Pagina 41 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:07
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?
Veramente oggi c'è un corridore Italiano che ha più gamba di Bettiol sul questo percorso e che sarebbe arrivato a medaglia?
Cattaneo e Colbrelli? Siamo seri.

Oggi senza crampi Bettiol sarebbe arrivato al massimo nei 10, ma non a medaglia.
Mi pare che nessuna nazione abbia portato due corridori in quel gruppetto finale!

Purtroppo, malgrado le previsioni, non c'è stato spazio e gambe per far saltare la corsa.
Infatti neanche altre nazioni hanno fatto attacchi da lontano.
Persino Evenepoel è rimbalzato dopo il Fuji.

Oggi non c'era storia. WVA e Pogačar superiori.
Il secondo al 70% (che fuoriclasse immenso)
Solo un fuoriclasse come carapaz poteva avere testa, intuito, tempismo e gamba per batterli.
Ed anche fortuna: Evenepoel non ha potuto tirare WVA nel finale per recuperare il distacco di pochi ma decisivi secondi.

Poi per carità, come ogni post mondiale, leggeremo il solito esperto che ci dice come si poteva e doveva vincere.

Comunque Bettiol ha un motore eccezionale.
Crampi a parte, cosa gli manca per essere sempre con i migliori?
Pretendi che quelli che hanno invocato per 3 settimane Colbrelli e Cattaneo oggi potevano comportarsi in maniera seria?

A Bettiol ha detto male, quei crampi sono stati una disdetta ma fino a quel momento s'era reso protagonista di una corsa eccezionale, al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Speriamo che possa riscattarsi a Leuvan fra 2 mesi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:07
da Scattista
riddler ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:00
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?


Meglio del 14esimo posto?
Si
Peggio forse era difficile
e come potevi fare meglio? E' matematicamente impossibile.
Nessuno degli italiani è stato in grado di tenere le ruote dei 15-20 migliori sul Mikuni Pass. Il livello è quello. Non è che con un altro CT improvvisamente miglioravano il loro livello in salita.
L'unico è stato Bettiol, che in salita a tratti a impressionato, ma che è stato messo KO da quel crampo. Crampo che avrebbe avuto anche con Guardiola in ammiraglia.
C'è veramente poco da elucubrare. Oggi era una gara dura, dove non potevi mascherare mancanza di condizione/mancanza di forza con invenzioni tattiche (vedi Valverde, Roglic, Almeida, ecc).
Oggi è stata una gara durissima, dove son rimasti i più duri.
C'è poco da improvvisarsi commissari tecnici. Il ciclismo non è il calcio.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:13
da riddler
Se I migliori sono usciti dal tour
UNO tra Formolo e Cattaneo si poteva provare

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:14
da pietro
Senza i crampi di Bettiol il risultato sarebbe stato migliore. Con questa squadra era impensabile fare di più. Ovvio che se hai Bettini (come ciclista) ottieni risultati ottimi.

@Krisper
Può esserci un motivo per il quale a Bettiol vengono spesso i crampi?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:29
da Krisper
riddler ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:13 Se I migliori sono usciti dal tour
UNO tra Formolo e Cattaneo si poteva provare
Ma veramente credi che Formolo o Cattaneo avrebbero fatto meglio?

Guarda i primi 10 di oggi!
Guarda che razza di corridori si sono staccati oggi!
L'unica sorpresa, si fa per dire visto il talento, è McNulty.

Oggi era un percorso durissimo, con qualche somiglianza al Lombardia: Cattaneo lo hai mai visto protagonista in una gara in linea di questo livello e kilometraggio?
Fare bene in un GT è diverso, per quanto meritevole.
Cattaneo è un ottimo corridore, lo penso da anni, ma oggi non avrebbe fatto meglio di Bettiol, che già ha fatto oltre il suo.

Formolo faticava al tour, cosa avrebbe potuto fare a Tokyo?

