetto che in TV non si vedeva

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 22:18
da cauz.
Ghost biker ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 20:14 Intanto qualcuno che ieri ha corso a Silvelle oggi era di nuovo in Belgio, ma cosa hanno il teletrasporto? Come mai correvano di lunedì, è festa da quelle parti?
hanno gli aerei, non sono trasferimenti così improbabili.
a neil si corre sempre l'11 di novembre, indipendente da quale sia il giorno della settimana in cui cade (anzi, non so come si comportino quando è nel weekend e quindi si sovrappone ad altro). il motivo è dato dalla festività locale. la corsa infatti coincide con il mercato/fiera/sagra cittadina (jaarmarkt, appunto).
peraltro sapevo che questa era una delle corse in difficoltà economicamente, mi fa piacere vedere che invece resiste e continua a coinvolgere nomi importanti.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: martedì 12 novembre 2019, 0:10
da Gabriele 99
Anche io ero presente ieri, e condivido al 100% le considerazioni di holland. Nonostante il percorso abbia i suoi limiti ben noti, l'organizzazione è stata ottimale e il posizionamento dei maxischermi ha reso facile seguire lo svolgimento della gara. Su Van der Poel avete detto tutto, estremamente rilassato (soprattutto nell'immagine postata della partenza, mancavano tipo 2 minuti scarsi ed era li quasi annoiato :champion: ) ma molto concentrato nella guida, non ha commesso sbavature nonostante la condizione sia ovviamente distante dal top. Tra gli altri hanno deluso Pidcock e Aerts.

Impressionante il passaggio con il salto sul fosso, in tutte le categorie gli ho visti scendere mentre gli Elite lo saltavano tranquillamente a velocità elevata arrivando dalla discesa del ponte. L'unico rammarico è stata la giornata fin troppo bella, sarebbe stato curioso vedere gli atleti impegnati con il fango ma il sole ha contribuito all'ottima affluenza di pubblico, cosa che fa sempre piacere.

Spero che il prossimo anno anticipino di una settimana l'evento perchè il Cross di Niel ha un percorso che mi piace molto, peccato per la startlist di oggi, al netto di Mathieu che non sa stare fermo e Sweeck che sta facendo molto bene ultimamente.

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: martedì 12 novembre 2019, 0:55
da cycling_chrnicles
cauz. ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 22:18
Ghost biker ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 20:14 Intanto qualcuno che ieri ha corso a Silvelle oggi era di nuovo in Belgio, ma cosa hanno il teletrasporto? Come mai correvano di lunedì, è festa da quelle parti?
a neil si corre sempre l'11 di novembre, indipendente da quale sia il giorno della settimana in cui cade (anzi, non so come si comportino quando è nel weekend e quindi si sovrappone ad altro). il motivo è dato dalla festività locale. la corsa infatti coincide con il mercato/fiera/sagra cittadina (jaarmarkt, appunto).
l'11 Novembre in Belgio è festa nazionale. L'armistizio a conclusione della prima guerra mondiale. Sulle difficoltà economiche del Jaarmarktcross di Niel ci sono indicazioni contrastanti perché nella bozza di CDM a 16 tappe della prossima stagione ne è prevista una proprio l'11 Novembre. E organizzare una CDM costa di più di un cross normale stando a quanto dicevano ad esempio gli organizzatori di Gieten

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: martedì 12 novembre 2019, 8:14
da Gianluca Avigo - bove
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 12 novembre 2019, 0:55
cauz. ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 22:18
Ghost biker ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 20:14 Intanto qualcuno che ieri ha corso a Silvelle oggi era di nuovo in Belgio, ma cosa hanno il teletrasporto? Come mai correvano di lunedì, è festa da quelle parti?
a neil si corre sempre l'11 di novembre, indipendente da quale sia il giorno della settimana in cui cade (anzi, non so come si comportino quando è nel weekend e quindi si sovrappone ad altro). il motivo è dato dalla festività locale. la corsa infatti coincide con il mercato/fiera/sagra cittadina (jaarmarkt, appunto).
l'11 Novembre in Belgio è festa nazionale. L'armistizio a conclusione della prima guerra mondiale. Sulle difficoltà economiche del Jaarmarktcross di Niel ci sono indicazioni contrastanti perché nella bozza di CDM a 16 tappe della prossima stagione ne è prevista una proprio l'11 Novembre. E organizzare una CDM costa di più di un cross normale stando a quanto dicevano ad esempio gli organizzatori di Gieten
A tal proposito. Ma secondo voi passerà questa cdm a 16 tappe? Di fatto vorrebbe dire cancellare superprestige, DVV, ecc ecc.
Supponendo che i migliori puntino alla coppa e che le prove si svolgeranno i 8 paesi diversi, diventa difficile capire come e quando potranno allestire le altre gare.

