Pagina 5 di 17

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:07
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:48 Roglic potrebbe essere troppo avanti con la condizione. Oltre alla tenuta sulle 3 settimane c'è anche questo rischio.
Sì le cose sono anche un po' collegate forse, in ogni caso la cronoscalata del San Luca, anche se meno appariscente di questo arrivo in solitaria fu atleticamente incredibile, fece a fettine la concorrenza. Già a metà Giro, mentre parlava di coppe e bacheche con Nibali, era parecchio in difesa.
E per sua fortuna lo scorso Giro aveva una fase finale abbastanza abbordabile (=disegnata male)
Ora ha un anno in più, maggiori esperienze, ma anche l'anno scorso aveva già l'esperienza di un finale non brillante (ultima crono Tour 2018).
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:48 L'Ineos vuole recitare sempre il solito copione, ma in questo momento non ha l'attore protagonista adatto
Penso che non abbia nemmeno i coprotagonisti perché come diceva qualcuno la selezione non è degna di occasioni passate (mentre tirano a tutta si staccano malamente, alcuni senza aver messo il naso davanti, mentre molti avversari restano lì).
Comunque anche fosse al meglio credo che Bernal dovrebbe cercare di correre in un altro modo (far fare alla squadra un ritmo sostenuto da più lontano e cercare attacchi non ai -1,5 come oggi)

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:08
da Oro&Argento
Mario Rossi ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:04
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:58
Mario Rossi ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:52 Tappa bruttina, noiosa e chi più ne ha più ne metta. Froome e Dumo meglio se vanno al Giro, a Kru e Thomas manca qualcosa ma forse è quello che gli è sempre mancato per essere top.

Capitolo Bernal Roglic. Abbiamo capito al Giro che Roglic lo batti se corri all'attacco e non di rimessa. Carapaz l'ha battuto con l'attacco dalla lunga gittata. Questo Bernal oggi mi è sembrato il cugino scarso di Lopez. Mette la squadra a tirare, fa l'attacchino ma è in condizione pietosa. Speriamo che non si avveri la mia profezia che vedeva un Egan che a causa dell'inesperienza si è preparato male.

Contento di vedere che gli anni passano ma Quintana e Buchmann restano sempre mediocri. Il tedesco oggi non ho capito cosa ha fatto, sempre inconcludente
Secondo me dovresti cambiare gli aggettivi, se Bernal é in condizione pietosa il 98% del gruppo allora... Non é al top e la squadra dovrebbe cambiare modo di correre perché se fanno così al Tour e Bernal sta bene ma non benissimo non prendono manco il podio. Quintana bene, mediocre oggi direi proprio di no. Buchmann é un Outsider non certo un favorito
Stiamo parlando del favorito numero 1. Oggi avesse invertito i ruoli con Thomas ci sarebbero stati uguali risultati. L'ho visto imballato, incapace di dare forza all'azione. Con lui poi l'aspettativa è più alta del 99% del gruppo. Ha vinto il Tour, è di fatto capitano unico in Ineos. A me non è piaciuto. Questo non inficia la sua eventuale vittoria, ma deve essere più reattivo. Con questo Roglic 15/20 secondi presi nelle prime tappe rischiano di essere fatali.
Ma se porti Roglic all'ultimo km nessuno al mondo in questo momento può battere lo sloveno. Poi ripeto se sai di stare bene ma non al 100% continuare con questa tattica suicida di tirare sempre e comunque è da pazzi. Giocare di rimessa o lanciare Sivakov non è mica illegale

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:10
da Walter_White
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:45
pietro ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:40 Sivakov un po' così così, bene Thomas, Roglic fortissimo.
Direi che la coesione della Jumbo è impressionante, gestiti molto bene e vanno tutti d’accordo.
Froome in miglioramento ma a fine anno cambia, Bernal non è il fenomeno sperato, rimane Thomas e Bernal se migliora di condizione. Se.
Bernal un anno fa ha vinto il Tour a 22 anni...

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:10
da Winter
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:02
Poi lo conosciamo lui non attacca molto, ma quest'anno dove non ci sarà una squadra che domina ma due, potrebbe avvantaggiarsi del fuoco incrociato.
Ancora con sta storia
Ma chi sono quelli che attaccano tanto?
I Jumbo.. non direi
Gli ineos..nemmeno
Valverde?

