Sapete cosa sia successo a Wellens nella seconda parte?
Re: Giro 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 8:29
da barrylyndon
Azzardo dei pronostici, piu' per gioco, sul Giro dei protagonisti.
Doumulin: Terra' fino alla crono del Chianti. crollo da Cividale in poi.
Valverde: giro da cagnaccio.Lo potrebbe portare sul podio.Per vincere dovrebbe essere il Valverde del Tour 2015.Difficile anche se non impossibile.
Majka:corsa difficile sino alla crono.Poi verra' fuori.Podio e dintorni.
Uran: Non saprei..penso probabile un Giro sulla falsariga di quello scorso.
Landa: se sapra' tenere la pressione, potrebbe vincerlo.
Nibali: credo ad un Giro stile vuelta 2013.Lo vince(soffrendo) cioe', se non trova l'Horner di turno
Chaves: appunto..l'Horner 26enne.
Kruijswkik o come cavolo si scrive: Horner 2..Non lo sottovaluterei.
Formolo.Per me top ten possibili.Forse anche qualcosa in piu'.
Fuglsang: piano b per l'Astana se Nibali fosse quello del Trentino.Top 5, al massimo..
Hesjedal: Potrebbe far bene..non tanto da rilanciarlo in chiave vittoria.
Re: Giro 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 17:14
da gampenpass
Camoscio madonita ha scritto:
jumbo ha scritto:andare in fuga sulle salite precedenti l'arrivo non è vietato se l'arrivo non è in salita.
ci sono tapponi infarciti di salite che si prestano benissimo a landa (corvara, cividale), e pazienza se poi hai qualche km per andare all'arrivo.
poi come si fa a dire che non ci sono arrivi in salita?
roccaraso
sestola
andalo
risoul
sant'anna
sono arrivi in salita ma abbastanza risibili tutti quanti in quanto a durezza...meglio così: dovranno attaccare prima. Questa è una delle scelete più intelligenti del percorso 2016. Se aspettano tutti la salita finale, la crono sarà veramente decisiva. Invece se si attacca prima (nelle salite più dure) è tutto un altro discorso.
Una scelta del genere sarebbe auspicabile anche al Tour, ma soprattutto alla Vuelta.
Poi, magari, questi mortificano i tapponi ed attaccano nel muro del gatto e negli ultimi due km del tappone franco-piemontese.
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, anche se seguo il ciclismo dai tempi di Pantani con le telecronache di De Zan e poi di Bulbarelli e Cassani
Secondo me questo Giro è obiettivamente più facile rispetto agli ultimi 3; intanto la partenza in Olanda è molto più soft di quella dell'anno scorso in Liguria e rischiamo veramente di annoiarci (l'unico risvolto positivo è la presenza di molta gente sulle strade olandesi).
Il problema vero però è la disposizione delle salite; premetto che io sono un sostenitore del ciclismo eroico, quindi mi piacerebbe un ritorno alle origini e ai chilometraggi lunghi, però il tappone dolomitico di quest'anno, ovvero la Alpago-Corvara in Val Badia, mi sembra non così difficile come altri tapponi visti in passato, per esempio ne ricordo uno tremendo con arrivo sulle Tre Cime di Lavaredo (se non ricordo male dovrebbe essere la Trento-Tre Cime di Lavaredo del Giro 2007 con vittoria di Riccò).
Il Passo di Valparola è tutt'altro che impossibile, l'unica salita veramente difficile è il Passo Giau, ma è posto a ben 42 km dal traguardo: solo un Nibali in grandissime condizioni potrebbe fare l'impresa, altrimenti potrebbe arrivare un gruppetto di 10-12 corridori, come spesso accade negli ultimi anni(purtroppo).
Gli arrivi in salita di questo Giro non sono impossibili, tra l'altro eviterei di considerare Andalo e Sant'Anna di Vinadio nel computo, visto che si tratta di strappi di un paio di km.
Dando un'occhiata alla cartina direi che Roccaraso è il primo serio banco di prova per gli uomini che faranno classifica, poi bisogna vedere cosa accadrà sull'Alpe di Poti (tappa di Arezzo) e soprattutto nella cronometro del Chianti, dopodiché c'è la tappa di Sestola, ma si tratta di un arrivo in salita di 7.6 km al 5% (niente di impossibile).
Da valutare il tappone friulano con salite che non conosco (sperando che i big non si guardino!).
Spero anche che Vegni abbia previsto un piano B tecnicamente valido per la 2 giorni sulle Alpi francesi nel caso ci fosse maltempo (e facendo tutti gli scongiuri possibili!).
Mi ricordo di alcuni Giri d'Italia disegnati malissimo nella prima metà degli anni 2000 con 10-12 tappe totalmente pianeggianti, e tra questi nel 2001 c'era il tappone con arrivo a Sant'Anna di Vinadio, poi annullato a causa delle proteste dei corridori per i controlli antidoping (un blitz notturno degno dei peggiori film del crimine!); rispetto a quegli anni mi sembra si siano fatti dei passi avanti in tutti i sensi
Non condivido però la quasi totale mancanza di cronometro degli ultimi grandi giri, mentre fino a una decina di anni fa si esagerava, soprattutto al Tour de France; è giusto che i cronoman si giochino le loro carte.