Le 8 nazioni?
Belgio, Olanda, Francia, Svizzera, usa, Rep ceca?, Italia?, Germania? Inghilterra?

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: martedì 12 novembre 2019, 12:39
da Caba
Gianluca Avigo - bove ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 20:20
Caba ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:24 Ieri ero tra i volontari a Silvelle e ho avuto la fortuna di dover prelevare i vincitori dall'arrivo fino alla zona mista dietro il palco premiazioni.
Mathieu è un ragazzo squisito, sempre gentile e sorridente con tutti.

Dopo circa mezz'ora dalla chiusura delle premiazioni, mentre si stava già "sbaraccando", vediamo un gruppo di ragazzini del posto in bicicletta sulla strada principale del paese. Stavano impennando le biciclette.
In mezzo a loro c'era pure Mathieu, impegnato pure lui a impennare la bici con loro e a vedere chi arrivava più lontano. Stava tornando dall'antidoping al suo motorhome e non ha perso l'occasione di scherzare con quei fortunati ragazzi.
Gli stessi lo hanno poi aspettato fuori dal camper e lo hanno scortato, sempre impennati, mentre poi se ne andava dentro una delle automobili della squadra.

Bellissimo!
E non hai fatto foto, video, un ritratto, qualcosaaaaaa :angry:
La cosa è durata pochi secondi, impossibile documentarla. :(

Re: Ciclocross 2019-2020

Inviato: martedì 12 novembre 2019, 15:41
da cauz.
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 12 novembre 2019, 0:55 l'11 Novembre in Belgio è festa nazionale. L'armistizio a conclusione della prima guerra mondiale. Sulle difficoltà economiche del Jaarmarktcross di Niel ci sono indicazioni contrastanti perché nella bozza di CDM a 16 tappe della prossima stagione ne è prevista una proprio l'11 Novembre. E organizzare una CDM costa di più di un cross normale stando a quanto dicevano ad esempio gli organizzatori di Gieten
ah, perfetto. ero convinto fosse una festività solo locale. mi chiedo però cosa ci starebbe a fare in CdM se fosse mantenuta a data fissa. se davvero la nuova CdM ha l'interesse ad internazionalizzare la disciplina (ne dubito vivamente), avere una corsa che si disputa in un giorno che sarebbe feriale persino nei paesi bassi sarebbe un inizio poco lungimirante.

a proposito della nuova CdM, mi ricollego a quanto scritto da Gianluca
Gianluca Avigo - bove ha scritto: martedì 12 novembre 2019, 8:14 A tal proposito. Ma secondo voi passerà questa cdm a 16 tappe? Di fatto vorrebbe dire cancellare superprestige, DVV, ecc ecc.
Supponendo che i migliori puntino alla coppa e che le prove si svolgeranno i 8 paesi diversi, diventa difficile capire come e quando potranno allestire le altre gare.

Le 8 nazioni?
Belgio, Olanda, Francia, Svizzera, usa, Rep ceca?, Italia?, Germania? Inghilterra?
confesso che io di questa nuova coppa non ci capisco nulla. mi pare che le informazioni siano talmente carenti che non riesco ad immaginarmi un suo avvio già dalla prossima stagione. ma quando ci sono di mezzo certi soggetti, tutto può accadere... Mi chiedo se tra le varie indiscrezioni che girano ce ne siano alcune più affidabili di altre. Leggevo di 8 tappe in belgio, ovvero la metà del totale... e già questo mi lascia un po' perplesso rispetto alla succitata internazionalizzazione. già se ne metti 8 in belgio e due nei paesi bassi, dei paesi ipotizzati qui sopra uno ne dovrebbe saltare... e non credo che le due negli USA siano in discussione.

ad ogni modo il DVV resterebbe, mentre sarebbe il SP a saltare per venire accorpato alla CdM. magari nascerà un circuito diverso con le prove rimaste fuori... di certo l'occupazione militare di tutte le domeniche per la CdM non lascerà molti margini di manovra.