Pagina 5 di 6
Re: Road to Yorkshire
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 21:00
da galliano
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 20:51
La butto come nome e sarei contento solo perchè quest'anno l'ha onorata in una maniera eccezionale, il migliore da tempi immemori. Ma Valverde e la Spagna come li vedete? Io sarei felice solo per tutti i gufi di Don Alejandro
La vedo grigia per gli iberici. La tipologia Amstel non mi pare la più adatta a loro e Alejandro mi pare un po' sottotono quanto a esplosività.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 21:16
da simone89
VAN der poel è forse il più forte atleticamente, però spesso e volentieri negli appuntamenti importanti ha cedimenti improvvisi. Famosi sono i mondiali di ciclocross persi dove si presentava come l'uomo da battere. A valkenburg 2018 appena si è accorto che non riusciva a staccare van aert si è fatto prendere dal panico ed è andato in crisi nera. E non credo fosse un problema di gambe ma solo di testa perché poi quando ormai aveva perso tutto fece un straordinario ultimo giro andandosi a prendere un insperato bronzo. Anche al Fiandre ha fatto un errore un po' insolito per lui in un momento importante della gara quando si percepiva che era il più forte e nel momento decisivo (a detta sua) non si è accorto dello scatto di bettiol.
All'amstel ha cominciato a fare un insegnamento scatenato solo quando sembrava cosa fatta per la coppia in testa.
A mio modo di vedere se messo sotto pressione è facile che faccia degli errori grossolani che compromettono la sua vittoria. E a questo mondiale ci tiene parecchio visto che ha saltato quello di MTB dove il podio era cosa quasi certa.
Trentin ci sta già provando, visto che ha detto che è il favorito numero uno.

Re: Road to Yorkshire
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 21:46
da udra
Mi sembra che sia una sintesi corretta dire che per battere Van der Poel bisogna giocare d'astuzia dato che spesso tatticamente corre in modo scriteriato (cosa certamente apprezzabile per noi spettatori chiaramente

)
Da ammirare perchè non si accontenta di vincere col minimo sforzo, ma in un mondiale dove arrivi da strafavorito non puoi pensare di attaccare dal nulla con un gruppo ancora numeroso.
Penso all'Amstel, lo aspettarono al varco e a momenti ci rimetteva la corsa.
Sarà interessante vedere come si relaziona con una squadra di uomini non votati interamente alla causa come può essere la Corendon, ma anche con un certo palmares e tattiche diverse dal "fai come ti pare".
Più di Terpstra o Teunissen, che a fare i guardaspalle non ce li vedo proprio, penso che Van Baarle per lui sarà uomo molto importante.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 21:49
da dietzen
galliano ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 21:00
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 20:51
La butto come nome e sarei contento solo perchè quest'anno l'ha onorata in una maniera eccezionale, il migliore da tempi immemori. Ma Valverde e la Spagna come li vedete? Io sarei felice solo per tutti i gufi di Don Alejandro
La vedo grigia per gli iberici. La tipologia Amstel non mi pare la più adatta a loro e Alejandro mi pare un po' sottotono quanto a esplosività.
più che altro su un percorso come questo sono diversi quelli più veloci di lui, penso nel gruppetto dei migliori ci sarà, difficile ottenere il bersaglio grosso.
fra gli altri spagnoli mi pare bello pimpante mas (quest'anno assai più positivo nelle gare in linea che a tappe), che penso entrerà in una qualche azione da media distanza. e come outsider occhio a garcia cortina che è pure veloce.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 23:44
da Niи
Com'è il percorso della crono? Ho visto delle altimetrie che parevano un elettrocardiogramma, tipo questa, ma mancano le % relative ai tratti in salita. Non vorrei fregasse.

- Mondiali-Yorkshire-2019-Altimetria-Crono-Uomini-élite.jpg (64.9 KiB) Visto 6942 volte
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 1:56
da cauz.
