lambohbk ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 19:31
A questo punto la Ineos non farebbe meglio a toglierlo dal Tour, evitando problemi eventuali con Bernal e portarlo come capitano unico alla Vuelta, dove sarebbero scoperti?
Per me lo portano al Tour e lo "testano" almeno una settimana per vedere come sta fisicamente; se non è all'altezza degli altri due potrebbe/potrebbero decidere per il ritiro e a qual punto nulla vieta di mandarlo alla Vuelta o addirittura al Giro (Carapaz credo sia la quarta ruota del carro dei big).
Lo testeranno al Delfinato e poi valuteranno se portarlo al Tour. Nessuna squadra sceglie di portare un suo corridore al Tour per testarlo e se non è in condizione lo fa ritirare dalla corsa per fargliene fare un'altra. A maggior ragione questa cosa non lo farà il Team Ineos che vuole vincere il Tour de France come nelle ultime stagioni e quindi vuole avere al via i suoi corridori più in forma.
In ogni modo per me anche se Froome al Delfinato dovesse essere in condizione, non è sicuro che la squadra lo porterà al Tour.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 13:30
da beppesaronni
Sono 5 anni che gli cantate il deprofundis.
Tranquilli, prima o poi ci prenderete e potrete dire: ve l'avevo detto.
Però così, come principio cardine, come corsia preferenziale, visto il fuoriclasse e l'orgoglio che lo accompagna, tendenzialmente lo direi sottovoce, se proprio proprio ......
Re: Chris Froome 2020
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 13:38
da 34x27
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 11:34
Lo testeranno al Delfinato e poi valuteranno se portarlo al Tour. Nessuna squadra sceglie di portare un suo corridore al Tour per testarlo e se non è in condizione lo fa ritirare dalla corsa per fargliene fare un'altra. A maggior ragione questa cosa non lo farà il Team Ineos che vuole vincere il Tour de France come nelle ultime stagioni e quindi vuole avere al via i suoi corridori più in forma.
In ogni modo per me anche se Froome al Delfinato dovesse essere in condizione, non è sicuro che la squadra lo porterà al Tour.
Quindi con l'ultima frase contraddici la premessa
Per me lo portano al 100% anche se dovesse far ultimo al Delfinato.
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 11:34
Lo testeranno al Delfinato e poi valuteranno se portarlo al Tour. Nessuna squadra sceglie di portare un suo corridore al Tour per testarlo e se non è in condizione lo fa ritirare dalla corsa per fargliene fare un'altra. A maggior ragione questa cosa non lo farà il Team Ineos che vuole vincere il Tour de France come nelle ultime stagioni e quindi vuole avere al via i suoi corridori più in forma.
In ogni modo per me anche se Froome al Delfinato dovesse essere in condizione, non è sicuro che la squadra lo porterà al Tour.
Quindi con l'ultima frase contraddici la premessa
Per me lo portano al 100% anche se dovesse far ultimo al Delfinato.
Ma a che pro?
Se poi non dovesse nemmeno essere in condizione non avrebbe senso...
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 11:34
Lo testeranno al Delfinato e poi valuteranno se portarlo al Tour. Nessuna squadra sceglie di portare un suo corridore al Tour per testarlo e se non è in condizione lo fa ritirare dalla corsa per fargliene fare un'altra. A maggior ragione questa cosa non lo farà il Team Ineos che vuole vincere il Tour de France come nelle ultime stagioni e quindi vuole avere al via i suoi corridori più in forma.
In ogni modo per me anche se Froome al Delfinato dovesse essere in condizione, non è sicuro che la squadra lo porterà al Tour.
Quindi con l'ultima frase contraddici la premessa
Per me lo portano al 100% anche se dovesse far ultimo al Delfinato.
Anche secondo me.
Poi non farà nemmeno un brutto Delfinato e quindi...
Re: Chris Froome 2020
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 18:10
da Uganda
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 11:34
lambohbk ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 19:31
A questo punto la Ineos non farebbe meglio a toglierlo dal Tour, evitando problemi eventuali con Bernal e portarlo come capitano unico alla Vuelta, dove sarebbero scoperti?
