Pagina 43 di 57

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 19:42
da Slegar
Walter_White ha scritto: sabato 16 febbraio 2019, 19:14 Forse c'è Thomas

Sembra che il gallese non ne voglia sapere di venire al Giro:
http://www.cyclingnews.com/news/geraint ... eculation/

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 21:39
da Maìno della Spinetta
dopo il matrimonio del cognato ai primi di giugno (va be, mi perdo le dolomiti), la richiesta di andare in Olanda a fine maggio, cosi mi salta Serru' e VDA.

Non mi resta che Ponte di Legno come tappa da andare a vedere.
Obiettivo Gavia, applausi, discesa e appostamento o a Vezza o sul traguardo.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 8:55
da oronzo2
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 21:39 dopo il matrimonio del cognato ai primi di giugno (va be, mi perdo le dolomiti), la richiesta di andare in Olanda a fine maggio, cosi mi salta Serru' e VDA.

Non mi resta che Ponte di Legno come tappa da andare a vedere.
Obiettivo Gavia, applausi, discesa e appostamento o a Vezza o sul traguardo.
Tutto il Giro in una giornata, probabilmente quella decisiva!

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 10:36
da Maìno della Spinetta
oronzo2 ha scritto: martedì 19 febbraio 2019, 8:55
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 21:39 dopo il matrimonio del cognato ai primi di giugno (va be, mi perdo le dolomiti), la richiesta di andare in Olanda a fine maggio, cosi mi salta Serru' e VDA.

Non mi resta che Ponte di Legno come tappa da andare a vedere.
Obiettivo Gavia, applausi, discesa e appostamento o a Vezza o sul traguardo.
Tutto il Giro in una giornata, probabilmente quella decisiva!
Sono un po' incaz///to perche' dopo alcuni anni in cui ho lavorato come un mulo IN TEORIA questa primavera potevo staccare un po', e volevo farmi una settimana di vacanza in zona Giro: o Dolomiti o Nord Ovest. Saltato tutto, materialmente impossibile. Mi accampero' a Malonno, a casa di amici, chiedero' due giorni di ferie e mi sparero' un weekend lunghissimo tra braciole e pedalate in val Camonica :)

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 10:47
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 21:39 dopo il matrimonio del cognato ai primi di giugno (va be, mi perdo le dolomiti), la richiesta di andare in Olanda a fine maggio, cosi mi salta Serru' e VDA.

Non mi resta che Ponte di Legno come tappa da andare a vedere.
Obiettivo Gavia, applausi, discesa e appostamento o a Vezza o sul traguardo.
Da appassionato da divano che sono, preferisco vedermi dal vivo una volata e una tappa di montagna dalla tv(lo so verrò criticato...):
-Piano A: se riesco a prendere ferie vado a vedere la volata di Santa Maria di Sala, visto che ho un amico che abita la vicino a Mirano;
-Piano B: se niente ferie, la tappa di Feltre in qualche punto;
-Piano C: vorrei ma non posso, il passaggio sul San Boldo, poco fondamentale per la gara, ma da "colpo d'occhio" altamente suggestivo: il gruppo che passa in quelle strette gallerie a tornante(fatte costruire dagli Austriaci in 100 giorni nel 1918)...spettacolo!

Immagine

Immagine

fonte delle foto: sito www.cison.it

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 11:02
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 19 febbraio 2019, 10:47
Da appassionato da divano che sono, preferisco vedermi dal vivo una volata e una tappa di montagna dalla tv(lo so verrò criticato...):
Non conoscevo la storia del San Boldo, bellissima - la storia e la foto.

Mi viene il dubbio che tu non sia mai andato a vedere una tappa di montagna :)
che dire delle TV nei camper, o nelle ammiraglie di supporto appostate vicino al passo? Che dire del campo alpini con mega schermo sul Mortirolo?
Che dire di una gara che dura 45 minuti, perche' gli ultimi passano a 45 minuti...
Che dire di vedere Contador mulinare a vuoto in crisi nera (Finestre 2015), della neve sul Gavia (Giro 2000, prima che arrivassero i corridori...), di Pantani volare tra la folla (Oropa 1999) o di essere circondati dalla neve e da appassionati seri (Stelvio 2017)?