Stylus ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 20:42
Situazione Kwiatkowski? Dal ritorno non sta facendo certo risultati da stropicciarsi gli occhi, ma lo escludereste a priori?
il vero kwiatkowski per me su questo per corso sarebbe stato il secondo favorito.
purtroppo per lui la sua carriera ha preso una piega differente, figlia di un approccio alle corse che non mette sempre il talento al primo posto.
il kwiatkowski malinconco mulo degli ultimi anni magari in yorkshire ha la giornata di grazia, ma mi sento di dubitarlo, e purtroppo anche se così fosse rischierebbe di non cambiare troppo il suo futuro imminente.
ora e sempre #freekwiato

Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 2:20
da chinaski89
cauz. ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 1:56
Stylus ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 20:42
Situazione Kwiatkowski? Dal ritorno non sta facendo certo risultati da stropicciarsi gli occhi, ma lo escludereste a priori?
il vero kwiatkowski per me su questo per corso sarebbe stato il secondo favorito.
purtroppo per lui la sua carriera ha preso una piega differente, figlia di un approccio alle corse che non mette sempre il talento al primo posto.
il kwiatkowski malinconco mulo degli ultimi anni magari in yorkshire ha la giornata di grazia, ma mi sento di dubitarlo, e purtroppo anche se così fosse rischierebbe di non cambiare troppo il suo futuro imminente.
ora e sempre #freekwiato
Concordo che sia sprecato a fare il gregario, ma per me lui è incostante di suo e la sua gestione non ha molto a che fare coi periodi bui, nel 2017 era già un malinconico mulo, ma volava..
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 2:40
da Luca90
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 2:20
cauz. ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 1:56
Stylus ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 20:42
Situazione Kwiatkowski? Dal ritorno non sta facendo certo risultati da stropicciarsi gli occhi, ma lo escludereste a priori?
il vero kwiatkowski per me su questo per corso sarebbe stato il secondo favorito.
purtroppo per lui la sua carriera ha preso una piega differente, figlia di un approccio alle corse che non mette sempre il talento al primo posto.
il kwiatkowski malinconco mulo degli ultimi anni magari in yorkshire ha la giornata di grazia, ma mi sento di dubitarlo, e purtroppo anche se così fosse rischierebbe di non cambiare troppo il suo futuro imminente.
ora e sempre #freekwiato
Concordo che sia sprecato a fare il gregario, ma per me lui è incostante di suo e la sua gestione non ha molto a che fare coi periodi bui, nel 2017 era già un malinconico mulo, ma volava..
Per me il suo ambiente ideale è in quick step... tornasse la
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 7:16
da Walter_White
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 20:51
La butto come nome e sarei contento solo perchè quest'anno l'ha onorata in una maniera eccezionale, il migliore da tempi immemori. Ma Valverde e la Spagna come li vedete? Io sarei felice solo per tutti i gufi di Don Alejandro
Valverde al mondiale è sempre pericoloso, fece 5° a Richmond per dire
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 8:00
da 34x27
Intanto Nibali rinuncia al Mondiale...
(Gazzetta di oggi)
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 8:22
da freire99
Anche Bernal rinuncia, al suo posto Betancur
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 8:39
da freire99
Ufficiale anche la rinuncia di Kwiato, stanno arrivando una dopo l’altra
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 8:44
da Slegar
freire99 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 8:39
Ufficiale anche la rinuncia di Kwiato, stanno arrivando una dopo l’altra
Avevo letto da qualche parte che la stagione di Kwiatkowski, per stessa ammissione del polacco, si era conclusa alla fine del Tour per troppo affaticamento.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 9:19
da Patate
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 2:20
Concordo che sia sprecato a fare il gregario, ma per me lui è incostante di suo e la sua gestione non ha molto a che fare coi periodi bui, nel 2017 era già un malinconico mulo, ma volava..
