Pagina 41 di 41
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 16:16
da Andrea93
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:10
Andrea93 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 15:57
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:41
Ma anche no.
Riguardo a Nibali sono d'accordo con chi dice che il calo è arrivato quest'anno,
in particolare mi ha deluso dalla Tirreno in avanti, prima dava l'impressione di essere quasi più forte e in forma che in altre stagioni
Sono d'accordo, soprattutto pre lockdown aveva iniziato meglio che in altre stagioni, mentre dopo la ripartenza sembrava quasi stare meglio nelle gare di Agosto piuttosto che a Tirreno e Giro, anche se anche al Lombardia per esempio ad un certo punto aveva dovuto mollare
Prima del lockdown era partito meglio rispetto ad altre stagioni. Infatti, lo ha confermato anche lui stesso ieri alla DS che in primavera si sentiva molto bene ma poi la stagione si è interrotta e in estate non è mai riuscito ad ottenere la condizione che desiderava.
Con il senno di poi, ha sbagliato l'avvicinamento al Giro. Se avesse corso il Tour in funzione del Giro, ieri magari sarebbe potuto salire sul podio della Corsa Rosa.
Pochi giorni fa avevo letto un'intervista a Slongo il quale disse:"Nibali a giugno mi aveva detto di voler correre il Tour prima del Giro ma poi abbiamo optato per un altro programma".
Ieri Nibali ha tirato una frecciatina dicendo: "se avessi corso delle altre corse a tappe, e non solo la Tirreno, prima del Giro, magari il mio Giro sarebbe finito diversamente".
Non avevo sentito queste dichiarazioni, vedremo l'anno prossimo se con una stagione, si spera, più normale possa tornare su livelli migliori, anche se credo sia difficile tornare anche solo al livello del Giro 2019, che per me era molto buono.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:56
da Cthulhu
bellin1 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:49
Il tempo passa x tutti.... comunque un grazie per quello che ha dato al ciclismo italiano. E' dai tempi di Bugno prima e Pantani poi che l' Italia non aveva un top del genere
Bettini no ?
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
da cassius
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:51
Andate a vedere l’età media della Ineos o DQS, Ineos, loro quando hanno il campione over 34 che gli chiede un biennale milionario dicono no grazie e guardano ai giovani che intanto stanno venendo su quelli che hanno cresciuto negli anni precedenti,
Faccio sommessamente notare che la Ineos ha ancora sotto contratto il sig. Froome Christofer a cifre intorno a quelle di Nibali.
Se vuoi un corridore che ha vinto un Tour, devi dargli X.
Se vuoi un corridore che da 10 anni è fra i 3 migliori tutti gli anni, devi dargli 3 o 4 volte X.
Perché la riconoscibilità che dà al tuo marchio un Bernal o un Pogačar è diversa da quella che ti danno Nibali, Froome e quando c'era Contador. o Basso. Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:22
da nikybo85
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:51
Andate a vedere l’età media della Ineos o DQS, Ineos, loro quando hanno il campione over 34 che gli chiede un biennale milionario dicono no grazie e guardano ai giovani che intanto stanno venendo su quelli che hanno cresciuto negli anni precedenti,
Faccio sommessamente notare che la Ineos ha ancora sotto contratto il sig. Froome Christofer a cifre intorno a quelle di Nibali.
Se vuoi un corridore che ha vinto un Tour, devi dargli X.
Se vuoi un corridore che da 10 anni è fra i 3 migliori tutti gli anni, devi dargli 3 o 4 volte X.
Perché la riconoscibilità che dà al tuo marchio un Bernal o un Pogačar è diversa da quella che ti danno Nibali, Froome e quando c'era Contador. o Basso. Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Evenepoel lo han sentito nominare per qualcosa in una tasca

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:34
da Luisito84
Ma vorrei capire, fare i conti in tasca a Nibali è la nuova maniera di delegittimarlo?
Si parlava ieri di un calo evidente avuto quest'anno, prima della quarantena valeva il contratto firmato, ora chiaramente no, è stata una scommessa in parte fallita, e comunque è un biennale, non un decennale, con un paio di buoni piazzamenti alle classiche e un giro corso in maniera meno anonima l'anno prossimo si può salvare l'investimento, se proprio si ha a cuore i conti della Trek.
Considerando i risultati dell'anno scorso il suo acquisto è ineccepibile, certo col senno di poi le cose cambiano.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:54
da nurseryman
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:51
Andate a vedere l’età media della Ineos o DQS, Ineos, loro quando hanno il campione over 34 che gli chiede un biennale milionario dicono no grazie e guardano ai giovani che intanto stanno venendo su quelli che hanno cresciuto negli anni precedenti,
Faccio sommessamente notare che la Ineos ha ancora sotto contratto il sig. Froome Christofer a cifre intorno a quelle di Nibali.
Se vuoi un corridore che ha vinto un Tour, devi dargli X.
Se vuoi un corridore che da 10 anni è fra i 3 migliori tutti gli anni, devi dargli 3 o 4 volte X.
Perché la riconoscibilità che dà al tuo marchio un Bernal o un Pogačar è diversa da quella che ti danno Nibali, Froome e quando c'era Contador. o Basso. Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.