In questo Giro tutto sommato non c'è male (50 km + la cronoscalata ); detto questo Dumoulin potrà a mio avviso giocarsi le sue carte se tiene sulle montagne, mentre in un Giro durissimo come quelli del 2014 o del 2015 era tagliato fuori già in partenza.
Re: Giro 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 18:32
da Eshnar
gampenpass ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
jumbo ha scritto:andare in fuga sulle salite precedenti l'arrivo non è vietato se l'arrivo non è in salita.
ci sono tapponi infarciti di salite che si prestano benissimo a landa (corvara, cividale), e pazienza se poi hai qualche km per andare all'arrivo.
poi come si fa a dire che non ci sono arrivi in salita?
roccaraso
sestola
andalo
risoul
sant'anna
sono arrivi in salita ma abbastanza risibili tutti quanti in quanto a durezza...meglio così: dovranno attaccare prima. Questa è una delle scelete più intelligenti del percorso 2016. Se aspettano tutti la salita finale, la crono sarà veramente decisiva. Invece se si attacca prima (nelle salite più dure) è tutto un altro discorso.
Una scelta del genere sarebbe auspicabile anche al Tour, ma soprattutto alla Vuelta.
Poi, magari, questi mortificano i tapponi ed attaccano nel muro del gatto e negli ultimi due km del tappone franco-piemontese.
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, anche se seguo il ciclismo dai tempi di Pantani con le telecronache di De Zan e poi di Bulbarelli e Cassani
Secondo me questo Giro è obiettivamente più facile rispetto agli ultimi 3; intanto la partenza in Olanda è molto più soft di quella dell'anno scorso in Liguria e rischiamo veramente di annoiarci (l'unico risvolto positivo è la presenza di molta gente sulle strade olandesi).
Il problema vero però è la disposizione delle salite; premetto che io sono un sostenitore del ciclismo eroico, quindi mi piacerebbe un ritorno alle origini e ai chilometraggi lunghi, però il tappone dolomitico di quest'anno, ovvero la Alpago-Corvara in Val Badia, mi sembra non così difficile come altri tapponi visti in passato, per esempio ne ricordo uno tremendo con arrivo sulle Tre Cime di Lavaredo (se non ricordo male dovrebbe essere la Trento-Tre Cime di Lavaredo del Giro 2007 con vittoria di Riccò).
Il Passo di Valparola è tutt'altro che impossibile, l'unica salita veramente difficile è il Passo Giau, ma è posto a ben 42 km dal traguardo: solo un Nibali in grandissime condizioni potrebbe fare l'impresa, altrimenti potrebbe arrivare un gruppetto di 10-12 corridori, come spesso accade negli ultimi anni(purtroppo).
Gli arrivi in salita di questo Giro non sono impossibili, tra l'altro eviterei di considerare Andalo e Sant'Anna di Vinadio nel computo, visto che si tratta di strappi di un paio di km.
Dando un'occhiata alla cartina direi che Roccaraso è il primo serio banco di prova per gli uomini che faranno classifica, poi bisogna vedere cosa accadrà sull'Alpe di Poti (tappa di Arezzo) e soprattutto nella cronometro del Chianti, dopodiché c'è la tappa di Sestola, ma si tratta di un arrivo in salita di 7.6 km al 5% (niente di impossibile).
Da valutare il tappone friulano con salite che non conosco (sperando che i big non si guardino!).
Spero anche che Vegni abbia previsto un piano B tecnicamente valido per la 2 giorni sulle Alpi francesi nel caso ci fosse maltempo (e facendo tutti gli scongiuri possibili!).
Mi ricordo di alcuni Giri d'Italia disegnati malissimo nella prima metà degli anni 2000 con 10-12 tappe totalmente pianeggianti, e tra questi nel 2001 c'era il tappone con arrivo a Sant'Anna di Vinadio, poi annullato a causa delle proteste dei corridori per i controlli antidoping (un blitz notturno degno dei peggiori film del crimine!); rispetto a quegli anni mi sembra si siano fatti dei passi avanti in tutti i sensi
Non condivido però la quasi totale mancanza di cronometro degli ultimi grandi giri, mentre fino a una decina di anni fa si esagerava, soprattutto al Tour de France; è giusto che i cronoman si giochino le loro carte.
In questo Giro tutto sommato non c'è male (50 km + la cronoscalata ); detto questo Dumoulin potrà a mio avviso giocarsi le sue carte se tiene sulle montagne, mentre in un Giro durissimo come quelli del 2014 o del 2015 era tagliato fuori già in partenza.
Dumoulin in un Giro come il 2014 perderebbe una 30ina di secondi su ogni arrivo in salita, come ha fatto alla vuelta.
