Pagina 41 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 15:04
da barrylyndon
Immagine

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 15:26
da 34x27
@barry: ok, quindi? Intendi dire che dal 29/4 si può fare tutto?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 15:27
da Bomby
Queste previsioni coincidono con le mie fatte ai primi di marzo. Culo, eh.

Il discorso comunque non è tanto quando ne uscirà l'Italia, ma quando ne uscirà il resto d'Europa e del mondo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 15:31
da Bomby
34x27 ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 15:26 @barry: ok, quindi? Intendi dire che dal 29/4 si può fare tutto?
No, quello è il numero di nuovi contagi al giorno. Ogni contagiato e i suoi contatti se ne deve stare fermo minimo per 2 settimane se asintomatici, 3 o 4 se gravi e se nel frattempo le sperimentazioni cliniche non confermano in fretta i buoni risultati per le possibili cure. Dal 29/4 si passa al 29/5 minimo, se non attorno a metà giugno. Al 29/4 saremo dove è arrivata la Cina adesso, sperabilmente.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 15:37
da 34x27
Bomby ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 15:31
34x27 ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 15:26 @barry: ok, quindi? Intendi dire che dal 29/4 si può fare tutto?
No, quello è il numero di nuovi contagi al giorno. Ogni contagiato e i suoi contatti se ne deve stare fermo minimo per 2 settimane se asintomatici, 3 o 4 se gravi e se nel frattempo le sperimentazioni cliniche non confermano in fretta i buoni risultati per le possibili cure. Dal 29/4 si passa al 29/5 minimo, se non attorno a metà giugno. Al 29/4 saremo dove è arrivata la Cina adesso, sperabilmente.
Ok chiaro, ma a livello di misure (dpcm) in teoria ci potrebbe essere un minimo di apertura nelle restrizioni... o no?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 16:26
da jumbo
Quella curva parte dal presupposto di efficacia massima della quarantena in cui tutti stiamo vivendo.
Speriamo sia così.
In ogni caso, se al 29 aprile non si contagia più nessuno, significa che il virus è solo negli ospedali o nelle case di chi è in isolamento.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 19:20
da Bomby
34x27 ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 15:37
Bomby ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 15:31
34x27 ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 15:26 @barry: ok, quindi? Intendi dire che dal 29/4 si può fare tutto?
No, quello è il numero di nuovi contagi al giorno. Ogni contagiato e i suoi contatti se ne deve stare fermo minimo per 2 settimane se asintomatici, 3 o 4 se gravi e se nel frattempo le sperimentazioni cliniche non confermano in fretta i buoni risultati per le possibili cure. Dal 29/4 si passa al 29/5 minimo, se non attorno a metà giugno. Al 29/4 saremo dove è arrivata la Cina adesso, sperabilmente.
Ok chiaro, ma a livello di misure (dpcm) in teoria ci potrebbe essere un minimo di apertura nelle restrizioni... o no?
Dipende. Io mi aspetto (non sono un esperto, ma ci arrivo ragionandoci) un lieve allentamento, tipo scuole chiuse, allentamento del divieto di assembramento (quindi prima versione del decreto, bar aperti con contingentamento), ecc.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 19:54
da crevaison
Salta il Giro d'Italia, difficilissimo ricollocarlo quest'anno

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 20:13
da Duccio25
Ripeto, per me l’unica data possibile sarebbe al posto del Tour (che per me non si correrà).

Magari noi a luglio saremo usciti, mentre i francesi, che hanno sottovalutato tanto il problema, quasi sicuramente no

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 20:17
da barrylyndon
I Francesi?
Con Craddok in ambulanza non hanno nemmeno fatto il tampone...questo dice tutto