Ulissi purtroppo ha il tallone d'Achille del kilometraggio oltre ad una stagione travagliata.
Ma nemmeno il miglior ulissi avrebbe potuto fare di più.

Bisogna semplicemente riconoscere che in questi percorsi i nostri avversari sono più forti.
Oggi non si può rimproverare nulla alla nazionale.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:33
da Mario Rossi
Non faccio osservazioni, ne avete fatte troppe e molte per me giustissime, ma, come Marzullo, stavolta pongo 3 domande che mi sono venute guardabdo quella che per me è stata la corsa più bella dell'anno:
1) La corsa la fanno i corridori o è il percorso a fare la corsa?
2) Le radioline servono davvero o imballano solo la corsa, creando trenini e enfatizzando all'ennesima potenza il Cattaneismo*?
3) Ciccone e Moscon saranno mai corridori e faranno mai il salto di qualità o ci dovremo accontentare di 2 mediocri corridori, nonostante potenzialità da top?
*modo di correre tipico di Mattia Cattaneo, che consiste nel guardare il computer e non fare fuori soglia correndo in modo tale da gettare il cuore oltre l'ostacolo?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:35
da Seb
Scattista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:07 C'è veramente poco da elucubrare. Oggi era una gara dura, dove non potevi mascherare mancanza di condizione/mancanza di forza con invenzioni tattiche (vedi Valverde, Roglic, Almeida, ecc).
Oggi è stata una gara durissima, dove son rimasti i più duri.
C'è poco da improvvisarsi commissari tecnici. Il ciclismo non è il calcio.
"Non potevi mascherare mancanza di condizione/mancanza di forza con invenzioni tattiche", io aggiungerei per come si è indirizzata la corsa all'inizio. Lasciare andare i fuggitivi a 20 minuti, obbligando il gruppo ha tirare di più per riavvicinarsi, ha contribuito a tenere alta l'andatura nella parte centrale di gara ed a scoraggiare eventuali tentativi di contrattacco che potevano portare ad invenzioni tattiche. Io onestamente in una gara con un gruppo di 120, con squadre al massimo da 5, non mi sarei mai e poi mai aspettato di vedere il gruppo compatto ai piedi del Mikuni.

Su tutto il resto ovviamente concordo, per quello che è stato lo scenario di corsa, l'unica cosa che magari potevamo fare era dare una borraccia d'acqua in più a Bettiol

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:37
da damr
Sono felice per Carapaz, un ragazzo molto serio e mai sopra le righe.

Ciò detto, non capisco di cosa si lamentino i detrattori dell’Italia: con quei soldati non si vince la guerra, leggete l’ordine di arrivo e ditemi quale ciclista italiano avrebbe fatto meglio.

Se Bettiol non avesse avuto i crampi sarebbe entrato nei dieci, anzi, non essendo favorito magari poteva pure indovinare una fagianata.

Questo è il ciclismo, non stiamo giocando a Pro Cycling Manager livello basso con valori dei ciclisti scarsi alterati!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:44
da Krisper
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:14 Senza i crampi di Bettiol il risultato sarebbe stato migliore. Con questa squadra era impensabile fare di più. Ovvio che se hai Bettini (come ciclista) ottieni risultati ottimi.

@Krisper
Può esserci un motivo per il quale a Bettiol vengono spesso i crampi?
Ovviamente non lo so.
Oggi secondo me ha dato tutto, il percorso era per scalatori e lui era lì con loro.
A mio parere sul Mikuni Pass ha dato il 120% e lo ha pagato.
Ma benzina ne aveva oggi, è stato eccezionale.

Lui è veramente forte forte!
Oltre che simpatico!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:57
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:44
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:14 Senza i crampi di Bettiol il risultato sarebbe stato migliore. Con questa squadra era impensabile fare di più. Ovvio che se hai Bettini (come ciclista) ottieni risultati ottimi.