Non mi convincerai :)

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 11:15
da 34x27
Domandona curiosità: pù o meno, in questa tappa dove verrà posizionato il rifornimento fisso?

http://www.giroditalia.it/it/tappa/tappa-15-2019/

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 11:21
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 19 febbraio 2019, 11:02
Mi viene il dubbio che tu non sia mai andato a vedere una tappa di montagna :)
Mai no, ma effettivamente non molte: Pordoi 2001 e Zoncolan 2011, entrambe le vette raggiunte in funivia. :D

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 11:34
da nino58
34x27 ha scritto: martedì 19 febbraio 2019, 11:15 Domandona curiosità: pù o meno, in questa tappa dove verrà posizionato il rifornimento fisso?

http://www.giroditalia.it/it/tappa/tappa-15-2019/
Collezioni borracce ? ;)

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 11:45
da 34x27
nino58 ha scritto: martedì 19 febbraio 2019, 11:34
34x27 ha scritto: martedì 19 febbraio 2019, 11:15 Domandona curiosità: pù o meno, in questa tappa dove verrà posizionato il rifornimento fisso?

http://www.giroditalia.it/it/tappa/tappa-15-2019/
Collezioni borracce ? ;)
Eheh se la zona e l'orario sono ok voglio farmi giretto...

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 12:06
da maurofacoltosi
34x27 ha scritto: martedì 19 febbraio 2019, 11:15 Domandona curiosità: pù o meno, in questa tappa dove verrà posizionato il rifornimento fisso?

http://www.giroditalia.it/it/tappa/tappa-15-2019/
Li posizionano più o meno a metà tappa, quindi dovrebbe essere dalle parti di Cantù. Tieni presente che non c'è un punto fisso perchè la zona di rifornimento è lunga all'incirca 5 Km (quella che vedi segnalata in colore grigio sulle altimetrie che ho postato ieri)

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 16:19
da matteo.conz
Come posso fare a recuperare un pass per la partenza da feltre? padoaschioppa, febbra...voi che siete del giro...datemi una dritta! a chi si chiedono e con che scua?

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 21:24
da Mr. MM
matteo.conz ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 16:19 Come posso fare a recuperare un pass per la partenza da feltre? padoaschioppa, febbra...voi che siete del giro...datemi una dritta! a chi si chiedono e con che scua?
In che senso sono del giro? Curiosità...

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 8:16
da matteo.conz
Mr. MM ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 21:24
matteo.conz ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 16:19 Come posso fare a recuperare un pass per la partenza da feltre? padoaschioppa, febbra...voi che siete del giro...datemi una dritta! a chi si chiedono e con che scua?
In che senso sono del giro? Curiosità...
L'ho detto così perché padoaschioppa aveva recuperato il pass e febbra scherzando diceva che non voleva sapere cosa avesse fatto per ottenerlo.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 19:26
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 21:39 dopo il matrimonio del cognato ai primi di giugno (va be, mi perdo le dolomiti), la richiesta di andare in Olanda a fine maggio, cosi mi salta Serru' e VDA.

Non mi resta che Ponte di Legno come tappa da andare a vedere.
Obiettivo Gavia, applausi, discesa e appostamento o a Vezza o sul traguardo.
Io la data del mio matrimonio.. l'ho messa una settimana prima della tappa di Courmayeur :D
se no.. le strade son chiuse.. :D
il viaggio di nozze è per agosto cosi' tappa vda presente

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 25 febbraio 2019, 12:26
da nino58
Winter ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 19:26 Io la data del mio matrimonio.. l'ho messa una settimana prima della tappa di Courmayeur :D
L'importante è che l'hai (avete) decisa.
Alleluja. :)

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 25 febbraio 2019, 14:10
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 19:26
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 febbraio 2019, 21:39 dopo il matrimonio del cognato ai primi di giugno (va be, mi perdo le dolomiti), la richiesta di andare in Olanda a fine maggio, cosi mi salta Serru' e VDA.

