Re: Campionati italiani su strada 2020
Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 17:02
OpsBomby ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 17:00 Vini zebù?
https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... ndicus.jpg


OpsBomby ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 17:00 Vini zebù?
https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... ndicus.jpg
Ah ecco, pensavo fosse semplicemente la velocità del gruppo proibitiva per uno scatto!
Probabilmente il chilometraggio importante (254 km) del campionato italiano traccia un bel solco fra corridori top e no.simociclo ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 16:31 Ieri mi aspettavo di più dalle professional nostrane, invece nessun loro uomo nel drappello che si è giocato la corsa (dove c'era un ragazzo continental e uno di una professional - sbaragli - ma non italiana)
Il tricolore è un appuntamento dove queste squadre devono essere protaniste, poi non possono lamentarsi se non fanno le grandi corse.
Non ho nemmeno ben capito se la Bardiani ha veramente provato a far saltrae il banco mettendo 12 uomini in fuga o se è stato "un caso" e - nella prima ipotesi - come sia possibile che in un circuito non complicato dopo qualche decina di chilometri sono saltati tutti tranne Tonelli
Alla fine gli unici che hanno provato a rientrare sono stati gli uomini della vini zebù, ma era tardi.
veramente deludenti ieri i team professional
Tutto vero quello che scrivi; certo che se non migliorano il roster diventa dura i prossimi anni farsi invitare al Giro.cassius ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 17:44Ah ecco, pensavo fosse semplicemente la velocità del gruppo proibitiva per uno scatto!
Probabilmente il chilometraggio importante (254 km) del campionato italiano traccia un bel solco fra corridori top e no.simociclo ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 16:31 Ieri mi aspettavo di più dalle professional nostrane, invece nessun loro uomo nel drappello che si è giocato la corsa (dove c'era un ragazzo continental e uno di una professional - sbaragli - ma non italiana)
Il tricolore è un appuntamento dove queste squadre devono essere protaniste, poi non possono lamentarsi se non fanno le grandi corse.
Non ho nemmeno ben capito se la Bardiani ha veramente provato a far saltrae il banco mettendo 12 uomini in fuga o se è stato "un caso" e - nella prima ipotesi - come sia possibile che in un circuito non complicato dopo qualche decina di chilometri sono saltati tutti tranne Tonelli
Alla fine gli unici che hanno provato a rientrare sono stati gli uomini della vini zebù, ma era tardi.
veramente deludenti ieri i team professional
Ieri hanno finito in 47 su 158 partiti, per carità a volte è anche peggio ma significa che la selezione è stata importante.
Dei primi 20, l'unico che ti chiedi "che ci fa qui?" è il bravissimo Garavaglia che, alla luce di qualche discreto piazzamento quest'anno (es. 6° nella tappa vinta da Bagioli al Tour de l'Ain) può puntare a un ingresso in una professional. Garavaglia che quest'anno non aveva mai fatto una corsa di più di 180 km, per dire. Gli altri sono tutti corridori di buon/ottimo fondo.
bè soprattutto nelle gare come campionati nazionali o mondiali capita che chi corre solo e non ha più chance per sé dia una mano a qualcun altro, poi alla prossima occasione l'altro ricambierà.Divanista ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 22:09 2) io non capisco una mazza di strategie e condotte di gara, quindi qualcuno mi spieghi il senso della trenata di Oss entro l'ultimo chilometro. Non voglio nemmeno pensare a qualche "favore" concesso ad un avversario, quindi l'unica ragione che mi viene in mente è l'aver mostrato la maglia e lo sponsor a favore di telecamere fisse. Ma allora perchè non tentare un'azione da finisseur come quella di De Marchi o Ulissi? Per chi "mastica" un po' di ciclismo, la sua è stata un'azione veramente... strana, diciamo così.