Re: Peter Sagan - True cycling star!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 19:41
Se punta a quello se la prende senza problemi per me..
Se punta a quello se la prende senza problemi per me..
Non vedo come possa perdere la maglia ciclaminochinaski89 ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 19:41Se punta a quello se la prende senza problemi per me..
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 19:41Se punta a quello se la prende senza problemi per me..
Speriamo che non si metta totalmente alle spalle il neonatoMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:39 Neonato e separazione alle spalle, per me spacca
Believe me, il passaggio neonato-gattonatore ondeggiante è liberantelambohbk ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:51Speriamo che non si metta totalmente alle spalle il neonatoMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:39 Neonato e separazione alle spalle, per me spacca![]()
Spero che la potenza pura sia stata sacrificata per riguadagnare brillantezza sui muri. Oppure che sia solo imballato per i carichi di lavoro.
Secondo me è solo dovuto al cambiamento di programma. Non ha senso partire forte se poi fino al Giro non hai tempo per staccare e riposarti. Magari sono un illuso ma sono abbastanza convinto che abbia impostato la stagione per essere al top a marzo/ maggio.Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 28 gennaio 2020, 0:02 Tra San Juan e San Luis Peter non ha mai conquistato una vittoria.
Chissà magari soffre in particolar modo queste volate convulse piene di corridori sudamericani un pò fanfaroni..![]()
Saluti,Leonardo
Strade biancheEdoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:08 Ritorno oggi sul forum.
Da quanto ho capito salta le classiche del nord.
Ma quale sarebbe il suo calendario?
Ma tour non da “capitano”?torcia86 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:12Strade biancheEdoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:08 Ritorno oggi sul forum.
Da quanto ho capito salta le classiche del nord.
Ma quale sarebbe il suo calendario?
Milano Torino
Milano San Remo
Delfinato
Tour
Giro
Capitano per la generale Buchmann, lui come al solito vero leader della squadra, e avrà chiaramente carta bianca per tutto.Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:13Ma tour non da “capitano”?torcia86 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:12Strade biancheEdoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:08 Ritorno oggi sul forum.
Da quanto ho capito salta le classiche del nord.
Ma quale sarebbe il suo calendario?
Milano Torino
Milano San Remo
Delfinato
Tour
Giro
Io volevo facesse ste classiche.
Pure a me. Ma se mi vince la sanremo cambio idea.pietro ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:21Capitano per la generale Buchmann, lui come al solito vero leader della squadra, e avrà chiaramente carta bianca per tutto.Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:13Ma tour non da “capitano”?
Io volevo facesse ste classiche.
A me stuzzica invece il fatto che cambi il suo programma tradizionale.
Almeno quest'anno non succederà visto che i due hanno programmi totalmente differenti.Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:24Pure a me. Ma se mi vince la sanremo cambio idea.pietro ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:21Capitano per la generale Buchmann, lui come al solito vero leader della squadra, e avrà chiaramente carta bianca per tutto.Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:13
Ma tour non da “capitano”?
Io volevo facesse ste classiche.
A me stuzzica invece il fatto che cambi il suo programma tradizionale.
Io ho paura solo che Ackermann rompa le scatole
Se farà bene la prima parte, potremo accettare più facilmente la sua assenza nelle corse del Nord. Altrimenti un pò di amaro in bocca ci sarà.torcia86 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:12Strade biancheEdoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 11:08 Ritorno oggi sul forum.
Da quanto ho capito salta le classiche del nord.
Ma quale sarebbe il suo calendario?
Milano Torino
Milano San Remo
Delfinato
Tour
Giro
Secondo me il Sagan visto nel 2016 poteva ancora ambire alla vittoria alla Liegi, ma non ci ha nemmeno provato.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 11:07
Sagan visto lo scorso anno sicuramente, solo i due anni precedenti non direi.
