Pagina 43 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 14:42
da Pat McQuaid
E bravo il nostro Auro nazionale che approfitta del giorno di riposo del Tour per andare dal parrucchiere, come fatto da Beppe Conti la settimana scorsa
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 15:03
da granfondista
Pat McQuaid ha scritto:E bravo il nostro Auro nazionale che approfitta del giorno di riposo del Tour per andare dal parrucchiere, come fatto da Beppe Conti la settimana scorsa
Moser invece non ha fatto in tempo

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 15:07
da Pat McQuaid
Comunque oltre 68000 visite per questo argomento Rai, sicuramente suscita l'interesse degli appassionati di ciclismo.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 15:33
da danilodiluca87
il lavoroo RAI è enorme e ben fatto....Bulbarelli sei un grandee....e chiama Di Luca al telefono, intervistateloo.....fate qualcosaaa!!!!!!!!!!!
"Non guardo Fiorello, nè sento Bocelli....ma solo Martinello e Bulbarelli"
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 15:42
da Pat McQuaid
danilodiluca87 ha scritto:il lavoroo RAI è enorme e ben fatto....Bulbarelli sei un grandee....e chiama Di Luca al telefono, intervistateloo.....fate qualcosaaa!!!!!!!!!!!
"Non guardo Fiorello, nè sento Bocelli....ma solo Martinello e Bulbarelli"
''dal lunedi alla domenica resto sintonizzato, prima la diretta e poi la replica...non guardo Fiorello, nè sento Bocelli....ma solo Martinello e Bulbarelli''
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 15:59
da cauz.
pieta', bannateli

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 19:49
da Tatranky
Davvero geniale lo stacco pubblicitario proprio in coincidenza con l'attacco di Nibali.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 20:06
da cauz.
Tatranky ha scritto:Davvero geniale lo stacco pubblicitario proprio in coincidenza con l'attacco di Nibali.
dici che nibali li aveva avvisati che stava per attaccare?
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 20:15
da galliano
[quote"cauz."]pieta', bannateli

[/quote]
Zandegu' ha fatto scuola

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 21:01
da toro
Tatranky ha scritto:Davvero geniale lo stacco pubblicitario proprio in coincidenza con l'attacco di Nibali.
consolati pensando che io stavo guardando Eurosport... ed al momento dello scatto di Nibali la regia francese stava inquadrando T-Pois, sono tornati con le immagini su Nibali quando il siciliano aveva già attaccato.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 21:18
da jumbo
va be' dai, quella è sfiga, non puoi sapere in che momento attaccherà. è diverso dallo stacco pubblicitario al passaggio sul mortirolo al giro 2012.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 23:27
da Tatranky
cauz. ha scritto:Tatranky ha scritto:Davvero geniale lo stacco pubblicitario proprio in coincidenza con l'attacco di Nibali.
dici che nibali li aveva avvisati che stava per attaccare?
Dico che se mandi 1 minuto di pubblicità ai - 5 dal gpm dell'ultima salita di un tappone pirenaico te la vai a cercare.
Capisco poi le esigenze pubblicitarie di mandare gli spot in un momento vivo della corsa, ma potrebbero benissimo mandare singoli minispot più brevi o interrompere la corsa in altri momenti (es. allo scollinamento) meno rilevanti.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 7:33
da tetzuo
cauz. ha scritto:Tatranky ha scritto:Davvero geniale lo stacco pubblicitario proprio in coincidenza con l'attacco di Nibali.
dici che nibali li aveva avvisati che stava per attaccare?
dai su caro cauz, Rai indifendibile con ste pubblicità nei momenti topici, anche perché non è la prima volta
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:29
da cauz.
Tatranky ha scritto:Dico che se mandi 1 minuto di pubblicità ai - 5 dal gpm dell'ultima salita di un tappone pirenaico te la vai a cercare.
Capisco poi le esigenze pubblicitarie di mandare gli spot in un momento vivo della corsa, ma potrebbero benissimo mandare singoli minispot più brevi o interrompere la corsa in altri momenti (es. allo scollinamento) meno rilevanti.
mah, la rai e' una tv commerciale e come tale ha degli obblighi pubblicitari. ogni tanto toppa completamente (vedi mortirolo o fiandre 2011), il piu' delle volte non risultano cosi' fastidiosi. e' ovvio che per venderla l'inserzione devi garantirgli un passaggio minimamente decente, non potevano mandarle solo a 100 km dal traguardo...
ieri gli e' andata di sfiga, se fosse stata mandata un minuto primo nessuno avrebbe avuto da ridire. col ciclismo di oggi, poi, gli attacchi sono talmente pochi che e' difficile calcolarli (a parte ai -3 dal traguardo).
dici che si poteva mandare allo scollinamento? pensa se nibali fosse riuscito a guadagnare qui 20-30", allo scollinamento si sarebbe stati tutti incollati al tv per vedere come transitavano in cima e per assistere ad una discesa del siciliano a rotta di collo nella speranza di mantenere il vantaggio... vedi che con uno spot li' avresti tirato il tv dalla finestra
io invece ho trovato molto piu' fastidioso il micro-spot di 10" quanto t-blanc e' passato ai -2 dal traguardo, spot nemmeno annunciato peraltro... credo che almeno i finali di gara siano sacri.
come riescono a fare 45' senza spot per le partite di pallone, credo possano imporsi sulla "pulizia" degli ultimi 10 km (tranne tappe per velocisti, dove bastano gli ultimi 5).
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:38
da tetzuo
sfido chiunque a negare che nel momento in cui è partita la pubblicità ai -5 non abbia pensato ''ecco adesso attacca qualcuno dei big''
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:47
da Strong
ma è ovvio che mettano la pubblicità nei momenti topici e di conseguenza di maggiore share

