Pagina 5 di 16

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 11:43
da oronzo2
Sugli abusi ASO sul calendario non torno. Avevo anticipato tutto un mese fa per cui sarei ripetitivo.

Non condivido la preoccupazione eccessiva di chi teme che la contemporaneità tra il Giro e le classiche del nord. Basta paragonare gli albi d'oro per riscontrare che solo la Liegi, in tempi recenti, abbia coinvolto potenziali vincitori di GT.

Piuttosto, credo che assisteremo a qualcosa di unico, d'altronde non potrebbe essere diverso quest'anno. Non tutti quelli che punteranno al Tour arriveranno a Nizza con la gamba rodata come pensano, o magari sperano. D'altro canto, il Tour 2020, se il percorso resterà quello annunciato, presenterà un inizio durissimo. Già alla fine della prima settimana, ii giochi potrebbero essere fatti.

Questo significa che molti corridori potrebbero risparmiare la gamba. Gli specialisti prepareranno le gare del nord, anche se di pavè quest'anno non c'è l'ombra. Altri, invece, cominceranno a pensare al Giro, che nel suo percorso è comunque più equilibrato nella distribuzione delle asperità. Infine, ci sarà anche chi correrà il Tour solo per preparare il Giro, magari non dichiarandolo ai quattro venti per non irritare il moloch ASO

Mi aspetto, quindi, che diversi big decidano di correre il Giro last minute, magari anche abbandonando il Tour prima di Parigi.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:07
da 34x27
Vuelta a novembre nel Nord della Spagna la vedo dura...

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:13
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 11:30
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 11:20

Psps: Perchè non correre le classiche del pavè in agosto? Magari vi è una volontà di far desistere Rcs così da render Aso piena sovrana, bah?

Saluti,Leonardo
Infatti non capisco, rimane una domenica libera ad Agosto, gli faceva schifo mettere una tra Fiandre e Roubaix?
Non ha senso lasciarla per il Delfinato visto il calendario compresso
in belgio è impossibile
fino al 31 agosto non si possono fare manifestazioni di massa
il campionato del Belgio. .infatti difficilmente verrà disputato
idem in olanda
come non ha senso fare il Delfinato
e chi va al tour ?
lo prepara con la Sanremo , la roubaix e i rulli?
già non ci saranno stage in montagna
almeno una corsa di preparazione

Speriamo si possano correre tutte le corse
vista l emergenza Buon calendario

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:14
da Winter
34x27 ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:07 Vuelta a novembre nel Nord della Spagna la vedo dura...
Se facessero dieci giorni a ottobre e 10 a novembre non così dura

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:17
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:13
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 11:30
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 11:20

Psps: Perchè non correre le classiche del pavè in agosto? Magari vi è una volontà di far desistere Rcs così da render Aso piena sovrana, bah?

Saluti,Leonardo
Infatti non capisco, rimane una domenica libera ad Agosto, gli faceva schifo mettere una tra Fiandre e Roubaix?
Non ha senso lasciarla per il Delfinato visto il calendario compresso
in belgio è impossibile
fino al 31 agosto non si possono fare manifestazioni di massa
il campionato del Belgio. .infatti difficilmente verrà disputato
idem in olanda
come non ha senso fare il Delfinato
e chi va al tour ?
lo prepara con la Sanremo , la roubaix e i rulli?
già non ci saranno stage in montagna
almeno una corsa di preparazione

Speriamo si possano correre tutte le corse
vista l emergenza Buon calendario
Appunto dicevo di fare il Delfinato prima e ridotto senza farlo finire di domenica

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:20
da Winter
Per metterci cosa?
va benissimo Dov è

Io inverterei solo le strade bianche con la Sanremo

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:28
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:20 Per metterci cosa?
va benissimo Dov è

Io inverterei solo le strade bianche con la Sanremo
Ti riscrivo la parte del calendario che aveva messo nel 3d guardando in fondo al tunnel.
2 strade bianche
3/8--> 8/8 Delfinato
9/8 Sanremo (o se vuoi invertire le due classiche italiane)
16/8 Roubaix

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:36
da ucci90
Mi sembra la morte del Giro. Gli uomini da GT andranno al Tour e tireranno dritto al Mondiale, gli uomini da classiche saranno tutti al nord.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:46
da Stylus
Io vedo invece la morte della Vuelta. Abbandonata a se stessa senza corse in contemporanea scoraggerà molti a partecipare sapendo che nel frattempo tutti gli altri stanno già pensando al 2021.

