Pagina 43 di 44

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 13:41
da Subsonico
Mad ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 13:01
Winter ha scritto: mercoledì 13 aprile 2022, 20:29 https://bici.pro/focus/incontri/neanche ... ua-storia/

Junior molto promettente
Smette a neanche 21 anni :uhm:
Ma come è possibile?
Probabilmente ha fatto un salto per cui non era ancora pronto. E si è trovato senza gli stimoli giusti.
Telefonatissimo. Far passare Pro un'atleta dopo aver corso zero in tutto l'anno precedente (quello del Covid) nella categoria under....scelta nosense.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 16:21
da marco_graz
Stylus ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 13:41 All'inizio dell'anno lamentavo la presenza di moltissimi spazi vuoti nei roster delle squadre wt, numericamente più esigui rispetto agli anni precedenti. Ad oggi quelle stesse squadre non riescono a mettere insieme sette ciclisti per una corsa a causa di troppi malanni
E ci sono a piedi tutti i Gazprom che non credo chiedano la luna e contratti pluriennali...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 20:21
da Winter
Subsonico ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 13:41
Mad ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 13:01
Winter ha scritto: mercoledì 13 aprile 2022, 20:29 https://bici.pro/focus/incontri/neanche ... ua-storia/

Junior molto promettente
Smette a neanche 21 anni :uhm:
Ma come è possibile?
Probabilmente ha fatto un salto per cui non era ancora pronto. E si è trovato senza gli stimoli giusti.
Telefonatissimo. Far passare Pro un'atleta dopo aver corso zero in tutto l'anno precedente (quello del Covid) nella categoria under....scelta nosense.
Si ma quest anno avrebbe corso nella squadra under 23 :uhm:
Però con stipendio da professionista

L anno scorso ha corso di gare pro
Il campionato italiano
Due tappe in danimarca
E una tappa al poitou

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 21:32
da Walter_White
https://www.ad.nl/wielrennen/dylan-van- ... ~ab101088/

Anche Van Baarle vicino alla Jumbo :o

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 21:33
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 21:32 https://www.ad.nl/wielrennen/dylan-van- ... ~ab101088/

Anche Van Baarle vicino alla Jumbo :o
Alla fine penso prenderanno uno tra lui e Tratnik. Entrambi la vedo dura

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 21:44
da Mad
Winter ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 20:21 Si ma quest anno avrebbe corso nella squadra under 23 :uhm:
Però con stipendio da professionista

L anno scorso ha corso di gare pro
Il campionato italiano
Due tappe in danimarca
E una tappa al poitou
Penso che si sia "trascinato" sino ad oggi. Che poi a pensarci bene, il calendario U23 della Bardiani non credo che abbia tante gare adatte ad un velocista, comunque.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 9:35
da Subsonico
Winter ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 20:21
Subsonico ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 13:41
Mad ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 13:01

Probabilmente ha fatto un salto per cui non era ancora pronto. E si è trovato senza gli stimoli giusti.
Telefonatissimo. Far passare Pro un'atleta dopo aver corso zero in tutto l'anno precedente (quello del Covid) nella categoria under....scelta nosense.
Si ma quest anno avrebbe corso nella squadra under 23 :uhm:
Però con stipendio da professionista

L anno scorso ha corso di gare pro
Il campionato italiano
Due tappe in danimarca
E una tappa al poitou
Appunto. 3 Gare in un anno, poi solo allenamenti (e forse qualche tipo-pista).
Che voglia puoi avere di correre con questi stimoli?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 20:09
da Armati
pietro ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 21:33
Walter_White ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 21:32 https://www.ad.nl/wielrennen/dylan-van- ... ~ab101088/

Anche Van Baarle vicino alla Jumbo :o
Alla fine penso prenderanno uno tra lui e Tratnik. Entrambi la vedo dura
Andrebbero bene entrambi all'Alpecin !

