Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 21:06
Pure la tripla corona, pare....Walter_White ha scritto:Intanto Froome quest'anno ha pure vinto Roubaix e Liegi....![]()
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Pure la tripla corona, pare....Walter_White ha scritto:Intanto Froome quest'anno ha pure vinto Roubaix e Liegi....![]()
Organizzazione, potere ed un UCI comandanta da un inglese..Winter ha scritto:Cosa c è dietro?
A casoWalter_White ha scritto:Intanto Froome quest'anno ha pure vinto Roubaix e Liegi....![]()
A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...Winter ha scritto:Ha fatto benissimo
se no eliminiamo ste classifiche
Ma quando c era armstrong..il presidente era un'olandese..barrylyndon ha scritto:Organizzazione, potere ed un UCI comandanta da un inglese..Winter ha scritto:Cosa c è dietro?
Che poi infatti, non mi pare di averlo mai sentito...Subsonico ha scritto:A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...Winter ha scritto:Ha fatto benissimo
se no eliminiamo ste classifiche
Ti dirò, mi stanno sulle scatole pure le parate tra compagni e non ci vedo nulla di male a sprintarsi in faccia qualche volta.
Però se devi essere competitvo all-round, non devi neanche rompere il belino sul fair-play di qua e di là quando vieni attaccato. Sennò sei un paraculo.
Così parlò Bellavista
SicuramenteSubsonico ha scritto:A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...Winter ha scritto:Ha fatto benissimo
se no eliminiamo ste classifiche
Ti dirò, mi stanno sulle scatole pure le parate tra compagni e non ci vedo nulla di male a sprintarsi in faccia qualche volta.
Però se devi essere competitvo all-round, non devi neanche rompere il belino sul fair-play di qua e di là quando vieni attaccato. Sennò sei un paraculo.
Così parlò Bellavista
Winter non farmi dire cose che non ho detto..per favore.Winter ha scritto:Ma quando c era armstrong..il presidente era un'olandese..barrylyndon ha scritto:Organizzazione, potere ed un UCI comandanta da un inglese..Winter ha scritto:Cosa c è dietro?
Sia tour che vuelta hai detto che non vinceva froome(porte...zakarin)
quando vince centra il presidente inglese..
Dai..
Hai proprio ragione.Subsonico ha scritto:A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...Winter ha scritto:Ha fatto benissimo
se no eliminiamo ste classifiche
Ti dirò, mi stanno sulle scatole pure le parate tra compagni e non ci vedo nulla di male a sprintarsi in faccia qualche volta.
Però se devi essere competitvo all-round, non devi neanche rompere il belino sul fair-play di qua e di là quando vieni attaccato. Sennò sei un paraculo.
Così parlò Bellavista
Interessante la frase che ho messo in grassetto. A quanto pare ha dovuto battersi con la dirigenza della squadra per poter finalmente preparare a fondo il tentativo di doppietta. Credo d'altronde che si sia visto che la preparazione era diversa rispetto agli anni precedenti: rinuncia alle corse a tappe minori tipo Delfinato e Romandia ed una condizione in Spagna probabilmente migliore di quella vista in Francia. Questo dovrebbe far riflettere chi lo condannava per la mancata patecipazione al Giro (è un ignorante, non ha cultura ciclistica, ecc.): non so e non posso sapere se lui avesse voluto partecipare al Giro, ma credo proprio che, comunque sia, una sua partecipazione fosse vietata dai suoi datori di lavoro. Come ho già scritto in precedenza, dopo questa vittoria, dopo aver mostrato che la condizione può addirittura crescere nel secondo GT rispetto al primo, una sua partecipazione non è più impossibile. Ammesso che lui voglia, non è detto però che gli sia data via libera...Puertorico ha scritto:Il Keniano Bianco ha raccontato questi mesi intensi e vincenti:
“è stato un viaggio incredibile e potrei dire romantico perché per la prima volta nella mia carriera avevo potuto dare via libera alle mie ambizioni.