Non mi resta che Ponte di Legno come tappa da andare a vedere.
Obiettivo Gavia, applausi, discesa e appostamento o a Vezza o sul traguardo.
Io la data del mio matrimonio.. l'ho messa una settimana prima della tappa di Courmayeur :D
se no.. le strade son chiuse.. :D
il viaggio di nozze è per agosto cosi' tappa vda presente
complimenti!!!
io sognavo la doppietta con famiglia, loro a Ceresole e io al serru' e il giorno dopo alla partenza/pedalata aosta-Entreves. E INVECE PER UN CAZZO DI IMPEGNO DI LAVORO NEL WEEKEND mi salta tutto.
E Gavia sia...

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 12:53
da Maìno della Spinetta
mi son guardato il Gavia da Malonno, 2150 m di dislivello in 41,5 km. Siamo ai livelli dell'Agnello 2016... Non credo ci siano salite simili in giro, a memoria non ricordo salite del genere affrontate in un GG, forse Sierra Nevada Monachil nel 2017 (1700 di dislivello), ma qua il dislivello è maggiore e il duro arriva alla fine.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 15:35
da nikybo85
Visto che siamo in argomento, quest'anno io punto sulla partenza a Bologna..se qualche forumista ci sarà batta un colpo

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 18:49
da presa 2 del Montello
matteo.conz ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 8:16
Mr. MM ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 21:24
matteo.conz ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 16:19 Come posso fare a recuperare un pass per la partenza da feltre? padoaschioppa, febbra...voi che siete del giro...datemi una dritta! a chi si chiedono e con che scua?
In che senso sono del giro? Curiosità...
L'ho detto così perché padoaschioppa aveva recuperato il pass e febbra scherzando diceva che non voleva sapere cosa avesse fatto per ottenerlo.
Ma vai anche a Croce d'Aune? Sai già se ci saranno delle navette per raggiungere il passo? Poi al ritorno ci sarebbe la tappa obbligatoria alla Birreria Pedavena(la più grande d'Italia, immagino già il macello di gente che ci sarà quel giorno) :drink: ...sarebbe da fare una bicchierata la con tutti i forumisti presenti!

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 20:43
da matteo.conz
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 26 febbraio 2019, 18:49
Ma vai anche a Croce d'Aune? Sai già se ci saranno delle navette per raggiungere il passo? Poi al ritorno ci sarebbe la tappa obbligatoria alla Birreria Pedavena(la più grande d'Italia, immagino già il macello di gente che ci sarà quel giorno) :drink: ...sarebbe da fare una bicchierata la con tutti i forumisti presenti!
Sinceramente non mi sono informato aulle navette nè mi sono organizzato come al solitò ma lo farò. Una bieccherata alla birreria pedavena si può fare certamente e pure la partenza. Potremmo fare foto per il forum e cicloweb. Io al momento non abito a feltre da qualche mese ma sto a 8km. sono a due passi. Ho lavorato in un progetto di marketing territoriale per la birreria, e conosco il padrone quindi chiedo. Mi piacerebbe recuperare un pass.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 21:56
da Merlozoro
Riprendo un'intervista di Moscon postata nella discussione delle SB.

Leggendo, si direbbe proprio che Thomas sarà al Giro :sherlock:

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 6 marzo 2019, 16:13
da TASSO
lucks83 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 13:40
udra ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 13:34 La nuova salita finale è di 5 km circa al 7-8% di media, bella scelta. Farà ancora più danni, e se la classifica sarà corta permetterà di avere più terreno per attaccare.
È un po' più lunga, dovrebbero essere 6,5 km. Un dettaglio non da poco, perché se qualcuno va in difficoltà lì, a fine Giro, può perdere anche 30/40 secondi al km.
Ma questa notizia è ufficiale? O è solo una ipotesi? Perché da tutte le altimetrie ufficiali non viene riportata la doppia scalata finale.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 6 marzo 2019, 16:58
da presa 2 del Montello
TASSO ha scritto: mercoledì 6 marzo 2019, 16:13
lucks83 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 13:40
udra ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 13:34 La nuova salita finale è di 5 km circa al 7-8% di media, bella scelta. Farà ancora più danni, e se la classifica sarà corta permetterà di avere più terreno per attaccare.
È un po' più lunga, dovrebbero essere 6,5 km. Un dettaglio non da poco, perché se qualcuno va in difficoltà lì, a fine Giro, può perdere anche 30/40 secondi al km.
Ma questa notizia è ufficiale? O è solo una ipotesi? Perché da tutte le altimetrie ufficiali non viene riportata la doppia scalata finale.
Ufficiale direi: https://corrierealpi.gelocal.it/belluno ... ref=search

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 7 marzo 2019, 11:58
da presa 2 del Montello
Modifiche di percorso anche nell'ottava tappa(Tortoreto Lido-Pesaro): ci sarà un passaggio per Osimo ed inoltre l'articolo parla di un doppio passaggio per Gabicce Monte, intervallato dal GPM a Monteluro. Non è riportato se il Monte della Mattera è confermato o meno.

http://www.centropagina.it/osimo/giro-d ... ava-tappa/

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 7 marzo 2019, 13:37
da Dorico
Per quanto riguarda Osimo non è una modifica del percorso, si attraverserà la popolosa frazione di Osimo Stazione situata lungo la SS 16 (che verrà percorsa dalla partenza fino a Marotta) e a diversi km di distanza dal centro cittadino, dove si arrivò l'anno scorso.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 7 marzo 2019, 14:57
da maurofacoltosi
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 11:58 Modifiche di percorso anche nell'ottava tappa(Tortoreto Lido-Pesaro): ci sarà un passaggio per Osimo ed inoltre l'articolo parla di un doppio passaggio per Gabicce Monte, intervallato dal GPM a Monteluro. Non è riportato se il Monte della Mattera è confermato o meno.

http://www.centropagina.it/osimo/giro-d ... ava-tappa/
Secondo me si sono sbagliati e hanno scritto la prima volta Gabicce Monte al posto di Monte della Mattera. Anche perchè il chilometraggio riportato è quello della tracciato presentato a ottobre (235 Km). Fare due volte Gabicce con Monteluoro in mezzo vuol dire far lievitare il chilometraggio oltre i 250 Km

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 7 marzo 2019, 15:31
da oronzo2
nikybo85 ha scritto: martedì 26 febbraio 2019, 15:35 Visto che siamo in argomento, quest'anno io punto sulla partenza a Bologna..se qualche forumista ci sarà batta un colpo
Spero proprio di esserci!

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 7 marzo 2019, 18:35
da Bomby
oronzo2 ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 15:31
nikybo85 ha scritto: martedì 26 febbraio 2019, 15:35 Visto che siamo in argomento, quest'anno io punto sulla partenza a Bologna..se qualche forumista ci sarà batta un colpo
Spero proprio di esserci!
Spero di non riuscire a mancare: i miei piani sono di fare sia Bologna (magari con i miei amici, se riesco a convincerli) che Modena (e magari anche Carpi). Poi magari a qualcosa rinuncerò.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 7 marzo 2019, 23:20
da nikybo85
Bomby ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 18:35
oronzo2 ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 15:31
nikybo85 ha scritto: martedì 26 febbraio 2019, 15:35 Visto che siamo in argomento, quest'anno io punto sulla partenza a Bologna..se qualche forumista ci sarà batta un colpo
Spero proprio di esserci!
Spero di non riuscire a mancare: i miei piani sono di fare sia Bologna (magari con i miei amici, se riesco a convincerli) che Modena (e magari anche Carpi). Poi magari a qualcosa rinuncerò.
Io voglio piazzarmi dal mattino all'uscita delle orfanelle..anche se temo ci sarà già molta gente accampata dalla notte..