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 20:18
da ucci90
Ogni previsione mi sembra assolutamente prematura. I cambiamenti avvengono continuamente ma a basso ritmo, chissà cosa succederà fra 1 settimana o 1 mese.
Detto questo, mi sembra veramente difficile trovare una collocazione. Ci sarà da sovrapporre gli eventi perché non esiste alcun titolo per sacrificare la Vuelta per il Giro, o il Giro di Polonia per la Tirreno, o le gare canadesi per la Sanremo. Senza contare che andranno sicuramente ricollocate Fiandre, Gent, Roubaix, probabilmente Liegi e chissà il Tour.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 21:20
da herbie
ucci90 ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 20:18 Ogni previsione mi sembra assolutamente prematura. I cambiamenti avvengono continuamente ma a basso ritmo, chissà cosa succederà fra 1 settimana o 1 mese.
Detto questo, mi sembra veramente difficile trovare una collocazione. Ci sarà da sovrapporre gli eventi perché non esiste alcun titolo per sacrificare la Vuelta per il Giro, o il Giro di Polonia per la Tirreno, o le gare canadesi per la Sanremo. Senza contare che andranno sicuramente ricollocate Fiandre, Gent, Roubaix, probabilmente Liegi e chissà il Tour.
ma in realtà non c'è proprio modo di ricollocare le corse, in una stagione diversa, con una preparazione diversa. Forse giusto la Strade Bianche e qualche altra corsa con dislivello importante, dopo la fine della stagione. Un Fiandre e una Roubaix a fine ottobre, non ce le vedo proprio. Per altro la Roubaix è fisicamente massacrante e a quel punto della stagione avrebbe probabilmente poco richiamo per i corridori. Anche la Liegi è un "corsone", difficile avere tutta questa voglia a fine ottobre o primi di novembre, con i primi freddi intensi..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 21:27
da dietzen
herbie ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 21:20
ucci90 ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 20:18 Ogni previsione mi sembra assolutamente prematura. I cambiamenti avvengono continuamente ma a basso ritmo, chissà cosa succederà fra 1 settimana o 1 mese.
Detto questo, mi sembra veramente difficile trovare una collocazione. Ci sarà da sovrapporre gli eventi perché non esiste alcun titolo per sacrificare la Vuelta per il Giro, o il Giro di Polonia per la Tirreno, o le gare canadesi per la Sanremo. Senza contare che andranno sicuramente ricollocate Fiandre, Gent, Roubaix, probabilmente Liegi e chissà il Tour.
ma in realtà non c'è proprio modo di ricollocare le corse, in una stagione diversa, con una preparazione diversa. Forse giusto la Strade Bianche e qualche altra corsa con dislivello importante, dopo la fine della stagione. Un Fiandre e una Roubaix a fine ottobre, non ce le vedo proprio. Per altro la Roubaix è fisicamente massacrante e a quel punto della stagione avrebbe probabilmente poco richiamo per i corridori. Anche la Liegi è un "corsone", difficile avere tutta questa voglia a fine ottobre o primi di novembre, con i primi freddi intensi..
però è pure vero che, considerata la situazione e il lungo stop che si prospetta, i ciclisti arriveranno all'autunno relativamente freschi, perlomeno rispetto al solito.
certo se a luglio ancora non si è ripreso a correre per le corse a tappe si va direttamente al 2021.
magari però le monumento si farebbe in tempo a recuperarle in ottobre, più che altro non so se a quel punto gli organizzatori non preferiranno aspettare direttamente l'edizione successiva che sarebbe pochi mesi dopo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 22:00
da qrier
Perchè si corra il Giro la situazione non dovrebbe essere risolta solo da noi ma in tutto il mondo... se no che fai? Corrono solo gli italiani?

Non facile ricollocare una corsa di 3 settimane, anche se sarebbe bello.
Senza la partenza in Ungheria si potrebbe fare un'edizione con 18 tappe (come nei sogni di Lappartient).

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 22:45
da Patate
qrier ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 22:00 Perchè si corra il Giro la situazione non dovrebbe essere risolta solo da noi ma in tutto il mondo... se no che fai? Corrono solo gli italiani?