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:50
da jumbo
va be', se il criterio deve essere solo quello, allora dovevano mandare la pubblicità durante i rigori di italia-inghilterra
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 12:04
da tetzuo
Strong ha scritto:ma è ovvio che mettano la pubblicità nei momenti topici e di conseguenza di maggiore share

a dire la verità la teoria dice che film, sport, varietà ecc ecc, servono solo a riempire gli spazi vuoti tra uno spot e l'altro. Bastava aspettare lo scollinamento che comunque lo share sarebbe stato altrettanto alto. E comunque non è il solo criterio per il quale viene lanciato uno spot pubblicitario.
Ho smesso di guardare la noiosissima moto gp, non solo per il delirante servizio offerto da mediaset con i due cronisti da bar sport volgari ed ignoranti, ma anche per l'assurdo spot con ''riquadrino'' subito dopo la partenza e nei giri finali. Ma da mediaset posso capirlo, la Rai (servizio pubblico) dovrebbe pensare a qualcosa di diverso-
E come mandare in onda la pubblicità al semaforo rosso durante la F1. Ieri sapeva anche la mia ragazza che non segue ciclismo, che sarebbe partito Nibali da un momento all'altro. Secondo me in questo caso è stata una scelta sbagliata e indifendibile.
Poi detto questo ringrazio anche io Auro per tutto quello che sta facendo per il ciclismo, ma ciò non toglie che se sbagliano qualcosa, va detto.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 13:25
da Admin
E ora TIC impazzirà!!!