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:11
da Winter
Walter_White ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:10
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:45
pietro ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:40 Sivakov un po' così così, bene Thomas, Roglic fortissimo.
Direi che la coesione della Jumbo è impressionante, gestiti molto bene e vanno tutti d’accordo.
Froome in miglioramento ma a fine anno cambia, Bernal non è il fenomeno sperato, rimane Thomas e Bernal se migliora di condizione. Se.
Bernal un anno fa ha vinto il Tour a 22 anni...
Ed è il delfinato..
La gara che conta è il tour

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:11
da Tranchée d'Arenberg
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:48 Roglic potrebbe essere troppo avanti con la condizione. Oltre alla tenuta sulle 3 settimane c'è anche questo rischio.
Sì le cose sono anche un po' collegate forse, in ogni caso la cronoscalata del San Luca, anche se meno appariscente di questo arrivo in solitaria fu atleticamente incredibile, fece a fettine la concorrenza. Già a metà Giro, mentre parlava di coppe e bacheche con Nibali, era parecchio in difesa.
E per sua fortuna lo scorso Giro aveva una fase finale abbastanza abbordabile (=disegnata male)
Ora ha un anno in più, maggiori esperienze, ma anche l'anno scorso aveva già l'esperienza di un finale non brillante (ultima crono Tour 2018).
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:48 L'Ineos vuole recitare sempre il solito copione, ma in questo momento non ha l'attore protagonista adatto
Penso che non abbia nemmeno i coprotagonisti perché come diceva qualcuno la selezione non è degna di occasioni passate (mentre tirano a tutta si staccano malamente, alcuni senza aver messo il naso davanti, mentre molti avversari restano lì).
Comunque anche fosse al meglio credo che Bernal dovrebbe cercare di correre in un altro modo (far fare alla squadra un ritmo sostenuto da più lontano e cercare attacchi non ai -1,5 come oggi)
D'accordo con te su tutto. Roglic evidentemente ha questo problema di non saper calibrare per bene il momento di forma. Non mi sorprenderebbe un suo botto a fine Tour.

Bernal se corre così fa solo il gioco di Roglic. Se attavca all'ultimo km, è fottuto

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:12
da Bike65
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:00 tra l'altro la tattica Ineos è perfetta per uno muscolare come Roglic, che ha uno scatto alla Thomas.
Esatto, capacità lattacide molto elevate, come Thomas due anni fa al Tour, comunque Roglic è completo corre in modo intelligente e ha una fame incredibile essendosi messo a “tavola” molto tardi.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:13
da Oro&Argento
Già leggo che Bernal non è un fenomeno, certo che guardare il ciclismo come in curva allo stadio, mamma mia ragazzi

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:14
da Bike65
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:11
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:48 Roglic potrebbe essere troppo avanti con la condizione. Oltre alla tenuta sulle 3 settimane c'è anche questo rischio.
Sì le cose sono anche un po' collegate forse, in ogni caso la cronoscalata del San Luca, anche se meno appariscente di questo arrivo in solitaria fu atleticamente incredibile, fece a fettine la concorrenza. Già a metà Giro, mentre parlava di coppe e bacheche con Nibali, era parecchio in difesa.
E per sua fortuna lo scorso Giro aveva una fase finale abbastanza abbordabile (=disegnata male)
Ora ha un anno in più, maggiori esperienze, ma anche l'anno scorso aveva già l'esperienza di un finale non brillante (ultima crono Tour 2018).
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:48 L'Ineos vuole recitare sempre il solito copione, ma in questo momento non ha l'attore protagonista adatto
Penso che non abbia nemmeno i coprotagonisti perché come diceva qualcuno la selezione non è degna di occasioni passate (mentre tirano a tutta si staccano malamente, alcuni senza aver messo il naso davanti, mentre molti avversari restano lì).
Comunque anche fosse al meglio credo che Bernal dovrebbe cercare di correre in un altro modo (far fare alla squadra un ritmo sostenuto da più lontano e cercare attacchi non ai -1,5 come oggi)
D'accordo con te su tutto. Roglic evidentemente ha questo problema di non saper calibrare per bene il momento di forma. Non mi sorprenderebbe un suo botto a fine Tour.