Per me lo portano al Tour e lo "testano" almeno una settimana per vedere come sta fisicamente; se non è all'altezza degli altri due potrebbe/potrebbero decidere per il ritiro e a qual punto nulla vieta di mandarlo alla Vuelta o addirittura al Giro (Carapaz credo sia la quarta ruota del carro dei big).
Lo testeranno al Delfinato e poi valuteranno se portarlo al Tour. Nessuna squadra sceglie di portare un suo corridore al Tour per testarlo e se non è in condizione lo fa ritirare dalla corsa per fargliene fare un'altra. A maggior ragione questa cosa non lo farà il Team Ineos che vuole vincere il Tour de France come nelle ultime stagioni e quindi vuole avere al via i suoi corridori più in forma.
In ogni modo per me anche se Froome al Delfinato dovesse essere in condizione, non è sicuro che la squadra lo porterà al Tour.
Anticipare il picco di forma potrebbe essere controproducente.
il_panta ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 12:13
Anche se non avesse subito infortuni, io investirei su Bernal per una semplice questione anagrafica. Non penso si possa dire a Bernal di lavorare per Froome o di scegliere i calendari solo dopo aver visto i programmi di Froome, per i prossimi due o tre anni: perderesti il colombiano.
Per i prossimi tre anni no, ma in questo ultimo Tour mi sembrerebbe una bella cosa garantirgli i gradi di capitano.
Alla fine le cose potrebbero benissimo essere andate proprio così. Supponendo che le sue condizioni siano buone (e se lo siano o no in Ineos penso lo sappiano) gli avranno detto: per quest'anno va ancora, ma noi dobbiamo anche pensare al futuro e un Bernal non lo possiamo tenere al guinzaglio in eterno. Quindi quest'anno ti appoggeremo nel tuo tentativo di conquistare il quinto Tour, ma poi non ti possiamo garantire più nulla. Forse ti conviene pensare a cambiare squadra. Cosa che lui ha fatto e di comune accordo ne hanno dato l'annuncio ufficiale con largo anticipo sul necessario, dando così a Bernal la certezza che, dall'anno prossimo, non avrà più un compagno ingombrante a intralciargli il cammino.
Se fosse andata così, tutto sarebbe stato "very professional" e, visti i personaggi in gioco, non ci sarebbe di che stupirsi.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 23:30
da mattia_95
L’ex corridore Éric Boyer dice cosa farebbe al posto di Froome: <<Direi che Bernal è il leader e mi dichiarerei pronto pronto in caso di fallimento suo. Lo metterebbe sotto pressione e in questa stagione bizzarra, non si può mai sapere>>.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 23:46
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 23:30
L’ex corridore Éric Boyer dice cosa farebbe al posto di Froome: <<Direi che Bernal è il leader e mi dichiarerei pronto pronto in caso di fallimento suo. Lo metterebbe sotto pressione e in questa stagione bizzarra, non si può mai sapere>>.
Però Froome è un signore ed una persona corretta.
Non come altri in passato che hanno cercato di mettere pressione senza sosta ad un loro compagno di squadra venendo poi distrutti in corsa (i riferimenti ad Armstrong sono puramente casuali).
Bomby ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 16:46
Gli sponsor "normali" probabilmente sentono la crisi, ma gli sponsor tecnici credo la sentano meno, visti i boom per l'acquisto di bici.
Hai già dei numeri?
Semestrali?
Ti devo una risposta: numeri no, ma si è letto ovunque che il mercato delle bici (e relativi accessori) con l'uscita dal lockdown ha subito un'impennata, non solo da noi: i vari canali di ciclismo, anche internazionali, si stanno buttando nel creare video per principianti. Una mia amica si era recata in un decathlon per prendere il campanello per la sua nuova bicicletta (presa in un negozio locale, e ha speso sui 700 eurozzi, ed anche il moroso ha deciso di cambiarla per non essere da meno): sembrava che un'orda barbarica fosse passata a razziare il punto vendita, non si trovava più nemmeno un campanello. Ora, tutta questa gente magari comprerà la bici e poi la terrà in garage, molti faranno così. Però se anche una percentuale minima di queste persone (il 15%? sparo una cifra a caso) si appassionasse e diventasse un cliente abituale, acquistando sempre nuovi accessori o decidendo per un upgrade del mezzo, ecco che il giro d'affari delle aziende produttrici di bici e accessori potrebbe aumentare, anche parecchio. Specie se i comuni si decideranno ad investire in nuove piste ciclabili serie (dalle mie parti sta per aprire un tratto della ciclovia che va da Verona a Bologna).