Pero' la Vuelta non l'ha persa sui 18mila arrivi in salita dell'anno scorso. L'ha persa sulla Morcuera, che non vale nemmeno il Valparola, a 50 km da Cercedilla.
Re: Giro 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 19:13
da gampenpass
Dumoulin in un Giro come il 2014 perderebbe una 30ina di secondi su ogni arrivo in salita, come ha fatto alla vuelta.
Pero' la Vuelta non l'ha persa sui 18mila arrivi in salita dell'anno scorso. L'ha persa sulla Morcuera, che non vale nemmeno il Valparola, a 50 km da Cercedilla.[/quote]
30 secondi su ogni arrivo in salita ti sembrano pochi?
In più non consideri che le salite che si affrontano al Giro sono molto più impegnative e lunghe rispetto a quelle che normalmente vengono affrontate alla Vuelta negli ultimi anni.
Onestamente in un Giro d'Italia tipo quello del 2014 vinto da Quintana o quello del 2011 dominato da Contador (e poi andato a Scarponi) non penso che Dumoulin avrebbe potuto lottare per vincere, mentre in una corsa come quella di quest'anno ha qualche chance in più.
Attenzione alla tappa di Fai della Paganella con arrivo ad Andalo, può fare più selezione dei tapponi perché è già stata affrontata da Landa e Nibali al Giro del Trentino... se hanno voglia e gambe possono tentare un attacco, dopo lo scollinamento mancano solo 10 km senza un metro di pianura.
Re: Giro 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 19:36
da Maìno della Spinetta
Tom e' giovane, dobbiamo ancora scoprire i suoi limiti. Non lo conosco, sono sincero. Non so molto di lui. Ma a crono va a bomba, e sulle salite brevi alla Vuelta ha staccato tanta gente di ruota. OK, sul Mortirolo e affini puo' andare in difficolta', ma parliamo di un ragazzo. Questo Giro secondo me e' il vero test per lui, considerando che alla Vuelta dell'anno scorso il podio lo faceva se aveva una squadra decente. Considerando che non prendera' tantissimo a Roccaraso, mentra stacchera' parecchio Landa in Toscana, prevedo una bella terza settimana. Sestola non lo vede sfavorito. Ma la tappa Friulana e il tappone dolomitico daranno oggetto di attacchi (col rischio neve piemontese ancora di piu' direi...). Vediamo come andra', e' al primo Giro no?
Re: Giro 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 20:02
da Eshnar
gampenpass ha scritto:
30 secondi su ogni arrivo in salita ti sembrano pochi?.
Sono molto pochi rispetto a quelli che potrebbe perdere staccandosi sul Giau, Porzus, Lombarde o simili.
Re: Giro 2016
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 1:08
da Visconte85
Visconte85 ha scritto:Domanda,
Valverde come lo vedete in ottica cronoscalata? Qual è l'ultima cronoscalata che ha corso, come si era comportato?
Re: Giro 2016
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 7:40
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto:Tom e' giovane, dobbiamo ancora scoprire i suoi limiti. Non lo conosco, sono sincero. Non so molto di lui. Ma a crono va a bomba, e sulle salite brevi alla Vuelta ha staccato tanta gente di ruota. OK, sul Mortirolo e affini puo' andare in difficolta', ma parliamo di un ragazzo. Questo Giro secondo me e' il vero test per lui, considerando che alla Vuelta dell'anno scorso il podio lo faceva se aveva una squadra decente. Considerando che non prendera' tantissimo a Roccaraso, mentra stacchera' parecchio Landa in Toscana, prevedo una bella terza settimana. Sestola non lo vede sfavorito. Ma la tappa Friulana e il tappone dolomitico daranno oggetto di attacchi (col rischio neve piemontese ancora di piu' direi...). Vediamo come andra', e' al primo Giro no?
magari sarà pretattica
però tom ha dichiarato varie volte di non esser venuto per fare classifica ma di puntare alle crono
e tutto sulle olimpiadi
Re: Giro 2016
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 9:50
da Eshnar
Visconte85 ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Domanda,
Valverde come lo vedete in ottica cronoscalata? Qual è l'ultima cronoscalata che ha corso, come si era comportato?
non mi ricordo l'ultima cronoscalata di Valverde a livello grandi giri... e probabilmente non se la ricorda nemmeno lui
Ma lui non sembra avere piu' problemi in nessuna disciplina, quindi mi aspetto che la faccia bene.
Re: Giro 2016
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 12:08
da Spartacus
Eshnar ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Domanda,
Valverde come lo vedete in ottica cronoscalata? Qual è l'ultima cronoscalata che ha corso, come si era comportato?
non mi ricordo l'ultima cronoscalata di Valverde a livello grandi giri... e probabilmente non se la ricorda nemmeno lui
Ma lui non sembra avere piu' problemi in nessuna disciplina, quindi mi aspetto che la faccia bene.
