Pagina 5 di 30

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 10:23
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:14
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:05
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 9:56 Pogacar è fortissimo al di là dei picchi di forma
Si peró alla Vuelta troverà Adam Yates e Vingegaard freschi che la avranno preparata come obiettivo stagionale. Corridori che riuscirebbe a battere se fosse al 100%. Ma non di certo al 90%.
Il ciclismo non è una cosa matematica. E comunque non penso che Adam Yates e Vingegaard facciano molta paura a Pogacar
Nemmeno Evans, Franck Schleck,Andy e Voeckler facevano paura a Contador in condizioni normali ma nel 2011 dopo che aveva fatto il Giro Contador arrivava dietro ai sopracitati al Tour.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 10:25
da pietro
Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 13:34
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 13:48
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Voeckler fu una sorpresa e vabbè. Ma Evans e Frank Schleck non erano propriamente dei signor nessuno, come Vingegaard o Yates, che nei GT non hanno mai combinato niente. Per non parlare di Andy, il quale lo aveva già fatto penare nel 2010.

Detto questo, non è che Pogacar vincerà certamente la Vuelta, ma è assai prematuro dire che non batterà di certo Adam e Jonas al 90% (percentuale di forma basata su che cosa?)

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 13:52
da Luca90
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Andy come talento era superiore a contador giusto per dire...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 13:54
da Luca90
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:48
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Voeckler fu una sorpresa e vabbè. Ma Evans e Frank Schleck non erano propriamente dei signor nessuno, come Vingegaard o Yates, che nei GT non hanno mai combinato niente. Per non parlare di Andy, il quale lo aveva già fatto penare nel 2010.

Detto questo, non è che Pogacar vincerà certamente la Vuelta, ma è assai prematuro dire che non batterà di certo Adam e Jonas al 90% (percentuale di forma basata su che cosa?)
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 13:56
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:48
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Voeckler fu una sorpresa e vabbè. Ma Evans e Frank Schleck non erano propriamente dei signor nessuno, come Vingegaard o Yates, che nei GT non hanno mai combinato niente. Per non parlare di Andy, il quale lo aveva già fatto penare nel 2010.

Detto questo, non è che Pogacar vincerà certamente la Vuelta, ma è assai prematuro dire che non batterà di certo Adam e Jonas al 90% (percentuale di forma basata su che cosa?)
Ho detto "non ci riuscirà se sarà anche solo al 90%. Per battere due corridori forti che hanno preparato solo la vuelta dovrà essere per forza al 100%. Nel ciclismo di oggi le differenze sono minime e dei buoni corridori possono battere corridori più forti ma più stanchi. Nibali e Horner Vuelta 2013 ti dicono niente? Il primo aveva fatto il giro, il secondo solo Vuelta. Ed era in prepensionamento...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 13:58
da AndreiTchmil
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:48
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Voeckler fu una sorpresa e vabbè. Ma Evans e Frank Schleck non erano propriamente dei signor nessuno, come Vingegaard o Yates, che nei GT non hanno mai combinato niente. Per non parlare di Andy, il quale lo aveva già fatto penare nel 2010.

Detto questo, non è che Pogacar vincerà certamente la Vuelta, ma è assai prematuro dire che non batterà di certo Adam e Jonas al 90% (percentuale di forma basata su che cosa?)
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates e Simon Yates sono al pari eh, si equivalgono. Quindi un Adam Yates al massimo della forma non lo vedo battibile da un pogacar non al top.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:04
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:56 Ho detto "non ci riuscirà se sarà anche solo al 90%. Per battere due corridori forti che hanno preparato solo la vuelta dovrà essere per forza al 100%. Nel ciclismo di oggi le differenze sono minime e dei buoni corridori possono battere corridori più forti ma più stanchi. Nibali e Horner Vuelta 2013 ti dicono niente? Il primo aveva fatto il giro, il secondo solo Vuelta. Ed era in prepensionamento...
La storia di Horner spero proprio non si ripeta. Quello sì che è un danno per il ciclismo

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:06
da Luca90
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:58
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:48

Voeckler fu una sorpresa e vabbè. Ma Evans e Frank Schleck non erano propriamente dei signor nessuno, come Vingegaard o Yates, che nei GT non hanno mai combinato niente. Per non parlare di Andy, il quale lo aveva già fatto penare nel 2010.