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:27
da Bomby
Io cerco un posto al coperto, dato che quando vado a vedere una corsa di solito diluvia. :hammer: :help:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:40
da udra
Confermato il percorso della tappa comasca senza San Fermo o Monte Olimpino.
Nella classificazione delle salite incredibile la 3a categoria assegnata al Civiglio :hammer:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:56
da nino58
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 12:40 Confermato il percorso della tappa comasca senza San Fermo o Monte Olimpino.
Nella classificazione delle salite incredibile la 3a categoria assegnata al Civiglio :hammer:
Civiglio parla coi fatti.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 13:04
da Patate
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 12:40 Confermato il percorso della tappa comasca senza San Fermo o Monte Olimpino.
Nella classificazione delle salite incredibile la 3a categoria assegnata al Civiglio :hammer:
Un po' come il 3a categoria dato nel 2017 al Passo della Calla, che al Tour sarebbe quasi un 1a categoria :hammer:
Immagine

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 13:07
da Fantamatusa
udra ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 12:40 Confermato il percorso della tappa comasca senza San Fermo o Monte Olimpino.
Nella classificazione delle salite incredibile la 3a categoria assegnata al Civiglio :hammer:
Per fortuna che dovrebbe essere una tappa per celebrare il Giro di Lombardia...
Perchè svilire così la salita che da quando inserita con questo versante ha sempre deciso la corsa, con azioni memorabili?

RCS non si smentisce mai... :hammer:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 14:42
da jumbo
Perdonami ma chissenefrega di quanti punti dà per la classifica GPM una salita.
Sarà mica quello che dà valore al Giro di Lombardia.
Le salite della Liegi sarebbero quasi tutte di terza o quarta categoria in una tappa di un grande giro, questo non significa svilirne il percorso.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 15:45
da Maìno della Spinetta
nikybo85 ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 23:20
Bomby ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 18:35
oronzo2 ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 15:31

Spero proprio di esserci!
Spero di non riuscire a mancare: i miei piani sono di fare sia Bologna (magari con i miei amici, se riesco a convincerli) che Modena (e magari anche Carpi). Poi magari a qualcosa rinuncerò.
Io voglio piazzarmi dal mattino all'uscita delle orfanelle..anche se temo ci sarà già molta gente accampata dalla notte..
Vero, Orfanelle un must, ma quel giorno direi che qualsiasi posto sotto il porticato sarà fantastico

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 15:47
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 14:42 Perdonami ma chissenefrega di quanti punti dà per la classifica GPM una salita.
Sarà mica quello che dà valore al Giro di Lombardia.
Le salite della Liegi sarebbero quasi tutte di terza o quarta categoria in una tappa di un grande giro, questo non significa svilirne il percorso.
I punti bassi alla Calla o al Civiglio sono per tenere chiusa la corsa dei GPM e non premiare troppo i leader della generale, ma lasciando ai tapponi il grosso della sfid

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 16:00
da nikybo85
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 15:45
nikybo85 ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 23:20
Bomby ha scritto: giovedì 7 marzo 2019, 18:35
Spero di non riuscire a mancare: i miei piani sono di fare sia Bologna (magari con i miei amici, se riesco a convincerli) che Modena (e magari anche Carpi). Poi magari a qualcosa rinuncerò.
Io voglio piazzarmi dal mattino all'uscita delle orfanelle..anche se temo ci sarà già molta gente accampata dalla notte..
Vero, Orfanelle un must, ma quel giorno direi che qualsiasi posto sotto il porticato sarà fantastico
Decisamente...mi trovavo lì l'ultima volta che passo' il Giro, ma immagino che ci sarà ancora più gente visto che trattasi della grande partenza.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 7:24
da TASSO
Piccola riflessione post Tirreno19 e ParigiNizza19 , al giro ne vedremo delle belle ma belle e ancora belle .

Al momento vedo difficilissimo un tris per il nostro Vincenzo anzi sinceramente vedo difficile pure il podio :( . Poi da qua a 75 giorni vedremo ....

Comunque Bernal , Roglic , Yates S. e soprattutto Doumolin li vedo sopra al nostro Nibali . Considerando anche il percorso che con le 3 crono non lo favoriscono . Yates che vince una crono mi sa di pazzesco ..... vedremo ma si prospetta un GIRO19 fANTASTICO .