come non concordare
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 6:15
da Claudio84
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Semi OT sul tema conoscenza del ciclismo (dei non appassionati). Sono riuscito ad arrivare in piazzale Loreto per vedere gli ultimi dieci partenti della cronometro.
Di fianco a me arriva una signora che definirei di media competenza: sapeva ad esempio della maglia ciclamino; mi chiedeva se Ganna fosse messo bene in classifica visto che a inizio Giro era partito bene.
Poi arriva una ragazza, tipo universitaria, che doveva partire dall'Abc. Per dire: essendo arrivata in quel momento, e dovendo passare ancora circa 10 corridori, si chiedeva se corressero solo in dieci. Poi, visto che ovviamente i ciclisti passavano distanziati, ad uno ad uno, ha immaginato che corressero così causa emergenza Covid. Insomma, ho tentato di recuperare con uno spiegone generale

Poi io e l'altra signora le abbiamo ripetuto tre o quattro volte il nome di Nibali, che non conosceva. Ma la cosa interessante - per capire come vengono recepite le notizie - è che invece sapeva che i primi due erano distanziati di centesimi. Alla fine se ne è andata soddisfatta di aver assistito all'evento (e io anche per aver fatto quei due minuti di divulgazione)

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 8:33
da nino58
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 19:56
bellin1 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:49
Il tempo passa x tutti.... comunque un grazie per quello che ha dato al ciclismo italiano. E' dai tempi di Bugno prima e Pantani poi che l' Italia non aveva un top del genere
Bettini no ?
Bettini (e Bartoli) grandissimi ma mai in lizza per un GT.
Il tifo a tutto tondo, in genere, lo dai a chi può vincere classiche e Giri.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 8:52
da jumbo
Claudio84 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 6:15
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Semi OT sul tema conoscenza del ciclismo (dei non appassionati). Sono riuscito ad arrivare in piazzale Loreto per vedere gli ultimi dieci partenti della cronometro.
Di fianco a me arriva una signora che definirei di media competenza: sapeva ad esempio della maglia ciclamino; mi chiedeva se Ganna fosse messo bene in classifica visto che a inizio Giro era partito bene.
Poi arriva una ragazza, tipo universitaria, che doveva partire dall'Abc. Per dire: essendo arrivata in quel momento, e dovendo passare ancora circa 10 corridori, si chiedeva se corressero solo in dieci. Poi, visto che ovviamente i ciclisti passavano distanziati, ad uno ad uno, ha immaginato che corressero così causa emergenza Covid. Insomma, ho tentato di recuperare con uno spiegone generale

Poi io e l'altra signora le abbiamo ripetuto tre o quattro volte il nome di Nibali, che non conosceva. Ma la cosa interessante - per capire come vengono recepite le notizie - è che invece sapeva che i primi due erano distanziati di centesimi. Alla fine se ne è andata soddisfatta di aver assistito all'evento (e io anche per aver fatto quei due minuti di divulgazione)
Io sono andato in Corso Venezia. Mentre ero lì a guardare gli ultimi 20 passaggi circa, passa una famigliola e la moglie chiede al marito
"Che cos'è?"
"E' il Giro d'Italia"
"Ma fanno una gara o fanno solo il Giro d'Italia?"
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 9:12
da Stylus
Claudio84 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 6:15
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Semi OT sul tema conoscenza del ciclismo (dei non appassionati). Sono riuscito ad arrivare in piazzale Loreto per vedere gli ultimi dieci partenti della cronometro.
Di fianco a me arriva una signora che definirei di media competenza: sapeva ad esempio della maglia ciclamino; mi chiedeva se Ganna fosse messo bene in classifica visto che a inizio Giro era partito bene.
Poi arriva una ragazza, tipo universitaria, che doveva partire dall'Abc. Per dire: essendo arrivata in quel momento, e dovendo passare ancora circa 10 corridori, si chiedeva se corressero solo in dieci. Poi, visto che ovviamente i ciclisti passavano distanziati, ad uno ad uno, ha immaginato che corressero così causa emergenza Covid. Insomma, ho tentato di recuperare con uno spiegone generale

Poi io e l'altra signora le abbiamo ripetuto tre o quattro volte il nome di Nibali, che non conosceva. Ma la cosa interessante - per capire come vengono recepite le notizie - è che invece sapeva che i primi due erano distanziati di centesimi. Alla fine se ne è andata soddisfatta di aver assistito all'evento (e io anche per aver fatto quei due minuti di divulgazione)
Era chiaramente in cerca di #instamoment