Non facile ricollocare una corsa di 3 settimane, anche se sarebbe bello.
Senza la partenza in Ungheria si potrebbe fare un'edizione con 18 tappe (come nei sogni di Lappartient).
Se non sbaglio un GT di 18 giorni è pienamente compatibile con le regole UCI. In caso di ricollocazione renderebbe l'operazione molto più semplice

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 14 marzo 2020, 7:08
da 34x27
Bomby ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 19:20 Dipende. Io mi aspetto (non sono un esperto, ma ci arrivo ragionandoci) un lieve allentamento, tipo scuole chiuse, allentamento del divieto di assembramento (quindi prima versione del decreto, bar aperti con contingentamento), ecc.
Ok ci sta. Comunque per ieri 13 marzo sono 2.116 nuovi contagi stando ai dati della Prot. Civ.... tu nell'immagine consideri la seconda, terza o quarta linea blu? Mi paiono tutte fin troppo "esagerate" come stime.... speriamo bene.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 14 marzo 2020, 9:37
da nino58
Bomby ha scritto: venerdì 13 marzo 2020, 15:27 Queste previsioni coincidono con le mie fatte ai primi di marzo. Culo, eh.

Il discorso comunque non è tanto quando ne uscirà l'Italia, ma quando ne uscirà il resto d'Europa e del mondo
Esatto.
Essendo in ritardo di quasi tre settimane e commettendo precisamente gli errori cinesi e nostri (o aggiungendone di altri come per UK) la faccenda inevitabilmente si allunga.
Finora gli unici che, a mio modesto parere, hanno compiuto passi concreti e positivi sono stati i sudcoreani perchè hanno fatto i tamponi a tappeto, isolando i positivi asintomatici, cioè i veri "untori" ed infatti hanno la mortalità più bassa di tutti rispetto ai contagiati.
Da noi ti fanno il tampone quando, oltre al febbrone prolungato, già hai il sintomo della dispnea.
Per "noi" intendo noi mortali.
Ci devono spiegare come possono aver saputo della positività degli atleti e dei politici se non con il tampone (però molti tra loro sono tuttora asintomatici )
Questo in Italia e nel resto del mondo occidentale.
E' ovvio che i protocolli non valgono allo stesso modo per tutti.
Però tu devi giustificarti per andare a fare la spesa.
La minore mortalità tra i sudcoreani non dipende soltanto dall'innalzamento del numero al denominatore ma dal fatto che ogni positivo asintomatico va in quarantena.
La differenza è lì.
Noi, non nascondiamocelo, non abbiamo tamponi sufficienti, non abbiamo chi andrebbe a farli (soprattutto)e molto difficilmente riusciremmo a portare da mangiare a tutti quelli che andrebbero in quarantena.
Abbiamo fatto una prenotazione per spesa a domicilio l'altro ieri : consegna 26 marzo.
Ieri ne abbiamo fatta un'altra per la settimana successiva : non prenotabile.
Ovvio che poi vai al minimarket più vicino a casa a fare una coda di tre ore, a un metro uno dall'altro, ma cosa vuoi che preservi quel metro se la vicinanza è prolungata per tre ore.
Capitolo dispositivi protezione individuale in ambito sanitario (in ambito altri lavori abbiamo cominciato oggi perchè dopo qualche lustro gli operai si sono incazzati scioperando e tutti abbiamo riscoperto che gli operai ci sono ancora e sono essenziali per dar da mangiare a tutti): i medici di famiglia (anche pediatri di base) non se li caga nessuno.
La Sanità (qui Lombardia Nordovest Milano non so altrove) ha fornito a ognuno, finora, una settimana fa, dieci mascherine chirurgiche ed alcune paia di guanti che sono da sostituire spesso (dieci mascherine durano se va bene tre giorni per un sanitario, dieci guanti un giorno).
Prossimo arrivo promesso : settimana ventura.
Se se li vuole comprare lui non ci sono ne' in negozio ne' via ordine in consegna.
Settimana scorsa un medico è dovuto andare al Brico per recuperare una maschera facciale di protezione (quella dei giardinieri).
Meno male che ce n'era ancora una altrimenti ciccia.
E' ovvio che un medico di base non protetto è un rischio per se' e per gli altri perchè può venire in contatto con più asintomatici portatori (i bambini ne sono il prototipo, assai probabilmente).
Questo è ciò che ho osservato.
Sembrano giudizi, sono semplici osservazioni.
Insomma, è chiaro che l'Occidente è meno organizzato dell'Oriente, dittatoriale o democratico che sia.
Anche questa è un'osservazione e non un giudizio.
Ma non cambierei il luogo dove sono nato con altri, proverei a migliorarlo secondo un criterio anticapitalistico (questo è un giudizio e una necessità).
Riporto questo testo nel 3d coronavirus.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 14 marzo 2020, 9:41
da nikybo85
Comunque ragazzi noi parlaimo di ricollocare, ma i corridori han fatto comunque migliaia di km durante l'inverno per la preparazione di base. Dovrebbero rifare qualcosa del genere tra primavera ed estate per preparare un autunno di corse..e molto più vicino ad un nuovo inverno da macinare, compromettendo magari il 2021.
Tutto ciò ammesso che il Covid19 non sia una grana che si ripresenta tutti gli inverni, pur con vaccini o studi vari che per il prossimo inverno avremmo non sarebbe qualcosa di simpatico.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 14 marzo 2020, 9:48
da Walter_White
nikybo85 ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 9:41 Comunque ragazzi noi parlaimo di ricollocare, ma i corridori han fatto comunque migliaia di km durante l'inverno per la preparazione di base. Dovrebbero rifare qualcosa del genere tra primavera ed estate per preparare un autunno di corse..e molto più vicino ad un nuovo inverno da macinare, compromettendo magari il 2021.
Tutto ciò ammesso che il Covid19 non sia una grana che si ripresenta tutti gli inverni, pur con vaccini o studi vari che per il prossimo inverno avremmo non sarebbe qualcosa di simpatico.
In quel caso sarebbero tutti sulla stessa barca con la preparazione

