Pagina 43 di 60

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 11:49
da Lampiao
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 18:49
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 18:45
Lampiao ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 18:40
202 km vengono precisi precisi invertendo il finale e cioè salendo dal Monte Fasce e scendendo dal Becco, con quella specie di circuito che si ipotizzava. Però così la cima viene troppo lontana dal traguardo, 32 km circa.
Spero che la boiata dell'autostrada resti nei deliri del sindaco perché non si potrebbe vedere (letteralmente, sono tutte gallerie)
Allora è proprio il percorso che avevo ipotizzato qualche settimana fa, meglio così.
Però se provo a tracciare in questa maniera mi risultano 212 Km, non 202
Io ho "tracciato", si fa per dire, con Google Maps... è una cosa puramente indicativa, ma mi venivano proprio i 202.
Magari mangiano qualche km passando per una o per l'altra via dentro Genova. Fare Corso Europa o il lungomare cambia parecchio.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 20:02
da Pafer1
E anche oggi, la rinnovata tappa di Genova la scopriremo domani (cit.)

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 10:29
da maurofacoltosi
Pafer1 ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 20:02 E anche oggi, la rinnovata tappa di Genova la scopriremo domani (cit.)
La tappa di Genova sarà svelata dopo la Sanremo

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:24
da Eshnar
maurofacoltosi ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:29
Pafer1 ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 20:02 E anche oggi, la rinnovata tappa di Genova la scopriremo domani (cit.)
La tappa di Genova sarà svelata dopo la Sanremo
hanno paura di una protesta degli spettatori locali? :crazy:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:05
da Leonardo Civitella
Alla luce delle prestazioni odierne se fossi in Carapaz e nella Ineos comincerei a preoccuparmi un filo, quel che sarebbe dovuto essere un Giro facile da vincere rischia di rivelarsi un girone infernale zeppo di mastini.

Certo siamo a metà marzo e questo non può che apparire come un semplice discorso speculativo.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:09
da barrylyndon
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:05 Alla luce delle prestazioni odierne se fossi in Carapaz e nella Ineos comincerei a preoccuparmi un filo, quel che sarebbe dovuto essere un Giro facile da vincere rischia di rivelarsi un girone infernale zeppo di mastini.

Certo siamo a metà marzo e questo non può che apparire come un semplice discorso speculativo.
Ma sono discorsi da forum.nessuno vince in partenza..nemmeno Pogacar..e' il favorito nr. 1..ma da qui a dire che si corra per il secondo posto..ce ne corre..

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:23
da Leonardo Civitella
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:09
Ma sono discorsi da forum.nessuno vince in partenza..nemmeno Pogacar..e' il favorito nr. 1..ma da qui a dire che si corra per il secondo posto..ce ne corre..
Barry di sicuro non intendevo che Carapaz abbia già vinto questo giro in partenza, ma mi riferivo ad un certo clima che si è instaurato in casa Ineos. La scelta di non spostare il campione olimpico sul Tour è la dimostrazione di quanto a Brailsford interessi avere in mano un Gc e di quanto creda nella vittoria dell'ex movistar. Ecco, il Carapaz marzolino non ha mostrato così grandi segnali e il rischio che possano prendere questo giro un po' sottogamba è dietro l'angolo, alla fine anche lo scorso anno con Bernal dovettero imbattersi in un bel brivido finale e il colombiano aveva tirato su una primavera coi fiocchi.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:42
da ciclistapazzo
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:23
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:09
Ma sono discorsi da forum.nessuno vince in partenza..nemmeno Pogacar..e' il favorito nr. 1..ma da qui a dire che si corra per il secondo posto..ce ne corre..
Barry di sicuro non intendevo che Carapaz abbia già vinto questo giro in partenza, ma mi riferivo ad un certo clima che si è instaurato in casa Ineos. La scelta di non spostare il campione olimpico sul Tour è la dimostrazione di quanto a Brailsford interessi avere in mano un Gc e di quanto creda nella vittoria dell'ex movistar. Ecco, il Carapaz marzolino non ha mostrato così grandi segnali e il rischio che possano prendere questo giro un po' sottogamba è dietro l'angolo, alla fine anche lo scorso anno con Bernal dovettero imbattersi in un bel brivido finale e il colombiano aveva tirato su una primavera coi fiocchi.
non saprei, l'anno scorso Carapaz è rientrato tardi e non ha dato nessun segnale fino al Tour, poi però al Tour ha fatto un ottimo podio. Un Vlasov aveva corso con buoni risultati tutto l'anno, poi al Giro è stato un po' deludente, pur chiudendo quarto. Secondo me Carapaz è un ciclista stile vecchia generazione, corre 3 o 4 gare per vincerle e le altre fa preparazione.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:47
da barrylyndon
e' stato anche male..eh.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 9:43
da maurofacoltosi
Leggo su fb che la tappa di Torino è stata modificata perchè la salita di Rocca Santa Brigida presentava passaggi molto stretti che avrebbero dato problemi alle ammiraglie

