Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

alfiso ha scritto:Sono un paio d'anni che te lo segnalo Bulba. Frummmmm!!!!!!!! :bici: 8-) :bici: :o

From fram frum :clap:
Cassani non troppo serioso è molto meglio.

Ti dirò: io sono sempre stato un fan di Davide, e quando faceva le ricognizioni al Giro non me ne perdevo uno. Ma da quest'anno così pronto alla battuta e allo shcerzo ha raggiunto il top! :champion:
Non me ne voglia il buon Bulba, ma credo che la "cura Pancani" abbia fatto molto bene a Cassani. E le telecronache ne hanno guadagnato tantissimo!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Pancani e Cassani dovete assolutamente menzionare dove comincia la salita del Grand Colombier. Culoz (pr. culò)
Codesta località non l'avevo mai sentita, però credo che la pronuncia giusta non sia quella che indichi tu, a differenza di Fru:m, dove invece avevi pefettamente ragione (ero andato ad ascoltarla su ITV4 che trasmette in diretta in G.B. il Tour, ma poi mi ero dimenticato di risponderti, o meglio l'avevo messo da parte, aspettando di inserire anche la pronuncia giusta di Greipel, che Bulba pronuncia una volta *ei* (sbagliato) e un'altra *ai* (giusto), ma poi non sono riuscito a trovare un'emittente tedesca che trasmettesse la Grand Boucle, a parte Eurosport che però non si prende con il "Box" di Canal Plus e ...
Ritornando in tema la *o* non credo sia aperta, la u, dovrebbe essere *iu* e, se tanto mi dà tanto, anche la z potrebbe essere pronunciata, come in d'Huez, naturalmente non come la consonante in italiano, ma una esse, mi pare si dica sibilante, vedasi appunto l'Alpe e in questi esempi (le seconde). :)

P.S.

Mentre ci sono, complimenti anche al duo Pancani-Cassani per la giusta pronuncia di J. Voigt, che invece A. Berton e il mio amico Magro, sbagliano.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Col francese son 'na capra. La mi mamma conferma la tua versione con questa domanda: "ma perchè sta domanda?" :diavoletto:
Su Graipel quoto la tua pronuncia in krukko.
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da granfondista »

lemond ha scritto:P.S.

Mentre ci sono, complimenti anche al duo Pancani-Cassani per la giusta pronuncia di J. Voigt, che invece A. Berton e il mio amico Magro, sbagliano.
E te credo, con il Bulba che negli anni scorsi lo nominava ogni 2x3, anche quando non era in gara :mrgreen: (FOOOOGT!!!)
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 14juillet »

lemond ha scritto:
alfiso ha scritto:Pancani e Cassani dovete assolutamente menzionare dove comincia la salita del Grand Colombier. Culoz (pr. culò)
Codesta località non l'avevo mai sentita, però credo che la pronuncia giusta non sia quella che indichi tu, a differenza di Fru:m, dove invece avevi pefettamente ragione (ero andato ad ascoltarla su ITV4 che trasmette in diretta in G.B. il Tour, ma poi mi ero dimenticato di risponderti, o meglio l'avevo messo da parte, aspettando di inserire anche la pronuncia giusta di Greipel, che Bulba pronuncia una volta *ei* (sbagliato) e un'altra *ai* (giusto), ma poi non sono riuscito a trovare un'emittente tedesca che trasmettesse la Grand Boucle, a parte Eurosport che però non si prende con il "Box" di Canal Plus e ...
Ritornando in tema la *o* non credo sia aperta, la u, dovrebbe essere *iu* e, se tanto mi dà tanto, anche la z potrebbe essere pronunciata, come in d'Huez, naturalmente non come la consonante in italiano, ma una esse, mi pare si dica sibilante, vedasi appunto l'Alpe e in questi esempi (le seconde). :)

P.S.

Mentre ci sono, complimenti anche al duo Pancani-Cassani per la giusta pronuncia di J. Voigt, che invece A. Berton e il mio amico Magro, sbagliano.

