Pagina 5 di 9
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 17:14
da Tranchée d'Arenberg
è uno dei corridori giovani che seguo con maggiroe attenzione. Bravo Garcia Cortina
La Israel in versione bowling.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 17:18
da Luca90
bravissimo garcia cortina... sagan non è proprio riuscito a uscire di ruota... bene pasqualon terzo...
peccato per sam bennett e ewan... ma viviani?
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 18:36
da Luca90
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 18:41
da cauz.
Qui il problema però non è Lefevere che fa pettegolezzi, è la stampa che gli dà spazio. A maggior ragione in situazioni delicate come questa sarebbe necessario un surplus di sensibilità, che qui oltretutto collima con la professionalità.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 18:49
da Luca90
cauz. ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 18:41
Qui il problema però non è Lefevere che fa pettegolezzi, è la stampa che gli dà spazio. A maggior ragione in situazioni delicate come questa sarebbe necessario un surplus di sensibilità, che qui oltretutto collima con la professionalità.
se fossero vere le sue parole sarebbe un masochista a non aver ancora ritirato la squadra poi...
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 18:50
da Stasis
Follia. Cioè ci sarebbero delle squadre che fanno correre sotto la pioggia e tra mille ventagli persone affette dal virus che provoca SARS-Covid19? Accuse gravissimissime, a cui tendo a non credere.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 19:51
da nime
no , dice che hanno nel team persone ammalate, non in gara ovviamente, ma che per evitare che tutto il team venga messo in quarantena tengono la cosa nascosta
poi ovviamente cose del genere le devi denunciare se hai info al riguardo a chi preposto, non spararle a caso sulla stampa
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 19:59
da Scattista
la mamma dei cogl... dei Lefevere è sempre incinta
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 20:18
da Niи
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 17:13
Grande vittoria di Cortina su Sagan.
Ho visto solo adesso la volata. Sagan rispetto a 2 stagioni fa pare invecchiato di 10 anni. Quest'anno quelle poche volate che ha fatto è stato più seduto che sui pedali. Spero spero spero sia solo molto indietro di condizione.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 20:49
da Oude Kwaremont
Niи ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 20:18
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 17:13
Grande vittoria di Cortina su Sagan.
Ho visto solo adesso la volata. Sagan rispetto a 2 stagioni fa pare invecchiato di 10 anni. Quest'anno quelle poche volate che ha fatto è stato più seduto che sui pedali. Spero spero spero sia solo molto indietro di condizione.
Sicuramente è indietro di condizione, ma mi chiedo come potesse pensare di essere competitivo a Strade Bianche e Sanremo anche se si fossero corse.
Probabilmente vuole puntare ad una forma migliore in occasione di Fiandre e Roubaix.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 21:20
da Walter_White
Gran volata di Cortina, Sagan anni fa vinceva con una gamba sola
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 21:35
da guidobaldo de medici
lefevere della DQS dice che ci potrebbero essere dei casi positivi in gruppo, parla di un sospetto non di una certezza.
sarebbero squadre che non vogliono comunicare i casi di positività per non subire un blocco dell'attività agonistica.
www.dhnet.be/sports/cyclisme/patrick-le ... 01d8b5536e
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 22:09
da alberto1981
Secondo me l’annullamento della San Remo ci sta facendo un po’ troppo esaltare nel guardare la Parigi - Nizza. È una corsa preparatoria alla stessa San Remo e alle altre classiche primaverili. Serve per raggiungere la condizione e provare alcune dinamiche di gara e di squadra. Ok Nizzolo che sta benino, ma si tratta di tappe di 165 km. Le classiche sono ben altra cosa..
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:03
da Primo86
Il problema di Lefevere non è tanto se sia vero o meno quello che dice.
Il problema è che non gli arriva, in tempi celerissimi, un'ordine di comparizione davanti un'autorità per rendere conto, in modo approfondito, di quanto dice.
Così, se fosse vero, l'autorità andrebbe a fondo della questione.
E se fosse falso, invece, darebbe a Lefevere una bella inibizione da tutto ciò che non sia l'attività di osservazione dei cantieri stradali.
Non voglio credere che il problema del ciclismo sia solo ciò che dice/fa Gianni Moscon.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:10
da Gianluca Avigo - bove
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 17:14
è uno dei corridori giovani che seguo con maggiroe attenzione. Bravo Garcia Cortina
La Israel in versione bowling.
