Comunque Vivian, ricordando sempre la buonanima di Peppino Prisco (pace all'anima sua), mai dimenticare i propri trofei vinti. Tipo la Mitropa Cup.

ahahahacauz. ha scritto:vi prego, andate avanti. credo sia uno dei siparietti piu' divertenti letti su questo forum da anni a questa parte.
mi auguro intervenga anche ciclosprint...
Certo, almeno era ufficiale. Birra Moretti e Trofeo Tim valgono?Basso ha scritto:O quando, anno domini 1980, da una parte Inter-Real Madrid e dall'altra Taranto-Milan.
Comunque Vivian, ricordando sempre la buonanima di Peppino Prisco (pace all'anima sua), mai dimenticare i propri trofei vinti. Tipo la Mitropa Cup.
Sarà che il calcio italiano mi infastidisce a prescindere, ma questa ipotesi di MarcoAdmin mi sembra pertinente e la sottoscrivo in pienoAdmin ha scritto:Io sarei per l'introduzione di una norma: fai male ad un avversario con un tuo intervento? Resti fuori fino a quando non rientra pure lui. Semplice, chiaro, esemplare.
in questo caso, per essere piu' precisi, direi delle curve popolate dagli imbecilli.Strong ha scritto:se mai ce ne fosse ancora bisogno, ecco l'ennesima dimostrazione di quello che si può trovare all'interno delle curve popolate dagli ultras
ultras va benissimocauz. ha scritto:in questo caso, per essere piu' precisi, direi delle curve popolate dagli imbecilli.Strong ha scritto:se mai ce ne fosse ancora bisogno, ecco l'ennesima dimostrazione di quello che si può trovare all'interno delle curve popolate dagli ultras
e con loro fanno il paio i laziali di ieri in una bella domenica di idiozia.
non capisco perchè bisogna bollare pero' un intero movimento per dare credito a 4 imbecilli...Strong ha scritto: ultras va benissimo
non mi risulta che nessuno del tifo organizzato del parma abbia fatto qualcosa per isolare quei dementi, anzi!
striscioni come quello ce ne sono a decine tutti gli anni in tante curve italiane
e si sa benissimo che tutti gli striscioni esposti nei settori caldi delle curve passa per la "supervisione" dei capi ultras
visto che nessuno ha mosso un dito per evitare questa dimostrazione di demenza si può tranquillamente immaginare il compiacimento del direttivo ultras
cauz. ha scritto:non capisco perchè bisogna bollare pero' un intero movimento per dare credito a 4 imbecilli...Strong ha scritto: ultras va benissimo
non mi risulta che nessuno del tifo organizzato del parma abbia fatto qualcosa per isolare quei dementi, anzi!
striscioni come quello ce ne sono a decine tutti gli anni in tante curve italiane
e si sa benissimo che tutti gli striscioni esposti nei settori caldi delle curve passa per la "supervisione" dei capi ultras
visto che nessuno ha mosso un dito per evitare questa dimostrazione di demenza si può tranquillamente immaginare il compiacimento del direttivo ultras
peraltro io non ho idea di come funzioni la curva del parma... tu invece le conosci direttamente queste cose?
detto cio', concordo con te nel constatare con tristezza che nessuno muova un dito in queste situazioni. problema cronico di tutti gli stadi, ma direi ben di più e direi proprio della società in cui viviamo.
eddai... prova ad andare a farlo in qualsiasi altro settore dello stadio e vediamo quanto duri... prova ad andare ad una manifestazione di casa pound a cantare "bella ciao" o al 25 aprile a cantare "faccetta nera"... prova a far proselitismo satanista in chiesa o a divulgare l'ebraismo in moschea...Strong ha scritto: es. prova a sventolare una bandiera della samp nella curva del genoa, e vediamo quanto tempo duri....
no. le curve sono diventate una zona marginale della società come tante altre, dove vigono regole proprie che il piu' delle volte non sono altro che la legge del piu' forte e la massificazione del pensiero. la differenza rispetto ad ambiti analoghi viene solo dal fatto hanno dei confini ben delineati, per il resto non mi pare si distacchino molto dal marciume sociale che si vede paro paro fuori dagli stadi.le curve sono diventate una zona franca senza regole dove si può fare ed esporre qualsiasi cosa (vedi curva della lazio) senza che nessuno possa/voglia intervenire.
concordo. la classica vittoria a culo.p.s.
e comunque mercoledì è stato un furto
bah, a me pare la stessa squadra di prima solo messa in campo peggio.p.s.1
e comunque con gasperini sembrate una squadra decente
ci sono stadi di altri sport in cui è possibile esultare e cantare a prescindere dal settore in cui ci si trova senza correre alcun rischiocauz. ha scritto: no. le curve sono diventate una zona marginale della società come tante altre, dove vigono regole proprie che il piu' delle volte non sono altro che la legge del piu' forte e la massificazione del pensiero. la differenza rispetto ad ambiti analoghi viene solo dal fatto hanno dei confini ben delineati, per il resto non mi pare si distacchino molto dal marciume sociale che si vede paro paro fuori dagli stadi.