:clap: e grazie per la spiegazione.
Non ce ne sarebbe bisogno, ma Translate conferma: http://translate.google.it/#fr|it|culoz
Sul nome di Huez invece il programma sbaglia, e va un po' meglio solo se si scrive la e con l'accento tonico. Ovviamente nel campo dei toponimi navighiamo in mare aperto, come del resto in quello dei cognomi. Per questo è apprezzabile lo sforzo dei telecronisti, e noi siamo molto esigenti, ma va da sé che è difficile essere perfetti. :)
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

14juillet ha scritto: Per questo è apprezzabile lo sforzo dei telecronisti, e noi siamo molto esigenti, ma va da sé che è difficile essere perfetti. :)
Perfetti, come dicono tutti (salvo quelli che credono in un essere perfettissimo :diavoletto: ), è impossibile, però per un telecronista mi sembra che il metodo migliore per migliorare sia quello di ascoltare le trasmissioni dei colleghi stranieri, alla TV o in "streaming" e così, a forza di sentire nominare i corridori e le località (in originale) è difficile sbagliare. Per es. io la pronuncia di Marianne (Fos) l'ò sentita ai campionati olandesi tramessi dalla N.O.S. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

lemond ha scritto:
14juillet ha scritto: Per questo è apprezzabile lo sforzo dei telecronisti, e noi siamo molto esigenti, ma va da sé che è difficile essere perfetti. :)
Perfetti, come dicono tutti (salvo quelli che credono in un essere perfettissimo :diavoletto: ), è impossibile, però per un telecronista mi sembra che il metodo migliore per migliorare sia quello di ascoltare le trasmissioni dei colleghi stranieri, alla TV o in "streaming" e così, a forza di sentire nominare i corridori e le località (in originale) è difficile sbagliare. Per es. io la pronuncia di Marianne (Fos) l'ò sentita ai campionati olandesi tramessi dalla N.O.S. :)

quindi stai lavorando di nascosto per fare le scarpe a qualche telecronista di ciclismo? :D
Diciamo che se passano dal forum più spesso molti telecronisti possono trarne un buon vantaggio per la pronuncia dei cognomi.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

per Davide Cassani e Francesco Pancani

Il nome di Casar, è Sandì non Sèndi, è francese, non inglese. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

e gia' che siamo in fase "pronuncia da correggere": la saxo bank è SAXo e non SAXò, come spesso viene nominata, visto che in danese pare non esistano parole tronche (cosi' mi dicono, ma non ho modo di verificare).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:e gia' che siamo in fase "pronuncia da correggere": la saxo bank è SAXo e non SAXò, come spesso viene nominata, visto che in danese pare non esistano parole tronche (cosi' mi dicono, ma non ho modo di verificare).
Bravo Cauz è da tempo che codesto accento sulla *o* mi suona molto male. Nel dubbio, mi sembra giusto usare la pronuncia italiana, non quella francese. :) :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

Grande Saronni poco fa: "Scarponi sapeva che oggi c'ero io in Rai, mentre domani verrà Cunego, quindi ha preferito andare in fuga oggi. :crazy: :diavoletto: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da sceriffo »

imbarazzante le domande che l'auro nazionale rivolge a saronni a riguardo doping (vicenda Di Gregorio). visto che il manager è indagato nell'inchiesta di mantova (forse anche rinviato a giudizio, non ricordo), se l'ha fatto apposta è un grande :D
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

sceriffo ha scritto:imbarazzante le domande che l'auro nazionale rivolge a saronni a riguardo doping (vicenda Di Gregorio). visto che il manager è indagato nell'inchiesta di mantova (forse anche rinviato a giudizio, non ricordo), se l'ha fatto apposta è un grande :D
Nooooo Bulba non sa nulla di Mantova :diavoletto:
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

eh no però: sempre gli stessi errori...attacca Nibali e mettono la pubblicità :muro:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nunziol »

BC parla di grande giornata x gli italiani
questo fa capire il livello del nostro ciclismo
una volta eravamo delusi se un italiano nn vinceva
adesso si festeggia un attacco e un secondo posto
mentre intanto continuano a vincere tappe nazioni di tutti i tipi
noi senza considerare le vittorie farsa di Riccò e Piepoli abbiamo vinto 2 tappe in 4 anni
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

nunziol ha scritto:BC parla di grande giornata x gli italiani
questo fa capire il livello del nostro ciclismo
o forse solo il livello del nostro giornalismo
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da desmoblu »

Complimenti alla De Stefano per la traduzione su Wiggins..... :fischio:
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

L'interprete è figlia di qualche dirigente della RAI oppure è una gran gnocca :diavoletto:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

desmoblu ha scritto:Complimenti alla De Stefano per la traduzione su Wiggins..... :fischio:
Non era Ale DeStefano ;)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

il fonico rai a questo TdF e' veramente tragico...
oggi si sono sentiti servizi partiti senz'audio, continui fuori onda di auro o di pancani, riverberi esagerati sulle voci dei due cronisti...