Ogni vittoria ha una storia differente, ma questo momento è anche più intenso di quelli vissuti al Tour .
L’obiettivo che mi ero posto era enorme.
Dove mi colloco tra i big che hanno fatto la storia del ciclismo? Questo non sta a me dirlo, ma certo nessuno era riuscito a vincere la Vuelta dopo il Tour. Per riuscirci ho fatto sacrifici enormi, ma ora questo momento mi ripaga completamente.
E’ stata una corsa di una durezza brutale, perché ogni giorno c’è stata battaglia per la classifica. Sono state tre settimane di lotta al top“”.
Il ciclista del Team Sky ha analizzato i percorsi del Tour de France e della Vuelta di Spagna:
“il Tour è l’evento più importante per un ciclista – ha continuato -. La Vuelta rappresenta un modo diverso di correre, più fisico, più duro sia per i percorsi, sia per le condizioni climatiche. Qui è una sfida totale”.
Infine Chris Froome sulla possibilità di andare al Giro d’Italia ha svelato:
“troppo presto per parlarne, ora voglio godermi questo momento”, ha concluso.
Felice ha scritto:Interessante la frase che ho messo in grassetto. A quanto pare ha dovuto battersi con la dirigenza della squadra per poter finalmente preparare a fondo il tentativo di doppietta. Credo d'altronde che si sia visto che la preparazione era diversa rispetto agli anni precedenti: rinuncia alle corse a tappe minori tipo Delfinato e Romandia ed una condizione in Spagna probabilmente migliore di quella vista in Francia. Questo dovrebbe far riflettere chi lo condannava per la mancata patecipazione al Giro (è un ignorante, non ha cultura ciclistica, ecc.): non so e non posso sapere se lui avesse voluto partecipare al Giro, ma credo proprio che, comunque sia, una sua partecipazione fosse vietata dai suoi datori di lavoro. Come ho già scritto in precedenza, dopo questa vittoria, dopo aver mostrato che la condizione può addirittura crescere nel secondo GT rispetto al primo, una sua partecipazione non è più impossibile. Ammesso che lui voglia, non è detto però che gli sia data via libera...Puertorico ha scritto:Il Keniano Bianco ha raccontato questi mesi intensi e vincenti:
“è stato un viaggio incredibile e potrei dire romantico perché per la prima volta nella mia carriera avevo potuto dare via libera alle mie ambizioni.
Ogni vittoria ha una storia differente, ma questo momento è anche più intenso di quelli vissuti al Tour .
L’obiettivo che mi ero posto era enorme.
Dove mi colloco tra i big che hanno fatto la storia del ciclismo? Questo non sta a me dirlo, ma certo nessuno era riuscito a vincere la Vuelta dopo il Tour. Per riuscirci ho fatto sacrifici enormi, ma ora questo momento mi ripaga completamente.
E’ stata una corsa di una durezza brutale, perché ogni giorno c’è stata battaglia per la classifica. Sono state tre settimane di lotta al top“”.
Il ciclista del Team Sky ha analizzato i percorsi del Tour de France e della Vuelta di Spagna:
“il Tour è l’evento più importante per un ciclista – ha continuato -. La Vuelta rappresenta un modo diverso di correre, più fisico, più duro sia per i percorsi, sia per le condizioni climatiche. Qui è una sfida totale”.
Infine Chris Froome sulla possibilità di andare al Giro d’Italia ha svelato:
“troppo presto per parlarne, ora voglio godermi questo momento”, ha concluso.