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 9:16
da Tranchée d'Arenberg
Luisito84 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:34
Ma vorrei capire, fare i conti in tasca a Nibali è la nuova maniera di delegittimarlo?
Si parlava ieri di un calo evidente avuto quest'anno, prima della quarantena valeva il contratto firmato, ora chiaramente no, è stata una scommessa in parte fallita, e comunque è un biennale, non un decennale, con un paio di buoni piazzamenti alle classiche e un giro corso in maniera meno anonima l'anno prossimo si può salvare l'investimento, se proprio si ha a cuore i conti della Trek.
Considerando i risultati dell'anno scorso il suo acquisto è ineccepibile, certo col senno di poi le cose cambiano.
Da un punto di vista sportivo evidentemente i risultati non sono stati soddisfacenti. Ma la Trek e la Segafredo quanto hanno guadagnato in termini di visibilità grazie all'ingaggio di Nibali? Quale pubblicità, inquadrature, citazioni, post sui social, discussioni di vario genere riesce a scaturire un corridore della fama di Nibali? Tantissimo, molto di più rispetto a tutto il resto della squadra, compreso Richie Porte che è arrivato 3° al Tour senza però mai essere in lotta per la vittoria.
Poi qui ci sono ovviamente i soliti che lo delegittimavano anche quando vinceva il Tour, il Giro o la Sanremo. Quindi di che ti stupisci?
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 11:04
da White Mamba
metto qua anche se non ricordo se fosse il luogo nativo dell'ipotesi
https://elpais.com/deportes/2020-10-25/ ... ?ssm=TW_CC
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 11:13
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 9:16
Luisito84 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:34
Ma vorrei capire, fare i conti in tasca a Nibali è la nuova maniera di delegittimarlo?
Si parlava ieri di un calo evidente avuto quest'anno, prima della quarantena valeva il contratto firmato, ora chiaramente no, è stata una scommessa in parte fallita, e comunque è un biennale, non un decennale, con un paio di buoni piazzamenti alle classiche e un giro corso in maniera meno anonima l'anno prossimo si può salvare l'investimento, se proprio si ha a cuore i conti della Trek.
Considerando i risultati dell'anno scorso il suo acquisto è ineccepibile, certo col senno di poi le cose cambiano.
Da un punto di vista sportivo evidentemente i risultati non sono stati soddisfacenti. Ma la Trek e la Segafredo quanto hanno guadagnato in termini di visibilità grazie all'ingaggio di Nibali? Quale pubblicità, inquadrature, citazioni, post sui social, discussioni di vario genere riesce a scaturire un corridore della fama di Nibali? Tantissimo, molto di più rispetto a tutto il resto della squadra, compreso Richie Porte che è arrivato 3° al Tour senza però mai essere in lotta per la vittoria.
Poi qui ci sono ovviamente i soliti che lo delegittimavano anche quando vinceva il Tour, il Giro o la Sanremo. Quindi di che ti stupisci?
esatto
tra l'altro la trek ed il sig zanetti non credo si aspettassero chissà cosa da nibali
con contador forse è stato diverso perchè qui si parlava di un fenomeno assoluto ma l'investimento su Nibali è stato chiaramente
fatto per la visibilità che uno come lui, anche se non vince più quasi nulla da tre anni, riesce comunque a darti sul territorio Italiano
visibilità che tra l'altro secondo me riuscirà a dare anche il prossimo anno, pur non vincendo nulla.
quinidi per me soldi ben spesi dal sig. zanetti
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 12:13
da Luca90
Nel 2018 ha vinto la San Remo
Nel 2019 ha fatto 2 al giro e vinto una tappa alla corsa più importante al mondo per molti...
Però non ha vinto niente per 3 anni secondo qualcuno...
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 12:22
da Kwaremont
Strong ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 11:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 9:16
Luisito84 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:34
Ma vorrei capire, fare i conti in tasca a Nibali è la nuova maniera di delegittimarlo?
Si parlava ieri di un calo evidente avuto quest'anno, prima della quarantena valeva il contratto firmato, ora chiaramente no, è stata una scommessa in parte fallita, e comunque è un biennale, non un decennale, con un paio di buoni piazzamenti alle classiche e un giro corso in maniera meno anonima l'anno prossimo si può salvare l'investimento, se proprio si ha a cuore i conti della Trek.
Considerando i risultati dell'anno scorso il suo acquisto è ineccepibile, certo col senno di poi le cose cambiano.
Da un punto di vista sportivo evidentemente i risultati non sono stati soddisfacenti. Ma la Trek e la Segafredo quanto hanno guadagnato in termini di visibilità grazie all'ingaggio di Nibali? Quale pubblicità, inquadrature, citazioni, post sui social, discussioni di vario genere riesce a scaturire un corridore della fama di Nibali? Tantissimo, molto di più rispetto a tutto il resto della squadra, compreso Richie Porte che è arrivato 3° al Tour senza però mai essere in lotta per la vittoria.
Poi qui ci sono ovviamente i soliti che lo delegittimavano anche quando vinceva il Tour, il Giro o la Sanremo. Quindi di che ti stupisci?
esatto
tra l'altro la trek ed il sig zanetti non credo si aspettassero chissà cosa da nibali
con contador forse è stato diverso perchè qui si parlava di un fenomeno assoluto ma l'investimento su Nibali è stato chiaramente
fatto per la visibilità che uno come lui, anche se non vince più quasi nulla da tre anni, riesce comunque a darti sul territorio Italiano
visibilità che tra l'altro secondo me riuscirà a dare anche il prossimo anno, pur non vincendo nulla.
quinidi per me soldi ben spesi dal sig. zanetti
Non nascondiamoci, la foto con Nibali era in prima pagina di ogni articolo della Gazzetta riguardo il Giro, così come in altri siti di informazione.
Il nome della squadra ripetuto allo sfinimento, il logo inquadrato di continuo. Tutto questo porta molta visibilità per un marchio...
Poi Nibali qualcosina ha vinto negli ultimi anni ed è stato comunque competitivo. Quest'anno la Trek si aspettava sicuramente qualcosa di più, e credo che senza quarantene e stravolgimento dei calendari, lo avremmo ottenuto.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 12:52
da Bike65
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:51
Andate a vedere l’età media della Ineos o DQS, Ineos, loro quando hanno il campione over 34 che gli chiede un biennale milionario dicono no grazie e guardano ai giovani che intanto stanno venendo su quelli che hanno cresciuto negli anni precedenti,
Faccio sommessamente notare che la Ineos ha ancora sotto contratto il sig. Froome Christofer a cifre intorno a quelle di Nibali.
Se vuoi un corridore che ha vinto un Tour, devi dargli X.
Se vuoi un corridore che da 10 anni è fra i 3 migliori tutti gli anni, devi dargli 3 o 4 volte X.
Perché la riconoscibilità che dà al tuo marchio un Bernal o un Pogačar è diversa da quella che ti danno Nibali, Froome e quando c'era Contador. o Basso. Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Il tuo modo di concepire il marketing è obsoleto. Come lo è quello di qualche squadra.
Sai quanto tempo ci vuole per creare un personaggio? Poche settimane se è un vincente.
Nibali se non vince non sarà mai un personaggio, semplicemente perché non lo è, non è Sagan o Wiggins, finito di vincere fine del personaggio, mi dici che si vende più caffè con la faccia di Nibali?
Riguardo a Froome era già fuori dalla lista Ineos agli ingaggi che voleva il corridore che essendo a fine carriera cerca di massimizzare gli ultimi 2/3 anni, ci sono squadre che accettano la scommessa ma pochi la vincono.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 13:43
da jumbo
Bike65 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 12:52
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:51
Andate a vedere l’età media della Ineos o DQS, Ineos, loro quando hanno il campione over 34 che gli chiede un biennale milionario dicono no grazie e guardano ai giovani che intanto stanno venendo su quelli che hanno cresciuto negli anni precedenti,
Faccio sommessamente notare che la Ineos ha ancora sotto contratto il sig. Froome Christofer a cifre intorno a quelle di Nibali.
Se vuoi un corridore che ha vinto un Tour, devi dargli X.
Se vuoi un corridore che da 10 anni è fra i 3 migliori tutti gli anni, devi dargli 3 o 4 volte X.
Perché la riconoscibilità che dà al tuo marchio un Bernal o un Pogačar è diversa da quella che ti danno Nibali, Froome e quando c'era Contador. o Basso. Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Il tuo modo di concepire il marketing è obsoleto. Come lo è quello di qualche squadra.
Sai quanto tempo ci vuole per creare un personaggio? Poche settimane se è un vincente.
Nibali se non vince non sarà mai un personaggio, semplicemente perché non lo è, non è Sagan o Wiggins, finito di vincere fine del personaggio, mi dici che si vende più caffè con la faccia di Nibali?
Riguardo a Froome era già fuori dalla lista Ineos agli ingaggi che voleva il corridore che essendo a fine carriera cerca di massimizzare gli ultimi 2/3 anni, ci sono squadre che accettano la scommessa ma pochi la vincono.
Come se Nibali qualche corsa non l'avesse vinta in carriera...
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 13:45
da Bike65
Hai letto ma non hai capito. Chi lo ha fatto non scrive.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 13:59
da jumbo
Ecco un altro fenomeno che non si mette mai in discussione e si inalbera sulle sue posizioni gongolando quando gli viene una frase sintetica e forte.
Non è una cosa personale, è qualcosa che capita a tutti prima o poi scrivendo su un forum.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 11:37
da eliacodogno
jumbo ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 13:59
Ecco un altro fenomeno che non si mette mai in discussione e si inalbera sulle sue posizioni gongolando quando gli viene una frase sintetica e forte.
Non è una cosa personale, è qualcosa che capita a tutti prima o poi scrivendo su un forum.
Prima o poi capita a tutti, sempre a pochi

