Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 2 giugno 2019, 15:49
Grande lezione di civiltà da parte di Cataldo rispetto all'episodio Lopez di ieri.
Esatto, ha fatto bene a dire che è stato (come altri episodi simili) un episodio colposo per disattenzione o sottovalutazione del pericolo e non, come aveva appena detto De Luca un episodio doloso con l'intento di buttare a terra. Il tifoso probabilmente stava correndo affianco ai ciclisti e si sarà scontrato con un altro tifoso fermo e nell'impatto è andato anche solo 1 metro verso il centro strada tirando giù Lopez. Rischio che corrono tutti quelli che si improvvisano a correre affianco ai ciclisti mentre c'è molta calca.
Allora si sperava in un miglioramento......
Dipende da cosa ha detto esattamente.Strong ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 7:20a me sembra invece che tu voglia a tutti costi scagliarti contro de luca.Welsh Wizard ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 22:36Non mi sembra una grande differenza, sta chiaramente tentando di associare il comportamento dello spettatore alla sua nazionalità.Ste ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 22:22 Per sicurezza sono andato a riascoltare, e in realtà ha detto "abbiamo visto, chiaramente era un tifoso sloveno", quindi
probabilmente avevo afferrato male io il senso delle sue parole (spero!).
Rimane il fatto che la giustificazione della reazione di Lopez (per quanto sotto sotto credo che tutti abbiamo pensato
"dagliene di più"), è abbastanza irrituale in una telecronaca, soprattutto di un evento che si vuole presentare come
prodotto per famiglie... Tanto per fare un confronto, l'altra sera al salottino di ES con Wiggins hanno mandato in onda
un'intervista ad Ackermann al quale è scappata la parola "shit", e subito dopo la bella Orla s'è sentita in dovere di scusarsi
con il pubblico...
Certo, quello di ES non mi sembra un comportamento da prendere come esempiosi esagera anche lì
se è vero che ha detto quello che ha riportato ste non c'è veramente nulla di male nelle sue parole
e quando negli scorsi anni pancani e martinello associavano lo stato di ebbrezza molto elevato alla frangia di tifo olandese?
Ma come mai?Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 20:36 Marco Saligari ha appena confessato che gli è stato vietato l'uso del termine "Passo".
Saluti,Leonardo
Dio mio che gaffe che ho fatto prima. Mi scuso con tuttiLeonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 20:36 Marco Saligari ha appena confessato che gli è stato vietato l'uso del termine "Passo".
Saluti,Leonardo
Povero SavoldelliPafer1 ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 21:22Dio mio che gaffe che ho fatto prima. Mi scuso con tuttiLeonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 20:36 Marco Saligari ha appena confessato che gli è stato vietato l'uso del termine "Passo".
Saluti,Leonardo![]()
Come Savoldelli che fu cacciato dalla Rai per il caso Armstrong, vero ?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 10:36Petacchi, che è stato via giusto "un paio di giorni" per parlare con l'avvocato![]()
Darei qualcosa di più a Garzelli, Franzelli, Cassani e pure a Genovesi.Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 23:49 Pagellone Rai 2019:
Vista la mia grande passione per i broadcast inerenti il ciclismo, quest'anno ho deciso di seguire il Giro d'Italia sia su Eurosport che su Rai sport.
In questo post vi proporrò i miei voti e le mie considerazioni inerenti i componenti della squadra targata Rai.
Tommaso Mecarozzi: La grande voce del nuoto italiano si presta veramente bene alla conduzione di un programma di costume, grazie alla sua professionalità e alla sua simpatia. VOTO 8
Beppe Conti: La voce della storia del ciclismo appare abbastanza sciolto nel programma mattutino(Villaggio di partenza), mentre sembra essere più ingessato al Processo. Sicuramente è stato un Giro nelle sue corde.
VOTO 7
Nicola Sangiorgio: Ottimi i suoi servizi indirizzati ai vari telegiornali sportivi. VOTO 8
Ettore Giovannelli: Simpatico, professionale, poliglotta, questi sono soltanto alcuni degli aggettivi che si possono dedicare al nostro Ettore. VOTO 10
Stefano Rizzato: La perfezione(non lo dico soltanto perchè è inscritto al forum) VOTO 10
Francesco Pancani: Ricopre qualunque ruolo alla perfezione. È un vero e proprio cantore del ciclismo, regala emozioni ad ogni suo intervento. VOTO 10(Voto condizionato anche dallo splendido TGiro)
Marco Saligari: Viene purtroppo privato del suo cavallo di battaglia(passo), però si difende e svolge il proprio lavoro in maniera positivà. Rappresenta la parte tecnica della cronaca. VOTO 9 (Tgiro mi ha fatto regalare un voto in più, infatti non scorderò mai i magnifici siparietti tra lui e Pancani)
Andrea De Luca: Grande professionista che però risulta inadatto al ruolo di prima voce nella cronaca, aihimè non credo sia all'altezza dei suoi predecessori.(Apprezzo il suo sprito patriottico, anche se tavolta ostentato)
Si perde purtroppo in alcuni sproloqui più adatti ad un bar dello sport che ad una cronaca sportiva. Paga purtroppo delle scelte aziendali.