Nella primavera del 2017 non era ancora un mulo da Tour (iniziò proprio nel 2017 a far impressione con le tirate in salita) ed infatti vinse Strade Bianche e Milano-Sanremo, più due podi nelle classiche ardennesi.
Ok, l'incostanza può essere un motivo, ma per me è un lavoro che patisce moltissimo e lo sfibra
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 9:20
da Patate
freire99 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 8:22
Anche Bernal rinuncia, al suo posto Betancur
Sembra fare all-in sul Lombardia e sulle altre classiche italiane di fine stagione.
Tra l'altro, leggevo che il Gran Piemonte di quest'anno finisce ad Oropa

Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 9:34
da Mario Rossi
Patate ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 9:19
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 2:20
Concordo che sia sprecato a fare il gregario, ma per me lui è incostante di suo e la sua gestione non ha molto a che fare coi periodi bui, nel 2017 era già un malinconico mulo, ma volava..
Nella primavera del 2017 non era ancora un mulo da Tour (iniziò proprio nel 2017 a far impressione con le tirate in salita) ed infatti vinse Strade Bianche e Milano-Sanremo, più due podi nelle classiche ardennesi.
Ok, l'incostanza può essere un motivo, ma per me è un lavoro che patisce moltissimo e lo sfibra
Per me è un calo fisiologico. Quando si è al top da quando si ha 13 anni a quasi 30 il fisico non regge più. A differenza dei vari Tom, Roglic, Remco, Froome e altri di lui si parlava un gran bene anche da juniores. Ora, forse per eccessiva spremitura, forse per motivi di testa, prima o poi crolli. Io ho questa teoria, spero di non essermi fatto un film mentale.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:02
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 8:44
freire99 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 8:39
Ufficiale anche la rinuncia di Kwiato, stanno arrivando una dopo l’altra
Avevo letto da qualche parte che la stagione di Kwiatkowski, per stessa ammissione del polacco, si era conclusa alla fine del Tour per troppo affaticamento.
Conclusa no, però aveva deciso quasi all'ultimo minuto di saltare il Tour de Pologne, dicendo proprio che era affaticato e che aveva bisogno di recuperare. C'è da dire che anche al Tour non era stato il solito Kwiatkowski, anzi spesso l'abbiamo visto staccarsi prima del dovuto.
Dopo un periodo di stacco ha corso ad Amburgo, poi il Deutschland Tour e le due corse canadesi con risultati deludenti.
Trovo normale che a questo punto rinunci al mondiale dove con ogni probabilità avrebbe terminato con un altro ben DNF.
Certo è che qualche riflessione fossi in lui la farei. Un corridore del genere, invece di fare come i vari Gva, Sagan o Alaphilippe, è costretto a passare una buona parte della sua stagione a sgobbare per gli altri. Vabbene i soldi, vabbene tutto, però cazzo vedere Kwiatkowski a fare il mulo forse è un pò troppo.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:05
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:02
Certo è che qualche riflessione fossi in lui la farei. Un corridore del genere, invece di fare come i vari Gva, Sagan o Alaphilippe, è costretto a passare una buona parte della sua stagione a sgobbare per gli altri. Vabbene i soldi, vabbene tutto, però cazzo vedere Kwiatkowski a fare il mulo forse è un pò troppo.
Sono anni che lo sosteniamo.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:06
da chinaski89
"costretto"
Pensavo facesse già il mulo prima del 2017 al Tour, si vede ricordavo male, comunque si è uno spreco Mr. K gregario, ma incostante lo è di suo imho.
Quest'anno poi al Tour è arrivato completamente fuori condizione di certo non ha fatto chissà che mulaggio
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:30
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:05
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:02
Certo è che qualche riflessione fossi in lui la farei. Un corridore del genere, invece di fare come i vari Gva, Sagan o Alaphilippe, è costretto a passare una buona parte della sua stagione a sgobbare per gli altri. Vabbene i soldi, vabbene tutto, però cazzo vedere Kwiatkowski a fare il mulo forse è un pò troppo.
