Pagina 42 di 57

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 10:27
da simociclo
Slegar ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 10:01
bartoli ha scritto: giovedì 24 gennaio 2019, 22:40 No no. Il torneo sarà tra Reggiana, Spezia, Biellese e Maccabi Haifa
Se l'anticipazione è vera, non trovo nessun senso nel lasciare a casa voi che avete in rosa Giovanni Visconti che, per quanto può valere, nell'ultimo ranking mondiale UCI è in 89ª posizione a favore della Bardiani che, sempre nell'ultimo ranking UCI, come atleta miglior piazzato ha Luca Wackermann in 411ª posizione, dietro a Simone Velasco.

concordo con slegar; la bardiani non ha senso

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 11:24
da Patate
Io veramente mi chiedo cosa debba fare la Bardiani per non essere invitata al Giro :boh:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 11:34
da Lopi90
Aspettiamo l'ufficialità, però obiettivamente quest'anno la Bardiani tra le varie professional italiane è quella che a livello WT ha meno da dire. L'Androni è la squadra più completa, la Nippo quei 3-4 capitani buoni li ha, la Neri è troppo centrata tutta attorno a Visconti, ma lui da solo in un grande giro dà più garanzie di tutti i Bardiani.

Sinceramente, salvo congiunzioni improbabili, non vedo nessuno dei Bardiani che possa vincere una tappa o una classifica speciale.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 12:37
da lucks83
Eshnar ha scritto: giovedì 24 gennaio 2019, 23:47
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 24 gennaio 2019, 22:51
Eshnar ha scritto: giovedì 24 gennaio 2019, 16:57
mi ero perso questa notizia... non potendo leggere l'articolo completo, chiedo: Si conferma solo l'arrivo alle buse, o si parla esplicitamente di un finale con Croce d'Aune - breve discesa - risalita lato Col Melon "versante est"? Quest' ultima opzione sarebbe una modifica abbastanza grossa rispetto al percorso originale. (modifica che mi piace, sia inteso)
Ciao,
aprendo il seguente link da smartphone dovresti riuscire a leggere l'intero articolo:
https://www.google.com/amp/s/www.ilgazz ... 84014.html
Il finale indicato è: Passo Croce d'Aune, discesa al Pian d'Avena fino al bivio di Col Melon e arrivo alle Buse.
perfetto, grazie mille. Beh l'articolo e' piuttosto chiaro, il finale sara' come quello proposto da lucks. Niente male. :cincin:

EDIT: Quasi uguale. Lucks li fa salire da sud-ovest fino alle Laste, mentre credo che saliranno da ovest come programmato, e arriveranno solo fino al Croce D'Aune vero e proprio.
Si, credo che faranno cosi. Non cambia molto dal tracciato che avevo ipotizzato, comunque. Che dire, sono felicissimo di questo cambiamento, la tappa originale si sarebbe ridotta a una lunga attesa della salita finale, secondo me. Troppa distanza tra il pur non difficile Rolle e l'attacco del Croce d'Aune. Così invece avremo due salite dure (seppur brevi di 5 e 6 km l'una), piazzate a fine tappa e soprattutto a fine Giro. Se qualcuno (e credo che succederà) attacchera' sul pezzo duro del Croce d'Aune, e qualcun altro andasse in difficoltà, potrebbero volare mazzate. Perché quegli ultimi 6 km da col Melon diventerebbero un calvario!

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 12:53
da lucks83
Sul corriere delle Alpi è già disponibile l'altimetria del nuovo tracciato. Non riesco a condividere il link, qualcuno è in grado di farlo?

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 13:14
da Stylus
lucks83 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 12:53 Sul corriere delle Alpi è già disponibile l'altimetria del nuovo tracciato. Non riesco a condividere il link, qualcuno è in grado di farlo?
Immagine

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 13:19
da Eshnar
Perfetto, grazie mille. Direi che se hann gia' l'altimetria, e' praticamente ufficiale.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 13:34
da udra
La nuova salita finale è di 5 km circa al 7-8% di media, bella scelta. Farà ancora più danni, e se la classifica sarà corta permetterà di avere più terreno per attaccare.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 13:40
da lucks83
udra ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 13:34 La nuova salita finale è di 5 km circa al 7-8% di media, bella scelta. Farà ancora più danni, e se la classifica sarà corta permetterà di avere più terreno per attaccare.
È un po' più lunga, dovrebbero essere 6,5 km. Un dettaglio non da poco, perché se qualcuno va in difficoltà lì, a fine Giro, può perdere anche 30/40 secondi al km.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 13:57
da Walter_White
Peccato per quel Rolle e quei falsipiani...