qualcuno ordini delle cuffie nuove, almeno. :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da desmoblu »

Camoscio madonita ha scritto:
desmoblu ha scritto:Complimenti alla De Stefano per la traduzione su Wiggins..... :fischio:
Non era Ale DeStefano ;)
Chiedo venia! Ero distante dal tv e sentivo solo dei familiari "mm...ehm....mm.m...ehm". Siamo sicuri che la De Stefano non abbia sorelle che lavorano in Rai? :diavoletto:
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da donchisciotte »

All'ora di pranzo, su Rai sport 2 , ho visto, purtroppo solo il finale, un documentario molto bello ( almeno per il poco che ho visto) su Bottecchia. Era di Gloria De Antoni " Bottecchia: l'ultima pedalata". Qualcuno sa se si può vedere su internet, se è programmato di nuovo, insomma come si fa a vederlo? Grazie.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

donchisciotte ha scritto:All'ora di pranzo, su Rai sport 2 , ho visto, purtroppo solo il finale, un documentario molto bello ( almeno per il poco che ho visto) su Bottecchia. Era di Gloria De Antoni " Bottecchia: l'ultima pedalata". Qualcuno sa se si può vedere su internet, se è programmato di nuovo, insomma come si fa a vederlo? Grazie.
l'ho visto tutto: un bel documentario-reportage su vita/morte (e ipotesi su essa) di Bottecchia fatto veramente molto bene! :clap:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Camoscio madonita ha scritto:
donchisciotte ha scritto:All'ora di pranzo, su Rai sport 2 , ho visto, purtroppo solo il finale, un documentario molto bello ( almeno per il poco che ho visto) su Bottecchia. Era di Gloria De Antoni " Bottecchia: l'ultima pedalata". Qualcuno sa se si può vedere su internet, se è programmato di nuovo, insomma come si fa a vederlo? Grazie.
l'ho visto tutto: un bel documentario-reportage su vita/morte (e ipotesi su essa) di Bottecchia fatto veramente molto bene! :clap:
Azz, :x ho visto solo i titoli di coda (credo fossero di quello) in cui Mura parlava del "doping" di quegli anni...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6919
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da simociclo »

eliacodogno ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
donchisciotte ha scritto:All'ora di pranzo, su Rai sport 2 , ho visto, purtroppo solo il finale, un documentario molto bello ( almeno per il poco che ho visto) su Bottecchia. Era di Gloria De Antoni " Bottecchia: l'ultima pedalata". Qualcuno sa se si può vedere su internet, se è programmato di nuovo, insomma come si fa a vederlo? Grazie.
l'ho visto tutto: un bel documentario-reportage su vita/morte (e ipotesi su essa) di Bottecchia fatto veramente molto bene! :clap:
Azz, :x ho visto solo i titoli di coda (credo fossero di quello) in cui Mura parlava del "doping" di quegli anni...
Su Bottecchia, vi consiglio uno splendido fumetto (forma d'arte terribilmente, e stupidamente, sottostimata in Italia):

http://www.libriconsigliati.it/bottecch ... -ferraris/
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6919
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da simociclo »

eliacodogno ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
donchisciotte ha scritto:All'ora di pranzo, su Rai sport 2 , ho visto, purtroppo solo il finale, un documentario molto bello ( almeno per il poco che ho visto) su Bottecchia. Era di Gloria De Antoni " Bottecchia: l'ultima pedalata". Qualcuno sa se si può vedere su internet, se è programmato di nuovo, insomma come si fa a vederlo? Grazie.
l'ho visto tutto: un bel documentario-reportage su vita/morte (e ipotesi su essa) di Bottecchia fatto veramente molto bene! :clap:
Azz, :x ho visto solo i titoli di coda (credo fossero di quello) in cui Mura parlava del "doping" di quegli anni...
Su Bottecchia, vi consiglio uno splendido fumetto (forma d'arte terribilmente, e stupidamente, sottostimata in Italia):

http://www.libriconsigliati.it/bottecch ... -ferraris/
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