Ho dato un occhio alla carriera di Valverde
Ha fatto due volte secondo e una terzo in cronoscalate alla vuelta tra Abantos, S.Nevada, Navacerrada molto datate nel tempo però (parliamo di anni tra il 2004/2008).
L'ultima cronoscalata fatta è quella tipica al Col d'Eze nel 2012, arrivato sesto.
Peggior piazzamento delle 5 fatte è alla V.Catalunya, 16esimo arrivando ad Arcalis
Re: Giro 2016
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 17:44
da Visconte85
Grazie
beh nel 2008 alla Vuelta fece lo stesso tempo di Contador, non male, curioso di vederlo all'opera dopo 8 anni
Re: Giro 2016
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 17:51
da barrylyndon
Se vincesse Valverde questo Giro, sarebbe il piu' vecchio vincitore in maglia rosa finale della storia..
Difficile,non impossibile...ma difficile..
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 16:09
da Celun
bel tentativo di finetto ripreso ai - 500metri
bella Baku cmq, strade ampie, strappetti, moschee a fianco di grattacieli ed una discreta organizzazione di corsa
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 17:08
da Arme
barrylyndon ha scritto:Se vincesse Valverde questo Giro, sarebbe il piu' vecchio vincitore in maglia rosa finale della storia..
Difficile,non impossibile...ma difficile.
Anche stamattina su Radio Popolare il nostro cauz diceva di questa possibilita'... Nell'augurarmi che non avvenga, ricordo che ha dato per favorito Landa.
Vado a mettere qualcosa su Nibali, visto che il nostro sulle due ruote e' ferratissimo tanto quanto sfortunato coi pronostici...
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 18:22
da cauz.
Arme ha scritto:Anche stamattina su Radio Popolare il nostro cauz diceva di questa possibilita'... Nell'augurarmi che non avvenga, ricordo che ha dato per favorito Landa.
Vado a mettere qualcosa su Nibali, visto che il nostro sulle due ruote e' ferratissimo tanto quanto sfortunato coi pronostici...
se avessi ascoltato meglio avresti colto che con un improbabile giro di parole sono riuscito a dare per favoriti tutti e a gufarli tutti allo stesso tempo.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 23:41
da el_condor
[
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, anche se seguo il ciclismo dai tempi di Pantani con le telecronache di De Zan e poi di Bulbarelli e Cassani
Secondo me questo Giro è obiettivamente più facile rispetto agli ultimi 3; intanto la partenza in Olanda è molto più soft di quella dell'anno scorso in Liguria e rischiamo veramente di annoiarci (l'unico risvolto positivo è la presenza di molta gente sulle strade olandesi).
Il problema vero però è la disposizione delle salite; premetto che io sono un sostenitore del ciclismo eroico, quindi mi piacerebbe un ritorno alle origini e ai chilometraggi lunghi, però il tappone dolomitico di quest'anno, ovvero la Alpago-Corvara in Val Badia, mi sembra non così difficile come altri tapponi visti in passato, per esempio ne ricordo uno tremendo con arrivo sulle Tre Cime di Lavaredo (se non ricordo male dovrebbe essere la Trento-Tre Cime di Lavaredo del Giro 2007 con vittoria di Riccò).
Non condivido però la quasi totale mancanza di cronometro degli ultimi grandi giri, mentre fino a una decina di anni fa si esagerava, soprattutto al Tour de France; è giusto che i cronoman si giochino le loro carte.
In questo Giro tutto sommato non c'è male (50 km + la cronoscalata ); detto questo Dumoulin potrà a mio avviso giocarsi le sue carte se tiene sulle montagne, mentre in un Giro durissimo come quelli del 2014 o del 2015 era tagliato fuori già in partenza.[/quote]
Grazie per il post (molto preciso...)
qualche bel tappone (240_260 km) lo rimpiango anch'io..
Comunque domani comincia il Giro..Se invece di fare tre tappe in OLanda le avessero fatte in sardegna o sicilia sarei stato ben piu' contento (ho guardato un po' ma non mi sembrava nemmeno il Girod 'Italia...)
ciao
el_condor
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 0:07
da Filarete
Con un po' di fantasia e mantenendo le dovute proporzioni, si può osservare qualche somiglianza tra i protagonisti di questo giro e quello del 1998: un passistone che si è scoperto atleta da grandi giri alla Vuelta (Zülle - Dumoulin), un corridore esperto che ha già vinto e cerca il bis (Tonkov - Nibali), uno scalatore puro in cerca della prima affermazione (Pantani - Landa), un velocista invincibile (Cipollini - Kittel).
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 0:29
da matter1985
Filarete ha scritto:Con un po' di fantasia e mantenendo le dovute proporzioni, si può osservare qualche somiglianza tra i protagonisti di questo giro e quello del 1998: un passistone che si è scoperto atleta da grandi giri alla Vuelta (Zülle - Dumoulin), un corridore esperto che ha già vinto e cerca il bis (Tonkov - Nibali), uno scalatore puro in cerca della prima affermazione (Pantani - Landa), un velocista invincibile (Cipollini - Kittel).