Sul Giro non la vedo così grigia, dei grandi nomi annunciati probabilmente le uniche vere assenze saranno probabilmente Sagan e Fulgsang. Chi invece dovrebbe invece rinunciare al Giro per correre le classiche? Nibali tra Giro e Liegi preferirà tutta la vita il primo, così come Pozzovivo che non rischia di poter correre tre settimane per una classica dove forse non ha più possibilità. Carapaz dovrebbe rinunciare a diferendere il titolo per fare il gregario? Gente come Majka, Kelderman,Zakarin non penso avrà dubbi su cosa scegliere. Lo stesso Formolo è stato indicato a più riprese come uomo da classiche, ma rinuncerebbe al Giro per correre la Liegi da cocapitano?
Sui velocisti, Groenewegen, Ewan, Viviani non hanno possibilità al nord, al Giro ci saranno.
Io la vedo anzi più positiva, come dice Oronzo secondo me saranno in molti a trovarsi fuori dai giochi presto dal tdf e che magari decideranno poi di sfruttare i chilometri accumulati per partecipare al Giro. Vedo inoltre molto più possibile ora la partecipazione di Bernal rispetto ad inizio anno.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:52
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:28
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:20 Per metterci cosa?
va benissimo Dov è

Io inverterei solo le strade bianche con la Sanremo
Ti riscrivo la parte del calendario che aveva messo nel 3d guardando in fondo al tunnel.
2 strade bianche
3/8--> 8/8 Delfinato
9/8 Sanremo (o se vuoi invertire le due classiche italiane)
16/8 Roubaix
ma un conto è avere il Delfinato dopo 4 mesi di corse
un conto è averlo dopo 5 mesi di inattività
lo devi avvicinare al tour
roubaix ad agosto non ha senso
meglio a ottobre (anche se la pioggia ormai non si vede nemmeno più in autunno)
Tanto chi lotta per il giro non va certo alla roubaix

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:52
da Patate
34x27 ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:07 Vuelta a novembre nel Nord della Spagna la vedo dura...
Soprattutto la tappa con Aubisque e Tourmalet

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:53
da pietro
Stylus ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:46 Io vedo invece la morte della Vuelta. Abbandonata a se stessa senza corse in contemporanea scoraggerà molti a partecipare sapendo che nel frattempo tutti gli altri stanno già pensando al 2021.

Sul Giro non la vedo così grigia, dei grandi nomi annunciati probabilmente le uniche vere assenze saranno probabilmente Sagan e Fulgsang. Chi invece dovrebbe invece rinunciare al Giro per correre le classiche? Nibali tra Giro e Liegi preferirà tutta la vita il primo, così come Pozzovivo che non rischia di poter correre tre settimane per una classica dove forse non ha più possibilità. Carapaz dovrebbe rinunciare a diferendere il titolo per fare il gregario? Gente come Majka, Kelderman,Zakarin non penso avrà dubbi su cosa scegliere. Lo stesso Formolo è stato indicato a più riprese come uomo da classiche, ma rinuncerebbe al Giro per correre la Liegi da cocapitano?
Sui velocisti, Groenewegen, Ewan, Viviani non hanno possibilità al nord, al Giro ci saranno.
Io la vedo anzi più positiva, come dice Oronzo secondo me saranno in molti a trovarsi fuori dai giochi presto dal tdf e che magari decideranno poi di sfruttare i chilometri accumulati per partecipare al Giro. Vedo inoltre molto più possibile ora la partecipazione di Bernal rispetto ad inizio anno.
Anche io la vedo come te, se poi mettono la Liegi dopo il Giro allora potrebbe venire anche Fuglsang e qualche altro uomo per le Ardenne.
Vuelta rischierà di avere una startlist senza neanche un uomo da classiche e pochissimi uomini per i G.G.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:56
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:52
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:28
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:20 Per metterci cosa?
va benissimo Dov è

Io inverterei solo le strade bianche con la Sanremo
Ti riscrivo la parte del calendario che aveva messo nel 3d guardando in fondo al tunnel.
2 strade bianche
3/8--> 8/8 Delfinato
9/8 Sanremo (o se vuoi invertire le due classiche italiane)
16/8 Roubaix
ma un conto è avere il Delfinato dopo 4 mesi di corse
un conto è averlo dopo 5 mesi di inattività
lo devi avvicinare al tour
roubaix ad agosto non ha senso
meglio a ottobre (anche se la pioggia ormai non si vede nemmeno più in autunno)
Tanto chi lotta per il giro non va certo alla roubaix
Si può mettere tra la Sanremo e la Domenica dopo, non oltre