Detto questo, non è che Pogacar vincerà certamente la Vuelta, ma è assai prematuro dire che non batterà di certo Adam e Jonas al 90% (percentuale di forma basata su che cosa?)
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates e Simon Yates sono al pari eh, si equivalgono. Quindi un Adam Yates al massimo della forma non lo vedo battibile da un pogacar non al top.
Ma veramente s.yates ha vinto una vuelta già a differenza del fratello... Quindi no non sono alla pari nei gt, diverso il discorso sulle corse di una settimana...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:10
da Patate
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates al top è un osso durissimo quest'anno e Pogacar se n'è sicuramente accorto all'UAE Tour, dove ha faticato non poco per resistere a tutte le sfuriate del britannico. Vingegaard per ora è un giovane di bellissime speranze che ha fatto una signora primavera ma che ancora deve testarsi sulle salite vere

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:14
da Luca90
Patate ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:10
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates al top è un osso durissimo quest'anno e Pogacar se n'è sicuramente accorto all'UAE Tour, dove ha faticato non poco per resistere a tutte le sfuriate del britannico. Vingegaard per ora è un giovane di bellissime speranze che ha fatto una signora primavera ma che ancora deve testarsi sulle salite vere
Ma io non discuto Adam Yates su una tappa secca o nelle corse di una settimana... Ma i gt sono altra cosa...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:23
da AndreiTchmil
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:06
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:58
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54

Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates e Simon Yates sono al pari eh, si equivalgono. Quindi un Adam Yates al massimo della forma non lo vedo battibile da un pogacar non al top.
Ma veramente s.yates ha vinto una vuelta già a differenza del fratello... Quindi no non sono alla pari nei gt, diverso il discorso sulle corse di una settimana...
Adam ha fatto un quarto posto al Tour dove Simon ha fatto un settimo posto come miglior risultato. E Adam ha due top 10 al Tour (Simon solo una). A parte l'anomalia della Vuelta 2018, Simon non è più riuscito a centrare nemmeno una top 5 in nessun grande Giro. Anche quest'anno saranno scoppole sonore per lui al Giro.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:27
da AndreiTchmil
Patate ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:10
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates al top è un osso durissimo quest'anno e Pogacar se n'è sicuramente accorto all'UAE Tour, dove ha faticato non poco per resistere a tutte le sfuriate del britannico. Vingegaard per ora è un giovane di bellissime speranze che ha fatto una signora primavera ma che ancora deve testarsi sulle salite vere
Un Pogacar con il Tour nelle gambe non lo batte mai Adam Yates quest'anno allaVuelta. Già in condizioni normali A.Yates e Pogacar di equivalgono in salita. Figuriamoci un confronto con A. Yates fresco e Pogacar col tour sulle gambe.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:29
da pietro
Questa sicurezza la trovo parecchio infondata

