Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 14:44
Mi sembra sia Pescante che segue il rugby per la Rai, il cui cognome già fa sospettare il suo livello: basso.
Uno dei momenti più belli di questo Tour...TIC ha scritto:NO !!!!!!!!!!!!!!!
IL GRANDE TISTA !!!!!!!!!!!!!! IN TELEVISIONE !!!!!!!
Un grazie a Bulbarelli, Pancani e a tutta raisport !!!!!!
ps non era mai venuto in TV dal 1989 che ha smesso !!!!
Completamente d'accordo.Admin ha scritto:Io penso che il caressismo, nella sua forma deteriore, sia nato nel 2006, nel corso dei mondiali di calcio vinti dall'Italia. Fin lì Caressa è stato un ottimo telecronista di calcio, molto preparato (non sono d'accordo che non conosca [o almeno non conoscesse] i calciatori delle squadre minori), sufficientemente appassionato (è tifoso della Roma, anche se non lo dice), abbastanza pignolo e professionale (lo ricordo nella sala stampa dell'Olimpico, all'epoca era con Tele+, sembrava un professorino), interessato a spiegare quello che vedeva (è il primo ad aver imparato a memoria il regolamento del calcio), e pure abbastanza simpatico nell'eloquio; coi suoi vezzi, certo, che però non guastavano, ma anzi secondo me arricchivano le sue telecronache. Vero che l'enfasi ce l'ha sempre messa, ma ripeto, il tutto era espresso in modo abbastanza coerente.
Lì in Germania il caressismo si è sostanziato come maniera. E il suo stesso fautore da lì in avanti ha smesso di essere un "semplice" telecronista, per iniziare ad essere un Caressa. Un personaggio da YouTube (KÀ-NNAVARO! KÀ-NNAVARO!), buono per esplorare anche i terreni dell'entertainment (ha presentato un quiz per bambini, se non sbaglio), del gossip (maritato con la Parodi2, è diventato un ospite fisso delle copertine patinate), e di alcuni insostenibili esperimenti in casa Sky (un orribile réportage in Afghanistan tra i soldati).
Insomma, da quando Caressa ha iniziato a fare il Caressa è risultato via via più indigesto. Mi ricorda il Baudo anni '80, faceva tutto lui... Il personaggio si è impadronito del professionista, ed è diventato il protagonista dell'evento, almeno dal punto di vista di Caressa, che immagino sia intimamente convinto che la gente segua una partita per sentire lui e non per vedere la partita...
Secondo me nel nuoto se la caverà in maniera dignitosa, certo chi lo apprezza lo apprezzerà ancor di più ("quanto è versatile!"), chi non lo sopporta lo sopporterà sempre meno.
Concordo che il livello qualitativo di Sky sia alto, ma nel tempo anche loro si sono zavorrati con qualche raccomandato che sono stati obbligati a prendere in squadra.
Sui singoli sport, calcio tutto per Sky (malgrado la sciocca enfasi diffusa), sul ciclismo non c'è paragone e vince a mani basse la Rai, lo stesso dicasi per l'atletica. Ma ditemi chi potrà rimpiangere una telecronaca Rai di pallanuoto, o di basket, ma anche di scherma - per dire.
Spero che i telecronisti Sky siano meno italocentrici di quelli Rai, e che soprattutto ci risparmino certe lagne contro giudici/arbitri/avversari "scorretti".
Raccomandati? Secondo un (mal)costume più italiano che anglosassone. Non vedo Sky, mi adopererò per scoprirne nomi, cognomi e sponsorAdmin ha scritto: Concordo che il livello qualitativo di Sky sia alto, ma nel tempo anche loro si sono zavorrati con qualche raccomandato che sono stati obbligati a prendere in squadra.
Sui singoli sport, calcio tutto per Sky (malgrado la sciocca enfasi diffusa), sul ciclismo non c'è paragone e vince a mani basse la Rai, lo stesso dicasi per l'atletica. Ma ditemi chi potrà rimpiangere una telecronaca Rai di pallanuoto, o di basket, ma anche di scherma - per dire.
Spero che i telecronisti Sky siano meno italocentrici di quelli Rai, e che soprattutto ci risparmino certe lagne contro giudici/arbitri/avversari "scorretti".
Bravo, mi sembra tu abbia centrato il caso, però c'è anche di peggio, anche se forse quel che dirò rientra nel tuo scritto come corollatio. Per me entrambi hanno poca cultura e intelligenza, mentre tanta è lo loro prosopopea/arrogante. Chi ha avuto la sventura di conoscere il Caressa commentatore di poker e il Baudo "tout court" mi potrà capire facilmente, perché il primo addirittura riesce a confermare la pochezza di un giocatore, perché (dice lui) è particolarmente brutto.Admin ha scritto: Insomma, da quando Caressa ha iniziato a fare il Caressa è risultato via via più indigesto. Mi ricorda il Baudo anni '80, faceva tutto lui...
Diabeteheld ha scritto:La mail è [email protected]
Di cortinovis han detto che ha avuto problemi di salute, poi mi son distratto e non ho sentito nemmeno io.
Grazie Bulba,noel ha scritto:Uno dei momenti più belli di questo Tour...TIC ha scritto:NO !!!!!!!!!!!!!!!
IL GRANDE TISTA !!!!!!!!!!!!!! IN TELEVISIONE !!!!!!!
Un grazie a Bulbarelli, Pancani e a tutta raisport !!!!!!
ps non era mai venuto in TV dal 1989 che ha smesso !!!!