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 13:24
da presa 2 del Montello

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 13:39
da Lampiao
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 13:24 Ipotesi sulla Parma-Genova:
https://www.levantenews.it/2022/03/15/g ... disegnare/
30 km di fondovalle passando per quello che paesaggisticamente è forse il peggior approccio alla città. Ottimo :hammer:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 10:18
da Simone Gambino
Si fa sempre più concreta la possibilità che non si parta dall'Ungheria

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 10:35
da giorgio ricci
Ci sono problemi politici o contrattuali ?
Perché ,se la situazione rimane invariata ,non vedo ragioni per non partire dall'Ungheria .
Allora non dovrebbero neanche correre il giro dell'Ungheria ,che si svolge due giorni dopo la partenza .
È una scusa per non onorare il contratto ? Perché se fosse una scelta di rispetto verso il popolo ucraino ,tanto vale rispettarlo annullando il Giro.
La Sanremo si è corsa nel 15 e nel 18 , in piena guerra e il Giro nel 40

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 10:36
da Tizi_il_ves
Lampiao ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 13:39
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 13:24 Ipotesi sulla Parma-Genova:
https://www.levantenews.it/2022/03/15/g ... disegnare/
30 km di fondovalle passando per quello che paesaggisticamente è forse il peggior approccio alla città. Ottimo :hammer:
parma genova se vogliono la possono far diventare una tappa appenninica coi contro cazzi, senza fargli fare la Cisa, li porti a castelnovo monti di lì cerreto (ci sarebbero anche altre alternative più impegnative tipo passare da Succiso e fare il lagastrello ma non so lo stato delle strade) picchiata fino ad aulla, val di vara passo di velva, picchiata in riviera a chiavari e di lì la costa che non è tutta pianura

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 10:45
da Simone Gambino
Giorgio Ricci,

io credo che RCS farà di tutto per rispettare il contratto. Tuttavia, se la situazione fosse quella odierna tu riterresti opportuno partire dall'Ungheria?

Ovviamente, se bisogna cambiare in corsa serve un minimo di preavviso. Detto ciò è una possibilità di cui bisogna tenere conto.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 10:50
da giorgio ricci
Certo . Ma l'Ungheria è fuori da conflitto. Comunque non vorrei andare OT. Spero soprattutto che si trovi una soluzione ai fatti , perché così la situazione è pesante.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 10:52
da maurofacoltosi
Tizi_il_ves ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 10:36
Lampiao ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 13:39
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 13:24 Ipotesi sulla Parma-Genova:
https://www.levantenews.it/2022/03/15/g ... disegnare/
30 km di fondovalle passando per quello che paesaggisticamente è forse il peggior approccio alla città. Ottimo :hammer:
parma genova se vogliono la possono far diventare una tappa appenninica coi contro cazzi, senza fargli fare la Cisa, li porti a castelnovo monti di lì cerreto (ci sarebbero anche altre alternative più impegnative tipo passare da Succiso e fare il lagastrello ma non so lo stato delle strade) picchiata fino ad aulla, val di vara passo di velva, picchiata in riviera a chiavari e di lì la costa che non è tutta pianura
Posso dirvi quel poco che ho saputo: niente Becco e un percorso un pelo meno duro rispetto all'originario. Ho provato ad immaginarmi un nuovo scenario, tenuto conto della richiesta del passaggio sul Ponte San Giorgio e della probabile volontà di non modificare troppo il livello di difficoltà della tappa: partenza da Parma spostando il chilometro 0 dalle parti di Collecchio, salita al Bocco, Ruta, passaggio da Genova, salita alla Madonna della Guardia, discesa su Borzoli, passaggio sul ponte dell'autostrada, sopraelevata e traguardo. Tornerebbe il nuovo chilometraggio indicato sul sito ufficiale, ma il dislivello sarebbe molto più alto.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 13:29
da Krisper
maurofacoltosi ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 9:43 Leggo su fb che la tappa di Torino è stata modificata perchè la salita di Rocca Santa Brigida presentava passaggi molto stretti che avrebbero dato problemi alle ammiraglie
E' una strada a doppio senso e discretamente trafficata.