Credo che sia piuttosto ovvio che la certezza non ci sia mai, addirittura potrebbe anche darsi che da qui in avanti vinca man bassa, però gli indizi per il momento non sono favorevoli.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 15:02 Al netto dei soliti discorsi sul passato, vorrei capire perchè tutti paiono così sicuri e certi che Sagan sia un mezzo cadavere sportivamente parlando e soprattutto per quale motivo ne parlino quasi tutti come se fosse una situazione ormai consolidata e certa.
Ripercorrendo le ultime annate a memoria invece, mi ricordo che soltanto 3 anni fa vinceva il terzo mondiale in tre anni e l'anno successivo l'agognata Roubaix (dopo che già stavano iniziando le critiche per il Fiandre e la Sanremo e qui eravamo nel 2018)
Dopo questo c'è stato un anno in cui effettivamente è stato sempre sotto tono, il 2019, in cui addirittura ha sofferto di strani "spegnimenti" a poche decine di Km dal traguardo (vedi Roubaix 2019) . Non ha più voglia? La separazione gli ha fatto male? Ha "fuso" il motore?
Non saprei, ma con questi dati io non lo darei mai per finito, un'annata no capita e tutti, questo è un anno particolare e comunque per lui è ancora lunga la stagione. Non saprei, ho anche io il dubbio che la voglia sia andata e la separazione abbia lasciato parecchie scorie, ma non vedo come esserne certi o quasi ne perchè parlarne come se fosse una condizione che dura da chissà quanto
da un paio di interviste dello scorso anno in cui ne ha parlato si capiva che la separazione è stata una botta molto pesante per lui, penso abbia influito parecchio sulla scorsa stagione.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 15:02 Al netto dei soliti discorsi sul passato, vorrei capire perchè tutti paiono così sicuri e certi che Sagan sia un mezzo cadavere sportivamente parlando e soprattutto per quale motivo ne parlino quasi tutti come se fosse una situazione ormai consolidata e certa.
Ripercorrendo le ultime annate a memoria invece, mi ricordo che soltanto 3 anni fa vinceva il terzo mondiale in tre anni e l'anno successivo l'agognata Roubaix (dopo che già stavano iniziando le critiche per il Fiandre e la Sanremo e qui eravamo nel 2018)
Dopo questo c'è stato un anno in cui effettivamente è stato sempre sotto tono, il 2019, in cui addirittura ha sofferto di strani "spegnimenti" a poche decine di Km dal traguardo (vedi Roubaix 2019) . Non ha più voglia? La separazione gli ha fatto male? Ha "fuso" il motore?
Non saprei, ma con questi dati io non lo darei mai per finito, un'annata no capita e tutti, questo è un anno particolare e comunque per lui è ancora lunga la stagione. Non saprei, ho anche io il dubbio che la voglia sia andata e la separazione abbia lasciato parecchie scorie, ma non vedo come esserne certi o quasi ne perchè parlarne come se fosse una condizione che dura da chissà quanto
Sagan nella sua carriera non è mai stato stramarcato, vedi Doha, Bergen, il Fiandre e la Roubaix vinti.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:08Si come no, che poi non c'entra, ma se ora Sagan non è uno che è stato stramarcato chiudiamo tuttopietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:16Concordo, Sagan spesso ha perso corse per demeriti suoi più che per marcamento di altriIl Complottista ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:15 Sagan non ha gamba , questa marcatura a uomo di cui parlate oggi non la vedo per nulla .
La Parigi-Roubaix in particolare fu uno di quei casi in cui il corridore viene lasciato andare, un po' come oggi Andersen. A volte è questione di tempismo. Sicuramente ha più attenzioni di Andersen (ci mancherebbe) ma cose plateali come con Cancellara non le ha subite con la regolarità dello svizzero.pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:25Sagan nella sua carriera non è mai stato stramarcato, vedi Doha, Bergen, il Fiandre e la Roubaix vinti.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:08Si come no, che poi non c'entra, ma se ora Sagan non è uno che è stato stramarcato chiudiamo tutto
Sicuramente ha meritato al 100% tutte queste corse però gli altri non gli hanno mai corso contro, come succedeva invece con Cancellara e come succede spesso ora con Van der Poel (meno con WVA, anche se mi aspetto che le cose cambino domenica prossima).