Sono d'accordo. Credo che la cosa sia comune a tutti i ciclisti professionisti contemporanei, tutti sacrificati al pensiero dominante dei santoni/preparatori profeti del picco di forma. Anche Contador, prima di poter tentare la doppietta GIro Tour, dovette aspettare un bel po' di anni. Nibali stesso nei primi anni Astana voleva fare la doppietta, ma gli fu negata dai vertici kazaki. Probabilmente Froome in questi anni ha accumulato abbastanza credito presso la sua dirigenza, per poter fare un programma non totalmente finalizzato al solo Tour de France. Probabilmente gli è stata concessa la Vuelta perchè viene dopo e non "rompe le scatole" al Tour.Felice ha scritto:Interessante la frase che ho messo in grassetto. A quanto pare ha dovuto battersi con la dirigenza della squadra per poter finalmente preparare a fondo il tentativo di doppietta. Credo d'altronde che si sia visto che la preparazione era diversa rispetto agli anni precedenti: rinuncia alle corse a tappe minori tipo Delfinato e Romandia ed una condizione in Spagna probabilmente migliore di quella vista in Francia. Questo dovrebbe far riflettere chi lo condannava per la mancata patecipazione al Giro (è un ignorante, non ha cultura ciclistica, ecc.): non so e non posso sapere se lui avesse voluto partecipare al Giro, ma credo proprio che, comunque sia, una sua partecipazione fosse vietata dai suoi datori di lavoro. Come ho già scritto in precedenza, dopo questa vittoria, dopo aver mostrato che la condizione può addirittura crescere nel secondo GT rispetto al primo, una sua partecipazione non è più impossibile. Ammesso che lui voglia, non è detto però che gli sia data via libera...Puertorico ha scritto:Il Keniano Bianco ha raccontato questi mesi intensi e vincenti:
“è stato un viaggio incredibile e potrei dire romantico perché per la prima volta nella mia carriera avevo potuto dare via libera alle mie ambizioni.
Ogni vittoria ha una storia differente, ma questo momento è anche più intenso di quelli vissuti al Tour .
L’obiettivo che mi ero posto era enorme.
Dove mi colloco tra i big che hanno fatto la storia del ciclismo? Questo non sta a me dirlo, ma certo nessuno era riuscito a vincere la Vuelta dopo il Tour. Per riuscirci ho fatto sacrifici enormi, ma ora questo momento mi ripaga completamente.
E’ stata una corsa di una durezza brutale, perché ogni giorno c’è stata battaglia per la classifica. Sono state tre settimane di lotta al top“”.
Il ciclista del Team Sky ha analizzato i percorsi del Tour de France e della Vuelta di Spagna:
“il Tour è l’evento più importante per un ciclista – ha continuato -. La Vuelta rappresenta un modo diverso di correre, più fisico, più duro sia per i percorsi, sia per le condizioni climatiche. Qui è una sfida totale”.
Infine Chris Froome sulla possibilità di andare al Giro d’Italia ha svelato:
“troppo presto per parlarne, ora voglio godermi questo momento”, ha concluso.
Esatto, e, stiamo tranquilli, il gruppo non dimentica. (e la Qick Steep men che meno).Subsonico ha scritto:A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...Winter ha scritto:Ha fatto benissimo
se no eliminiamo ste classifiche
Ti dirò, mi stanno sulle scatole pure le parate tra compagni e non ci vedo nulla di male a sprintarsi in faccia qualche volta.
Però se devi essere competitvo all-round, non devi neanche rompere il belino sul fair-play di qua e di là quando vieni attaccato. Sennò sei un paraculo.
Così parlò Bellavista
Vero.Anquetil,Merckx e Hinault non furono capaci.Se vogliamo nemmeno Indurain.Vero anche che una considerazione così intelligente è per pochi.Dove mi colloco tra i big che hanno fatto la storia del ciclismo?Questo non sta a me dirlo,ma certo nessuno era riuscito a vincere la Vuelta dopo il Tour.