Bernal se corre così fa solo il gioco di Roglic. Se attavca all'ultimo km, è fottuto
Forse sei rimasto alle curve di forma anni 80...
Secondo me da adesso in poi controlla con la squadra ne vince ancora una (forse) e mette a posto I particolari per il Tour.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
da il_panta
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:11
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:07

Sì le cose sono anche un po' collegate forse, in ogni caso la cronoscalata del San Luca, anche se meno appariscente di questo arrivo in solitaria fu atleticamente incredibile, fece a fettine la concorrenza. Già a metà Giro, mentre parlava di coppe e bacheche con Nibali, era parecchio in difesa.
E per sua fortuna lo scorso Giro aveva una fase finale abbastanza abbordabile (=disegnata male)
Ora ha un anno in più, maggiori esperienze, ma anche l'anno scorso aveva già l'esperienza di un finale non brillante (ultima crono Tour 2018).


Penso che non abbia nemmeno i coprotagonisti perché come diceva qualcuno la selezione non è degna di occasioni passate (mentre tirano a tutta si staccano malamente, alcuni senza aver messo il naso davanti, mentre molti avversari restano lì).
Comunque anche fosse al meglio credo che Bernal dovrebbe cercare di correre in un altro modo (far fare alla squadra un ritmo sostenuto da più lontano e cercare attacchi non ai -1,5 come oggi)
D'accordo con te su tutto. Roglic evidentemente ha questo problema di non saper calibrare per bene il momento di forma. Non mi sorprenderebbe un suo botto a fine Tour.

Bernal se corre così fa solo il gioco di Roglic. Se attavca all'ultimo km, è fottuto
Forse sei rimasto alle curve di forma anni 80...
Secondo me da adesso in poi controlla con la squadra ne vince ancora una (forse) e mette a posto I particolari per il Tour.
O probabilmente guarda quelle del 2018 e 2019 sempre di Roglic...

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
da Bike65
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:13 Già leggo che Bernal non è un fenomeno, certo che guardare il ciclismo come in curva allo stadio, mamma mia ragazzi
La parabola sudamericana ormai mi è più che nota.
Felice di essere smentito per una volta.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:16
da udra
Fra l'altro bernal per vincere il tour lo scorso anno non ha certo attaccato ai -3 o usato il trenino (andavano tutti a piedi gli ineos).
Non mi farei preoccupazioni su questo, se ritrova la gamba logicamente.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:16
da Oro&Argento
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:13 Già leggo che Bernal non è un fenomeno, certo che guardare il ciclismo come in curva allo stadio, mamma mia ragazzi
La parabola sudamericana ormai mi è più che nota.
Felice di essere smentito per una volta.
Certo perché Quintana ha vinto il Tour a 22 anni, ma per favore

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:19
da Luca90
Mario Rossi ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:00
Luca90 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:54
Mario Rossi ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:52 Tappa bruttina, noiosa e chi più ne ha più ne metta. Froome e Dumo meglio se vanno al Giro, a Kru e Thomas manca qualcosa ma forse è quello che gli è sempre mancato per essere top.

Capitolo Bernal Roglic. Abbiamo capito al Giro che Roglic lo batti se corri all'attacco e non di rimessa. Carapaz l'ha battuto con l'attacco dalla lunga gittata. Questo Bernal oggi mi è sembrato il cugino scarso di Lopez. Mette la squadra a tirare, fa l'attacchino ma è in condizione pietosa. Speriamo che non si avveri la mia profezia che vedeva un Egan che a causa dell'inesperienza si è preparato male.

Contento di vedere che gli anni passano ma Quintana e Buchmann restano sempre mediocri. Il tedesco oggi non ho capito cosa ha fatto, sempre inconcludente
Quintana mediocre? Ma parli di dayer si?
A te è piaciuto? A me è sembrato quello dello scorso anno. Attacco all'ultimo km ma incapace di dare continuità. Non ho visto un passo in avanti.
oggi sono rimbalzati in 150 e mi vai a prendere nairo che è arrivato quinto?

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:19
da Bike65
il_panta ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:11

D'accordo con te su tutto. Roglic evidentemente ha questo problema di non saper calibrare per bene il momento di forma. Non mi sorprenderebbe un suo botto a fine Tour.