Visto Live un paio d'anni fa a Milano, vincere la Red Hook. Più o meno a metà gara andò via e vinse alla mvdp. Gran passo e gran guida, considerando lo scatto fisso e il circuito cittadino. Inoltre nelle gare del nord si è era già fatto vedere spesso davanti
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:31
da Primo86
Niи ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 20:18
matteo9502 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 17:13
Grande vittoria di Cortina su Sagan.
Ho visto solo adesso la volata. Sagan rispetto a 2 stagioni fa pare invecchiato di 10 anni. Quest'anno quelle poche volate che ha fatto è stato più seduto che sui pedali. Spero spero spero sia solo molto indietro di condizione.
Poste tutte le cautele del caso (ma proprio tutte), una strada percorribile potrebbe portarci alla presa d'atto che dopo dieci anni di professionismo l'atleta potrebbe aver iniziato una fase di depotenziamento.
Aspetto che emerge principalmente su due terreni: la salita, la volata.
Per quanto riguarda la salita teniamo presente che Sagan lo si pesa sui sui berg. È veramente troppo grosso per poter sfoderare prestazioni in linea con quelle del passato su salite più lunghe, anche se pedalabili. Specie sui berg, una perdita di esplosività potrebbe offrirci l'immagine di un corridore più propenso a tenere i migliori, che ad attaccarli. L'anno scorso mi è capitato di vedere queste immagini.
Sulle volate, invece, sembra sia indietreggiato tanto da un punto di vista della velocità quanto della gestione della volata stessa (posizionamento e tempi, due cose su cui è scivolato in passato, ma si è parlato poco forse perché molti suoi successi hanno coperto qualche debolezza).
In piano invece ha tirato delle belle frustate l'altro giorno, il motore complessivamente sembra esserci.
Poi, non so se sarai d'accordo, un aspetto rimasto negli occhi è il modo in cui è rimasto corto in alcuni suoi finali dell'anno scorso.
Ha agito il virus beccato a marzo?
Quella volata al Fiandre perché era scazzato?
Ultima preparazione con Patxi non andata benissimo?
Magari ha lavorato per aggiustare quel segmento, e dopo 150km, con l'altura recente, alla seconda apparizione dell'anno, non possiamo vederlo brillante.
Su chilometraggi lunghi la volata potrebbe risultare ancora il piatto forte della casa.
Che sia cambiato mi pare evidentemente (sempre al netto di tutte le cautele di cui si diceva sopra), più che altro sarei interessato a capire se questa versione sia sufficiente, con una gestione diversa delle corse, per vincere ancora in contesti pesanti.
Non dimentichiamo infine che di tutto un calendario lunghissimo, Sagan ha tre corse per fare spazio nell'argenteria (quattro quando il Mondiale non è né a Martigny né a Innsbruck).
Non è né un biathleta che ha davanti una stagione intera di tappe che se vinci la sprint in una o in un'altra è uguale, tanto devi capitalizzare per la coppa del mondo (mondiali a parte).
E non è nemmeno un pilota che vincere a Spa o a Silverstone fanno sempre 25 punti.
Se Sagan avesse fatto altri sport, invece di salire su quella cazzo di bicicletta, a quest'ora non avrei sto maledetto gomito del tennista.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 0:13
da guidobaldo de medici
Primo86 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 23:03
Il problema di Lefevere non è tanto se sia vero o meno quello che dice.
Il problema è che non gli arriva, in tempi celerissimi, un'ordine di comparizione davanti un'autorità per rendere conto, in modo approfondito, di quanto dice.
Così, se fosse vero, l'autorità andrebbe a fondo della questione.