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 15:04
da Basso

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 15:19
da simociclo
la presenza della Bardiani al posto della Neri come la giustificano? non per "rotazione" (visto che i reverberi ci sono sempre stati), non per la qualità del roster, forse questioni di sponsor?

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 15:40
da ucci90
Per me la vera incongruenza è la presenza della Bardiani, che andava sostituita con la Direct Energie.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 15:46
da simociclo
ucci90 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:40 Per me la vera incongruenza è la presenza della Bardiani, che andava sostituita con la Direct Energie.
ma anche con la Neri.... e hanno persino l'invito alla Sanremo al posto della Nippo (che ha canola e lobato). bah

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 15:57
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:40 Per me la vera incongruenza è la presenza della Bardiani, che andava sostituita con la Direct Energie.
Concordo

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 15:59
da Patate
simociclo ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:19 Forse questioni di sponsor?
Ovviamente, CSF è partner del Giro.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 16:07
da Denb
ucci90 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:40 Per me la vera incongruenza è la presenza della Bardiani, che andava sostituita con la Direct Energie.
Questo è vero solo se la Direct Energie non sarà invitata al Tour.

Patate ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:59
simociclo ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:19 Forse questioni di sponsor?
Ovviamente, CSF è partner del Giro.
Anche Selle Italia è sponsor del giro :boh:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 16:18
da ucci90
Denb ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 16:07
ucci90 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:40 Per me la vera incongruenza è la presenza della Bardiani, che andava sostituita con la Direct Energie.
Questo è vero solo se la Direct Energie non sarà invitata al Tour.
Si, infatti mi sembrava difficile la presenza di una francese che si sarebbe autoesclusa dal Tour con 2 WC ancora disponibili.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 16:18
da Luca90
simociclo ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:46
ucci90 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 15:40 Per me la vera incongruenza è la presenza della Bardiani, che andava sostituita con la Direct Energie.
ma anche con la Neri.... e hanno persino l'invito alla Sanremo al posto della Nippo (che ha canola e lobato). bah
La nippo infatti andava portata pure alla Sanremo che ha due che nei 10 possono stare tranquillamente specie lobato

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 16:29
da Lopi90
La Bardiani fa sempre la parte del leone, non si capisce come. Hanno più WC della Nippo e addirittura dell'Androni che ha un organico indiscutibilmente superiore.

Lobato se sta bene alla Sanremo nei 10 ci entra, e l'Androni ha tanti uomini che sui percorsi misti della Tirreno possono mettersi in luce, della Bardiani chi ha una anche remota possiblità di cogliere un risultato significativo nel WT?

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 16:36
da marco_graz
Ai tempi di Colbrelli ero un gran fan della Bardiani che e' delle mie terre...ma ora davvero inizio a non capire...gira davvero tutto intorno ai soldi? se invece di darli a RCS li investissero nella squadra che si potrebbe meritare la wild card sul campo non sarebbe meglio?

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 17:03
da henny5
Ma sono l'unico che non si è sorpreso della wildcard al giro alla bardiani? semmai l'anno scorso, l'invito è stato scandaloso. Ovviamente è una questione di soldi(e sarà così fino a quando la bardiani sarà sponsor del giro) così come l'invito alla MSR della novo nordisk.

Altra scelta incomprensibile di RCS è il mancato invito alla tirreno dell'androni. Da ricordare come l'ultima volta in cui la squadra di savio ha partecipato alla tirreno,nel 2017,è stata la migliore professional con bernal arrivato tra i primi 15 ed invece ci sarà la gazprom,una delle professional dal punto di vista qualitativo di basso livello.Prima i :dollar: poi il resto...o forse :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 17:16
da Lopi90
henny5 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 17:03 Ma sono l'unico che non si è sorpreso della wildcard al giro alla bardiani? semmai l'anno scorso, l'invito è stato scandaloso. Ovviamente è una questione di soldi(e sarà così fino a quando la bardiani sarà sponsor del giro) così come l'invito alla MSR della novo nordisk.
L'anno scorso avevano Ciccone in rampa di lancio e due buoni innesti coem Senni e Guardini.

