Pagina 5 di 6

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 21:40
da Visconte Cobram
dietzen ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 21:24 sarebbe stata più logico non farla, però è vero che in francia (e in molti altri paesi europei) in quei giorni la situazione ancora non era percepita come drammatica, lo sport si stava fermando ma ancora si pensava di poter mandare avanti la baracca, magari senza spettatori.
la domenica della partenza della parigi-nizza ad esempio in league 1 si giocava ancora con gli stadi pieni di pubblico, così come nei giorni seguenti si giocarono le coppe europee (italiane a parte), stavolta a porte chiuse.
Qualche giorno prima del via della Parigi-Nizza però già c'erano stati i primi annullamenti, se non sbaglio una gara del PSG.

E se fissiamo il mondo dello sport alla prima settimana di marzo era già una carneficina di annullamenti: tennis, motori, sci e gli altri sport invernali, rugby, atletica, hockey, persino l'NBA mi pare fu sospesa prima di Nizza. E sorvolo sugli altri sport meno "ricchi". Ovviamente solo il calcio provava una resistenza ad oltranza.

Ma lo stesso ciclismo era reduce dal disastro del UAE Tour. E quando Jumbo, INEOS, UAE, Movistar, Astana, Mitchelton, CCC e non ricordo quali altre ti dicono che non vengono, tu comunque tiri dritti per un albo d'oro con l'asterisco?

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 22:31
da dietzen
Visconte Cobram ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 21:40
dietzen ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 21:24 sarebbe stata più logico non farla, però è vero che in francia (e in molti altri paesi europei) in quei giorni la situazione ancora non era percepita come drammatica, lo sport si stava fermando ma ancora si pensava di poter mandare avanti la baracca, magari senza spettatori.
la domenica della partenza della parigi-nizza ad esempio in league 1 si giocava ancora con gli stadi pieni di pubblico, così come nei giorni seguenti si giocarono le coppe europee (italiane a parte), stavolta a porte chiuse.
Qualche giorno prima del via della Parigi-Nizza però già c'erano stati i primi annullamenti, se non sbaglio una gara del PSG.

E se fissiamo il mondo dello sport alla prima settimana di marzo era già una carneficina di annullamenti: tennis, motori, sci e gli altri sport invernali, rugby, atletica, hockey, persino l'NBA mi pare fu sospesa prima di Nizza. E sorvolo sugli altri sport meno "ricchi". Ovviamente solo il calcio provava una resistenza ad oltranza.

Ma lo stesso ciclismo era reduce dal disastro del UAE Tour. E quando Jumbo, INEOS, UAE, Movistar, Astana, Mitchelton, CCC e non ricordo quali altre ti dicono che non vengono, tu comunque tiri dritti per un albo d'oro con l'asterisco?
ma infatti io sono d'accordo, era meglio non correrla, però la situazione in quel momento era molto confusa, la maggior parte degli sport si fermarono fra i due weekend della parigi-nizza ma altri eventi si svolgevano senza problemi.
in inghilterra per esempio la premier league si fermò il secondo fine settimana in questione, però ancora si facevano concerti davanti a ventimila spettatori.
in francia addirittura la domenica ancora dopo si tennero le elezioni comunali che non vennero rimandate nonostante anche da loro ormai i numeri fossero diventati drammatici, e quella giornata sicuramente influì parecchio in negativo.
di certo la parigi-nizza era meglio annullarla, si corse in un'atmosfera surreale e di paura, ma non fu la cosa più assurda accaduta in quei giorni.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 22:41
da galliano
CicloSprint ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:36 Allora l'Uci potrebbe intervenire ?
Per obbligare a disputare la Roubaix? E con quale autorità?

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 23:06
da galliano
peek ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:35
Seb ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:32

E secondo me già per far arrivare regolarmente il Tour a Parigi sono stati fatti salti mortali, deroghe, autorizzazioni e chissà che altro. E se ASO aveva un bonus a disposizione, se lo è giustamente giocato lì
Si, l'impressione è che ASO si sia giocata il bonus, anzi più di un bonus, durante il Tour. In alcune giornate il distanziamento e le norme anti-covid sono state calpestate a piè pari.
Ma infatti non capisco perché se al tour hanno fatto una cagata ora debbano reiterarla, che ragionamento è? oltretutto in una situazione che si è nel frattempo fortemente deteriorata. E' chiaro che bloccare il tour dopo dieci giorni sarebbe stato un casino pazzesco, da molti punti di vista. Hanno concluso in qualche modo, ma ora di fronte a una situazione che sta diventando esplosiva salta anche la Roubaix. E sti cazzi. Avranno fatto delle valutazioni senza interpellare il premio nobel dell'epidemiologia Galliano, e pazienza.