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 14 marzo 2020, 10:02
da nikybo85
Walter_White ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 9:48
nikybo85 ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 9:41 Comunque ragazzi noi parlaimo di ricollocare, ma i corridori han fatto comunque migliaia di km durante l'inverno per la preparazione di base. Dovrebbero rifare qualcosa del genere tra primavera ed estate per preparare un autunno di corse..e molto più vicino ad un nuovo inverno da macinare, compromettendo magari il 2021.
Tutto ciò ammesso che il Covid19 non sia una grana che si ripresenta tutti gli inverni, pur con vaccini o studi vari che per il prossimo inverno avremmo non sarebbe qualcosa di simpatico.
In quel caso sarebbero tutti sulla stessa barca con la preparazione
Non so, chi stava preparandosi per avere un picco su queste settimane non so se riesca ad averne un altro se le stesse corse si disputassero ad Ottobre.

Comunque intendevo proprio la voglia, se si dovesse riprendere troppo in là, qualcuno potrebbe patire, anche a livello di motivazioni, per il 2020, il lungo stop. Poi ok, sono professionisti, quindi se si riprende DEVONO farlo anche perchè la squadra glielo impone, però è uno dei pensieri che mi passano per la mente...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 14 marzo 2020, 11:49
da Bomby
È chiaro che questa emergenza ci ha preso tutti quanti alla sprovvista (sia in Italia che all'estero). Speriamo solo che si possa risolvere in un qualche modo abbastanza in fretta.

Ammesso che con l'estate si possa riprendere la stagione, alla fin fine tutti gli atleti sarebbero sulla stessa barca, stagione e condizione abborracciata per tutti, e questo potrebbe anche non essere del tutto negativo a livello di spettacolo. :uhm:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 marzo 2020, 16:05
da maurofacoltosi
Le parole di Lappartient sul Giro d'Italia:

"Stiamo lavorando assieme a RCS Sport per trovare un posto al Giro, quasi certamente in autunno. Le possibilità sono un Giro delocalizzato, molto probabilmente anche ridisegnato e forse anche con una durata diversa. Ma il Giro, assieme alle Classiche rimandate, fa parte delle nostre priorità e abbiamo buone speranze che si possa correre"

In concreto si potrebbero far disputare solo le ultime due settimane o gli ultimi 10 giorni. Le tappe previste tra Calabria e Puglia potrebbe invece essere riproposte nel 2021, quando il Giro partirà dalla Sicilia. In tal modo la partenza dall'Ungheria slitterebbe al 2022.
In quanto alla cerimonia di presentazione del Giro 2021 potrebbe svolgersi in occasione del giorno di riposo del Giro d'Italia (una cosa simile mi pare che accadde qualche anno fa alla Vuelta)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 marzo 2020, 17:34
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 16:05 gli ultimi 10 giorni.
BAH