Alla Gand 2017, e in generale in tutta quella primavera è stato marcato più stretto, e infatti mi dispiace un sacco che non sia riuscito a vincere nulla nelle classiche
Scherzi?pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:25Sagan nella sua carriera non è mai stato stramarcato, vedi Doha, Bergen, il Fiandre e la Roubaix vinti.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:08Si come no, che poi non c'entra, ma se ora Sagan non è uno che è stato stramarcato chiudiamo tutto
Sicuramente ha meritato al 100% tutte queste corse però gli altri non gli hanno mai corso contro, come succedeva invece con Cancellara e come succede spesso ora con Van der Poel (meno con WVA, anche se mi aspetto che le cose cambino domenica prossima).
No assolutamente, penso che vi facciate influenzare da una visione distorta delle cose.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 21:39Scherzi?pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:25Sagan nella sua carriera non è mai stato stramarcato, vedi Doha, Bergen, il Fiandre e la Roubaix vinti.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:08
Si come no, che poi non c'entra, ma se ora Sagan non è uno che è stato stramarcato chiudiamo tutto
Sicuramente ha meritato al 100% tutte queste corse però gli altri non gli hanno mai corso contro, come succedeva invece con Cancellara e come succede spesso ora con Van der Poel (meno con WVA, anche se mi aspetto che le cose cambino domenica prossima).
Ricordi maluccio..pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 21:59No assolutamente, penso che vi facciate influenzare da una visione distorta delle cose.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 21:39Scherzi?pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:25
Sagan nella sua carriera non è mai stato stramarcato, vedi Doha, Bergen, il Fiandre e la Roubaix vinti.
Sicuramente ha meritato al 100% tutte queste corse però gli altri non gli hanno mai corso contro, come succedeva invece con Cancellara e come succede spesso ora con Van der Poel (meno con WVA, anche se mi aspetto che le cose cambino domenica prossima).
Io non ricordo di molte gare in cui si è corso contro Sagan. O meglio, me ne ricordo qualcuna, ma non poi così tante
Non vorrei andare su un argomento forse troppo dibattuto - in sostanza, meglio scattare o aspettare la volata? - ma Sagan si è trovato spesso con questo dilemma, soprattutto nelle varie Sanremo.pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 21:59No assolutamente, penso che vi facciate influenzare da una visione distorta delle cose.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 21:39Scherzi?pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:25
Sagan nella sua carriera non è mai stato stramarcato, vedi Doha, Bergen, il Fiandre e la Roubaix vinti.
Sicuramente ha meritato al 100% tutte queste corse però gli altri non gli hanno mai corso contro, come succedeva invece con Cancellara e come succede spesso ora con Van der Poel (meno con WVA, anche se mi aspetto che le cose cambino domenica prossima).
Io non ricordo di molte gare in cui si è corso contro Sagan. O meglio, me ne ricordo qualcuna, ma non poi così tante
Fammi ricordare megliochinaski89 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 23:02Ricordi maluccio..
La situazione mi pare questaIl Complottista ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 10:09 Ieri Sagan non ne aveva .
Poi se qualcuno ha la convinzione che fosse stramarcato ed era impossibilitato a vincere rispetto la sua opinione ma non la condivido .
Trentin ha provato la botta e non ha fatto il vuoto , Peter nemmeno quella .
Anni in Tinkoff, praticamente in ogni corsa, 2016-17 ancora marcatissimo ovunque con conseguenti suoi scleri nel 2017 con tanto di Gand regalata per la faida con Tepstra.pietro ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 7:37Fammi ricordare meglio![]()
Sulla squadra concordo, anche se in Bora non era male per le classiche.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:56Anni in Tinkoff, praticamente in ogni corsa, 2016-17 ancora marcatissimo ovunque con conseguenti suoi scleri nel 2017 con tanto di Gand regalata per la faida con Tepstra.