@Krisper
Può esserci un motivo per il quale a Bettiol vengono spesso i crampi?
Ovviamente non lo so.
Oggi secondo me ha dato tutto, il percorso era per scalatori e lui era lì con loro.
A mio parere sul Mikuni Pass ha dato il 120% e lo ha pagato.
Ma benzina ne aveva oggi, è stato eccezionale.

Lui è veramente forte forte!
Oltre che simpatico!
Speriamo che possa arrivare in condizioni altrettanto eccezionali ai mondiali. Quello è un percorso che si addice maggiormente alle sue caratteristiche. Ok, ci sono quei due lì, ma questo Bettiol non avrebbe poi molto da temere

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:26
da Filarete
Spiace per i crampi di Bettiol, conferma di essere un corridore di razza.
Grande Carapaz, regale il podio con quelli che sono il Kelly e l'Hinault dei tempi moderni.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:30
da rododendro
Visto il percorso, il clima e come si è sviluppata la corsa i nostri non potevano fare nulla di più, l'unica vera grande sorpresa è stata la corsa di Mcnulty il resto sono nomi noti, se Moscon, tanto per fare un esempio, avesse fatto il Tour forse sarebbe arrivato quindicesimo, ma avendo già fatto il giro...giova ricordare che mancavano MVDP ed Ala e che Roglic non era al top, complimenti a Bettiol....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:37
da Cthulhu
Si, però i crampi non sono un colpo di sfortuna o una fatalità.
Vuol dire che ha cercato di andare più forte di quello che il fisico gli permetteva.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:43
da Tranchée d'Arenberg
Cthulhu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 19:37 Si, però i crampi non sono un colpo di sfortuna o una fatalità.
Vuol dire che ha cercato di andare più forte di quello che il fisico gli permetteva.
potrebbe anche essere un errore, ovvero non ha bevuto abbastanza durante la corsa. Su quella salita se è riuscito a mantenere i migliori vuol dire che ne aveva, non ti inventi nulla

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:51
da Walter_White
Cthulhu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 19:37 Si, però i crampi non sono un colpo di sfortuna o una fatalità.
Vuol dire che ha cercato di andare più forte di quello che il fisico gli permetteva.
Ha chiaramente fatto un fuorigiri clamoroso (credo che abbia fatto il Mikuni in 35/40" in meno che in allenamento, dove era andato a tutta) quando verso la fine del pezzo duro del Mikuni ha risposto a Kwiat e Carapaz. Però col senno di poi è facile dire che faceva meglio a stare con WVA e rientrare col ritmo, perché in quel momento il belga pareva in difficoltà e davanti ancora non si guardavano. Wout ha detto che sul Mikuni ha deciso lui di andare di ritmo anche a costo di perdere la gara, perché sapeva che se avesse esagerato, sarebbe stato con le gambe in croce dopo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:52
da luketaro
Cthulhu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 19:37 Si, però i crampi non sono un colpo di sfortuna o una fatalità.
Vuol dire che ha cercato di andare più forte di quello che il fisico gli permetteva.
Solitamente, quando cerchi di andare più forte di quanto il fisico ti consente, fai un fuorigiri, mica ti vengono i crampi...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:55
da barrylyndon
A me sembra lampante che in quest'anno c'e' stata la consacrazione di due fenomeni..riguardo alla strada.
Pogacar e Van Aerts....per prestazioni e continuita'.
Cio' non vuol dire che le corse a cui partecipano siano chiuse in partenza.
Poiche' dietro a loro due c'e' VDP, che rispetto a loro e' inferiore solo per quel che riguarda la tenuta nelle salite piu' lunghe.
E poi ci sono Carapaz, Alaphilippe e Roglic...che possono risultare letali alle loro ambizioni di vittoria..
Oggi Carapaz, in ogni caso, e' stato il piu' forte.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 20:13
da Krisper
comunque un plauso speciale va a Polychronis Tzortzakis!