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 16:26
da sceriffo
Bike65 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 12:52
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:51
Andate a vedere l’età media della Ineos o DQS, Ineos, loro quando hanno il campione over 34 che gli chiede un biennale milionario dicono no grazie e guardano ai giovani che intanto stanno venendo su quelli che hanno cresciuto negli anni precedenti,
Faccio sommessamente notare che la Ineos ha ancora sotto contratto il sig. Froome Christofer a cifre intorno a quelle di Nibali.
Se vuoi un corridore che ha vinto un Tour, devi dargli X.
Se vuoi un corridore che da 10 anni è fra i 3 migliori tutti gli anni, devi dargli 3 o 4 volte X.
Perché la riconoscibilità che dà al tuo marchio un Bernal o un Pogačar è diversa da quella che ti danno Nibali, Froome e quando c'era Contador. o Basso. Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Il tuo modo di concepire il marketing è obsoleto. Come lo è quello di qualche squadra.
Sai quanto tempo ci vuole per creare un personaggio? Poche settimane se è un vincente.
Nibali se non vince non sarà mai un personaggio, semplicemente perché non lo è, non è Sagan o Wiggins, finito di vincere fine del personaggio, mi dici che si vende più caffè con la faccia di Nibali?
Riguardo a Froome era già fuori dalla lista Ineos agli ingaggi che voleva il corridore che essendo a fine carriera cerca di massimizzare gli ultimi 2/3 anni, ci sono squadre che accettano la scommessa ma pochi la vincono.
Sono totalmente d'accordo col tuo pensiero. E' vero che Nibali ha avuto molti spazi sui media al Giro, ma li ha avuti perchè è Italiano. Un vincente che diventa clamorosamente un perdente - a livello di risultati, qui lo si era detto dalle prime gare post lockdown - lascia posto ad una narrazione che da qualsiasi parte la si guardi, sa di declino. E a livello marketing, stiamo sostanzialmente parlando di biciclette - non c'è nulla di più controproducente del declino di un campione. E poi mi sono chiesto come mai Segafredo non lo abbia mai usato come testimonial in campagne istituzionali, o forse io che accendo la Tv solo per le news, ciclismo e lo sci, probabilmente non le ho viste.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 20:22
da barrylyndon
Il tesoriere di Cicloweb...