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 8:35
da Eshnar
Il cartello dei partecipanti non potrebbe essere migliore. :cincin:

O meglio, potrebbe essere migliore se si unisse anche Pinot, l'unico grande assente secondo me. Ma vabbe.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 8:59
da nino58
TASSO ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 7:24 Piccola riflessione post Tirreno19 e ParigiNizza19 , al giro ne vedremo delle belle ma belle e ancora belle .

Al momento vedo difficilissimo un tris per il nostro Vincenzo anzi sinceramente vedo difficile pure il podio :( . Poi da qua a 75 giorni vedremo ....

Comunque Bernal , Roglic , Yates S. e soprattutto Doumolin li vedo sopra al nostro Nibali . Considerando anche il percorso che con le 3 crono non lo favoriscono . Yates che vince una crono mi sa di pazzesco ..... vedremo ma si prospetta un GIRO19 fANTASTICO .
Direi che Dumoulin è diverse spanne sopra gli altri, tutti gli altri.
Come classe, Bernal non gli è inferiore, ma tre crono sono tre crono.
Poi non si sa mai, certo.
Però la sua solidità mi pare granitica, pure con l'intestino sottosopra.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 10:54
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 8:59
TASSO ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 7:24 Piccola riflessione post Tirreno19 e ParigiNizza19 , al giro ne vedremo delle belle ma belle e ancora belle .

Al momento vedo difficilissimo un tris per il nostro Vincenzo anzi sinceramente vedo difficile pure il podio :( . Poi da qua a 75 giorni vedremo ....

Comunque Bernal , Roglic , Yates S. e soprattutto Doumolin li vedo sopra al nostro Nibali . Considerando anche il percorso che con le 3 crono non lo favoriscono . Yates che vince una crono mi sa di pazzesco ..... vedremo ma si prospetta un GIRO19 fANTASTICO .
Direi che Dumoulin è diverse spanne sopra gli altri, tutti gli altri.
Come classe, Bernal non gli è inferiore, ma tre crono sono tre crono.
Poi non si sa mai, certo.
Però la sua solidità mi pare granitica, pure con l'intestino sottosopra.
Ci sono 3 crono, ma in realtà questo dato trae in inganno perchè la prima è di 8 km e finisce in cima al San Luca, quindi potrebbe non essere così penalizzante per gli scalatori. L'ultima invece è di solo 15 km in quel di verona nell'ultimo giorno di corsa, quando i valori sono un pò stravolti. L'unica crono di lunghezza significativa è quella di romagnola, lunga 34,7 km, ma anche in quel caso non si tratta di una crono classica visto che gli ultimi 12 km sono tutti in salita.

Comunque, secondo me i principali favoriti sono Dumo e Roglic, seguiti a ruota da Simon Yates. Bernal ha gran classe ma sarà all'esordio assoluto in un al Giro nelle vesti di capitano quindi almeno sulla carta parte un pelo dietro (ma solo un pelo).

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:33
da padoaschioppa
Mr. MM ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 21:24
matteo.conz ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 16:19 Come posso fare a recuperare un pass per la partenza da feltre? padoaschioppa, febbra...voi che siete del giro...datemi una dritta! a chi si chiedono e con che scua?
In che senso sono del giro? Curiosità...
Mattè, magari poter essere del Giro. Ti scrivo in privato che già ho fatto un danno in vita mia, chiedi a Visconte85 :D

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 22:31
da febbra
padoaschioppa ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:33 Mattè, magari poter essere del Giro. Ti scrivo in privato che già ho fatto un danno in vita mia, chiedi a Visconte85 :D
Uno solo? Matteo stai attento alla capra, non ti fidare...io quando vado al Giro o corse RCS in generale cerco di evitarlo come la peste. :| :capra:

:hippy:

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 8:33
da barrylyndon
Credo sia decisamente presto per produrre analisi su chi e come sara' il faro del Giro, in relazione alle corse fin qua effettuate.
Quello che vorrei sottolineare e' che difficilmente le tappe di montagne termineranno sotto le 5 ore, con una al limite delle 7 ore, verosimilmente, ed un paio sulle 6 ore di gara.
E' un aspetto che va preso in considerazione.
Sulla carta e' piu' un Giro da fondisti che non da esplosivi.
In tal senso piu' per Dumoulin e Nibali che per Yates e Roglic(soprattutto).
Nello specifico, detto che Dumo partira' con un bonus di 1 minuto e mezzo su Roglic e piu' di 2 minuti e mezzo su Nibali e Yates,se Nibali sara' quello dell'Alpe, ed e' un se grande come una casa, difficilmente manchera' il podio.Su Yates grava l'incognita della durezza del Giro e dell'ultima settimana(ok la Vuelta..ma qui non ci son tappette).Su Roglic l'eccessivo kilometraggio delle tappe di montagna e le salite in genere da scalare in successione.
Ovviamente, vista l'annata stratosferica degli uomini Astana,non va dimenticato MAL..
Mentre non penso, nonostante l'annata stratosferica dei Belgi, che Viviani possa competere per la maglia rosa finale :diavoletto:

PS: Non so perche' ma la tappa di Anterselva la vedo come una tappa trappoletta...

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 9:00
da guidobaldo de medici
quello che non mi piace di sto giro è che sono tutti forti... almeno 6 corridori da vittoria finale... e 5 di questi 6 (tranne dumoulin) si accontenterebbero tranquillamente del podio... temo che queste squadre si controllino ossessivamente... che si marchino tra di loro... lasciando andare fughe in continuazione... fughe di gente fuori classifica... con il solito effetto "doppia-corsa"... che non è proprio il massimo dello spettacolo... bernal e nibali potrebbero non vincere neanche una tappa... e lo stesso yates che è il più esplosivo potrebbe faticare a vincerne una...

d'altro lato, sarebbe una dinamica perfetta per chi sta fuori classifica, un valerio conti, un pantano, un majka, un nieve. ci sono molti corridori che devono decidere, o dentro o fuori. il caso tipico è formolo. perché formolo dovrebbe fare classifica? tanto i posti sono tutti occupati :boh: bene che vada fa 10° o 12° o 14°. non so se vale la pena. anche chaves deve riflettere... anche zakarin deve riflettere, anche mollema, anche pozzovivo. pozzovivo è orgoglioso, e forse vorrà fare classifica... ma ci deve pensare bene. lo stesso landa, che parte con 4 minuti di ritardo secco. non so nemmeno se corre landa. ma se corre, farebbe bene a pensarci.

le 3 crono e la forza dei leader sono uno sbarramento eccezionale... è difficile entrare lì dentro. magari se vai per tappe qualcosa combini.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 9:13
da nino58
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 9:00 quello che non mi piace di sto giro è che sono tutti forti... almeno 6 corridori da vittoria finale... e 5 di questi 6 (tranne dumoulin) si accontenterebbero tranquillamente del podio... temo che queste squadre si controllino ossessivamente... che si marchino tra di loro... lasciando andare fughe in continuazione... fughe di gente fuori classifica... con il solito effetto "doppia-corsa"... che non è proprio il massimo dello spettacolo... bernal e nibali potrebbero non vincere neanche una tappa... e lo stesso yates che è il più esplosivo potrebbe faticare a vincerne una...

d'altro lato, sarebbe una dinamica perfetta per chi sta fuori classifica, un valerio conti, un pantano, un majka, un nieve. ci sono molti corridori che devono decidere, o dentro o fuori. il caso tipico è formolo. perché formolo dovrebbe fare classifica? tanto i posti sono tutti occupati :boh: bene che vada fa 10° o 12° o 14°. non so se vale la pena. anche chaves deve riflettere... anche zakarin deve riflettere, anche mollema, anche pozzovivo. pozzovivo è orgoglioso, e forse vorrà fare classifica... ma ci deve pensare bene. lo stesso landa, che parte con 4 minuti di ritardo secco. non so nemmeno se corre landa. ma se corre, farebbe bene a pensarci.