Non ci riuscirono anche perché era prima del Tour.Montana Miller ha scritto:Vero.Anquetil,Merckx e Hinault non furono capaci.Se vogliamo nemmeno Indurain.Vero anche che una considerazione così intelligente è per pochi.Dove mi colloco tra i big che hanno fatto la storia del ciclismo?Questo non sta a me dirlo,ma certo nessuno era riuscito a vincere la Vuelta dopo il Tour.
non mi sembra che trentin sia caduto e che froome ne abbia approfitattoRoad Runner ha scritto:Esatto, e, stiamo tranquilli, il gruppo non dimentica. (e la Qick Steep men che meno).Subsonico ha scritto:A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...Winter ha scritto:Ha fatto benissimo
se no eliminiamo ste classifiche
Ti dirò, mi stanno sulle scatole pure le parate tra compagni e non ci vedo nulla di male a sprintarsi in faccia qualche volta.
Però se devi essere competitvo all-round, non devi neanche rompere il belino sul fair-play di qua e di là quando vieni attaccato. Sennò sei un paraculo.
Così parlò Bellavista
Siamo d'accordo su questo ma tanto vale la metti in ghiaccio arrivando secondo sull'Angliru. Così non è irrispettoso, ma è da stronzoStrong ha scritto:non mi sembra che trentin sia caduto e che froome ne abbia approfitattoRoad Runner ha scritto:Esatto, e, stiamo tranquilli, il gruppo non dimentica. (e la Qick Steep men che meno).Subsonico ha scritto: A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...
Ti dirò, mi stanno sulle scatole pure le parate tra compagni e non ci vedo nulla di male a sprintarsi in faccia qualche volta.
Però se devi essere competitvo all-round, non devi neanche rompere il belino sul fair-play di qua e di là quando vieni attaccato. Sennò sei un paraculo.
Così parlò Bellavista
hanno fatto uno sprint e froome ha difeso la sua maglia
prima magari è venuto il rispetto per il compagno di squadra, sarà poco ma almeno l'ha fatto arrivare in seconda posizione di tappa.Rudepravda ha scritto: Siamo d'accordo su questo ma tanto vale la metti in ghiaccio arrivando secondo sull'Angliru. Così non è irrispettoso, ma è da stronzo
Me lo auguro.Road Runner ha scritto:Esatto, e, stiamo tranquilli, il gruppo non dimentica. (e la Qick Steep men che meno).Subsonico ha scritto:A me sta anche bene, anzi mi piace che tutti combattano su ogni fronte...Winter ha scritto:Ha fatto benissimo
se no eliminiamo ste classifiche
Ti dirò, mi stanno sulle scatole pure le parate tra compagni e non ci vedo nulla di male a sprintarsi in faccia qualche volta.
Però se devi essere competitvo all-round, non devi neanche rompere il belino sul fair-play di qua e di là quando vieni attaccato. Sennò sei un paraculo.
Così parlò Bellavista
Concordo. Le maglie non sono un regalo. Froome ha fatto benissimo secondo me. Quick Step non dimentica? Be, come giusto che sia, le sconfitte si ricordano sempre, soprattutto quando bruciano, ma Froome prima pensa a se, al suo team, ai sacrifici fatti.Strong ha scritto: non mi sembra che trentin sia caduto e che froome ne abbia approfitatto
hanno fatto uno sprint e froome ha difeso la sua maglia
Pare che vada a fare la crono mondiale, e se fosse convocato per la prova in linea per i compagni non si tirerebbe indietro.Filarete ha scritto:Bravo Froome, contento per la sua doppia vittoria. Avrà qualche altro obiettivo per questa stagione, oppure si prenderà un lungo e meritato riposo?
Si ma sarebbe curioso vedere Froome ringraziare uno dei compagni che sta stagione ha fatto proprio poco per luilucks83 ha scritto:Parlando di partecipazione ai mondiali del buon Chris mi chiedo. Visto che tra mondiale e Lombardia c'è solo una settimana sarebbe possibile vederlo all'opera nella classica delle foglie morte? A parte il fatto che secondo me sarebbe anche competitivo per la vittoria, non lo vedrei nemmeno male come gregario di lusso per Rosa. Sarebbe anche un bel modo per ringraziare una squadra e dei compagni senza i quali avrebbe faticato molto di più per vincere Tour e Vuelta. Che ne pensate?