donchisciotte ha scritto:All'ora di pranzo, su Rai sport 2 , ho visto, purtroppo solo il finale, un documentario molto bello ( almeno per il poco che ho visto) su Bottecchia. Era di Gloria De Antoni " Bottecchia: l'ultima pedalata". Qualcuno sa se si può vedere su internet, se è programmato di nuovo, insomma come si fa a vederlo? Grazie.
Donchi lo trovi comodamente scaricando programmi di file sharing come Emule e Torrent. Però ti consiglio un'altra sorgente.
Registrati a www.cyclingtorrents.com, poi scaricati un programma Torrent qualsiasi come utorrent.com poi clicca qua:
http://www.cyclingtorrents.nl/browse.ph ... language=0
Scaricalo da lì.
E' una preziosa sorgente di condivisione ciclistica.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Admin »

simociclo ha scritto:Su Bottecchia, vi consiglio uno splendido fumetto (forma d'arte terribilmente, e stupidamente, sottostimata in Italia):
Ma forse volevi consigliarlo tramite lo store on line di Cicloweb, vero? ;)

http://www.cicloweb.it/store/libri.html ... egory_id=8
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

sarà possibile vedere la vuelta a burgos sulla rai?corsa molto interessante con 8 world tour e 3 italiane al via...
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6919
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da simociclo »

Admin ha scritto:
simociclo ha scritto:Su Bottecchia, vi consiglio uno splendido fumetto (forma d'arte terribilmente, e stupidamente, sottostimata in Italia):
Ma forse volevi consigliarlo tramite lo store on line di Cicloweb, vero? ;)

http://www.cicloweb.it/store/libri.html ... egory_id=8
Ops... scusa Admin, ammetto che lo store non lo guardo da un po' e non conoscevo la sezione libri.... ora vado a vederla :)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

simociclo ha scritto:Ops... scusa Admin, ammetto che lo store non lo guardo da un po' e non conoscevo la sezione libri.... ora vado a vederla :)
costa pure 50 cent in meno rispetto all'altro link :hippy:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato!
Caro Francesco, fai bene a rifiutarti di parlare del formaggio in Francia.
Giusto all'uopo ecco il seguente link che comunica trionfalmente che le esportazioni di formaggio italiano in Francia hanno ormai superato le importazioni di formaggio francese in Italia (nonostante la forza preponderante della grande distribuzione franzosa in Italia):
http://www.universofood.net/index.php?o ... &Itemid=56
:lol: :lol: :lol: :italia:

Ps. Poi pensandoci bene mi son detto: "non è che i consumi in Italia stanno calando?".
Francesco hai ragione. Calano la fame di formaggio ma non quello di "ciclismo televisivo".
Perciò non avere sensi di degencolpa se non parli di formaggio ;) :diavoletto:
Torno a mangiare, che sennò il Reblochon nella grolla si raffredda. Che profumo!
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Una bella notizia per chi riceve la Rai tramite la piattaforma Sky solamente (es. zone di montagna senza DTT, o zone di troppa pianura senza DTT, utenti Sky residenti all'estero).
Il Tar: «Illegittimo l'oscuramento Rai su Sky»
Accolto il ricorso della tv satellitare contro la delibera dell'Agcom

http://www.corriere.it/cronache/12_lugl ... c4c1.shtml

Quella azione era sembrata davvero una bieca ritorsione senza senso, o forse un senso lo aveva.
Adesso tutti quanti potranno vedere gli spot Sky su Raisport di questi giorni, intervallati dagli attacchi in discesa di Vincenzo Nibàli (come lo chiama Phil Liggett).

Ps. Wiggo e Froome non potranno mai fare spot per i formaggi. Peccato per Chris avevo pronto il claim:
Reblochon, allez le froomage!
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

considerazioni sulla rubrica serale di raisport, scusandomi in anticipo se ripeterò le considerazioni espresse da qualcun'altro ma x lavoro non ho potuto seguire molto le discussioni

LA RUBRICA TOUR DI SERA ANDREBBE CANCELLATA

è deleteria, inutile e urticante.

L'ho vista ieri: sintesi un pò a capocchia e niente immagini del gruppo maglia gialla all'arrivo. Dopo il traguardo dei fuggitivi hanno mandato un'inutile musichetta con le immagini di vockler festante e delle premiazioni, togliendo ogni pathos a chi come me si collega per vedere la tappa che non si è potuta vedere durante la giornata, sempre per motivi di lavoro. A questo dovrebbe servire la trasmissione serale. E invece niente: la musichetta e poi i commenti imprescindibili in studio della coppia DeStefano-DeLuca.