Il "pluriennale" ciclista greco ha onorato con un 63 posto ed una corsa sugli scudi i suoi antenati.

μολων λαβε

:clap: :clap: :clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 20:23
da Salvatore77
luketaro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 19:52
Cthulhu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 19:37 Si, però i crampi non sono un colpo di sfortuna o una fatalità.
Vuol dire che ha cercato di andare più forte di quello che il fisico gli permetteva.
Solitamente, quando cerchi di andare più forte di quanto il fisico ti consente, fai un fuorigiri, mica ti vengono i crampi...
Che poi i crampi sono arrivati parecchio dopo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 20:25
da Primo86
Mario Rossi ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:33
3) Ciccone e Moscon saranno mai corridori e faranno mai il salto di qualità o ci dovremo accontentare di 2 mediocri corridori, nonostante potenzialità da top?
Ciccone e Moscon nella stessa frase? Ahiomamma.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 20:36
da Winter
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 20:25
Mario Rossi ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:33
3) Ciccone e Moscon saranno mai corridori e faranno mai il salto di qualità o ci dovremo accontentare di 2 mediocri corridori, nonostante potenzialità da top?
Ciccone e Moscon nella stessa frase? Ahiomamma.
Ciccone gode di buona stampa..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 20:39
da Winter
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 20:13 comunque un plauso speciale va a Polychronis Tzortzakis!

Il "pluriennale" ciclista greco ha onorato con un 63 posto ed una corsa sugli scudi i suoi antenati.

μολων λαβε

:clap: :clap: :clap:
correva per anni tra i dilettanti in Francia
Un anno ha fatto una super stagione , pensava di passare pro

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 20:57
da Bike65
riddler ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:13 Se I migliori sono usciti dal tour
UNO tra Formolo e Cattaneo si poteva provare
Na no qui qualcuno ha avuto in regalo la macchinetta del caffè con le capsule…

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 21:24
da cassius
Cthulhu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:21
cassius ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:33
ciclistapazzo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:30 Vi ricordate chi diceva che il Tour era troppo vicino alla prova olimpica? Ho visto il figurone di chi ha fatto il Tour come preparazione o di chi non lo ha fatto
Resto della mia idea, la corsa in linea era troppo vicina alla fine del Tour.
Sia lode cmq all'inventore delle pastiglie di melatonina.
Della serie se le mie idee non vengono confermate dal mondo reale è colpa del mondo.
Risposta inutilmente derisoria la tua, ma mi sono spiegato male.
Intendevo dire che si sono presi un rischio sostanzialmente inutile di vedere un sacco di protagonisti del Tour andare male, in una corsa adatta agli uomini di classifica dei GT.
Dopodiché bene che non sia andata così e abbiamo visto un podio regale come forse mai visto prima.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 22:20
da Walter_White
Gaudu ha detto che il piano era aspettare lo sprint (...) e che ha fatto smorfie alla Voeckler per far.credere di essere finito

Ma come si fa? E noi critichiamo Cassani...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 22:39
da rob
La vittoria di Carapaz riconcilia col ciclismo. Bel percorso, bella corsa e grande vincitore. Le corse sì leggono, interpetrano e, con coraggio, si deve osare per poterle vincere. I supereroi dovrebbero stare lontani dalla vita reale.
Complimenti Richard Carapaz e grazie per questa bella giornata

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 22:41
da andriusskerla
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:20 Gaudu ha detto che il piano era aspettare lo sprint (...) e che ha fatto smorfie alla Voeckler per far.credere di essere finito

Ma come si fa? E noi critichiamo Cassani...
Beh dai, due se li è messi dietro... :diavoletto:

Probabilmente ha sopravvalutato il suo spunto veloce a causa della sciagurata volata di Valverde a Liegi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 22:43
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:20 Gaudu ha detto che il piano era aspettare lo sprint (...) e che ha fatto smorfie alla Voeckler per far.credere di essere finito