Ora Ciccone è andato via, Senni ha floppato, Guardini ha fatto una stagione incolore, per il resto il meglio che hanno sono Wackermann e Simion, corridori che in un GT hanno davvero poco da offrire. La Bardiani da anni ha tutte le WC RCS, tranne a volte la Strade Bianche, che per una professional è quasi una rottura di palle perché c'è pochissimo spazio per le seconde linee per mettersi in mostra. A volte ci stava, a volte come quest'anno davvero no.

Si fanno tanti discorsi sul fatto che la competizione per le WC dovrebbe stimolare le nostre professional a migliorarsi, se si ragiona così mi sembra che convenga di molto per gli sponsor pagare una sponsorizzazione alle corse importanti e andarci con una squadra mediocre piuttosto che investire quei soldi nella squadra e restare a casa.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 17:22
da sceriffo
Bardiani, Androni e Nippo: pump, pump, pump dal km zero!

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 20:40
da cauz.
henny5 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 17:03 Altra scelta incomprensibile di RCS è il mancato invito alla tirreno dell'androni. Da ricordare come l'ultima volta in cui la squadra di savio ha partecipato alla tirreno,nel 2017,è stata la migliore professional con bernal arrivato tra i primi 15 ed invece ci sarà la gazprom,una delle professional dal punto di vista qualitativo di basso livello.Prima i :dollar: poi il resto...o forse :diavoletto:
mi sembra chiaro ormai da anni che RCS utilizzi le wild card nelle sue altre corse come "compensazione" per il Giro. secondo quest'ottica (tutt'altro che condivisibile) ci può anche stare che l'androni faccia il giro ma non la TA. il problema è che questo discorso di compensazione produce nuovi mostri, come tra sanremo e strade bianche, con la nippo che viene dirottata sulla prova minore per lasciare la gara WT alla neri, quando entrambe avrebbero reso di più a parti invertite.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 21:35
da bartoli
È una giornata triste o di merda vedete voi come preferite. La sensazione che stiamo vivendo spero non la possiate vivere in futuro. Saranno giorni/mesi difficilissimi
La cosa peggiore sarà il Giro che passa letteralmente davanti a casa mia

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 21:43
da Luca90
bartoli ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 21:35 È una giornata triste o di merda vedete voi come preferite. La sensazione che stiamo vivendo spero non la possiate vivere in futuro. Saranno giorni/mesi difficilissimi
La cosa peggiore sarà il Giro che passa letteralmente davanti a casa mia
siete più dispiaciuti che al vostro posto è stata scelta la squadra israeliana oppure la bardiani?
comunque la nippo e la androni hanno perso 2 edizioni negli ultimi anni quindi ci poteva stare che prima o poi sarebbe toccata a voi... dispiace per visconti che poteva far bene...

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 21:43
da Lambohbk
bartoli ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 21:35 È una giornata triste o di merda vedete voi come preferite. La sensazione che stiamo vivendo spero non la possiate vivere in futuro. Saranno giorni/mesi difficilissimi
La cosa peggiore sarà il Giro che passa letteralmente davanti a casa mia
Posso immaginare ma non resta che rimboccarsi le maniche, come negli anni hanno fatto Nippo e Androni (gliene va dato atto).

Dev'essere un punto di partenza e non di fine.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 25 gennaio 2019, 21:51
da marco_graz
il problema e' che se hanno promesso agli sponsor il giro visto che giravano voci di 4 wc italiane e ora non ci vano gli sponsor potrebbero volare via, magari anche grazie a clausole varie.. come detto dagli altri spero che come Androni e Nippo possa essere un punto d'inizio non di fine!

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 26 gennaio 2019, 17:58
da el_condor
bartoli ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 21:35 È una giornata triste o di merda vedete voi come preferite. La sensazione che stiamo vivendo spero non la possiate vivere in futuro. Saranno giorni/mesi difficilissimi
La cosa peggiore sarà il Giro che passa letteralmente davanti a casa mia
Dispiace perché Neri Sottoli se non sbaglio è di Lamporecchio e fosse stata ammessa al Giro sono certo i corridori della Neri avrebbero fatto fuoco e fiamme..
Dayer Quintana come va ? Nel 2018 era andato molto bene all'inizio poi è sparito (forse dovendo fare il gregario non poteva mettersi in evidenza.
ciao
el_condor

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 14:25
da guidobaldo de medici
sul sito dell'Equipe www.lequipe.fr c'è un pezzo dal titolo Le Giro perd le Sud
nel sommario dice Le Mezzogiorno gronde, il mezzogiorno insorge, si arrabbia.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 14:32
da jumbo
Rompono le scatole così per gusto, oppure anche sul Tour fanno articoli quando si dimentica di tutta la costa atlantica?