E se fosse falso, invece, darebbe a Lefevere una bella inibizione da tutto ciò che non sia l'attività di osservazione dei cantieri stradali.
in un mondo in cui tutti sono amici di tutti, o fingono di esserlo, fare nomi diventa molto difficile... il ciclismo è pieno di questi meccanismi omertosi, per cui la denuncia non c'è mai, al massimo c'è la voce. so che c'è un corridore del team vattelapesca positivo, ma non lo dico perché non voglio problemi col team vattelapesca. allora lo dico a metà.
però nello specifico hai ragione 100%. qui parliamo di cose serie e gravi, lefevere dovrebbe essere sentito.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 0:42
da herbie
Primo86 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 23:31
(posizionamento e tempi, due cose su cui è scivolato in passato, ma si è parlato poco forse perché molti suoi successi hanno coperto qualche debolezza).
ci ha solo regalato giusto un paio di Sanremo...dire che se ne sia parlato poco, non è molto preciso...
sono già alcuni anni, da quando secondo me ha perso un po' di voglia, che non trova più la stessa potenza esplosiva che avrebbe di natura.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 3:22
da Claudio84
Se fosse vero mi chiedo come sia possibile, visto che, credo, anche all'estero i test per il Coronavirus li fanno solo in laboratori statali o comunque autorizzati. E se uno è positivo scatta l'isolamento per forza.
A meno che sia gente in questo momento non in corsa.
Oppure che abbiano utilizzato laboratori clandestini, come quando tenevano i farmaci nelle roulotte

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 7:50
da maurofacoltosi
Oggi tappa a cronometro a Saint-Amand-Montrond, è previsto molto meno vento rispetto a ieri.
Le due altimetrie si riferiscono entrambe alla prima salita (versante in salita e versante in discesa; quest'ultimo oltre ad essere molto ripido è totalmente in rettilineo e richiede attenzione)
Curva a sinistra a 1100 metri dall’arrivo
Ultimo chilometro
Rotatoria a 200 metri dall’arrivo e rettilineo d’arrivo
Vista dal traguardo

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 8:30
da 34x27
cassius ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 22:27
Finiranno sta Paris Nice?
Mah, auguri.
Ne dubito fortemente; secondo me gli stessi ciclisti in gruppo ne sono consapevoli... tutto può cambiare da un giorno all'atro (in peggio).
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 10:04
da Pirata81
https://www.cyclingnews.com/news/stuyve ... t-to-nice/
Stuyven dice che il 90% dei corridori è certo che la Parigi-Nizza non arriverà a Nizza.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 10:15
da crevaison
coperto, con bassa probabilità di pioggia
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 12:30
da Tranchée d'Arenberg
Sono solo 15,1 km però visto il percorso mi aspetto comunque qualcuno che farà la differenza. Vedo bene Schachmann che potrebbe guadagnare un pò su tutti gli immediati inseguitori e portarsi in una posizione da cui poi non sarà facile scalzarlo. Alla fine tra i primi 10 sono pochi quelli che faranno classifica (sempre ammesso che si corra fino a domenica), ovvero Higuita e Nibali, oltre allo stesso Schachmann. Poi Teuns, Benoot e Pinot sono già oltre i 40 secondi, Alaphilippe ad 1 minuto e mezzo, mentre Quintana è prossimo ai 2 minuti. Tutta gente che oggi secondo me pagherà ancora qualcosa.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 13:44
da mdm52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 12:30
Sono solo 15,1 km però visto il percorso mi aspetto comunque qualcuno che farà la differenza. Vedo bene Schachmann che potrebbe guadagnare un pò su tutti gli immediati inseguitori e portarsi in una posizione da cui poi non sarà facile scalzarlo. Alla fine tra i primi 10 sono pochi quelli che faranno classifica (sempre ammesso che si corra fino a domenica), ovvero Higuita e Nibali, oltre allo stesso Schachmann. Poi Teuns, Benoot e Pinot sono già oltre i 40 secondi, Alaphilippe ad 1 minuto e mezzo, mentre Quintana è prossimo ai 2 minuti. Tutta gente che oggi secondo me pagherà ancora qualcosa.
il danese Wurtz va benino a crono però
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 13:57
da kreuziger80
mdm52 ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 13:44
il danese Wurtz va benino a crono però
Wurtz che vince la Parigi Nizza, suona strano ma ora come ora è una possibiltà concreta
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 14:05
da Tranchée d'Arenberg
mdm52 ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 13:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 12:30
Sono solo 15,1 km però visto il percorso mi aspetto comunque qualcuno che farà la differenza. Vedo bene Schachmann che potrebbe guadagnare un pò su tutti gli immediati inseguitori e portarsi in una posizione da cui poi non sarà facile scalzarlo. Alla fine tra i primi 10 sono pochi quelli che faranno classifica (sempre ammesso che si corra fino a domenica), ovvero Higuita e Nibali, oltre allo stesso Schachmann. Poi Teuns, Benoot e Pinot sono già oltre i 40 secondi, Alaphilippe ad 1 minuto e mezzo, mentre Quintana è prossimo ai 2 minuti. Tutta gente che oggi secondo me pagherà ancora qualcosa.