D'accordo che la Rai deve gustificare lo stipendio dei numerosi inviati, e quindi mettere in piedi una trasmissione serale ad hoc serve anche a questo

Ma così non va bene, a mio modestissimo avviso: molto, molto, molto ma molto meglio una bella replica di due ore senza fronzoli, un pò come è stato fatto in modo eccellente per le Classiche del Nord. Così chi si è perso la gara e non sa il risultato se la può godere senza problemi
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 14juillet »

alfiso ha scritto:Una bella notizia per chi riceve la Rai tramite la piattaforma Sky solamente (es. zone di montagna senza DTT, o zone di troppa pianura senza DTT, utenti Sky residenti all'estero).
Il Tar: «Illegittimo l'oscuramento Rai su Sky»
Accolto il ricorso della tv satellitare contro la delibera dell'Agcom

http://www.corriere.it/cronache/12_lugl ... c4c1.shtml

Quella azione era sembrata davvero una bieca ritorsione senza senso, o forse un senso lo aveva.
Adesso tutti quanti potranno vedere gli spot Sky su Raisport di questi giorni, intervallati dagli attacchi in discesa di Vincenzo Nibàli (come lo chiama Phil Liggett).

Ps. Wiggo e Froome non potranno mai fare spot per i formaggi. Peccato per Chris avevo pronto il claim:
Reblochon, allez le froomage!
Succederà un bell'amba aradam a causa di questo pronunciamento del TAR, ne sono sicuro.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Povero De Luca tutto solo nel nuovo studio :D
Potevano mandare in Francia pure il buon Savuldel!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nunziol »

oggi con l'episodio Wiggins-Froome e x noi italiani cn gli attacchi di Nibali potrebbe essere una tappa che tutto sommato potrebbe essere storica
già mi vedo fra 15 anni una puntata dei Perle di Sport sulla Rai con la conduttrice che presenta l'episodio cosi "trasmettiamo ora la tappa delle Toussoire del tour de france 2012 con il commento di Francesco Pancani,Davide Cassani e Max Biaggi" :lol:
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da sceriffo »

mi vine da ridere amaro, quando che penso che, mentre da una parte si predica austerity e lavoro per i giovani, mammarai mette sotto contratto il pensionato tuttosport (per altro noioso, scontato, con i soliti aneddoti e pure moooolto "approssimativo in fatto di ciclomercato"-pareri del tutto personali, s'intenda). come sempre i giovani stanno alla finestra. anche l'azienda pubblica non sfugge alle dinamiche della politica e della casta: poltrona ben saldata ai glutei. d'altrocanto il cesare nazionale l'ha detto giusta: siamo un paese di vecchi. e continuiamo, diabolicamente, a volerlo!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Oggi si inizia alle 10.45

----------------

Purtroppo questa notte è morto Alfredo Provenzali, mitica e garbata voce di Radio Rai. Si è occupato anche di ciclismo. Un Signore dai modi inadatti a questa società odierna. :rip:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
noel
Messaggi: 1987
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da noel »

marc ha scritto:considerazioni sulla rubrica serale di raisport, scusandomi in anticipo se ripeterò le considerazioni espresse da qualcun'altro ma x lavoro non ho potuto seguire molto le discussioni

LA RUBRICA TOUR DI SERA ANDREBBE CANCELLATA

è deleteria, inutile e urticante.

L'ho vista ieri: sintesi un pò a capocchia e niente immagini del gruppo maglia gialla all'arrivo. Dopo il traguardo dei fuggitivi hanno mandato un'inutile musichetta con le immagini di vockler festante e delle premiazioni, togliendo ogni pathos a chi come me si collega per vedere la tappa che non si è potuta vedere durante la giornata, sempre per motivi di lavoro. A questo dovrebbe servire la trasmissione serale. E invece niente: la musichetta e poi i commenti imprescindibili in studio della coppia DeStefano-DeLuca.