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 13:06
da Winter
Patate ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:52
34x27 ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:07 Vuelta a novembre nel Nord della Spagna la vedo dura...
Soprattutto la tappa con Aubisque e Tourmalet
Dipende dalle annate
http://velomontagne.fr/mes-ascensions-d ... s-en-2018/

É riuscito a farlo anche al 9 di dicembre

Però in altri anni ha avuto dei problemi
Ci son I resoconti

Farlo a fine ottobre avresti maggiori sicurezze (l ha fatto tutti gli anni)

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 13:11
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:56 Si può mettere tra la Sanremo e la Domenica dopo, non oltre
ma la roubaix è il fango
per me è più quella di Tchmil
che quelle di boonen e Cancellara

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 14:05
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 13:11
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:56 Si può mettere tra la Sanremo e la Domenica dopo, non oltre
ma la roubaix è il fango
per me è più quella di Tchmil
che quelle di boonen e Cancellara
Fosse per me la metterei quando in un periodo in cui il terreno è fangoso, ma la mia soluzione è solo per cercare di trovare una data ragionevole considerando il calendario

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 14:20
da Leonardo Civitella
oronzo2 ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 11:43 Sugli abusi ASO sul calendario non torno. Avevo anticipato tutto un mese fa per cui sarei ripetitivo.

Non condivido la preoccupazione eccessiva di chi teme che la contemporaneità tra il Giro e le classiche del nord. Basta paragonare gli albi d'oro per riscontrare che solo la Liegi, in tempi recenti, abbia coinvolto potenziali vincitori di GT.

Oronzo al Giro si rischia di non avere nemmeno un buon velocista e questo è un bel problema.

Si è voluto far morire il Giro, anche perchè in quel periodo di visibilità ne avrà davvero poca, basti pensare che la crono finale sarà in contemporanea alla Roubaix.


Saluti,Leonardo

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 14:57
da Fantamatusa
Io penso che in molti durante il Tour capiranno di non essere pronti e saranno costretti a ritirarsi o comunque a correre per "allenamento".

Non la vedo così negativa.
Mi scoccia molto la sovrapposizione con le 3 classiche monumento.
Anche se credo che tanti velocisti puri verranno comunque al Giro.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 15:17
da Winter
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 14:20
Oronzo al Giro si rischia di non avere nemmeno un buon velocista e questo è un bel problema.
tipo chi ?
Vediamo chi ha corso tra i migliori velocisti fiandre e roubaix l'anno scorso.. (non parliamo poi della liegi)

Ewan ? nessuna delle due
Viviani ? nessuna delle due
Groenewegen ? nessuna delle due
Ackermann ? nessuna delle due
Bennett ? nessuna delle due
Gaviria ? entrambe , con risultati modesti (27 e ritirato) ..
Demare ? entrambe , ma nei suoi programmi aveva gia' deciso di puntare poco alle classiche del pave
Jakobsen ? nessuna delle due

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 15:23
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 14:05
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 13:11
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:56 Si può mettere tra la Sanremo e la Domenica dopo, non oltre
ma la roubaix è il fango
per me è più quella di Tchmil
che quelle di boonen e Cancellara
Fosse per me la metterei quando in un periodo in cui il terreno è fangoso, ma la mia soluzione è solo per cercare di trovare una data ragionevole considerando il calendario
ma tanto nessuno che fa il pave viene al giro per vincere.
Sarei curioso di vedere l'anno scorso i risultati di chi ha fatto la roubaix al giro
In piu' a ottobre aso che gare avrebbe ?
ad agosto avrebbe delfinato , roubaix e tour.. tutto di fila

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 15:38
da qrier
Classiche delle pietre durante il Giro sono accettabili, spiace solo per Sagan che rimanderà l'esordio da noi.
Però almeno la Liegi la vorrei in novembre, la settimana dopo il Lombardia. Magari con Freccia o Amstel infrasettimanale.