VOTO 4,5 (Un giornalista simpatico e professionale come lui sarebbe stato il perfetto erede della De Stefano alla conduzione del processo)
Stefano Garzelli: Buona seconda voce in cronaca, anche se pecca legermente nell'utilizzo della lingua italiana.(Ciò è sicuramente dovuto al fatto che si sia trasferito in Spagna ormai da molti anni.)
VOTO 6
Marco Franzelli: Paga lo scotto di essere stato catapultato in in mondo che non gli appartiene.
Appare impacciato nelle prime puntate del processo, anche se pian piano è riuscito a ritagliarsi un ruolo ben definito, chiudendo il proprio Giro in crescendo.
VOTO 6 (voto soprattutto di incoraggiamento)
Fabio Genovesi: Grande cultore e appassionato di ciclismo, il quale però viene immerso in un contesto non adatto ad uno scrittore; si perde infatti in sproloqui non inerenti alla corsa e soprattutto si diletta a dare giudizi tecnici(giudizi da tifoso più che da cronista)
Non apprezzo la celebrazione che dedica al ciclismo, andando a denigrare altri sport.
VOTO 5 (Credo si sia trovato un nuovo letterario da affiancare ad Edoardo Camurri nella realizzazione di programmi culturali e storici inerenti il giro)
Davide Cassani: Il salvatore del processo alla tappa, anche se a volte si dilunga nella creazione di polemiche abbastanza futili.
VOTO 8
Gigi Sgarbozza: Il colore ed il folklore che lui irridia al processo è senza limiti. VOTO 10
Stefano Brunozzi: Grande regista che però paga l'assenza di Stefano Garzelli al proprio fianco. VOTO 7,5
Questi sono i miei personali pareri, voi che ne pensate?
Ps: Tutti i membri della squadra rai che ho nominato sono sicuramente dei grandi professionisti, i quali però hanno subito alcune scelte discutibili dei vertici aziendali.
Saliti,Leonardo
In sostanza ha detto che quello che ha fatto cadere Lopez mica l'ha fatto apposta.
Se voleva dire che mica l'ha tirato giù con un cartone, ha ragione. Ma se insegui e stringi un corridore, certo che lo fai apposta, nel senso che le conseguenze dell'azione possono essere facilmente immaginabilinino58 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 8:34In sostanza ha detto che quello che ha fatto cadere Lopez mica l'ha fatto apposta.
E ha fatto capire che le parole utilizzate contro quella persona erano esagerate.
Sì, vabbè.sceriffo ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 8:46Se voleva dire che mica l'ha tirato giù con un cartone, ha ragione. Ma se insegui e stringi un corridore, certo che lo fai apposta, nel senso che le conseguenze dell'azione possono essere facilmente immaginabili
Stavolta non mi fregano, mi turo il naso e vado su ES.Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 12:50 Il Tour è tra un mese, se ha voglia, per lui le porte sono sempre aperte>>.
![]()
![]()
![]()
A proposito di Radio Rai, qualcuno ha ascoltato le radiocronache di Martinello? Come sono state? Qualche sassolino lanciato?PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 14:53 Nel frattempo il mitico Emanuele Dotto di Radio Rai è andato in pensione: domenica è stata la sua ultima cronaca.
Una sua perla di domenica: ''Il vincitore Chaga...ehm, scusate, Chad Haga, ho fatto una crasi alla Antonello Orlando''.
![]()
Io ho ascoltato solo la tappa di Orbetello. Nessun sassolino ma fantastilioni di messaggi di affetto dai suoi fans. Radiocronaca gradevolissima, ho soltanto dovuto spegnere ai -2 dato che la trasmissione radio su smartphone era in ritardo di un minuto e mezzo rispetto alla tv.Niи ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 14:56A proposito di Radio Rai, qualcuno ha ascoltato le radiocronache di Martinello? Come sono state? Qualche sassolino lanciato?PedalatorePigro ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 14:53 Nel frattempo il mitico Emanuele Dotto di Radio Rai è andato in pensione: domenica è stata la sua ultima cronaca.
Una sua perla di domenica: ''Il vincitore Chaga...ehm, scusate, Chad Haga, ho fatto una crasi alla Antonello Orlando''.
![]()
![]()