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 20:43
da nino58
Armati ha scritto: venerdì 15 aprile 2022, 20:09
pietro ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 21:33
Walter_White ha scritto: giovedì 14 aprile 2022, 21:32 https://www.ad.nl/wielrennen/dylan-van- ... ~ab101088/

Anche Van Baarle vicino alla Jumbo :o
Alla fine penso prenderanno uno tra lui e Tratnik. Entrambi la vedo dura
Andrebbero bene entrambi all'Alpecin !
Andrebbero bene dovunque.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 16 aprile 2022, 11:22
da Winter
Subsonico ha scritto: venerdì 15 aprile 2022, 9:35
Appunto. 3 Gare in un anno, poi solo allenamenti (e forse qualche tipo-pista).
Che voglia puoi avere di correre con questi stimoli?
Però di solito succedeva che rimanevano impressionati dal livello dei pro.. dai viaggi e dal ritmo
Qui..non ha praticamente corso

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 22 aprile 2022, 11:10
da andriusskerla
Il campione africano Henok Mulubrhan correrà con la Bardiani e non con la Drone Hopper come tutti pensavano

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 22 aprile 2022, 11:54
da ciclistapazzo
andriusskerla ha scritto: venerdì 22 aprile 2022, 11:10 Il campione africano Henok Mulubrhan correrà con la Bardiani e non con la Drone Hopper come tutti pensavano
finalmente un buon colpo per una squadra fin ora disastrosa. Speriamo non segua l'andamento delle ultime giovani speranze in maglia Bardiani

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 11:12
da Bogaert
Dal 1 Maggio due Ex Qhubeka Carlos Barbero e Reinardt Janse van Rensburg correranno nella Lotto Soudal a caccia disperata di punti per restare nel World Tour

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 18:43
da Armati

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 18:53
da Krisper
Armati ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 18:43 Nova squadra svizzera in vista:

https://www.cyclingnews.com/news/fabian ... a2uybCNPDU
La maglia è bella

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 20:44
da Winter
Armati ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 18:43 Nova squadra svizzera in vista:

https://www.cyclingnews.com/news/fabian ... a2uybCNPDU
Soprattutto
Lo sponsor :o :o :o :o :o
Tudor = Rolex = Fondazione Wilsdorf
Se non fanno casini avranno la squadra a vita (professional probabilmente)
Ogni anno danno 100..150 ml di euro per attività culturali..
O sportive, sia le squadre di calcio che di hockey ricevono sovvenzioni dalla fondazione
Non chiedono risultati
Ma trasparenza e pulizia
Vero mecenatismo

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 15:33
da 21marco21
Sembra che Cassani per la squadra italiana che vuole creare per il prossimo anno stia coinvolgendo come sponsor Barilla, Caffè Borbone e Castillo e come fornitore di bici Bianchi, si potrebbe sapere qualcosa di più durante il Giro d'Italia

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 15:49
da Leonardo Civitella
21marco21 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 15:33 Sembra che Cassani per la squadra italiana che vuole creare per il prossimo anno stia coinvolgendo come sponsor Barilla, Caffè Borbone e Castillo e come fornitore di bici Bianchi, si potrebbe sapere qualcosa di più durante il Giro d'Italia
Da piccolo ero solito fantasticare su una fantomatica squadra Wt. Ricordo che mi piazzavo sul parquet della mia cameretta e mi divertivo a stilare su un quaderno sgangherato un calendario basato sulle poche corse che conoscevo all'epoca.
Gli sponsor che tiravo in ballo erano solitamente Barilla e Lavazza, direi che troppo lontano non ci sia andato.

Già immagino Barilla investire in una professional :lol:, tra l'altro con la speranza di poter giungere al WT in tre anni solo in seno a grandi risultati.
Sembrerebbe un bel Petardone :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 15:53
da Pafer1
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 15:49
Già immagino Barilla investire in una professional :lol:, tra l'altro con la speranza di poter giungere al WT in tre anni solo in seno a grandi risultati.
Sembrerebbe un bel Petardone :diavoletto:
Il nostro buon Gigi, non molto tempo fa, predisse un possibile binomio Barilla-Cassani, staremo a vedere. :D