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 marzo 2020, 18:22
da maurofacoltosi
Ecco come ridisegnerei il finale del Giro

Le tappe del sud fino a quella di Tortoreto le rimanderei al 2021, quando il Giro partirà dalla Sicilia

1a tappa Porto Sant’Elpidio – Rimini (di martedì, come a maggio)
2a tappa circuito di Cesenatico
3a tappa Cervia – Monselice
4a tappa Udine – San Daniele (anticipata)
5a tappa: Rivolto – Piancavallo (anticipata)
6a tappa: cronometro Conegliano – Valdobbiadene (posticipata a domenica)
Giorno di riposo con presentazione del Giro 2021
7a tappa: Bassano del Grappa – Madonna di Campiglio
8a tappa: Pinzolo – Laghi di Cancano
9a tappa: Morbegno – Casale Monferrato (non ho messo l’arrivo ad Asti perché una tappa per velocisti di 250 Km a ottobre francamente è un po’ troppo
10a tappa: Alba – Sestriere
11a tappa: tappa con arrivo in salita ad Oropa (non prevista nel percorso originario, per sostituire il mancato arrivo sull’Etna)
12a tappa: cronometro individuale Cernusco – Milano

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 marzo 2020, 20:24
da qrier
Come minimo un Giro accorciato dovrebbe essere di 15 tappe, con 3 weekend e un giorno di riposo.
Se rinviassero le olimpiadi si creerebbe un po' di spazio per recuperi di corse.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 marzo 2020, 20:33
da udra
Se si deve correre il Giro per fare 10 tappe, ci si vede l'anno prossimo.
Potrei capire accorciarlo di poche tappe, magari le tre iniziali ma 10 giorni non è più un grande giro.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 marzo 2020, 23:27
da giorgio ricci
Condivido, già un giro di due settimane mi ispira poco.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 0:09
da Luca90
udra ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 20:33 Se si deve correre il Giro per fare 10 tappe, ci si vede l'anno prossimo.
Potrei capire accorciarlo di poche tappe, magari le tre iniziali ma 10 giorni non è più un grande giro.
:clap:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 0:32
da aitutaki1
2 settimane toste sia per giro (senza bandierine piani B e simili) che vuelta e troviamo spazio almeno per le monumento

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 6:46
da 34x27
udra ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 20:33 Se si deve correre il Giro per fare 10 tappe, ci si vede l'anno prossimo.
Potrei capire accorciarlo di poche tappe, magari le tre iniziali ma 10 giorni non è più un grande giro.
Totalmente d'accordo; però presumo che lo vogliano fare a tutti i costi più che altro per questioni di obblighi contrattuali ed eventuali penali. O sbaglio?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 7:47
da Fiandre
Scusate ma perché la deve prendere in quel posto sempre il Sud??
C è gente che aspetta quelle tappe lì da mesi
O lo si fa tutto come previsto o non lo si fa, non vedo il problema di farlo in contemporanea con la vuelta con arrivi programmati in fasce diverse

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 7:48
da Fiandre
Al limite togli le tre dall'Ungheria e togli i giorni di riposo e recuperi già 5 giorni

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 7:52
da Fiandre
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 18:22 Ecco come ridisegnerei il finale del Giro

Le tappe del sud fino a quella di Tortoreto le rimanderei al 2021, quando il Giro partirà dalla Sicilia

1a tappa Porto Sant’Elpidio – Rimini (di martedì, come a maggio)
2a tappa circuito di Cesenatico
3a tappa Cervia – Monselice
4a tappa Udine – San Daniele (anticipata)
5a tappa: Rivolto – Piancavallo (anticipata)
6a tappa: cronometro Conegliano – Valdobbiadene (posticipata a domenica)
Giorno di riposo con presentazione del Giro 2021
7a tappa: Bassano del Grappa – Madonna di Campiglio
8a tappa: Pinzolo – Laghi di Cancano
9a tappa: Morbegno – Casale Monferrato (non ho messo l’arrivo ad Asti perché una tappa per velocisti di 250 Km a ottobre francamente è un po’ troppo
10a tappa: Alba – Sestriere
11a tappa: tappa con arrivo in salita ad Oropa (non prevista nel percorso originario, per sostituire il mancato arrivo sull’Etna)
12a tappa: cronometro individuale Cernusco – Milano
E certo come no, con comitati organizzativi che avevano già proposto la loro candidatura per l anno prossimo e ci si ritroverà alla consueta guerra fra poveri
Per i miei gusti tu togli le tappe al sud con un po' troppa facilità