Strada della vetta (nel nuovo percorso) ad occhio è ancora più stretta. Dobbiamo aspettarci un ulteriore cambio?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 15:12
da Eshnar
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 10:52
Tizi_il_ves ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 10:36
Lampiao ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 13:39

30 km di fondovalle passando per quello che paesaggisticamente è forse il peggior approccio alla città. Ottimo :hammer:
parma genova se vogliono la possono far diventare una tappa appenninica coi contro cazzi, senza fargli fare la Cisa, li porti a castelnovo monti di lì cerreto (ci sarebbero anche altre alternative più impegnative tipo passare da Succiso e fare il lagastrello ma non so lo stato delle strade) picchiata fino ad aulla, val di vara passo di velva, picchiata in riviera a chiavari e di lì la costa che non è tutta pianura
Posso dirvi quel poco che ho saputo: niente Becco e un percorso un pelo meno duro rispetto all'originario. Ho provato ad immaginarmi un nuovo scenario, tenuto conto della richiesta del passaggio sul Ponte San Giorgio e della probabile volontà di non modificare troppo il livello di difficoltà della tappa: partenza da Parma spostando il chilometro 0 dalle parti di Collecchio, salita al Bocco, Ruta, passaggio da Genova, salita alla Madonna della Guardia, discesa su Borzoli, passaggio sul ponte dell'autostrada, sopraelevata e traguardo. Tornerebbe il nuovo chilometraggio indicato sul sito ufficiale, ma il dislivello sarebbe molto più alto.
:uhm: sarebbero circa 11 km di pianura alla fine. Rispetto all'originale fa schifo ma puo' andare peggio.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 15:18
da Lampiao
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 10:52 Posso dirvi quel poco che ho saputo: niente Becco e un percorso un pelo meno duro rispetto all'originario. Ho provato ad immaginarmi un nuovo scenario, tenuto conto della richiesta del passaggio sul Ponte San Giorgio e della probabile volontà di non modificare troppo il livello di difficoltà della tappa: partenza da Parma spostando il chilometro 0 dalle parti di Collecchio, salita al Bocco, Ruta, passaggio da Genova, salita alla Madonna della Guardia, discesa su Borzoli, passaggio sul ponte dell'autostrada, sopraelevata e traguardo. Tornerebbe il nuovo chilometraggio indicato sul sito ufficiale, ma il dislivello sarebbe molto più alto.
Alla Guardia avevo pensato anch'io ma se è per fare il passaggio sull'autostrada anche no...

Non mi torna molto questo passaggio
salita alla Madonna della Guardia, discesa su Borzoli
perché per "scendere su Borzoli" dovrebbero prendere la Guardia da Bolzaneto, scendere verso Lencisa, prendere il bivio verso la pista da motocross e poi scendere per la strada militare di Scarpino, bella salita ma discesa a mio parere molto difficile da inserire per la scarsa larghezza e le condizioni tutt'altro che ideali delle stradine in questione, oltre che per il fatto che si passa a fianco alla discarica.
Se tolgono il Fasce per questioni di sicurezza e poi mettono questa sono fuori di testa.
Al contrario, salendo Borzoli-Scarpino-Guardia (magari passando per i Muri di Scarpino, vero autoctoni? :D )sarebbe una salita coi controcazzi.

Poi da Borzoli prenderebbero immagino la galleria davanti al campo della Sestrese che collega direttamente col casello dell'aeroporto, altra galleria, ponte, altra galleria, Genova Ovest, sopraelevata, arrivo. Tre gallerie belle lunghe negli ultimi 10 km :clap:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 15:22
da cancel58
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 10:52
Tizi_il_ves ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 10:36
Lampiao ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 13:39