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 15:59
da ciclistapazzo
21marco21 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 15:33 Sembra che Cassani per la squadra italiana che vuole creare per il prossimo anno stia coinvolgendo come sponsor Barilla, Caffè Borbone e Castillo e come fornitore di bici Bianchi, si potrebbe sapere qualcosa di più durante il Giro d'Italia
beh sponsor veramente enorme, se ci fosse qualcosa di vero ci sarebbe da divertirsi. Penso sarebbe una squadra di altra dimensione rispetto alle nostre 3 attuali professional. Per crescere potranno avere subito il sicuro invito a tutte le corse rcs (soprattutto il Giro che per uno sponsor italiano è l'evento cardine) e con qualche elemento giusto (si parlava di Trentin) anche qualche invito internazionale di prestigio, penso a certe classiche del Belgio.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 16:18
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 15:59 Per crescere potranno avere subito il sicuro invito a tutte le corse rcs (soprattutto il Giro che per uno sponsor italiano è l'evento cardine)
Secondo me per un'azienda globale come Barilla il Giro non è un punto cardine. Le dinamiche relative alla visibilità di una Bardiani non possono essere le medesime di un'azienda che deve il 60% del proprio fatturato all'esportazione e che ha avuto come testimonial gente del calibro di Shiffrin e soprattutto Federer.

Comunque ci credo veramente poco. Solitamente aziende di queste dimensioni si buttano sul ciclismo in seno alla passione di qualche mecenate e non credo che questa sia la situazione dell'azienda della pasta.

Per il Belgio bisogna avere dei roster competitivi e soprattutto conoscenze, altrimenti è veramente facile rimanere fuori dalle corse di Flanders Classic.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 16:26
da ciclistapazzo
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 16:18
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 15:59 Per crescere potranno avere subito il sicuro invito a tutte le corse rcs (soprattutto il Giro che per uno sponsor italiano è l'evento cardine)
Secondo me per un'azienda globale come Barilla il Giro non è un punto cardine. Le dinamiche relative alla visibilità di una Bardiani non possono essere le medesime di un'azienda che deve il 60% del proprio fatturato all'esportazione e che ha avuto come testimonial gente del calibro di Shiffrin e soprattutto Federer.

Comunque ci credo veramente poco. Solitamente aziende di queste dimensioni si buttano sul ciclismo in seno alla passione di qualche mecenate e non credo che questa sia la situazione dell'azienda della pasta.

Per il Belgio bisogna avere anche dei roster competitivi e conoscenze, altrimenti è veramente facile rimanere fuori dalle corse di Flanders Classic.
Concordo sul profilo internazionale della Barilla. Io prima vivevo in Francia, ora vivo in Spagna e i supermercati sono invasi dalla pasta Barilla e dai suoi sughi. Però come professional italiana dubito possa puntare al Tour o alla Vuelta (la Francia e la Spagna hanno tante professional, la Francia anche forti). Discorso diverso per le corse di un giorno, dove spesso c'è posto per squadre non locali. Persino una Bardiani, solo per avere Battaglin in squadra, si è vista invitata alla Amstel, pur avendo un organico molto scarso. Io ricordavo una intervista a Cassani in cui si parlava di Trentin come prima pedina della possibile squadra, e Trentin qualche invito al Nord può portarlo. Una Barilla potrebbe tranquillamente investire abbastanza per fare una squadra professional con organico forte.

Io non mi fido della fonte, a me sembra che Barilla e Ferrero siano due nomi che si buttano sempre in mezzo solo perché sono aziende alimentari grosse che hanno spesso investito nello sport.

Poi sperare ci spero.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 16:35
da Krisper
Fosse vero, sarebbe una grande notizia.

A me appena letta la notizia mi è venuta in mente la maglia della Roma anni 80.
Nostalgia canaglia!

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 16:44
da Winter
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 15:49
Già immagino Barilla investire in una professional :lol:, tra l'altro con la speranza di poter giungere al WT in tre anni solo in seno a grandi risultati.
Sembrerebbe un bel Petardone :diavoletto:
:diavoletto:
Anche a me pare molto inverosimile..
Io ero fermo a italcementi....