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 13:27
da TIC
NO !!!!!!!!!!!!!!!
IL GRANDE TISTA !!!!!!!!!!!!!! IN TELEVISIONE !!!!!!!
Un grazie a Bulbarelli, Pancani e a tutta raisport !!!!!!
ps non era mai venuto in TV dal 1989 che ha smesso !!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 13:36
da TIC
Sarebbe bello che parlasse
.Della rivalita' con Moser, qualche aneddoto insomma...
.Della tappa che arrivava al Monginevro al Tour '76 !!!
.Di San Cristobal '77, e' vero che era infortunato o c'e' dell'altro ?
.Di Praga '81, sapeva o no che a prenderlo erano venuti gli Italiani ? Perche' Hinault dopo l'arrivo disse "Se avessi saputo cosa voleva fare Baronchelli avrei vinto ?"
.E' vero l'aneddoto su Pantani prima del giro dell'Emila '84 o '85?
.Perche' si ritiro' al giro '86 ?
.I motivi dei ritiri (cosa strana per GB) ai Tour del '76 e '79
.Ci parli della prima tappa (subito pirenei) del Tour '79, e' vero che era in testa e tiro' i freni in discesa ? Lui grande discesista ?
.Fa ancora gare di MTB e Granfondo ?
.Un ricordo del Romandia '77 o '78 e della tempesta di neve con bagno caldo provvidenziale in casa dei contadini
. Esiste una foto con Gimondi in mezzo tra te e Battaglin,entrambi con la faccia incazzata e con Gimondi che sembra fare da paciere. Cosa era successo ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:13
da AlessandroCam
TIC ha scritto:NO !!!!!!!!!!!!!!!
IL GRANDE TISTA !!!!!!!!!!!!!! IN TELEVISIONE !!!!!!!
Un grazie a Bulbarelli, Pancani e a tutta raisport !!!!!!
ps non era mai venuto in TV dal 1989 che ha smesso !!!!
Ho letto bene?
Grazie ad AURO e a tutta raisport, fra le tante altre cose il GRANDE TISTA ha vinto 6 (sei) Giri dell'Appennino.
Grazie di averlo invitato e magari chissà che non ci scappi anche un ricordo di queste sue vittorie.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:14
da cauz.
TIC ha scritto:Sarebbe bello che parlasse
.Della rivalita' con Moser, qualche aneddoto insomma...
.Della tappa che arrivava al Monginevro al Tour '76 !!!
.Di San Cristobal '77, e' vero che era infortunato o c'e' dell'altro ?
.Di Praga '81, sapeva o no che a prenderlo erano venuti gli Italiani ? Perche' Hinault dopo l'arrivo disse "Se avessi saputo cosa voleva fare Baronchelli avrei vinto ?"
.E' vero l'aneddoto su Pantani prima del giro dell'Emila '84 o '85?
.Perche' si ritiro' al giro '86 ?
.I motivi dei ritiri (cosa strana per GB) ai Tour del '76 e '79
.Ci parli della prima tappa (subito pirenei) del Tour '79, e' vero che era in testa e tiro' i freni in discesa ? Lui grande discesista ?
.Fa ancora gare di MTB e Granfondo ?
.Un ricordo del Romandia '77 o '78 e della tempesta di neve con bagno caldo provvidenziale in casa dei contadini
grande tic, spero che leggano almeno la meta' delle tue domande. ci sarebbe da divertirsi col mitico tista

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:20
da Admin
AlessandroCam ha scritto:TIC ha scritto:NO !!!!!!!!!!!!!!!
IL GRANDE TISTA !!!!!!!!!!!!!! IN TELEVISIONE !!!!!!!
Un grazie a Bulbarelli, Pancani e a tutta raisport !!!!!!
ps non era mai venuto in TV dal 1989 che ha smesso !!!!
Ho letto bene?
Grazie ad AURO e a tutta raisport, fra le tante altre cose il GRANDE TISTA ha vinto 6 (sei) Giri dell'Appennino.
Grazie di averlo invitato e magari chissà che non ci scappi anche un ricordo di queste sue vittorie.

Le hanno già citate, Ale!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:26
da TIC
Tour '76, tappone alpino con Izoard e arrivo su al monginevro: sarebbe come se oggi Nibali
partisse nella discesa del Port de Balles, arrivasse a fine discesa con un minuto, durante la prima parte della salita finale aumentasse il vantaggio fino a quasi due minuti e poi andasse in crisi di fame, raggiunto e staccato.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:35
da cauz.
ecco flavio da treviso!