Ma come si fa? E noi critichiamo Cassani...
Aggiungi che quando qualcuno, nella persona di Evenepoel, ha provato a rompere gli equilibri della corsa, i Francesi si sono schierati in testa al gruppo per annullare l'azione, quasi come se Gaudu fosse il favorito della corsa. Questo mi sembra un altro destinato ad una grande carriera da piazzato.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 23:03
da pietro
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:20 Gaudu ha detto che il piano era aspettare lo sprint (...) e che ha fatto smorfie alla Voeckler per far.credere di essere finito

Ma come si fa? E noi critichiamo Cassani...
Quando non ha dato il cambio a Wout dopo aver chiuso il buco era chiaro stesse bluffando. Tattica disastrosa, giusto che non abbiano portato nulla a casa

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 23:12
da Andrea93
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 23:03
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:20 Gaudu ha detto che il piano era aspettare lo sprint (...) e che ha fatto smorfie alla Voeckler per far.credere di essere finito

Ma come si fa? E noi critichiamo Cassani...
Quando non ha dato il cambio a Wout dopo aver chiuso il buco era chiaro stesse bluffando. Tattica disastrosa, giusto che non abbiano portato nulla a casa
Sul momento pensavo fosse a tutta e non fosse in grado di dare il cambio a Wout, ma effettivamente avevi ragione, non ha avuto senso

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 23:15
da Duccio25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:43
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:20 Gaudu ha detto che il piano era aspettare lo sprint (...) e che ha fatto smorfie alla Voeckler per far.credere di essere finito

Ma come si fa? E noi critichiamo Cassani...
Aggiungi che quando qualcuno, nella persona di Evenepoel, ha provato a rompere gli equilibri della corsa, i Francesi si sono schierati in testa al gruppo per annullare l'azione, quasi come se Gaudu fosse il favorito della corsa. Questo mi sembra un altro destinato ad una grande carriera da piazzato.
Concordo, non mi pare il migliore in nessun terreno: in salita le prende dai migliori, in volata perde sempre o quasi e per i GT è piuttosto fermo a crono: la vedo dura che possa fare anche podio (per il momento) in un GT

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 23:21
da Cthulhu
cassius ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 21:24
Cthulhu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:21
cassius ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:33
Resto della mia idea, la corsa in linea era troppo vicina alla fine del Tour.
Sia lode cmq all'inventore delle pastiglie di melatonina.
Della serie se le mie idee non vengono confermate dal mondo reale è colpa del mondo.
Risposta inutilmente derisoria la tua, ma mi sono spiegato male.
Intendevo dire che si sono presi un rischio sostanzialmente inutile di vedere un sacco di protagonisti del Tour andare male, in una corsa adatta agli uomini di classifica dei GT.
Dopodiché bene che non sia andata così e abbiamo visto un podio regale come forse mai visto prima.
Non c'era alcun rischio: vi siete inventati voi un fantasma con questa sciocchezza del fuso.
Era praticamente matematico che dominassero i reduci dal Tour.
Non mi potete nemmeno dire che è facile parlare dopo, visto che è tre mesi che lo dico.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 23:30
da nurseryman
c'era poco da fare
moscon ha deluso un po, gli sono mancate un pò le gambe
ciccone, nibali hanno fatto quello che hanno potuto
caruso lo avrei impiegato in un altro modo ma non cambiava niente
bettiol ha fatto più del suo ma la corsa aveva veramente troppo dislivello e troppe pendenze per lui

di sicuro non c'era nessuno in italia che poteva stare nel gruppo di testa sul mikuni

se la minestra (i corridori) in italia è questa :titanic: :titanic: c'è poco da dire e da fare