Sono anni che lo sosteniamo.
Tu di sicuro e lo sostieni da tempo anche a proposito di Moscon. Poi, oh, ognuno è libero di suicidarsi come meglio crede...
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:06
"costretto"
Pensavo facesse già il mulo prima del 2017 al Tour, si vede ricordavo male, comunque si è uno spreco Mr. K gregario, ma incostante lo è di suo imho.
Quest'anno poi al Tour è arrivato completamente fuori condizione di certo non ha fatto chissà che mulaggio
Si, costretto magari non sarà il termine più appropriato. Nessuno ti costringe a firmare un contratto con Sky/Ineos. Il succo del discorso però è un altro: è un peccato vedere certi corridori doversi sacrificare per 21 giorni di fila.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:33
da Basso
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:58
da nikybo85
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 9:34
Patate ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 9:19
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 2:20
Concordo che sia sprecato a fare il gregario, ma per me lui è incostante di suo e la sua gestione non ha molto a che fare coi periodi bui, nel 2017 era già un malinconico mulo, ma volava..
Nella primavera del 2017 non era ancora un mulo da Tour (iniziò proprio nel 2017 a far impressione con le tirate in salita) ed infatti vinse Strade Bianche e Milano-Sanremo, più due podi nelle classiche ardennesi.
Ok, l'incostanza può essere un motivo, ma per me è un lavoro che patisce moltissimo e lo sfibra
Per me è un calo fisiologico. Quando si è al top da quando si ha 13 anni a quasi 30 il fisico non regge più.
A differenza dei vari Tom, Roglic,
Remco, Froome e altri di lui si parlava un gran bene anche da juniores. Ora, forse per eccessiva spremitura, forse per motivi di testa, prima o poi crolli. Io ho questa teoria, spero di non essermi fatto un film mentale.
Anche di Remco si parla(va) abbastanza bene da junior
Battute a parte credevo volessi dire che non è stato spremuto si da subito, visto che giocava a calcio.
Kwiat è stato proprio il corridore che ha fatto scornare il forum sull'argomento muli e Sky. Perché fino all'anno scorso c'era chi poteva dire "si ma fa il mulo K e vince uguale perché non può farlo Moscon" ...
Quest'anno K si è proprio fuso, almeno di testa, anche se lui dice sia il suo corpo ad aver bisogno di riposo.
Speriamo che torni ip vecchio Kwiat dopo questa pausa..
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:04
da cauz.
Patate ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 9:19
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 2:20
Concordo che sia sprecato a fare il gregario, ma per me lui è incostante di suo e la sua gestione non ha molto a che fare coi periodi bui, nel 2017 era già un malinconico mulo, ma volava..
Nella primavera del 2017 non era ancora un mulo da Tour (iniziò proprio nel 2017 a far impressione con le tirate in salita) ed infatti vinse Strade Bianche e Milano-Sanremo, più due podi nelle classiche ardennesi.
Ok, l'incostanza può essere un motivo, ma per me è un lavoro che patisce moltissimo e lo sfibra
il punto è esattamente questo. non è dare una mano ai compagni quando è necessario che fa male, ci mancherebbe altro, è la costante ripetizione di questo ruolo a fare male. Non mi stupisce che Kwiato volasse nel 2017, alla sua seconda stagione in sky e al primo tour da gregario; così come non mi stupisce che si sia ormai quasi annullato nel 2019.
il mulo da soma è un lavoro devastante fisicamente e soprattutto è un ruolo che svuota totalmente l'aspetto motivazionale. un vincente deve continuare a inseguire la vittoria per rimanere tale.
poi si potra' dire che è incostante, che gli sta bene, che non si lamenti perchè guadagna tanto, tutto quello che vogliamo. sono tutte osservazioni corrette probabilmente, ma preferirei comunque un ciclismo che tutelasse i propri campioni e gli desse spazio per sfoggiare il loro talento, anche quando sono loro a sbagliare qualche scelta.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:05
da Slegar
Germania con Ackermann, Degenkolb e Arndt come ruote veloci:
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 86666.html
Per la crono Politt e Martin.