D'accordo che la Rai deve gustificare lo stipendio dei numerosi inviati, e quindi mettere in piedi una trasmissione serale ad hoc serve anche a questo

Ma così non va bene, a mio modestissimo avviso: molto, molto, molto ma molto meglio una bella replica di due ore senza fronzoli, un pò come è stato fatto in modo eccellente per le Classiche del Nord. Così chi si è perso la gara e non sa il risultato se la può godere senza problemi
Quoto.
Basterebbe una sintesi con interviste del dopo tappa con pochi fronzoli da trasmettere all'ora di cena, come al Giro.
Cronache gialle è una delle rubriche più penose e meno interessanti dell'intero panorama televisivo. De Stefano si conferma migliore come intervistatrice
e traduttrice che come qualsiasi altra cosa....
Ieri sera ho visto Radiocorsa e come già da tempo sto notando trovo che si dia troppo spazio al ciclismo giovanile. Mi spiego meglio. Secondo me giovani devono crescere nell'ombra e farsi le ossa senza avere troppa visibilità...i servizi poi sono montati alla svelta e si susseguono in modo frenetico passando
da trofeo salami di San Crispino alla coppa città di Legnate sul groppone in un delirio di momi e squadre sconosciute e senza storia.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Basso ha scritto:Purtroppo questa notte è morto Alfredo Provenzali, mitica e garbata voce di Radio Rai. Si è occupato anche di ciclismo. Un Signore dai modi inadatti a questa società odierna. :rip:
Una gran voce che dava sostanza alla passione. Ho letto che è morto il giorno del proprio compleanno. Preciso anche nell'espletamento delle commissioni terrene.
Alfredo un grande.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

alfiso ha scritto:
Basso ha scritto:Purtroppo questa notte è morto Alfredo Provenzali, mitica e garbata voce di Radio Rai. Si è occupato anche di ciclismo. Un Signore dai modi inadatti a questa società odierna. :rip:
Una gran voce che dava sostanza alla passione. Ho letto che è morto il giorno del proprio compleanno. Preciso anche nell'espletamento delle commissioni terrene.
Alfredo un grande.

una grande voce, anzi la grande voce di "Tutto il calcio minuto per minuto" e persona dai toni sempre pacati, professionale e preciso fino alla fine!
:rip:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Merlozoro
Messaggi: 10483
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Merlozoro »

*
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
EugeRambler
Messaggi: 433
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:34
Località: Torino

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da EugeRambler »

noel ha scritto:Ieri sera ho visto Radiocorsa e come già da tempo sto notando trovo che si dia troppo spazio al ciclismo giovanile. Mi spiego meglio. Secondo me giovani devono crescere nell'ombra e farsi le ossa senza avere troppa visibilità...
Agonisticamente può starci, come no. Giusto non caricare di troppe pressioni atleti (di qualsiasi sport) "in formazione", ma va evitato anche il contrario. Imparare a gestire un minimo di stress fa certamente maturare l'atleta. Screma chi ha solo le gambe da chi ha pure la testa e sappiamo bene che nello sport professionistico sono fondamentali entrambe.

Sulla visibilità, ben venga, altrimenti scappano gli sponsor e addio movimento giovanile e vivaio per il professionismo.
Chi avrebbe interesse a formare il futuro del ciclismo italiano? E chi pagherebbe per questo? La federazione? :D
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
noel
Messaggi: 1987
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da noel »

EugeRambler ha scritto:
noel ha scritto:Ieri sera ho visto Radiocorsa e come già da tempo sto notando trovo che si dia troppo spazio al ciclismo giovanile. Mi spiego meglio. Secondo me giovani devono crescere nell'ombra e farsi le ossa senza avere troppa visibilità...
Agonisticamente può starci, come no. Giusto non caricare di troppe pressioni atleti (di qualsiasi sport) "in formazione", ma va evitato anche il contrario. Imparare a gestire un minimo di stress fa certamente maturare l'atleta. Screma chi ha solo le gambe da chi ha pure la testa e sappiamo bene che nello sport professionistico sono fondamentali entrambe.

Sulla visibilità, ben venga, altrimenti scappano gli sponsor e addio movimento giovanile e vivaio per il professionismo.
Chi avrebbe interesse a formare il futuro del ciclismo italiano? E chi pagherebbe per questo? La federazione? :D
Più o meno diciamo le stesse cose...per quanto riguarda lo stress nelle categorie giovanili credimi, tra DS, genitori, parenti, fidanzate ecc. ecc. di stress
ce n'è abbastanza.....
Per quanto riguarda il resto mi riferivo al fatto che forse varrebbe la pena focalizzare l'attenzione dell'attività giovanile sulla qualità e non sulla quantità
degli eventi soffermandosi di più sui profili degli atleti in odore di "campionismo" anzichè proporre un'indigestione di nomi e gare di contorno senza nesso
come sta succedendo in questo periodo.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
EugeRambler
Messaggi: 433
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:34
Località: Torino

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da EugeRambler »

noel ha scritto:Più o meno diciamo le stesse cose...
Sì, mi pare di sì.