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:30
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:27
Patate ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:10
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates al top è un osso durissimo quest'anno e Pogacar se n'è sicuramente accorto all'UAE Tour, dove ha faticato non poco per resistere a tutte le sfuriate del britannico. Vingegaard per ora è un giovane di bellissime speranze che ha fatto una signora primavera ma che ancora deve testarsi sulle salite vere
Un Pogacar con il Tour nelle gambe non lo batte mai Adam Yates quest'anno allaVuelta. Già in condizioni normali A.Yates e Pogacar di equivalgono in salita. Figuriamoci un confronto con A. Yates fresco e Pogacar col tour sulle gambe.
Cioè in base alle temibili tappe alpine del UAE tour tu sostieni che in salita si equivalgono? Su una singola salita con percentuali non da capigiro Pogacar, davanti in classifica, hq resistito senza mostrare apparenti difficoltà agli attacchi di Yates.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:33
da udra
Ma parliamo dell'Adam Yates che ha collezionato ben 0 podi in carriera in un grande giro e non c'è neanche mai andato vicino?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:35
da il_panta
udra ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:33 Ma parliamo dell'Adam Yates che ha collezionato ben 0 podi in carriera in un grande giro e non c'è neanche mai andato vicino?
Sono d'accordo col tuo scetticismo. Per completezza però bisogna dire che al Tour è arrivato a 37 secondi da un secondo posto.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:37
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:27 Già in condizioni normali A.Yates e Pogacar di equivalgono in salita.
Perdonami ma questa fa proprio sorridere. Allora perché Adam Yates non fa il capitano al Tour?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:38
da NibalAru
Pogacar ha solo 22 anni ed ha già dimostrato di poter fare cose sensazionali. Lo vedo sempre più forte ad ogni corsa che passa.

Non darei vincente sicuro Adam Yates alla Vuelta contro questo Pogacar nemmeno se quest'ultimo avesse già corso e vinto Giro e Tour nello stesso anno prima.

Ogni volta che qualcuno dice che Pogacar non può fare una cosa puntualmente la fa nel giro di poco tempo :diavoletto:

Comunque vedere un fresco vincitore di Tour, per di più poco più che ventenne, che mette nel suo programma stagionale la stagione successiva anche le grandi classiche riuscendole anche a vincere era un qualcosa che non si vedeva da quando?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:39
da udra
il_panta ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:35 Sono d'accordo col tuo scetticismo. Per completezza però bisogna dire che al Tour è arrivato a 37 secondi da un secondo posto.
Giusto, 2016, il Tour più orripilante del decennio con un cadaverico Quintana terzo.
Avevo rimosso :D .

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:41
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:23
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:14
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:05
Si peró alla Vuelta troverà Adam Yates e Vingegaard freschi che la avranno preparata come obiettivo stagionale. Corridori che riuscirebbe a battere se fosse al 100%. Ma non di certo al 90%.
Il ciclismo non è una cosa matematica. E comunque non penso che Adam Yates e Vingegaard facciano molta paura a Pogacar
Nemmeno Evans, Franck Schleck,Andy e Voeckler facevano paura a Contador in condizioni normali ma nel 2011 dopo che aveva fatto il Giro Contador arrivava dietro ai sopracitati al Tour.
Invece nel 2010 gli era arrivato davanti perché era più forte. :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:42
da lemond
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:48
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Voeckler fu una sorpresa e vabbè. Ma Evans e Frank Schleck non erano propriamente dei signor nessuno, come Vingegaard o Yates, che nei GT non hanno mai combinato niente. Per non parlare di Andy, il quale lo aveva già fatto penare nel 2010.

Detto questo, non è che Pogacar vincerà certamente la Vuelta, ma è assai prematuro dire che non batterà di certo Adam e Jonas al 90% (percentuale di forma basata su che cosa?)
Pewrché usare un eufemismo?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:45
da lemond
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54 Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Forse sono prevenuto, ma i due non mi sembrano dello stesso livello, per lo meno come apice, poi, è vero, in un Giro conta anche la regolarità.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:47
da Walter_White
Per la continuità e per i picchi mostrati nell'ultimo anno, Pogacar è, se non il più forte scalatore da solo, il più forte scalatore del mondo insieme a Roglic. Gli altri (MAL, gli Yates, ecc) hanno avuto giornate di picchi notevoli, ma non si sono nemmeno assolutamente avvicinati alla costanza dei 2 sloveni, ed è proprio quest'ultima che per me fa la differenza.

È ancora presto parlare della doppietta comunque, abbiamo visto che manco il miglior Contador (o quasi) e un Froome tirato a lucido per quell'obiettivo ci son riusciti. Paradossalmente Tom è quello che ci è andato più vicino, pur non vincendo nessuno dei due (ma dando l'impressione di una solidità eccezionale).