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 21:28
da max
sceriffo ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 16:26
E poi mi sono chiesto come mai Segafredo non lo abbia mai usato come testimonial in campagne istituzionali, o forse io che accendo la Tv solo per le news, ciclismo e lo sci, probabilmente non le ho viste.
Nei mesi scorsi su radio 1 ho sentito lo spot di Nibali per Regione Marche, ma credo sia passato anche sulle tv nazionali. Rivedendolo sui canali social della regione, durante lo spot indossava la maglietta trek segafredo.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 22:13
da Bike65
sceriffo ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 16:26
Bike65 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 12:52
cassius ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:09
Faccio sommessamente notare che la Ineos ha ancora sotto contratto il sig. Froome Christofer a cifre intorno a quelle di Nibali.
Se vuoi un corridore che ha vinto un Tour, devi dargli X.
Se vuoi un corridore che da 10 anni è fra i 3 migliori tutti gli anni, devi dargli 3 o 4 volte X.
Perché la riconoscibilità che dà al tuo marchio un Bernal o un Pogačar è diversa da quella che ti danno Nibali, Froome e quando c'era Contador. o Basso. Noi qua dentro sappiamo che Froome è finito e Nibali quasi, ma basta scendere un minimo di livello di competenza ciclistica per continuare a vedere Froome e Nibali come i corridori più conosciuti e Roglic, Pogačar e figuriamo Geoeccetera come semisconosciuti, mentre Evenepoel non l'hanno manco sentito nominare.
Il tuo modo di concepire il marketing è obsoleto. Come lo è quello di qualche squadra.
Sai quanto tempo ci vuole per creare un personaggio? Poche settimane se è un vincente.
Nibali se non vince non sarà mai un personaggio, semplicemente perché non lo è, non è Sagan o Wiggins, finito di vincere fine del personaggio, mi dici che si vende più caffè con la faccia di Nibali?
Riguardo a Froome era già fuori dalla lista Ineos agli ingaggi che voleva il corridore che essendo a fine carriera cerca di massimizzare gli ultimi 2/3 anni, ci sono squadre che accettano la scommessa ma pochi la vincono.
Sono totalmente d'accordo col tuo pensiero. E' vero che Nibali ha avuto molti spazi sui media al Giro, ma li ha avuti perchè è Italiano. Un vincente che diventa clamorosamente un perdente - a livello di risultati, qui lo si era detto dalle prime gare post lockdown - lascia posto ad una narrazione che da qualsiasi parte la si guardi, sa di declino. E a livello marketing, stiamo sostanzialmente parlando di biciclette - non c'è nulla di più controproducente del declino di un campione. E poi mi sono chiesto come mai Segafredo non lo abbia mai usato come testimonial in campagne istituzionali, o forse io che accendo la Tv solo per le news, ciclismo e lo sci, probabilmente non le ho viste.
È una questione di immagine, la percezione che il personaggio emane. Sagan anche se non vince lo metti ad uno spot delle cappe aspiranti Bora ed è magnetico anche senza vincere le corse, Nibali se vince (tanto) è minimamente spendibile.
Io prima di investire su un atleta a fine carriera e poco personaggio ci penserei bene.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 3:16
da Claudio84
Mah, a me sembra che siate andati troppo in là nel bocciare il marketing della Trek. Ribadisco la tesi di Cassius: Nibali ha una sua riconoscibilità, che in parte va anche oltre la ristretta cerchia degli appassionati. Fino a tre mesi fa era l'unico ciclista italiano ben conosciuto: se la Trek o il signor Zanetti volevano puntare sull'immagine di un italiano, chi avrebbero dovuto prendere? Vedranno poi loro come sfruttarne l'immagine. Soprattutto, Nibali ha accumulato quei famosi trofei che lo rendono un 'grande', di quelli che verranno ancora intervistati tra 20 anni. Non è che siccome ora è in declino agonistico diventa immediatamente un perdente o cade nella polvere. Accostare il proprio marchio al nome di un campione riconosciuto serve anche a rendere più famigliare, più 'simpatico' il marchio stesso verso il pubblico, pure se non si vincono i Tour come la Pinarello con Sky.
Detto questo, sul piano agonistico e di costruzione della squadra sposo invece il discorso opposto: meglio puntare sui giovani (anche se è più difficile). Poi avevo già scritto che Nibali sarebbe dovuto passare alla Trek subito dopo l'Astana (mi pare che lo cercassero già allora), senza andare a prendere i soldi dell'emiro.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 10:27
da Bike65
Claudio84 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 3:16
Mah, a me sembra che siate andati troppo in là nel bocciare il marketing della Trek. Ribadisco la tesi di Cassius: Nibali ha una sua riconoscibilità, che in parte va anche oltre la ristretta cerchia degli appassionati. Fino a tre mesi fa era l'unico ciclista italiano ben conosciuto:
se la
Trek o il signor Zanetti volevano puntare sull'immagine di un italiano, chi avrebbero dovuto prendere? Vedranno poi loro come sfruttarne l'immagine. Soprattutto, Nibali ha accumulato quei famosi trofei che lo rendono un 'grande', di quelli che verranno ancora intervistati tra 20 anni. Non è che siccome ora è in declino agonistico diventa immediatamente un perdente o cade nella polvere. Accostare il proprio marchio al nome di un campione riconosciuto serve anche a rendere più famigliare, più 'simpatico' il marchio stesso verso il pubblico, pure se non si vincono i Tour come la Pinarello con Sky.
Detto questo, sul piano agonistico e di costruzione della squadra sposo invece il discorso opposto: meglio puntare sui giovani (anche se è più difficile). Poi avevo già scritto che Nibali sarebbe dovuto passare alla Trek subito dopo l'Astana (mi pare che lo cercassero già allora), senza andare a prendere i soldi dell'emiro.
Allora il problema non si pone a livollo commerciale, non c’é un italiano spendibile? Allora pesco al di fuori dell’Italia tanto i
mercati più appetibili non sono quelli italiani ma statunitensi ed asiatici, soprattutto per marchi come Trek e Segafredo, cosa vuoi che fatturino in Italia?. Contemporaneamente investo nel vivaio mazionale, in 4;5 anni si hanno ottimi risultati se si lavora bene e si hanno le idee, che invece mancano
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:04
da nino58
Fuori dall'Italia, per vendere in Italia, puoi pensare solo a Sagan, già pubblicitariamente sistemato.