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:39
da TIC
Sono intontito, non riesco a seguire la tappa !
Giambattista e' l'antidivo per definizione. Grande !!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:42
da cauz.
TIC ha scritto:Sono intontito, non riesco a seguire la tappa !
Giambattista e' l'antidivo per definizione. Grande !!
mitico, davvero. gran bel corridore e gran bel personaggio. insieme al divino gianni, l'ospite migliore di questo tour.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:44
da Camoscio madonita
TIC ha scritto:Sono intontito, non riesco a seguire la tappa !
Giambattista e' l'antidivo per definizione. Grande !!
ho pensato a te appena ho visto Gibì
se ha fatto piacere a me, che non l'ho visto correre, non immagino per te che eri suo tifoso
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:50
da CicloSprint
Baronchelli si è trovato chiuso nell' era Moser-Saronni, nel 1975 dopo il secondo posto di un anno fa sembrava finito, poi nel 1977 quando il ciclista più forte più amato d'Italia era Moser e esplose Saronni, Gibì Barochelli sfortunamente si trovò nel momento più alto della sua carriera, una tappa al Giro 1977, Lombardia 1977, poi la grande occassione del Giro 1978, in una tappa modificata per neve e resa più dura a Canazei, vinse alla grande, ma si trovò in un finale di Giro troppo moseriano e finì secondo, se quel Giro fosse stato troppo duro, l' avrebbe stravinto.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 15:59
da UribeZubia
TIC ha scritto:Tour '76, tappone alpino con Izoard e arrivo su al monginevro: sarebbe come se oggi Nibali
partisse nella discesa del Port de Balles, arrivasse a fine discesa con un minuto, durante la prima parte della salita finale aumentasse il vantaggio fino a quasi due minuti e poi andasse in crisi di fame, raggiunto e staccato.
Già, me lo ricordo benissimo !
Grande GB !
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 16:11
da nino58
UribeZubia ha scritto:TIC ha scritto:Tour '76, tappone alpino con Izoard e arrivo su al monginevro: sarebbe come se oggi Nibali
partisse nella discesa del Port de Balles, arrivasse a fine discesa con un minuto, durante la prima parte della salita finale aumentasse il vantaggio fino a quasi due minuti e poi andasse in crisi di fame, raggiunto e staccato.
Già, me lo ricordo benissimo !
Grande GB !
Me lo ricordo anch'io... lo scherzo che mi tirò Uribe la mattina dopo.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 16:19
da UribeZubia
La prima pagina della gazzetta, piegata ad arte , che lasciava vedere solo la prima parte del titolo :
BARONCHELLI MAGLIA GIALLA
titolo che sotto diceva :
a 15 KM DALL'ARRIVO
PS : forse non era a 15 km dall'arrivo, non ricordo bene, ma il senso resta quello.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 16:42
da TIC
UribeZubia ha scritto:La prima pagina della gazzetta, piegata ad arte , che lasciava vedere solo la prima parte del titolo :
BARONCHELLI MAGLIA GIALLA
titolo che sotto diceva :
a 15 KM DALL'ARRIVO
PS : forse non era a 15 km dall'arrivo, non ricordo bene, ma il senso resta quello.

No, molto meno circa a 4 km dall'arrivo, poi crisi e fu ripreso che mancavano un paio di km della salita sotto. Il povero Riccomi dovette aspettarlo (Riccomi poi fece quinto in classifica generale)

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 17:29
da TIC
Bulba dice a Baronchelli "Lei a 21 anni e mezzo arrivo' secondo..."
Il Tista ha il buon gusto di non correggerlo (aveva 20 anni e mezzo).
Niente contro Bulba eh.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 17:44
da Camoscio madonita
il Tista è commosso

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 19:11
da AlessandroCam
...........anche io,
non si può che apprezzare sempre di più il lavoro di AURO e di tutto lo staff tutto !!
Oggi poi che grazie a TISTA mi ricordano per prima fra le altre la corsa del mio quartiere-paese !!!