E non sarà finita qui evidentemente. Se tutto va bene finisce il giro - ma qualche dubbio rimane - si fa il Fiandre - in Belgio per il ciclismo sono disposti a correre più rischi che altrove - e poi ci si rivede nel 21. Le condizioni per svolgere la vuelta mi sembra proprio che non ci siano, anche se leggo che vogliono andare avanti (hanno 70 mila contagi e 600 morti a settimana).
Minchia dici? Ma se sono 7 mesi che non preferisco parola su pandemie, virus, vaccini, ecc.

Normalmente sono contrario a qualsiasi annullamento di corsa ciclistica salvo situazioni meteo da tregenda o pericolo alla sicurezza fisica dei ciclisti.
Bastava vietare il pubblico e imporre sanzioni molto elevate e si poteva correre senza problemi.
Se poi ci fossero stati quei 10000 spettatori distribuiti su 250000*2 metri lineari non credo gli ospedali francesi sarebbero collassati.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 23:11
da galliano
udra ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:27 Anche perché in Belgio il protocollo per il pubblico è piuttosto stringente, e comunque vedo piuttosto rispettato.
Avrò visto 5-6 gare, e di gente sul percorso proprio poca.
Traguardo blindato o quasi.
Verissimo, sul muro di huy e sulla redoute c'erano 4 gatti.
Con queste premesse in Belgio si può correre tranquillamente, anzi visto che è saltata la Roubaix potrebbero riproporre Harelbeke. :P

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 8:33
da lemond
galliano ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 23:11
udra ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:27 Anche perché in Belgio il protocollo per il pubblico è piuttosto stringente, e comunque vedo piuttosto rispettato.
Avrò visto 5-6 gare, e di gente sul percorso proprio poca.
Traguardo blindato o quasi.
Verissimo, sul muro di huy e sulla redoute c'erano 4 gatti.
Con queste premesse in Belgio si può correre tranquillamente, anzi visto che è saltata la Roubaix potrebbero riproporre Harelbeke. :P
Che dire, se non che siete entrambi i migliori :clap: :clap:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 9:59
da sagittario1962
Visconte Cobram ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 20:42 Resto convinto che la Parigi-Nizza fu nella migliore delle definizioni inopportuna, nella peggiore una vergogna.
Perché letteralmente tutto lo sport si era fermato o aveva annunciato almeno una sospensione dell'attività, ed ogni evidenza numerica e scientifica (pur nel marasma delle varie opinioni) dava ormai per sottinteso da giorni il precipitare ineluttabile della situazione.

Ma poiché vivevamo in uno strana realtà parallela in cui a Nizza andava tutto bene e solo 30 km più in là era panico generalizzato, solo i francesi ed ASO inspiegabilmente ostinati si sono buttati a tutti i costi in un evento per altro dalla valenza sportiva interlocutoria.
Ricordo bene infatti che quasi metà delle squadre non si presentarono a Parigi, rendendo la corsa mutilata, ed ogni giorno c'erano dubbi su quali tappe tagliare, non permettendo programmazione strategica agli stessi corridori in un clima per altro surreale.
Prudhomme dopo la prima tappa diceva qualcosa del tipo: "Abbiamo vinto una battaglia, ma ce ne aspettano altre 7 per vincere la guerra".

Accetto gli alibi, ma la Parigi-Nizza non doveva iniziare.
la francia è andata sempre per conto suo, nelle chiusure e nelle riaperture, a fine giugno mentre qui da noi le mascherine erano obbligatorie al chiuso,in francia erano di libero arbitrio, idem gli assembramenti, quando sono sbarcato a bastia il 2 luglio la prima persona che ho visto in porto una gendarme delle dogana senza mscherina e guanti e stava facendo dei controlli su auto in partenza poi la sera movida e vai (discoteche e feste però non le facevano) ...... per 20 giorni è stato così poi all'improvviso il 21 luglio stretta (per modo di dire) mascherine obbligatorie al chiuso ma assembramenti a non finire, nei bar di saint florent era uguale ai 30 anni precedenti, proprio per questo conoscendoli abbastanza bene dico se hanno deciso di non fare la roubaix vuol dire che la situazione è più seria di quanto ci si possa immaginare quindi ogni polemica è fuori luogo, e il paragone con la Paris Nice è improponibile......