3 monumento durante il Giro è un affronto.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 15:40
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 15:23
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 14:05
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 13:11
ma la roubaix è il fango
per me è più quella di Tchmil
che quelle di boonen e Cancellara
Fosse per me la metterei quando in un periodo in cui il terreno è fangoso, ma la mia soluzione è solo per cercare di trovare una data ragionevole considerando il calendario
ma tanto nessuno che fa il pave viene al giro per vincere.
Sarei curioso di vedere l'anno scorso i risultati di chi ha fatto la roubaix al giro
In piu' a ottobre aso che gare avrebbe ?
ad agosto avrebbe delfinato , roubaix e tour.. tutto di fila
Si è vero sarebbe meglio metterla una tra Amstel, e Liegi con la Freccia al mercoledì, ma come hai già detto non si possono organizzare grandi eventi fino a fine Agosto in Belgio, infatti pensano di fare i C.N. a porte chiuse.
A questo punto al posto della Roubaix potrebbero piazzare l'Amstel l'unica delle tre delle Ardenne non di ASO e che non si corre in Belgio

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 15:40
da pietro
qrier ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 15:38 Classiche delle pietre durante il Giro sono accettabili, spiace solo per Sagan che rimanderà l'esordio da noi.
Però almeno la Liegi la vorrei in novembre, la settimana dopo il Lombardia. Magari con Freccia o Amstel infrasettimanale.

3 monumento durante il Giro è un affronto.
Gand, Fiandre e Roubaix ci possono anche stare.
Speriamo non mettano la Liegi altrimenti perderemo qualche protagonista

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 17:24
da nunziol
Provocazione: vista comunque la vicinanza tra i 3 GT e la stagione anomala con preparazioni sballate,sé con questo calendario qualcuno provasse il "triplete"?

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 17:32
da oronzo2
Stylus ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:46 Io vedo invece la morte della Vuelta. Abbandonata a se stessa senza corse in contemporanea scoraggerà molti a partecipare sapendo che nel frattempo tutti gli altri stanno già pensando al 2021.

Sul Giro non la vedo così grigia, dei grandi nomi annunciati probabilmente le uniche vere assenze saranno probabilmente Sagan e Fulgsang. Chi invece dovrebbe invece rinunciare al Giro per correre le classiche? Nibali tra Giro e Liegi preferirà tutta la vita il primo, così come Pozzovivo che non rischia di poter correre tre settimane per una classica dove forse non ha più possibilità. Carapaz dovrebbe rinunciare a diferendere il titolo per fare il gregario? Gente come Majka, Kelderman,Zakarin non penso avrà dubbi su cosa scegliere. Lo stesso Formolo è stato indicato a più riprese come uomo da classiche, ma rinuncerebbe al Giro per correre la Liegi da cocapitano?
Sui velocisti, Groenewegen, Ewan, Viviani non hanno possibilità al nord, al Giro ci saranno.
Io la vedo anzi più positiva, come dice Oronzo secondo me saranno in molti a trovarsi fuori dai giochi presto dal tdf e che magari decideranno poi di sfruttare i chilometri accumulati per partecipare al Giro. Vedo inoltre molto più possibile ora la partecipazione di Bernal rispetto ad inizio anno.
ASO doveva sacrificare qualcosa ed è stata la Vuelta la vittima predestinata fin dall'inizio.

Se la correranno su 15 giorni, vedrete che l'apriranno agli Under 23 per dargli un pò più di interesse.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 17:36
da oronzo2
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 14:20
oronzo2 ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 11:43 Sugli abusi ASO sul calendario non torno. Avevo anticipato tutto un mese fa per cui sarei ripetitivo.

Non condivido la preoccupazione eccessiva di chi teme che la contemporaneità tra il Giro e le classiche del nord. Basta paragonare gli albi d'oro per riscontrare che solo la Liegi, in tempi recenti, abbia coinvolto potenziali vincitori di GT.

Oronzo al Giro si rischia di non avere nemmeno un buon velocista e questo è un bel problema.

Si è voluto far morire il Giro, anche perchè in quel periodo di visibilità ne avrà davvero poca, basti pensare che la crono finale sarà in contemporanea alla Roubaix.


Saluti,Leonardo
Leonardo, non credo.