Hai perfettamente centrato la questione.Subsonico ha scritto:Secondo te potrei stare in questo momento nella curva della Lazio e tenere una sciarpa con su scritto "Forza Presidente!"
Mah, ero davanti a Stamford Bridge prima di un Chelsea-Barcellona, nel 2006, e i tifosi con la divisa blaugrana arrivavano in metro fianco a fianco con quelli in maglia blue, e fianco a fianco andavano verso lo stadio, e nessuno si faceva male, non occorrevano 1000 celerini in assetto antisommossa né la scorta armata per far arrivare il pullman dei tifosi ospiti all'interno della struttura (aperta, tra l'altro, non con mille barriere).Winter ha scritto:in Inghilterra anche con biglietto regolarmente pagato se hai la sciarpa di una squadra italiana la partita non la vedi (cose successe sia a tifosi interisti , milanisti , napoletani ecc)
Qualcuno ha parlato male dello stadio di sé? Io parlo di ultras, se si parla di ultras si parla di curva.Winter ha scritto:cmq lo stadio non è solo la curva..
bè, già qui partiamo distanti. io (che ultrà non sono, e credo di non essere mai stato, sia chiaro) credo che il concetto vada un po' oltre il tifare, e sia la completa immedesimazione. come dicevo un tempo tanto per aizzare la polemica: gli ultras non tifano per la squadra, tifano per gli ultrasSubsonico ha scritto:Caro Cauz, effettivamente dovresti spiegare perchè qualcuno dovrebbe ritenere quello degli ultras un "movimento" che c'entri qualcosa col tifare una squadra.
ma solo io o l'impressione che per anni ci siano riusciti?Mi pare troppo semplice liquidare le questioni di Parma e Lazio come "4 imbecilli", specie se ci si lamenta poi se per questi 4 imbecilli la curva viene chiusa. Bene, a questo punto mi spieghi con quale diritto gli ultras si lamentano se qualcuno si propone di controllare lo stadio al posto loro, visto che non sono in grado, o meglio, non vogliono, disciplinare in una certa direzione la loro stessa curva?
occhio a non fare troppo "1984"Esempio: Secondo te potrei stare in questo momento nella curva della Lazio e tenere una sciarpa con su scritto "Forza Presidente!" (oddio, conoscendo lotito anche questo è veramente da stupidi) oppure "Forza Hernanes"? O anche uno striscione anche lontanamente politico ,tipo "Cucchi vive?" No, la curva non me lo permetterebbe. Perchè la curva ha espressione unica sempre, e non solo a convenienza. Quindi gli striscioni di Parma e Lazio sono espressione dell'intera curva, che accetta. Se ne potrebbero fare a migliaia, di esempi così.
pure al nord spesso le curve sono in mano a mafiosi e camorristi. e non solo le curve. questo intendo con il rappresentare spaccati di società reale.Riguardo poi al rappresentare la società, non ci sto neanche a questo. Specie al sud, dove le curve sono in mano a mafiosi e camorristi. Il caso Raciti è già un esempio abbastanza inquietante.
non ho nessuna intenzione di far passare gli ultras per vittime, dove l'ho scritto?Però per carità, non facciamo passare gli ultras per vittime, quando fanno e permettono cazzate gratuite che non hanno niente a che vedere con lo sportivo e alle volte neanche col politico.
Analisi pressoché inappellabile. Ma appunto per questo, non sono un corpo estraneo rispetto al resto del pubblico?cauz. ha scritto:
bè, già qui partiamo distanti. io (che ultrà non sono, e credo di non essere mai stato, sia chiaro) credo che il concetto vada un po' oltre il tifare, e sia la completa immedesimazione. come dicevo un tempo tanto per aizzare la polemica: gli ultras non tifano per la squadra, tifano per gli ultras
ovviamente è una battuta, ma non va lontana dal vero, nel senso che gli ultras sono convinti -e non hanno tutti i torti- che la squadra sia un patrimonio del suo popolo, e che questo prescinda dai presidenti, dai giocatori, dai risultati...
è retorica, ovviamente, pero' se guardi la continuità dei tifosi nelle generazioni e la loro passionalità, non si sta troppo distanti dal vero.
oltretutto l'approccio ultras è un approccio fideistico e identitario (motivo per cui io non sono mai riuscito a sentirmi parte del movimento, nemmeno quando frequentavo stadi e palazzetti) che mette la propria passione al centro di ogni considerazione sulla vita sportiva e sociale, dentro e fuori gli stadi.