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:16
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:48
peek ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:44 Ma infatti non capisco perché se al tour hanno fatto una cagata ora debbano reiterarla, che ragionamento è? oltretutto in una situazione che si è nel frattempo fortemente deteriorata. E' chiaro che bloccare il tour dopo dieci giorni sarebbe stato un casino pazzesco, da molti punti di vista. Hanno concluso in qualche modo, ma ora di fronte a una situazione che sta diventando esplosiva salta anche la Roubaix. E sti cazzi. Avranno fatto delle valutazioni senza interpellare il premio nobel dell'epidemiologia Galliano, e pazienza.

E non sarà finita qui evidentemente. Se tutto va bene finisce il giro - ma qualche dubbio rimane - si fa il Fiandre - in Belgio per il ciclismo sono disposti a correre più rischi che altrove - e poi ci si rivede nel 21. Le condizioni per svolgere la vuelta mi sembra proprio che non ci siano, anche se leggo che vogliono andare avanti (hanno 70 mila contagi e 600 morti a settimana).

Quando si ricomincerà nel 21 difficile dirlo, di sicuro comincerei con il tirare una bella striscia sul tour downunder - ammesso che non l'abbiano già fatto - non me li vedo proprio gli australiani, che hanno appena riportato la situazione sotto controllo, aprire le frontiere a mezzo mondo (al momento sono sigillate). La vedo ben dura anche in Argentina, dove vanno avanti a 100 mila contagi e più di mille morti a settimana.

E' chiaro che finora la buona stagione ci ha un po' risparmiato, ma ci attende un inverno difficile.
Possiamo comunque essere contenti, in aprile in pochi credevano che saremmo riusciti a vedere tutte le corse che abbiamo visto.
Io sto ancora aspettando il diluvio al Mondiale di Imola, eh :diavoletto:
Perché non sei scientifico. E pensare che barry ci ha provato in tutti i modi a insegnarti almeno i rudimenti della meteorologia scientifica. Dovresti sapere che tra il secco e il diluvio passa un nonnulla. E che proprio per questo, in caso di previsione di diluvio, come quello di Imola due settimane fa, bisogna essere preparati. Bene ha fatto perciò peek a evocare la possibilità, benché non certa, di un possibile diluvio.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:18
da peek
Pirata81 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:04 Spero in un calendario concentrato tra maggio e settembre per il 2021.
La Vuelta 2020 è praticamente certo che non si potrà disputare considerato il lockdown della regione di Madrid.
Un mio amico ci vive,e non entra in un bar da marzo...
Perché settembre?
Maggio mi sembra ragionevole, ma se poi si riesce a svoltare con questo cacchio di virus, poi si deve correre almeno fino a novembre.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:35
da peek
galliano ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:45 Volendo potevano tranquillamente farla, bastava sensibilizzare i tifosi già per ridurre dell'80% l'afflusso, poi gli altri li tieni a bada agevolmente.
Se anche ci fosse stato un po' di pubblico sparso non sarebbe stata la fine del mondo.
Ma che cacchio ne sai tu se la potevano fare o meno? Una Roubaix muove centinaia di persone che arrivano da ogni dove, gente che sta lì per dei giorni, interagisce in mille modi. E cosa ne sai che l'80% del pubblico sta a casa, poi ci metti l'esercito a controllare?
E soprattutto: la Francia sta andando a 20 mila contagi al giorno e quella pare essere una delle zone più colpite, non avranno altri cazzi a cui pensare che alla Roubaix?
Avranno fatto una valutazione del rischio e siccome in Francia non sono nuovi ad aver fato minchiate (vedi PA-NI) hanno preferito cancellarla già in anticipo senza creare confusione.