Elia, ripensaci!!!!!!!!!!!!!!!
Danimarca con Fuglsang, Valgren e Asgreen:
https://www.cyclingnews.com/news/fuglsa ... pionships/
Edit; piccoli muli crescono:
https://www.cyclingnews.com/news/sivako ... de-france/
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:40
da nino58
cauz. ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 11:04
Patate ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 9:19
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 2:20
Concordo che sia sprecato a fare il gregario, ma per me lui è incostante di suo e la sua gestione non ha molto a che fare coi periodi bui, nel 2017 era già un malinconico mulo, ma volava..
Nella primavera del 2017 non era ancora un mulo da Tour (iniziò proprio nel 2017 a far impressione con le tirate in salita) ed infatti vinse Strade Bianche e Milano-Sanremo, più due podi nelle classiche ardennesi.
Ok, l'incostanza può essere un motivo, ma per me è un lavoro che patisce moltissimo e lo sfibra
il punto è esattamente questo. non è dare una mano ai compagni quando è necessario che fa male, ci mancherebbe altro, è la costante ripetizione di questo ruolo a fare male. Non mi stupisce che Kwiato volasse nel 2017, alla sua seconda stagione in sky e al primo tour da gregario; così come non mi stupisce che si sia ormai quasi annullato nel 2019.
il mulo da soma è un lavoro devastante fisicamente e soprattutto è un ruolo che svuota totalmente l'aspetto motivazionale. un vincente deve continuare a inseguire la vittoria per rimanere tale.
poi si potra' dire che è incostante, che gli sta bene, che non si lamenti perchè guadagna tanto, tutto quello che vogliamo. sono tutte osservazioni corrette probabilmente, ma preferirei comunque un ciclismo che tutelasse i propri campioni e gli desse spazio per sfoggiare il loro talento, anche quando sono loro a sbagliare qualche scelta.
Sante parole ma pie illusioni, ahinoi !!!

Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:55
da guidobaldo de medici
come vedete ben swift che corre in casa? lui è di rotherham che è yorkshire del sud, vicino a sheffield, harrogate è 60 km più a nord.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:07
da Mario Rossi
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:58
Anche di Remco si parla(va) abbastanza bene da junior
Battute a parte credevo volessi dire che non è stato spremuto si da subito, visto che giocava a calcio.
Kwiat è stato proprio il corridore che ha fatto scornare il forum sull'argomento muli e Sky. Perché fino all'anno scorso c'era chi poteva dire "si ma fa il mulo K e vince uguale perché non può farlo Moscon" ...
Quest'anno K si è proprio fuso, almeno di testa, anche se lui dice sia il suo corpo ad aver bisogno di riposo.
Speriamo che torni ip vecchio Kwiat dopo questa pausa..
Si ma quindi concordi con me che il problema è proprio di testa, oltre che fisiologico.
Io credo che come a un professore al 15 anno di fila che spiega la prima declinazione caschino le ginocchia, ugualmente ai ciclisti, e quindi a K, dopo 17 anni che fai dai 10 ai 25000 km all'anno crolli. Sai che più di quanto fatto non lo potrai fare.
Il mulismo centra sicuramente ma io vedo in parte le stesse problematiche di Sagan e cioè motivazioni 0. Li vedo come Kittel e Kennaugh cioè stanchi di quello che stanno facendo. Poi che Ineos abbia accelerato i tempi è indubbio, e che quindi fosse andato in un altro team questa cosa sarebbe stata posticipata, ma per me non cambia il concetto. Non dico si debba ritirare ma solamente fermarsi e capire se ha ancora stimoli. Il professore non lo può fare, perchè altrimenti non arriva a fine mese, ma lui si. Lo deve fare non per noi ma per lui.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:13
da lemond
Pirata81 ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 18:43
Chi vuole andare allo sprint?