Ora, non dico che si possa assistere ad una sostituzione piena degli sponsor "commerciali" con quelli tecnici: direi più un travaso, anche a lungo termine.
Da non economista, a meno di una nuova ondata (possibilissima), non vedo nemmeno tutte queste fosche previsioni in merito alla crisi economica. Già così, anche senza interventi esterni: le previsioni fosche sono state fatte in base ai numeri dell'economia nella fase del lockdown: ma grazie al ca**o che il mercato auto è crollato del 90%, se i concessionari erano chiusi, anche volendo e potendo, chi cacchio poteva comprarsi una macchina? Se poi l'Europa, come pare intenzionata, scucirà denaro (in gran parte a prestito, ma quello saranno cazzi miei e dei miei nipoti), e se questo denaro sarà ben investito (anche qui, altri grossi dubbi, ma se i soldi vengono spesi, qualcuno li incassa), le prospettive potrebbero anche essere più rosee. La Germania ha capito che senza i paesi del Sud dell'Europa non potrà sostenere la spinta di Cina, Russia e USA, sia come partner commerciali per il mercato interno europeo, sia come fornitori (e problem solver, chè i crucchi non son capaci: se c'è la filiale italiana, al minimo problema chiamano i mangiaspaghetti). E l'Olanda secondo me abbaia abbaia perchè se tutti gli altri si inca**ano, col cavolo che le consentono di mantenere le sue politiche fiscali.
Vabbè, tutto questo con Froome alla Israel c'entra ben poco. In quel caso la squadra in sostanza è il giocattolo del patron, che in quanto mutual fund manager and investor, con un patrimonio personale di 2,6 miliardi di dollari, ha soldi da sbatter via, anzi, non credo sappia dove spenderli di preciso.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 6:16
da Winter
Grazie
Credo che l investimento su froome sia una altra tappa del suo enorme progetto per il ciclismo in israele
Giro..squadra..velodromo..giornata del ciclismo ecc
Un super appassionato e super praticante
Avercene
Mi ricorda andy rihs
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 7:55
da 34x27
lambohbk ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 14:35
Ma a che pro?
Se poi non dovesse nemmeno essere in condizione non avrebbe senso...
Perchè tre punte son meglio di due... e se putacaso è in forma, sa già come si fa.
Se non dovesse essere in condizione, come ho già scritto, a casa dopo 7/10 tappe.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 8:51
da qrier
Spero tanto che Froome riesca a stare ad alti livelli ancora per un paio di anni.
Mi piacerebbe troppo vedere lui avversario del Team Ineos.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 8:58
da lemond
pietro ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 23:46
Però Froome è un signore ed una persona corretta.
Non come altri in passato che hanno cercato di mettere pressione senza sosta ad un loro compagno di squadra venendo poi distrutti in corsa (i riferimenti ad Armstrong sono puramente casuali).
Meno male che è casuale, perché Lance si dichiarò disposto a che ognuno dei due co-capitani facesse la sua corsa, senza danneggiarsi e si comportò come aveva promesso. Il Bagnino (naturalmente) no e la cosa non è casuale, perché conosco solo un altro corridore (del passato ormai remoto) che è stato più bugiardo di lui!
lambohbk ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 14:35
Ma a che pro?
Se poi non dovesse nemmeno essere in condizione non avrebbe senso...
Perchè tre punte son meglio di due... e se putacaso è in forma, sa già come si fa.
Se non dovesse essere in condizione, come ho già scritto, a casa dopo 7/10 tappe.
In molti casi avere due galli nello stesso pollaio è controproducente per la squadra stessa. Figuriamoci avercene tre. La Movistar insegna...