E credo che il giro d'Italia dovrebbe fare la stessa cosa. Se c'è una valutazione del rischio che rende molto probabile una conclusione anticipata la si pianifichi in anticipo. Non si arrivi al punto in cui un bel pomeriggio si dice: ragazzi il giro finisce oggi, complimenti al vincitore e tutti a casa.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:47
da Visconte Cobram
sagittario1962 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 9:59
la francia è andata sempre per conto suo, nelle chiusure e nelle riaperture, a fine giugno mentre qui da noi le mascherine erano obbligatorie al chiuso,in francia erano di libero arbitrio, idem gli assembramenti, quando sono sbarcato a bastia il 2 luglio la prima persona che ho visto in porto una gendarme delle dogana senza mscherina e guanti e stava facendo dei controlli su auto in partenza poi la sera movida e vai (discoteche e feste però non le facevano) ...... per 20 giorni è stato così poi all'improvviso il 21 luglio stretta (per modo di dire) mascherine obbligatorie al chiuso ma assembramenti a non finire, nei bar di saint florent era uguale ai 30 anni precedenti, proprio per questo conoscendoli abbastanza bene dico se hanno deciso di non fare la roubaix vuol dire che la situazione è più seria di quanto ci si possa immaginare quindi ogni polemica è fuori luogo, e il paragone con la Paris Nice è improponibile......
Però parlavo di sport, non della movida di luglio.

Ed infatti il Primo Ministro ad aprile ha vietato eventi sportivi fino a settembre in tutta la Francia, ad ulteriore dimostrazione del cortocircuito e conferma del fatto che la Francia ha vissuto una realtà parallela (si pensi alla Ligue 1, unica massima serie non conclusa).

Perché proprio da maggio a settembre i contagi sono andati in caduta, e proprio ora che si è ripreso sono tornati a salire, quindi il nesso tra decisioni del governo francese e situazione seria non è dimostrato nei mesi precedenti in campo sportivo.

Poi sul fatto che la situazione ora sia ancora più seria in Francia nessun dubbio. Ma la prudenza di oggi, condivisibile, per me è anche figlia dell'imprudenza di allora.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 11:01
da sagittario1962
Visconte Cobram ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 10:47
sagittario1962 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 9:59
la francia è andata sempre per conto suo, nelle chiusure e nelle riaperture, a fine giugno mentre qui da noi le mascherine erano obbligatorie al chiuso,in francia erano di libero arbitrio, idem gli assembramenti, quando sono sbarcato a bastia il 2 luglio la prima persona che ho visto in porto una gendarme delle dogana senza mscherina e guanti e stava facendo dei controlli su auto in partenza poi la sera movida e vai (discoteche e feste però non le facevano) ...... per 20 giorni è stato così poi all'improvviso il 21 luglio stretta (per modo di dire) mascherine obbligatorie al chiuso ma assembramenti a non finire, nei bar di saint florent era uguale ai 30 anni precedenti, proprio per questo conoscendoli abbastanza bene dico se hanno deciso di non fare la roubaix vuol dire che la situazione è più seria di quanto ci si possa immaginare quindi ogni polemica è fuori luogo, e il paragone con la Paris Nice è improponibile......
Però parlavo di sport, non della movida di luglio.

Ed infatti il Primo Ministro ad aprile ha vietato eventi sportivi fino a settembre in tutta la Francia, ad ulteriore dimostrazione del cortocircuito e conferma del fatto che la Francia ha vissuto una realtà parallela (si pensi alla Ligue 1, unica massima serie non conclusa).

Perché proprio da maggio a settembre i contagi sono andati in caduta, e proprio ora che si è ripreso sono tornati a salire, quindi il nesso tra decisioni del governo francese e situazione seria non è dimostrato nei mesi precedenti in campo sportivo.

Poi sul fatto che la situazione ora sia ancora più seria in Francia nessun dubbio. Ma la prudenza di oggi, condivisibile, per me è anche figlia dell'imprudenza di allora.
io in generale riferendomi dalla paris nice in poi, ma posso anche dirti che non hanno effettuato anche dei semplici tornei di petanque di paese (quelli che fanno il 14 luglio per capirci), o la classica gara podistica della festa paeana con una inflessibilità che strideva con quello che poi vedevi nella realtà, arrivando a chiederti che senso avevano certe decisioni demenziali ..... la risposta la vedi oggi

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 11:22
da Visconte Cobram
sagittario1962 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 11:01
io in generale riferendomi dalla paris nice in poi, ma posso anche dirti che non hanno effettuato anche dei semplici tornei di petanque di paese (quelli che fanno il 14 luglio per capirci), o la classica gara podistica della festa paeana con una inflessibilità che strideva con quello che poi vedevi nella realtà, arrivando a chiederti che senso avevano certe decisioni demenziali ..... la risposta la vedi oggi
Assolutamente.

Ed infatti concordo nuovamente che la Roubaix cancellata in quanto tale non sia il problema, così come l'Amstel. Ma lo sia che in mezzo sia a livello temporale che geografico si corrano Gand e Fiandre.

