guidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 15:34
alaphilippe vince anche la tirreno in fila.
Probabile, ma occhio agli yates, se partecipano.
La tirreno la vince sagan
ma come fa a vincere che è pieno di muri? c'è la quinta tappa credo che è tutta un muro. anche alaphilippe potrebbe sfinirsi, non solo sagan...
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 9:42
da lemond
Per me la spettacolarità di questa corsa non ha eguali: neppure Fiandre e Roubaix, perché in quelle due corse ormai si sa dove sono i punti salienti, mentre qui no.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 9:51
da guidobaldo de medici
lemond ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:42
Per me la spettacolarità di questa corsa non ha eguali: neppure Fiandre e Roubaix, perché in quelle due corse ormai si sa dove sono i punti salienti, mentre qui no.
è vero. l'analisi tecnica dei percorsi sta portando a una individuazione millimetrica dei "punti salienti", come li chiami tu. ci sono corse dove tutti sanno che l'azione decisiva può essere solo in un punto specifico del percorso, e tutti aspettano quel punto specifico. ma è brutto. le corse che riescono a sottrarsi a questa logica sono le più belle.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 10:16
da Walter_White
lemond ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:42
Per me la spettacolarità di questa corsa non ha eguali: neppure Fiandre e Roubaix, perché in quelle due corse ormai si sa dove sono i punti salienti, mentre qui no.
Beh ma Fiandre e Roubaix si decidono in un punto diverso ogni anno, al massimo si conoscono i settori più complicati ma anche alla Strade Bianche è così
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 10:54
da guidobaldo de medici
vedo che Ballerini ha fatto 23°. che corridore è? pensavo fosse un velocista.
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 16:13
La tirreno la vince sagan
ma come fa a vincere che è pieno di muri? c'è la quinta tappa credo che è tutta un muro. anche alaphilippe potrebbe sfinirsi, non solo sagan...
Bellissima vittoria di Peter. Ma quel Sagan 2013 era fisicamente un altro corridore rispetto al Sagan che poi abbiamo visto in Tinkoff e Bora.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:10
da CicloSprint
Questa corsa, la "Strade Bianche" merita di essere un Corsa...anzi una Classica!!! e per il prossimo anno (visto che nel WT avrà un punteggio maggiore) deve allungarsi di oltre 200 km e così sarà veramente una Classica...
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:25
da Luca90
lemond ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:42
Per me la spettacolarità di questa corsa non ha eguali: neppure Fiandre e Roubaix, perché in quelle due corse ormai si sa dove sono i punti salienti, mentre qui no.
sterrato di santa marie... le tolfe...
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 16:13
da Gimbatbu
Metterei Van Aert tra i favoriti della Roubaix. In caso di tempo inclemente anche principale favorito.
ma come fa a vincere che è pieno di muri? c'è la quinta tappa credo che è tutta un muro. anche alaphilippe potrebbe sfinirsi, non solo sagan...
Bellissima vittoria di Peter. Ma quel Sagan 2013 era fisicamente un altro corridore rispetto al Sagan che poi abbiamo visto in Tinkoff e Bora.
Amstel 2018 (264 km tutti a strappetti) -> Sagan 4° a 19 secondi nel gruppetto di Valverde e Alaphilippe.
Tour 2018 - 14à tappa (188 km con 2000+ mt di dislivello e arrivo di fatto in salita) -> Sagan 4° nella fuga a 12 secondi, batte Caruso, De Gendt, Gilbert, Amador fra gli altri.
Tirreno 2017 - 5à tappa (209 km duri impestati) -> Sagan regola in volata un gruppo di 9 uomini da GT
Polonia 2017 - 3à tappa (160 km migliaia di mt di dislivello) -> Sagan perde da Teuns la volata di un gruppo di 5 uomini da GT/Ardenne
Gli esempi non mancano anche nella storia recente; l'unico dubbio molto lecito, come mi facevano notare altri nel thread della Tirreno, è che Peter non voglia spremersi troppo in vista del "mese di fuoco" fra Sanremo e Liegi, e quindi non provi nemmeno a tenere duro per la classifica.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 20:10
da Abruzzese
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 10:54
vedo che Ballerini ha fatto 23°. che corridore è? pensavo fosse un velocista.