peccato perchè in moscon avevo sperato

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 9:30
da Road Runner
Il Complottista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:05
paolo117 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:55 Come valutate la prova di remco?? Io dico molto deludente...avesse retto sul mikuni poteva aiutare wout nel finale
Come mancato gregario .
Io lo assolvo .
Prestazione non al top sicuramente ma è giovane e viene da un grave incidente e comunque non era il capitano .
Stessa cosa, in parte , per Roglic ( per la botta al Tour ).
Che è andato male e sarebbe potuto servire a Pogacar .
L'arrotino, quando c'è bisogno di una mano, non c'è mai...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 9:39
da lemond
rob ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:39 La vittoria di Carapaz riconcilia col ciclismo. Bel percorso, bella corsa e grande vincitore. Le corse sì leggono, interpetrano e, con coraggio, si deve osare per poterle vincere. I supereroi dovrebbero stare lontani dalla vita reale.
Complimenti Richard Carapaz e grazie per questa bella giornata
Maccerto, peccato che Hassenforder sia morto prima di essere dichiarato (altrimenti) eroe nazionale francese, perché a differenza di Anquetil e Hinault, lui osava! E quello neerlandese, di sicuro Mollema, e, per il belga va da sé: il Bassino. :clap: :clap: :clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 11:02
da StipemdioXTutti
La corsa femminile ha dimostrato che se le provi tutti a volte ti può andare bene. E una squadra come quella italiana, avrebbe dovuto attaccare da subito come l'Austria. Il percorso era diverso dite? Lo so.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 11:05
da barrylyndon
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:02 La corsa femminile ha dimostrato che se le provi tutti a volte ti può andare bene. E una squadra come quella italiana, avrebbe dovuto attaccare da subito come l'Austria. Il percorso era diverso dite? Lo so.
Anche per me....un Nibali o un Caruso, piuttosto che un Ciccone,visto che erano stati designati luogotenenti, forse avrebbero dovuto far casino dall'inizio...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 11:27
da pietro
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:02 La corsa femminile ha dimostrato che se le provi tutti a volte ti può andare bene. E una squadra come quella italiana, avrebbe dovuto attaccare da subito come l'Austria. Il percorso era diverso dite? Lo so.
A quel punto Belgio e Slovenia o non facevano partire il tentativo o tenevano i fuggitivi vicini

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 11:30
da rob
lemond ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 9:39
rob ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:39 La vittoria di Carapaz riconcilia col ciclismo. Bel percorso, bella corsa e grande vincitore. Le corse sì leggono, interpetrano e, con coraggio, si deve osare per poterle vincere. I supereroi dovrebbero stare lontani dalla vita reale.
Complimenti Richard Carapaz e grazie per questa bella giornata
Maccerto, peccato che Hassenforder sia morto prima di essere dichiarato (altrimenti) eroe nazionale francese, perché a differenza di Anquetil e Hinault, lui osava! E quello neerlandese, di sicuro Mollema, e, per il belga va da sé: il Bassino. :clap: :clap: :clap:
Non ho detto che il semplice osare ti faccia vincere le corse. Dico che se vince uno che legge la corsa mi piace molto di più di quando vince Superman in montagna, a crono od in volata che sia...
È una mia preferenza personale, non verità assoluta. Se si può esprimer un preferenza bene altrimenti non lo faccio, tutto qui...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 12:20
da barrylyndon
pietro ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:27
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:02 La corsa femminile ha dimostrato che se le provi tutti a volte ti può andare bene. E una squadra come quella italiana, avrebbe dovuto attaccare da subito come l'Austria. Il percorso era diverso dite? Lo so.
A quel punto Belgio e Slovenia o non facevano partire il tentativo o tenevano i fuggitivi vicini
Si ma la corsa sarebbe potuta divenire piu' anarchica..dai -100 in poi..
Piuttosto il selezionatore Slovevno dovrebbe fare mea culpa per la mancata convocazione di Mohoric..
Altroche' Cassanate..Polanc e' stato impalpabile.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 12:43
da pietro
barrylyndon ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 12:20
pietro ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:27
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:02 La corsa femminile ha dimostrato che se le provi tutti a volte ti può andare bene. E una squadra come quella italiana, avrebbe dovuto attaccare da subito come l'Austria. Il percorso era diverso dite? Lo so.
A quel punto Belgio e Slovenia o non facevano partire il tentativo o tenevano i fuggitivi vicini
Si ma la corsa sarebbe potuta divenire piu' anarchica..dai -100 in poi..
Piuttosto il selezionatore Slovevno dovrebbe fare mea culpa per la mancata convocazione di Mohoric..
Altroche' Cassanate..Polanc e' stato impalpabile.
Totalmente d'accordo.
Polanc ieri è stato inutile anche perché Tratnik ha tirato fino ai piedi del Mikuni praticamente