E sinceramente anche l'analisi morfologica del percorso, trovando l'appiglio nel fatto che nelle Ardenne fiamminghe sia tutto più controllabile che nelle foreste del Nord della Francia, non può reggere.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 11:47
da sagittario1962
Visconte Cobram ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 11:22
sagittario1962 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 11:01
io in generale riferendomi dalla paris nice in poi, ma posso anche dirti che non hanno effettuato anche dei semplici tornei di petanque di paese (quelli che fanno il 14 luglio per capirci), o la classica gara podistica della festa paeana con una inflessibilità che strideva con quello che poi vedevi nella realtà, arrivando a chiederti che senso avevano certe decisioni demenziali ..... la risposta la vedi oggi
Assolutamente.

Ed infatti concordo nuovamente che la Roubaix cancellata in quanto tale non sia il problema, così come l'Amstel. Ma lo sia che in mezzo sia a livello temporale che geografico si corrano Gand e Fiandre.

E sinceramente anche l'analisi morfologica del percorso, trovando l'appiglio nel fatto che nelle Ardenne fiamminghe sia tutto più controllabile che nelle foreste del Nord della Francia, non può reggere.
ah beh se lo dicono loro che riescono a mantenere il controllo sui muri e non riescono nei tratti di pavè o nella foresta di arenberg, ci credo...... riuscivano in pieno lockdown ad andare a controllare le baite a 2000 mt nel centro della Corsica usando gli elicotteri e non riescono a controllare dei pezzetti di pavè oltretutto già chiusi al traffico e di lunghezza limitata? ci credo sempre di più..... sopratutto poi conoscendo sia il modo di agire della gendarmeria e police nationale francese rispetto alla polizia belga ......

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 13:02
da rododendro
La situazione è molto seria siamo a 20000 contagi al giorno nonostante le restrizioni e le terapie intensive a Parigi già al 40%, la zona di Lille poi ultrarossa, calendario compresso per calendario compresso la salvavi facendola in contemporanea al Lombardia o l'ultima di luglio ma immagino ci fossero problemi organizzativi, stoici i belgi che hanno chiuso bar e ristoranti ma vogliono fare tutto il pavè.....

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 13:49
da galliano
Un applauso ai belgi, mica sono dei quaquaraquà come i mangiapatate neerlandesi.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 13:58
da galliano
peek ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 10:35
galliano ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:45 Volendo potevano tranquillamente farla, bastava sensibilizzare i tifosi già per ridurre dell'80% l'afflusso, poi gli altri li tieni a bada agevolmente.
Se anche ci fosse stato un po' di pubblico sparso non sarebbe stata la fine del mondo.
Ma che cacchio ne sai tu se la potevano fare o meno? Una Roubaix muove centinaia di persone che arrivano da ogni dove, gente che sta lì per dei giorni, interagisce in mille modi. E cosa ne sai che l'80% del pubblico sta a casa, poi ci metti l'esercito a controllare?
Beh se mi dicono che è vietato fare da spettatori, che per il bene della collettività e personale è meglio guardarla in tv, che si rischiano multe di 2000, 3000€, io sto a casa e con me la stragrande maggioranza degli spettatori.
Poi ci sarà una minoranza che va comunque, quisquilie se distribuiti lungo il percorso, visto che sarà sufficiente presidiare con le forze dell'ordine quei 3/4 punti chiave.
Tutto molto razionale e lineare, basta non farsi prendere da un panico irrazionale.
Negli anni 40 si correva sotto le bombe, oggi si può correre a porte semichiuse. E infatti i Belgi che sono persone organizzate e ragionevoli lo fanno.
È importante che la popolazione abbia i propri momenti di svago così affronterà meglio il periodo complicato.
Se deprimi la popolazione non va bene.
Tu vuoi deprimere.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:00
da 34x27
galliano ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:58 È importante che la popolazione abbia i propri momenti di svago così affronterà meglio il periodo complicato.
Hanno vietato anche la tv?