Il Tour, sempre che resti questo, ha una prima settimana micidiale che scoraggerà molti velocisti dal partecipare. Il Giro, pur perdendo le due tappe ungheresi dedicate alle ruote veloci, ha almeno cinque arrivi veloci nei primi nove giorni.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 17:36
da pietro
nunziol ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 17:24 Provocazione: vista comunque la vicinanza tra i 3 GT e la stagione anomala con preparazioni sballate,sé con questo calendario qualcuno provasse il "triplete"?
Rispondo aha.
Secondo me è molto più difficile degli altri anni proprio perché non c'è recupero.
Anche fare la doppietta è più difficile

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 17:38
da oronzo2
nunziol ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 17:24 Provocazione: vista comunque la vicinanza tra i 3 GT e la stagione anomala con preparazioni sballate,sé con questo calendario qualcuno provasse il "triplete"?
Il triplete non so ma l'accoppiata Giro - Tour e molto più fattibile di prima in quanto i corridori saranno più freschi e si correrà con temperature decisamente più gradevoli.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 20:51
da nunziol
quote=pietro post_id=653330 time=1587656204 user_id=18842]
nunziol ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 17:24 Provocazione: vista comunque la vicinanza tra i 3 GT e la stagione anomala con preparazioni sballate,sé con questo calendario qualcuno provasse il "triplete"?
Rispondo aha.
Secondo me è molto più difficile degli altri anni proprio perché non c'è recupero.
Anche fare la doppietta è più difficile
[/quote]
oronzo2 ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 17:38
nunziol ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 17:24 Provocazione: vista comunque la vicinanza tra i 3 GT e la stagione anomala con preparazioni sballate,sé con questo calendario qualcuno provasse il "triplete"?
Il triplete non so ma l'accoppiata Giro - Tour e molto più fattibile di prima in quanto i corridori saranno più freschi e si correrà con temperature decisamente più gradevoli.
2 risposte opposte :D

Io sono sempre stato tra quelli che ritiene che minore è la distanza tra i GT meno è complicato essere competitivi in entrambi

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 21:01
da pietro
:D :D :D anche io pensavo che meno fosse la distanza più fosse la possibilità di fare doppietta finché non ho letto che Dumoulin chidendo consiglio ad altri corridori che avevano tentato la doppietta aveva ricevuto come risposta: riposati.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 6:05
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 15:40
Winter ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 15:23
pietro ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 14:05
Fosse per me la metterei quando in un periodo in cui il terreno è fangoso, ma la mia soluzione è solo per cercare di trovare una data ragionevole considerando il calendario
ma tanto nessuno che fa il pave viene al giro per vincere.
Sarei curioso di vedere l'anno scorso i risultati di chi ha fatto la roubaix al giro
In piu' a ottobre aso che gare avrebbe ?
ad agosto avrebbe delfinato , roubaix e tour.. tutto di fila
Si è vero sarebbe meglio metterla una tra Amstel, e Liegi con la Freccia al mercoledì, ma come hai già detto non si possono organizzare grandi eventi fino a fine Agosto in Belgio, infatti pensano di fare i C.N. a porte chiuse.
A questo punto al posto della Roubaix potrebbero piazzare l'Amstel l'unica delle tre delle Ardenne non di ASO e che non si corre in Belgio
Purtroppo anche in Olanda c è la stessa regola del belgio
Eventi di massa vietati fino al 31 agosto

Spostare l Liegi a novembre come ha scritto qrier non sarebbe una brutta soluzione

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 7:03
da 34x27
A proposito di sovrapposizioni fastidiose:

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 8:35
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 6:05

Spostare l Liegi a novembre come ha scritto qrier non sarebbe una brutta soluzione
Quindi dici che verrebbe fuori una cosa così per le classiche:
9/8 Sanremo
4/10 Gand Wevelgem
11/10 Fiandre
18/10 Roubaix
25/10 Amstel
28/10 Freccia
1/11 Liegi
7/11 Lombardia
?
Sarebbe equo, due classiche monumento durante il Giro e due durante la Vuelta che sarà in assoluto la corsa più penalizzata dal nuovo calendario, basta leggere anche le parole dell'organizzatore.
Io insisterei nell'idea di provare a piazzarne un'altra prima del Tour.
A quel punto di classiche importanti importanti avremmo solo il Fiandre e la Gand durante il Giro
Comunque ripeto, per me bisognava fare un calendario completamente diverso però ormai è cosi e bisogna un po' accontentarsi
:cincin:

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 8:37
da eliacodogno
Ma per la Vuelta a novembre sono sicuri?
Per me saranno gli organizzatori stessi a cancellarsela o perlomeno accorciarla.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 8:38
da 34x27
eliacodogno ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 8:37 Ma per la Vuelta a novembre sono sicuri?
Per me saranno gli organizzatori stessi a cancellarsela o perlomeno accorciarla.
Su Gazzetta di oggi è ipotizzata 21/10-8/11. Vedremo...