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 20:23
da Pat McQuaid
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 12:27
da simociclo
Non so se è il thread giusto...ma non so dove metterlo:
http://olimpiadi.corriere.it/2012/notiz ... 56be.shtml
io sono daccordo con Bragagna (che a me piace, anche se ultimamente divanga un po' troppo, ma rimane molto preparato)
VOi che dite? io le Olimpiadi me le perdo perchè sarò in vacanza, vi chiederò conto dei commenti di Caressa nel nuoto
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 12:35
da Pat McQuaid
simociclo ha scritto:Non so se è il thread giusto...ma non so dove metterlo:
http://olimpiadi.corriere.it/2012/notiz ... 56be.shtml
io sono daccordo con Bragagna (che a me piace, anche se ultimamente divanga un po' troppo, ma rimane molto preparato)
VOi che dite? io le Olimpiadi me le perdo perchè sarò in vacanza, vi chiederò conto dei commenti di Caressa nel nuoto
Caressa è molto sopravvalutato nel commento delle partite di calcio, cioè ormai è opinione comune che sia il miglior commentatore perchè gode di una certa fama da diversi anni, ma siamo proprio sicuri che sia il migliore? Per me no, non mi è mai piaciuto e credo che nel nuoto sia un esperimento che andrà male.
Bragagna è uno dei pochi commentatori che può permettersi di dire cose del genere vista la sua professionalità e competenza, è un primo commentatore e commentatore tecnico messi insieme, come pochi riescono ad essere.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 12:40
da lemond
Pat McQuaid ha scritto:simociclo ha scritto:Non so se è il thread giusto...ma non so dove metterlo:
http://olimpiadi.corriere.it/2012/notiz ... 56be.shtml
io sono daccordo con Bragagna (che a me piace, anche se ultimamente divanga un po' troppo, ma rimane molto preparato)
VOi che dite? io le Olimpiadi me le perdo perchè sarò in vacanza, vi chiederò conto dei commenti di Caressa nel nuoto
Caressa è molto sopravvalutato nel commento delle partite di calcio, cioè ormai è opinione comune che sia il miglior commentatore perchè gode di una certa fama da diversi anni, ma siamo proprio sicuri che sia il migliore? Per me no, non mi è mai piaciuto e credo che nel nuoto sia un esperimento che andrà male.
Bragagna è uno dei pochi commentatori che può permettersi di dire cose del genere vista la sua professionalità e competenza, è un primo commentatore e commentatore tecnico messi insieme, come pochi riescono ad essere.
Io il calcio non lo seguo e quindi non so che commenti possa fare uno come Fabio Caressa, ma al massimo può eguagliare il nostro amico (qui del forum) Prince (che dio lo abbia in gloria

). Quindi per me Bragagna ha tutte le ragioni del mondo, salvo quando tratta un tema caro ai, per me, infami e che non nomino, perché ...

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 12:52
da cauz.
simociclo ha scritto:Non so se è il thread giusto...ma non so dove metterlo:
http://olimpiadi.corriere.it/2012/notiz ... 56be.shtml
io sono daccordo con Bragagna (che a me piace, anche se ultimamente divanga un po' troppo, ma rimane molto preparato)
VOi che dite? io le Olimpiadi me le perdo perchè sarò in vacanza, vi chiederò conto dei commenti di Caressa nel nuoto
non ho in mente chi sia caressa, ma se il riferimento e' alla telecronache di calcio "alla mediaset" in voga da alcuni anni (con cronisti esagitati che urlano dal primo all'ultimo minuto anche su partite soporifere, espressioni gergali azzardate, neologismi e battute da scuola media, generalmente affiancati da "commentatori tecnici" che capiscono di calcio quanto io di pelota basca) non posso che essere d'accordo con bragagna.
bragagna oltretutto e' davvero un maestro della cronaca sportiva, quindi tendo a schierarmi a priori con il "bragagnismo".
certo che e' proprio triste prendere un ignorante a fare le telecronache proprio in occasione delle olimpiadi: sky avrebbe fatto bene ad investire sulla formazione di caressa nel nuoto con almeno un annetto di anticipo, mandandolo a commentare altre competizioni, che non mi pare che manchino in ambito natatorio. rischiano di ottenere una specie di bulbarelli.
per mia fortuna, mai ho guardato sky e mai lo faro', se non su qualche streaming pirata se non trovo altre soluzioni.