Sagan (senza squadra) e forse Van der Poel, ma penso che non farà corsa di attesa,non è nel suo stile.
Sono curioso di sapere se il Kaiser, che per la prima volta avrà a disposizione un grande squadra, cambierà anche modo di correre? Spero di non vedere attacchi estemporanei come all'Amstel.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:43
da Morellino
lemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:13
Pirata81 ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 18:43
Chi vuole andare allo sprint?
Sagan (senza squadra) e forse Van der Poel, ma penso che non farà corsa di attesa,non è nel suo stile.
Sono curioso di sapere se il Kaiser, che per la prima volta avrà a disposizione un grande squadra, cambierà anche modo di correre? Spero di non vedere attacchi estemporanei come all'Amstel.
Gli altri di sicuro cambieranno modo di correre, ovvero gli correranno contro. In un mondo ipoteticamente più fedele ai valori in campo, Cancellara avrebbe 4 monumento in più. Se il 29 dovesse vincere, già il prossimo sarà difficile trovare una squadra che tira un metro nelle classiche, tutti giocheranno di rimessa.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:55
da Tranchée d'Arenberg
Morellino ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:43
lemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:13
Pirata81 ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 18:43
Chi vuole andare allo sprint?
Sagan (senza squadra) e forse Van der Poel, ma penso che non farà corsa di attesa,non è nel suo stile.
Sono curioso di sapere se il Kaiser, che per la prima volta avrà a disposizione un grande squadra, cambierà anche modo di correre? Spero di non vedere attacchi estemporanei come all'Amstel.
Gli altri di sicuro cambieranno modo di correre, ovvero gli correranno contro. In un mondo ipoteticamente più fedele ai valori in campo, Cancellara avrebbe 4 monumento in più. Se il 29 dovesse vincere, già il prossimo sarà difficile trovare una squadra che tira un metro nelle classiche, tutti giocheranno di rimessa.
Un pò quello che succede a Sagana da 6-7 anni.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:57
da Tranchée d'Arenberg
guidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 11:55
come vedete ben swift che corre in casa? lui è di rotherham che è yorkshire del sud, vicino a sheffield, harrogate è 60 km più a nord.
Dovrebbe essere il capitano della Gran Bretagna. Non vedo altri in grado di bene figurare. Forse Rowe e Stannard, ma questo è un percorso dove serve essere veloci per puntare almeno ad un piazzamento.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 12:58
da Seb
Morellino ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:43
Se il 29 dovesse vincere, già il prossimo sarà difficile trovare una squadra che tira un metro nelle classiche, tutti giocheranno di rimessa.
La sua fortuna potrebbe essere proprio quella di non avere una squadra forte per cui saranno comunque gli altri a dover tirare

Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:18
da Morellino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:55
Morellino ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:43
lemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:13
Sono curioso di sapere se il Kaiser, che per la prima volta avrà a disposizione un grande squadra, cambierà anche modo di correre? Spero di non vedere attacchi estemporanei come all'Amstel.
Gli altri di sicuro cambieranno modo di correre, ovvero gli correranno contro. In un mondo ipoteticamente più fedele ai valori in campo, Cancellara avrebbe 4 monumento in più. Se il 29 dovesse vincere, già il prossimo sarà difficile trovare una squadra che tira un metro nelle classiche, tutti giocheranno di rimessa.
Un pò quello che succede a Sagana da 6-7 anni.