Poi anche se dovesse essere in forma ci sarà da valutare la condizione di Bernal e Thomas perché secondo me anche se solo uno dei due dovesse stare bene la squadra punterà sul colombiano o il gallese e non su Froome, sapendo che tra quattro mesi non sarà più un loro corridore. Ma Froome non si metterà di certo a fare il gregario di uno dei due se dovesse stare bene, quindi è meglio che il Team Ineos porti Amador o Geoghegan Hart piuttosto che Froome perché loro di sicuro lavoreranno per i capitani senza aprire bocca.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 12:13
da 34x27
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 11 luglio 2020, 10:18
In molti casi avere due galli nello stesso pollaio è controproducente per la squadra stessa. Figuriamoci avercene tre. La Movistar insegna...
Può starci il ragionamento sui galli, ma Froome è Froome.... non una terza punta qualunque come potrebbe esserla Kruijswik nella Jumbo, Higuita nella EF, ecc... oppure il Soler dell'anno scorso nella Movistar. Fosse anche solo per "riconoscenza", credo che la convocazione gliela debbano anche al 50/60% della forma.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 12:36
da lemond
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 11 luglio 2020, 10:18
In molti casi avere due galli nello stesso pollaio è controproducente per la squadra stessa. Figuriamoci avercene tre. La Movistar insegna...
La Movistar non può mai essere portata ad esempio, perché Unzue non è mai stato capace di pensare una tattica vincente, a prescindere dal numero di galli che aveva. Il D.S inglese è di tutt'altra pasta e quindi spero e credo che porti i migliori.
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 11 luglio 2020, 10:18
In molti casi avere due galli nello stesso pollaio è controproducente per la squadra stessa. Figuriamoci avercene tre. La Movistar insegna...
Può starci il ragionamento sui galli, ma Froome è Froome.... non una terza punta qualunque come potrebbe esserla Kruijswik nella Jumbo, Higuita nella EF, ecc... oppure il Soler dell'anno scorso nella Movistar. Fosse anche solo per "riconoscenza", credo che la convocazione gliela debbano anche al 50/60% della forma.
Per me il Team Ineos, che è la squadra più forte al mondo nelle gare a tappe, non porterà mai al Tour de France, che è la corsa più importante del mondo, un corridore solo per riconoscenza per quello che ha fatto negli ultimi anni, soprattutto dopo che quest'ultimo cambierà squadra. Stiamo pur sempre a parlare del Tour che è il loro obiettivo stagionale e non una corsa qualsiasi.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 13:31
da 34x27
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 11 luglio 2020, 13:10
Per me il Team Ineos, che è la squadra più forte al mondo nelle gare a tappe, non porterà mai al Tour de France, che è la corsa più importante del mondo, un corridore solo per riconoscenza per quello che ha fatto negli ultimi anni, soprattutto dopo che quest'ultimo cambierà squadra. Stiamo pur sempre a parlare del Tour che è il loro obiettivo stagionale e non una corsa qualsiasi.
Come se portare Froome al Tour significasse non vincerlo a prescindere; guarda che muli e locomotive ce li hanno comunque (ed è tutto da vedere se sarà l'Ineos a tenere il pallino del gioco oppure la Jumbo). Tra qualche settimana lo scopriremo...
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 15:34
da Admin
Cerchiamo di stare sul tema, del Tour 2009 si può parlare in altri thread più adatti (e già lo si fa, mi pare). Lo scrivo prima che qualcuno replichi a lemond: fatelo altrove, se proprio.
(Edit: vedo che pietro l'ha già fatto stamattina, continuando nel thread di Contador: bravissimo pietro!!!)
(Lo stesso vale in merito alle riflessioni di Bomby sull'economia).
Re: Chris Froome 2020
Inviato: sabato 11 luglio 2020, 16:32
da Bomby
Admin ha scritto: ↑sabato 11 luglio 2020, 15:34
Cerchiamo di stare sul tema, del Tour 2009 si può parlare in altri thread più adatti (e già lo si fa, mi pare). Lo scrivo prima che qualcuno replichi a lemond: fatelo altrove, se proprio.
(Edit: vedo che pietro l'ha già fatto stamattina, continuando nel thread di Contador: bravissimo pietro!!!)
(Lo stesso vale in merito alle riflessioni di Bomby sull'economia).
Marco, se vuoi sposta pure nel topic degli sponsor, che forse è più azzeccato.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: martedì 14 luglio 2020, 14:26
da mattia_95
Knaven ha dichiarato:"Correre con tre leader è una situazione che non abbiamo mai sperimentato. Abbiamo fatto molto bene con due, ma ora è diverso e non siamo sicuri di come affrontarla. Forse partiremo con due leader e il terzo sarà un uomo più protetto".