E guarda che il mercato italiano del caffè è molto ma molto appetibile.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:21
da Bike65
Marchio già saturo in Italia, Trek è americana, era lo sbocco più logico. Vincenzo è il meno personaggio spendibile per un’operazione da 9 milioni in tre anni, soprattutto perché ripeto, se non vince, sono problemi grossi. Vedrai che il prossimo anno faranno le scelte giuste.
Piuttosto pensa com’é stata fortunata la UAE a trovare Pogacar: molto forte ragazzo giovane con carattere, corre in modo spettacolare e costa per ora poco.
Personaggio con un notevole impatto mediatico.
10anni di carriera davanti. Per una azienda Investimento a medio lungo termine, non incero a breve termine.
O vinci tanto o se vinci poco sei personaggio.
Allora investo su di te.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 17:22
da sceriffo
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 11:21
Marchio già saturo in Italia, Trek è americana, era lo sbocco più logico. Vincenzo è il meno personaggio spendibile per un’operazione da 9 milioni in tre anni, soprattutto perché ripeto, se non vince, sono problemi grossi. Vedrai che il prossimo anno faranno le scelte giuste.
Piuttosto pensa com’é stata fortunata la UAE a trovare Pogacar: molto forte ragazzo giovane con carattere, corre in modo spettacolare e costa per ora poco.
Personaggio con un notevole impatto mediatico.
10anni di carriera davanti. Per una azienda Investimento a medio lungo termine, non incero a breve termine.
O vinci tanto o se vinci poco sei personaggio.
Allora investo su di te.
Infatti la Trek non ha mai brillato, né come campagne acquisti, né per la capacità di crescere giovani e nemmeno come marketing a livello di brand aziendale. Prendere esempio da Cannondale factory e Specialized factory.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:35
da Maìno della Spinetta
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 11:21
Personaggio con un notevole impatto mediatico.
10anni di carriera davanti. Per una azienda Investimento a medio lungo termine, non incero a breve termine.
O vinci tanto o se vinci poco sei personaggio.
Allora investo su di te.
10 anni come quelli di Aru o come quelli di Quintana? O come quelli di Bernal? O investimeto a perdere come i podi di Nibali al Giro o di Porte al Tour?
A volte mi sembra di leggere Gazidis (che si sa quanti sfracelli abbia fatto in Premier con l'Arsenal con la sua politica di acquisti e vivaio).
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 7:39
da Bike65
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 11:35
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 11:21
Personaggio con un notevole impatto mediatico.
10anni di carriera davanti. Per una azienda Investimento a medio lungo termine, non incero a breve termine.
O vinci tanto o se vinci poco sei personaggio.
Allora investo su di te.
10 anni come quelli di Aru o come quelli di Quintana? O come quelli di Bernal? O investimeto a perdere come i podi di Nibali al Giro o di Porte al Tour?
A volte mi sembra di leggere Gazidis (che si sa quanti sfracelli abbia fatto in Premier con l'Arsenal con la sua politica di acquisti e vivaio).
Quintana Bernal Aru quanti di più sopravvalutato c’è stato sul mercato.
Se per Te Pogacar non è un buon investimento, allora paga Nibali e staff ancora per tre anni in Trek a 3 milioni/anno e per fare cosa quattro corse di cui tre usate per allenamento e una top 10 in un GT ?
Ma qui siam fuori
Ma la domanda è questa: hai una squadra pro tour Tu cosa faresti? Su chi investiresti?
No perché magari le squadre top che ragionano come me son tutti
Incompetenti.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 8:27
da nikybo85
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 7:39
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 11:35
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 11:21
Personaggio con un notevole impatto mediatico.
10anni di carriera davanti. Per una azienda Investimento a medio lungo termine, non incero a breve termine.
O vinci tanto o se vinci poco sei personaggio.
Allora investo su di te.
10 anni come quelli di Aru o come quelli di Quintana? O come quelli di Bernal? O investimeto a perdere come i podi di Nibali al Giro o di Porte al Tour?
A volte mi sembra di leggere Gazidis (che si sa quanti sfracelli abbia fatto in Premier con l'Arsenal con la sua politica di acquisti e vivaio).
Quintana Bernal Aru quanti di più sopravvalutato c’è stato sul mercato.
Se per Te Pogacar non è un buon investimento, allora paga Nibali e staff ancora per tre anni in Trek a 3 milioni/anno e per fare cosa quattro corse di cui tre usate per allenamento e una top 10 in un GT ?
Ma qui siam fuori
Ma la domanda è questa: hai una squadra pro tour Tu cosa faresti? Su chi investiresti?
No perché magari le squadre top che ragionano come me son tutti
Incompetenti.
Non entro con te nella diatriba dell'investimento su Nibali..MA ti rispondo sui sopravvalutati di cui parli.
Bernal sopravvalutato?! Prima di agosto 2020 questo ragazzo dal passaggio in Sky/Ineos penso non sia uscito dai primi 2 in tutte le piccole corse a tappe che ha corso, e non la Coppi&Bartali ma Suisse Parigi Nizza ecc..ha fatto bene anche in corse di un giorno, e poi sì ci sarebbe anche quella corsetta del luglio 19' un po' più lunga, anche se vinta in modo un po' avventuroso.
Quintana ti do' ragione MA, ha un palmares di grande riguardo, quasi 50 vittorie tra cui un Giro e una Vuelta, tappe bellissime in tutti e 3 i GT, corse come la Tirreno vinte in maniera sfavillante. Al momento, al netto di quanto ci si aspettava è tra i corridori in attività più vincenti. Inoltre credo che nonostante la flessione e i tanti connazionali forti, sia ancora il ciclista più acclamato in Colombia, e anche questo vuol dire visibilità.
Aru è stato sopravvalutato soprattutto da Beppe Saronni che gli ha fatto quel contratto e dalla stampa italiana per carenze del nostro movimento. Infatti nessuno in Italia ha raccolto i suoi risultati o sembra in grado in prospettiva di farli, quindi sopravvalutato sì, ma l'Italia ciclistica aveva bisogno di un riferimento che potesse dare continuità a Nibali e al contempo anche sfidarlo.
Aggiungo anche che sul forum nessuno ha mai sopravvalutato Aru, anzi...
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 8:37
da Bike65
Non hai risposto alla domanda