Deve ancora capire bene che tipo di corridore vuole essere secondo me, tuttavia, per la sua struttura fisica e le sue caratteristiche, potrebbe essere un ottimo atleta da pavé.
Da parte mia posso dirti che tra i dilettanti si è messo spesso in evidenza come passista e andando anche spesso in fuga ma nelle ultime stagioni, coincise con il suo esordio nella massima categoria, ha migliorato tantissimo il suo spunto veloce, tanto da potersi piazzare bene anche nelle volate di gruppo. Certamente però contro i velocisti più forti è sicuramente battuto ma in gruppi discretamente numerosi (40-50 corridori) se la può giocare tranquillamente. In più ha anche una buona tenuta su salite di media lunghezza. In sostanza, prendendo come metro di paragone un corridore come Trentin, ti posso dire che è molto meno veloce di lui allo sprint ma un po' più resistente di lui in salita.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 21:06
da Gianluca Avigo - bove
guidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:11
mi piacerebbe vedere una corsa di sterrati piatti, una corsa più lunga della SB con un 25-30% di sterrati ma con poca altimetria. una variazione della SB più orientata sulla resistenza e meno sull'esplosività. ma è solo un'idea.
C'è già in Francia. Non ricordo il nome esatto ma c'è
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 21:10
da Gianluca Avigo - bove
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 16:13
Metterei Van Aert tra i favoriti della Roubaix. In caso di tempo inclemente anche principale favorito.
Stra quoto
Tra l'altro già lo scorso anno, quando Sagan andò via, lui era lì. Accenno' uno scatto ma poi tentenno' guardando gli altri big. Giustente avrà pensato " cazzo Va via Sagan non gli va dietro nessuno? Devo andarci io all'esordio e senza squadra competitiva?"
Secondo me se avesse osato, la ruota di Peter l'avrebbe presa. Non avrebbe vinto perché è veloce, ma non come Sagan. Avrebbe centrato il podio. Lo so con i se e con i ma....
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 16:13
Metterei Van Aert tra i favoriti della Roubaix. In caso di tempo inclemente anche principale favorito.
Stra quoto
Tra l'altro già lo scorso anno, quando Sagan andò via, lui era lì. Accenno' uno scatto ma poi tentenno' guardando gli altri big. Giustente avrà pensato " cazzo Va via Sagan non gli va dietro nessuno? Devo andarci io all'esordio e senza squadra competitiva?"
Secondo me se avesse osato, la ruota di Peter l'avrebbe presa. Non avrebbe vinto perché è veloce, ma non come Sagan. Avrebbe centrato il podio. Lo so con i se e con i ma....
Avrebbe fatto podio senza sfighe, ha forato al Carrefour mentre era con Terpstra
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 21:17
da Gianluca Avigo - bove
Walter_White ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 21:14
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 16:13
Metterei Van Aert tra i favoriti della Roubaix. In caso di tempo inclemente anche principale favorito.
Stra quoto
Tra l'altro già lo scorso anno, quando Sagan andò via, lui era lì. Accenno' uno scatto ma poi tentenno' guardando gli altri big. Giustente avrà pensato " cazzo Va via Sagan non gli va dietro nessuno? Devo andarci io all'esordio e senza squadra competitiva?"
Secondo me se avesse osato, la ruota di Peter l'avrebbe presa. Non avrebbe vinto perché è veloce, ma non come Sagan. Avrebbe centrato il podio. Lo so con i se e con i ma....
Avrebbe fatto podio senza sfighe, ha forato al Carrefour mentre era con Terpstra
Ca va Sans dire
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 21:22
da guidobaldo de medici
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 20:10
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 10:54
vedo che Ballerini ha fatto 23°. che corridore è? pensavo fosse un velocista.
Deve ancora capire bene che tipo di corridore vuole essere secondo me, tuttavia, per la sua struttura fisica e le sue caratteristiche, potrebbe essere un ottimo atleta da pavé.
