Pagina 42 di 44

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 18:31
da Walter_White
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:29 Fede. Questa vi serve, miscredenti.

Fede nel Mitra.
Il suo obiettivo dev'essere quello di raggiungere il livello di Colbrelli, niente meno

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 18:36
da Primo86
Walter_White ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:31
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:29 Fede. Questa vi serve, miscredenti.

Fede nel Mitra.
Il suo obiettivo dev'essere quello di raggiungere il livello di Colbrelli, niente meno
Bravo. Bisogna credere nei miracoli, come diceva mio zio Lazzaro.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 18:47
da Tranchée d'Arenberg
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:29 Fede. Questa vi serve, miscredenti.

Fede nel Mitra.
Daje, continua così
Primo86 ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 16:34
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 15:07
Primo86 ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 14:25

Segnalo questa breve ma significativa intervista al Mitra, uno dei personaggi più attesi al via.
Ma uno dei più attesi de che?? È al quarto anno tra i prof e non ha mai vissuto l'ebbrezza di giungere nei primi 30 neanche di una corsa .2

I corridori più attesi sono Ganna, Kristoff, Vingegaard, non un Mitri qualsiasi
Vabbé non tutti possono apprezzare il Mitra.

Occorre collocarsi in una prospettiva diversa, affrancandosi dall'approccio untuoso al ciclismo pedalato per concentrarsi invece sull'intraprendenza manageriale di un uomo che ha saputo contrapporre un modello di business coraggioso e antitetico a sistemi pidocchiosi che andranno a sparire (forse).
A vedere la squadraccia messa su,mi sa che qui il pidocchioso è proprio il tuo amico Mitri.

Ma non ti sei stufato di fare ste figuracce??

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 19:49
da Primo86
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:47
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:29 Fede. Questa vi serve, miscredenti.

Fede nel Mitra.
Daje, continua così
Primo86 ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 16:34
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 15:07

Ma uno dei più attesi de che?? È al quarto anno tra i prof e non ha mai vissuto l'ebbrezza di giungere nei primi 30 neanche di una corsa .2

I corridori più attesi sono Ganna, Kristoff, Vingegaard, non un Mitri qualsiasi
Vabbé non tutti possono apprezzare il Mitra.

Occorre collocarsi in una prospettiva diversa, affrancandosi dall'approccio untuoso al ciclismo pedalato per concentrarsi invece sull'intraprendenza manageriale di un uomo che ha saputo contrapporre un modello di business coraggioso e antitetico a sistemi pidocchiosi che andranno a sparire (forse).
A vedere la squadraccia messa su,mi sa che qui il pidocchioso è proprio il tuo amico Mitri.

Ma non ti sei stufato di fare ste figuracce??
Mi spezzi il cuore se fai cosi.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 20:34
da Tranchée d'Arenberg
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 19:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:47
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 18:29 Fede. Questa vi serve, miscredenti.

Fede nel Mitra.
Daje, continua così
Primo86 ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 16:34

Vabbé non tutti possono apprezzare il Mitra.

Occorre collocarsi in una prospettiva diversa, affrancandosi dall'approccio untuoso al ciclismo pedalato per concentrarsi invece sull'intraprendenza manageriale di un uomo che ha saputo contrapporre un modello di business coraggioso e antitetico a sistemi pidocchiosi che andranno a sparire (forse).
A vedere la squadraccia messa su,mi sa che qui il pidocchioso è proprio il tuo amico Mitri.

Ma non ti sei stufato di fare ste figuracce??
Mi spezzi il cuore se fai cosi.
Vabbè, ma allora dillo che sta storia è tutto un cazzeggio e ci troviamo d'accordo :D

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 16:18
da Slegar
Ufficiale Pozzovivo alla Intermarché:

PI.png
PI.png (34.77 KiB) Visto 3864 volte

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 13:41
da Rhaegar
Non ho più seguito, ma alla fine la Eolo li ha annunciati i nuovi arrivi col famoso comunicato atteso lungo tutto l'autunno con la composizione della rosa 2022 o nessun annuncio e l'unica fonte è la lista sul sito UCI?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 20:48
da andriusskerla
La Israel Continental ha annunciato l'ingaggio di Antonio Puppio

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 20:59
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 20:48 La Israel Continental ha annunciato l'ingaggio di Antonio Puppio
Visto come s'era messa è una buona sistemazione. Con le regole attuali i corridori del development team possono correre in maniera abbastanza continua con la formazione principale, a meno delle gare WT se non sbaglio.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 23:05
da simociclo
Slegar ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 16:18 Ufficiale Pozzovivo alla Intermarché:


PI.png
mi sembra un'ottima soluzione, potrà giocarsi le sue carte nelle corse a cui tiene, avendo la garanzia di poterle fare

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 7:11
da pietro
simociclo ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 23:05
Slegar ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 16:18 Ufficiale Pozzovivo alla Intermarché:


PI.png
mi sembra un'ottima soluzione, potrà giocarsi le sue carte nelle corse a cui tiene, avendo la garanzia di poterle fare
Già oggi sarà al via della Vuelta a Andalucia. E ha detto che punta ad una top ten in un GT

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 febbraio 2022, 7:34
da 21marco21
Puppio alla Israel Premier Tech continental

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 17:35
da 21marco21
Dopo il ritiro di Visconti la Bardiani può cercare qualcuno che é rimasto senza contratto?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 18:05
da ciclistapazzo
21marco21 ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 17:35 Dopo il ritiro di Visconti la Bardiani può cercare qualcuno che é rimasto senza contratto?
ci sarebbero i tanti italiani della gazprom che mi paiono ampiamente all'altezza della Bardiani.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 21:36
da Mad
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 18:05
21marco21 ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 17:35 Dopo il ritiro di Visconti la Bardiani può cercare qualcuno che é rimasto senza contratto?
ci sarebbero i tanti italiani della gazprom che mi paiono ampiamente all'altezza della Bardiani.
Chissà che le due cose non siano magari correlate in un qualche modo.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 23:58
da Walter_White

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 23:59
da ciclistapazzo
Walter_White ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 23:58 Jumbo interessata a Van der Poel 8-)

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... tention-NL
Spero di no, la rivalità MVDP VWA è fondamentale per il bene del ciclismo.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 0:38
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 23:59
Walter_White ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 23:58 Jumbo interessata a Van der Poel 8-)

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... tention-NL
Spero di no, la rivalità MVDP VWA è fondamentale per il bene del ciclismo.
spero sia una boutade

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 0:45
da udra
Walter_White ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 23:58 Jumbo interessata a Van der Poel 8-)

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... tention-NL
Bella pescata, comunque se il tizio è bravo anche solo la metà di quanto lo è nel suo sport c'è da starci attenti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 7:47
da JineteRojo
Walter_White ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 23:58 Jumbo interessata a Van der Poel 8-)

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... tention-NL
Per me è un crack. Questo diventa davvero forte se vuole

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 8:46
da Lampiao
Walter_White ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 23:58 Jumbo interessata a Van der Poel 8-)

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... tention-NL
D'altronde pure Roglic viene da uno sport "freddo"... perché no?

(per chi non ha aperto l'articolo: non è MVDP, è NVDP :D )

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 9:23
da Slegar
Attilio Viviani in direzione Bingoal:

JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 7:47
Walter_White ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 23:58 Jumbo interessata a Van der Poel 8-)

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... tention-NL
Per me è un crack. Questo diventa davvero forte se vuole
Indubbiamente; la bdc è una parte importante dell'allenamento a secco di un pattinatore di velocità e non sarebbe neppure il primo a cimentarsi in queste due specialità: Christa Rothenburger nel 1988 conquistò medaglie olimpiche sia a Calgary che a Seul (velocità) e Martina Sablikova vanta una top-10 ai mondiali a cronometro del 2012.
Lampiao ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 8:46 (per chi non ha aperto l'articolo: non è MVDP, è NVDP :D )
Inoltre, sempre per chi non ha aperto l'articolo, non è olandese, ma svedese.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 9:41
da Tranchée d'Arenberg
Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 10:01
da JineteRojo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 9:41 Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.
Ma questo è un pazzo, secondo me ci stupirà tutti se comincia col ciclismo. Sicuro farà bene, il mio dubbio è più che altro quanto sarà vincente, più che se lo sarà

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 10:17
da luketaro
Ma la Jumbo-Visma non è anche in club di pattinaggio di velocità? Sicuri che lo vogliano come ciclista?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 11:01
da andriusskerla
luketaro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 10:17 Ma la Jumbo-Visma non è anche in club di pattinaggio di velocità? Sicuri che lo vogliano come ciclista?
Visto che ha dichiarato che avrebbe terminato a fine anno la carriera da pattinatore, direi proprio di sì.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:26
da pietro
In confronto a Nils, Mathieu è la persona più calma, prevedibile ed equilibrata del pianeta, dunque meglio evitare di fare pronostici :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:27
da Tranchée d'Arenberg
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 10:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 9:41 Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.
Ma questo è un pazzo, secondo me ci stupirà tutti se comincia col ciclismo. Sicuro farà bene, il mio dubbio è più che altro quanto sarà vincente, più che se lo sarà
Che sia un pazzo l'avevo capito negli ultimi mesi :D