Bernal se corre così fa solo il gioco di Roglic. Se attavca all'ultimo km, è fottuto
Forse sei rimasto alle curve di forma anni 80...
Secondo me da adesso in poi controlla con la squadra ne vince ancora una (forse) e mette a posto I particolari per il Tour.
O probabilmente guarda quelle del 2018 e 2019 sempre di Roglic...
Numero 1 delle corse a tappe, per ora. Il processo di crescita dovrebbe perfezionarsi quest’anno, visto che è sempre andato in progressione.
Rempco permettendo.
Comunque altra categoria.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:20
da Winter
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:13 Già leggo che Bernal non è un fenomeno, certo che guardare il ciclismo come in curva allo stadio, mamma mia ragazzi
E se non è lui un fenomeno chi è?
Credo sia uno dei più giovani vincitori della storia del tour

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:21
da eliacodogno
Winter ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:11 Ed è il delfinato..
La gara che conta è il tour
Questo è chiaro*, non escluderei che Ineos, in toto, abbia deciso di affrontare questo avvicinamento brevissimo al Tour in un modo tale per cui i suoi atleti sono al momento tutti imballati per poter dare il massimo durante la Grande Boucle.
Non credo che abbiano gestito male il lockdown (uno che ha cannato le quote potrebbe pure starci, TUTTI no... anche perché non penso siano stati lasciati autonomi...)

* si potrebbe aprire una discussione sui verdetti del Delfinato (o altre gare pre Tour quando ce n'erano diverse altrettanto importanti) ribaltati perentoriamente un mese dopo.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:23
da Bike65
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:16
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:13 Già leggo che Bernal non è un fenomeno, certo che guardare il ciclismo come in curva allo stadio, mamma mia ragazzi
La parabola sudamericana ormai mi è più che nota.
Felice di essere smentito per una volta.
Certo perché Quintana ha vinto il Tour a 22 anni, ma per favore
Conta quello che fai dopo, anche se vinci a 16 anni se poi a 20 non lo fai più ti manca un pezzo, vedi Froome Nibali e i grandi che per 10 anni hanno vinto, di meteore o mezze meteore ne ho viste tante.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:23
da il_panta
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:19
il_panta ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:14
Forse sei rimasto alle curve di forma anni 80...
Secondo me da adesso in poi controlla con la squadra ne vince ancora una (forse) e mette a posto I particolari per il Tour.
O probabilmente guarda quelle del 2018 e 2019 sempre di Roglic...
Numero 1 delle corse a tappe, per ora. Il processo di crescita dovrebbe perfezionarsi quest’anno, visto che è sempre andato in progressione.
Rempco permettendo.
Comunque altra categoria.
Numero 1 delle corse a tappe di una settimana. In quelle da tre settimane è tutto da dimostrare, ha vinto solo una Vuelta. Nel recente passato almeno Bernal e Thomas gli sono stati superiori, oltre a Froome e Dumoulin che però hanno avuto i loro bei problemi. Intendiamoci, Roglic è uno dei favoritissimi del Tour, ma non è un Tour ideale per lui, con una sola cronometro messa alla fine. Sarei comunque stupito di vederlo fuori dal podio.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:24
da Oro&Argento
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:19
il_panta ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:14
Forse sei rimasto alle curve di forma anni 80...
Secondo me da adesso in poi controlla con la squadra ne vince ancora una (forse) e mette a posto I particolari per il Tour.
O probabilmente guarda quelle del 2018 e 2019 sempre di Roglic...
Numero 1 delle corse a tappe, per ora. Il processo di crescita dovrebbe perfezionarsi quest’anno, visto che è sempre andato in progressione.
Rempco permettendo.
Comunque altra categoria.
Numero 1 delle corse a tappe di una settimana, precisiamo

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:24
da Winter
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:21
* si potrebbe aprire una discussione sui verdetti del Delfinato (o altre gare pre Tour quando ce n'erano diverse altrettanto importanti) ribaltati perentoriamente un mese dopo.
Esattamente
Stessa cosa con romandia o trentino giro..