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 16:56
da Slegar
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 16:26 Però come professional italiana dubito possa puntare al Tour o alla Vuelta (la Francia e la Spagna hanno tante professional, la Francia anche forti).
Perché solamente professional, visto che esiste una potenziale porta per il WT che porta il nome di Astana Qazaqstan Team? I problemi economici della squadra di Vinokourov sono noti ed allo stato attuale non è per nulla scontato che ottenga la licenza per il triennio 2023/25 e l'UCI non può nemmeno pensare ad una manfrina come quella di quest'inverno per salvare la Qhubeka. La squadra kazaka ha una matrice fortemente italiana, nove dei ventidue contratti attivi per la prossima stagione sono di ciclisti nostrani, i migliori ciclisti della rosa attuale saranno ancora sotto contratto nel 2023.

L'operazione di acquisizione della licenza, completa o parziale, è fattibilissima sulla carta, perché conviene sia ai kazaki (la licenza ora vale parecchio, se per caso la squadra dovesse rimanere fuori dal WT per problemi economici, Vinokourov con quel foglio di carta si potrà al massimo pulire il culo) che agli eventuali acquirenti (questa è una licenza che già adesso consente il rinnovo per le prossime tre stagioni).

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 2:02
da Claudio84
Krisper ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 16:35 Fosse vero, sarebbe una grande notizia.

A me appena letta la notizia mi è venuta in mente la maglia della Roma anni 80.
Nostalgia canaglia!
:worthy:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 16:21
da Pafer1
Girmay rinnova con la Intermarche fino al 2026.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 22:44
da 21marco21
Daniel Martinez in scadenza con la Ineos dovrebbe approdare alla Movistar per sostituire Valverde

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 23:03
da ciclistapazzo
21marco21 ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 22:44 Daniel Martinez in scadenza con la Ineos dovrebbe approdare alla Movistar per sostituire Valverde
Sarebbe un colpaccio, per me ha nelle corse una Vuelta o un Giro prima o poi.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 23:45
da simociclo
21marco21 ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 22:44 Daniel Martinez in scadenza con la Ineos dovrebbe approdare alla Movistar per sostituire Valverde
La (bella) notizia sarebbe che c'è qualcuno che preferisce fare il leader (o uno due leader) in una squadra media rispetto alla sesta o settimana punta in uno squadrone

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 1 maggio 2022, 2:02
da nikybo85
Io avevo letto che Martinez andava in Bora..

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 1 maggio 2022, 10:53
da ciclistapazzo
simociclo ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 23:45
21marco21 ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 22:44 Daniel Martinez in scadenza con la Ineos dovrebbe approdare alla Movistar per sostituire Valverde
La (bella) notizia sarebbe che c'è qualcuno che preferisce fare il leader (o uno due leader) in una squadra media rispetto alla sesta o settimana punta in uno squadrone
Si anche se sesta punta non direi proprio, al Tour il capitano sarà molto più lui di A. Yates.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 1 maggio 2022, 11:10
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: domenica 1 maggio 2022, 10:53
simociclo ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 23:45
21marco21 ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 22:44 Daniel Martinez in scadenza con la Ineos dovrebbe approdare alla Movistar per sostituire Valverde
La (bella) notizia sarebbe che c'è qualcuno che preferisce fare il leader (o uno due leader) in una squadra media rispetto alla sesta o settimana punta in uno squadrone
Si anche se sesta punta non direi proprio, al Tour il capitano sarà molto più lui di A. Yates.
Non lo sarebbe mai stato senza l'incidente di Egan però. Anch'io avevo sentito dei rumori di lui in Bora comunque

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 1 maggio 2022, 11:16
da Mario Rossi
simociclo ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 23:45
21marco21 ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 22:44 Daniel Martinez in scadenza con la Ineos dovrebbe approdare alla Movistar per sostituire Valverde
La (bella) notizia sarebbe che c'è qualcuno che preferisce fare il leader (o uno due leader) in una squadra media rispetto alla sesta o settimana punta in uno squadrone
Ba, Beppe Conti aveva detto che in Movistar andava Carapaz con lo stesso stipendio di Valvere, per le sue fonti al 90%. Fermo restando che entrambi non li prendono, è interessante capire su chi andranno, anche perchè la Ineos non può perderli entrambi. Secondo me tanto dipenderà dal Tour. Se Martinez facesse podio, tutto cambia. E soprattutto è interessante che i rapporti tra Unzue e Acquadro siano tornati ottimi