E te ne faccio un’altra: quindi secondo Te i corridoi sudamericani sono così affidabili da investirci milioni?
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:28
da nikybo85
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 8:37
Non hai risposto alla domanda

E te ne faccio un’altra: quindi secondo Te i corridoi sudamericani sono così affidabili da investirci milioni?
Non ho risposta apposta

proprio per non entrare in un discorso infinito..era solo una precisazione su quei 3 nomi.
Rispondendo a questa domanda..io sì ci investirei ma più a breve termine, non avrei fatto 5 anni ad Egan ad esempio. Di fatto però, anche se Bernal non dovesse vincere più niente, ha già ottenuto di più di tutto ciò che il 90% degli investimenti degli altri porterà, perché alla fine il Tour lo vince solo uno, e lui lo ha vinto. Pogacar pure, ma tutti gli altri che hanno investito su quelli dal 2° in poi hanno preso meno di quanto già fatto da Bernal.
P.S. Aru non è sudamericano

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:31
da Slegar
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 8:37
Non hai risposto alla domanda

E te ne faccio un’altra: quindi secondo Te i corridoi sudamericani sono così affidabili da investirci milioni?
La Movistar l'ha fatto per Quintana.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:37
da lemond
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:31
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 8:37
Non hai risposto alla domanda

E te ne faccio un’altra: quindi secondo Te i corridoi sudamericani sono così affidabili da investirci milioni?
La Movistar l'ha fatto per Quintana.
E, secondo me, ha sbagliato, pur essendo il Nostro un gran corridore.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:50
da il_panta
lemond ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:37
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:31
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 8:37
Non hai risposto alla domanda