30 km di fondovalle passando per quello che paesaggisticamente è forse il peggior approccio alla città. Ottimo :hammer:
parma genova se vogliono la possono far diventare una tappa appenninica coi contro cazzi, senza fargli fare la Cisa, li porti a castelnovo monti di lì cerreto (ci sarebbero anche altre alternative più impegnative tipo passare da Succiso e fare il lagastrello ma non so lo stato delle strade) picchiata fino ad aulla, val di vara passo di velva, picchiata in riviera a chiavari e di lì la costa che non è tutta pianura
Posso dirvi quel poco che ho saputo: niente Becco e un percorso un pelo meno duro rispetto all'originario. Ho provato ad immaginarmi un nuovo scenario, tenuto conto della richiesta del passaggio sul Ponte San Giorgio e della probabile volontà di non modificare troppo il livello di difficoltà della tappa: partenza da Parma spostando il chilometro 0 dalle parti di Collecchio, salita al Bocco, Ruta, passaggio da Genova, salita alla Madonna della Guardia, discesa su Borzoli, passaggio sul ponte dell'autostrada, sopraelevata e traguardo. Tornerebbe il nuovo chilometraggio indicato sul sito ufficiale, ma il dislivello sarebbe molto più alto.
A fine febbraio, sulla pagina Facebook "Discover Boasi" (dedicata alla frazione del Comune di Lumarzo collocata poco prima della vecchia galleria che collega la Valfontanabuona all'alta Valbisagno) è apparsa la notizia sul passaggio del Giro d'Italia da quella località. Leggendo i commenti sembrerebbe che ormai sia cosa fatta, pur mancando il crisma dell'ufficialità....

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 15:32
da Maìno della Spinetta
Lampiao ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 15:18
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 10:52 Posso dirvi quel poco che ho saputo: niente Becco e un percorso un pelo meno duro rispetto all'originario. Ho provato ad immaginarmi un nuovo scenario, tenuto conto della richiesta del passaggio sul Ponte San Giorgio e della probabile volontà di non modificare troppo il livello di difficoltà della tappa: partenza da Parma spostando il chilometro 0 dalle parti di Collecchio, salita al Bocco, Ruta, passaggio da Genova, salita alla Madonna della Guardia, discesa su Borzoli, passaggio sul ponte dell'autostrada, sopraelevata e traguardo. Tornerebbe il nuovo chilometraggio indicato sul sito ufficiale, ma il dislivello sarebbe molto più alto.
Alla Guardia avevo pensato anch'io ma se è per fare il passaggio sull'autostrada anche no...

Non mi torna molto questo passaggio
salita alla Madonna della Guardia, discesa su Borzoli
perché per "scendere su Borzoli" dovrebbero prendere la Guardia da Bolzaneto, scendere verso Lencisa, prendere il bivio verso la pista da motocross e poi scendere per la strada militare di Scarpino, bella salita ma discesa a mio parere molto difficile da inserire per la scarsa larghezza e le condizioni tutt'altro che ideali delle stradine in questione, oltre che per il fatto che si passa a fianco alla discarica.
Se tolgono il Fasce per questioni di sicurezza e poi mettono questa sono fuori di testa.
Al contrario, salendo Borzoli-Scarpino-Guardia (magari passando per i Muri di Scarpino, vero autoctoni? :D )sarebbe una salita coi controcazzi.

Poi da Borzoli prenderebbero immagino la galleria davanti al campo della Sestrese che collega direttamente col casello dell'aeroporto, altra galleria, ponte, altra galleria, Genova Ovest, sopraelevata, arrivo. Tre gallerie belle lunghe negli ultimi 10 km :clap:
Era il percorso alternativo che avevo immaginato e criticato un po' di messaggi fa - il Ponte rovinerebbe troppo il finale per la direzione sbagliata e le gallerie. Il bello di un finale cittadino chiassoso e festoso svanirebbe

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 16:19
da presa 2 del Montello
Secondo "Il Nuovo Levante" del 25 febbraio il nuovo finale della Parma-Genova sarebbe questo:

"I ciclisti una volta a Carasco svolteranno a destra per immettersi sulla ss "225 della Val Fontanabuona". Giunti a Ferriere affronteranno la sp. "77 di Boasi" per scendere in Val Bisagno sino a Molassana, da qui inizia il tortuoso percorso che attraverso il traforo di Pino porta a Piccarello e permette di giungere in Val Polcevera. Successivamente il passaggio sulla sponda destra del torrente Polcevera sino a Erzelli per immettersi in autostrada A10 dal casello di Genova Aeroporto, l'attraversamento del ponte San Giorgio, l'uscita a Genova Ovest, la Sopraelevata e l’arrivo in via XX Settembre"

https://edizionidigitali.netweek.it/dme ... ante/#/28/

Lascio agli esperti tracciare il percorso e vedere se saltano fuori quei famigerati 202 km.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 16:43
da udra
Sostanzialmente al posto di Ruta e Fasce han messo Scoffera, Trensasco e poi va capito come entrano in autostrada perchè ci sarebbe un'opzione per mettere un minimo di pepe e non renderla più moscia di quello che è già.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 16:53
da maurofacoltosi
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 16:19 Secondo "Il Nuovo Levante" del 25 febbraio il nuovo finale della Parma-Genova sarebbe questo:

"I ciclisti una volta a Carasco svolteranno a destra per immettersi sulla ss "225 della Val Fontanabuona". Giunti a Ferriere affronteranno la sp. "77 di Boasi" per scendere in Val Bisagno sino a Molassana, da qui inizia il tortuoso percorso che attraverso il traforo di Pino porta a Piccarello e permette di giungere in Val Polcevera. Successivamente il passaggio sulla sponda destra del torrente Polcevera sino a Erzelli per immettersi in autostrada A10 dal casello di Genova Aeroporto, l'attraversamento del ponte San Giorgio, l'uscita a Genova Ovest, la Sopraelevata e l’arrivo in via XX Settembre"

https://edizionidigitali.netweek.it/dme ... ante/#/28/

Lascio agli esperti tracciare il percorso e vedere se saltano fuori quei famigerati 202 km.
Calcolato, 202 precisi ma il dislivello complessivo indicato sul sito del Giro è superiore di 200 metri. Inserita qualche salita a sorpresa?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 21:50
da il salbaneo
Su Primocanale qualche giorno fa ho sentito di "tappa quasi per intero nell'entroterra del genovesato" che detta così taglierebbe fuori tutta l'Aurelia con becco annesso.
L'ipotesi del nuovo Levante mi convince poco per il fatto che rispetto alla tappa originale arriverebbero in volata (un caleb Ewan non si staccherebbe mai e poi mai) però oh..con sto sindaco pavone tutto può essere

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 21:55
da il salbaneo
Ah altro parere personale..non credo minimamente che spostino una sede di partenza (Parma)

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 22:00
da nibali-san baronto
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 21:55 Ah altro parere personale..non credo minimamente che spostino una sede di partenza (Parma)
Non si parla di spostare la sede di partenza, ma avvicinare il km0 e allungare il trasferimento, cosa assolutamente fattibile.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 22:57
da il salbaneo
Ma allungare il trasferimento di un paio di km cosa cambierebbe? Mediamente quant'è il trasferimento tra partenza e km0?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 23:02
da nibali-san baronto
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 22:57 Ma allungare il trasferimento di un paio di km cosa cambierebbe? Mediamente quant'è il trasferimento tra partenza e km0?
Non cambia niente, sono ragionamenti che facciamo noi per giustificare il nuovo chilometraggio segnato sul sito. E' un'ipotesi nostra per capire come stanno le cose.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 23:09
da Pafer1
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 22:57 Ma allungare il trasferimento di un paio di km cosa cambierebbe? Mediamente quant'è il trasferimento tra partenza e km0?
Cambierebbe che si puo' fare un percorso complessivamente piu' lungo pur facendolo figurare, in termini di chilometraggio effettivo, entro i canonici 202 km che, a quanto si e' visto, sono un limite insuperabile.
Ad esempio nella tappa dell'Aprica, anche quella di 202 km, il trasferimento e' piu' ampio del normale.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 22 marzo 2022, 15:33
da nemecsek.
Aridanghelis

O autostrada/corso Europa o Aurelia

Tuttedue non si può
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 21:50 oh..con sto sindaco pavone tutto può essere

Era meglio l'albarino comunista
Quello che gli operai li guardava da lontano
dalle finestre dell'università

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 22 marzo 2022, 17:16
da maurofacoltosi
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 22:57 Ma allungare il trasferimento di un paio di km cosa cambierebbe? Mediamente quant'è il trasferimento tra partenza e km0?
Per regolamento UCI il trasferimento da partenza a "chilometro 0" non dovrebbe superare i 10 Km, ma per Giro, Tour e Vuelta spesso chiudono un occhio (ne ricordo di molto più lunghi in tempi recenti)

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 11:53
da nibali-san baronto
Ecco come sarebbe il tracciato secondo Il Nuovo Levante, io ho un esubero di 1 km, ma bisogna vedere dove sta di preciso il km0.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 11:56
da barrylyndon
Che cacca