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 17:44
da bartoli
el_condor ha scritto: sabato 26 gennaio 2019, 17:58
bartoli ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 21:35 È una giornata triste o di merda vedete voi come preferite. La sensazione che stiamo vivendo spero non la possiate vivere in futuro. Saranno giorni/mesi difficilissimi
La cosa peggiore sarà il Giro che passa letteralmente davanti a casa mia
Dispiace perché Neri Sottoli se non sbaglio è di Lamporecchio e fosse stata ammessa al Giro sono certo i corridori della Neri avrebbero fatto fuoco e fiamme..
Dayer Quintana come va ? Nel 2018 era andato molto bene all'inizio poi è sparito (forse dovendo fare il gregario non poteva mettersi in evidenza.
ciao
el_condor
Cosa molto simpatica, il Giro passa davanti alla Neri Sottoli
Dayer speriamo vada bene, l'altro giorno lui e Visco hanno forato prima dell'inizio della salita

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 18:09
da Winter
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 14:25 sul sito dell'Equipe www.lequipe.fr c'è un pezzo dal titolo Le Giro perd le Sud
nel sommario dice Le Mezzogiorno gronde, il mezzogiorno insorge, si arrabbia.
l'altro giorno c'era un articolo sul comune di mercogliano.. che non aveva pagato gli 80mila euro per il giro d'italia..
son rimasto sorpreso dalla cifra
molto bassa
tra l'altro per un sabato
so che per una tappa del week end al nord chiedono cifre come minimo doppie..se non quasi triple
per me è dovuto ad un motivo principale
poche richieste
quindi rcs deve abbassare le pretese

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 gennaio 2019, 7:29
da presa 2 del Montello
Immagine
Immagine da cicloweb.it

Baita Segantini.... :uhm: :uhm:

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 31 gennaio 2019, 7:54
da lucks83
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 31 gennaio 2019, 7:29 Immagine
Immagine da cicloweb.it

Baita Segantini.... :uhm: :uhm:
Qualcosa bolle in pentola?

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 febbraio 2019, 0:29
da presa 2 del Montello
Modificato anche il finale della tappa di Frascati, peccato per l'altimetria tagliata:
Immagine

fonte: tiburno.tv(https://www.tiburno.tv/2019/02/07/tor-l ... nomentana/)

Paferone che dici: cambia poco?

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 19:14
da Walter_White
Forse c'è Thomas


Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 9:28
da Maìno della Spinetta
http://www.giroditalia.it/it/news/prese ... o-ditalia/

Qualcuno sa se sto benedetto finale alternativo del Monte Avena è confermato? Sul sito ufficiale non leggo nulla, altimetria e planimetria vecchie... Attendono il Garibaldi?

PS manghen oltre metà lavori, c'è ottimismo sul farcela.
http://www.giornaletrentino.it/sport/tr ... -1.1907093

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 10:08
da maurofacoltosi
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 9:28 http://www.giroditalia.it/it/news/prese ... o-ditalia/

Qualcuno sa se sto benedetto finale alternativo del Monte Avena è confermato? Sul sito ufficiale non leggo nulla, altimetria e planimetria vecchie... Attendono il Garibaldi?

PS manghen oltre metà lavori, c'è ottimismo sul farcela.
http://www.giornaletrentino.it/sport/tr ... -1.1907093
Confermato. Alcuni giorni fa sono state presentate ufficialmente le ultime 4 tappe e RCS ha inviato via mail le altimetrie, che trovate in allegato. Oltre alla tappa del Manghen è stata allungata di circa 1 Km e mezzo la crono di Verona (le planimetrie non sono state mandate, la modifica mi pare sia stata fatta nel tratto che precede l'ingresso in Arena).

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 10:09
da maurofacoltosi
Questa è la crono

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 14:50
da Stylus
Vedo con piacere che è stata allungata la cronometro finale.