Ohibò,di fantasia ce n'è vuole tanta in questo caso(io ci aggiungerei un Guerini-Uran ).
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 1:28
da Maìno della Spinetta
el_condor ha scritto:[
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, anche se seguo il ciclismo dai tempi di Pantani con le telecronache di De Zan e poi di Bulbarelli e Cassani :D
Secondo me questo Giro è obiettivamente più facile rispetto agli ultimi 3; intanto la partenza in Olanda è molto più soft di quella dell'anno scorso in Liguria e rischiamo veramente di annoiarci (l'unico risvolto positivo è la presenza di molta gente sulle strade olandesi).
Il problema vero però è la disposizione delle salite; premetto che io sono un sostenitore del ciclismo eroico, quindi mi piacerebbe un ritorno alle origini e ai chilometraggi lunghi, però il tappone dolomitico di quest'anno, ovvero la Alpago-Corvara in Val Badia, mi sembra non così difficile come altri tapponi visti in passato, per esempio ne ricordo uno tremendo con arrivo sulle Tre Cime di Lavaredo (se non ricordo male dovrebbe essere la Trento-Tre Cime di Lavaredo del Giro 2007 con vittoria di Riccò).
Non condivido però la quasi totale mancanza di cronometro degli ultimi grandi giri, mentre fino a una decina di anni fa si esagerava, soprattutto al Tour de France; è giusto che i cronoman si giochino le loro carte.
In questo Giro tutto sommato non c'è male (50 km + la cronoscalata ); detto questo Dumoulin potrà a mio avviso giocarsi le sue carte se tiene sulle montagne, mentre in un Giro durissimo come quelli del 2014 o del 2015 era tagliato fuori già in partenza.
Grazie per il post (molto preciso...)
qualche bel tappone (240_260 km) lo rimpiango anch'io..
Comunque domani comincia il Giro..Se invece di fare tre tappe in OLanda le avessero fatte in sardegna o sicilia sarei stato ben piu' contento (ho guardato un po' ma non mi sembrava nemmeno il Girod 'Italia...)
ciao
el_condor[/quote]
Corvara son 220 km comunque, il tappone sono le tante salite e le 7 ore in sella. 220 km a 35 all-ora sono poco piu di 6 ore in sella. Non si vedono spesso in questo ciclismo, non lamentiamoci diquella tappa dai. Con una salitella dure all-inizio, oppure la Marmolada invece del Pordoi, era ancora più, ma rispetto alle tappette di sti tempi è grasso che cola.
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 12:05
da Spartacus
matter1985 ha scritto:
Filarete ha scritto:Con un po' di fantasia e mantenendo le dovute proporzioni, si può osservare qualche somiglianza tra i protagonisti di questo giro e quello del 1998: un passistone che si è scoperto atleta da grandi giri alla Vuelta (Zülle - Dumoulin), un corridore esperto che ha già vinto e cerca il bis (Tonkov - Nibali), uno scalatore puro in cerca della prima affermazione (Pantani - Landa), un velocista invincibile (Cipollini - Kittel).
Ohibò,di fantasia ce n'è vuole tanta in questo caso(io ci aggiungerei un Guerini-Uran ).
mettiamoci anche la partenza dall'estero
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 17:37
da Visconte85
per la classifica finale vedo pericolosissimo Kruijswijk. A crono va, sulle montagne dice la sua, nella lotta per il podio c'è.
Hesjedal come l'anno scorso perde tempo nelle prime tappe e recupera in quelle finali ahahahaha
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 17:43
da matteo9502
Visconte85 ha scritto:per la classifica finale vedo pericolosissimo Kruijswijk. A crono va, sulle montagne dice la sua, nella lotta per il podio c'è.
Totalmente d'accordo. Poi ha dimostrato di tenere bene le tre settimane. Potrebbe davvero puntare al podio.
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 18:06
da barrylyndon
Dopo la prima tappa accidentata:
Nibali su: non e' quello del Trentino.Questa la notizia piu' importante..in piu'sembra avere la squadra nettamente piu' forte in salita.
Doumulin su: se entrasse nella top five,ma anche nella top 10, molti preparatori dovrebbero farsi delle domande..I ritiri in altura servono?
Majka su: presente.
Krujswjik su: attenzione a questo olandese.
Uran su: perlomeno non si stacca.e sa come si arriva la podio.
Chaves stabile: sempre li' minaccioso
Valverde stabile: io non lo vedo vincente a Torino.Ma sicuramente condizionera' la corsa.Squadra molto laboriosa ma poco produttiva..
Fuglsang stabile:sembra aver una gran gamba.
Landa giu: se avesse avuto la gamba oggi quei 5 metri dal gruppo, tra l'altro aspettato da Roche,non li avrebbe persi.Brutto segnale.Aspettiamo giovedi'
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 18:35
da Rudy80
barrylyndon ha scritto:Dopo la prima tappa accidentata:
Nibali su: non e' quello del Trentino.Questa la notizia piu' importante..in piu'sembra avere la squadra nettamente piu' forte in salita.