Dubito che questo terzo uomo sia Bernal o Thomas...
Re: Chris Froome 2020
Inviato: martedì 14 luglio 2020, 14:32
da Patate
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 14:26
Knaven ha dichiarato:"Correre con tre leader è una situazione che non abbiamo mai sperimentato. Abbiamo fatto molto bene con due, ma ora è diverso e non siamo sicuri di come affrontarla. Forse partiremo con due leader e il terzo sarà un uomo più protetto".
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 14:26
Knaven ha dichiarato:"Correre con tre leader è una situazione che non abbiamo mai sperimentato. Abbiamo fatto molto bene con due, ma ora è diverso e non siamo sicuri di come affrontarla. Forse partiremo con due leader e il terzo sarà un uomo più protetto".
Affermazione incredibilmente atipica in Ineos
Se ti riferisci alla parte in giallo, sono d'accordo. Certo è che dovevano pensarci prima, magari mandando uno dei tre al Giro.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: martedì 14 luglio 2020, 14:57
da Stylus
Mai successo nella storia del ciclismo che una squadra avesse tre leader accreditati per la vittoria? Su due piedi mi viene in mente la Telekom 2005 con Vinokourov-Kloden-Ullrich, ma non ricordo bene le dinamiche di squadra.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: martedì 14 luglio 2020, 15:01
da aitutaki1
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 14:26
Knaven ha dichiarato:"Correre con tre leader è una situazione che non abbiamo mai sperimentato. Abbiamo fatto molto bene con due, ma ora è diverso e non siamo sicuri di come affrontarla. Forse partiremo con due leader e il terzo sarà un uomo più protetto".
Dubito che questo terzo uomo sia Bernal o Thomas...
Bernal no di sicuro , Thomas invece si potrebbe adattere ad essere la carta di riserva
Re: Chris Froome 2020
Inviato: martedì 14 luglio 2020, 17:24
da Slegar
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 14:26
Knaven ha dichiarato:"Correre con tre leader è una situazione che non abbiamo mai sperimentato. Abbiamo fatto molto bene con due, ma ora è diverso e non siamo sicuri di come affrontarla. Forse partiremo con due leader e il terzo sarà un uomo più protetto".
Dubito che questo terzo uomo sia Bernal o Thomas...
Non erano obbligati a portare tre capitani al Tour.
Purtroppo alla Ineos in ammiraglia mancherà Portal e nella gestione della gara penso che peserà tantissimo per la squadra inglese.
Vabbè, ma Matt White è quel genio che nel 2017 riuscì a dire "Il Muur così lontano sarà sicuramente ininfluente nell'equilibrio della corsa" e "mi aspetto una volata di 60 corridori con il nuovo percorso dell'Amstel"
Vabbè, ma Matt White è quel genio che nel 2017 riuscì a dire "Il Muur così lontano sarà sicuramente ininfluente nell'equilibrio della corsa" e "mi aspetto una volata di 60 corridori con il nuovo percorso dell'Amstel"
Tra lui e Vaughters fanno a gara a chi dice più cazzate.
Ahiai, oggi 5 minuti abbondanti di distacco da Bernal...una brutta botta per le sue ambizioni in casa Ineos
Re: Chris Froome 2020
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 21:36
da pietro
cassius ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 21:33
Ahiai, oggi 5 minuti abbondanti di distacco da Bernal...una brutta botta per le sue ambizioni in casa Ineos
Ha lavorato per il colombiano però.
E dopo è andato su senza forzare.
Non benissimo, ma lui si conosce e sa i passi che deve compiere per vincere il Tour.
cassius ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 21:33
Ahiai, oggi 5 minuti abbondanti di distacco da Bernal...una brutta botta per le sue ambizioni in casa Ineos
Ha lavorato per il colombiano però.
E dopo è andato su senza forzare.
Non benissimo, ma lui si conosce e sa i passi che deve compiere per vincere il Tour.
Froome non rivincerá più il Tour.