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 14:49
da GregLemond
Si ma vuoi mettere Vingegaard...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 16:53
da chinaski89
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:52
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Andy come talento era superiore a contador giusto per dire...
Giusto per dire una cavolata :D

Come talento superiore in base a cosa?

A tratti pari in salita, mai superiore. Infinitamente inferiore a cronometro. Parlando di GT sicuramente inferiore, se poi si guarda alla durata della carriera e ai risultati addio, ma anche prendendo le migliori versioni dei due Andy con più talento proprio no

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 17:04
da Luca90
chinaski89 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 16:53
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:52
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Andy come talento era superiore a contador giusto per dire...
Giusto per dire una cavolata :D

Come talento superiore in base a cosa?

A tratti pari in salita, mai superiore. Infinitamente inferiore a cronometro. Parlando di GT sicuramente inferiore, se poi si guarda alla durata della carriera e ai risultati addio, ma anche prendendo le migliori versioni dei due Andy con più talento proprio no
una cavolata? ma sei serio? no dai stai scherzando... non c'è altra spiegazione...
andy aveva un talento cristallino, purtroppo non aveva la testa per fare la vita da atleta... e gli infortuni hanno chiuso la sua carriera...
ha vinto un tour e una liegi... ultimo prima di pogacar a fare una cosa del genere tanto per dire...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 17:11
da chinaski89
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:04
chinaski89 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 16:53
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:52
Andy come talento era superiore a contador giusto per dire...
Giusto per dire una cavolata :D

Come talento superiore in base a cosa?

A tratti pari in salita, mai superiore. Infinitamente inferiore a cronometro. Parlando di GT sicuramente inferiore, se poi si guarda alla durata della carriera e ai risultati addio, ma anche prendendo le migliori versioni dei due Andy con più talento proprio no
una cavolata? ma sei serio? no dai stai scherzando... non c'è altra spiegazione...
andy aveva un talento cristallino, purtroppo non aveva la testa per fare la vita da atleta... e gli infortuni hanno chiuso la sua carriera...
ha vinto un tour e una liegi... ultimo prima di pogacar a fare una cosa del genere tanto per dire...
Si nelle classiche vista la Liegi è stato superiore.. parlando di GT e corse a tappe proprio non c'è mai stato paragone, Alberto infinitamente superiore sotto ogni punto di vista, anche quando la testa Andy ce l'aveva non è mai stato al suo livello tranne nel 2010 quando comunque alla fine ha perso. Poi vabbè il Tour di cartone ok, ma li si sa. Andy aveva un talento cristallino è giustissimo, ma Alberto ne aveva di più

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 17:32
da il_panta
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:04
chinaski89 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 16:53
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:52
Andy come talento era superiore a contador giusto per dire...
Giusto per dire una cavolata :D

Come talento superiore in base a cosa?

A tratti pari in salita, mai superiore. Infinitamente inferiore a cronometro. Parlando di GT sicuramente inferiore, se poi si guarda alla durata della carriera e ai risultati addio, ma anche prendendo le migliori versioni dei due Andy con più talento proprio no
una cavolata? ma sei serio? no dai stai scherzando... non c'è altra spiegazione...
andy aveva un talento cristallino, purtroppo non aveva la testa per fare la vita da atleta... e gli infortuni hanno chiuso la sua carriera...
ha vinto un tour e una liegi... ultimo prima di pogacar a fare una cosa del genere tanto per dire...
Addirittura Andy aveva un talento così superiore a Contador da pensare che chi afferma l'opposto stia scherzando? :dubbio:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 17:36
da Luca90
il_panta ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:32
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:04
chinaski89 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 16:53

Giusto per dire una cavolata :D

Come talento superiore in base a cosa?