Secondo me staccherà il buon Chris. Rosa al Lombardia sicuramente lavorerà per Chiatoschi e Poels, due dei favoritissimi della corsa, e anche Moscon merita di venire prima di lui nelle gerarchie, giustamente, dato che Rosa è andato piano tutto l'anno.Stylus ha scritto:Si ma sarebbe curioso vedere Froome ringraziare uno dei compagni che sta stagione ha fatto proprio poco per luilucks83 ha scritto:Parlando di partecipazione ai mondiali del buon Chris mi chiedo. Visto che tra mondiale e Lombardia c'è solo una settimana sarebbe possibile vederlo all'opera nella classica delle foglie morte? A parte il fatto che secondo me sarebbe anche competitivo per la vittoria, non lo vedrei nemmeno male come gregario di lusso per Rosa. Sarebbe anche un bel modo per ringraziare una squadra e dei compagni senza i quali avrebbe faticato molto di più per vincere Tour e Vuelta. Che ne pensate?Oggettivamente, capisco che Rosa abbia a cuore questa corsa e probabilmente abbia ricevuto delle garanzie alla firma del contratto, ma non vi sentireste di dire che il vero capitano Sky al Lombardia possa essere Poels?
Veramente ho letto che aveva informazioni sbagliate, pensava che il terzo bastasse per la verde. Tutto qui.Strong ha scritto:prima magari è venuto il rispetto per il compagno di squadra, sarà poco ma almeno l'ha fatto arrivare in seconda posizione di tappa.Rudepravda ha scritto: Siamo d'accordo su questo ma tanto vale la metti in ghiaccio arrivando secondo sull'Angliru. Così non è irrispettoso, ma è da stronzo
o magari la verde il giorno dell'angliru non era proprio il suo primo pensiero, oppure hanno pasticciato nel tratto in discesa e non ha fatto in tempo a passare davanti a poels. vai a saperlo....
poi una volta messa in cassaforte la rossa.....
e poi magari tra i due team ci sono dei conti in sospeso
non è che in quick step siano dei santi, eh!
Spesso bisognerebbe conoscere i retroscena delle squadre ciclistiche prima di parlareFelice ha scritto:
Interessante la frase che ho messo in grassetto. A quanto pare ha dovuto battersi con la dirigenza della squadra per poter finalmente preparare a fondo il tentativo di doppietta. Credo d'altronde che si sia visto che la preparazione era diversa rispetto agli anni precedenti: rinuncia alle corse a tappe minori tipo Delfinato e Romandia ed una condizione in Spagna probabilmente migliore di quella vista in Francia. Questo dovrebbe far riflettere chi lo condannava per la mancata patecipazione al Giro (è un ignorante, non ha cultura ciclistica, ecc.): non so e non posso sapere se lui avesse voluto partecipare al Giro, ma credo proprio che, comunque sia, una sua partecipazione fosse vietata dai suoi datori di lavoro. Come ho già scritto in precedenza, dopo questa vittoria, dopo aver mostrato che la condizione può addirittura crescere nel secondo GT rispetto al primo, una sua partecipazione non è più impossibile. Ammesso che lui voglia, non è detto però che gli sia data via libera...
sì. Ma se uno qualunque che sta facendo lo sprint per il traguardo intermedio, ti intravvede, ovviamente non capendo chi sei, ti stringe alla transenna e ti rompi un braccio, come la mettiamo coi punti, con la figura barbina e tutto il resto? Buttare via la corsa per fare un insignificante piazzamento in un oscuro sprint intermedio? Roba da raccontarsi la barzelletta per un secolo....max ha scritto:premesso che ognuno ha diritto a fare la propria corsa quindi sono in ogni caso incomprensibili le lamentele sulla volata di Froome, una mia ipotesi molto semplice è quella della classifica UCI: Sky e Quick-Step Floors sono in lotta per il 1° posto nella classifica UCI a squadre, attualmente è davanti Sky con 12199 punti seguita da Quick Step a 11803 punti, poi c'è la BMC al 3° posto con 10429 punti e poi al 4° Sunweb con 7881 punti e poi via via tutte le altre.