Preciso, ho citato Cancellara perchè ci sono stati tanti episodi marcati e continuativi, o forse perchè avevo simpatia per lo svizzerone e mi scocciava veder vincere Devolder

Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:21
da Morellino
Seb ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:58
Morellino ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:43
Se il 29 dovesse vincere, già il prossimo sarà difficile trovare una squadra che tira un metro nelle classiche, tutti giocheranno di rimessa.
La sua fortuna potrebbe essere proprio quella di non avere una squadra forte per cui saranno comunque gli altri a dover tirare
Se partono i quick step dalla media, voglio vedere chi gli tira: Gilbert prima o poi smetterà e VanAvermat smetterà di inseguirlo

Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:31
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:55
Un pò quello che succede a Sagana da 6-7 anni.
Con Cancellara era nettamente peggio. Gli unici che hanno accettato il guanto di sfida dello svizzero sono stati altrettanti fenomeni (Boonen e Sagan) che nonostante andassero incontro a sconfitta certa collaborarono cmq
Mendrisio, la Roubaix 2011 e la Sanremo 2012 furono imbarazzanti ad esempio.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:43
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 13:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 12:55
Un pò quello che succede a Sagana da 6-7 anni.
Con Cancellara era nettamente peggio. Gli unici che hanno accettato il guanto di sfida dello svizzero sono stati altrettanti fenomeni (Boonen e Sagan) che nonostante andassero incontro a sconfitta certa collaborarono cmq
Mendrisio, la Roubaix 2011 e la Sanremo 2012 furono imbarazzanti ad esempio.
Beh, Boonen sconfitta certa contro Cancellara non direi. L'ha pure battuto in occasioni molto importanti. Diciamo che era una sfida tra titani.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:48
da Tranchée d'Arenberg
http://www.cicloweb.it/2019/09/17/slove ... c-pogacar/
Nazionale talentuosa, ma evidentemente non troppo adatta al percorso britannico. Un peccato enorme l'infortunio occorso a Mezgec.
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 13:50
da 34x27
Davo un'occhiata alla cronotabella dei Mondiali: arrivo previsto intorno alle 15:45 che presumo siano locali....quindi 16:45 italiane, qualcuno può confermare?
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 18:26
da riddler
Comunque la Danimarca non è così scarsa...
Togliendo Francia, Belgio e Olanda secondo me è una nazionale di seconda fascia e negli ultimi km. i danesi corrono come forsennati...
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 18:30
da GregLemond
riddler ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 18:26
Comunque la Danimarca non è così scarsa...
Togliendo Francia, Belgio e Olanda secondo me è una nazionale di seconda fascia e negli ultimi km. i danesi corrono come forsennati...
Io non son cosi sicuro che JAkub stia a guardare...
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 18:41
da riddler
GregLemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 18:30
riddler ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 18:26
Comunque la Danimarca non è così scarsa...
Togliendo Francia, Belgio e Olanda secondo me è una nazionale di seconda fascia e negli ultimi km. i danesi corrono come forsennati...
Io non son cosi sicuro che JAkub stia a guardare...
Si lo so ma non erano loro che hanno tirato come dannati gli ultimi km. di due anni fa? Quelli che nessuno ha mai visto...
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 18:45
da GregLemond
riddler ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 18:41
GregLemond ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 18:30
riddler ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 18:26
Comunque la Danimarca non è così scarsa...
Togliendo Francia, Belgio e Olanda secondo me è una nazionale di seconda fascia e negli ultimi km. i danesi corrono come forsennati...
Io non son cosi sicuro che JAkub stia a guardare...
Si lo so ma non erano loro che hanno tirato come dannati gli ultimi km. di due anni fa? Quelli che nessuno ha mai visto...
Da quello che ho visto io, gran sparpaglio e poi bettiol...