A tratti pari in salita, mai superiore. Infinitamente inferiore a cronometro. Parlando di GT sicuramente inferiore, se poi si guarda alla durata della carriera e ai risultati addio, ma anche prendendo le migliori versioni dei due Andy con più talento proprio no
una cavolata? ma sei serio? no dai stai scherzando... non c'è altra spiegazione...
andy aveva un talento cristallino, purtroppo non aveva la testa per fare la vita da atleta... e gli infortuni hanno chiuso la sua carriera...
ha vinto un tour e una liegi... ultimo prima di pogacar a fare una cosa del genere tanto per dire...
Addirittura Andy aveva un talento così superiore a Contador da pensare che chi afferma l'opposto stia scherzando? :dubbio:
su sto forum andy è sempre stato sminuito e non capisco perchè... secondo me al tour 2011 non partiva affatto dietro a contador anche se alberto non avesse fatto il giro, era tra l'altro il campione in carica e nel 2009 aveva vinto la liegi arrivando 2° al tour ... la vittoria sul galibier con fuga di 60 km è tra le imprese più belle degli ultime 20 anni...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 17:39
da nikybo85
Va bene il talento ma Contador e Schleck sono proprio su due mondi diversi..a favore di Contador ovviamente. E poi anche la testa fa' parte del talento, citofonare a Froome.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 17:49
da chinaski89
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:36
il_panta ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:32
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:04
una cavolata? ma sei serio? no dai stai scherzando... non c'è altra spiegazione...
andy aveva un talento cristallino, purtroppo non aveva la testa per fare la vita da atleta... e gli infortuni hanno chiuso la sua carriera...
ha vinto un tour e una liegi... ultimo prima di pogacar a fare una cosa del genere tanto per dire...
Addirittura Andy aveva un talento così superiore a Contador da pensare che chi afferma l'opposto stia scherzando? :dubbio:
su sto forum andy è sempre stato sminuito e non capisco perchè... secondo me al tour 2011 non partiva affatto dietro a contador anche se alberto non avesse fatto il giro, era tra l'altro il campione in carica e nel 2009 aveva vinto la liegi arrivando 2° al tour ... la vittoria sul galibier con fuga di 60 km è tra le imprese più belle degli ultime 20 anni...
Campione in carica era Alberto, che con la gamba del Giro se lo sarebbe fumato nella pipa di Quintana :diavoletto: e se anche fossero stati alla pari in salita a cronometro avrebbe pagato.. e comunque pure con Alberto reduce dal Giro quel Tour non l'ha vinto lo stesso quindi di che parliamo

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 17:56
da il_panta
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:36
il_panta ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:32
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 17:04
una cavolata? ma sei serio? no dai stai scherzando... non c'è altra spiegazione...
andy aveva un talento cristallino, purtroppo non aveva la testa per fare la vita da atleta... e gli infortuni hanno chiuso la sua carriera...
ha vinto un tour e una liegi... ultimo prima di pogacar a fare una cosa del genere tanto per dire...
Addirittura Andy aveva un talento così superiore a Contador da pensare che chi afferma l'opposto stia scherzando? :dubbio:
su sto forum andy è sempre stato sminuito e non capisco perchè... secondo me al tour 2011 non partiva affatto dietro a contador anche se alberto non avesse fatto il giro, era tra l'altro il campione in carica e nel 2009 aveva vinto la liegi arrivando 2° al tour ... la vittoria sul galibier con fuga di 60 km è tra le imprese più belle degli ultime 20 anni...
Può essere che venga sminuito, un po' come a mio avviso viene fatto con Quintana. Il paragone tra i due ci sta, sono due che sono usciti con le ossa rotte dal confronto col dominatore del loro tempo. Andy secondo me sta a Contador come Quintana sta a Froome. Anche a me piaceva molto vedere Andy in bici, e ha fatto grandi imprese. Avrebbe potuto essere un corridore all'altezza di Contador se si fosse allenato meglio? Non so, è possibile, ma è difficile da motivare come affermazione. Non stiamo parlando di Ullrich, che si presentava alle corse 10 chili sovrappeso. Andy fuori dagli appuntamenti importanti era spesso un fantasma a differenza di Contador, Froome ed altri, ma fisicamente era sempre tirato. Questo suo Tour-centrismo si può leggere in due modi opposti: o si allenava male fuori dall'appuntamento, oppure mancava della base di talento per essere competitivo con una forma non ottimale. Poi sul finire di carriera ha avuto i suoi problemi psicologici, ma non ci sono evidenze che questi ne abbiano condizionato la prima parte di carriera.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 21:18
da GregLemond
Schleck è uno dei miei favoriti, di sempre.