Mauro tu sai qualcosa a riguardo della tappa di Como? Ero rimasto a quell'articolo della Provincia che dichiarava l'ufficialità del taglio del San Fermo ma da allora non ne è uscita nessuna notizia ne conferma da parte di RCS, e soprattutto nessuna altimetria aggiornata, mentre indiscrizioni successive come quelle del Monte Avena sono state invece ufficializzate anche dall'organizzazione con la pubblicazione di queste altimetrie.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 15:41
da udra
La Valfresca verrà riaperta prima di maggio, ma non verrà comunque affrontata.
In quei giorni a Como, a villa Erba, sarà tenuta una convention piuttosto importante e per evitare di congestionare eccessivamente il traffico (che in città è un problema non da poco) si è deciso di puntare diretti sul traguardo dopo il Civiglio, girando lungo le mura e il centro città.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 15:57
da nino58
udra ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 15:41 La Valfresca verrà riaperta prima di maggio, ma non verrà comunque affrontata.
In quei giorni a Como, a villa Erba, sarà tenuta una convention piuttosto importante e per evitare di congestionare eccessivamente il traffico (che in città è un problema non da poco) si è deciso di puntare diretti sul traguardo dopo il Civiglio, girando lungo le mura e il centro città.
Sì, va bene anche così.
Chi arriva, eventualmente solo, giù da Civiglio dovrebbe avere la vittoria in tasca.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 15:59
da Stylus
udra ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 15:41 La Valfresca verrà riaperta prima di maggio, ma non verrà comunque affrontata.
In quei giorni a Como, a villa Erba, sarà tenuta una convention piuttosto importante e per evitare di congestionare eccessivamente il traffico (che in città è un problema non da poco) si è deciso di puntare diretti sul traguardo dopo il Civiglio, girando lungo le mura e il centro città.
Si è quello che ho letto, ma mi preoccupa che non sia stata ancora fatta alcuna altimetria e tracciato alternativo (nonostante l'articolo fosse molto dettagliato a proposito)

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 16:34
da udra
Le altimetrie finali (a meno che si interessino i giornali o la regione) fino a aprile non escono, e presumibilmente non è neanche avvenuta la presentazione della tappa a Como, l'occasione in cui teoricamente il percorso definitivo dovrebbe vedere la luce.
O almeno io non ricordo di aver letto articoli della provincia in merito.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 17:21
da Maìno della Spinetta
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 10:08
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 9:28 http://www.giroditalia.it/it/news/prese ... o-ditalia/

Qualcuno sa se sto benedetto finale alternativo del Monte Avena è confermato? Sul sito ufficiale non leggo nulla, altimetria e planimetria vecchie... Attendono il Garibaldi?

PS manghen oltre metà lavori, c'è ottimismo sul farcela.
http://www.giornaletrentino.it/sport/tr ... -1.1907093
Confermato. Alcuni giorni fa sono state presentate ufficialmente le ultime 4 tappe e RCS ha inviato via mail le altimetrie, che trovate in allegato. Oltre alla tappa del Manghen è stata allungata di circa 1 Km e mezzo la crono di Verona (le planimetrie non sono state mandate, la modifica mi pare sia stata fatta nel tratto che precede l'ingresso in Arena).
grazie. Messa cosi' direi che sara' qualcosa simile a sant'anna 2016, molto spettacolare negli ultimi 15 km, con una lunga preparazione di logoramento prima. La prima parte e' temibile, pero' troppo lontana dal traguardo (OK il Manghen, ma il Finestre di Froome capita una volta ogni 20 anni, letteralmente...). Con questa variante arriveranno a giocarsi gli ultimi 15 km i capitani a viso aperto, non male.

PS Oh, se poi uno attacca sul Manghen mica mi lamento :D

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 17:27
da il_panta
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 17:21
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 10:08
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 9:28 http://www.giroditalia.it/it/news/prese ... o-ditalia/

Qualcuno sa se sto benedetto finale alternativo del Monte Avena è confermato? Sul sito ufficiale non leggo nulla, altimetria e planimetria vecchie... Attendono il Garibaldi?

PS manghen oltre metà lavori, c'è ottimismo sul farcela.
http://www.giornaletrentino.it/sport/tr ... -1.1907093
Confermato. Alcuni giorni fa sono state presentate ufficialmente le ultime 4 tappe e RCS ha inviato via mail le altimetrie, che trovate in allegato. Oltre alla tappa del Manghen è stata allungata di circa 1 Km e mezzo la crono di Verona (le planimetrie non sono state mandate, la modifica mi pare sia stata fatta nel tratto che precede l'ingresso in Arena).
grazie. Messa cosi' direi che sara' qualcosa simile a sant'anna 2016, molto spettacolare negli ultimi 15 km, con una lunga preparazione di logoramento prima. La prima parte e' temibile, pero' troppo lontana dal traguardo (OK il Manghen, ma il Finestre di Froome capita una volta ogni 20 anni, letteralmente...). Con questa variante arriveranno a giocarsi gli ultimi 15 km i capitani a viso aperto, non male.