Re: Road to Yorkshire
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 18:52
da Slegar
Assente Kwiatkowski il leader sarà Majka; per chi tirerà questa volta la Polonia?
https://www.cyclingnews.com/news/poland ... pionships/
Selezione spagnola con qualche buon battitore libero (attenti a Garcia Cortina, come detto da latri):
http://www.cicloweb.it/2019/09/17/spagn ... -valverde/
Sivakov leader della formazione russa (Vlasov, Chernestkii, Strakhov, Yevtushenko e Kuryanov gli altri cinque selezionati):
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 86680.html
Stybar leader della formazione ceca (Kreuziger, Vakoc, Sisr, Jan Bárta e Cerný gli altri cinque selezionati):
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 86682.html
Re: Road to Yorkshire
Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 10:03
da Stylus
La Germania, con i nomi che ha (Ackermann, Arndt, Degenkolb, Politt), pare voler interpretare la corsa per un arrivo in volata. Visto che comunque hanno 9 uomini avranno secondo voi un ruolo rilevante nello scacchiere tattico di questa corsa (dunque per tenerla chiusa), oppure si squaglieranno presto?
Leggo pure della presenza di Gaviria, che sarebbe stato considerato tra i favoriti 12 mesi fa, ed invece è reduce da una vuelta impalpabile, ha preso anche lui il morbo UAE? Può essere la Colombia, avendo Fernando, un'altra squadra interessata a tenere il gruppo chiuso? Anche loro sono in 8, non pochi
Re: Road to Yorkshire
Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 10:42
da Slegar
Instancabile Roglič; sarà presente a tutte e tre le prove, anche a quella mista (assieme a Pogačar, Tratnik, Eugenia Bujak, Urša Pintar e Urška Bravec):
https://www.cyclingnews.com/news/roglic ... pionships/
Formazione portoghese con Rui Costa, Ruben Guerreiro, Domingos Goncalves, José Goncalves, Nelson Oliveira e Rui Oliveira:
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 86693.html
Re: Road to Yorkshire
Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 11:29
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 10:03
La Germania, con i nomi che ha (Ackermann, Arndt, Degenkolb, Politt), pare voler interpretare la corsa per un arrivo in volata. Visto che comunque hanno 9 uomini avranno secondo voi un ruolo rilevante nello scacchiere tattico di questa corsa (dunque per tenerla chiusa), oppure si squaglieranno presto?
Leggo pure della presenza di Gaviria, che sarebbe stato considerato tra i favoriti 12 mesi fa, ed invece è reduce da una vuelta impalpabile, ha preso anche lui il morbo UAE? Può essere la Colombia, avendo Fernando, un'altra squadra interessata a tenere il gruppo chiuso? Anche loro sono in 8, non pochi
8 uomini. 9 li avrà solo la spagna in virtù di Valverde che è campione uscente
Re: Road to Yorkshire
Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 12:41
da nikybo85
Pogacar corre con la fidanzata in questa prova?
Re: Road to Yorkshire
Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 12:57
da Seb
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 12:41
Pogacar corre con la fidanzata in questa prova?
No, se non ha cambiato di recente la sua fidanzata è Urska Zigart
Re: Road to Yorkshire
Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 13:47
da nikybo85
Seb ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 12:57
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 12:41
Pogacar corre con la fidanzata in questa prova?
No, se non ha cambiato di recente la sua fidanzata è Urska Zigart
Mi sembra familiare qualcosa..ma ho beccato solo il nome

thanks
Re: Road to Yorkshire
Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 19:19
da Slegar
Nazionale britannica con Thomas presente sia a cronometro (con Dowsett) che nella prova in linea (con Doull, Geoghegan Hart, Stannard, B. Swift e A. Yates):
https://www.cyclingnews.com/news/gerain ... road-race/
I quattro dell'Equador saranno Carapaz, Narvaez, Caicedo e Cepeda (quello dalla Caja Rural):
https://www.cyclismactu.net/news-mondia ... 86694.html
Tony Martin è fiducioso di prendere il via delle prove a cronometro dopo la caduta alla Vuelta:
https://www.cyclingnews.com/news/tony-m ... ana-crash/