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:25
da Oro&Argento
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:23
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:16
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15

La parabola sudamericana ormai mi è più che nota.
Felice di essere smentito per una volta.
Certo perché Quintana ha vinto il Tour a 22 anni, ma per favore
Onta quello che fai dopo, anche se vinci a 16 anni se poi a 20 non lo fai più ti manca un pezzo, vedi Froome Nibali e i grandi che per 10 anni hanno vinto, di meteore o mezze meteore ne ho viste tante.
Ma se non gli dai tempo come fai a capire santo iddio

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:25
da Luca90
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:21

* si potrebbe aprire una discussione sui verdetti del Delfinato (o altre gare pre Tour quando ce n'erano diverse altrettanto importanti) ribaltati perentoriamente un mese dopo.
falsissimo... tutti noi ricordiamo il tour vinto da brajkovic e quello vinto da talansky :cincin:

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:28
da Bike65
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:25
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:23
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:16

Certo perché Quintana ha vinto il Tour a 22 anni, ma per favore
Onta quello che fai dopo, anche se vinci a 16 anni se poi a 20 non lo fai più ti manca un pezzo, vedi Froome Nibali e i grandi che per 10 anni hanno vinto, di meteore o mezze meteore ne ho viste tante.
Ma se non gli dai tempo come fai a capire santo iddio
Felice di essere smentito, dovessi scommettere punterei più su Pogacar tra i giovani. Tra 2/3 anni vediamo.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:28
da eliacodogno
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:25 Ma se non gli dai tempo come fai a capire santo iddio
No ma va ha perso 10" su un traguardo del Delfinato, corridore finito.
Mi chiedo come mai in Ineos non l'abbiano capito

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:29
da Bomby
Ragazzi, qualcuno può darmi una mano qui? Oggi non ho potuto vedere per bene la tappa.
viewtopic.php?f=2&t=10120&p=671259#p671259

Grazie!

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:29
da Bike65
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:25
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:23
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:16

Certo perché Quintana ha vinto il Tour a 22 anni, ma per favore
Onta quello che fai dopo, anche se vinci a 16 anni se poi a 20 non lo fai più ti manca un pezzo, vedi Froome Nibali e i grandi che per 10 anni hanno vinto, di meteore o mezze meteore ne ho viste tante.
Ma se non gli dai tempo come fai a capire santo iddio
Giusto li ti do ragione, tendo a guardare più in là del dovuto.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:29
da Patate
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:21 * si potrebbe aprire una discussione sui verdetti del Delfinato (o altre gare pre Tour quando ce n'erano diverse altrettanto importanti) ribaltati perentoriamente un mese dopo.
Applauso lungo 7-8 chilometri

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:29
da Oro&Argento
Io credo che quest'anno vedremo molti ribaltamenti al Tour rispetto alle attese. Settembre é un mese in cui l'Atlantico, dal punto di vista meteo, é più vivo e quindi mi aspetto molte giornate di pioggia, stile Tour 2014

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:34
da eliacodogno
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:19 Numero 1 delle corse a tappe, per ora. Il processo di crescita dovrebbe perfezionarsi quest’anno, visto che è sempre andato in progressione.
Sempre in progressione 4,3,1.
Peccato che ha fatto le corse dalla più difficile alla più facile (come difficoltà intrinseca e come avversari, perché obiettivamente avere ragione di Valverde in un GT, con stima e rispetto per il murciano, sarà meno complicato rispetto a mettersi dietro Nibali... e battere lo Squalo è a sua volta meno complicato di battere Froome, benché reduce dalle 3 settimane della corsa rosa).

Secondo me è un atleta che ha raggiunto la propria dimensione, eccellente nelle gare di una settimana, ottima nelle gare di 3.
Non credo che a 31 anni di muoverà clamorosamente da quel livello.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:45
da Bike65
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:34
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:19 Numero 1 delle corse a tappe, per ora. Il processo di crescita dovrebbe perfezionarsi quest’anno, visto che è sempre andato in progressione.
Sempre in progressione 4,3,1.
Peccato che ha fatto le corse dalla più difficile alla più facile (come difficoltà intrinseca e come avversari, perché obiettivamente avere ragione di Valverde in un GT, con stima e rispetto per il murciano, sarà meno complicato rispetto a mettersi dietro Nibali... e battere lo Squalo è a sua volta meno complicato di battere Froome, benché reduce dalle 3 settimane della corsa rosa).