PS Oh, se poi uno attacca sul Manghen mica mi lamento :D
Attacco solitario sì, capita ogni 20 anni. Però immagina una situazione in cui un Simon Yates salta in stile Finestre, o un Dumoulin patisce in stile Grappa, allora sul Manghen potrebbero anche scollinare in una decina e potremmo vedere una corsa con una decina di corridori davanti, magari con paio di gregari in tutto nel gruppo di testa. Il divertimento secondo me in questa tappa è molto probabile, il Manghen è veramente una salita dura.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 18:14
da Maìno della Spinetta
il_panta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 17:27 Attacco solitario sì, capita ogni 20 anni. Però immagina una situazione in cui un Simon Yates salta in stile Finestre, o un Dumoulin patisce in stile Grappa, allora sul Manghen potrebbero anche scollinare in una decina e potremmo vedere una corsa con una decina di corridori davanti, magari con paio di gregari in tutto nel gruppo di testa. Il divertimento secondo me in questa tappa è molto probabile, il Manghen è veramente una salita dura.
1700 m di dislivello, e' un tipo di salita che non si vede spesso.

e' l'Agnello da Casteldelfino. Per dire, il Galibier da Valloire sono 1200 m di dislivello (OK, c'e' prima il Telegraphe, ma per capire l'ordine di grandezza).

Secondo me piu' che il Manghen quello che verra' dopo risentira' del Manghen. Mi spiego. Questo Giro ha dei mostri piazzati qua e la'. Il Gavia e il Manghen piazzati a meta' tappa sono quelle salite su cui non potrebbe succedere nulla ma che portano quattro quinti del gruppo in apnea. Se al km 3 del Mortirolo (chi lo ha fatto sa cos'e' il km 3 del mortirolo. Il mortirolo ha un momento in cui dici "ma che ccaz...o...", ecco, e' il km 3) uno decidesse di accelerare, si vedrebbe immediatamente chi ha fatto il Manghen raschiando. Perfino il Rolle, se qualcuno sgroppasse, rivelerebbe gambe e polmoni in crisi.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 18:20
da il_panta
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 18:14
il_panta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 17:27 Attacco solitario sì, capita ogni 20 anni. Però immagina una situazione in cui un Simon Yates salta in stile Finestre, o un Dumoulin patisce in stile Grappa, allora sul Manghen potrebbero anche scollinare in una decina e potremmo vedere una corsa con una decina di corridori davanti, magari con paio di gregari in tutto nel gruppo di testa. Il divertimento secondo me in questa tappa è molto probabile, il Manghen è veramente una salita dura.
1700 m di dislivello, e' un tipo di salita che non si vede spesso.

e' l'Agnello da Casteldelfino. Per dire, il Galibier da Valloire sono 1200 m di dislivello (OK, c'e' prima il Telegraphe, ma per capire l'ordine di grandezza).

Secondo me piu' che il Manghen quello che verra' dopo risentira' del Manghen. Mi spiego. Questo Giro ha dei mostri piazzati qua e la'. Il Gavia e il Manghen piazzati a meta' tappa sono quelle salite su cui non potrebbe succedere nulla ma che portano quattro quinti del gruppo in apnea. Se al km 3 del Mortirolo (chi lo ha fatto sa cos'e' il km 3 del mortirolo. Il mortirolo ha un momento in cui dici "ma che ccaz...o...", ecco, e' il km 3) uno decidesse di accelerare, si vedrebbe immediatamente chi ha fatto il Manghen raschiando. Perfino il Rolle, se qualcuno sgroppasse, rivelerebbe gambe e polmoni in crisi.
Esatto, io concordo pienamente con te. Questo Giro secondo me ha tutto ciò che serve per vedere dello spettacolo, ci sono anche i corridori giusti.
L'ho fatto il Mortirolo, in accoppiata al Gavia e al termine di una tre giorni molto intensa, quindi so di cosa parli. Posso dire che, oltre alla salita al rifugio Barbara Lowrie, il Mortirolo è l'unica salita che mi ha fatto penare pur non avendo ambizioni di farla forte. Il solo fatto di portare la bici in cima è stato uno sforzo altissimo. Il Manghen non ha quelle pendenze, ma è comunque una salitaccia. Fosse 500 metri più in su sarebbe ancor meglio.