Tifoso della Roma ?Admin ha scritto:Io penso che il caressismo, nella sua forma deteriore, sia nato nel 2006, nel corso dei mondiali di calcio vinti dall'Italia. Fin lì Caressa è stato un ottimo telecronista di calcio, molto preparato (non sono d'accordo che non conosca [o almeno non conoscesse] i calciatori delle squadre minori), sufficientemente appassionato (è tifoso della Roma, anche se non lo dice), abbastanza pignolo e professionale (lo ricordo nella sala stampa dell'Olimpico, all'epoca era con Tele+, sembrava un professorino), interessato a spiegare quello che vedeva (è il primo ad aver imparato a memoria il regolamento del calcio), e pure abbastanza simpatico nell'eloquio; coi suoi vezzi, certo, che però non guastavano, ma anzi secondo me arricchivano le sue telecronache. Vero che l'enfasi ce l'ha sempre messa, ma ripeto, il tutto era espresso in modo abbastanza coerente.
L'han fatta rivedere? L'avevo vista e devo dire che...alfiso ha scritto:La storia di Toto è bellissima. Deste
non c'e' uno stage alla Liquigas?sceriffo ha scritto:"esiste un corso per diventare direttore sportivo?"
non posso credere che ci sia qualcuno che segua minimamente il ciclismo, così tanto ingenuo da porre una domanda simile!
Sì hanno riproposto un medley di 4 storie, un best of.eliacodogno ha scritto:L'han fatta rivedere? L'avevo vista e devo dire che...alfiso ha scritto:La storia di Toto è bellissima. Deste![]()
Mi hai fatto venire in mente una cosa, ma con tutti questi cambiamenti ai vertici Rai potrebbero esserci cambiamenti per Bulbarelli? perchè se lo perdiamo siamo spacciati!barrylyndon ha scritto:la cosa migliore di questo tour e' il servizio Rai..godiamoci questi momenti,perche' non appena Bulba Rally tornera' a fare le telecronache di biliardo,per noi, ciclofili, i tempi torneranno bui...
Dichiarazione un pò paraculesca...Admin ha scritto:Grande Andrea De Luca, in un solo intervento smonta l'hype del Tour de France e cita pure Bill Murray e il suo Giorno della marmotta!!! (Il film in italiano è "Ricomincio da capo")![]()
![]()
![]()
come ho scritto sull'altro thread:EugeRambler ha scritto:Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza!
un po' come cunego, insomma.Spartacus ha scritto:La Rai ha circa 11-12 ore di diretta al giorno.. devono gestirsi..
ci mancavano solo le facce di Gasparri eCicchitto a completare il quadretto.cauz. ha scritto:come ho scritto sull'altro thread:EugeRambler ha scritto:Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza!
squallidissima la delegazione italica, che come sempre si distingue per essere composta al 99% da inguaribili coatti e per aver schierato dietro alla bandierina due cordoni compatti di "dirigenti accompagnatori", in primo piano con gli atleti dietro...
è qua:Pantanì ha scritto:Non scrivevo da anni e mi sono dovuto ri-registrare ma quersta non potevo tenermela. Non so se qualcuno di voi abbia avuto la fortuna di seguire la radiocronaca degli ultimi km della gara olimpica di ciclismo di oggi di Emanuele Dotto su radiouno...a un certo punto ho pensato fosse ubriaco. Non si capiva niente, distacchi chi era avanti chi era dietro sbagliava nomi in continuazione...io ero basito e senza parole.
non ho letto critiche a riguardo sui media, rispetto a questa comparsata. ci si è indignati invece - e con tanto di lettera ufficiale al comitato organizzatore - perchè al momento della sfilata azzurra, non è stato inquadrato il presidente della Repubblica.cauz. ha scritto:come ho scritto sull'altro thread:EugeRambler ha scritto:Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza!
squallidissima la delegazione italica, che come sempre si distingue per essere composta al 99% da inguaribili coatti e per aver schierato dietro alla bandierina due cordoni compatti di "dirigenti accompagnatori", in primo piano con gli atleti dietro...
all'ora in cui e' sfilata la delegazione italica credo che il PdR fosse già stato risposto nel suo sarcofago.sceriffo ha scritto: non ho letto critiche a riguardo sui media, rispetto a questa comparsata. ci si è indignati invece - e con tanto di lettera ufficiale al comitato organizzatore - perchè al momento della sfilata azzurra, non è stato inquadrato il presidente della Repubblica.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport ... 24312.htmlcauz. ha scritto:all'ora in cui e' sfilata la delegazione italica credo che il PdR fosse già stato risposto nel suo sarcofago.sceriffo ha scritto: non ho letto critiche a riguardo sui media, rispetto a questa comparsata. ci si è indignati invece - e con tanto di lettera ufficiale al comitato organizzatore - perchè al momento della sfilata azzurra, non è stato inquadrato il presidente della Repubblica.
(tutto sommato gli e' andata bene: la babbiona albionica è stata beccata che si faceva le pellicine delle unghie in mondovisione mentre sfilavano gli atleti UK)
Perchè?Pat McQuaid ha scritto:Vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
in parte,diciamo che all'inizio prima che partissero i big è andato in onda tutto,poi partito froome nulla tranne qualche collegamento per informare sui distacchi,infine si sono ricollegati per il finale quando froome era già arrivato e mancavano all'arrivo gli ultimi 5-6 corridoriCicloSprint ha scritto:La crono è andata in onda su Rai 2 ?