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 12:57
da lemond
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:00
da eliacodogno
cauz. ha scritto:bragagna oltretutto e' davvero un maestro della cronaca sportiva, quindi tendo a schierarmi a priori con il "bragagnismo".
Bragagna riesce a fare telecronache di buon livello in mille ambiti, conosce gli atleti anche nelle competizioni giovanili e in generale è preparatissimo. Caressa lo conosco poco (ho visto spezzoni di partite e 5 minuti sul canale del poker...) ma mi sembra che vada a braccetto con i gridaccioni stile Med(i)a(set) o quelli che commentano i "non sport" (vedi Ciccio Valenti o come caspita si chiama...)
Poi va detto che in generale il livello del commento Rai è sempre un buon gradino sopra al resto dal punto di vista tecnico e professionale (non conosco l'universo Sky/Eurosport)... Metto giusto l'eccezione per lo sci alpino anni 90, che in Rai era commentato da gente improbabile, mentre su TMC c'era il grande Gattai
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:06
da Strong
eliacodogno ha scritto:cauz. ha scritto:bragagna oltretutto e' davvero un maestro della cronaca sportiva, quindi tendo a schierarmi a priori con il "bragagnismo".
Bragagna riesce a fare telecronache di buon livello in mille ambiti, conosce gli atleti anche nelle competizioni giovanili e in generale è preparatissimo. Caressa lo conosco poco (ho visto spezzoni di partite e 5 minuti sul canale del poker...) ma mi sembra che vada a braccetto con i gridaccioni stile Med(i)a(set) o quelli che commentano i "non sport" (vedi Ciccio Valenti o come caspita si chiama...)
Poi va detto che in generale il livello del commento Rai è sempre un buon gradino sopra al resto dal punto di vista tecnico e professionale (non conosco l'universo Sky/Eurosport)... Metto giusto l'eccezione per lo sci alpino anni 90, che in Rai era commentato da gente improbabile, mentre su TMC c'era il grande Gattai
SKY vs. RAI (per me)
calcio: sky alla grande. i commentatori/opinionisti rai sono penosi
atletica: rai. bragagna è il top
ciclismo: il top per me è eurosport, ma tra sky e rai, meglio Rai
F1: rai
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:22
da Pat McQuaid
Bragagna non si tocca! è un mito delle telecronache, si capisce benissimo che per lui non è solo lavoro ma anche piacere di raccontare sport in tv, la passione che manca a personaggi tipo Caressa che secondo me è un bravo professionista ma in realtà non si interessa di calcio in generale (segue la Champions, il campionato italiano di serie A e le grandi squadre estere, ma provate a chiedergli di un giocatore di qualche piccola squadra e non lo conosce nemmeno)
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:34
da matt2354
Strong ha scritto:eliacodogno ha scritto:cauz. ha scritto:bragagna oltretutto e' davvero un maestro della cronaca sportiva, quindi tendo a schierarmi a priori con il "bragagnismo".
Bragagna riesce a fare telecronache di buon livello in mille ambiti, conosce gli atleti anche nelle competizioni giovanili e in generale è preparatissimo. Caressa lo conosco poco (ho visto spezzoni di partite e 5 minuti sul canale del poker...) ma mi sembra che vada a braccetto con i gridaccioni stile Med(i)a(set) o quelli che commentano i "non sport" (vedi Ciccio Valenti o come caspita si chiama...)
Poi va detto che in generale il livello del commento Rai è sempre un buon gradino sopra al resto dal punto di vista tecnico e professionale (non conosco l'universo Sky/Eurosport)... Metto giusto l'eccezione per lo sci alpino anni 90, che in Rai era commentato da gente improbabile, mentre su TMC c'era il grande Gattai
SKY vs. RAI (per me)
calcio: sky alla grande. i commentatori/opinionisti rai sono penosi
atletica: rai. bragagna è il top
ciclismo: il top per me è eurosport, ma tra sky e rai, meglio Rai
F1: rai
Su calcio e la quasi totalità degli altri sport sky non ha rivali (ora o quando c'erano basket, pallavolo, golf, rugby ecc.)
Atletica e ciclismo sono d'accordo
Sulla F1 non lo so perchè mi fa dormire, ma sugli altri sport motoristici (tipo indycar) sky è ottima.
Quello che fa la differenza su sky è tutto quello che riescono a creare attorno all'evento sportivo che ne fa aumentare la qualità generale (vedere il basket italiano come è stato trattato quest'anno al ritorno in chiaro su rai e la7), insomma io mi aspetto moltissimo dalle Olimpiadi