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 8:51
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 8:35
Winter ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 6:05

Spostare l Liegi a novembre come ha scritto qrier non sarebbe una brutta soluzione
Quindi dici che verrebbe fuori una cosa così per le classiche:
9/8 Sanremo
4/10 Gand Wevelgem
11/10 Fiandre
18/10 Roubaix
25/10 Amstel
28/10 Freccia
1/11 Liegi
7/11 Lombardia
?
Sarebbe equo, due classiche monumento durante il Giro e due durante la Vuelta che sarà in assoluto la corsa più penalizzata dal nuovo calendario, basta leggere anche le parole dell'organizzatore.
Io insisterei nell'idea di provare a piazzarne un'altra prima del Tour.
A quel punto di classiche importanti importanti avremmo solo il Fiandre e la Gand durante il Giro
Comunque ripeto, per me bisognava fare un calendario completamente diverso però ormai è cosi e bisogna un po' accontentarsi
:cincin:
Io metterei il Lombardia il sabato dopo il giro
Con milano Torino e piemonte in settimana
Però non mi dispiacerebbe nemmeno la tua soluzione

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 9:10
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 8:51
pietro ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 8:35
Winter ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 6:05

Spostare l Liegi a novembre come ha scritto qrier non sarebbe una brutta soluzione
Quindi dici che verrebbe fuori una cosa così per le classiche:
9/8 Sanremo
4/10 Gand Wevelgem
11/10 Fiandre
18/10 Roubaix
25/10 Amstel
28/10 Freccia
1/11 Liegi
7/11 Lombardia
?
Sarebbe equo, due classiche monumento durante il Giro e due durante la Vuelta che sarà in assoluto la corsa più penalizzata dal nuovo calendario, basta leggere anche le parole dell'organizzatore.
Io insisterei nell'idea di provare a piazzarne un'altra prima del Tour.
A quel punto di classiche importanti importanti avremmo solo il Fiandre e la Gand durante il Giro
Comunque ripeto, per me bisognava fare un calendario completamente diverso però ormai è cosi e bisogna un po' accontentarsi
:cincin:
Io metterei il Lombardia il sabato dopo il giro
Con milano Torino e piemonte in settimana
Però non mi dispiacerebbe nemmeno la tua soluzione
Quindi dici Liegi staccata da Amstel e Freccia?

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 9:26
da Slegar
L'UCI sul suo sito ha pubblicato l'elenco delle gare in programma fino fine di giugno. cancellate o rinviate:
https://www.uci.org/news/2020/covid-19- ... uci-events

Questo è l'elenco delle gare su strada:
https://www.uci.org/docs/default-source ... 3033e88_20

Il Gran Premio de la Patagonia è stata l'ultima corsa UCI disputata. Questo l'elenco delle gare più importanti annullate (gran parte delle quali già segnalate da maurofacoltosi):
Ronde van Drenthe (M/F)
Nokere Koerse (M/F)
Grand Prix de Denain - Porte du Hainaut (M)
Koksijde (M)
E3 BinckBank Classic (M)
Classic Loire Atlantique (M)
Route Adélie de Vitré (M)
Volta Limburg Classic (M)
La Roue Tourangelle (M)
Circuit Cycliste Sarthe - Pays de la Loire (M)
Klasika Primavera de Amorebieta (M)
Tour du Finistère (M)
Tro-Bro Léon (M)
Tour de Romandie (M)
Vuelta Asturias (M)
Festival Elsy Jacobs (F)
Veenendaal-Veenendaal Classic (M/F)
Tour of Japan (M)
Circuit de Wallonie (M)
Tour of Norway (M)
ZLM Tour (M)
GP Kantons Aargau (M)
Elfstedenronde (M)
Tour de Suisse (M)
Women's Tour (F)
Baloise Belgium Tour (M)
Tour de Korea (M)
Tour of Slovenia (M)
Rund um Köln (M)
Adriatica Ionica Race (M)

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 11:35
da maurofacoltosi
Annullata anche la Duo Normand, in programma il 20 settembre

https://www.ouest-france.fr/sport/cycli ... ee-6818953

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 17:23
da galliano
Non sapevo che in belgio e olanda non si può correre fino al 31 agosto :x
questo complica terribilmente le cose e a dir il vero mi pare pure un'esagerazione.
A questo punto in agosto si potrà correre, forse, solo in italia, spagna e francia, praticamente solo le corse di preparazione al TOur.
Io rimango dell'idea che sanremo e roubaix vanno corse a novembre, per motivi diversi: la sanremo è troppo facile e metterla a fine stagione aiuta a renderla un po' più selettiva, la roubaix è troppo condizionante per le corse successive e quindi la metterei a fine calendario, anche perché nel nord della francia a metà novembre potrebbe piovere ma non c'è rischio neve.