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 10:37
da jumbo
Nel caso si riesca a fare in autunno, credo che ci saranno molte sedi di tappa che si sfileranno da sè, considerando che certamente al termine di tutto questo non ci attende un periodo di grande prosperità economica.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 12:14
da maurofacoltosi
Fiandre ha scritto: giovedì 19 marzo 2020, 7:52
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 18:22 Ecco come ridisegnerei il finale del Giro

Le tappe del sud fino a quella di Tortoreto le rimanderei al 2021, quando il Giro partirà dalla Sicilia

1a tappa Porto Sant’Elpidio – Rimini (di martedì, come a maggio)
2a tappa circuito di Cesenatico
3a tappa Cervia – Monselice
4a tappa Udine – San Daniele (anticipata)
5a tappa: Rivolto – Piancavallo (anticipata)
6a tappa: cronometro Conegliano – Valdobbiadene (posticipata a domenica)
Giorno di riposo con presentazione del Giro 2021
7a tappa: Bassano del Grappa – Madonna di Campiglio
8a tappa: Pinzolo – Laghi di Cancano
9a tappa: Morbegno – Casale Monferrato (non ho messo l’arrivo ad Asti perché una tappa per velocisti di 250 Km a ottobre francamente è un po’ troppo
10a tappa: Alba – Sestriere
11a tappa: tappa con arrivo in salita ad Oropa (non prevista nel percorso originario, per sostituire il mancato arrivo sull’Etna)
12a tappa: cronometro individuale Cernusco – Milano

Per i miei gusti tu togli le tappe al sud con un po' troppa facilità
Più semplicemente ho voluto salvare la "sostanza" del Giro 2020, rimandando le tappe del Sud al 2021 quando la corsa partirà dalla Sicilia. Prime tre tappe in Sicilia non troppo difficile (l'Etna subito al terzo giorno sarebbe troppo) e poi si passa in Calabria riproponendo nell'ordine le tappe di Camigliatello, Brindisi, Vieste e Tortoreto. Quest'ultima verrebbe disputata in venerdì e a questo punto ci stanno due tappe impegnative nel primo weekend tra Marche, Umbria e Toscana (dove sicuramente si andrà perchè è il 700° anniversario della morte di Dante)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 9:07
da Maìno della Spinetta
Per ora la possibilità è di farne metà e solo al sud

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 9:14
da 34x27
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 9:07 Per ora la possibilità è di farne metà e solo al sud
Fonte attendibile?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 9:25
da Il Complottista
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 9:07 Per ora la possibilità è di farne metà e solo al sud
Non direi . I contagi stanno aumentando , lentamente , anche nel Meridione .
Semplicemente va messa in ottica la cancellazione della corsa .
Non lo possono dire perché siamo a Marzo , vediamo l'evoluzione dei prossimi mesi , ma bisogna prepararsi alla cosa .
Per una emergenza al momento senza una rapida soluzione e per non fare un Giro azzoppato qualora le cose si sistemassero entro settembre .

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 10:14
da Maìno della Spinetta
34x27 ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 9:14
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 9:07 Per ora la possibilità è di farne metà e solo al sud
Fonte attendibile?
Non è una notizia, è un'opinione

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 21:28
da Fiandre
Tokyo 2021 manca solo l ufficialità
Si liberano due settimane
Direi che è tutto apparecchiato per
Tour giugno luglio
Giro luglio agosto
Vuelta agosto settembre