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 22:23
da ciclistapazzo
In una intervista Parsani rilancia che la Corratec potrebbe riprovarci già il prossimo anno a passare professional. Se tanto Corratec come Cassani riuscissero nei loro intenti torneremo ad avere 5 squadre professionistiche.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 19:51
da Benny1
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:23 In una intervista Parsani rilancia che la Corratec potrebbe riprovarci già il prossimo anno a passare professional. Se tanto Corratec come Cassani riuscissero nei loro intenti torneremo ad avere 5 squadre professionistiche.
Bisognerebbe capire con che intenzioni e budget un azienda come Corratec possa entrare tra le professional... cmq la lotta x le wildcard RCS potrebbe farsi incandescente...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 22:53
da 21marco21
Si era parlato del fatto che la Bardiani potesse essere la base per il progetto di Cassani...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 20:05
da ciclistapazzo
Il buon Beppe Conti fa marcia indietro su Barilla e dice Casillo mainsponsor. Ulissi e Trentin i capitani.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 20:08
da Slegar
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 20:05 Il buon Beppe Conti fa marcia indietro su Barilla e dice Casillo mainsponsor. Ulissi e Trentin i capitani.
Il prossimo sarà Felicetti (restando in ambito pasta)?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 20:26
da Pafer1
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 20:05 Il buon Beppe Conti fa marcia indietro su Barilla e dice Casillo mainsponsor. Ulissi e Trentin i capitani.
Se tutto questo dovesse avverarsi, io sono Napoleone.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 20:28
da Theakston
Pastificio Mosciarelli come la Longobarda ! :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 22:11
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 20:05 Il buon Beppe Conti fa marcia indietro su Barilla e dice Casillo mainsponsor. Ulissi e Trentin i capitani.
Siamo praticamente passati da Federer alla Casillo Maserati :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 6 maggio 2022, 0:30
da Subsonico
Prima di fare facile ironia su Casillo main sponsor andrei guardare il fatturato annuo... ;)

Tra l'altro, come dovrebbe essere abbastanza intuibile, Casillo e Barilla sono due aziende della stessa filiera, in stretto contatto tra di loro. Casillo probabilmente ha maggior interesse a metterci il "nome", essendo sconosciuta ai più, ma questo non esclude un coinvolgimento importante di Barilla nell'impresa, in un modo o nell'altro.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 6 maggio 2022, 7:05
da Leonardo Civitella
Subsonico ha scritto: venerdì 6 maggio 2022, 0:30 Prima di fare facile ironia su Casillo main sponsor andrei guardare il fatturato annuo... ;)
Azz non sapevo fosse un'azienda di tal dimensioni.
Comunque non si sbeffeggiava l'azienda in sé, che tra l'altro dovremmo lodare visto anche l'impegno giovanile, ma la modalità di comunicazione di Beppe Conti su tali argomenti. Stiamo aspettando il ritorno della Lampre, giusto per fare un esempio.

Comunque mi fai ben sperare. In teoria, per rimanere in Italia, una Eolo sembrerebbe fatturare circa 1/10 della Casillo. :velocipede:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 6 maggio 2022, 7:46
da ciclistapazzo
Subsonico ha scritto: venerdì 6 maggio 2022, 0:30 Prima di fare facile ironia su Casillo main sponsor andrei guardare il fatturato annuo... ;)

Tra l'altro, come dovrebbe essere abbastanza intuibile, Casillo e Barilla sono due aziende della stessa filiera, in stretto contatto tra di loro. Casillo probabilmente ha maggior interesse a metterci il "nome", essendo sconosciuta ai più, ma questo non esclude un coinvolgimento importante di Barilla nell'impresa, in un modo o nell'altro.