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 12:50
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 12:20
pietro ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:27
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 11:02 La corsa femminile ha dimostrato che se le provi tutti a volte ti può andare bene. E una squadra come quella italiana, avrebbe dovuto attaccare da subito come l'Austria. Il percorso era diverso dite? Lo so.
A quel punto Belgio e Slovenia o non facevano partire il tentativo o tenevano i fuggitivi vicini
Si ma la corsa sarebbe potuta divenire piu' anarchica..dai -100 in poi..
Piuttosto il selezionatore Slovevno dovrebbe fare mea culpa per la mancata convocazione di Mohoric..
Altroche' Cassanate..Polanc e' stato impalpabile.
Noi possiamo accapigliarci su qualche nome rispetto ad altri scelti da Cassani, ma sarebbe cambiato poco o niente, tra Mohoric e Polanc c' è un abisso. Ma in questo momento è superiore anche a Roglic in una corsa come quella di ieri. L' unica spiegazione che non scorra buon sangue con Pogacar, altrimenti altro che Cassanata.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 12:55
da pietro
Mohoric ieri sarebbe servito a stoppare gli scatti prima del Mikuni o altrimenti a dar linfa ad un eventuale fuga favorevole

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 12:58
da Salvatore77
Io sono un convinto sostenitore del fughe e tentare il tutto per tutto. La vittoria dell'austriaca unica concorrente del suo paese rappresenta una cosa unica nel suo genere perché per realizzarsi è servito prima che tutto il gruppo lasciasse tutto quel vantaggio e le olandesi lasciassero una all'inseguimento solitario in modo tale che dietro le altre olandesi non tirasse.
Una tattica errata e paradossalmente abbastanza difficile da realizzare. Altrimenti l'austriaca la prendevano.
Diverso per i maschietti azzurri, una delle poche nazionali in 5, che a modo loro hanno tentato con Caruso e Nibali ma il Belgio ha puntato timidamente su Remco ma soprattutto su Van Aert che nonostante che sul Mikuni non ha tenuto i migliori e nonostante è rimasto solo, ha raccolto un prezioso argento.
Di fatto tentare da lontano è a mio avviso utile, anche solo per tenere al coperto gli altri.
A Lugano nel lontano 1996 fra gli under 23 il magnifico poker realizzato dalla stellare nazionale italiana ha avuto esito positivo anche grazie alla fuga di Commesso nelle prime fasi di gara.
L'olanda ha corso anche così. Oggi invece ha sbagliato tutto.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 13:18
da luketaro
Salvatore77 ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 12:58 Io sono un convinto sostenitore del fughe e tentare il tutto per tutto. La vittoria dell'austriaca unica concorrente del suo paese rappresenta una cosa unica nel suo genere perché per realizzarsi è servito prima che tutto il gruppo lasciasse tutto quel vantaggio e le olandesi lasciassero una all'inseguimento solitario in modo tale che dietro le altre olandesi non tirasse.
Una tattica errata e paradossalmente abbastanza difficile da realizzare. Altrimenti l'austriaca la prendevano.
Diverso per i maschietti azzurri, una delle poche nazionali in 5, che a modo loro hanno tentato con Caruso e Nibali ma il Belgio ha puntato timidamente su Remco ma soprattutto su Van Aert che nonostante che sul Mikuni non ha tenuto i migliori e nonostante è rimasto solo, ha raccolto un prezioso argento.
Di fatto tentare da lontano è a mio avviso utile, anche solo per tenere al coperto gli altri.
A Lugano nel lontano 1996 fra gli under 23 il magnifico poker realizzato dalla stellare nazionale italiana ha avuto esito positivo anche grazie alla fuga di Commesso nelle prime fasi di gara.
L'olanda ha corso anche così. Oggi invece ha sbagliato tutto.
Sono d'accordo, però questi attacchi non li puoi fare da solo: se le altre squadre con una situazione simile all'Italia non si muovono, la fuga non avrà speranza