Spero che faccia una buona Grand Boucle ma se a 3 settimane dall'inizio deve fare il gregario...temo lo farà anche fra 3 settimane
cassius ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 21:33
Ahiai, oggi 5 minuti abbondanti di distacco da Bernal...una brutta botta per le sue ambizioni in casa Ineos
Ha lavorato per il colombiano però.
E dopo è andato su senza forzare.
Non benissimo, ma lui si conosce e sa i passi che deve compiere per vincere il Tour.
Froome non rivincerá più il Tour.
Spero che faccia una buona Grand Boucle ma se a 3 settimane dall'inizio deve fare il gregario...temo lo farà anche fra 3 settimane
Neanche secondo me rivincerà il Tour.
Ma il lavoro di oggi secondo me fa parte di un programma che ha lo scopo di farlo arrivare alla Grande Boucle al massimo delle sue possibilità per provare a giocarsi il successo finale.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 0:47
da giorgio ricci
A me piacerebbe vederlo al Giro, per lui sarebbe meglio della Vuelta che si corre a novembre , con tanta Spagna atlantica. Il Giro sarebbe l' ideale per provare il motore e togliersi qualche soddisfazione in vista del 2021 , quando al Tour sara capitano unico. Quest anno farebbe il gregario di Bernal , che mi sembra ancora cresciuto. Inoltre ad Ineos converrebbe mettere un vero gregario per il colombiano piuttosto che tutti quei galli nel pollaio.
Bernal in salita è superiore a tutti, ma se in Ineos si guardano invece che tirare per non staccare questo o quello rischia di arrivare all'ultima crono con poco vantaggio sul Roglic o Dumoulin.
Credo che per battere la corazzata jumbo convenga dare tutto il supporto possibile al giovane fuoriclasse colombiano.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 7:58
da cassius
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 0:47
A me piacerebbe vederlo al Giro, per lui sarebbe meglio della Vuelta che si corre a novembre , con tanta Spagna atlantica. Il Giro sarebbe l' ideale per provare il motore e togliersi qualche soddisfazione in vista del 2021 , quando al Tour sara capitano unico. Quest anno farebbe il gregario di Bernal , che mi sembra ancora cresciuto. Inoltre ad Ineos converrebbe mettere un vero gregario per il colombiano piuttosto che tutti quei galli nel pollaio.
Bernal in salita è superiore a tutti, ma se in Ineos si guardano invece che tirare per non staccare questo o quello rischia di arrivare all'ultima crono con poco vantaggio sul Roglic o Dumoulin.
Credo che per battere la corazzata jumbo convenga dare tutto il supporto possibile al giovane fuoriclasse colombiano.
Bernal me lo vedo in grado di cavarsela da solo, e poi la Jumbo Visma ha problemi non troppo dissimili...Dumoulin che tira per Roglic o il contrario? Mah...e lo stesso Kruj...
Comunque, con la sensazione che il Tour potrebbe pure chiudere questa riapertura post-lockdown, Ineos e Jumbo fanno bene a sparare tutte le cartucce lí.
Idem Nibali a Sanremo e Lombardia.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 8:36
da 34x27
Insultato in Francia:
Re: Chris Froome 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 9:12
da Kwaremont
34x27 ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 8:36
Insultato in Francia:
Per quanto non lo apprezzi come ciclista, le offese a chi sta facendo il suo lavoro e sta faticando sono sempre ignobili.
Riguardo il Tour, aspetterei la corsa prima di dare giudizi su Froome.
Non ricordo il percorso nel dettaglio, ma non mi stupirebbe vederlo crescere di forma nelle 3 settimane...
Re: Chris Froome 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 9:15
da pietro
34x27 ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 8:36
Insultato in Francia:
Se devono andare a fischiare, meglio che se ne stiano a casa.
34x27 ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 8:36
Insultato in Francia:
Se devono andare a fischiare, meglio che se ne stiano a casa.
In Francia sono riusciti a far credere al volgo che solo alcuni ciclisti si dopano e, per carità, nessun loro compatriota! E, mutatis mutandis, ieri in un sondaggio sull'Èquipe Tv il 55% degli internauti ha stabilito che Zidane è il miglior allenatore del mondo e poco tempo fa a Benzema doveva essere assegnato il Ballon d'or!
Re: Chris Froome 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 13:10
da Cthulhu
lemond ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 12:52
34x27 ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 8:36
Insultato in Francia:
Se devono andare a fischiare, meglio che se ne stiano a casa.