Per quanto riguarda i servizi, credo che i costi per fare un bel servizio ad una corsa siano ben superiori rispetto a piazzare un bel collage di materiale inviato dalle organizzazioni magari...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Non entro nel merito delle osservazioni lungimiranti e razionali sulla pressione o sull'illusione che la mediaticità porta nelle categorie giovanili con il suo inevitabile "campionismo". Non avrei nulla da aggiungere.
Di converso è uno strumento ottimo, come detto da Euge, per la promozione dei piccoli club, perchè si dà spazio e visibilità alla loro attività (mai abbastanza apprezzata) ed ai loro sponsor in tal modo.

Pensavo solo al perchè di quella strutturazione del programma.
Raisport in quel modo avvicina al proprio palinsesto un pubblico ciclistico che in effetti di ciclofilo ha pochissimo.
Non di rado mi è capitato di parlare con genitori di ragazzi dai giovanissimi agli allievi, che settimanalmente seguivano i figli e che erano assolutamente all'oscuro da ogni conoscenza sportiva e relativo interesse per il mondo professionistico ed il ciclismo di punta.
Fare appassionare questa gente, osservando la prima parte dedicata ad elite, pro, under, uomini e donne, è un passaggio obbligato per dare una casa comune a questo sport, che in Italia si è sempre diviso in comparti stagni fra loro, praticamente avulsi da una visione d'insieme.
E' peraltro un fenomeno tutto italiano. Chi vive nel mondo MTB non conosce spesso nulla della strada e viceversa. Paradossalmente fra strada e pista qualche decennio fa c'era una proficua collaborazione. Oggi anche la pista è stata compartizzata inspiegabilmente.
Quindi ben venga, COMUNQUE, un programma che dia spazio e dignità d'insieme a tutto il mondo del ciclismo.
Francamente se finalmente il mondo del ciclismo sta vivendo negli ultimi mesi un certo fermento (pur nella grave situazione) è anche merito della grande e vasta informazione fornita dalla banda Bulba (e pure da Marco Grassi ;))
Tornando al programma, credo sia solo bisognoso di un aggiustamento e di un po' di razionalizzazione per dare più veste e denominatore comune ad un contenitore di tanta roba. Se l'informazione è fatta bene, non necessariamente sulla cultura del risultato, è sempre utile e formativa.

L'importante è che uno junior che vince una gara regionale passata in tv abbia sempre ben presente che non è arrivato e che di pedalate ne dovrà ancora dare parecchie, come pure dovrà ancora studiare parecchio.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto:Oggi anche la pista è stata compartizzata inspiegabilmente.
talmente compartizzata che fatica ad entrare pure in radiocorsa.
ieri ho seguito distrattamente il programma ma non mi e' sembrato di sentire mezza parola riguardo all'unica sei giorni italiana, in corso di svolgimento a fiorenzuola.
se invece ne han parlato e me lo sono perso io, ritiro tutto. :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

alfiso ha scritto:Una bella notizia per chi riceve la Rai tramite la piattaforma Sky solamente (es. zone di montagna senza DTT, o zone di troppa pianura senza DTT, utenti Sky residenti all'estero).
Il Tar: «Illegittimo l'oscuramento Rai su Sky»
Accolto il ricorso della tv satellitare contro la delibera dell'Agcom

http://www.corriere.it/cronache/12_lugl ... c4c1.shtml

Quella azione era sembrata davvero una bieca ritorsione senza senso, o forse un senso lo aveva.
Adesso tutti quanti potranno vedere gli spot Sky su Raisport di questi giorni, intervallati dagli attacchi in discesa di Vincenzo Nibàli (come lo chiama Phil Liggett).

Ps. Wiggo e Froome non potranno mai fare spot per i formaggi. Peccato per Chris avevo pronto il claim:
Reblochon, allez le froomage!
Alfisoo ma che dici......fra poco Sky ci toglie tutto, emittenti locali ecc.ecc.......il satellite non è sky, e tu lo saii.....
POTENZIATE E PUNTATE SU tivùsat :D :D :D :D
Il KILLER di Spoltore
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Ma chi era l'interprete oggi? Anna Marchesini?


Ps. battuta a parte per l'impostazione discorsiva da Anna Marchesini, è stata brava.
Rispondi