le 3 crono e la forza dei leader sono uno sbarramento eccezionale... è difficile entrare lì dentro. magari se vai per tappe qualcosa combini.
Giusto.
Logico.
Però quello che farà la differenza sarà la volontà (o meno) di "lasciare" che le fughe vadano in porto.
In tutte le tappe in cui vi sia la possibilità di un arrivo per ruote veloci le squadre di questi ultimi faranno di tutto affichè le fughe non vadano in porto.
Nelle tappe più arcigne bisogna soprattutto vedere cosa fa la squadra di colui che ha la maglia rosa, cioè chi è la maglia rosa in quel momento.
Certo, tutti vorremmo vedere quello che si è visto negli ultimi tre giorni di montagna del 2015, 2016, 2017 e 2018.
E tutti sappiamo che darsele in cinque/sei/sette è più goloso che darsele in due/tre.
Poi c'è sempre della selezione casuale (più che naturale, ma forse è la stessa cosa) che riduce i contendenti reali.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 12:40
da maurofacoltosi
Presentate stamattina le maglie ufficiali del Giro d'italia 2019 con un piccolo tocco di classe: il tiretto della zip è color oro e la sua forma richiama quella del Trofeo Senza Fine

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 13:02
da Tranchée d'Arenberg
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 9:00 quello che non mi piace di sto giro è che sono tutti forti... almeno 6 corridori da vittoria finale... e 5 di questi 6 (tranne dumoulin) si accontenterebbero tranquillamente del podio... temo che queste squadre si controllino ossessivamente... che si marchino tra di loro... lasciando andare fughe in continuazione... fughe di gente fuori classifica... con il solito effetto "doppia-corsa"... che non è proprio il massimo dello spettacolo... bernal e nibali potrebbero non vincere neanche una tappa... e lo stesso yates che è il più esplosivo potrebbe faticare a vincerne una...

d'altro lato, sarebbe una dinamica perfetta per chi sta fuori classifica, un valerio conti, un pantano, un majka, un nieve. ci sono molti corridori che devono decidere, o dentro o fuori. il caso tipico è formolo. perché formolo dovrebbe fare classifica? tanto i posti sono tutti occupati :boh: bene che vada fa 10° o 12° o 14°. non so se vale la pena. anche chaves deve riflettere... anche zakarin deve riflettere, anche mollema, anche pozzovivo. pozzovivo è orgoglioso, e forse vorrà fare classifica... ma ci deve pensare bene. lo stesso landa, che parte con 4 minuti di ritardo secco. non so nemmeno se corre landa. ma se corre, farebbe bene a pensarci.

le 3 crono e la forza dei leader sono uno sbarramento eccezionale... è difficile entrare lì dentro. magari se vai per tappe qualcosa combini.
Ma anche no. Abbiamo visto nel recente passato Giri e (specialmente) Tour in cui anche nei tapponi fatti apposta per gli uomini di classifica le fughe prendevano 20 minuti ed andavano in porto e quando non andavano in porto abbiamo spesso visto un no contest tra i big fino ai -5 dall'arrivo. Sai che spettacolo.
La verità è che molto dipende dai corridori, dalle loro condizioni fisiche, dalle dinamiche di corsa che talvolta possono favorire e in altri casi sfavorire l'attacco.
Alla Tirreno hanno tolto l'arrivo in salita che mummificava la corsa e quest'anno abbiamo visto uno spettacolo sicuramente maggiore rispetto alle ultime edizioni.

Sulle crono, badate bene che sono 3, ma due di queste sono cortissime, ovvero la prima che è una sorta di cronoprologo di 8,2 km con arrivo in cima al San Luca, e l'ultima che è lunga 15,6 km e prevede la salita delle Torricelle. In entrambi i casi gli scalatori non dovrebbero perdere chissà cosa. L'unica crono degna di tal nome, quella di SanMarino è lunga 34,7 km e pure quella termina in salita.