Doumulin su: se entrasse nella top five,ma anche nella top 10, molti preparatori dovrebbero farsi delle domande..I ritiri in altura servono?
Majka su: presente.
Krujswjik su: attenzione a questo olandese.
Uran su: perlomeno non si stacca.e sa come si arriva la podio.
Chaves stabile: sempre li' minaccioso
Valverde stabile: io non lo vedo vincente a Torino.Ma sicuramente condizionera' la corsa.Squadra molto laboriosa ma poco produttiva..
Fuglsang stabile:sembra aver una gran gamba.
Landa giu: se avesse avuto la gamba oggi quei 5 metri dal gruppo, tra l'altro aspettato da Roche,non li avrebbe persi.Brutto segnale.Aspettiamo giovedi'
Per quanto riguarda le squadre direi pessime Movistar e Tinkoff che hanno lasciato soli i capitani negli ultimi km; benino SKy per Landa ,Giant aveva un corridore oltre Domoulin nel primo gruppo mentre l'Astana è un altro pianeta. Se Fulgsang avesse continuato a menare dopo la fine dello strappo sul falsopiano fino all'arrivo insieme a Scarponi secondo me non arrivavano in 25 come è avvenuto.
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 18:51
da Celun
matter1985 ha scritto:
Filarete ha scritto:Con un po' di fantasia e mantenendo le dovute proporzioni, si può osservare qualche somiglianza tra i protagonisti di questo giro e quello del 1998: un passistone che si è scoperto atleta da grandi giri alla Vuelta (Zülle - Dumoulin), un corridore esperto che ha già vinto e cerca il bis (Tonkov - Nibali), uno scalatore puro in cerca della prima affermazione (Pantani - Landa), un velocista invincibile (Cipollini - Kittel).
Ohibò,di fantasia ce n'è vuole tanta in questo caso(io ci aggiungerei un Guerini-Uran ).
ulissi-mariano piccoli
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 19:49
da Pirata81
Ben sapendo che non siano affatto la stessa cosa ma continuando nell'interessante analogia col Giro 1998,oggi Dumoulin ha "staccato" Nibali e Landa come Zulle staccò Tonkov e Pantani a Lago Laceno
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 20:18
da Visconte85
Curiosità,
Ulissi oggi ha collezionato la 5a vittoria di tappa ad un Giro d'Italia, con ciò raggiunge Nibali in testa alla classifica degli iscritti con più vittorie di tappe
Re: Giro 2016
Inviato: martedì 10 maggio 2016, 23:29
da Spartacus
magari domani fa la quinta anche Kittel
Re: Giro 2016
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 7:51
da Montana Miller
Su Dumolin io vedo affinità con il 2014 di Nibali,sempre piazzato nelle corse pre Tour per un deficit evidente di esplosività,sul quale probabilmente lavorò nell'ultima fase della preparazione.Magari Dumolin ha fatto la stessa cosa,il prologo e il finale di ieri dimostrano come sia proprio più forte sul piano della forza pura.Anche Krujswjik è molto temibile,nel suo caso da non sottovalutare il suo Giro dell'anno scorso,che in termini di fiducia e esperienza può avergli fatto limare errori e dato qualcosa in più per questo.Analogia per analogia,non sarebbe la prima volta che accade.
Re: Giro 2016
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 8:24
da barrylyndon
Doumulin ha dichiarato di aver lavorato principalmente per la crono, in chiave olimpica.Di non aver fatto nemmeno ritiri in altura.
Non credo abbia fatto la stessa preparazione di NIbali 2014.
Re: Giro 2016
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 12:04
da Freedom73
Buongiorno a tutti, volevo un' informazione, domani sarò a Roccaraso per l' arrivo di tappa, sapete come funziona? Come si sale ad Aremogna? Macchina, bici, a piedi? E a che ora conviene arrivare?
Re: Giro 2016
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 20:30
da nino58
Prime brevi considerazioni sul Giro 2016.
Cinque tappe, cinque vincitori di prima schiera.
Alla crono, nelle due volate "piatte", nella tappa vallonata e nella volata "con pendenza".
Non è ormai più tempo di outsiders ?
Re: Giro 2016
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 21:54
da nino58
Freedom73 ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo un' informazione, domani sarò a Roccaraso per l' arrivo di tappa, sapete come funziona? Come si sale ad Aremogna? Macchina, bici, a piedi? E a che ora conviene arrivare?
Dipende a che ora e da che punto chiudono la strada.
Penso che al Comune di Roccaraso o di Rivisondoli lo sappiano.
Ma pure a Pescocostanzo.
Re: Giro 2016
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 23:27
da tetzuo
nino58 ha scritto:Prime brevi considerazioni sul Giro 2016.
Cinque tappe, cinque vincitori di prima schiera.
Alla crono, nelle due volate "piatte", nella tappa vallonata e nella volata "con pendenza".