"Se aveva la testa..."
Eh, ma non ce l' aveva!

La testa è un notevole fondamentale dell' essere....

Poi, pur volendogli bene...

Contador, è di un altra categoria...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 22:24
da Andrea93
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:27
Patate ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:10
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates al top è un osso durissimo quest'anno e Pogacar se n'è sicuramente accorto all'UAE Tour, dove ha faticato non poco per resistere a tutte le sfuriate del britannico. Vingegaard per ora è un giovane di bellissime speranze che ha fatto una signora primavera ma che ancora deve testarsi sulle salite vere
Un Pogacar con il Tour nelle gambe non lo batte mai Adam Yates quest'anno allaVuelta. Già in condizioni normali A.Yates e Pogacar di equivalgono in salita. Figuriamoci un confronto con A. Yates fresco e Pogacar col tour sulle gambe.
Come già detto da altri, nei grandi giri non c'è proprio paragone tra Pogacar e A.Yates
Poi magari quest'anno Adam fa il salto di qualità nei GT ma ad oggi tra uno Yates fresco e Pogacar con il Tour nelle gambe, alla Vuelta prenderei comunque Pogacar

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 22:49
da jan80
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:52
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
pietro ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 10:25 Su questo avrei parecchio da ridire ma vedo che ormai ti sei convinto che Pogacar non abbia possibilità
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Andy come talento era superiore a contador giusto per dire...
oggi non e' 1 aprile.......

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 1:58
da frcre
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:27
Patate ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:10
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:54
Pogacar pure con una gamba batterebbe vingegaard e a.yates... diverso il discorso se ci fossero Carapaz o s.yates al top della forma mentre lui no...
Adam Yates al top è un osso durissimo quest'anno e Pogacar se n'è sicuramente accorto all'UAE Tour, dove ha faticato non poco per resistere a tutte le sfuriate del britannico. Vingegaard per ora è un giovane di bellissime speranze che ha fatto una signora primavera ma che ancora deve testarsi sulle salite vere
Un Pogacar con il Tour nelle gambe non lo batte mai Adam Yates quest'anno allaVuelta. Già in condizioni normali A.Yates e Pogacar di equivalgono in salita. Figuriamoci un confronto con A. Yates fresco e Pogacar col tour sulle gambe.
Ma su quali basi si equivalgono in salita
Nello scorso tour Adam yates si é beccato 10 minuti da pogacar.
Non credo li abbia preso tutti a cronometro.
Magari se becca la giornata buona in una rampa da garage yates lo può pure battere.
Ma su 21 tappe non ha speranze anche contro un pogacar all'80%

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 2:06
da frcre
Walter_White ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:47 Per la continuità e per i picchi mostrati nell'ultimo anno, Pogacar è, se non il più forte scalatore da solo, il più forte scalatore del mondo insieme a Roglic. Gli altri (MAL, gli Yates, ecc) hanno avuto giornate di picchi notevoli, ma non si sono nemmeno assolutamente avvicinati alla costanza dei 2 sloveni, ed è proprio quest'ultima che per me fa la differenza.