(non rispondere è platonica)

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:53
da sagittario1962
rododendro ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:02 La situazione è molto seria siamo a 20000 contagi al giorno nonostante le restrizioni e le terapie intensive a Parigi già al 40%, la zona di Lille poi ultrarossa, calendario compresso per calendario compresso la salvavi facendola in contemporanea al Lombardia o l'ultima di luglio ma immagino ci fossero problemi organizzativi, stoici i belgi che hanno chiuso bar e ristoranti ma vogliono fare tutto il pavè.....
guarda che la zona di parigi e de l'ile de france, come la zona di lille e quella di strsburgo, nonostante le riaperture è stat considerata verde per convenienza a giugno, in realtà è sempre stata piena di focolai e cluster, è in quella zona che si è sviluppata la pandemia a marzo e rispetto al resto del paese è sempre rimasta monitorata e attenzionata..... poi nel prosieguo sono venuti fuori altri focolai (zona di nizza verso fine luglio) dovuti a turisti esteri e a feste in spiaggia, o quello di Moyenne che però non hanno mai creato l'apprensione che creava in generale tutto il nord, nord ovest dellafrancia.........

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 19:22
da peek
galliano ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:58 Se deprimi la popolazione non va bene.
Tu vuoi deprimere.
A te manca il principio di realtà.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 11:28
da galliano
peek ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 19:22
galliano ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:58 Se deprimi la popolazione non va bene.
Tu vuoi deprimere.
A te manca il principio di realtà.
Sì può essere, effettivamente pure in famiglia mi guardano strano.
Ma Peek cosa mi dici dei belgi, pure loro allora sono fuori dalla realtà? A livello di contagi mi sa che stanno peggio dei francesi, eppure ritengono che ci siano le condizioni per correre e io mi fido più di loro, visto che nella prima fase sono stati particolarmente colpiti, e sicuramente non prenderanno decisioni con faciloneria.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 12:33
da lemond
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 11:28
peek ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 19:22
galliano ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:58 Se deprimi la popolazione non va bene.
Tu vuoi deprimere.
A te manca il principio di realtà.
Sì può essere, effettivamente pure in famiglia mi guardano strano.
Ma Peek cosa mi dici dei belgi, pure loro allora sono fuori dalla realtà? A livello di contagi mi sa che stanno peggio dei francesi, eppure ritengono che ci siano le condizioni per correre e io mi fido più di loro, visto che nella prima fase sono stati particolarmente colpiti, e sicuramente non prenderanno decisioni con faciloneria.
Principio di realtà è un argomento trattato dalla filosofia per secoli. ;)

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:43
da Bomby
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 11:28
peek ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 19:22
galliano ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:58 Se deprimi la popolazione non va bene.
Tu vuoi deprimere.
A te manca il principio di realtà.
Sì può essere, effettivamente pure in famiglia mi guardano strano.
Ma Peek cosa mi dici dei belgi, pure loro allora sono fuori dalla realtà? A livello di contagi mi sa che stanno peggio dei francesi, eppure ritengono che ci siano le condizioni per correre e io mi fido più di loro, visto che nella prima fase sono stati particolarmente colpiti, e sicuramente non prenderanno decisioni con faciloneria.
I belgi sono pressappochisti come noi italiani, non mi fiderei troppo. Ci somigliamo tantissimo, abbiamo una passione nello sbatter via soldi per opere inutili o incompiute, la stabilità politica è un'utopia sia da noi che da loro... Non credo che noi riusciremmo a interrompere il campionato, per i fiamminghi il ciclismo è come il calcio da noi, dubito che lo sospendano.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 3:06
da Maìno della Spinetta
Bomby ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:43
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 11:28
peek ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 19:22

A te manca il principio di realtà.
Sì può essere, effettivamente pure in famiglia mi guardano strano.
Ma Peek cosa mi dici dei belgi, pure loro allora sono fuori dalla realtà? A livello di contagi mi sa che stanno peggio dei francesi, eppure ritengono che ci siano le condizioni per correre e io mi fido più di loro, visto che nella prima fase sono stati particolarmente colpiti, e sicuramente non prenderanno decisioni con faciloneria.
I belgi sono pressappochisti come noi italiani, non mi fiderei troppo. Ci somigliamo tantissimo, abbiamo una passione nello sbatter via soldi per opere inutili o incompiute, la stabilità politica è un'utopia sia da noi che da loro... Non credo che noi riusciremmo a interrompere il campionato, per i fiamminghi il ciclismo è come il calcio da noi, dubito che lo sospendano.
Pressapochista lo dai a qualcun'altro. Eddai, basta con questi stereotipi che non stanno né in cielo né in terra