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 9:42
da Subsonico
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 9:41 Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.
Anche Woods aveva 26 anni

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 12:05
da Tizi_il_ves
Subsonico ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 9:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 9:41 Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.
Anche Woods aveva 26 anni
non mescoliamo la lana con la seta woods aveva dei personali non da eccelso, a 21 anni nel 2007 1'52"95 suo personale sugli 800 era più alto di 1" del record mondiale nel 1912, per fare un paragone Stefano Mei a 21 anni sui 3000 mt aveva un tempo di 15"- 20" secondi inferiore a quello di woods, e parlo di un ottimo atleta a livello italiano, ma non certo di un atleta maghrebino o etiope o keniano di vertice che a quell'età ha personali di 30 e più secondi inferiori a Woods. Altro discorso è il pattinatore si parla di un'eccellenza nel suo sport, roglic stesso a livello juniores era un saltatore di alto livello,

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 13:16
da Subsonico
Tizi_il_ves ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:05
Subsonico ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 9:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 9:41 Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.
Anche Woods aveva 26 anni
non mescoliamo la lana con la seta woods aveva dei personali non da eccelso, a 21 anni nel 2007 1'52"95 suo personale sugli 800 era più alto di 1" del record mondiale nel 1912, per fare un paragone Stefano Mei a 21 anni sui 3000 mt aveva un tempo di 15"- 20" secondi inferiore a quello di woods, e parlo di un ottimo atleta a livello italiano, ma non certo di un atleta maghrebino o etiope o keniano di vertice che a quell'età ha personali di 30 e più secondi inferiori a Woods. Altro discorso è il pattinatore si parla di un'eccellenza nel suo sport, roglic stesso a livello juniores era un saltatore di alto livello,
E quindi? Il fatto che Woods fosse anche mediocre nello sport di provenienza dovrebbe essere un incoraggiamento in più per un campione, non un deterrente... :P

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 13:27
da Tizi_il_ves
Subsonico ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 13:16
Tizi_il_ves ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:05
Subsonico ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 9:42

Anche Woods aveva 26 anni
non mescoliamo la lana con la seta woods aveva dei personali non da eccelso, a 21 anni nel 2007 1'52"95 suo personale sugli 800 era più alto di 1" del record mondiale nel 1912, per fare un paragone Stefano Mei a 21 anni sui 3000 mt aveva un tempo di 15"- 20" secondi inferiore a quello di woods, e parlo di un ottimo atleta a livello italiano, ma non certo di un atleta maghrebino o etiope o keniano di vertice che a quell'età ha personali di 30 e più secondi inferiori a Woods. Altro discorso è il pattinatore si parla di un'eccellenza nel suo sport, roglic stesso a livello juniores era un saltatore di alto livello,
E quindi? Il fatto che Woods fosse anche mediocre nello sport di provenienza dovrebbe essere un incoraggiamento in più per un campione, non un deterrente... :P
e chi afferma il contrario, anche se i precedenti coi pattinatori non è che siano lusinghieri, si che era un altro ciclismo sopratutto negli USA, ma eric heiden che era un Campione con la c maiuscola, in 10 anni di ciclismo non ebbe grandi squilli (tolto un campionato nazionale), la sorella Beth anche lei pattinatrice di alto lignaggio invece vinse il mondiale di sallanches.......

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 13:31
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 9:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 9:41 Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.
Anche Woods aveva 26 anni
Vero pure questo, però ora non è che tutti quelli che vengono da altri sport siano destinati a diventare campioni così di colpo. Lo stesso Woods prima di arrivare all EF s'è fatto i suoi 3 annetti di continetal, tra la squadre del Quebec, Amore e Vita e Optum.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 13:52
da Tizi_il_ves
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 13:31
Subsonico ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 9:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 9:41 Ragazzi, io sono perplesso su sta cosa. Non è proprio un caso simile a quello di Roglic che lasciò il salto a 22 anni per prendere la bici. Nils di anni ne farà 26 fra un mese. Inoltre Roglic prima d'arrivare alla Jumbo s'era fatto 3 stagioni alla Adria Mobil, crescendo un pò per volta.
Anche Woods aveva 26 anni
Vero pure questo, però ora non è che tutti quelli che vengono da altri sport siano destinati a diventare campioni così di colpo. Lo stesso Woods prima di arrivare all EF s'è fatto i suoi 3 annetti di continetal, tra la squadre del Quebec, Amore e Vita e Optum.
woods a dirla tutta non è nemmeno un campione, è un buon corridore ma i campioni sono altri