È ancora presto parlare della doppietta comunque, abbiamo visto che manco il miglior Contador (o quasi) e un Froome tirato a lucido per quell'obiettivo ci son riusciti. Paradossalmente Tom è quello che ci è andato più vicino, pur non vincendo nessuno dei due (ma dando l'impressione di una solidità eccezionale).
Contador e Froome avevano anche una concorrenza diversa.
Qui se non si ripiglia Bernal o Evenepoel dimostra di essere quello di cui si parla, Pogacar rischia veramente di non avere rivali.
Per roglic la vedo difficile.
Roglic di solito rispetto ai suoi rivali guadagna a crono e con qualche scattino in salite brevi o comunque in tappe non durissime.
Nei tapponi si é sempre difeso.
Pogacar sta dimostrando quest'anno di poterlo tenere o addirittura battere nel suo terreno e come fondo mi pare un paio di gradini sopra.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 7:35
da nurseryman
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:27
Un Pogacar con il Tour nelle gambe non lo batte mai Adam Yates quest'anno allaVuelta. Già in condizioni normali A.Yates e Pogacar di equivalgono in salita. Figuriamoci un confronto con A. Yates fresco e Pogacar col tour sulle gambe.
ma forse il tour dell'anno scorso non lo hai mica visto :dubbio:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 8:25
da AndreiTchmil
nurseryman ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 7:35
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 14:27
Un Pogacar con il Tour nelle gambe non lo batte mai Adam Yates quest'anno allaVuelta. Già in condizioni normali A.Yates e Pogacar di equivalgono in salita. Figuriamoci un confronto con A. Yates fresco e Pogacar col tour sulle gambe.
ma forse il tour dell'anno scorso non lo hai mica visto :dubbio:
Visto eccome. Però non leggi quello che dico. Un conto é il tour dove entrambi si sono presentati all'appuntamento come primo grande giro della stagione. Se mandi un Pogacar alla vuelta 20 giorni dopo aver fatto il tour contro un Adam Yates fresco che ha preparato solo la Vuelta vedrai che Adam Yates vince. Oggi le differenze tra i corridori da corse a tappe sono minime. A fare la vera differenza sono la preparazione e la freschezza.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 8:25
da pietro
Minime tipo alla Tirreno dove tolto Van Aert si sono beccati tutti dai 4 minuti in su

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 8:28
da lemond
jan80 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 22:49
Luca90 ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:52
AndreiTchmil ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 13:34
No non è che mi sono convinto. Era solo per argomentare. Avresti da ridire sul fatto che Contador fosse più forte degli Schleck, Evans e Voeckler? E che nel 2011 dopo aver dominato il giro in scioltezza arrivò dietro gli stessi al Tour? Perché mai avresti da ridire?
Andy come talento era superiore a contador giusto per dire...
oggi non e' 1 aprile.......
Luca90 ha ragioni da vendere, ma se non le sapete vedere, perché confondete il talento con i risultati allora potete prendete Roche o Sastre e confrontarli con i grandi che non hanno mai vinto il Tour e allora forse la distinzione vi apparirà più chiara. :)

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 8:59
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 8:25 Minime tipo alla Tirreno dove tolto Van Aert si sono beccati tutti dai 4 minuti in su
Vabbé quindi secondo te Pogacar dopo aver fatto il tour dovrebbe andare alla vuelta e dare scoppole sonore a chi ha preparato solo la vuelta tipo Adam Yates e Vingegaard e a chi viene dal Giro... Vediamo, mi salvo il post. Secondo me avete davvero confuso lo sloveno con il nuovo Indurain/Merckx/Pantani di turno.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:02
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 8:59
pietro ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 8:25 Minime tipo alla Tirreno dove tolto Van Aert si sono beccati tutti dai 4 minuti in su
Vabbé quindi secondo te Pogacar dopo aver fatto il tour dovrebbe andare alla vuelta e dare scoppole sonore a chi ha preparato solo la vuelta tipo Adam Yates e Vingegaard e a chi viene dal Giro... Vediamo, mi salvo il post. Secondo me avete davvero confuso lo sloveno con il nuovo Indurain/Merckx/Pantani di turno.