Ohibò, oggi non ci riescono più?
ma solo io o l'impressione che per anni ci siano riusciti?
Legalmente non credo si sia risolto niente. Clandestinamente, si parla di un vero e proprio attentato montato ad arte dalla mafia locale, di cui la suddetta curva è piena zeppa di elementi. E allora ritorniamo al quesito di prima: sarà pure uno spaccato di società 'sta curva, ma se la società è piena di mafiosi, perché garantirgli liberamente un altro luogo in cui perpetrare azioni criminali?
pure al nord spesso le curve sono in mano a mafiosi e camorristi. e non solo le curve. questo intendo con il rappresentare spaccati di società reale.
il caso raciti l'ho perso di vista, come si è sviluppato? io ero rimasto alla condanna di un ragazzino dopo che era stato dimostrato che con la morte di raciti il ragazzo stesso non c'entrava nulla...![]()
Ecco, a me invece sembra che gli stadi li abbiano svuotati gli ultras stessi. Poi si può discutere che certe soluzioni non siano efficaci, fatto sta che se prendiamo l'Inghilterra come esempio, una politica di repressione totale della Lady di Ferro ha di fatto ridimensionato il potere degli hooligans. Ed oggi gli stadi inglesi sono vivi e floridi.
non ho nessuna intenzione di far passare gli ultras per vittime, dove l'ho scritto?
pero' che sui tifosi di calcio in generale (non certo solo gli ultras) ci sia una sorta di accanimento terapeutico e' un dato di fatto. un accanimento che ha contribuito a svuotare gli stadi con una velocità notevole.
Hai scrittoSubsonico ha scritto:Qualcuno ha parlato male dello stadio di sé? Io parlo di ultras, se si parla di ultras si parla di curva.Winter ha scritto:cmq lo stadio non è solo la curva..
1) Perche' i tifosi di Milan e Inter come arrivano allo stadio al Derby ? a piedi tutti assieme , come nelle tanto vantate squadre straniereAdmin ha scritto:Mah, ero davanti a Stamford Bridge prima di un Chelsea-Barcellona, nel 2006, e i tifosi con la divisa blaugrana arrivavano in metro fianco a fianco con quelli in maglia blue, e fianco a fianco andavano verso lo stadio, e nessuno si faceva male, non occorrevano 1000 celerini in assetto antisommossa né la scorta armata per far arrivare il pullman dei tifosi ospiti all'interno della struttura (aperta, tra l'altro, non con mille barriere).Winter ha scritto:in Inghilterra anche con biglietto regolarmente pagato se hai la sciarpa di una squadra italiana la partita non la vedi (cose successe sia a tifosi interisti , milanisti , napoletani ecc)
Poi all'interno dello stadio non lo so, ma mi basterebbe già quell'esterno, per respirare meglio (e non ne faccio solo un discorso di lacrimogeni...).
il dubbio che lo facciano perchè conoscono i "tifosi" italiani...?Winter ha scritto: 2) Io parlavo dentro lo stadio. se si gioca Chelsea - Inter se hai la sciarpa dell'Inter ed hai un biglietto non nel settore ospiti , non vedi la partita
Queste cose son successe a tifosi interisti , napoletani , juventini e milanisti
in inghilterra infatti per gli ospiti c'è solo il settore apposito, anche nelle gare di premier di solito non ti fanno andare in quello dei tifosi di casa se si capisce sei dell'altra squadra. poi anche lì ovviamente ci sono tifoserie rivali e altre amiche quindi in questo secondo caso magari può capitare qualche contaminazione, ma certo nei derby o in partite come united-liverpool stanno bene attenti a tenere separati anche i singoli.Winter ha scritto:Ma io ste grandi differenze non le vedo..
Ci son delinquenti in italia come in Inghilterra
Loro si giustificano dicendo che 2 tifosi italiani in mezzo a tifosi inglesi.. potrebbero nascere dei problemi..
Certo non per colpa dei nostri tifosi!
Ma allora xke vendere i biglietti su internet? È un furto
Avrò visto più di trecento partite allo stadio.. incidenti.. tre e sempre fuori dallo stadio
cauz. ha scritto:la maglia arancione-vomito con cui il real ha giocato ieri sera contro la juve è un insulto al calcio e al madrid in particolare.
così, ci tenevo a scriverlo da qualche parte.
speriamo anche staseraStrong ha scritto: a parer mio, per ora, vince comunque il Barca
Winter ha scritto:speriamo anche staseraStrong ha scritto: a parer mio, per ora, vince comunque il Barca
le voci che circolano quest'oggi (ma non è la prima volta che appaiono per poi cadere nel dimenticatoio) vedono un futuro di zio fester abbinato ad un altro personaggio umanamente insostenibile. anzi, direi al personaggio umanamente piu' insostenibile del calcio italiano.Admin ha scritto:considerando tra l'altro che zio Fester, per quanto per me insostenibile (a livello umano, per quel che traspare, e politico-sportivo), qualche trofeuccio l'ha portato a casa.