il danese Wurtz va benino a crono però
Si, infatti volevo nominarlo come l'unico tra i primi 10 che oggi può tener testa a Schachmann. Molto probabilmente stasera si ritroverà secondo nella generale. Poi però nel weekend difficilmente potrebbe tenere sulle salite, sempre ammesso che ci si arrivi. Per quello non l'ho considerato tra i rivali. Però, in effetti, se saltano le ultime 2 tappe rischia di salire sul podio per davvero.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 15:05
da Luca90
Per questo forse stanno correndo alla garibaldina?
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 15:06
da maurofacoltosi
Al momento miglior tempo ad entrambi gli intermedi per Thomas De Gendt (19'04", media di 47.5 Km/h). Finora partiti 83 corridori, ne mancano 50
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 15:43
da Alpe.di.Siusi
Adesso Asgreen primo, ma solo 80 centesimi davanti a De Gendt.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 15:52
da mdm52
K Andersen mi sa che fa il botto
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:10
da Duccio25
Non benissimo Vincenzo
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:13
da matteo9502
Duccio25 ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 16:10
Non benissimo Vincenzo
Direi proprio male.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:16
da udra
Schachmann in queste prove è un drago
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:17
da Duccio25
Direi proprio male.
[/quote]
Si, dietro a Quintana, quindi male
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:25
da udra
Andersen nella seconda parte ha messo dentro il turbo, impressionante
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:27
da Patate
Difficile togliere la maglia a Schachmann
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 16:29
da guidobaldo de medici
stuyven non mi piace per niente... sei 3° in generale, hai una crono adatta a te... e prendi 1 minuto... e dalla faccia che fai ti impegni anche... mi sembra una cosa indecente come performance. peggio di lui solo gilbert paonazzo... ma gilbert non doveva difendere il 3° in classifica, è diverso.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 17:17
da kreuziger80
Contentissimo per Schachmann, nonostante le premesse è venuta fuori una bella corsa con un degno vincitore, almeno l'albo d'oro non è stato sporcato

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 17:30
da Walter_White
Ma la corsa finisce oggi?
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 17:40
da udra
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 17:30
Ma la corsa finisce oggi?
No.
Secondo me riescono ad arrivare fino a Nizza, ma staremo a vedere.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 18:01
da Reddo
Porte gran crono.. peccato per la sfiga
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 18:30
da nikybo85
Con la dichiarazione di pandemia dell'OMS corsa finita?
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 19:02
da qrier
Meno male che dicevano che Nibali si trovava bene con la nuova bici da cronometro e la posizione.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 19:12
da Pirata81
Con la dichiarazione di pandemia da parte della OMS la stagione ciclistica si può considerare conclusa oggi.
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 19:15
da el_condor
qrier ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 19:02
Meno male che dicevano che Nibali si trovava bene con la nuova bici da cronometro e la posizione.
io pensavo potesse addirittura vincere (ricordavo l'ultimo Giro e anche la Vuelta)..
Rimane però un Nibali con un atteggiamento che apprezzo molto , sempre attento e nelle prime posizioni. Potrebbe ancora far bene.
Molto deluso da Bettiol..non ricordo cosa ha fatto fi buono dopo il Fiandre..
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:05
da Winter
Patate ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 16:27
Difficile togliere la maglia a Schachmann
se arrivano a Nizza. .higuita lo può insidiare
E pure quintana
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:12
da Luca90
Winter ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 20:05
Patate ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 16:27
Difficile togliere la maglia a Schachmann
se arrivano a Nizza. .higuita lo può insidiare
E pure quintana
se arrivano alla fine per me è lotta a 2 tra schachmann e grosschartner vs higuita... quintana è quasi a 3 minuti...
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:20
da Winter
Ma la salita è bella lunga
Schachmann in salita non è un fenomeno
Anzi
un paio di minuti quintana li prende facilmente
Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:24
da Luca90
Winter ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 20:20
Ma la salita è bella lunga
Schachmann in salita non è un fenomeno
Anzi
un paio di minuti quintana li prende facilmente
se il tedesco va in difficoltà lasciano via libera a grosschartner penso...