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 12:38
da nemecsek.
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 11:53 Ecco come sarebbe il tracciato secondo Il Nuovo Levante, io ho un esubero di 1 km, ma bisogna vedere dove sta di preciso il km0.
ma salta il fasce e borgoratti?
se a borgoratti aggiungevi piazza rotonda e begato usciva la tappa "architettura popolare anni 60" :D
ma l'arrivo dove è previsto?
la scelta logistica migliore per l'arrivo comunque era piazza della vittoria scendendo dal bisagno

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 12:54
da nibali-san baronto
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 16:19 Secondo "Il Nuovo Levante" del 25 febbraio il nuovo finale della Parma-Genova sarebbe questo:

"I ciclisti una volta a Carasco svolteranno a destra per immettersi sulla ss "225 della Val Fontanabuona". Giunti a Ferriere affronteranno la sp. "77 di Boasi" per scendere in Val Bisagno sino a Molassana, da qui inizia il tortuoso percorso che attraverso il traforo di Pino porta a Piccarello e permette di giungere in Val Polcevera. Successivamente il passaggio sulla sponda destra del torrente Polcevera sino a Erzelli per immettersi in autostrada A10 dal casello di Genova Aeroporto, l'attraversamento del ponte San Giorgio, l'uscita a Genova Ovest, la Sopraelevata e l’arrivo in via XX Settembre"

https://edizionidigitali.netweek.it/dme ... ante/#/28/

Lascio agli esperti tracciare il percorso e vedere se saltano fuori quei famigerati 202 km.
nemecsek. ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 12:38
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 11:53 Ecco come sarebbe il tracciato secondo Il Nuovo Levante, io ho un esubero di 1 km, ma bisogna vedere dove sta di preciso il km0.
ma salta il fasce e borgoratti?
se a borgoratti aggiungevi piazza rotonda e begato usciva la tappa "architettura popolare anni 60" :D
ma l'arrivo dove è previsto?
la scelta logistica migliore per l'arrivo comunque era piazza della vittoria scendendo dal bisagno
La risposta era più su ;)

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 12:57
da nemecsek.
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 12:54

La risposta era più su ;)
il bello è che l'ho anche cercata

:hammer:

grazie

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 13:13
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 11:53 Ecco come sarebbe il tracciato secondo Il Nuovo Levante, io ho un esubero di 1 km, ma bisogna vedere dove sta di preciso il km0.
Come passare da tappa interessante, in cui anche gli uomini di classifica potevano darsi battaglia, a tappa soporifera.
Ripeto ciò che scrissi mesi fa.
A che cazzo serve presentare un percorso a novembre, se poi lo cambi radicalmente?
A questo punto apprezzo il Tour, che presenta in toto solo le tappe di montagna e pubblica solo dopo qualche mese tutte le altimetrie i percorsi definitivi.
Almeno non fanno la figura dei dilettanti.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 13:15
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 17:16
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 22:57 Ma allungare il trasferimento di un paio di km cosa cambierebbe? Mediamente quant'è il trasferimento tra partenza e km0?
Per regolamento UCI il trasferimento da partenza a "chilometro 0" non dovrebbe superare i 10 Km, ma per Giro, Tour e Vuelta spesso chiudono un occhio (ne ricordo di molto più lunghi in tempi recenti)
Esatto. Quest'anno poi è piuttosto lungo quello che, dal centro di Salò, porterà al km 0 da cui partirà la tappa di Aprica, davanti allo stabilimento Valsir.
A occhio e croce dovrebbero essere quasi 20 km.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 16:37
da cancel58
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 11:53 Ecco come sarebbe il tracciato secondo Il Nuovo Levante, io ho un esubero di 1 km, ma bisogna vedere dove sta di preciso il km0.
Se questo sarà il tracciato della Parma -Genova, allora non la si definisca di "mezza montagna".
la mia impressione è che si sia scelto di disegnare un itinerario con caratteristiche del tutto diverse , e non già di proporre una seria alternativa al Monte Becco ed alla discesa del Fasce.
Peccato, perchè la salita da Sori a Case Cornua poteva tranquillamente rimanere e, una volta scesi in Valfontanabuona ( magari da Lumarzo e non da Colle Caprile), i girini potevano percorrere la salita di Sant'Alberto da Ferriere e scendere in Valbisagno da Bargagli.
Ancora: perchè la salita di Pino ( la più "impegnativa" della giornata) e non quella - più dura - di Trensasco, già percorsa dal Giro nel 2007, prima dell'ascesa finale al Santuario della Madonna della Guardia?
Probabilmente ha pesato la scelta ( fortemente voluta dal Sindaco della mia città) di passare sul Ponte San Giorgio: tutti in gruppo o, tutt'al più, leggermente distanziati.
Va bene ( si fa per dire ) tutto: ma non chiamiamola più di "mezza montagna": le montagne , quelle vere, si offenderebbero....