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 7:44
da chinaski89
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 3:06
Bomby ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:43
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 11:28
Sì può essere, effettivamente pure in famiglia mi guardano strano.
Ma Peek cosa mi dici dei belgi, pure loro allora sono fuori dalla realtà? A livello di contagi mi sa che stanno peggio dei francesi, eppure ritengono che ci siano le condizioni per correre e io mi fido più di loro, visto che nella prima fase sono stati particolarmente colpiti, e sicuramente non prenderanno decisioni con faciloneria.
I belgi sono pressappochisti come noi italiani, non mi fiderei troppo. Ci somigliamo tantissimo, abbiamo una passione nello sbatter via soldi per opere inutili o incompiute, la stabilità politica è un'utopia sia da noi che da loro... Non credo che noi riusciremmo a interrompere il campionato, per i fiamminghi il ciclismo è come il calcio da noi, dubito che lo sospendano.
Pressapochista lo dai a qualcun'altro. Eddai, basta con questi stereotipi che non stanno né in cielo né in terra

:clap: :clap: :clap: :clap:

Anche perchè la generalizzazione "gli italiani" è quella che ha meno senso di tutte forse, posto che le generalizzazioni sono sempre cavolate

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 9:46
da lemond
chinaski89 ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 7:44
Anche perchè la generalizzazione "gli italiani" è quella che ha meno senso di tutte forse, posto che le generalizzazioni sono sempre cavolate
Appunto, perché prendersela per chi lo fa in particolare? Però dire che per i belgi il ciclismo è molto più importante che nel resto del mondo, forse è vero al di là del perché, che non consiste certo nell'A.D.N. :)

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 9:55
da Bomby
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 3:06
Bomby ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:43
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 11:28
Sì può essere, effettivamente pure in famiglia mi guardano strano.
Ma Peek cosa mi dici dei belgi, pure loro allora sono fuori dalla realtà? A livello di contagi mi sa che stanno peggio dei francesi, eppure ritengono che ci siano le condizioni per correre e io mi fido più di loro, visto che nella prima fase sono stati particolarmente colpiti, e sicuramente non prenderanno decisioni con faciloneria.
I belgi sono pressappochisti come noi italiani, non mi fiderei troppo. Ci somigliamo tantissimo, abbiamo una passione nello sbatter via soldi per opere inutili o incompiute, la stabilità politica è un'utopia sia da noi che da loro... Non credo che noi riusciremmo a interrompere il campionato, per i fiamminghi il ciclismo è come il calcio da noi, dubito che lo sospendano.
Pressapochista lo dai a qualcun'altro. Eddai, basta con questi stereotipi che non stanno né in cielo né in terra
Beh dai, come descriveresti la situazione italiana in questo momento? Gestita con pressapochismo? Alla giornata, senza guardare più in là di qualche mese? E non parlo solo della situazione covid. Trova tu il termine più adatto...
Forse pressapochismo è la parola sbagliata, ma per quanto ne so i Belgi non sono certo lo specchio dell'ottima gestione delle cose, questo volevo dire. Ci sono molto più vicini come carattere generale di quanto si pensi: e lo so che generalizzare è sempre una semplificazione eccessiva, ma è una generalizzazione anche l'aura di precisione ed efficienza che noi ci siamo dati dei paesi del Nord, e che loro di certo non si sforzano di smentire. Però non sono perfetti nemmeno loro... E il rischio che, in questo periodo turbolento e incerto si arrivi a decidere all'ultimo sulla scorta delle emozioni non è remoto, nemmeno in Belgio.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:01
da lemond
Bomby ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 9:55 E il rischio che, in questo periodo turbolento e incerto si arrivi a decidere all'ultimo sulla scorta delle emozioni non è remoto, nemmeno in Belgio.
Ma scusa, tu pensi che in qualche periodo storico l'essere umano non si sia servito per le decisioni importanti delle emozioni? C'è proprio un libro che sto sintetizzando in questo periodo di Antonio Damasio (professore di neurobiologia all'Università della California del Sud) che spiega bene proprio quest'aspetto della nostra natura. ;) :cincin:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 14:15
da Bomby
lemond ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:01
Bomby ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 9:55 E il rischio che, in questo periodo turbolento e incerto si arrivi a decidere all'ultimo sulla scorta delle emozioni non è remoto, nemmeno in Belgio.
Ma scusa, tu pensi che in qualche periodo storico l'essere umano non si sia servito per le decisioni importanti delle emozioni? C'è proprio un libro che sto sintetizzando in questo periodo di Antonio Damasio (professore di neurobiologia all'Università della California del Sud) che spiega bene proprio quest'aspetto della nostra natura. ;) :cincin:
Beh, dipende da chi fa le scelte e dalle scelte che deve fare...