La classifica della maglia verde alla Vuelta porta 100 punti al vincitore e 40 punti al 2°, quindi ieri tra le due formazioni a seconda vittoria di Froome o Trentin erano in ballo 120 punti, in questo modo ora Sky è davanti di 396 punti se avesse vinto Trentin allora il vantaggio di Sky sarebbe stato di 276 punti, tenendo conto che mancano ancora delle gare alla fine della stagione e altri punti pesanti in palio ci sta che ci si batta punto a punto.
Naturalmente questa è una mia ipotesi, magari più semplicemente Froome voleva vincere anche la maglia verde avendocela a tiro.
certo che se Moscon non ottiene almeno un ruolo da co-capitano, con la potenza disarmante che aveva in tutti gli arrivi non di alta montagna, nelle corse di fine stagione, direi che sarebbe il caso cominciasse a capire se una carriera sacrificata può valere quello che guadagna in più in Sky , rispetto ad un altro team di vertice.il_panta ha scritto:Secondo me staccherà il buon Chris. Rosa al Lombardia sicuramente lavorerà per Chiatoschi e Poels, due dei favoritissimi della corsa, e anche Moscon merita di venire prima di lui nelle gerarchie, giustamente, dato che Rosa è andato piano tutto l'anno.Stylus ha scritto:Si ma sarebbe curioso vedere Froome ringraziare uno dei compagni che sta stagione ha fatto proprio poco per luilucks83 ha scritto:Parlando di partecipazione ai mondiali del buon Chris mi chiedo. Visto che tra mondiale e Lombardia c'è solo una settimana sarebbe possibile vederlo all'opera nella classica delle foglie morte? A parte il fatto che secondo me sarebbe anche competitivo per la vittoria, non lo vedrei nemmeno male come gregario di lusso per Rosa. Sarebbe anche un bel modo per ringraziare una squadra e dei compagni senza i quali avrebbe faticato molto di più per vincere Tour e Vuelta. Che ne pensate?Oggettivamente, capisco che Rosa abbia a cuore questa corsa e probabilmente abbia ricevuto delle garanzie alla firma del contratto, ma non vi sentireste di dire che il vero capitano Sky al Lombardia possa essere Poels?
se uno si mette a guidare un'auto di formula 1 con i piedi, perché è comunque bravo , non è detto che sia la cosa migliore da fare per tutti.Winter ha scritto:Io non l'ho visto correre
ma mi dicono che Merckx si buttava pure nei traguardi volanti a premi.. nelle kermesse.. nelle gare su pista ecc
pure nelle corse con il derny (e in una ha rischiato pure la vita)
Non lasciava nulla..
In quell'epoca felice per il ciclismo, la pista la facevano in tanti. Se simpatizzavi per un campione, dopo averlo visto cominciare a correre al Laigueglia e finire al Lombardia, passando per uno o due GT e classiche di prima e secondaria grandezza, potevi anche seuirlo alle sei giorni, nelle gare di inseguimento, ecc.Winter ha scritto:Io non l'ho visto correre
ma mi dicono che Merckx si buttava pure nei traguardi volanti a premi.. nelle kermesse.. nelle gare su pista ecc
pure nelle corse con il derny (e in una ha rischiato pure la vita)
Non lasciava nulla..