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 14:03
da Tranchée d'Arenberg
Tizi_il_ves ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 13:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 13:31
Subsonico ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 9:42

Anche Woods aveva 26 anni
Vero pure questo, però ora non è che tutti quelli che vengono da altri sport siano destinati a diventare campioni così di colpo. Lo stesso Woods prima di arrivare all EF s'è fatto i suoi 3 annetti di continetal, tra la squadre del Quebec, Amore e Vita e Optum.
woods a dirla tutta non è nemmeno un campione, è un buon corridore ma i campioni sono altri
giusto.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 15:04
da Stylus
Il punto è che nessuno fa più gavetta

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 29 marzo 2022, 14:52
da edobs
I corridori dell'ormai ex Gazprom-Rusvelo sono ufficialmente liberi di trovarsi una nuova sistemazione per il 2022. Quante occasioni per le nostre professional per rafforzarsi anche in vista del Giro...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 10:38
da andriusskerla
Come prevedibile, il primo Gazprom a trovare squadra è il campione ceco Michael Kukrle, che torna alla Elkov.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 17:57
da andriusskerla
La Bahrain rescinde il contratto del colombiano Alejandro Osorio.

Si parla di ripetute violazioni delle clausole anti-Covid

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 19:45
da Slegar
andriusskerla ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 17:57 La Bahrain rescinde il contratto del colombiano Alejandro Osorio.

Si parla di ripetute violazioni delle clausole anti-Covid
Sta partecipando alla Clásica de Rionegro, gara del calendario nazionale colombiano, schierato in una formazione mista; probabilmente questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 20:20
da ciclistapazzo
andriusskerla ha scritto: giovedì 31 marzo 2022, 10:38 Come prevedibile, il primo Gazprom a trovare squadra è il campione ceco Michael Kukrle, che torna alla Elkov.
Ero curioso di vederlo correre a livello pro, adesso torna nel mondo continental e per vederlo dovrò aspettare il Sibiu Tour o corse simili...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 8:26
da Walter_White
Jumbo fortemente interessata a Tratnik


Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 10:34
da pietro
Walter_White ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 8:26 Jumbo fortemente interessata a Tratnik

Sarebbe un colpaccio su tutti i fronti, sia classiche che grandi giri

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 14:00
da andriusskerla
Il norvegese Eirik Lunder torna al Team Coop: è il secondo corridore della Gazprom a trovare squadra (ed è anche il secondo a tornare nella squadra dove correva nel 2021).

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 15:40
da Alpe.di.Siusi
Dopo quello che hanno dimostrato in questi primi giorni al Giro di Sicilia spero vivamente che corridori come Fedeli, Conci o Malucelli trovino una squadra (decente) il prima possibile. Farebbero comodo ad alcune in vista del Giro.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 20:20
da Winter
pietro ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 10:34
Sarebbe un colpaccio su tutti i fronti, sia classiche che grandi giri
Dici? Ma il prossimo anno avrà 33 anni..

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 20:29
da Winter
https://bici.pro/focus/incontri/neanche ... ua-storia/

Junior molto promettente
Smette a neanche 21 anni :uhm:
Ma come è possibile?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 22:05
da pietro
Winter ha scritto: mercoledì 13 aprile 2022, 20:20
pietro ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 10:34
Sarebbe un colpaccio su tutti i fronti, sia classiche che grandi giri
Dici? Ma il prossimo anno avrà 33 anni..
Considera che lo prenderebbero come gregario, quindi se calasse già ai 35 avrebbe avuto tempo di fare il suo. Pure Tony Martin alla fin fine non è stato un investimento sbagliato da parte loro

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 13:01
da Mad
Winter ha scritto: mercoledì 13 aprile 2022, 20:29 https://bici.pro/focus/incontri/neanche ... ua-storia/

Junior molto promettente
Smette a neanche 21 anni :uhm:
Ma come è possibile?
Probabilmente ha fatto un salto per cui non era ancora pronto. E si è trovato senza gli stimoli giusti.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 13:41
da Stylus
All'inizio dell'anno lamentavo la presenza di moltissimi spazi vuoti nei roster delle squadre wt, numericamente più esigui rispetto agli anni precedenti. Ad oggi quelle stesse squadre non riescono a mettere insieme sette ciclisti per una corsa a causa di troppi malanni