Non è ormai più tempo di outsiders ?
beh il buon livello degli iscritti aiuta (certo mancano anche per volate o arrivi misti, big del calibro di sagan, degenkolb e kristoff, cancellara a mezzo servizio, gilbert out), oggi poi ha vinto quello che secondo me è un grande corridore che meriterebbe nel palmares almeno una monumento o un mondiale.
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 7:20
da Montana Miller
Spero di non tirare una gufata tremenda,ma visto che in queste tappe più che sensazioni non si possono avere,dico che vedo Nibali pedalare con una facilità davvero notevole,come riesce a stare nelle prime posizioni in pianura a 60 all'ora gli altri non sono in grado,ad eccezione di Dumolin che è uno specialista a crono.Scalatori come Landa bisogna anche vedere quanto arriveranno già stanchi alle salite,perchè chi ha meno attitudine fa anche più fatica a star lì,rischia maggiormente di arrivarci con le polveri bagnate come si suol dire.
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 7:23
da Montana Miller
In merito alla Giant di Dumolin,ritengo non abbia imparato dal passato,visto che alla Vuelta di fatto hanno perso per la mancanza di un paio di uomini da salita che potessero aiutare Dumolin nella discesa della penultima salita della corsa,dove gli sono mancati pochi secondi per annullare l'azione dell'Astana.E qui giusto Preidler e forse Ludvigsson hanno attitudine alla salita.Chissà che non debbano rimpiangere l'assenza di Ten Dam,che diede tanto nel Giro di Menchov.O di un cagnaccio come Geschke.
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 8:52
da nino58
Montana Miller ha scritto:Spero di non tirare una gufata tremenda,ma visto che in queste tappe più che sensazioni non si possono avere,dico che vedo Nibali pedalare con una facilità davvero notevole,come riesce a stare nelle prime posizioni in pianura a 60 all'ora gli altri non sono in grado,ad eccezione di Dumolin che è uno specialista a crono.Scalatori come Landa bisogna anche vedere quanto arriveranno già stanchi alle salite,perchè chi ha meno attitudine fa anche più fatica a star lì,rischia maggiormente di arrivarci con le polveri bagnate come si suol dire.
Neppure oggi lo capiremo.
Chiunque non stia bene perderà pochi secondi e nessuno, mi pare, sia totalmente fuori forma.
La crono di domenica e, attenzione, Sestola dopo il riposo daranno i primi verdetti "in negativo".
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 9:08
da Brogno
Montana Miller ha scritto:In merito alla Giant di Dumolin,ritengo non abbia imparato dal passato,visto che alla Vuelta di fatto hanno perso per la mancanza di un paio di uomini da salita che potessero aiutare Dumolin nella discesa della penultima salita della corsa,dove gli sono mancati pochi secondi per annullare l'azione dell'Astana.E qui giusto Preidler e forse Ludvigsson hanno attitudine alla salita.Chissà che non debbano rimpiangere l'assenza di Ten Dam,che diede tanto nel Giro di Menchov.O di un cagnaccio come Geschke.
Qua però continuo a sfatare il mito. Fu lui stesso a dire che anche se fosse rientrato, si sarebbe poi staccato sull'ultima salita. Quindi imputare tutto alla squadra, non è corretto.
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 16:10
da Visconte85
10euro su Dumoulin vincitore del Giro, per me fagiana tutti
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 18:27
da barrylyndon
Prima salita.
Nibali giu': il miglior Nibali non avrebbe perso nemmeno un centesimo di secondo dai migliori.C'e' tempo di migliorare.Ma non tantissimo.
Landa stabile:non ha perso troppo tempo, ha perso un'occasione per recuperare un po'di terreno.Ma se torna il Landa 2015, puo' benissimo far saltar il banco in una singola tappa.
Valverde stabile:continuo a non vederlo il lotta per la rosa.In salita ci sono almeno 3/4 corridori piu' forti e freschi di lui,al netto di Nibali.
Majka su: per me potrebbe far parte di un podio inedito.
Doumulin su: grande condizione.Ha ricordato davvero Zulle a Lago Laceno.Per me non ce la fara' a vincere il Giro.Ma potrebbe andarci vicino.
Chaves su: allarme rosso..O rosa?
Fuglsang su: il gesto atletico piu' interessante della tappa.Attacca ai meno 15 viene ripreso dalla maglia rosa,fin la' al coperto, ma ha la forza di metterlo un po' in croce nel finale.
Siutsou su:vedi Fuglsang.Una top ten e' alla sua portata.
Pozzovivo su: uno dei pochi a resistere alla menata della maglia rosa.
ZaKarin su: Vedasi Chaves.
Uran su: sornione. e lui il giro sa come correrlo e sa come correrlo ai vertici
Insomma sono i tre grandi favoriti a battere la fiacca...Gli altri non stanno ad aspettare
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 18:29
da barrylyndon
Prima salita.
Nibali giu': il miglior Nibali non avrebbe perso nemmeno un centesimo di secondo dai migliori.C'e' tempo di migliorare.Ma non tantissimo.