Quindi:
Delfinato e Tirreno Adriatica 1a settimana di agosto
Parigi-Tours agosto
San Sebastian e GP Plouay in agosto
CN 22-23 agosto (in Belgio e olanda non si potranno correre e pazienza se li faranno a Natale o in concomitanza col Lombardia)
Trittico Lombardo, Giro Emilia, Milano Torino, ecc. settembre come premondiali eventualmente anche San Sebastian e le corse canadesi
Harelbeke 4 ottobre
Gand Wevelgem 7 ottobre
Fiandre 11 ottobre
FV 14 o 15 ottobre
LBL 18 ottobre
Freccia del Brabante 21 ottobre
AGR 25 ottobre
Lombardia 1 novembre
Sanremo 7 novembre
Roubaix 15 novembre
Di questo calendario non mi piacciono molti aspetti ma sopratutto la concomitanza della LBL con il penultimo fine settimana del Giro che presumibilmente presenterà un tappone decisivo per la classifica.
La Parigi Tours potevo metterla al mercoledì tra sanremo e roubaix ma visto che in agosto in Francia si può correre ne ho approfittato.

In alternativa a questo calendario ci sarebbe questo:
Delfinato e Tirreno Adriatica 1a settimana di agosto
Parigi-Tours o Plouay 12 agosto
Roubaix 15 o 16 agosto
CN 22-23 agosto
Trittico Lombardo, Giro Emilia, Milano Torino, GP canadesi, ecc. a settembre
Harelbeke 4 ottobre
Gand Wevelgem 7 ottobre
Fiandre 11 ottobre
Freccia del Brabante 14 ottobre
AGR 18 ottobre
Parigi-Tours o Plouay 25 ottobre
Lombardia 31 ottobre
FV 4 novembre
LBL 8 novembre
Sanremo 14 novembre

In tutto ciò non sono riuscito a trovare un posto per i campionati europei che si dovrebbero correre proprio nella mia città, tra l'altro su un percorso che mi piace, non troppo duro né troppo facile e che tra l'altro mi passa proprio sotto casa.

ops, dimenticavo, la Vuelta in sovrapposizione, totale o parziale al Giro

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 17:32
da pietro
galliano ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 17:23 Non sapevo che in belgio e olanda non si può correre fino al 31 agosto :x
questo complica terribilmente le cose e a dir il vero mi pare pure un'esagerazione.
A questo punto in agosto si potrà correre, forse, solo in italia, spagna e francia, praticamente solo le corse di preparazione al TOur.
Io rimango dell'idea che sanremo e roubaix vanno corse a novembre, per motivi diversi: la sanremo è troppo facile e metterla a fine stagione aiuta a renderla un po' più selettiva, la roubaix è troppo condizionante per le corse successive e quindi la metterei a fine calendario, anche perché nel nord della francia a metà novembre potrebbe piovere ma non c'è rischio neve.

Quindi:
Delfinato e Tirreno Adriatica 1a settimana di agosto
Parigi-Tours agosto
San Sebastian e GP Plouay in agosto
CN 22-23 agosto (in Belgio e olanda non si potranno correre e pazienza se li faranno a Natale o in concomitanza col Lombardia)
Trittico Lombardo, Giro Emilia, Milano Torino, ecc. settembre come premondiali eventualmente anche San Sebastian e le corse canadesi
Harelbeke 4 ottobre
Gand Wevelgem 7 ottobre
Fiandre 11 ottobre
FV 14 o 15 ottobre
LBL 18 ottobre
Freccia del Brabante 21 ottobre
AGR 25 ottobre
Lombardia 1 novembre
Sanremo 7 novembre
Roubaix 15 novembre
Di questo calendario non mi piacciono molti aspetti ma sopratutto la concomitanza della LBL con il penultimo fine settimana del Giro che presumibilmente presenterà un tappone decisivo per la classifica.
La Parigi Tours potevo metterla al mercoledì tra sanremo e roubaix ma visto che in agosto in Francia si può correre ne ho approfittato.