Se ricordi poche gare in cui han corso contro Sagan non so che dire, non è una questione di singole gare. Ci sono state almeno 5-6 stagioni in cui la marcatura generale su di lui è stata palese e lampante, accentuata dal fatto di non avere squadroni a disposizione.. se non siamo d'accordo neppure su questo mi pare inutile discutere
Eh manco Bocelli lo vede, dipende un po' dalla vista anchepietro ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 13:30Sulla squadra concordo, anche se in Bora non era male per le classiche.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:56Anni in Tinkoff, praticamente in ogni corsa, 2016-17 ancora marcatissimo ovunque con conseguenti suoi scleri nel 2017 con tanto di Gand regalata per la faida con Tepstra.
Se ricordi poche gare in cui han corso contro Sagan non so che dire, non è una questione di singole gare. Ci sono state almeno 5-6 stagioni in cui la marcatura generale su di lui è stata palese e lampante, accentuata dal fatto di non avere squadroni a disposizione.. se non siamo d'accordo neppure su questo mi pare inutile discutere
Io tutto questo marcamento verso Sagan non lo vedo, chiaro che sia un osservato speciale, ma non ha mai subito marcature eccessivamente strette
A scanso di equivoci sarebbe meglio prima metterla la lista delle gare in cui gli si è corso palesemente contro per poi dire che è inutile discutere. Ieri un utente ha tirato fuori circostanze in cui assolutamente la "corsa fatta contro sagan" era una forzatura enorme. Io ricordo delle circostanze nel 2017 Gand, Binck Bank tour (la tappa della vittoria di Boom) in cui il gruppo corse contro Sagan. In quegli anni era il corridore di riferimento e tanti si aspettavano la sua mossa, ma questa era una circostanza ragionevole visti i rapporti di forza. Secondo me le corse perse da Sagan perché gli si correva contro non sono poi tantissime. Nessuna classica monumento, così su due piedi ma potrei dimenticare qualcosa. Di certo in questa lista non ci sonochinaski89 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:56Anni in Tinkoff, praticamente in ogni corsa, 2016-17 ancora marcatissimo ovunque con conseguenti suoi scleri nel 2017 con tanto di Gand regalata per la faida con Tepstra.
Se ricordi poche gare in cui han corso contro Sagan non so che dire, non è una questione di singole gare. Ci sono state almeno 5-6 stagioni in cui la marcatura generale su di lui è stata palese e lampante, accentuata dal fatto di non avere squadroni a disposizione.. se non siamo d'accordo neppure su questo mi pare inutile discutere
Quando non si sa argomentare non resta altro che buttarla in caciara...Edoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:10 Che mi tocca sentire.
Menomale che tra una settimana ha 4 mondiali
Ma scherzo ovvio. Ma uno che mi dice che nella Sanremo 2017 doveva tirare lui visto che era il velocista che gli posso dire. È comunque marcamentoil_panta ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:13Quando non si sa argomentare non resta altro che buttarla in caciara...Edoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:10 Che mi tocca sentire.
Menomale che tra una settimana ha 4 mondiali
Ricordo che chiuse su un danese e gaviria proprio negli ultimi 1000m prima dello sprint. E non voglio sminurine la prova perché è stato bravissimo a correre così e se lo è ampiamente meritato il mondiale. È assolutamente probabile che tu abbia ragione sugli altri due allunghi che ha stoppato in prima persona. Però dimmi, il corridore più forte, senza squadra, non chiude su un attacco fino agli ultimi 3500/4000 (?) m. Si può dire che le altre squadre gliel'hanno servita non attaccando a dovere dove la squadra era fondamentale? O chiudendo sugli attacchi degli altri. E ripeto, non è colpa di Sagan. Lui ha fatto bene a correre così e a sfruttare questo andamento delle cose, ma di certo gli altri non hanno infierito su di lui come avrebbero potuto. Mi spiace che mi accusi di essere fazioso, non ho nulla contro Sagan riporto semplicemente le mie impressioni.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 13:58 Non dovrei risponderti, dato che su sto argomento attendi al varco la polemica, comunque a Bergen il naso fuori dal gruppo l'ha messo eccome, cosa che ricordi benissimo ma faziosamente ometti forse sperando nel buco delle immagini, dall'elicottero qualche ora dopo vedemmo tutti che stoppò tre tentativi in prima persona proprio mentre erano saltate le immagini.