Secondo me è un atleta che ha raggiunto la propria dimensione, eccellente nelle gare di una settimana, ottima nelle gare di 3.
Non credo che a 31 anni di muoverà clamorosamente da quel livello.
Mi ricorda Rominger che ha iniziato dopo in 20 anni e poi ha menato duro fin oltre i 35, mentre altri incominciano ad essere sfiniti (vedi i nostri) già a 14 anni. Roglic ha davanti 3/4 anni al top.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:51
da eliacodogno
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:45 Mi ricorda Rominger che ha iniziato dopo in 20 anni e poi ha menato duro fin oltre i 35, mentre altri incominciano ad essere sfiniti (vedi i nostri) già a 14 anni. Roglic ha davanti 3/4 anni al top.
Perché no?
E come Rominger potrebbe vincere altri GT senza mai essere nemmeno en passant il n°1 della categoria

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:51
da Basso
Gli attardati di oggi hanno dovuto fare i conti anche con una grandinata; Tony Martin sarebbe fuori tempo massimo, ma speriamo che chiudano un occhio date le condizioni che ha trovato

https://twitter.com/YallaIsraelSUN/stat ... 5192497154

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 17:54
da Cthulhu
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:13 Già leggo che Bernal non è un fenomeno, certo che guardare il ciclismo come in curva allo stadio, mamma mia ragazzi
La parabola sudamericana ormai mi è più che nota.
Felice di essere smentito per una volta.
Vabbè, è vero che storicamente, già dai tempi di Lucho Herrera, tendono a declinare prima dei 30 anni, ma Bernal ne ha 23,magari sono discorsi da rifare tra un lustro.

P. S. : ho una foto da me scattata a gennaio della casa di Bernal a zequira, ma sono 5 mega. Qualcuno sa come caricarla qui? Premetto che con queste cose sono una frana.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:04
da Erinnerung
Io andrei piano con i verdetti dopo due tappe del Delfinato..
Bernal ha 23 anni, potrebbe pure starci dopo che ha vinto il Tour che un anno il motore non giri al top... Oppure che forzi più del dovuto e perda 10 secondi di troppo. Si chiama non per nulla esperienza. (Roglic ha 31 anni, anche se non è nel ciclismo da una vita la cosa conta per me).
Roglic sarà questo fino a 2/3 di Tour, poi, (parere personalissimo!!), avrà il suo fisiologico calo...Quindi è tutto da vedere.
Poi se dovesse addirittura crescere di condizione beh.. allora alla Jumbo hanno trovato un qualche elisir per tenere la forma due mesi..
Bernal invece potrebbe crescere un poco, io lo spero.
Pinot bene!
Doumulin e Froome li dirotterei subito sul Giro. Ma subito.
Sprecati a fare i gregari, per quello che sono, per quello che sono stati e per il percorso del Giro che ha 3 cronometro.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:04
da aitutaki1
Cthulhu ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:54
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:15
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:13 Già leggo che Bernal non è un fenomeno, certo che guardare il ciclismo come in curva allo stadio, mamma mia ragazzi
La parabola sudamericana ormai mi è più che nota.
Felice di essere smentito per una volta.
Vabbè, è vero che storicamente, già dai tempi di Lucho Herrera, tendono a declinare prima dei 30 anni, ma Bernal ne ha 23,magari sono discorsi da rifare tra un lustro.

P. S. : ho una foto da me scattata a gennaio della casa di Bernal a zequira, ma sono 5 mega. Qualcuno sa come caricarla qui? Premetto che con queste cose sono una frana.
Io la caricherei su un servizio cloud e metterei un link, altrimenti devi comprimerla e verosimilmente ridimensionarla, piattaforma ?

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:06
da Cthulhu
IMG_20200105_105533.jpg
IMG_20200105_105533.jpg (507.03 KiB) Visto 3786 volte
Grazie ad Aranzulla...
EDIT: io pensavo fosse un paesino di contadini, invece è una cittadina vicino a Bogotà, piena di autobus turistici, negozi e ristoranti affollata che sembrava la mia Firenze pre covid. I turisti non vanno li per la casa di Bernal ma per una chiesa sotterranea costruita all'interno di una miniera di sale.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:16
da dietzen
più ancora dell'allungo la cosa che mi ha impressionato di roglic è che dopo l'arrivo si è messo a scherzare con il figlio, fresco come se arrivasse da una pedalata al parco invece che alla fine di una tappa di montagna.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:30
da Gimbatbu
dietzen ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 18:16 più ancora dell'allungo la cosa che mi ha impressionato di roglic è che dopo l'arrivo si è messo a scherzare con il figlio, fresco come se arrivasse da una pedalata al parco invece che alla fine di una tappa di montagna.
È vero mi è sembrato avere ancora margine, se qualcuno gli avesse resistito poteva ulteriormente accelerare.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:34
da Basso
Cthulhu ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 18:06 I turisti non vanno li per la casa di Bernal ma per una chiesa sotterranea costruita all'interno di una miniera di sale.
Di cui il padre è uno dei custodi ;)