Landa stabile:non ha perso troppo tempo, ha perso un'occasione per recuperare un po'di terreno.Ma se torna il Landa 2015, puo' benissimo far saltar il banco in una singola tappa.
Valverde stabile:continuo a non vederlo il lotta per la rosa.In salita ci sono almeno 3/4 corridori piu' forti e freschi di lui,al netto di Nibali.
Majka su: per me potrebbe far parte di un podio inedito.
Doumulin su: grande condizione.Ha ricordato davvero Zulle a Lago Laceno.Per me non ce la fara' a vincere il Giro.Ma potrebbe andarci vicino.
Chaves su: allarme rosso..O rosa?
Fuglsang su: il gesto atletico piu' interessante della tappa.Attacca ai meno 15 viene ripreso dalla maglia rosa,fin la' al coperto, ma ha la forza di metterlo un po' in croce nel finale.
Siutsou su:vedi Fuglsang.Una top ten e' alla sua portata.
Pozzovivo su: uno dei pochi a resistere alla menata della maglia rosa.
ZaKarin su: Vedasi Chaves.
Uran su: sornione. e lui il giro sa come correrlo e sa come correrlo ai vertici.
Krujiswijk stabile: Mi sarei aspettato che lui restasse con la maglia rosa.
Insomma sono i tre grandi favoriti a battere la fiacca...Gli altri non stanno ad aspettare
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 18:43
da udra
6 giorni, 6 grandi nomi di vincitori e si profila una corsa garibaldina per far fuori lo spauracchio Dumoulin, credo che sarà una corsa molto molto bella fino a Torino e incerta, a meno che qualcuno nasconda degli assi sotto il tavolo..
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 18:48
da nino58
Anche oggi un bel nome come vincitore di tappa.
Ha sbagliato il momento dell'attacco sia all'Amstel che alla Freccia, oggi l'ha azzeccato alla grande.
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 19:01
da Admin
nino58 ha scritto:
Ha sbagliato il momento dell'attacco sia all'Amstel che alla Freccia, oggi l'ha azzeccato alla grande.
A quanto il bravo Benincasa dalla moto raccontava del cruscotto dell'ammiraglia Lotto, i due momenti (quello del primo attacco e quello del secondo) erano stati cerchiati di rosso.
La Lotto Soudal è una squadra che adoro.
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 19:11
da Celun
udra ha scritto:6 giorni, 6 grandi nomi di vincitori e si profila una corsa garibaldina per far fuori lo spauracchio Dumoulin, credo che sarà una corsa molto molto bella fino a Torino e incerta, a meno che qualcuno nasconda degli assi sotto il tavolo..
e ci aggiungerei che quest'anno di tappe(come italiani) ne vinciamo poche
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 19:13
da Spartacus
barrylyndon ha scritto:Prima salita.
Nibali giu': il miglior Nibali non avrebbe perso nemmeno un centesimo di secondo dai migliori.C'e' tempo di migliorare.Ma non tantissimo.
Landa stabile:non ha perso troppo tempo, ha perso un'occasione per recuperare un po'di terreno.Ma se torna il Landa 2015, puo' benissimo far saltar il banco in una singola tappa.
Valverde stabile:continuo a non vederlo il lotta per la rosa.In salita ci sono almeno 3/4 corridori piu' forti e freschi di lui,al netto di Nibali.
Majka su: per me potrebbe far parte di un podio inedito.
Doumulin su: grande condizione.Ha ricordato davvero Zulle a Lago Laceno.Per me non ce la fara' a vincere il Giro.Ma potrebbe andarci vicino.
Chaves su: allarme rosso..O rosa?
Fuglsang su: il gesto atletico piu' interessante della tappa.Attacca ai meno 15 viene ripreso dalla maglia rosa,fin la' al coperto, ma ha la forza di metterlo un po' in croce nel finale.
Siutsou su:vedi Fuglsang.Una top ten e' alla sua portata.
Pozzovivo su: uno dei pochi a resistere alla menata della maglia rosa.
ZaKarin su: Vedasi Chaves.
Uran su: sornione. e lui il giro sa come correrlo e sa come correrlo ai vertici.
Krujiswijk stabile: Mi sarei aspettato che lui restasse con la maglia rosa.
Insomma sono i tre grandi favoriti a battere la fiacca...Gli altri non stanno ad aspettare
magari gli altri si sentono battuti sulla carta e hanno più fretta mentre i 3 favoriti sanno che da Roccaraso a Torino è ancora lunghina
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 19:13
da Celun
Visconte85 ha scritto:10euro su Dumoulin vincitore del Giro, per me fagiana tutti
in più preidler, timmer e chad haga,
sono poca roba,
ma non pochissimo come il solo Craddock della scorsa vuelta..
Re: Giro 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 20:49
da Rhaegar
Avete un link per vedere la lista dei ritirati? Ho provato a cercare sul sito della gazzetta ma oltre alle varie classifiche non ho trovato nulla che porta ad un elenco degli abbandoni...