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 21:53
da Duccio25
Fiandre ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 21:28 Tokyo 2021 manca solo l ufficialità
Si liberano due settimane
Direi che è tutto apparecchiato per
Tour giugno luglio
Giro luglio agosto
Vuelta agosto settembre
Mah per me se cancellano Tokyo sarà difficile che al posto delle Olimpiadi mettano qualcosa sopra.
Perlomeno, a mio parere, sarebbe una scelta abbastanza insensata, a meno di avere 0 contagi in Italia e tanti in Giappone

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 6:34
da Maìno della Spinetta
Per Tokio c'è il problema dei test antidoping anche, si arriverebbe senza poter testare una valanga di nazioni.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 11:50
da maurofacoltosi
La proposta di Matteo Trentin e Giuseppe Martinelli: unire Giro, Tour e Vuelta e creare una corsa di 30 tappe con 7 corridori per squadra ( 4 fanno classifica e 3 possono essere sostituiti lungo la strada)

https://www.lastampa.it/sport/2020/03/2 ... 1.38631295

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 15:21
da Fiandre
maurofacoltosi ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 11:50 La proposta di Matteo Trentin e Giuseppe Martinelli: unire Giro, Tour e Vuelta e creare una corsa di 30 tappe con 7 corridori per squadra ( 4 fanno classifica e 3 possono essere sostituiti lungo la strada)

https://www.lastampa.it/sport/2020/03/2 ... 1.38631295
Il fantaciclismo non è qui

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 15:51
da dietzen
il problema non è solo arrivare ad avere zero contagi nel luogo dove si svolge un evento, ma essere sicuri anche che chi arriva da fuori per partecipare non possa portare nuovamente il virus. per le competizioni sportive internazionali è una questione gigantesca, difficile immaginare un giro, un tour, un wimbledon anche appena simili a quelli che conosciamo fino a che la situazione non si sarà normalizzata nella maggior parte del mondo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 17:20
da Cthulhu
dietzen ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 15:51 il problema non è solo arrivare ad avere zero contagi nel luogo dove si svolge un evento, ma essere sicuri anche che chi arriva da fuori per partecipare non possa portare nuovamente il virus. per le competizioni sportive internazionali è una questione gigantesca, difficile immaginare un giro, un tour, un wimbledon anche appena simili a quelli che conosciamo fino a che la situazione non si sarà normalizzata nella maggior parte del mondo.
ma infatti se non fanno le Olimpiadi, non faranno il Giro, non faranno il Tour, non faranno Wimbledon e nemmeno la Champions. Lo sport quest'estate salta tutto. La situazione si normalizzerà quando ci sarà un vaccino o la famosa immunità di gregge. Prima anche se si annulla qualche focolaio come quello in Lombardia i rischi ( e le precauzioni ) rimangono.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 17:53
da pietro
Cthulhu ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 17:20
dietzen ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 15:51 il problema non è solo arrivare ad avere zero contagi nel luogo dove si svolge un evento, ma essere sicuri anche che chi arriva da fuori per partecipare non possa portare nuovamente il virus. per le competizioni sportive internazionali è una questione gigantesca, difficile immaginare un giro, un tour, un wimbledon anche appena simili a quelli che conosciamo fino a che la situazione non si sarà normalizzata nella maggior parte del mondo.
ma infatti se non fanno le Olimpiadi, non faranno il Giro, non faranno il Tour, non faranno Wimbledon e nemmeno la Champions. Lo sport quest'estate salta tutto. La situazione si normalizzerà quando ci sarà un vaccino o la famosa immunità di gregge. Prima anche se si annulla qualche focolaio come quello in Lombardia i rischi ( e le precauzioni ) rimangono.
Secondo me invece le Olimpiadi erano l'evento più a rischio, e di gran lunga sugli altri quindi può anche essere che si riesca a organizzare qualcosa in quel periodo anche se ovviamente è più probabile il contrario

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 18:52
da Winter
pure secondo me
Il ciclismo è molto meno mondializzato rispetto a tanti altri sport..
da giugno in poi , magari ce la facciamo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 19:11
da Gimbatbu
E farlo dopo il mondiale ? Troppo freddo?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 marzo 2020, 19:45
da pietro
Secondo me con lo spazio che si libera grazie allo spostamento delle Olimpiadi riusciranno a recuperare molte gare.
Credo che alla fine riescano a fare quantomeno il Giro e le Classiche