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 13:24
da Bomby
Nibali ci ha provato con Evenepoel (che a quanto pare da nuovo Merckx è diventato per qualcuno un Pirazzi qualunque), ma non è andata. Poteva essere un'operazione interessante.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 13:26
da Andrea93
Bomby ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 13:24 Nibali ci ha provato con Evenepoel (che a quanto pare da nuovo Merckx è diventato per qualcuno un Pirazzi qualunque), ma non è andata. Poteva essere un'operazione interessante.
Esatto, in diretta quella è stata una mossa non giusta, perfetta
Poi col senno di poi è facile

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 13:30
da Bomby
Se fosse andata via quella fuga, a parte le possibilità di arrivare all'arrivo (se lasci 10" a remco non lo rivedi più, bravi gli altri a tenere chiuso), facevi rimanere gli altri tranquilli dietro. Non è andata, le alternative erano poche, e si è fatto quello che si poteva.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 13:42
da herbie
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:39

Molto semplice: visto che su queste pagine pare contino solo i risultati, e non lo svolgimento delle corse, come tanti, aspetto di contare i successi a

Sfondi un portone spalancato con me.
Sono d'accordo. Occorre guardare lo svolgimento delle corse, anche perché di questi tempi non è proprio così sicuro che saremo ancora vivi quando Carapaz terminerà la carriera e dovremo valutarne il palmares.

Ma è proprio dallo svolgimento delle corse che emerge come Carapaz sia un corridore che associa una sagacia tattica fuori dal comune a qualità in salita da top classe, a caratteristiche di attaccante che in gruppo sono ancora rare. Potremo aggiungerci altre cose, tutte emerse dallo svolgimento delle corse.

Uno così come fai a ridurlo all'opportunista che vince sfruttando l'inerzia degli altri e incapace di competere per la vittoria in diverse corse di un giorno?

Serve proprio fantasia nulla.
O, appunto, sofferenza molta.
grazie dell'augurio, fatto con estrema classe, devo dire. :blabla:

Se vuoi suggerirmi quale debbano essere le mie preferenze e le mie opinioni in merito ai corridori, sono tutt'orecchi.
Ricordo gente come Chiappucci, Simoni, altri scalatori non proprio da buttare, trattati come mezze calzette, giusto perchè al netto delle vittorie, non battevano nessuno, e quando vincevano erano lasciati andare. Potrò dire che alcuni corridori, come Carapaz, contano alcuni risultati ottenuti con una certa dose di oppurtunismo misto a tempismo, ma anche a buona sorte? Quello di ieri non lo è, altri, a mio parere sì.

Che brutta aria tira in Italia, di questi tempi....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 13:50
da barrylyndon
pietro ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 12:55 Mohoric ieri sarebbe servito a stoppare gli scatti prima del Mikuni o altrimenti a dar linfa ad un eventuale fuga favorevole
Per me Mohoric stava con Van Aert o poco dietro allo scollinamento...e casomai,dopo pochi km sarebbe piombato sul gruppo dei migliori..e sarebbe stata un'altra corsa.