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:35
da chinaski89
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:28
Oro&Argento ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:25 Ma se non gli dai tempo come fai a capire santo iddio
No ma va ha perso 10" su un traguardo del Delfinato, corridore finito.
Mi chiedo come mai in Ineos non l'abbiano capito
Ammazza e io che mi stupisco se danno finito Sagan, :titanic:

Bisogna vedere con che gamba si arriva al Tour

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:38
da Tranchée d'Arenberg
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:11
eliacodogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:07

Sì le cose sono anche un po' collegate forse, in ogni caso la cronoscalata del San Luca, anche se meno appariscente di questo arrivo in solitaria fu atleticamente incredibile, fece a fettine la concorrenza. Già a metà Giro, mentre parlava di coppe e bacheche con Nibali, era parecchio in difesa.
E per sua fortuna lo scorso Giro aveva una fase finale abbastanza abbordabile (=disegnata male)
Ora ha un anno in più, maggiori esperienze, ma anche l'anno scorso aveva già l'esperienza di un finale non brillante (ultima crono Tour 2018).


Penso che non abbia nemmeno i coprotagonisti perché come diceva qualcuno la selezione non è degna di occasioni passate (mentre tirano a tutta si staccano malamente, alcuni senza aver messo il naso davanti, mentre molti avversari restano lì).
Comunque anche fosse al meglio credo che Bernal dovrebbe cercare di correre in un altro modo (far fare alla squadra un ritmo sostenuto da più lontano e cercare attacchi non ai -1,5 come oggi)
D'accordo con te su tutto. Roglic evidentemente ha questo problema di non saper calibrare per bene il momento di forma. Non mi sorprenderebbe un suo botto a fine Tour.

Bernal se corre così fa solo il gioco di Roglic. Se attavca all'ultimo km, è fottuto
Forse sei rimasto alle curve di forma anni 80...
Secondo me da adesso in poi controlla con la squadra ne vince ancora una (forse) e mette a posto I particolari per il Tour.
No, sono rimasto alla curva di forma del Giro 2019. Te lo ricordi? Forse gli anni 80 sei rimasto tu...

Ah, vabbè, ma tu sei quello che da per finito Bernal. :crazy:

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:43
da torcia86
Bernal finito :D :D non si può proprio sentire dai....

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:44
da pietro
Mario Rossi ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 17:00
Luca90 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:54
Mario Rossi ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:52 Tappa bruttina, noiosa e chi più ne ha più ne metta. Froome e Dumo meglio se vanno al Giro, a Kru e Thomas manca qualcosa ma forse è quello che gli è sempre mancato per essere top.

Capitolo Bernal Roglic. Abbiamo capito al Giro che Roglic lo batti se corri all'attacco e non di rimessa. Carapaz l'ha battuto con l'attacco dalla lunga gittata. Questo Bernal oggi mi è sembrato il cugino scarso di Lopez. Mette la squadra a tirare, fa l'attacchino ma è in condizione pietosa. Speriamo che non si avveri la mia profezia che vedeva un Egan che a causa dell'inesperienza si è preparato male.