Sí esatto, non si vede molto al supermercado perché produce la prima parte della filiera soprattutto, farine ecc. Io sapevo che da tempo voleva entrare nello sport (si parlava di squadre di serie B) per farsi conoscere al grande pubblico, visto che sta iniziando a puntare di più anche sulla vendita di prodotti finiti al consumatore. Si trovano molti articoli sul fatturato di questa azienda e le cifre sono estremamente superiori agli attuali sponsor delle squadre professional italiane, se avesse interesse e voglia potrebbe tranquillamente tenere una wt.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 maggio 2022, 7:57
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 20:05 Il buon Beppe Conti fa marcia indietro su Barilla e dice Casillo mainsponsor. Ulissi e Trentin i capitani.
A proposito


Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 maggio 2022, 8:20
da ciclistapazzo
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 8 maggio 2022, 7:57
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 5 maggio 2022, 20:05 Il buon Beppe Conti fa marcia indietro su Barilla e dice Casillo mainsponsor. Ulissi e Trentin i capitani.
A proposito

Come funziona Beppe Conti: tutti sappiamo che Cassani sta lavorando per fare una squadra, sente che forse ha trovato lo sponsor e che lavora nei farinacei. Lui punta subito sul pesce più grosso: Barilla. Ci aggiunge Caffè Borbone perché dal nulla negli ultimi 5 anni sta investendo una marea in pubblicità anche nel Giro.
Tutti sanno che vorrebbe fare una professional di alto livello e che forse potrebbe portare qualche ciclista con cui ha lavorato come ct della nazionale. Il buon Beppe punta subito sul ciclista che meglio ha fatto con la nazionale.

La verità è che già sarei felicissimo se fosse vera la voce per cui Cassani ce la starebbe facendo a fare la squadra. Il resto sono supposizioni, speranze, sogni.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 maggio 2022, 15:15
da Pafer1
ciclistapazzo ha scritto: domenica 8 maggio 2022, 8:20
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 8 maggio 2022, 7:57 A proposito
Come funziona Beppe Conti: tutti sappiamo che Cassani sta lavorando per fare una squadra, sente che forse ha trovato lo sponsor e che lavora nei farinacei. Lui punta subito sul pesce più grosso: Barilla. Ci aggiunge Caffè Borbone perché dal nulla negli ultimi 5 anni sta investendo una marea in pubblicità anche nel Giro.
Tutti sanno che vorrebbe fare una professional di alto livello e che forse potrebbe portare qualche ciclista con cui ha lavorato come ct della nazionale. Il buon Beppe punta subito sul ciclista che meglio ha fatto con la nazionale.

La verità è che già sarei felicissimo se fosse vera la voce per cui Cassani ce la starebbe facendo a fare la squadra. Il resto sono supposizioni, speranze, sogni.
Ecco perche' c'era stata un po' di ironia nel salutare questo "petardo", nulla contro Casillo, bensi' le citazioni di Ulissi e Trentin.
I quali, non essendo ancora affatto bolliti, in una Professional potrebbero scendere in caso di squadra allestita per vincere in modo ricorrente, e tutti sappiamo che non c'e' niente di piu' sbagliato che una squadra allestita da zero in modalita' "tutto e subito". Ci vuole almeno una stagione di rodaggio a fari spenti, e queste cose le sappiamo noi, figuriamoci Cassani.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 maggio 2022, 15:31
da Kanso
La Bardiani l'anno prossimo fa due squadre separate (prof e u23) e dovrebbero far passare Raccani e Guzzo dalla Zalf. Confermato che Cassani non fa la squadra con loro

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 8 maggio 2022, 16:43
da ciclistapazzo
Kanso ha scritto: domenica 8 maggio 2022, 15:31 La Bardiani l'anno prossimo fa due squadre separate (prof e u23) e dovrebbero far passare Raccani e Guzzo dalla Zalf. Confermato che Cassani non fa la squadra con loro
Molto bene, è giusto separare le 2 squadre, tanto nelle corse non wt si possono convocare i ragazzi under per farli correre con i grandi