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:53
da Tatranky
La qualità media dei telecronisti di alcuni sport in Rai è davvero scadente: calcio (gli Europei sono stati drammatici), ma anche formula 1, tennis e basket ad esempio (per chi è appassionato di basket sentire le telecronache di Franco Lauro era agghiacciante). Soprattutto fanno una grandissima fatica a valorizzare i telecronisti migliori che hanno, specie nel calcio: uno come Bizzotto (bravissimo anche nei tuffi peraltro), estremamente competente, fatica a farsi spazio, quando è probabilmente il migliore di tutta la squadra. Il commento tecnico, salvo qualche rara eccezione, è mediocre e banalissimo.
Su altri sport, come il ciclismo, ma anche il nuoto (almeno fino a quando c'era Fioravanti, i nuovi non li apprezzo tantissimo) e l'atletica (Bragagna è credo il telecronista più bravo che abbiamo in Italia, a pari merito con Flavio Tranquillo) il livello è più che buono. Probabilmente perchè si tratta di sport meno gettonati, e quindi certi spintoni contano un po' meno.
Sul discorso del caressismo: è un qualcosa che è stata importata in Italia credo da Piccinini (mediaset), mentre prima il telecronista era più stile Bruno Pizzul, molto misurato. A me non dispiace che si dia enfasi agli avvenimenti, e, per dire, ho ancora molto impresse le urla di Bulbarelli nelle varie vittorie a mondiali e olimpiadi, ma il problema è dare enfasi in modo giusto e nei momenti giusti, mentre molte telecronache di Caressa e dei suoi emuli sono esagerate e ridondanti in qualsiasi momento della gara. Per il resto però in media i commentatori di Sky sono più preparati e competenti di quelli delle altre televisioni (non solo Rai, ma anche mediaset), e gli sport e le competizioni olimpiche si prestano spesso alle urla meno di altri, ragion per cui credo non ci sarà troppo da lamentarsi del fatto che i diritti sono passati a Sky (problema PPV a parte).
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 14:06
da Deadnature
Io sono molto curioso di vedere come se la caverà Sky alle Olimpiadi: l'offerta totale è qualcosa che per un appassionato di sport a tutto tondo come il sottoscritto è semplicemente commovente... Tuttavia, ritengo la squadra Rai decisamente superiore nell'ambito cronistico (dato che a Sky, salvo rare eccezioni, non hanno mai avuto occasione di seguire eventi olimpici diversi da calcio, basket e volley): sempre lieto di essere smentito.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 14:17
da lemond
Deadnature ha scritto:Io sono molto curioso di vedere come se la caverà Sky alle Olimpiadi: l'offerta totale è qualcosa che per un appassionato di sport a tutto tondo come il sottoscritto è semplicemente commovente... Tuttavia, ritengo la squadra Rai decisamente superiore nell'ambito cronistico (dato che a Sky, salvo rare eccezioni, non hanno mai avuto occasione di seguire eventi olimpici diversi da calcio, basket e volley): sempre lieto di essere smentito.
Uno sport non ancora olimpico, ma lo sarà nelle prossime per la versione "a 7" è il rugby, dove davvero non c'è gara fra Sky: Vittorio Munari (lo possiamo paragonare fra i ciclisti italiani a Nibali) vs. non so chi sia della Rai, però so chi posso mettere fra parentesi: (Cuneghin).