Per ora solo tu vedi Vinegaard possibile vincitore della Vuelta davanti a Pogacar. Ma di cosa parliamo? Ottimo ciclista Vinegaard ma la Vuelta non è la settimana internazionale coppi bartali. Senza scomodare i nomi che fai (dove Pantani stona un po'), lo ha fatto recentemente un certo Roglic contro Carthy e lo stesso Carapaz che al Tour aveva fatto il comprimario /gregario come dovrà farlo Vinegraad

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:08
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 8:59
pietro ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 8:25 Minime tipo alla Tirreno dove tolto Van Aert si sono beccati tutti dai 4 minuti in su
Vabbé quindi secondo te Pogacar dopo aver fatto il tour dovrebbe andare alla vuelta e dare scoppole sonore a chi ha preparato solo la vuelta tipo Adam Yates e Vingegaard e a chi viene dal Giro...
Pogacar ha i mezzi per andare alla Vuelta dopo aver vinto il Tour e dare scoppole sonore a Yates e Vingegaard (che sarà al primo Gt da co-capitano, forse). Lo farà? Boh, non lo sappiamo. Ma non è uno scenario da escludere, anche perché Adam non è Carapaz

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:11
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 9:02
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 8:59
pietro ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 8:25 Minime tipo alla Tirreno dove tolto Van Aert si sono beccati tutti dai 4 minuti in su
Vabbé quindi secondo te Pogacar dopo aver fatto il tour dovrebbe andare alla vuelta e dare scoppole sonore a chi ha preparato solo la vuelta tipo Adam Yates e Vingegaard e a chi viene dal Giro... Vediamo, mi salvo il post. Secondo me avete davvero confuso lo sloveno con il nuovo Indurain/Merckx/Pantani di turno.

Per ora solo tu vedi Vinegaard possibile vincitore della Vuelta davanti a Pogacar. Ma di cosa parliamo? Ottimo ciclista Vinegaard ma la Vuelta non è la settimana internazionale coppi bartali. Senza scomodare i nomi che fai (dove Pantani stona un po'), lo ha fatto recentemente un certo Roglic contro Carthy e lo stesso Carapaz che al Tour aveva fatto il comprimario /gregario come dovrà farlo Vinegraad
Appunto gli avversari di Roglic erano Carthy e Carapaz (che aveva fatto il tour) in una vuelta mozzata senza le 3 tappe finali.
Pogacar, ammesso che sia il corridore da corse a tappe più forte ad oggi (anche se continuo a pensare che roglic sia più forte) dovrà vedersela con Adam Yates e altri che avranno fatto il tour da gregari (tipo Carapaz, porte e geoghegan hart) e quelli che arriveranno dal Giro come Pello, Landa, Vlasov. Tutto questo con le olimpiadi in mezzo tra Tour e Vuelta.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:17
da ciclistapazzo
Ma tutto questo timore per A Yates da dove nasce? Cosa ha mai fatto in un GT?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:22
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 9:17 Ma tutto questo timore per A Yates da dove nasce? Cosa ha mai fatto in un GT?
30 secondi dal secondo posto al Tour 2016 ad esempio. Due top ten al Tour. Quando ha gamba in salita dimostra di andare quanto Pogacar se non di più. Molto meno completo rispetto allo sloveno ovviamente.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:25
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 9:22
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 9:17 Ma tutto questo timore per A Yates da dove nasce? Cosa ha mai fatto in un GT?
30 secondi dal secondo posto al Tour 2016 ad esempio. Due top ten al Tour. Quando ha gamba in salita dimostra di andare quanto Pogacar se non di più. Molto meno completo rispetto allo sloveno ovviamente.
È capitato che andasse come Pogacar in salita. Ma non è la regola. Adam e Tadej sono su due pianeti differenti anche in salita. Casomai è Simon quello in grado di tirar fuori ogni tanto prestazioni eccellenti, come al TOTA o a Prati di Tivo