Da parte mia posso dirti che tra i dilettanti si è messo spesso in evidenza come passista e andando anche spesso in fuga ma nelle ultime stagioni, coincise con il suo esordio nella massima categoria, ha migliorato tantissimo il suo spunto veloce, tanto da potersi piazzare bene anche nelle volate di gruppo. Certamente però contro i velocisti più forti è sicuramente battuto ma in gruppi discretamente numerosi (40-50 corridori) se la può giocare tranquillamente. In più ha anche una buona tenuta su salite di media lunghezza. In sostanza, prendendo come metro di paragone un corridore come Trentin, ti posso dire che è molto meno veloce di lui allo sprint ma un po' più resistente di lui in salita.
grazie! quasi un piccolo van avermaet... un van avermetino
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 20:10
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 10:54
vedo che Ballerini ha fatto 23°. che corridore è? pensavo fosse un velocista.
Deve ancora capire bene che tipo di corridore vuole essere secondo me, tuttavia, per la sua struttura fisica e le sue caratteristiche, potrebbe essere un ottimo atleta da pavé.
Da parte mia posso dirti che tra i dilettanti si è messo spesso in evidenza come passista e andando anche spesso in fuga ma nelle ultime stagioni, coincise con il suo esordio nella massima categoria, ha migliorato tantissimo il suo spunto veloce, tanto da potersi piazzare bene anche nelle volate di gruppo. Certamente però contro i velocisti più forti è sicuramente battuto ma in gruppi discretamente numerosi (40-50 corridori) se la può giocare tranquillamente. In più ha anche una buona tenuta su salite di media lunghezza. In sostanza, prendendo come metro di paragone un corridore come Trentin, ti posso dire che è molto meno veloce di lui allo sprint ma un po' più resistente di lui in salita.
grazie! quasi un piccolo van avermaet... un van avermetino
Alla Omloop sempre nel vivo dell'azione, ha un bel potenziale in queste corse.
guidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:11
mi piacerebbe vedere una corsa di sterrati piatti, una corsa più lunga della SB con un 25-30% di sterrati ma con poca altimetria. una variazione della SB più orientata sulla resistenza e meno sull'esplosività. ma è solo un'idea.
C'è già in Francia. Non ricordo il nome esatto ma c'è
guidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:11
mi piacerebbe vedere una corsa di sterrati piatti, una corsa più lunga della SB con un 25-30% di sterrati ma con poca altimetria. una variazione della SB più orientata sulla resistenza e meno sull'esplosività. ma è solo un'idea.
C'è già in Francia. Non ricordo il nome esatto ma c'è
Credo che tu ti riferisca alla Tro Bro Leon.
La Tro Bro Leon, in realtà non presenta soltanto tratti di sterrato, bensì presenta i cosiddetti ribinou.(ovvero dei lunghi segmenti in sterrato, pavè e terra battuta).
Ps: Credo che la corsa che si avvicini di più alla descrizione di Guidobaldo, sia la Rutland-Melton.(Corsa 1.2, che si svolge ormai da anni in Gran Bretagna)
guidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:11
mi piacerebbe vedere una corsa di sterrati piatti, una corsa più lunga della SB con un 25-30% di sterrati ma con poca altimetria. una variazione della SB più orientata sulla resistenza e meno sull'esplosività. ma è solo un'idea.
C'è già in Francia. Non ricordo il nome esatto ma c'è
Credo che tu ti riferisca alla Tro Bro Leon.
La Tro Bro Leon, in realtà non presenta soltanto tratti di sterrato, bensì presenta i cosiddetti ribinou.(ovvero dei lunghi segmenti in sterrato, pavè e terra battuta).
Ps: Credo che la corsa che si avvicini di più alla descrizione di Guidobaldo, sia la Rutland-Melton.(Corsa 1.2, che si svolge ormai da anni in Gran Bretagna)
ma come fa a vincere che è pieno di muri? c'è la quinta tappa credo che è tutta un muro. anche alaphilippe potrebbe sfinirsi, non solo sagan...
Bellissima vittoria di Peter. Ma quel Sagan 2013 era fisicamente un altro corridore rispetto al Sagan che poi abbiamo visto in Tinkoff e Bora.
È quello che dico da anni al mio amico China e che lui, non comprendendo, ha messo sulla propria firma. Il Buzzurro ha scelto di diventare un velocista e per me per me è stato un orrore!