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:47
da Basso
Questo il meteo previsto domenica a Roubaix. Ci siamo persi una corsa bagnata? Sì

Immagine

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:48
da udra
Ahi che dolor

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:48
da chinaski89
:gluglu:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:50
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:47 Questo il meteo previsto domenica a Roubaix. Ci siamo persi una corsa bagnata? Sì

Immagine
Perchè devi infierire? :gluglu:

L'ultima Roubaix bagnata è stata nell'ormai lontano 2002. In pratica nessuno dei corridori attualmente in attività l'ha mai disputata col bagnato :rain:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:57
da pietro
:angry:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:57
da Walter_White
Ci siamo persi la Roubaix bagnata con Wout e MVDP in questa condizione???

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:59
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:57 Ci siamo persi la Roubaix bagnata con Wout e MVDP in questa condizione???
:diavoletto:
Se solo ci penso mi viene da piangere :angry:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 22:15
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:50 L'ultima Roubaix bagnata è stata nell'ormai lontano 2002. In pratica nessuno dei corridori attualmente in attività l'ha mai disputata col bagnato :rain:
Ho verificato, nessun atleta in attività partecipò nel 2002. Ci sono diversi freschi (max 5 anni) ritirati come Boonen, Samuel Dumoulin, Voeckler e Hayman ad esempio.

E ci sono diversi papà di attuali pro' come, in ordine di classifica, Erik Zabel, Alexei Sivakov, Dimitri Konychev, Nicola Minali (e diversi genitori di under 23 come Johan Museeuw, Jan Boven, Sven Nys)

p.s. Potenzialmente ci sarebbe Tafi... :diavoletto:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 22:37
da matter
Oddio la Roubaix 2002,l'ultima grande recita di Museeuw sulle pietre :cuore:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 22:56
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:57 Ci siamo persi la Roubaix bagnata con Wout e MVDP in questa condizione???
:clap: :gluglu:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 0:15
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 22:56
Walter_White ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:57 Ci siamo persi la Roubaix bagnata con Wout e MVDP in questa condizione???
:clap: :gluglu:
Col fango quei 2 se le sarebbero date già dalla foresta

Boh, speriamo che ad aprile prossimo ci venga restituito ciò a cui non assisteremo 😭

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 1:41
da Lambohbk
Walter_White ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:57 Ci siamo persi la Roubaix bagnata con Wout e MVDP in questa condizione???
L'ho letta con lo stesso tono con cui Giacomino dice "Ci ha fatto venir su un mese prima?" nello sketch di Pizzo calabro :D

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 9:30
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 0:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 22:56
Walter_White ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:57 Ci siamo persi la Roubaix bagnata con Wout e MVDP in questa condizione???
:clap: :gluglu:
Col fango quei 2 se le sarebbero date già dalla foresta

Boh, speriamo che ad aprile prossimo ci venga restituito ciò a cui non assisteremo 😭
L'unica consolazione è che stavolta non ci vorrà un anno prima di rivederli a Roubaix ma solo 5 mesi e mezzo...

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:23
da Bomby
260 km sotto la pioggia e sul pavé? Impossibile! Taglio totale dei settori di pavé e partenza dopo il Carrefour de l'Arbres.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:27
da nemecsek.
Bomby ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:23 260 km sotto la pioggia e sul pavé? Impossibile! Taglio totale dei settori di pavé e partenza dopo il Carrefour de l'Arbres.
:clap: :clap: :clap:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:30
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:23 260 km sotto la pioggia e sul pavé? Impossibile! Taglio totale dei settori di pavé e partenza dopo il Carrefour de l'Arbres.
Si potrebbero pure fare solo 3 giri del velodromo.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:03
da pietro
Bomby ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:23 260 km sotto la pioggia e sul pavé? Impossibile! Taglio totale dei settori di pavé e partenza dopo il Carrefour de l'Arbres.
:clap:
Il ciclismo sono le classiche.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:04
da pietro
:gluglu:

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:12
da Walter_White
Facciamoci del male

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:14
da qrier
Walter_White ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 9:12 Facciamoci del male
Appuntamento tra 5 mesi e mezzo (si spera)

Quando si pensava che questo giorno ci fosse stata la cronometro finale del Giro, la Roubaix e la Vuelta sul Tourmalet mi immaginavo che la tappa di Milano sarebbe stata quella meno interessante, con una classifica ormai decisa. Invece ora è quella più in risalto.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 10:03
da pietro