Comunque se secondo te le corse perse perchè gli si correva contro sono pochissime dove sta il problema? Vuoi forse farmi cambiare idea? E perchè mi citi corse tirate fuori da un non meglio precisato utente? Non so neanche che corse abbia citato, io di sicuro non ricordo tutte le corse in cui si vedeva la QS GVA ecc tutti appallati in attesa della mossa di Peter e fare la lista non lo trovo interessante
Terpstra perché la Quick-Step era in superiorità numerica puntualmente. Gilbert di forza nella Parigi-Roubaix sia alla Roubaix che al Fiandre, poi aiutato dalla caduta (ma Sagan, GVA e Naesen stavano collaborando abbastanza bene, mi pare), Kristoff la Sanremo in volata di gruppo, il Fiande non lo ricordo benissimo e potresti anche aver ragione. Ma di quelli citati, al massimo una deriva dal marcamento a Sagan.Edoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:19 Per 5 anni si partiva ad ogni mattina delle Fiandre Roubaix e Milano Sanremo con lui era favorito e tutti puntualmente aspettavano lui. Se partiva lui tutti appresso, partiva un altro tutti a guardare lui. Pure il revisionismo storico. Poi domandatevi perchè Gilbert, Terpstra e Kristoff hanno vinto quelle determinate classiche. Perchè tutti aspettavano che lui chiudeva anche quando non andava
No guarda devono tutti correre come terpstra con kristoff al fiandre del 2015, portare il corridore più veloce al traguardo, sul rettilineo finale piegarsi e calarsi anche le mutande già che ci sono. Infatti lo lodiamo ancora per la sua condotta di garaEdoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:14Ma uno che mi dice che nella Sanremo 2017 doveva tirare lui visto che era il velocista che gli posso dire. È comunque marcamentoil_panta ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:13Quando non si sa argomentare non resta altro che buttarla in caciara...Edoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:10 Che mi tocca sentire.
Menomale che tra una settimana ha 4 mondiali
Sempre marcamento ècycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:24No guarda devono tutti correre come terpstra con kristoff al fiandre del 2015, portare il corridore più veloce al traguardo, sul rettilineo finale piegarsi e calarsi anche le mutande già che ci sono. Infatti lo lodiamo ancora per la sua condotta di garaEdoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:14Ma uno che mi dice che nella Sanremo 2017 doveva tirare lui visto che era il velocista che gli posso dire. È comunque marcamento
Beh se quello è marcamento allora ti posso rispondere che Sagan fa tutte le volate di gruppo prendendo le ruote degli avversari, allora lui ha vinto tutte le maglie verdi marcando gli avversari.Edoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:26Sempre marcamento ècycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:24No guarda devono tutti correre come terpstra con kristoff al fiandre del 2015, portare il corridore più veloce al traguardo, sul rettilineo finale piegarsi e calarsi anche le mutande già che ci sono. Infatti lo lodiamo ancora per la sua condotta di garaEdoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:14
Ma uno che mi dice che nella Sanremo 2017 doveva tirare lui visto che era il velocista che gli posso dire. È comunque marcamento
Ma che risposta èil_panta ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:28Beh se quello è marcamento allora ti posso rispondere che Sagan fa tutte le volate di gruppo prendendo le ruote degli avversari, allora lui ha vinto tutte le maglie verdi marcando gli avversari.Edoardo9819 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:26Sempre marcamento ècycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 14:24
No guarda devono tutti correre come terpstra con kristoff al fiandre del 2015, portare il corridore più veloce al traguardo, sul rettilineo finale piegarsi e calarsi anche le mutande già che ci sono. Infatti lo lodiamo ancora per la sua condotta di gara