Oggi ero in posti fuori dal mondo , chi ? sicuramente qualche gobbo.. Moggi ? Giraudo ? Andrea Agnelli ?cauz. ha scritto:le voci che circolano quest'oggi (ma non è la prima volta che appaiono per poi cadere nel dimenticatoio) vedono un futuro di zio fester abbinato ad un altro personaggio umanamente insostenibile. anzi, direi al personaggio umanamente piu' insostenibile del calcio italiano.Admin ha scritto:considerando tra l'altro che zio Fester, per quanto per me insostenibile (a livello umano, per quel che traspare, e politico-sportivo), qualche trofeuccio l'ha portato a casa.
"brrr rabbrividiamo" [cit]
Pur ignorando quanto te, non credo di sbagliare pensando all'insopportabile Carraro.Winter ha scritto: Oggi ero in posti fuori dal mondo , chi ? sicuramente qualche gobbo.. Moggi ? Giraudo ? Andrea Agnelli ?
mi pareva di aver letto da qualche parte che invece galliani era voluto dal psg.galliano ha scritto:Pur ignorando quanto te, non credo di sbagliare pensando all'insopportabile Carraro.Winter ha scritto: Oggi ero in posti fuori dal mondo , chi ? sicuramente qualche gobbo.. Moggi ? Giraudo ? Andrea Agnelli ?
però chi altro sa regalare momenti di comicità come questo?Admin ha scritto: Sulle dinastie, beh... quantomeno Agnellino ha dato un'impronta stilisticamente forte (nella sua antipatia) alla Juve. Lapo? Impresentabile, suvvia. Non mi riferisco alle vicende di ddroga e cose varie, s'intende; ma basta sentire una sua intervista per farsi venire la voglia di cambiare pianeta.
scusatemi per la fonteAdmin ha scritto:Secondo me cauz si riferiva a Preziosi (che è amicone di Galliani).
quindi meritano di essere espulsi? che è, una gara all'omologazione?Subsonico ha scritto:Analisi pressoché inappellabile. Ma appunto per questo, non sono un corpo estraneo rispetto al resto del pubblico?cauz. ha scritto:
bè, già qui partiamo distanti. io (che ultrà non sono, e credo di non essere mai stato, sia chiaro) credo che il concetto vada un po' oltre il tifare, e sia la completa immedesimazione. come dicevo un tempo tanto per aizzare la polemica: gli ultras non tifano per la squadra, tifano per gli ultras
ovviamente è una battuta, ma non va lontana dal vero, nel senso che gli ultras sono convinti -e non hanno tutti i torti- che la squadra sia un patrimonio del suo popolo, e che questo prescinda dai presidenti, dai giocatori, dai risultati...
è retorica, ovviamente, pero' se guardi la continuità dei tifosi nelle generazioni e la loro passionalità, non si sta troppo distanti dal vero.
oltretutto l'approccio ultras è un approccio fideistico e identitario (motivo per cui io non sono mai riuscito a sentirmi parte del movimento, nemmeno quando frequentavo stadi e palazzetti) che mette la propria passione al centro di ogni considerazione sulla vita sportiva e sociale, dentro e fuori gli stadi.
eddai sub, perchè evidentemente non ci sono soltanto i mafiosi... ma che ragionamento è?Legalmente non credo si sia risolto niente. Clandestinamente, si parla di un vero e proprio attentato montato ad arte dalla mafia locale, di cui la suddetta curva è piena zeppa di elementi. E allora ritorniamo al quesito di prima: sarà pure uno spaccato di società 'sta curva, ma se la società è piena di mafiosi, perché garantirgli liberamente un altro luogo in cui perpetrare azioni criminali?
sei sicuro di quanto dici sugli stadi inglesi?Ecco, a me invece sembra che gli stadi li abbiano svuotati gli ultras stessi. Poi si può discutere che certe soluzioni non siano efficaci, fatto sta che se prendiamo l'Inghilterra come esempio, una politica di repressione totale della Lady di Ferro ha di fatto ridimensionato il potere degli hooligans. Ed oggi gli stadi inglesi sono vivi e floridi.
chi lo merita o chi lo vincerà?riddler ha scritto:Chi secondo voi merita il pallone d'oro?
Io lo assegneri alla Polonia, il gesto di Lewandowski merita un prestigioso riconoscimento... 4 reti in semifinale champions, tutte decisive non possono passare inosservate e non può stare certo dietro a Ronaldo che non è stato altrettanto decisivo...
Poi Ribery e Ronaldo.