In Francia sono riusciti a far credere al volgo che solo alcuni ciclisti si dopano e, per carità, nessun loro compatriota! E, mutatis mutandis, ieri in un sondaggio sull'Èquipe Tv il 55% degli internauti ha stabilito che Zidane è il miglior allenatore del mondo e poco tempo fa a Benzema doveva essere assegnato il Ballon d'or!
beh, che c'è di strano ? Qui ad esempio abbondano sondaggi e sondaggini e vince sempre un'italiano.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 16:08
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 13:10
lemond ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 12:52
Se devono andare a fischiare, meglio che se ne stiano a casa.
In Francia sono riusciti a far credere al volgo che solo alcuni ciclisti si dopano e, per carità, nessun loro compatriota! E, mutatis mutandis, ieri in un sondaggio sull'Èquipe Tv il 55% degli internauti ha stabilito che Zidane è il miglior allenatore del mondo e poco tempo fa a Benzema doveva essere assegnato il Ballon d'or!
beh, che c'è di strano ? Qui ad esempio abbondano sondaggi e sondaggini e vince sempre un'italiano.
Davvero pensi che, se si fa un sondaggio qui, o il ciclista, o il calciatore, o l'allenatore migliore risultino italiani? Possiamo avere tanti difetti nel nostro Paese o nel forum, ma il nazionalismo non mi pare in grande spolvero e questo, s.m. è un pregio notevole.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 13:27
da lemond
A proposito di "nazionalismo" Alessandro Barbero - I conflitti d'identità nella Storia
Re: Chris Froome 2020
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 14:00
da Stylus
Sono stato per anni in Francia e ho lavorato in un ambiente di appassionati di ciclismo e non so se è campanilismo, ma per Froome c'è un odio vero, stanno tutti aspettando un Armstrong bis per la riassegnazione delle vittorie
Re: Chris Froome 2020
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 14:13
da lucks83
Stylus ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 14:00
Sono stato per anni in Francia e ho lavorato in un ambiente di appassionati di ciclismo e non so se è campanilismo, ma per Froome c'è un odio vero, stanno tutti aspettando un Armstrong bis per la riassegnazione delle vittorie
Un Armstrong bis non credo che lo rivedremo, almeno a breve termine.
Ne va della credibilità del Tour, sapete che mazzata a livello di immagine che prenderebbe questa corsa?
Può permettersi, il Tour, di avere altri 4 albi d'oro stravolti dopo i 7 di fortebraccio? No.
E poi i francesi possono così sperare, ma Frooomy è tutt'altro corridore e tutt'altra persona rispetto a Lance...
Poi io non sarei contento, da Francese, nel vedere un Tour assegnato a Bardet a tavolino...
Stylus ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 14:00
Sono stato per anni in Francia e ho lavorato in un ambiente di appassionati di ciclismo e non so se è campanilismo, ma per Froome c'è un odio vero, stanno tutti aspettando un Armstrong bis per la riassegnazione delle vittorie
Un Armstrong bis non credo che lo rivedremo, almeno a breve termine.
Ne va della credibilità del Tour, sapete che mazzata a livello di immagine che prenderebbe questa corsa?
Può permettersi, il Tour, di avere altri 4 albi d'oro stravolti dopo i 7 di fortebraccio? No.
E poi i francesi possono così sperare, ma Frooomy è tutt'altro corridore e tutt'altra persona rispetto a Lance...
Poi io non sarei contento, da Francese, nel vedere un Tour assegnato a Bardet a tavolino...
Non lo sarebbe nemmeno Bardet immagino.
Re: Chris Froome 2020
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 20:44
da Oro&Argento
La situazione in Spagna é molto al limite(oggi quasi 9000 contagi) fossi in lui farei il Giro. É importante per lui presentarsi l'anno prossimo con una corsa di tre settimane nelle gambe
Re: Chris Froome 2020
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 21:21
da Winter
Purtroppo non decide lui...
Re: Chris Froome 2020
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 21:34
da Oro&Argento
Winter ha scritto: ↑giovedì 3 settembre 2020, 21:21
Purtroppo non decide lui...
Beh un Froome al servizio di Thomas non lo butterei via