In alternativa a questo calendario ci sarebbe questo:
Delfinato e Tirreno Adriatica 1a settimana di agosto
Parigi-Tours o Plouay 12 agosto
Roubaix 15 o 16 agosto
CN 22-23 agosto
Trittico Lombardo, Giro Emilia, Milano Torino, GP canadesi, ecc. a settembre
Harelbeke 4 ottobre
Gand Wevelgem 7 ottobre
Fiandre 11 ottobre
Freccia del Brabante 14 ottobre
AGR 18 ottobre
Parigi-Tours o Plouay 25 ottobre
Lombardia 31 ottobre
FV 4 novembre
LBL 8 novembre
Sanremo 14 novembre

In tutto ciò non sono riuscito a trovare un posto per i campionati europei che si dovrebbero correre proprio nella mia città, tra l'altro su un percorso che mi piace, non troppo duro né troppo facile e che tra l'altro mi passa proprio sotto casa.

ops, dimenticavo, la Vuelta in sovrapposizione, totale o parziale al Giro
Harelbeke quest'anno non si farà.
Gli europei li hanno confermati per il 13 settembre.
In Belgio e Olanda non si possono organizzare grandi eventi fino a fine agosto ma nulla impedisce di fare i CN a "porte chiuse".
EDIT anche in Francia oggi hanno annunciato che non ci saranno grandi eventi fino al primo settembre, ma il ministro dello sport ha già detto che il Tour non verrà rinviato.

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 20:54
da galliano
Ah beh ma cosa intendono per grandi eventi?
Il delfinato o la Parigi Tours si possono correre ad agosto?
Il binck bank tour è un grande evento?
Se non si possono fare corse di preparazione come possono preparare il Tour? È assurdo.
A mio avviso andrebbe benissimo una gestione come quella vista alla Parigi Nizza, con zona di arrivo interdetta al pubblico.

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 21:05
da pietro
galliano ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 20:54 Ah beh ma cosa intendono per grandi eventi?
Il delfinato o la Parigi Tours si possono correre ad agosto?
Il binck bank tour è un grande evento?
Se non si possono fare corse di preparazione come possono preparare il Tour? È assurdo.
A mio avviso andrebbe benissimo una gestione come quella vista alla Parigi Nizza, con zona di arrivo interdetta al pubblico.
Si , l'idea è di fare le corse a porte chiuse.
Pero effettivamente, come dicevano anche molti corridori la misura sui grandi eventi è una delle meno precise e oggettive per cui non si sa ancora bene cosa comporti.

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 21:08
da udra
Per il Delfinato sarebbe assolutamente praticabile una misura stile Parigi-Nizza, come pubblico siamo a quei livelli.

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 21:13
da galliano
Winter ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 6:05 Purtroppo anche in Olanda c è la stessa regola del belgio
Eventi di massa vietati fino al 31 agosto
Vietati in toto o vietati se "a porte aperte"?
Perché la differenza è sostanziale.
Se vale il metodo Parigi Nizza allora si potrebbero correre comunque parecchie corse minori.

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 21:18
da pietro
galliano ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 21:13
Winter ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 6:05 Purtroppo anche in Olanda c è la stessa regola del belgio
Eventi di massa vietati fino al 31 agosto
Vietati in toto o vietati se "a porte aperte"?
Perché la differenza è sostanziale.
Se vale il metodo Parigi Nizza allora si potrebbero correre comunque parecchie corse minori.
Si appunto dovrebbero poter fare come valere alla Parigi-Nizza

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 21:34
da galliano
Leggo da cyclingnews:
"Belgium's National Security Council will make a decision on 4 May on when sporting competitions will resume. The council previously banned all competition until 1 September but has made no decision yet on whether events can take place 'behind closed doors'."

Il 4 maggio si saprà se la sospensione delle competizioni sportive fino al 1°set vale anche per quelle "a porte chiuse".
Speriamo bene...

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 21:39
da dietzen
leggo che in francia hanno sospeso il campionato per il fatto che, anche a porte chiuse, una partita richiede comunque un centinaio di persone più o meno a contatto fra loro. seguendo questa logica non ci dovrebbero essere nemmeno corse ciclistiche fino al primo settembre, il tour avrà davvero la dispensa quando sarà il momento di gareggiare? per le altre gare di preparazione la vedo improbabile a questo punto.

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 1:10
da bartoli
Si parla però di 5000 persone

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 8:25
da 34x27
Cancellato il Deutschland Tour (.Pro) previsto dal 20 al 23 agosto.