Contento di vedere che gli anni passano ma Quintana e Buchmann restano sempre mediocri. Il tedesco oggi non ho capito cosa ha fatto, sempre inconcludente
Quintana mediocre? Ma parli di dayer si?
A te è piaciuto? A me è sembrato quello dello scorso anno. Attacco all'ultimo km ma incapace di dare continuità. Non ho visto un passo in avanti.
Io invece non l'ho visto male, considerata la pausa di una settimana nella preparazione.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:45
da pietro
Kwaremont ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 16:48 Roglic va troppo forte, se fosse partito un paio di km prima avrebbe dato un minuto agile a tutti.
Possibile che abbia nuovamente sbagliato arrivando in forma troppo presto?
Io sostengo che sia proprio nella sua natura non avere picchi eccessivi ma andare forte sempre.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:47
da Bike65
Erinnerung ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 18:04 Io andrei piano con i verdetti dopo due tappe del Delfinato..
Bernal ha 23 anni, potrebbe pure starci dopo che ha vinto il Tour che un anno il motore non giri al top... Oppure che forzi più del dovuto e perda 10 secondi di troppo. Si chiama non per nulla esperienza. (Roglic ha 31 anni, anche se non è nel ciclismo da una vita la cosa conta per me).
Roglic sarà questo fino a 2/3 di Tour, poi, (parere personalissimo!!), avrà il suo fisiologico calo...Quindi è tutto da vedere.
Poi se dovesse addirittura crescere di condizione beh.. allora alla Jumbo hanno trovato un qualche elisir per tenere la forma due mesi..
Bernal invece potrebbe crescere un poco, io lo spero.
Pinot bene!
Doumulin e Froome li dirotterei subito sul Giro. Ma subito.
Sprecati a fare i gregari, per quello che sono, per quello che sono stati e per il percorso del Giro che ha 3 cronometro.
Si chiamano fuorigiri, che in fase di preparazione fanno solo male, Pogacar ha mollato prima, Roglic non era in fuorigiri, e le prossime tappe rifinisce la gamba. Voglio vedere chi mette fuori il naso.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:47
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 18:43 Bernal finito :D :D non si può proprio sentire dai....
Si legge di tutto e di più :D

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:47
da Stylus
A parte che odio gli epiteti tipo fenomeno, predestinatoah (ringraziamo sky non produca il ciclismo), e mi viene più facile definire un ciclista a carriera finita e agli sgoccioli, perché vincere un tour a 22 anni e poi niente più non rende un ciclista più fenomenale de farlo a 31, e continuo a non vedere chissà quale impresa fuori dal comune averlo vinto lo scorso anno grazie ad un gioco di squadra (la più forte), una tappa interrotta, la tappa più dura mozzata, e con l'avversario più forte (Pinot) ko. E non è per sminuirlo, ma non vedo nulla che me l'abbia fatto mettere così enormemente al di sopra degli avversari.

E così allo stesso modo, non mi sembra il caso di esaltare Roglic come nuovo tiranno, anche lo scorso anno arrivò al Giro con un filotto impressionante di belle prestazioni nei piccoli giri, ma al Giro, causa anche inesperienza, non ha certo offerto la stessa superiorità.

Dal declino di Froome io vedo grande equilibrio nei grandi giri, aspetterei un paio di stagioni di conferma prima di eleggere questo e quel nuovo dominatore, basta un periodo di buona forma per emergere al di sopra degli altri, ma questo non vuol dire forzatamente essere fenomeni, vale per Bernal come Roglic, così come Evenepoel e MVDP, che mentre lo scorso anno aveva dato l'impressione di poter vincere tutto al primo colpo, quest'anno ha dimostrato quanto una buona forma (e non averla) possa fare tutta la differenza del mondo. E non leggo mai, assolutamente, in nessuna considerazione, citare come variabile l'annata strana che stiamo avendo, tra lungo periodo di stop, assenza di corse, corse sballottate dalla propria data con situazioni di clima differente. Varrà pure l'1%, ma come hanno dimostrato tutti gli altri sport, quest'annata strana qualcosa vale nel giudizio delle prestazioni.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:48
da Brogno
Bike65 ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 18:47 Si chiamano fuorigiri, che in fase di preparazione fanno solo male, Pogacar ha mollato prima, Roglic non era in fuorigiri, e le prossime tappe rifinisce la gamba. Voglio vedere chi mette fuori il naso.
Questa certezza nel prevedere il futuro me la ricordo in un altro utente che e' finito nella mia firma :D

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:51
da Patate
Brogno ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 18:48 Questa certezza nel prevedere il futuro me la ricordo in un altro utente che e' finito nella mia firma :D
Mancano Kittel stravincitore a Praia a Mare e il crollo di Thomas al Tour 2018 che ancora stiamo aspettando :D