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:10
Questa corsa, la "Strade Bianche" merita di essere un Corsa...anzi una Classica!!! e per il prossimo anno (visto che nel WT avrà un punteggio maggiore) deve allungarsi di oltre 200 km e così sarà veramente una Classica...
Son cose che ripeto da anni, ma s.m. è l'unico monumento (memento) che meriterebbe il nome (in omen).
lemond ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:42
Per me la spettacolarità di questa corsa non ha eguali: neppure Fiandre e Roubaix, perché in quelle due corse ormai si sa dove sono i punti salienti, mentre qui no.
sterrato di santa marie... le tolfe...
Non lo so, perché quando si sono collegati erano già rimasti in una quindicina davanti.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 10:23
da chinaski89
Sagan non è mai diventato un velocista e basta, rivedere Amstel e Roubaix dello scorso anno in caso di vuoti di memoria
Sulla firma è messa con spirito molto goliardico perchè trovai buffa la frase quando fu scritta e nel frattempo è diventata surreale
lemond ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:42
Per me la spettacolarità di questa corsa non ha eguali: neppure Fiandre e Roubaix, perché in quelle due corse ormai si sa dove sono i punti salienti, mentre qui no.
sterrato di santa marie... le tolfe...
Non lo so, perché quando si sono collegati erano già rimasti in una quindicina davanti.
La scrematura era avvenuta come ogni anno sullo sterrato di Santa Marie che è lunghissimo... quello è il tratto dove si aprono le danze e che hanno dedicato a cancellara...
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 13:12
da lemond
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 11 marzo 2019, 10:23
Sagan non è mai diventato un velocista e basta, rivedere Amstel e Roubaix dello scorso anno in caso di vuoti di memoria
Sulla firma è messa con spirito molto goliardico perchè trovai buffa la frase quando fu scritta e nel frattempo è diventata surreale
Se la trovi offensiva la tolgo
Offensiva di che?
L'Amstel non la rammento, anche perché è una corsa che non seguo e la Roubaix è bellissima, ma essere veloci/isti aiuta. Quanto al fatto che abbia compiuto anche un'impresa una volta ci sta, perché il talento c'è, ma purtroppo anche il peso voluto.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 13:35
da Lopi90
Poi Sagan velocissimo lo e` sempre stato, a 21-22 anni gia` vinceva le volate di gruppo nei GT, non e` una caratteristica che ha sviluppato tardi, e` da sempre nel suo DNA ciclistico.
Piu` che altro, ha scelto di sacrificare qualcosa in salita per avere piu` potenza sul passo e sul pave` in particolare.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:16
da lemond
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 11 marzo 2019, 13:35
Poi Sagan velocissimo lo e` sempre stato, a 21-22 anni gia` vinceva le volate di gruppo nei GT, non e` una caratteristica che ha sviluppato tardi, e` da sempre nel suo DNA ciclistico.
Piu` che altro, ha scelto di sacrificare qualcosa in salita per avere piu` potenza sul passo e sul pave` in particolare.
Giusto, ma non qualcosa; parecchio. Mi rammento un suo Tour de Suisse dove era con i migliori nella salite lunghe.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: martedì 30 aprile 2019, 15:56
da PedalatorePigro
Riesumo il topic per segnalare che come spesso è successo in passato, anche quest'anno andare forte alle Strade Bianche vuol dire avere una gamba veramente ottima per il resto della stagione. Raramente chi ha vinto questa corsa poi ha fatto poco nelle altre classiche primaverili.
Re: Strade Bianche 2019 (9 marzo)
Inviato: martedì 30 aprile 2019, 16:02
da guidobaldo de medici
PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 15:56
Riesumo il topic per segnalare come come spesso è successo in passato, anche quest'anno andare forte alle Strade Bianche vuol dire avere una gamba veramente ottima per il resto della stagione. Raramente chi ha vinto questa corsa poi ha fatto poco nelle altre classiche primaverili.
vero 1) perché è una gara vera e non una pagliacciata da emiri 2) perché emergono valori individuali depurati da tutte le altre componenti
in altre parole, la SB denota la condizione con la quale gli atleti escono dall'inverno meglio delle altre corse.