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 18:16
da Lampiao
Occhio però che la notizia del Nuovo Levante è di un mese fa, la ricostruzione di Mauro con la Guardia è molto più recente.
Delle due sarebbe la meno peggio, ma il passaggio in autostrada rende insufficiente qualsiasi disegno.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 18:54
da nibali-san baronto
Lampiao ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 18:16 Occhio però che la notizia del Nuovo Levante è di un mese fa, la ricostruzione di Mauro con la Guardia è molto più recente.
Delle due sarebbe la meno peggio, ma il passaggio in autostrada rende insufficiente qualsiasi disegno.
Quoto perché mi sembra una considerazione importante. Ora traccio anche il percorso indicato da Mauro. Quello che è certo è che il nuovo disegno doveva uscire dopo la Sanremo e invece siamo sempre in alto mare.

EDIT: Però a me non vengono mai nella vita 202 km con il disegno di mauro. Dovrei spostare il km0 di 15 km...

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 19:10
da cancel58
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 18:54
Lampiao ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 18:16 Occhio però che la notizia del Nuovo Levante è di un mese fa, la ricostruzione di Mauro con la Guardia è molto più recente.
Delle due sarebbe la meno peggio, ma il passaggio in autostrada rende insufficiente qualsiasi disegno.
Quoto perché mi sembra una considerazione importante. Ora traccio anche il percorso indicato da Mauro. Quello che è certo è che il nuovo disegno doveva uscire dopo la Sanremo e invece siamo sempre in alto mare.

EDIT: Però a me non vengono mai nella vita 202 km con il disegno di mauro. Dovrei spostare il km0 di 15 km...

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 20:49
da Patate
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 13:15
maurofacoltosi ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 17:16
il salbaneo ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 22:57 Ma allungare il trasferimento di un paio di km cosa cambierebbe? Mediamente quant'è il trasferimento tra partenza e km0?
Per regolamento UCI il trasferimento da partenza a "chilometro 0" non dovrebbe superare i 10 Km, ma per Giro, Tour e Vuelta spesso chiudono un occhio (ne ricordo di molto più lunghi in tempi recenti)
Esatto. Quest'anno poi è piuttosto lungo quello che, dal centro di Salò, porterà al km 0 da cui partirà la tappa di Aprica, davanti allo stabilimento Valsir.
A occhio e croce dovrebbero essere quasi 20 km.
Stando alla cronotabella sono 9 km, ampiamente in regola

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 21:12
da maurofacoltosi
Lampiao ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 18:16 Occhio però che la notizia del Nuovo Levante è di un mese fa, la ricostruzione di Mauro con la Guardia è molto più recente.
Delle due sarebbe la meno peggio, ma il passaggio in autostrada rende insufficiente qualsiasi disegno.
La mia era solo un ipotesi, perchè mi era stato detto che il percorso sarebbe stato leggermento meno impegnativo del percorso originario. Però il chilometraggio riportato sul sito del Giro coincide con il percorso attraverso Boasi, Pino e autostrada

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 12:50
da maurofacoltosi
RCS sta valutando due alternative alla partenza dall'Ungheria nel caso la guerra non dovesse finire: Sardegna o Sicilia

https://www.quibicisport.it/2022/03/24/ ... ternative/

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 13:04
da Stylus
Sto cercando un qualsiasi motivo geografico per cui la guerra in Ucraina dovrebbe creare impedimenti al giro d'italia in partenza dall'Ungheria, e non lo trovo.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 13:06
da Simone Gambino
Stylus ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 13:04 Sto cercando un qualsiasi motivo geografico per cui la guerra in Ucraina dovrebbe creare impedimenti al giro d'italia in partenza dall'Ungheria, e non lo trovo.
Non ce ne sono. Casomai è una questiona d'opportunità politica per la posizione filo russa di Orban.