E te ne faccio un’altra: quindi secondo Te i corridoi sudamericani sono così affidabili da investirci milioni?
La Movistar l'ha fatto per Quintana.
E, secondo me, ha sbagliato, pur essendo il Nostro un gran corridore.
Io non credo, l'esposizione mediatica di Quintana in sudamerica è enorme.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:28
da lemond
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:50
lemond ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:37
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:31
La Movistar l'ha fatto per Quintana.
E, secondo me, ha sbagliato, pur essendo il Nostro un gran corridore.
Io non credo, l'esposizione mediatica di Quintana in sudamerica è enorme.
Allora mi cheto, perché codesato aspetto non l'avevo considerato.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 16:49
da Bike65
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:50
lemond ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:37
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:31
La Movistar l'ha fatto per Quintana.
E, secondo me, ha sbagliato, pur essendo il Nostro un gran corridore.
Io non credo, l'esposizione mediatica di Quintana in sudamerica è enorme.
Sai un mercato per il ciclismo che non corre quasi mai li di una portata pazzesca. Intanto Carapaz l’hanno scaricato visto le intemperanze del corridore.
Per fortuna di Ineos che hanno Podkock, se caso Bernal non rende come dovrebbe hanno un ragazzo dietro molto molto forte.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 17:24
da il_panta
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 16:49
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:50
lemond ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:37
E, secondo me, ha sbagliato, pur essendo il Nostro un gran corridore.
Io non credo, l'esposizione mediatica di Quintana in sudamerica è enorme.
Sai un mercato per il ciclismo che non corre quasi mai li di una portata pazzesca. Intanto Carapaz l’hanno scaricato visto le intemperanze del corridore.
Per fortuna di Ineos che hanno Podkock, se caso Bernal non rende come dovrebbe hanno un ragazzo dietro molto molto forte.
Perdonami, ma non ho capito. Chi ha scaricato Carapaz?
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 17:27
da pietro
Movistar penso che intenda
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 9:10
da Walter_White
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 16:49
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:50
lemond ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:37
E, secondo me, ha sbagliato, pur essendo il Nostro un gran corridore.
Io non credo, l'esposizione mediatica di Quintana in sudamerica è enorme.
Sai un mercato per il ciclismo che non corre quasi mai li di una portata pazzesca. Intanto Carapaz l’hanno scaricato visto le intemperanze del corridore.
Per fortuna di Ineos che hanno Podkock, se caso Bernal non rende come dovrebbe hanno un ragazzo dietro molto molto forte.
Ma mica per il ciclismo il mercato...la Movistar ha altri affari in Sudamerica
E Carapaz mica l'hanno scaricato, è lui che ha fatto di tutto per andare in Ineos
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 15:28
da Bike65
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 9:10
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 16:49
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 9:50
Io non credo, l'esposizione mediatica di Quintana in sudamerica è enorme.
Sai un mercato per il ciclismo che non corre quasi mai li di una portata pazzesca. Intanto Carapaz l’hanno scaricato visto le intemperanze del corridore.
Per fortuna di Ineos che hanno Podkock, se caso Bernal non rende come dovrebbe hanno un ragazzo dietro molto molto forte.
Ma mica per il ciclismo il mercato...la Movistar ha altri affari in Sudamerica
E Carapaz mica l'hanno scaricato, è lui che ha fatto di tutto per andare in Ineos
Il suo fare di tutto è stato veramente scorretto per un professionista, in parte lo si era capito nella bella serie di Netlix.
E comunque uno che ha quel comportamento nella mia non ci entrerebbe mai.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 15:40
da lemond
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 15:28
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 9:10
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 16:49
Sai un mercato per il ciclismo che non corre quasi mai li di una portata pazzesca. Intanto Carapaz l’hanno scaricato visto le intemperanze del corridore.
Per fortuna di Ineos che hanno Podkock, se caso Bernal non rende come dovrebbe hanno un ragazzo dietro molto molto forte.
Ma mica per il ciclismo il mercato...la Movistar ha altri affari in Sudamerica
E Carapaz mica l'hanno scaricato, è lui che ha fatto di tutto per andare in Ineos
Il suo fare di tutto è stato veramente scorretto per un professionista, in parte lo si era capito nella bella serie di Netlix.
E comunque uno che ha quel comportamento nella mia non ci entrerebbe mai.
E quale sarebbe codesta serie?

Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 16:23
da Bike65
Non hai Netflix?
Comunque “dietro la prossima curva”
Molto bello, capisci i retroscena e soprattutto i rapporti tra i compagni di squadra.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 19:31
da lemond
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 16:23
Non hai Netflix?
Comunque “dietro la prossima curva”
Molto bello, capisci i retroscena e soprattutto i rapporti tra i compagni di squadra.
netflix ce l'ò, ma codesta serie non l'avevo notata. Grazie.
Re: Vincenzo Nibali 2020
Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 19:42
da Bike65
lemond ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:31
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 16:23
Non hai Netflix?
Comunque “dietro la prossima curva”
Molto bello, capisci i retroscena e soprattutto i rapporti tra i compagni di squadra.
netflix ce l'ò, ma codesta serie non l'avevo notata. Grazie.
Di che.
Ciao