Concordo, infatti sono convinto che tutto andando bene lo vedremo solo nel 2020 al Giro.Pat McQuaid ha scritto:Resta di più nella leggenda del ciclismo se vince 5, o ancora meglio 6 Tour...della tripla corona non importa se hai in tasca 6 Tour de France
Pat McQuaid ha scritto:Resta di più nella leggenda del ciclismo se vince 5, o ancora meglio 6 Tour...della tripla corona non importa se hai in tasca 6 Tour de France
ho fatto l'esempio di Rosa, ma è ovvio che nel mio discorso sono compresi anche Kwiatowski e Moscon. Qualunque sia il capitano di sky al lombardia mi piacerebbe vedere Froome dargli una mano, come ringraziamento per l'aiuto ricevuto nella doppietta. Poi ripeto.. se volesse farlo, il capitano al lombardia sarebbe lui e potrebbe pure vincere.il_panta ha scritto:Secondo me staccherà il buon Chris. Rosa al Lombardia sicuramente lavorerà per Chiatoschi e Poels, due dei favoritissimi della corsa, e anche Moscon merita di venire prima di lui nelle gerarchie, giustamente, dato che Rosa è andato piano tutto l'anno.Stylus ha scritto:Si ma sarebbe curioso vedere Froome ringraziare uno dei compagni che sta stagione ha fatto proprio poco per luilucks83 ha scritto:Parlando di partecipazione ai mondiali del buon Chris mi chiedo. Visto che tra mondiale e Lombardia c'è solo una settimana sarebbe possibile vederlo all'opera nella classica delle foglie morte? A parte il fatto che secondo me sarebbe anche competitivo per la vittoria, non lo vedrei nemmeno male come gregario di lusso per Rosa. Sarebbe anche un bel modo per ringraziare una squadra e dei compagni senza i quali avrebbe faticato molto di più per vincere Tour e Vuelta. Che ne pensate?Oggettivamente, capisco che Rosa abbia a cuore questa corsa e probabilmente abbia ricevuto delle garanzie alla firma del contratto, ma non vi sentireste di dire che il vero capitano Sky al Lombardia possa essere Poels?
Beh è indubbiamente vero, anche se a noi italiani non piace.Luca90 ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Resta di più nella leggenda del ciclismo se vince 5, o ancora meglio 6 Tour...della tripla corona non importa se hai in tasca 6 Tour de France
Ho il sospetto che la frase di Montana fosse ironica, ma magari son troppo malizioso io...Walter_White ha scritto:Non ci riuscirono anche perché era prima del Tour.Montana Miller ha scritto:Vero. Anquetil, Merckx e Hinault non furono capaci. Se vogliamo nemmeno Indurain. Vero anche che una considerazione così intelligente è per pochi.Dove mi colloco tra i big che hanno fatto la storia del ciclismo?Questo non sta a me dirlo,ma certo nessuno era riuscito a vincere la Vuelta dopo il Tour.
Pantani the best ha scritto:Non correrà mai più al Giro, almeno fino a quando avrà le gambe per vincere il Tour.
È talmente ovvio il motivo che non dovrei neanche stare a spiegarlo.
Se partecipi al Giro rischi di complicare irrimediabilmente la preparazione del Tour, cosa che non può essere per la Vuelta visto che si disputa dopo la corsa francese e non prima.
Anche il 2018 sarà incentrato come le ultime tre, prima il Tour e poi la Vuelta per centrare la doppia doppietta consecutiva che nei gt non accade da ben 25 anni con Miguelon.
Spero che fallisca non perché ho qualcosa contro di lui ma per una semplice questione di stato di salute dei "grangiromani".
La lancetta dell'orologio deve scorrere inesorabile perché se si fermasse di nuovo non sarebbe un buon segno.
Allora è ora che si muova perchè Chris è dell'85 e l'anno prossimo di anni ne avrà già 33jumbo ha scritto:Il ragionamento non è ostico, visto che è lo stesso che è stato fatto da lui e dalla Sky negli ultimi 5 anni almeno.
Tuttavia lui stesso ha dichiarato che prima o poi vorrà venire in Italia per il Giro. Non dovrebbe essere così ostico capire che è lecito chiedersi se lo vorrà fare prima dei 35 anni, quando vincere un grande giro diventa più difficile per chiunque.